PDA

Visualizza Versione Completa : Con i valori di Azotemia e Bun alti deve mangiare cibo renal?


babygrace
21-08-2012, 12:39
Eccomi con l'ennesimo post di questi giorni :(
Il vet ci ha detto che per ora non c'è bisogno di dare al micio i cibi appositi per le patologie renali, di limitargli il secco, dargli molto umido e somministrargli il Renal Advanced. Ma secondo voi gattofile, visto le analisi sballate sarebbe meglio dargli cibo Renal già da adesso? Posso davvero continuare a dargli tranquillamente le bustine Almo?

Gli esami sono questi:
RBC 9,76 ( 6.35- 9.50)
HGB 12,7 (9,6-14.3)
HCT 47,1 (28.0-42.5)
MCV 48.3 (38.0-49.5)
MCH 13.0 (12.6-16.0)
MCHC 27.0 (31.0-35.0)
RDW 11.8 (14.2-17.4)

WBC 7.71 (5.0-11.00)
Neutrofili Segmentati 43.5 (2500-7000)
Linfociti 51.5 (1300-5500)
Monociti 5 (65-250)

PLT 151 (130-430)
MPV 9.3 (7.9-17.5)
PCT 0.14(0.20-0.50)
PDW 11.1 (55.0-70.0)


GPT 35.4 (23.0-109.0)
CREA 1.4 (0.7-1.4) (negli esami del 2009 la Creatinina era 1.3)
GOT 15.8 (14.0-41.00)
ALP 29.4 (4.0-81.0)
TP 69.4 (55.0-77.0)
ALB 31.1 (30.0-46.0)
Urea 89 (10-65)
Ca 9.4 (8.4 -11.5)
T.BIL 0.11 ( 0.10-60)
TRIG 32.3 (40.0-80)
GLU 70 (86-116)
BUN 42 (10-30)
Globuline 38 ( 20-50)
CHOL 92 (95-210)

grazie^^

Lady Mosè
21-08-2012, 13:01
Assolutamente no bustine Almo. Ma neanche per un micio sano non lo darei come alimento unico. Come una tantum una volta la settimana sì, ma nel tuo caso comunque eviterei.

Dovresti dargli cibo completo.

babygrace
21-08-2012, 13:13
Assolutamente no bustine Almo. Ma neanche per un micio sano non lo darei come alimento unico. Come una tantum una volta la settimana sì, ma nel tuo caso comunque eviterei.

Dovresti dargli cibo completo.

Come faccio a sapere se un umido è completo o complementare :shy:?
Porta 21 e Grau sono umidi completi?
Adesso a casa ho Almo e Schesir di umido, e comunque al pet shop vendono cose del genere oppure direttamente le K/d della Hills, mi pare di averle viste in negozio. Cosa faccio gli prendo quelle e le Almo le do ai gattolini che ci sono in giardino? Oppure fino a quando non arriva il pacco zooplus ( devo fare l'ordine oggi, quindi tra una settimana dovrebbe arrivare) gli do Schesir?

Lady Mosè
21-08-2012, 13:20
Qui c'è la classifica alimentare, però andrebbe aggiornata nel caso di Porta21, non è completo...diciamo che è una via di mezzo tra i due: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

Comunque se spulci bene la sezione alimentazione trovi anche la differenza fra completo e complementare...

In genere i cibi renal hanno valori bassi di fosforo...si è parlato di questo anche un paio di settimane fa. :) Fatti un bel giretto :)

babygrace
21-08-2012, 13:24
Qui c'è la classifica alimentare, però andrebbe aggiornata nel caso di Porta21, non è completo...diciamo che è una via di mezzo tra i due: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

Comunque se spulci bene la sezione alimentazione trovi anche la differenza fra completo e complementare...

In genere i cibi renal hanno valori bassi di fosforo...si è parlato di questo anche un paio di settimane fa. :) Fatti un bel giretto :)

Grazie ^-^!

Lady Mosè
21-08-2012, 13:35
Nell'ultima parte del mio intervento dovevo aggiungere: guarda anche i cibi normali che hanno un basso contenuto di fosforo. :) L'importante è sempre la qualità delle proteine. E quindi del cibo ovviamente... :)

babygrace
21-08-2012, 18:49
Ho cercato di capire qualcosa leggendo i post sull'alimentazione^^, per ora sono arrivata alla conclusione che Grau e Bozita siano i migliori, mi sbaglio?
Non voglio metterlo a dieta stretta, quindi sto pensando di prendergli le bustine RC Renal come base e nel corso della giornata dargli mezza scatoletta di Grau o Hermann's Bio. Della Hermann's non ho trovato da nessuna parte la tabella dei componenti analitici, se qualcuno li sa gliene sarei grata :)
Per i croccantini, oggi sono arrivati i Farmina ND che gli sono piaciuti tanto, ma ho visto che hanno l'1.0% di fosforo, è alto giusto? Anche gli Orijen (1.3 %), i Taste of the wild (1.2%) hanno più o meno gli stessi valori, un po' più bassi i Nature's Best della Hill's(0.68)
Mi consigliate dei croccantini, non renal, e possibilmente appetitosi che abbiano il fosforo basso?
O meglio prendere i renal della RC e mischiarli nella ciotola con i Farmina, in modo da avere poco fosforo da una parte ma farlo anche contento? O rischio di fare un pasticcio?

Jiji
21-08-2012, 20:00
Posso chiedere come mai il veterinario ti ha dato il renal Advance e non ha indicato la dieta renale? Il mio ha fatto il contrario! All'inizio renal e dieta poi con la stabilizzazione dei valori ha dato solo dieta renal! Mah :-) buona serata e grattini al micio :-)

babygrace
21-08-2012, 22:13
Posso chiedere come mai il veterinario ti ha dato il renal Advance e non ha indicato la dieta renale? Il mio ha fatto il contrario! All'inizio renal e dieta poi con la stabilizzazione dei valori ha dato solo dieta renal! Mah :-) buona serata e grattini al micio :-)

non lo so :confused:, all'inizio mi ha detto "bisogna cambiargli dieta", io gli ho chiesto se dovevo dargli la pappa specifica per problemi ai reni e la sua risposta è stata "in teoria si, ma non si tratta ancora di insufficienza renale", gli anche detto che il micio mangia soprattutto umido Almo e non mi ha detto di cambiarlo, mi ha solo raccomandato di dargli meno croccantini. Non conosco molto questo vet, ci siamo andati solo due volte, la vet del mio micio è in vacanza adesso :(

grazie per i grattini :)

Ciliegia
22-08-2012, 07:38
Per i croccantini, oggi sono arrivati i Farmina ND che gli sono piaciuti tanto, ma ho visto che hanno l'1.0% di fosforo, è alto giusto? Anche gli Orijen (1.3 %), i Taste of the wild (1.2%) hanno più o meno gli stessi valori, un po' più bassi i Nature's Best della Hill's(0.68)
Mi consigliate dei croccantini, non renal, e possibilmente appetitosi che abbiano il fosforo basso?
O meglio prendere i renal della RC e mischiarli nella ciotola con i Farmina, in modo da avere poco fosforo da una parte ma farlo anche contento? O rischio di fare un pasticcio?

Se cerchi un crocco con il fosforo basso non puoi orientarti su un grain free...i minerali bassi li trovi in Hill's tutta la linea appunto, Schesir, Trainer, Animonda VF deluxe...
Meglio non mischiare sai..

Lady Mosè
22-08-2012, 08:37
Occhio che Hermann's non è molto appetibile... :shy:

babygrace
22-08-2012, 12:41
Se cerchi un crocco con il fosforo basso non puoi orientarti su un grain free...i minerali bassi li trovi in Hill's tutta la linea appunto, Schesir, Trainer, Animonda VF deluxe...
Meglio non mischiare sai..

io ho il brutto vizio di mischiare i crocchi :cry:, prima gli davo i nature's best mischiati con gli Orijen -_-'

comunque ho deciso che anche di crocchi, sempre se il bambolotto micioso è d'accordo :devil:, gli prendo i RC renal, ho visto che c'è anche il pacco da 500gr, giusto per provare. Visto che dandogli i crocchi z/d senza consultare la vet ho combinato un guaio e non sono neanche serviti a nulla, rischio di fare la stessa cosa decidendo di testa mia di dargli i renal RC?

babygrace
22-08-2012, 12:50
Occhio che Hermann's non è molto appetibile... :shy:

Sergej concorda con te ;)! La prima volta che gli ho proposto la pappa Hermann's l'ha schifata in maniera pressoché totale :dead:, però non mi sono data per vinta e dopo un po' gliele ho ricomprate in un altro gusto e con mia grande sorpresa le ha mangiate :). E' molto comoda la confezione dove ci sono 14 bustine di gusti assortiti, Sergej ne schifa qualcuno, su tutti il gusto al pesce, però in generale le apprezza. E come qualità sembrano molto buone, anche se vista la mia asineria in materia di alimentazione la mia opinione non è molto affidabile :o

Ciliegia
22-08-2012, 12:50
io ho il brutto vizio di mischiare i crocchi :cry:, prima gli davo i nature's best mischiati con gli Orijen -_-'


Non è che succeda il finimondo ma, se ci pensi, non ha senso. Tanto meno mischiare un grain free con uno tradizionale. Inoltre i crocchi sono "pensati" per fungere da alimento completo nella loro interezza. Se li mischi è chiaro che, a lungo andare, degli eccessi di minerali/vitamine potrebbero manifestarsi.

comunque ho deciso che anche di crocchi, sempre se il bambolotto micioso è d'accordo :devil:, gli prendo i RC renal, ho visto che c'è anche il pacco da 500gr, giusto per provare. Visto che dandogli i crocchi z/d senza consultare la vet ho combinato un guaio e non sono neanche serviti a nulla, rischio di fare la stessa cosa decidendo di testa mia di dargli i renal RC?

Ma devi rifare le analisi tra qualche tempo? Nel caso potresti provare a fare una prova con i renal e poi vedere come sono i valori.

Lady Mosè
22-08-2012, 12:56
Hermanns è ottima, tranquilla!!! ;)

A me li hanno schifati tutti eheheheheh! E sono in due! :confused:

Non mischiare mai i crocchi a meno che non fai il passaggio graduale.

Ma mi sono persa un po', questo gatto ha i valori al limite, ma non è ancora IRC, giusto?

Secondo me un po' può dipendere dall'alimentazione, magari mischiando i crocchi hai appesantito un po' i reni, ti rigiro lo stesso consiglio dato qualche settimana fa ad un altro utente(era un altro vero? Oddio... :shy: ): fai per un paio di mesi una "dieta" a base di secco renal e umido normale ma completo e di qualità, rifai le analisi, se sono ok prova con un buon secco coi valori ok(e sempre umido ovviamente) e fai la prova del 9 con altri esami e vedi...così dovresti risolvere! :)

babygrace
22-08-2012, 14:04
Ma devi rifare le analisi tra qualche tempo? Nel caso potresti provare a fare una prova con i renal e poi vedere come sono i valori.

Si, questo vet che ha fatto gli analisi vorrebbe rifarle tra due mesi, comunque aspetto che torni dalle vacanze la vet di Sergej per chiedere a lei come procedere :)

babygrace
22-08-2012, 14:18
Hermanns è ottima, tranquilla!!! ;)

A me li hanno schifati tutti eheheheheh! E sono in due! :confused:

Non mischiare mai i crocchi a meno che non fai il passaggio graduale.

Ma mi sono persa un po', questo gatto ha i valori al limite, ma non è ancora IRC, giusto?

Secondo me un po' può dipendere dall'alimentazione, magari mischiando i crocchi hai appesantito un po' i reni, ti rigiro lo stesso consiglio dato qualche settimana fa ad un altro utente(era un altro vero? Oddio... :shy: ): fai per un paio di mesi una "dieta" a base di secco renal e umido normale ma completo e di qualità, rifai le analisi, se sono ok prova con un buon secco coi valori ok(e sempre umido ovviamente) e fai la prova del 9 con altri esami e vedi...così dovresti risolvere! :)

Lui ha la creatinina al limite (1.4), c'è da dire che nel 2009 aveva 1.3. E urea (suppongo sia azotemia ...) alta e Bun alta. Mi viene da chiedere ma urea e Bun non sono la stessa cosa?
Secondo il vet non si tratta ancora di IRC. A me la creatinina cosi alta spaventa non poco, per il Bun invece ho letto che un leggero aumento può dipendere anche dall'alimentazione e quindi ci può stare.

Si era un altro utente, non ero io :). In base ai consigli tuoi e di Ciliegia, quindi : secco renal e umido completo :). Posso aggiungere anche una bustina di umido renal ogni tanto o è troppo?

Lady Mosè
22-08-2012, 14:21
Beh, se vuoi aggiungerla, fallo...ma poi per capire se davvero era l'alimentazione dovresti fare la prova del 9 con tutto il cibo normale... :)

babygrace
22-08-2012, 14:25
Cosa molto positiva, la forfora (lui era pieno di forfora prima della settimana con alimentazione z/d Hill's, quando è stato male poi era aumentata in modo incredibile) è quasi scomparsa del tutto, ne ha giusto un po' sulla codina ;)
Anche i bisognini sono cambiati, li sta facendo giornalmente (prima un giorno si e uno no) e le feci sono molto più molli, spero che anche questo sia un segno che non è più disidratato.


Altra domandina: l'integratore che sta prendendo in questi giorni, lo Stimulfos, potrebbe appesantire i reni?

babygrace
23-08-2012, 09:12
Da ieri il bambolotto ha iniziato l'alimentazione renal con i crocchi RC, che gli sono piaciuti, l'umido RC renal invece non gli piace :(. Ha preso anche il renal advanced senza fare storie.
Però sono preoccupata, lui esteriormente sembra stia davvero bene, il pelo è tornato lucido e senza forfora, sta sempre correndo :))), ma stamattina ha vomitato. Un episodio di vomito ci può stare , ma aveva già vomitato lunedì (due volte: la prima un bolo di pelo gigante, e la seconda solo vomito), quindi in neanche una settimana ha vomitato già tre volte. Sto monitorando il livello di acqua, ne beve tipo 80 ml, come quantità penso che sia normale, però da due giorni fa pipì spesso, 5 volte al giorno e a volte corre proprio verso la lettiera con urgenza. Insospettita ho messo un contenitore sterile mentre stava facendo pipì per controllare l'aspetto delle urine (scusate il racconto scabroso :dead:) e sono molto chiare e schiumose. Una settimana fa quando stava ancora male le avevo controllate e il colore era normale.
Quindi mi chiedo: è possibile che il vet abbia sottovalutato lo stato di salute del micio? E' possibile che sia peggiorato così tanto da vomitare e cambiare colore di pipì mentre dal suo aspetto esteriore sembrerebbe il contrario?
Gli esami sono stati fatti il 14, li ho ritirati il 17, sono riuscita a trovare il renal advanced solo ieri e anche l'alimentazione renal l'ha iniziata ieri, questo ritardo può aver peggiorato così tanto le cose? E adesso che faccio, la sua vet è in vacanza, cerco un altro parere da un altro vet?

Lady Mosè
23-08-2012, 09:17
Boh, senza stressare il micio puoi fare un altro esame urine, per scrupolo, sia mai che col caldo si sia alterato il campione...

babygrace
23-08-2012, 09:46
Boh, senza stressare il micio puoi fare un altro esame urine, per scrupolo, sia mai che col caldo si sia alterato il campione...
ciao^^, ma gli esami delle urine il vet non glieli ha fatti ancora fare. Quando sono andata e per telefono gli ho chiesto più volte se era convinto che non si trattasse di IRC e lui mi ha detto che non era assolutamente IRC, quindi siamo rimasti d'accordo di fare gli esami delle urine la settimana prossima. Gli esami delle urine glieli ho chiesti io e sono stata sempre io a proporre di farli tra due settimane, ma se lui pensava che fossero importanti sarebbe stato lui in quanto veterinario a doverlo dire. Per questo mi sta venendo il dubbio che abbia sottovalutato i valori sballati degli esami del sangue.
Lui ha anche detto che siccome la creatinina già da piccolo ce l'aveva a 1.3 , che probabilmente sta bene con una creatinina alta. Io ho letto che la creatinina, in teoria, in un soggetto sano dovrebbe essere superiore in un gatto grande e muscoloso rispetto a uno piccino, considerando che Sergej è molto piccolino di stazza, pesa solo 3,3 Kg, il fatto che abbia la creatinina sempre al limite meriterebbe per lo meno un'indagine più approfondita, dal mio punto di vista.

elle
23-08-2012, 10:01
Ho cercato di capire qualcosa leggendo i post sull'alimentazione^^, per ora sono arrivata alla conclusione che Grau e Bozita siano i migliori, mi sbaglio?
Non voglio metterlo a dieta stretta, quindi sto pensando di prendergli le bustine RC Renal come base e nel corso della giornata dargli mezza scatoletta di Grau o Hermann's Bio. Della Hermann's non ho trovato da nessuna parte la tabella dei componenti analitici, se qualcuno li sa gliene sarei grata :)
Per i croccantini, oggi sono arrivati i Farmina ND che gli sono piaciuti tanto, ma ho visto che hanno l'1.0% di fosforo, è alto giusto? Anche gli Orijen (1.3 %), i Taste of the wild (1.2%) hanno più o meno gli stessi valori, un po' più bassi i Nature's Best della Hill's(0.68)
Mi consigliate dei croccantini, non renal, e possibilmente appetitosi che abbiano il fosforo basso?
O meglio prendere i renal della RC e mischiarli nella ciotola con i Farmina, in modo da avere poco fosforo da una parte ma farlo anche contento? O rischio di fare un pasticcio?

Ho avuto un gatto con IRC. Le bustine RC renal non gli piacevano per niente!
L'unico umido medicato che mangiava volentieri era quello che compravo su zooplus, Kattovit e un'altra marca che ora mi sfugge... ma su zooplus è ben indicato che serve per questi valori.

Lady Mosè
23-08-2012, 10:02
Senti, secondo me è inutile che ti struggi per capire cosa ha o non ha, se ti fidi ancora del tuo vet, io porterei immediatamente(vabbè quando riesci) un campione delle urine, non può mica rifiutarsi di analizzarlo, dato che lo paghi, e chiedi analisi completa anche di pu/cu. Altrimenti se il tuo vet non ti ispira più troppa fiducia, cambialo addirittura. Non vorrei magari che abbia il macchinario difettato...se non è così allarmato per valori abbastanza alti anche in un cucciolo, può darsi che sia una cosa che vede spesso...........?

elle
23-08-2012, 10:46
Da ieri il bambolotto ha iniziato l'alimentazione renal con i crocchi RC, che gli sono piaciuti, l'umido RC renal invece non gli piace :(. Ha preso anche il renal advanced senza fare storie.
Però sono preoccupata, lui esteriormente sembra stia davvero bene, il pelo è tornato lucido e senza forfora, sta sempre correndo :))), ma stamattina ha vomitato. Un episodio di vomito ci può stare , ma aveva già vomitato lunedì (due volte: la prima un bolo di pelo gigante, e la seconda solo vomito), quindi in neanche una settimana ha vomitato già tre volte. Sto monitorando il livello di acqua, ne beve tipo 80 ml, come quantità penso che sia normale, però da due giorni fa pipì spesso, 5 volte al giorno e a volte corre proprio verso la lettiera con urgenza. Insospettita ho messo un contenitore sterile mentre stava facendo pipì per controllare l'aspetto delle urine (scusate il racconto scabroso :dead:) e sono molto chiare e schiumose. Una settimana fa quando stava ancora male le avevo controllate e il colore era normale.
Quindi mi chiedo: è possibile che il vet abbia sottovalutato lo stato di salute del micio? E' possibile che sia peggiorato così tanto da vomitare e cambiare colore di pipì mentre dal suo aspetto esteriore sembrerebbe il contrario?
Gli esami sono stati fatti il 14, li ho ritirati il 17, sono riuscita a trovare il renal advanced solo ieri e anche l'alimentazione renal l'ha iniziata ieri, questo ritardo può aver peggiorato così tanto le cose? E adesso che faccio, la sua vet è in vacanza, cerco un altro parere da un altro vet?

Mah... il sintomo dell'urinare più spesso e pipì schiumosa meriterebbe un approfondimento. Si, io sentirei un altro vet. Magari è solo una infezione subdola che altera i valori... ma meglio trovarla.

Ciliegia
23-08-2012, 10:56
Mah... il sintomo dell'urinare più spesso e pipì schiumosa meriterebbe un approfondimento. Si, io sentirei un altro vet. Magari è solo una infezione subdola che altera i valori... ma meglio trovarla.

Concordo!
L'esame delle urine di solito svela molte cose e poi la frequenza aumentata e la pipì schiumosa non sono certo normali.

babygrace
23-08-2012, 13:39
Ho avuto un gatto con IRC. Le bustine RC renal non gli piacevano per niente!
L'unico umido medicato che mangiava volentieri era quello che compravo su zooplus, Kattovit e un'altra marca che ora mi sfugge... ma su zooplus è ben indicato che serve per questi valori.
Sergej schifa anche l'umido normale RC, presumo che sia proprio la consistenza a pezzetti a non piacergli....

babygrace
23-08-2012, 13:51
Senti, secondo me è inutile che ti struggi per capire cosa ha o non ha, se ti fidi ancora del tuo vet, io porterei immediatamente(vabbè quando riesci) un campione delle urine, non può mica rifiutarsi di analizzarlo, dato che lo paghi, e chiedi analisi completa anche di pu/cu. Altrimenti se il tuo vet non ti ispira più troppa fiducia, cambialo addirittura. Non vorrei magari che abbia il macchinario difettato...se non è così allarmato per valori abbastanza alti anche in un cucciolo, può darsi che sia una cosa che vede spesso...........?

Quando il mio micio sta male non capisco davvero niente purtroppo :dead:, e sembra che prenda tutti per incompetenti :o, non è che non mi fidi di lui, però lo conosco davvero poco.
E apprensiva come sono poi...

babygrace
23-08-2012, 14:02
Concordo!
L'esame delle urine di solito svela molte cose e poi la frequenza aumentata e la pipì schiumosa non sono certo normali.


Mah... il sintomo dell'urinare più spesso e pipì schiumosa meriterebbe un approfondimento. Si, io sentirei un altro vet. Magari è solo una infezione subdola che altera i valori... ma meglio trovarla.

Poi tutta questa urgenza che ha nel correre alla lettiera...., io so che per gli umani la schiuma nelle urine può indicare proteinuria, penso che valga anche per gli animali, poi comunque non essendo vet non lo so.
In caso di infezioni tipo cistiti o altro non dovrebbero aumentare i globuli bianchi?

Lady Mosè
23-08-2012, 14:03
Ascolta, da quel che ho capito non hai mai fatto un esame urine. Direi che è il caso, per levarsi ogni dubbio. :)

mafalda
23-08-2012, 23:35
Eccomi con l'ennesimo post di questi giorni :(
Il vet ci ha detto che per ora non c'è bisogno di dare al micio i cibi appositi per le patologie renali, di limitargli il secco, dargli molto umido e somministrargli il Renal Advanced. Ma secondo voi gattofile, visto le analisi sballate sarebbe meglio dargli cibo Renal già da adesso? Posso davvero continuare a dargli tranquillamente le bustine Almo?

Gli esami sono questi:
RBC 9,76 ( 6.35- 9.50)
HGB 12,7 (9,6-14.3)
HCT 47,1 (28.0-42.5)
MCV 48.3 (38.0-49.5)
MCH 13.0 (12.6-16.0)
MCHC 27.0 (31.0-35.0)
RDW 11.8 (14.2-17.4)

WBC 7.71 (5.0-11.00)
Neutrofili Segmentati 43.5 (2500-7000)
Linfociti 51.5 (1300-5500)
Monociti 5 (65-250)

PLT 151 (130-430)
MPV 9.3 (7.9-17.5)
PCT 0.14(0.20-0.50)
PDW 11.1 (55.0-70.0)


GPT 35.4 (23.0-109.0)
CREA 1.4 (0.7-1.4) (negli esami del 2009 la Creatinina era 1.3)
GOT 15.8 (14.0-41.00)
ALP 29.4 (4.0-81.0)
TP 69.4 (55.0-77.0)
ALB 31.1 (30.0-46.0)
Urea 89 (10-65)
Ca 9.4 (8.4 -11.5)
T.BIL 0.11 ( 0.10-60)
TRIG 32.3 (40.0-80)
GLU 70 (86-116)
BUN 42 (10-30)
Globuline 38 ( 20-50)
CHOL 92 (95-210)

grazie^^

assolutamente no, visto che ti ha detto di no, e le almo le puoi dare solo se è completo, con un occhio di riguardo al fosforo, che dovrebbe essere bassino.

cioè, scusa, devo aver perso un passaggio: con tutti i valori in grassetto fuori range e un bel discorso professionale finalmente da parte di un vet che vede le cose globalmente e fa una diagnosi in cui ti dice di non usare un medicato, tu lo usi lo stesso, decidi quale e non ti fai domande sul resto delle analisi sballate?
non so se hai competenze diagnostiche, se ce l'hai scusami, ma se prendo solo quello che leggo in questo thread il tuo mi pare un approccio decisamente molto superficiale e controproducente per la salute del gatto.


comunque ho deciso che anche di crocchi, sempre se il bambolotto micioso è d'accordo :devil:, gli prendo i RC renal, ho visto che c'è anche il pacco da 500gr, giusto per provare. Visto che dandogli i crocchi z/d senza consultare la vet ho combinato un guaio e non sono neanche serviti a nulla, rischio di fare la stessa cosa decidendo di testa mia di dargli i renal RC?

sì, certo che sì, sono cibi medicati, non capisco perché tu lo debba fare.

ciao^^, ma gli esami delle urine il vet non glieli ha fatti ancora fare. Quando sono andata e per telefono gli ho chiesto più volte se era convinto che non si trattasse di IRC e lui mi ha detto che non era assolutamente IRC, quindi siamo rimasti d'accordo di fare gli esami delle urine la settimana prossima. Gli esami delle urine glieli ho chiesti io e sono stata sempre io a proporre di farli tra due settimane, ma se lui pensava che fossero importanti sarebbe stato lui in quanto veterinario a doverlo dire. Per questo mi sta venendo il dubbio che abbia sottovalutato i valori sballati degli esami del sangue.

ma forse sei tu che hai valutato male gli esami nel loro complesso?

Lui ha anche detto che siccome la creatinina già da piccolo ce l'aveva a 1.3 , che probabilmente sta bene con una creatinina alta. Io ho letto che la creatinina, in teoria, in un soggetto sano dovrebbe essere superiore in un gatto grande e muscoloso rispetto a uno piccino, considerando che Sergej è molto piccolino di stazza, pesa solo 3,3 Kg, il fatto che abbia la creatinina sempre al limite meriterebbe per lo meno un'indagine più approfondita, dal mio punto di vista.

un gatto sano o cmq a cui non sia stato prescritto un cibo medicato, deve mangiare quanto più possibile in modo adeguato, rischi di compromettergli la salute e gli organi usando cibi sbagliati.

babygrace
24-08-2012, 12:39
assolutamente no, visto che ti ha detto di no, e le almo le puoi dare solo se è completo, con un occhio di riguardo al fosforo, che dovrebbe essere bassino.

cioè, scusa, devo aver perso un passaggio: con tutti i valori in grassetto fuori range e un bel discorso professionale finalmente da parte di un vet che vede le cose globalmente e fa una diagnosi in cui ti dice di non usare un medicato, tu lo usi lo stesso, decidi quale e non ti fai domande sul resto delle analisi sballate?
non so se hai competenze diagnostiche, se ce l'hai scusami, ma se prendo solo quello che leggo in questo thread il tuo mi pare un approccio decisamente molto superficiale e controproducente per la salute del gatto.





sì, certo che sì, sono cibi medicati, non capisco perché tu lo debba fare.



un gatto sano o cmq a cui non sia stato prescritto un cibo medicato, deve mangiare quanto più possibile in modo adeguato, rischi di compromettergli la salute e gli organi usando cibi sbagliati.

Sono d'accordissimo con te su questo, in effetti prima di comprare il cibo renal ho postato i valori degli esami qui sul forum e ho chiesto un parere a persone molto più esperte di me.

E non è che non mi faccia domande sulle analisi sballate, tutt'altro. I monociti sono bassissimi :dead: ma anche negli esami del 2009 erano identici e il vet di allora non aveva battuto ciglio.
Comunque proprio perché non sono un medico né un vet, e sono cosciente di fare dei gran casini a volte, proprio per questo chiedo consigli e mi informo. Il vet mi ha detto che gli esami a parte BUN/Urea leggermente alte e Creatinina borderline vanno bene, io cosa avrei dovuto dirgli? Mi ha detto che non è anemico(evidentemente avrà valutato che i globuli rossi leggermente alti non sono un problema), gli altri valori anche se sono bassi, tipo il colesterolo, secondo lui vanno bene così. Lui non è il veterinario del mio gatto,quindi di certo non metto la salute del mio gatto interamente nelle sue mani senza neanche chiedere spiegazioni e informarmi.
Ieri finalmente sono riuscita a sentire la vet che ha in cura Sergej e mi ha detto di continuare con il Renal Advanced (prescritto dall'altro vet), però di dargli anche i crocchi renal della RC.

babygrace
24-08-2012, 12:40
Ascolta, da quel che ho capito non hai mai fatto un esame urine. Direi che è il caso, per levarsi ogni dubbio. :)

Eh si :), abbiamo l'appuntamento Lunedì per l'esame delle urine^^

Lady Mosè
24-08-2012, 12:41
Secondo me con l'esame urine ci vedremo più chiaro...auguri per la raccolta! :D

babygrace
24-08-2012, 12:45
Secondo me con l'esame urine ci vedremo più chiaro...auguri per la raccolta! :D

Grazie^^!

mafalda
25-08-2012, 11:57
Sono d'accordissimo con te su questo, in effetti prima di comprare il cibo renal ho postato i valori degli esami qui sul forum e ho chiesto un parere a persone molto più esperte di me.

E non è che non mi faccia domande sulle analisi sballate, tutt'altro. I monociti sono bassissimi :dead: ma anche negli esami del 2009 erano identici e il vet di allora non aveva battuto ciglio.
Comunque proprio perché non sono un medico né un vet, e sono cosciente di fare dei gran casini a volte, proprio per questo chiedo consigli e mi informo. Il vet mi ha detto che gli esami a parte BUN/Urea leggermente alte e Creatinina borderline vanno bene, io cosa avrei dovuto dirgli? Mi ha detto che non è anemico(evidentemente avrà valutato che i globuli rossi leggermente alti non sono un problema), gli altri valori anche se sono bassi, tipo il colesterolo, secondo lui vanno bene così. Lui non è il veterinario del mio gatto,quindi di certo non metto la salute del mio gatto interamente nelle sue mani senza neanche chiedere spiegazioni e informarmi.
Ieri finalmente sono riuscita a sentire la vet che ha in cura Sergej e mi ha detto di continuare con il Renal Advanced (prescritto dall'altro vet), però di dargli anche i crocchi renal della RC.

con tutte le critiche e i dubbi che si hanno di solito sul lavoro dei veterinari ci sono volte in cui si esprimono in modo professionale e chiaro e ci vogliamo passare lo stesso sopra con lo schiacciasassi.
non avresti dovuto dirgli nulla, avresti dovuto solo fare cosa ti ha detto.
il fatto che ti fidi di più di cosa ti dice gente su un forum o un vet per telefono invece che con analisi in mano e visita fatta con chiarezza di diagnosi mi lascia un po' da pensare.
ripeto, se hai competenze diagnostiche che ti hanno spinto a comportarti come hai scelto, ok, ma se non ne hai non vedo un solo motivo per non aver seguito il ragionamento del primo vet.
cmq a buon rendere.

babygrace
25-08-2012, 16:59
con tutte le critiche e i dubbi che si hanno di solito sul lavoro dei veterinari ci sono volte in cui si esprimono in modo professionale e chiaro e ci vogliamo passare lo stesso sopra con lo schiacciasassi.
non avresti dovuto dirgli nulla, avresti dovuto solo fare cosa ti ha detto.
il fatto che ti fidi di più di cosa ti dice gente su un forum o un vet per telefono invece che con analisi in mano e visita fatta con chiarezza di diagnosi mi lascia un po' da pensare.
ripeto, se hai competenze diagnostiche che ti hanno spinto a comportarti come hai scelto, ok, ma se non ne hai non vedo un solo motivo per non aver seguito il ragionamento del primo vet.
cmq a buon rendere.

Mafalda, ma il vet per telefono è la vet del mio gatto, è lei che lo cura, è logico che creda più a lei che a un veterinario che ho visto 3 volte in tutto...
Siamo andati dall'altro vet perché era sabato mattina e avevo urgenza di avere le analisi, tutto qui. Poi naturalmente lui ha visto il micio, lui ha fatto gli esami, e io qui sul forum ho solo chiesto dei consigli sul dare o meno cibo renal, che d'accordo è cibo medicato, ma non ho certo chiesto pareri sugli antibiotici o sulla cura che lui mi ha prescritto.
Sinceramente non capisco perché il mio comportamento ti abbia irritato
così tanto :disapprove:

mafalda
25-08-2012, 23:09
Mafalda, ma il vet per telefono è la vet del mio gatto, è lei che lo cura, è logico che creda più a lei che a un veterinario che ho visto 3 volte in tutto...
Siamo andati dall'altro vet perché era sabato mattina e avevo urgenza di avere le analisi, tutto qui. Poi naturalmente lui ha visto il micio, lui ha fatto gli esami, e io qui sul forum ho solo chiesto dei consigli sul dare o meno cibo renal, che d'accordo è cibo medicato, ma non ho certo chiesto pareri sugli antibiotici o sulla cura che lui mi ha prescritto.
Sinceramente non capisco perché il mio comportamento ti abbia irritato
così tanto :disapprove:

non lo capisco nemmeno io perché mi ha irritato così tanto, forse perché sei stata onesta e sincera nel non considerare il consiglio di un vet (cosa che non sempre viene dichiarata ma che in molti facciamo invece) che per una volta mi è sembrato accorto nella somministrazione di questi cibi che sono ben lontani dall'essere cibo "vero", soprattutto perché su questa faccenda dei reni ci marciano in tanti e i vet non sono proprio aggiornati sulle necessità alimentari, mi era parso davvero sensato il suo approccio diagnostico, per questo mi è parso più fuori luogo accettare consigli sul forum o da una vet che non ha in mano le analisi né lo ha visitato di recente.
ovviamente la mia irritazione ha per oggetto il benessere del gatto, non offendere te, anche se non ho molti filtri in effetti quando espongo queste opinioni.
scusami se è passato questo.

babygrace
26-08-2012, 11:04
non lo capisco nemmeno io perché mi ha irritato così tanto, forse perché sei stata onesta e sincera nel non considerare il consiglio di un vet (cosa che non sempre viene dichiarata ma che in molti facciamo invece) che per una volta mi è sembrato accorto nella somministrazione di questi cibi che sono ben lontani dall'essere cibo "vero", soprattutto perché su questa faccenda dei reni ci marciano in tanti e i vet non sono proprio aggiornati sulle necessità alimentari, mi era parso davvero sensato il suo approccio diagnostico, per questo mi è parso più fuori luogo accettare consigli sul forum o da una vet che non ha in mano le analisi né lo ha visitato di recente.
ovviamente la mia irritazione ha per oggetto il benessere del gatto, non offendere te, anche se non ho molti filtri in effetti quando espongo queste opinioni.
scusami se è passato questo.

No, figurati, io amo parlare chiaro e quindi apprezzo le persone dirette :), poi si capiva che stavi parlando nell'interesse dal micio, soprattutto dopo la mia bella idea di dargli le z/d..., solo che sembravi davvero irritata dal mio modo di fare e ci tenevo a capire il perché ^-^ .
E' vero che questo vet si è dimostrato diverso rispetto a quelli che ti propinano i cibi medicati per ogni più piccola cosa, ma c'è da dire che avrebbe potuto sforzarsi un attimino e consigliarmi di prendere umido completo e dei crocchi con un basso contenuto di fosforo, consiglio che invece mi hanno dato qui sul forum e che ho letto in tanti siti inglesi :)