Visualizza Versione Completa : ho trovato un piccioncino ( Pic è volato sul ponte :-( )
babaferu
31-07-2012, 12:50
...ebbene si, un piccioncino brutto e pieno di acari, ma non ho potuto tasciarlo lì.... finiva sotto le auto!
ha già messo le piume, ma è piccino, non mangia ancora da solo, è spaventatissimo.
ora se ne sta in una scatola di cartone, cambio spesso la carta che ha sotto perchè è pienissimo di acari dei volatili, che corrono da tutte le parti... ho dato con la siringa acqua e pastoncino (quello all'uovo).
avete consigli? i gatti rischiano di prendersi gli acari?
grazie, ba
Lady Mosè
31-07-2012, 13:02
Se hai un centro LIPU lo porterei lì...però telefona prima perché da noi ad esempio i piccioni non li prendevano...
Starmaia
31-07-2012, 13:27
Sceglierei anche io questa strada.
Da noi sono molto gentili ed utili, anche se li chiami (come feci io) alla caxxo (per un pipistrello ;)).
ciao,
una spruzzatina di neo foradantil io la darei....a lui e al posto dove lo tieni. Se i tuoi gatti sono protetti dall’antiparassitario che comprende gli acari non ci dovrebbero esser problemi .
Anche se devo dire, che se i gatti possono guarire dagli acari , i piccioni che incontrano un gatto…..se la vedono mooolto male.. e oltre a tutto per loro gli acari sono pericolosissimi, di solito mortali. Dopo che lo hai toccato , ti lavi bene le mani e se hai altri volatili non mettere in contatto niente, niente, niente tra loro ( ma vale anche per tutti i volatili selvatici ) . per il momento in isolamento e poi dopo il secondo trattamento di antiacari puoi pensare di tenerlo in zona comune.ci sono vari tipi di acari nei volatili e non sono sicura ma potrebbe almeno uno essere contagioso.
sei di torino e ti posso dire che i piccioni non li ritirano ne alla lipu e ne al centro avifauna di grugliasco. fosse un merlo si , ma i piccioni non li vuole nessuno. Ti do il numero di telefono e i dati : Centro avifauna di Grugliasco Via Leonardo daVinci 48, tel 011 6709053 oppure 3494163347. Non ricordo gli orari. Ti conviene telefonare prima. tentare non nuoce…
diversamente: puoi rimetterlo dov'era e lasciarlo a se stesso o tentare di crescerlo per poi liberarlo o trovare un'appassionato/a che lo prenda in carico. .purtroppo io non ne conosco….
nel frattempo : se è molto piccolo dovrebbe mangiare un miscuglio per granivori che vendono nei negozi per uccelli. oppure prepari una pappetta con pappa per bambini ai 4 cereali plasmon+ acqua tiepida+vitamine ( 1 o 2 gocce di idroplurivit ) +calcio ( polverizzi un po di osso di seppia ) . 30 cc 2 volte al di. consistenza tipo yogurt denso. conviene una siringa grossa bucata al contrario perchè loro sono abituati a prendersi il cibo dal gozzo della madre , non come gli altri uccellini
se più grande lo puoi imbeccare ( e qui bisogna aprirgli il becco e poi cacciargli dentro i semi , io uso la pinzetta per le sopracciglia …. ) con i semi ammollati o leggermente bolliti, granaglie per galline. puoi anche dare pasta ( es spaghetti bolliti e fatti a pezzi), qualche pezzo di carne trita.. insomma ciò che di solito mangiano i piccioni per strada. no pane secco. Devi sforzalo un po, se no mangia nel giro di poco deperisce e muore.lascia sempre acqua a disposizione
ciao
babaferu
31-07-2012, 19:03
grazie a tutte, grazie nessy.... eh l'immaginavo che nessuno li volesse, ora che mi hai girato i numeri x scrupolo chiamo!
prima delle tue indicazioni l'ho nutrito così:
ho in casa sia mangime da imbecco (quello giallo con uovo e biscotto) che mangime x canarini (residuo di un precedente ospite passerotto), ho passato al mortaio i semini, ho messo un po' di mangime giallo e d'acqua e ho fatto una pappetta.
non mi apre il becco.... apro io con delicatezza, e ci metto una pallina del mio miscuglio. dici che va bene? tolgo il mangime all'uovo? e quindi mangia solo 2 volte al giorno? che lusso! ma x ora ha mangiato molto meno di 30 cc.... farò ancora una puntatina prima della nanna.
l'idroplurivit ce lo posso mettere ugualmente? mi pare molto giù....
il piccolo mi pare molto debilitato, dopo poco che lo nutro chiude gli occhi e si appisola, vero che oggi ha vissuto un forte stress, e io il tentativo di farlo sopravvivere lo sto facendo al mio meglio, però.... come dire, mi sembra abbia poche chances....
se domani è ancora vivo, prendo l'antiparassitario.
baci, grazie, ba
babaferu
01-08-2012, 08:25
Pic è vivo e ha tentato di beccarmi.... il riposo e la pappa di ieri gli hanno fatto bene, stamane lo vedo meglio, è decisamente più vispo. ben imbeccato anche stamattina.
incrociate anche se è solo un piccioncino?
consigli ben accetti.
ba
bene, mi fa piacere....
Per sapere se ha mangiato lo vedi dal gozzo. Deve essere bello pieno a fine pasto, poi lui pian piano lo smaltisce ( e l’abbiocco ci può stare ). Come prima emergenza va bene ciò che hai dato, ma se devi continuare , meglio arrivare alla composizione che ti ho detto e poi passare alle granaglie. Le vitamine le metterei , perché comunque difficilmente nel pasto che possiamo preparare noi c’è tutto ciò che a loro serve in tema di nutrienti, 1 goccine a pasto. La frequenza per uno quasi adulto è due volte, ma lo puoi vedere tu in base a come reagisce. Aggiungi un po di calcio grattuggiandolo dall’osso di seppia ( sembra la manite dei bimbi …. Una spolveratina leggera ). Per il resto più vari la composizione meglio è, un pezzetto di tritata ogni tanto può andare, alche una crocchetta mici purchè di qualità spappolata o grattuggiata nel pastoncino . Se riesci ad aprire tu il becco e ha infilargli il cibo va bene , io mi alternavo anche con una siringa perché ho qualche problema alle mani e poi mi sembrava particolarmente stressato ( ne ho avuto uno anche io sino a tre settimane fa ).Di loro non aprono il becco come canarini o altri uccellini. In internet puoi trovare le indicazioni su come fabbricare una siringa adatta all’imbecco. L’antiparassitario è necessario , perché gli acari succhiano il sangue dei volatili e lo fanno sino a debilitarli del tutto ( in sostanza li dissanguano ) . dai una spruzzatina sulla zona scapole tra le ali e poi anche sotto le ali, dove si annidato di più….non spruzzare acqua dopo il trattamento e dopo una settimana ripeti il tutto ( anche la gabbietta ed eventualmente i posatoi vanno trattati) , poi dovrebbe essere pulito anche dalle uova. tienilo al caldo e in un posto calmo con acqua a disposizione e la possibilità di ripararsi al buio,. Anche una zona del balcone riparata dalle correnti ( bhè , in questi giorni non è che ci sia tanto… ) e con una parte della gabbia coperta con un panno. Tipo ricreare la situazione del nido che di solito é nei sottotetti, riparato ma alla temperatura ambiente e con la possibilità di zone d’ombra e di sole….
A parte tutto, ci sono sempre forti possibilità che non sopravviva nonostante le cure. Non sappiamo perché era fuori dal nido, se è solo caduto, se ha dei traumi interni, se è stato allontanato perché malato, se ha perso la madre è quindi è già un po che non mangia, o che altro … inoltre spesso sviluppano ad un certo punto , quando sembra che tutto vada per il meglio, quella che chiamano la “malattia dei colombi” di solito mortale in pochi giorni. Non ci si può fare granchè…. Si fa ciò che si riesce , ma almeno a me , più della metà di quelli che mi arrivano ( già, già… lunga storia ) purtroppo non riesco a portali all’involo….
In bocca al lupo.. e fai sapere gli aggiornamenti
ciao
e ovviamente....incrocini a gogò....:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micim iao11::micimiao10:
Pic è vivo
incrociate anche se è solo un piccioncino?
oddio che tenerezza :154: una carezzina a pic
:micimiao10::micimiao10:
Forza piccioncino, io li adoro i piccioni, sono così buffi!!!:143:
katerpillar
01-08-2012, 10:09
Forza pic! resisti! :micimiao10:
cibergatta
01-08-2012, 13:05
Forza piccolo! Anche noi incrociamo tutto!!!
Come và con Pic??
Intanto ancora incroci:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
babaferu
01-08-2012, 19:56
pic è vivo e lotta.... contro di me.
lo imbecco -faccio palline col pastoncino e metto in gola- e ha bevuto da solo, alla fine il gozzo mi sembrava pieno e di consistenza sufficientemente idratata, speriamo....
oggi al pet shop non ho trovato l'antiparassitario nè la granaglia, ma è possibile?!
domani mi attrezzo meglio in uno più fornito.
baci, ba
pic è vivo e lotta.... contro di me.
lo imbecco -faccio palline col pastoncino e metto in gola- e ha bevuto da solo, alla fine il gozzo mi sembrava pieno e di consistenza sufficientemente idratata, speriamo....
oggi al pet shop non ho trovato l'antiparassitario nè la granaglia, ma è possibile?!
domani mi attrezzo meglio in uno più fornito.
baci, ba
bhè se lotta con te, si sta riprendendo :) più avanti poi prova a lasciare sul fondo della gabbie qualche pezzetto di cibo solido per vedere se inizia a becchettare da solo .
per le granaglie è più facile trovarle in negozi che trattano solo uccelli che lo pvendono a peso e non a sacchi da 20kg ( a torino es. La Voliera , zona borgata lesna ), l'antiparassitario dovrebbe esser più facile reperirlo anche perchè è usato pure per cani e gatti. alcuni allevatori so che usano il frontline ma non saprei indicarti la dose esatta ...
domanda: la cacchina come si presenta ?
ciao
babaferu
02-08-2012, 08:31
ciao nessy!
cacchine da subito ben formate, ieri sera invece qualche ora dopo il pasto serale sono andata a controllarlo e le cacchine erano formate la parte scura, ma con molto liquido trasparente e mi ha un po' spaventata, è anche vero che al pasto ha bevuto molto..... stamattina mi sembra che le cacche siano ok (.... ma non vorrei che fosse solo eprchè è evaporato il liquido.... non so guardo tra qualche ora dopo il pasto del mattino). ieri sera volevo vedere se il gozzo si era svuotato e dare un'imbeccata prima della notte, ma il gozzo era anora a metà e l'ho lasciato tranquillo.
stamattina ha protestato, ha mangiato e si è appisolato a gozzo pieno.
scusa ancora una cosa, ho controllato e il pastoncino che ho è proprio "imbecco x granivori", l'ho mischiato ieri sera a una minestra di farro, grano ed orzo (solo essiccati e precotti, senza aggiunte) spezzettati col pestello, poi un po' d'acqua, l'idroplurivit, e fatto palline. sbagliato?
oggi cerco ancora la granaglia e l'antiparassitario, grazie dell'indirizzo.
da foto su internet deve avere poco meno di 30 gg.
baci, ba
Starmaia
02-08-2012, 09:47
Ma una fotina di questa creatura? :D
Si, facci vedere una fotina di Pic!
ciao nessy!
scusa ancora una cosa, ho controllato e il pastoncino che ho è proprio "imbecco x granivori", l'ho mischiato ieri sera a una minestra di farro, grano ed orzo (solo essiccati e precotti, senza aggiunte) spezzettati col pestello, poi un po' d'acqua, l'idroplurivit, e fatto palline. sbagliato?
oggi cerco ancora la granaglia e l'antiparassitario, grazie dell'indirizzo.
da foto su internet deve avere poco meno di 30 gg.
baci, ba
bhè, come cuoca direi niente male, ci sta che si stabilica a casa tua definitivamente ... il piccioncino...
scherzi parte , ok , magari a giorni alterni aggiungi anche una spolverativa di osso di seppia grattuggiato nel miscuglio, e anche una spolveratina di vit B1 ( Un giorno calcio,un giorno B1, un giorno , niente, ecc.. ) che si trova come Tiamina o relativo generico , la vendono in farmacia senza ricetta, pochi euro, sbricioli una pastiglia e spolveri a necessità ( poco)
poi appena inizia a becchettare rifilagli qualche spaghetto bollito e tagliato alla lunghezza di un vermetto. ma oltre a questo e qualche trancetto di carne quando l'hai sottomano , dippiù non si può....
dai, che c'è la farà
:p:p:p
dimenticavo: Foto ? , lo so che non sono bellissimi da cuccioli , lo so... ma noi non ci spaventiamo
babaferu
02-08-2012, 17:17
care amiche, ecco le foto di pic, un po' impiastricciato di pappa.
ho acquistato finalmente granaglie ed antiparassitario, ma devo dire che oggi pomeriggio mi sembra un po' giù di tono: come vedete dalla foto, ha iniziato a tenere le ali basse ed è un po' barcollante.... inoltre ha iniziato a sputare fuori le palline di pappa che gli infilo nel becco, devo spingerle giù col dito, ed è inevitabile stressarlo molto perchè fa molta resistenza....
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2591&pictureid=23711
cacca sempre un po' acquosa, che dici nessy, ho letto che i piccioni possono avere coccidi e si da la vetkelfizina, ne ho in casa, tento?
....lo vedo giù, sinceramente.
baci, ba
Starmaia
02-08-2012, 17:22
No, poverino... ma sta sulla mano?
babaferu
02-08-2012, 17:33
No, poverino... ma sta sulla mano?
giusto il tempo di una foto.;)
cibergatta
02-08-2012, 19:26
Piccolo..... speriamo si riprenda!
Che buffo, fà tenerezza:gblu9:
Speriamo si riprenda...
Dolce Liz
02-08-2012, 22:30
Com'è buffo e dolce! Speriamo che tutto prosegua bene, tu stai facendo il massimo. Hai fatto un bel gesto, anche perché in molti non possono vedere i piccioni. A me piacciono.
Starmaia
03-08-2012, 09:38
A me non stanno particolarmente simpatici (anche perché mi stanno cacando parte del cortile ;)) però, poverini, se si può, gli si dà una mano :)
babaferu
03-08-2012, 11:36
ciao.... pic ieri ci ha lasciati per il suo primo e ultimo volo.
sono tornata dal lavoro all' 1 e l'ho trovato con le zampine stirate....
vola alto piccolo!
grazie a chi ci ha creduto con me.
baci, ba
Noooo!povero piccolo:cry::cry:
Ciao Pic:cry:
Mi spiace tanto...ciao Pic!:cry:
Starmaia
03-08-2012, 12:00
:cry:
ciao picci :(
Toporagno
03-08-2012, 12:21
:cry:
Ciao Picci!Ora puoi volare libero ed alto nei cieli, e non dimenticarti mai di Babaferu, che ha provato ad aiutarti...
oh no... che triste il primo e ultimo volo ;_; sigh
mi dispiace povera creatura. almeno ha passato un po' di vita in compagnia
cibergatta
03-08-2012, 15:01
Oh noooo... :(
Ciao piccolino, speravo tanto che ce la facessi....
ciao.... pic ieri ci ha lasciati per il suo primo e ultimo volo.
sono tornata dal lavoro all' 1 e l'ho trovato con le zampine stirate....
vola alto piccolo!
grazie a chi ci ha creduto con me.
baci, ba
leggo in ritardo... mi spiace tantissimo, so cosa vuol dire. ci si prova ma la possibilità di insuccesso è altissima con i nidiacei selvatici. hai fatto tutto il possibile e sei una delle poche persone che aiuterebbero un piccione .
.. Pic, vola alto alto alto... nel cielo
ciao
cacca sempre un po' acquosa, che dici nessy, ho letto che i piccioni possono avere coccidi e si da la vetkelfizina, ne ho in casa, tento?
....lo vedo giù, sinceramente.
baci, ba
anche se in ritardo ma solo per il futuro, i sintomi che dicevi tu e sopratutto se le feci erano acquose e sul verde, rifiutava il cibo e barcollava un pò probabilmente era quella che chiamano la malattia dei piccioni o peste dei piccioni o simil. difficile ..
ciao
Starmaia
03-08-2012, 15:26
Nessy, ma questa malattia ha esito mortale?
Nessy, ma questa malattia ha esito mortale?
dal quel che ho capito di quanto mi ha spiegato il vet aviario è un virus e come tale andrebbe trattato. è molto contagioso tra loro e per altri uccelli e di solito con esito mortale. anche perchè i volatili in genere non manifestano quando stanno male e quando lo fanno è già tardi per fare qualcosa di utile o comunque le malattie sono già in stato avanzato. in più i sintomi sono abbastanza confondibili con altre malattie. aggiungi poi che trovare un vet aviario che non si occupi solo di uccelli esotici spesso è mission impossibol....
chi ha allevamenti può e deve vaccinare i giovani e per un anno son coperti, ma i colombi "randagi" non puoi vaccinarli :(
è tutto ciò che so....
katerpillar
03-08-2012, 15:57
Ciao pic :cry:
vola alto piccolo Pic....:(
baudelaire
03-08-2012, 20:10
Leggo solo adesso tutta la storia... Mi ha colpito particolarmente perchè la mia famiglia ha sempre avuto piccioni, in genere trovati caduti dal nido o portati da chi conosceva la nostra attitudine samaritana verso i pennuti in genere; ho quindi un affetto particolare per questi animaletti spesso disprezzati o odiati... Non posso perciò non ringraziare Babaferu per la sua gentilezza d'animo, temo che pochi altri si sarebbero comportati allo stesso modo!
Adesso Pic vola assieme a Buba, Ali Bianche, Uh!, e Bubo....
AnnaLucy
03-08-2012, 20:18
Ciao Pic ....vola leggero ......:cry::cry:
babaferu
04-08-2012, 09:58
grazie a tutte della vicinanza! è bello sapere che l'avreste fatto anche voi.
....non mi aspettavo molto perchè sapevo che le probabilità di sopravvienza erano basse, perchè il piccolo era visibilmente molto debilitato, ma mi sembrava giusto provarci, spero di non avergli allungato l'agonia.... in passato da bambina quando abitavo in campagna avevo aiutato tanti piccioncini, molte volte mi era andata bene, ma erano bestioline leggermente più grandi ed in salute e mi limitavo a fornire loro pappa e un luogo sicuro dove imparare a svolazzare (e al momento giusto aprivo la finestra.... che bello vederli prendere il volo, e tornare ogni tanto per la pappa!). in città invece è una pena, si vedono soprattutto bestie ammalate....
anche se in ritardo ma solo per il futuro, i sintomi che dicevi tu e sopratutto se le feci erano acquose e sul verde, rifiutava il cibo e barcollava un pò probabilmente era quella che chiamano la malattia dei piccioni o peste dei piccioni o simil. difficile ..
grazie nessy dell'aiuto... grazie a te, ora nell'armadietto ho anche granaglie e antiparassitario, la prossima volta sarò più efficente e tempestiva!
baci a tutte, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.