Visualizza Versione Completa : Dolore sulla collottola dopo iniezione
ilgattoparlante
28-08-2012, 20:45
Ciao!
Nei giorni scorsi la gattina che abbiamo adottato quasi 5 mesi fa mostrava evidenti segni di raffreddore: starnuti frequenti e tendeva ad inghiottire come se avesse muco in gola... Mangiava comunque senza problemi.
L'abbiamo portata dal veterinario, che ha riscontrato febbre e le ha fatto un'iniezione di antibiotico sulla collottola: durante l'iniezione non ha mostrato segni di dolore, era tranquilla; qualche secondo dopo ha soffiato 2-3 volte (forse le bruciava l'antibiotico???)
Terapia per la cura dell'infezione virale: antibiotico in compresse (non ricordo il nome) e lo prende senza problemi insieme al cibo. I sintomi del raffreddore hanno iniziato a diminuire e mangia comunque senza problemi!
Adesso ho notato però che, prendendola in braccio, si lamenta miagolando... Pensavo avesse dolore a causa della febbre, ma nei giorni scorsi non si lamentava, quindi mi è sembrato un po' strano. Poi mi sono accorto che si lamentava pure accarezzandola, in particolare quando passavo per la collottola, e al tatto si sente un piccolo bozzo proprio sulla collottola (come un pezzo di cute più gonfia), quindi credo che sia questo che le fa male... A cosa è dovuto? All'iniezione di antibiotico? E' normale che sia spuntato questo bozzo e che le faccia male?
DonPepeDeVega
28-08-2012, 23:26
.. Portala subito a controllare il bozzo che si e'formato.. E speriamo non sia quello che mi e'venuto subito in mente..
.. Ah : fare le iniezioni sulla collottola e'roba da medioevo..
ilgattoparlante
28-08-2012, 23:36
Di cosa si potrebbe trattare?
DonPepeDeVega
29-08-2012, 07:33
.. portala a far vedere, non voglio crearti allarmismi inutili ma portala a far vedere..
Starmaia
29-08-2012, 07:44
Può darsi sia solo un'infiammazione della zona in cui è stata fatta l'iniezione.
Lì dove c'è il bozzino, noti se il pelo è normale o se anche la pelle è rovinata?
Ti ricordi per caso se l'antibiotico è il Baytril?
Come dice Don Pepe, falla vedere al veterinario. Non è normale sentire dolore dopo un'iniezione ma potrebbe essere una cosa grave così come una stupidaggine, solo la visita può dirlo.
Facci poi sapere :)
Ciliegia
29-08-2012, 07:49
Quoto @Starre...ricordi il nome dell'antibiotico?
Potrebbe essere solo l'iniezione che è stata fatta male ma è meglio portarlo dal vet.
babaferu
29-08-2012, 09:28
A Miccia in seguito all'antibiotico iniettato durante la sterilizzazione è venuta una reazione che ha portato a un po' di infiammazione e una crosticina nel punto della puntura (è rimansta poi una zona senza pelo, mannaggia, chiederemo i danni, non potremo più partecipare e vincere le mostre!:D -scherzo). falla vedere al vet.
.. Ah : fare le iniezioni sulla collottola e'roba da medioevo..
addirittura!!!!
baci, ba
DonPepeDeVega
29-08-2012, 09:32
.. beh si, in teoria le iniezioni sulla collottola sono da evitare, il mio veterinario le fa sulla zampa anteriore sinistra di solito, soprattutto i vaccini...
Lady Mosè
29-08-2012, 09:56
Sì le iniezioni sulla collottola si preferisce non farle più, si opta per la parte alta della coscia che in caso di sarcoma da inoculo è una zona più facilmente operabile.
babaferu
29-08-2012, 10:50
Sì le iniezioni sulla collottola si preferisce non farle più, si opta per la parte alta della coscia che in caso di sarcoma da inoculo è una zona più facilmente operabile.
si scusate la confusione, quel che intendevo è che mi sembra esagerato definire "da medioevo" le punture nella collottola.
baci
DonPepeDeVega
29-08-2012, 11:01
.. si io uso iperboli per rafforzare i concetti.. :D
perlina21
29-08-2012, 11:28
A parte che fare iniezioni sulla collottola è sbagliato, il punto di elezione è la regione del costato, un pò spostati lateralmente rispetto alla linea mediana del corpo, oppure le zampe posteriori.
Non preoccuparti, a volte capita che nel punto di inoculo (non solo col baytril) possa aversi una forte reazione tissutale con formazione di granuloma o ascesso doloroso poer il gatto.
In linea di massima questi ascessi, o si riassorbono o si rompono, facendo fuoriuscire il materiale, in quel caso basta disinfettare la parte per un pò di tempo.
Solo in rari casi si hanno complicanze.
.
.. Ah : fare le iniezioni sulla collottola e'roba da medioevo..
puoi spiegare meglio per favore? a me capita di fare iniezioni per esempio ai randagi, mi ha insegnato il vet, e mi ha insegnato così'....
Starmaia
29-08-2012, 12:22
Elle, si dice che per evitare che il sarcoma da inoculo colpisca una zona pressoché inoperabile come la collottola, l'iniezione sia preferibile farla sulle cosce (così in caso di drammi, si può amputare).
DonPepeDeVega
29-08-2012, 13:43
A parte che fare iniezioni sulla collottola è sbagliato, il punto di elezione è la regione del costato, un pò spostati lateralmente rispetto alla linea mediana del corpo, oppure le zampe posteriori.
Non preoccuparti, a volte capita che nel punto di inoculo (non solo col baytril) possa aversi una forte reazione tissutale con formazione di granuloma o ascesso doloroso poer il gatto.
In linea di massima questi ascessi, o si riassorbono o si rompono, facendo fuoriuscire il materiale, in quel caso basta disinfettare la parte per un pò di tempo.
Solo in rari casi si hanno complicanze.
.. come mai secondo te il mio vet i vaccini li fa sulla zampa anteriore invece che su quella posteriore ? :shy:
.. cosi'se hai un'idea... ora sono curioso e la prossima volta che ci vado glielo chiedo.. :D
perlina21
29-08-2012, 13:49
.. come mai secondo te il mio vet i vaccini li fa sulla zampa anteriore invece che su quella posteriore ? :shy:
.. cosi'se hai un'idea... ora sono curioso e la prossima volta che ci vado glielo chiedo.. :D
E questo non lo so!!!
Anzi, chiedi e fallo sapere tu a me che ora sono curiosa :-)!
ilgattoparlante
29-08-2012, 22:34
Grazie perlina per la spiegazione! Quindi non dovrebbe essere niente di grave... La tengo sotto controllo e comunque lo farò presente al veterinario.
In ogni caso, non è aumentato di volume e sembra le faccia meno dolore al tatto!
Per quanto riguarda l'antibiotico, non so quale le sia stato iniettato...
P.S.: non sapevo che le iniezioni non si facessero più sulla collottola. Ma allora perché alcuni le fanno?
Ciao :)
Vi tengo aggiornati!
ilgattoparlante
31-08-2012, 01:38
Il veterinario mi ha prescritto anche il Bentelan compresse effervescenti, ma come faccio a somministrarglielo? Con la siringa senza ago è impossibile perché si ribella... Ho provato a mescolare in un po' di cibo la mezza compressa disciolta in acqua, ma forse così non assume tutta la dose... E' possibile somministrare le compresse effervescenti senza farle sciogliere prima in acqua?
Starmaia
31-08-2012, 08:15
Io gliele davo direttamente in bocca, sono minuscole.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.