PDA

Visualizza Versione Completa : La mia brutta esperienza...


Catlady
22-08-2012, 19:42
Ero indecisa sulla sezione in cui scrivere..
volevo raccontarvi la mia bruttissima esperienza e chiedervi consigli per il futuro dato che le precauzioni da me prese non sembrano bastare :cry:
Attualmente ho un micino di 4 mesi, Yoshi.
Yoshi non è il mio primo gatto, fino al 22 aprile di quest anno in casa mia c'era il mio Barney.
Barney è nato l'anno scorso da una micia che stava nel cortile del condominio nella zona in cui abitavo fino a dicembre..
L'ho adottato quando aveva circa 4 mesi portandolo in casa..
Abitavo al primo piano e lui stava spesso affacciato alla finestra e sul balcone.
Non faceva mai niente di troppo pericoloso.. in finestra si limitava a fare "la suocera" e sul balcone dormiva tranquillamente su una sedia o sul tavolino.. ogni tanto saliva sul bordo.. era il mio primo gatto e mi son sempre detta "è normale i gatti lo fanno".
Poi a dicembre ho cambiato casa, terzo piano, e dove vivo attualmente i balconi non sono a ringhiera, sono chiusi.
Ci siamo trasferiti d'inverno quindi le finestre e le porte finestre stavano quasi sempre chiuse e quando qualcuno di noi andava fuori lui ovviamente si fiondava a razzo ma comunque c'eravamo noi e stavamo attenti, non lo lasciavamo fuori da solo.
Fino ad Aprile... i primi giorni di caldo e finestre aperte.. anche qui Barney spesso voleva uscire e si metteva a dormire su una sedia...però non vedendo oltre la ringhiera aveva preso il vizio di salire sempre sul bordo del balcone...avevo infatti chiesto ai miei di mettere dei vasi con i fiori lungo tutto il balcone per aumentare la sicurezza.. sempre convinta che "i gatto lo fanno".
Non lo lasciavamo solo fuori per tanto tempo però con le finestre aperte lui a volte usciva fuori e stava un po' lì e stava diventando una consuetudine..
Un giorno stava in una stanza ed io dovevo pranzare per andare a lavoro, la porta finestra della stanza era aperta... lui stava sulla sedia lì fuori e mi son detta "massì sta tanto bene fuori lo lascio lì tranquillo e prima di andar via lo riporto dentro".
Neanche 10 minuti dopo squilla il cellulare "lei ha un gatto e abita vicino via XXX? no perchè c'è il gatto qui ed è ferito, può venire subito?"
Barney aveva la medaglietta al collo con il nome ed il mio numero di cellulare inciso.
Quando sono arrivata la situazione era già grave, non è sopravvissuto neanche 30 minuti e mi è morto in macchina mentre cercavo di portarlo al prontosoccorso veterinario.
Abbiamo capito poi che la caduta è stata provocata con molta probabilità dalla rottura di un tubo del condizionatore, secco a causa del sole che si è rotto probabilmente mentre ci passeggiava sopra per raggiungere dal balcone il davanzale della finestra..forse aveva visto un uccellino o un insetto...
Vabbè inutile dire quando ci sono stata male e quanto ci sto male e quanto i sensi di colpa mi hanno divorata e mi divorano tutt ora.
Il mio primo gatto, era per me praticamente un figlio. Il mio mondo girava per lui.
I miei subito mi hanno proposto di prenderne un altro ed anche io ne ho voluto subito un altro ma non volevo che la cosa riaccadesse per nessuna ragione al mondo...
quindi ho, o meglio credevo di avere, messo in sicurezza finestre e balconi... abbiamo 3 porte finestre in casa e 4 finestre. Alle finestre abbiamo messo le zanzariere fisse che sono ok e resistenti. Le porte finestre hanno la zanzariera a rullo laterale. Ho due balconi, in uno ho messo oltre le zanzariere per evitare l'accesso anche la rete che va dal bodo fino al tetto ma per motivi condominiali ho potuto mettere solo quella in nylon trasparente mentre nell'altro oltre alle zanzariere per evitare l'accesso non ho potuto mettere niente perchè è il balcone dove stendiamo.
Ho preso Yoshi credendo di stare tranquilla.
Col cavolo.
le finestre sono ok ma dalle porte finestra riesce ad evadere... spinge la rete e scappa dallo spazio che si crea sotto.
Allora abbiamo messo dei pannelli in carton gesso sotto per non fare uscire la rete dalla guida... e allora lui si arrampica fino a su, fa uscire la rete della guida in alto e scavalca da sopra... allora abbiamo provato ad abbassare le serrande... si infila tra la rete e la serranda abbassata.
Abbiamo passato tutta l'estate barricati dentro casa con questo caldo allucinante.
I miei sono molto carini perchè sopportano tutto questo solo perchè hanno visto quanto shock ho avuto per il mio Barney.
Non mi dicono niente...accendono i ventilatori... si sopporta... quando le finestre sono aperte le serrande stanno completamente abbassate altrimenti luce, ma i vetri chiusi.
Io non vedo l'ora torni il freddo perchè questa situazione è veramente pesante.
Non voglio che il gatto vada sul balcone per nessun motivo... anche perchè pure dove c'è la rete una volta ho provato a farlo uscire ed ha iniziato a MOZZICARLA... quella in nylon ovviamente non è molto resistente ed a me è venuto un infarto =(
Avete consigli?
Ogni volta che si arrampica lo rimprovero o lo spruzzo, gli soffio. Ho fatto di tutto. Non mi ascolta, vuole andar fuori a tutti i costi e qui moriamo dal caldo ed io dalla paura. :(
Ma anche i vostri son così testardi??

leoncina
22-08-2012, 20:55
Ciao, mi spiace molto per il tuo primo micio, dev'essere stato terribile!
Per i balconi in sicurezza c'è un thread apposito nella sezione 'Consigli utili per i nostri mici' se non sbaglio (sono col cellulare e non posso controllare facilmente). Ci sono molte foto.

Dalila
22-08-2012, 21:50
Non tutti i gatti sono uguali... I miei tre e anche quelli di casa dei miei precedenti, degli ultimi 40 anni hanno sempre frequentato terrazze e davanzali dlle finestre senza consefuenza, anche camminando sulla ringuera dei terrazzi, ma senza mai cadere, con consumata arte da equilibristi. Una delle femmine una tigrata di tre colori, molto scontrosa, è però una acrobata provetta e malgrado le mie paure non è mai caduta, pur tentando e riusceindo a passare sul terrazzo vicino saltando sul tramezzo di divisione stretto pochi centimetri (di una appartamento per fortuna disabitato e tornando dalla mia parte bel bello senza conseguenze di sorta). La piccola di razza birmana che ho da un anno, invece, durante la prima settimana che era, era con me è caduta due volte di sotto... Abito al secondo piano e non si è fatta nulla.. anche perché sotto c'è terra battuta e erba che attutisce la caduta, ma il problema per me è un altro. Il recinto condominniale sottostante ha un cancello dalle inferriate larghe e lei ci passerebbe benissimo... per cui magari spaventata, se nessuno andasse subito a recuperarla (come ho fatto io in tutti e due i casi) potrebbe adare ovunque e perdersi fra i palazzi del quartiere, dato che non è mai uscita. Questo per me è un problema e mi costringe a non farla stare in terrazza o in finestra quando io non ci sono. Per non crearle differenze non faccio andare fuori neanche gli altri e anche questo mi dispiace... Insomma loro stanno fuori solo in mia presenza, La piccola ogni tanto tenta la camminatina sulla ringhiera, con mio disappunto, per cui le chiedo di scendere con gentilezza per non spaventarla, e lei scende... Sembra abbastanza sicura adesso, ma io non mi fido e continuo a tenere i gatti tutti dentro. A parte il sacrificio del caldo mi sento in colpa... ma non so che altro fare. Quindi capisco il problema di Catlady. Può darsi che adesso che ha oltre un anno sia più brava e non cadere, ma nel dubbio io continuo come sempre. La mia veterinaria mi ha detto che di tenerla d'occhio perché, anche se è già caduta, i gatti non imparano dalle esperienze negative, il che mi ha meravigliata! Tuttavia mi sento in colpa anche per via degli altri gatti. Per mettere in sucurezza due balconi, temo che ci voglia una spesa che in questo momento non posso affrontare e quindi vado avanti così... Purtroppo!

Catlady
22-08-2012, 22:21
Io infatti la spesa che ho affrontato (con l'aiuto dei miei per fortuna) per mettere in "sicurezza" la casa non è stata proprio indifferente e per di più non ho risolto la situazione :confused:
Ho già letto l'altro topic e visto le foto... il fatto è che avendo già i balconi senza ringhiera posso fare ben poco...
e anche io mi sento un po' in colpa perché non lo faccio uscire e lui vorrebbe tanto... ma la mia paura è più forte :(

Starmaia
22-08-2012, 22:42
Potresti mettere la rete di Zooplus (invisibile e resistente) sul balcone interno e per stendere vi arrangiate con lo stendino.
Grandi alternative temo non ce ne siano.

Catlady
22-08-2012, 22:52
si, su un balcone già c'è...ma la morde per romperla...è resistente, ma non abbastanza se il gatto decide di volerla rompere... non possiamo stare tranquilli neanche con quella! io spero solo che gli passi sta fissazione di andar fuori e che con l'inverno si dimentichi la scalata alla zanzariera!

Starmaia
23-08-2012, 09:17
Se non hai problemi di "visibilità" questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/balcone_giardino/reti_protezione_balconi/230035 è a prova di ogni cosa :)

elle
23-08-2012, 09:33
Io al balcone, oltre la rete/zanzariera a rullo che anche i miei riescono a far scivolare via dalla guida, ho messo un pannello di metallo rigido con una zanzariera in metallo alto circa un metro che infilo nella guida della tapparella, quindi più interno rispetto alla zanzariera. Non riescono più a uscire.

Catlady
24-08-2012, 19:56
Io al balcone, oltre la rete/zanzariera a rullo che anche i miei riescono a far scivolare via dalla guida, ho messo un pannello di metallo rigido con una zanzariera in metallo alto circa un metro che infilo nella guida della tapparella, quindi più interno rispetto alla zanzariera. Non riescono più a uscire.

Non la scavalcano?? Il mio si arrampicherebbe olte. Figuriamoci.

tamy
25-08-2012, 03:01
Davvero terribile! Anche a me è successa una cosa simile,molti anni fa, con il mio Grease...(fose un giorno lo racconterò perchè, a distanza di quasi nove anni ,mi fa ancora sanguinare il cuore)
Da allora,comunque,ho cambiato casa ma alle finestre ho messo le zanzariere con dei blocchi apposta.In realtà sono per impedire ai bambini di aprirle,ma funzionano anche con i miei gatti.Ho rubato l'idea a mia cugina che vive a Piacenza, in una villetta a schiera su tre piani ed ha due figli pestiferi che riuscivano ad aprire la zanzariera della porta finestra già a due anni...tremendi...

Nina72
25-08-2012, 06:53
il mio zorro è caduto 2 volte dal balcone :( di mia mamma cercando di andare sul balcone della vicina è scivolato dalla ringhiera del balcone che è in cemento e largha ma prendendo facilmente paura per ogni rumore è volato giù da un secondo piano e adesso siamo a meno 2 vite :shy:per fortuna senza conseguenze a parte un notevole spavento mio marito adesso ha messo un divisorio trasparente fra i 2 balconi cosi lui non può più passare ma dall ultima volta che è caduto giù non va più nemmeno sulla ringhiera si limita a sdraiarsi su un mobiletto sul balcone e guarda in giro spero che vada avanti cosi

Mignina
25-08-2012, 15:11
Sono d'accordo con i consigli che già ti hanno dato. Mi dispiace per la tua esperienza. So cosa vuol dire e a me non riesce di parlarne per il dolore che sempre e ancora sento. Comunque tu hai preso di nuovo un cucciolo , mi sembra, e purtroppo si sa che hanno l'argento vivo addosso. Posso solo dirti che ti sono vicina. So che tanti usano anche le reti dei pescatori ma cmq Zooplus è validissima. Un augurio e non fidarti dell'equilibrismo dei gatti: non esiste. Prima o poi la loro sicurezza e spericolatezza li tradisce. Un abbraccio.

Prem-Kala
25-08-2012, 15:58
Non la scavalcano?? Il mio si arrampicherebbe olte. Figuriamoci.

credo che poi si debba abbassare la tapparella fino al livello della zanzariera

io almeno faccio così, ma la mia è una zanzariera leggera, Cleo non ha mai tentato di romperla o arrampicarsi

devo dire però che lei ha libero accesso ai balconi; io per ovviare al fatto che passeggiava sui corrimano ho messo alcuni portafiori con dentro delle cestine o delle scatole, così lei soddisfa la sua curiosità e io sono "relativamente" tranquilla; non ho modo di mettere i balconi in sicurezza ( ci vuole un permesso che il comune non da) e non posso nemmeno tenerla chiusa in casa perchè miagola fino allo sfinimento

la foto è vecchia ma il sistema è sempre valido
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=23&pictureid=5728


prima di questo stratagemma sono volate giù due volte dal balcone sia Cleo che May

luana68
26-08-2012, 21:54
credo che poi si debba abbassare la tapparella fino al livello della zanzariera

io almeno faccio così, ma la mia è una zanzariera leggera, Cleo non ha mai tentato di romperla o arrampicarsi

devo dire però che lei ha libero accesso ai balconi; io per ovviare al fatto che passeggiava sui corrimano ho messo alcuni portafiori con dentro delle cestine o delle scatole, così lei soddisfa la sua curiosità e io sono "relativamente" tranquilla; non ho modo di mettere i balconi in sicurezza ( ci vuole un permesso che il comune non da) e non posso nemmeno tenerla chiusa in casa perchè miagola fino allo sfinimento

la foto è vecchia ma il sistema è sempre valido
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=23&pictureid=5728


prima di questo stratagemma sono volate giù due volte dal balcone sia Cleo che May

Io avrei il terrore se facessi una cosa simile alla foto,Minnie è tranquilla e si accontenterebbe,ma Alba...si sporgerebbe ugualmente per vedere piccioni o altro!

stefmont
28-08-2012, 16:25
Il nostro CHRIS quando sta a casa della mia compagna va in terrazza libero perchè si tratta del primo piano e se cadesse sarebbe solo 1 problema ritrovarlo ma difficilmente si farebbe male, mentre a casa mia 4 piano con terrazzo a muraglione per cui lui vede fuori solo se va in alto, HO MESSO UNA RETE PROTETTIVA DI QUELLE CHE ANCHE SE MORDE NON LA ROMPE perchè dentro c'e il metallo.
Poi gli ho messo la gattoiola facendo un foro nel legno della porta.
CHRIS si comporta benissimo fa fuori dalla gattaiola, guarda fuori andando sulla sedia che appositamente è a sua disposizione perche lui possa sporgersi dal balcone.
N.B. LA TERRAZZA ESSENDO ALL'ULTIMO PIANO L'HO MESSA IN SICUREZZA ANCHE IN ALTO
PERCHE SENZA LUI TENTAVA DI ARRAMPICARSI E USCIRE.
N.B. Teniamo la tapparella ovviamente al livello dei tetto della MESSA IN SICUREZZA
perchè se la tapparella fosse piu in altro ci sarebbe una piccola via di fuga.


Da quando ha capito che non ci sono vie di uscita è tranquillo e mai piu ha tentato di uscire
infilandosi qua e la. FORSE SAREMO FORTUNATI MA CON CHRIS E' COSI.
UN VERO AMORE DI GATTO.

mafy
29-08-2012, 05:49
Ho letto da qualche parte, ma sto veramente scavando in vecchi ricordi, e non so dove, che qualcuno usava le bottiglie dell'acqua di plastica tagliate longitudinalmente e messe una in fila all'altra fissate in qualche modo sulla ringhiera o comunque il parapetto del balcone, così da impedire sia saltando che arrivandoci in qualunque altro modo, al micio di camminare o stare in pericolo. Purtroppo non ho foto da mandare, ma mi ricordo che devo aver letto questa notizia -è possibile qui sul sito? Se qualcun altro la ricorda mi aiuti-almeno un anno fa, tanto che avevo da pochissimo con me Matisse e ricordavo di aver visto questa cosa curiosa durante una gita sui balconi di una casetta, chiedendomi appunto cosa era mai questa cosa strana. Ecco se i miei bambini cominciassero a interessarsi ai balconi,dove già c'è la rete farei così.

mafy
29-08-2012, 05:52
Ah le bottiglie tagliate vanno messe come delle mezzelune con la parte bombata in fuori e quella concava in dentro, devono essere scivolose e respingere in dentro.