Catlady
22-08-2012, 19:42
Ero indecisa sulla sezione in cui scrivere..
volevo raccontarvi la mia bruttissima esperienza e chiedervi consigli per il futuro dato che le precauzioni da me prese non sembrano bastare :cry:
Attualmente ho un micino di 4 mesi, Yoshi.
Yoshi non è il mio primo gatto, fino al 22 aprile di quest anno in casa mia c'era il mio Barney.
Barney è nato l'anno scorso da una micia che stava nel cortile del condominio nella zona in cui abitavo fino a dicembre..
L'ho adottato quando aveva circa 4 mesi portandolo in casa..
Abitavo al primo piano e lui stava spesso affacciato alla finestra e sul balcone.
Non faceva mai niente di troppo pericoloso.. in finestra si limitava a fare "la suocera" e sul balcone dormiva tranquillamente su una sedia o sul tavolino.. ogni tanto saliva sul bordo.. era il mio primo gatto e mi son sempre detta "è normale i gatti lo fanno".
Poi a dicembre ho cambiato casa, terzo piano, e dove vivo attualmente i balconi non sono a ringhiera, sono chiusi.
Ci siamo trasferiti d'inverno quindi le finestre e le porte finestre stavano quasi sempre chiuse e quando qualcuno di noi andava fuori lui ovviamente si fiondava a razzo ma comunque c'eravamo noi e stavamo attenti, non lo lasciavamo fuori da solo.
Fino ad Aprile... i primi giorni di caldo e finestre aperte.. anche qui Barney spesso voleva uscire e si metteva a dormire su una sedia...però non vedendo oltre la ringhiera aveva preso il vizio di salire sempre sul bordo del balcone...avevo infatti chiesto ai miei di mettere dei vasi con i fiori lungo tutto il balcone per aumentare la sicurezza.. sempre convinta che "i gatto lo fanno".
Non lo lasciavamo solo fuori per tanto tempo però con le finestre aperte lui a volte usciva fuori e stava un po' lì e stava diventando una consuetudine..
Un giorno stava in una stanza ed io dovevo pranzare per andare a lavoro, la porta finestra della stanza era aperta... lui stava sulla sedia lì fuori e mi son detta "massì sta tanto bene fuori lo lascio lì tranquillo e prima di andar via lo riporto dentro".
Neanche 10 minuti dopo squilla il cellulare "lei ha un gatto e abita vicino via XXX? no perchè c'è il gatto qui ed è ferito, può venire subito?"
Barney aveva la medaglietta al collo con il nome ed il mio numero di cellulare inciso.
Quando sono arrivata la situazione era già grave, non è sopravvissuto neanche 30 minuti e mi è morto in macchina mentre cercavo di portarlo al prontosoccorso veterinario.
Abbiamo capito poi che la caduta è stata provocata con molta probabilità dalla rottura di un tubo del condizionatore, secco a causa del sole che si è rotto probabilmente mentre ci passeggiava sopra per raggiungere dal balcone il davanzale della finestra..forse aveva visto un uccellino o un insetto...
Vabbè inutile dire quando ci sono stata male e quanto ci sto male e quanto i sensi di colpa mi hanno divorata e mi divorano tutt ora.
Il mio primo gatto, era per me praticamente un figlio. Il mio mondo girava per lui.
I miei subito mi hanno proposto di prenderne un altro ed anche io ne ho voluto subito un altro ma non volevo che la cosa riaccadesse per nessuna ragione al mondo...
quindi ho, o meglio credevo di avere, messo in sicurezza finestre e balconi... abbiamo 3 porte finestre in casa e 4 finestre. Alle finestre abbiamo messo le zanzariere fisse che sono ok e resistenti. Le porte finestre hanno la zanzariera a rullo laterale. Ho due balconi, in uno ho messo oltre le zanzariere per evitare l'accesso anche la rete che va dal bodo fino al tetto ma per motivi condominiali ho potuto mettere solo quella in nylon trasparente mentre nell'altro oltre alle zanzariere per evitare l'accesso non ho potuto mettere niente perchè è il balcone dove stendiamo.
Ho preso Yoshi credendo di stare tranquilla.
Col cavolo.
le finestre sono ok ma dalle porte finestra riesce ad evadere... spinge la rete e scappa dallo spazio che si crea sotto.
Allora abbiamo messo dei pannelli in carton gesso sotto per non fare uscire la rete dalla guida... e allora lui si arrampica fino a su, fa uscire la rete della guida in alto e scavalca da sopra... allora abbiamo provato ad abbassare le serrande... si infila tra la rete e la serranda abbassata.
Abbiamo passato tutta l'estate barricati dentro casa con questo caldo allucinante.
I miei sono molto carini perchè sopportano tutto questo solo perchè hanno visto quanto shock ho avuto per il mio Barney.
Non mi dicono niente...accendono i ventilatori... si sopporta... quando le finestre sono aperte le serrande stanno completamente abbassate altrimenti luce, ma i vetri chiusi.
Io non vedo l'ora torni il freddo perchè questa situazione è veramente pesante.
Non voglio che il gatto vada sul balcone per nessun motivo... anche perchè pure dove c'è la rete una volta ho provato a farlo uscire ed ha iniziato a MOZZICARLA... quella in nylon ovviamente non è molto resistente ed a me è venuto un infarto =(
Avete consigli?
Ogni volta che si arrampica lo rimprovero o lo spruzzo, gli soffio. Ho fatto di tutto. Non mi ascolta, vuole andar fuori a tutti i costi e qui moriamo dal caldo ed io dalla paura. :(
Ma anche i vostri son così testardi??
volevo raccontarvi la mia bruttissima esperienza e chiedervi consigli per il futuro dato che le precauzioni da me prese non sembrano bastare :cry:
Attualmente ho un micino di 4 mesi, Yoshi.
Yoshi non è il mio primo gatto, fino al 22 aprile di quest anno in casa mia c'era il mio Barney.
Barney è nato l'anno scorso da una micia che stava nel cortile del condominio nella zona in cui abitavo fino a dicembre..
L'ho adottato quando aveva circa 4 mesi portandolo in casa..
Abitavo al primo piano e lui stava spesso affacciato alla finestra e sul balcone.
Non faceva mai niente di troppo pericoloso.. in finestra si limitava a fare "la suocera" e sul balcone dormiva tranquillamente su una sedia o sul tavolino.. ogni tanto saliva sul bordo.. era il mio primo gatto e mi son sempre detta "è normale i gatti lo fanno".
Poi a dicembre ho cambiato casa, terzo piano, e dove vivo attualmente i balconi non sono a ringhiera, sono chiusi.
Ci siamo trasferiti d'inverno quindi le finestre e le porte finestre stavano quasi sempre chiuse e quando qualcuno di noi andava fuori lui ovviamente si fiondava a razzo ma comunque c'eravamo noi e stavamo attenti, non lo lasciavamo fuori da solo.
Fino ad Aprile... i primi giorni di caldo e finestre aperte.. anche qui Barney spesso voleva uscire e si metteva a dormire su una sedia...però non vedendo oltre la ringhiera aveva preso il vizio di salire sempre sul bordo del balcone...avevo infatti chiesto ai miei di mettere dei vasi con i fiori lungo tutto il balcone per aumentare la sicurezza.. sempre convinta che "i gatto lo fanno".
Non lo lasciavamo solo fuori per tanto tempo però con le finestre aperte lui a volte usciva fuori e stava un po' lì e stava diventando una consuetudine..
Un giorno stava in una stanza ed io dovevo pranzare per andare a lavoro, la porta finestra della stanza era aperta... lui stava sulla sedia lì fuori e mi son detta "massì sta tanto bene fuori lo lascio lì tranquillo e prima di andar via lo riporto dentro".
Neanche 10 minuti dopo squilla il cellulare "lei ha un gatto e abita vicino via XXX? no perchè c'è il gatto qui ed è ferito, può venire subito?"
Barney aveva la medaglietta al collo con il nome ed il mio numero di cellulare inciso.
Quando sono arrivata la situazione era già grave, non è sopravvissuto neanche 30 minuti e mi è morto in macchina mentre cercavo di portarlo al prontosoccorso veterinario.
Abbiamo capito poi che la caduta è stata provocata con molta probabilità dalla rottura di un tubo del condizionatore, secco a causa del sole che si è rotto probabilmente mentre ci passeggiava sopra per raggiungere dal balcone il davanzale della finestra..forse aveva visto un uccellino o un insetto...
Vabbè inutile dire quando ci sono stata male e quanto ci sto male e quanto i sensi di colpa mi hanno divorata e mi divorano tutt ora.
Il mio primo gatto, era per me praticamente un figlio. Il mio mondo girava per lui.
I miei subito mi hanno proposto di prenderne un altro ed anche io ne ho voluto subito un altro ma non volevo che la cosa riaccadesse per nessuna ragione al mondo...
quindi ho, o meglio credevo di avere, messo in sicurezza finestre e balconi... abbiamo 3 porte finestre in casa e 4 finestre. Alle finestre abbiamo messo le zanzariere fisse che sono ok e resistenti. Le porte finestre hanno la zanzariera a rullo laterale. Ho due balconi, in uno ho messo oltre le zanzariere per evitare l'accesso anche la rete che va dal bodo fino al tetto ma per motivi condominiali ho potuto mettere solo quella in nylon trasparente mentre nell'altro oltre alle zanzariere per evitare l'accesso non ho potuto mettere niente perchè è il balcone dove stendiamo.
Ho preso Yoshi credendo di stare tranquilla.
Col cavolo.
le finestre sono ok ma dalle porte finestra riesce ad evadere... spinge la rete e scappa dallo spazio che si crea sotto.
Allora abbiamo messo dei pannelli in carton gesso sotto per non fare uscire la rete dalla guida... e allora lui si arrampica fino a su, fa uscire la rete della guida in alto e scavalca da sopra... allora abbiamo provato ad abbassare le serrande... si infila tra la rete e la serranda abbassata.
Abbiamo passato tutta l'estate barricati dentro casa con questo caldo allucinante.
I miei sono molto carini perchè sopportano tutto questo solo perchè hanno visto quanto shock ho avuto per il mio Barney.
Non mi dicono niente...accendono i ventilatori... si sopporta... quando le finestre sono aperte le serrande stanno completamente abbassate altrimenti luce, ma i vetri chiusi.
Io non vedo l'ora torni il freddo perchè questa situazione è veramente pesante.
Non voglio che il gatto vada sul balcone per nessun motivo... anche perchè pure dove c'è la rete una volta ho provato a farlo uscire ed ha iniziato a MOZZICARLA... quella in nylon ovviamente non è molto resistente ed a me è venuto un infarto =(
Avete consigli?
Ogni volta che si arrampica lo rimprovero o lo spruzzo, gli soffio. Ho fatto di tutto. Non mi ascolta, vuole andar fuori a tutti i costi e qui moriamo dal caldo ed io dalla paura. :(
Ma anche i vostri son così testardi??