PDA

Visualizza Versione Completa : Non riesco a prelevare campione urine


moodywop
29-08-2012, 08:15
Quando ho scritto dei valori un po' alti di creatinina e BUN di Max e Kate (i due mici che bevono poco, anche ora che hanno la fontanella, e mangiano poco umido, max. 70-80g al giorno) mi avete giustamente consigliato di far fare l'analisi delle urine. Beh, è passato un mese e ancora non sono riuscito a prelevare i campioni. Mi darete giustamente dell'imbranato ma voglio descrivervi in diretta come questi due mi stanno facendo impazzire e chiedere qualche dritta.

Ho tolto la cassetta verso mezzanotte. Stamane, alle 7,30 ho dato prima l'umido, poi li ho separati, chiudendoli in due stanze, ognuno con la cassetta con dentro la lettiera speciale non assorbente Catrine. Ero speranzoso, perché fanno sempre la pipì di notte o la mattina presto. Inoltre avevo dato loro l'umido anche ieri sera. Per sicurezza, a Max, che me lo lascia fare, ho iniettato 20-25ml di acqua S.Anna in bocca con la siringa.
Beh, sono passate quasi due ore e di pipì neanche l'ombra. Chiaramente nella vescica c'è, dato che la fanno SEMPRE la notte, eppure se la tengono dentro. Naturalmente non desisto, ma il 1° settembre riprendo il lavoro e non avrò più tutto questo tempo.

Come mi avete detto, l'analisi delle urine è fondamentale per capire se ci sono davvero problemi renali seri o la crea a 2 e la BUN a 60-65 fossero solo dovute a disidratazione, perché bevono poco.

Non capisco proprio perché se la tengano dentro, specialmente Max che ha ricevuto la dose extra di acqua.
Se non riesco, resta la cistocentesi ecoguidata suggerita da Starmaia, ma sarebbe possibile solo per Max. Kate si divincola dal vet e non mi sento di farla anestetizzare.

Avete suggerimenti per questo papà nevrotizzato? (

Lady Mosè
29-08-2012, 08:21
Forse la lettiera non piace, hai provato a mettere le lenticchie preventivamente sciacquate?
Puoi anche provare con la lettiera vuota,miracolosamente il mio Artù la fa anche così!
Ma onestamente non li rinchiuderei, gli fai solo salire l'ansia...togli la lettiera e rimettila domattina nello stesso punto e aspetta che uno dei due vada dentro a farla poi vai subito a prelevare.

Starmaia
29-08-2012, 08:22
Forse non gli piace la sabbia speciale? Non sarebbe la prima volta.

Non so che dire. Io riesco a prelevarla naturalmente solo a Merlino che fa pipì la mattina assieme a me.
Per gli altri, zero. Pure loro la fanno di notte e quindi vattelapesca.
Oltretutto per me sarebbe fondamentale raccoglierla appena fatta e portata prima possibile. Non potrei comunque raccogliere al mattino quel che hanno fatto la notte :confused:

babygrace
29-08-2012, 08:44
Non so che umido mangino i tuoi miciotti , ma tipo quello Almo Green Label in bustine nel gusto pollo e gamberetti o pollo e anatra ha tanto brodo, e potresti aprirne magari due o tre bustine facendo attenzione che nella ciotola finisca solo il brodo, in modo da fargli assumere grosse quantità di liquidi senza stressarli
quindi io farei così: giornata libera tutta dedicata a stare dietro ai gatti in modo da essere sempre pronto con un barattolino sterile( di quelli che si usano per gli esami degli umani), sabbietta della lettiera normale e tanto tantissimo brodino dell'umido nella ciotola, magari metti pochi crocchi in modo da invogliarli a bere il brodo, quando vedi che uno va in lettiera ti avvicini e metti il barattolino proprio sotto la codina del micio in modo da raccogliere la pipì :)

moodywop
29-08-2012, 08:52
Lady Mosè, li ho liberati: non ne potevo più di sentire Max che grattava dietro la porta, con Kate dall'altro lato. Però, dopo tanta programmazione (mi era sembrato il giorno ideale anche perché avavano fatto entrambi la cacca ieri sera, poco prima che gli togliessi la cassetta, quindi dovrebbero fare solo la pipì), non voglio desistere. Vuol dire che dovrò restare in casa e tenerli costantemente d'occhio se no poi non so di chi è la pipì.

La lettiera che avevo messo, la Catrine, è simile a quella di cristalli di silicio, che effettivamente non ho mai usato con loro. Allora l'ho tolta e ho messo questa:
http://kit4cat.com/
di cui mi ha dato un campione il vet. E' una sabbietta scura simile alle agglomeranti che ho usato con loro prima di passare alla cat's best e anche di recente (la Biokats).

Starmaia, ho tolto loro la cassetta da mezzanottre alle 7.30 proprio per avere un campione fresco.

Non mi resta che aspettare e sperare....

Un'altra domanda: il vet mi aveva detto di non iniettare l'acqua in bocca con la siringa senza ago a Max per non stressarlo. Ma lui è buono e me lo lascia fare, perciò io gli do un po' d'acqua così varie volte al giorno (con Kate è impossibile, mi graffia). Che dite? Se non si stressa è un buon modo per idratarlo un po'?

moodywop
29-08-2012, 08:59
Ciao babygrace, ho il barattolino pronto da settimane ma ogni volta che mi sono precipitato vedendone uno andare verso la lettiera si rivelava un falso allarme perché facevano la cacca invece. Inoltre Kate quando fa la pipì sprofonda il sederino nella sabbietta, rendendomi impossibile inserire il barattolino o un piattino.

Ho provato tutti gli umidi di ZP ma gli piaceva solo il paté Miamor che però dava feci molli a Kate. L'Almo non l'ho mai provato. Io cerco umidi con poco fosforo. Per caso sai se l'Almo ha il fosforo basso?

Comunque dedicherò a questa impresa l'intera giornata!

Ciliegia
29-08-2012, 09:11
Bon se sei a casa oggi, prima o poi la faranno, nella sabbietta speciale o in terra :D visto che è da ieri sera che la trattengono no!? E' un'impresa lo so..col piattino non ci riesco neanche io perchè i miei non tengono abbastanza sollevato il sederino mentre fanno la pipì ma, mentre uno la fa comodamente anche nella cassetta vuota, l'altro no nvuole nè la cassetta vuota nè la sabbietta speciale, nè il nylon sopra la sabbia..per cui è sempre un tormento..

babygrace
29-08-2012, 09:15
Ciao babygrace, ho il barattolino pronto da settimane ma ogni volta che mi sono precipitato vedendone uno andare verso la lettiera si rivelava un falso allarme perché facevano la cacca invece. Inoltre Kate quando fa la pipì sprofonda il sederino nella sabbietta, rendendomi impossibile inserire il barattolino o un piattino.

Ho provato tutti gli umidi di ZP ma gli piaceva solo il paté Miamor che però dava feci molli a Kate. L'Almo non l'ho mai provato. Io cerco umidi con poco fosforo. Per caso sai se l'Almo ha il fosforo basso?

Comunque dedicherò a questa impresa l'intera giornata!

Non lo so, ma non credo che l'Almo abbia poco fosforo, sulla bustina non viene riportata la percentuale di fosforo, anche il mio gatto ha il BUN alto ( 42) e qui sul forum mi hanno sconsigliato di dargli l'Almo. Ma darglielo per un giorno, giusto per riuscire a prendere la pipì :), non penso possa fare grossi danni.
Con poco fosforo ho trovato le scatolette Grau senza cereali, se guardi su zooplus di questa marca nella tabella viene riportata anche la percentuale di fosforo.

moodywop
29-08-2012, 09:18
Bon se sei a casa oggi, prima o poi la faranno, nella sabbietta speciale o in terra :D visto che è da ieri sera che la trattengono no!? E' un'impresa lo so..col piattino non ci riesco neanche io perchè i miei non tengono abbastanza sollevato il sederino mentre fanno la pipì ma, mentre uno la fa comodamente anche nella cassetta vuota, l'altro no nvuole nè la cassetta vuota nè la sabbietta speciale, nè il nylon sopra la sabbia..per cui è sempre un tormento..

Grazie, Ciliegia! Mi hai fatto sentire meno imbranato:) Sì, è proprio un'impresa e questi due monelli stanno dimostrando capacità di resistenza sovrafeline!

Ciliegia
29-08-2012, 09:20
questi due monelli stanno dimostrando capacità di resistenza sovrafeline!

Tutto nella norma stai tranquillo...cosa pensi, loro hanno capito benissimo che devi armeggiare con la loro pipì oggi :devil:

moodywop
29-08-2012, 09:37
Con poco fosforo ho trovato le scatolette Grau senza cereali, se guardi su zooplus di questa marca nella tabella viene riportata anche la percentuale di fosforo.

Con Michy, che ha lo stesso nostro problema (trovare umido non medicato con calcio e fosforo bassi), si parlava di come le case produttrici raramente diano i valori dei minerali per gli umidi. Solo sui siti stranieri Hill's e RC si trovano queste informazioni. Sia io che Michy abbiamo scritto a varie case (umido ZP) senza ricevere risposta. L'ultima a cui ho scritto (in inglese) è la casa che produce Miamor e Schmusy. Con mia sorpresa, nonostante la presunta correttezza dei tedeschi, nessuna risposta.

Strano che il Grau senza cereali abbia minerali più bassi del Grau con cereali. In genere non è il contrario? Comunque penso che il fosforo a 0,2% sia buono, vero? Non credo che ci siano umidi non medicati che abbiano lo 0,1% degli umidi renal Hill's e RC, no?

moodywop
29-08-2012, 09:42
Tutto nella norma stai tranquillo...cosa pensi, loro hanno capito benissimo che devi armeggiare con la loro pipì oggi :devil:

Ahah sembra proprio così. Max è sdraiato qui a fianco al mio pc e dormicchia, mentre Kate è distesa tutta lasciva sul divano, come qui:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151070084881948&set=a.10150538209651948.427184.556911947&type=3&theater

Gli starà scoppiando la vescica ma fanno finta di nulla pur di non darmela vinta? Saranno davvero così diabolici?:)

Ciliegia
29-08-2012, 09:44
Comunque penso che il fosforo a 0,2% sia buono, vero? Non credo che ci siano umidi non medicati che abbiano lo 0,1% degli umidi renal Hill's e RC, no?

Sì, è buono. Cmq ribadisco il fatto che, con gli umidi, è lecito essere un pochetto più elastici perchè i minerali sono diluiti, per la maggiore umidità. Se i mici bevono poco e si riesce a dare molto umido, è già un notevole passo avanti.

moodywop
29-08-2012, 10:03
Sì, è buono. Cmq ribadisco il fatto che, con gli umidi, è lecito essere un pochetto più elastici perchè i minerali sono diluiti, per la maggiore umidità. Se i mici bevono poco e si riesce a dare molto umido, è già un notevole passo avanti.

So che non sarai d'accordo ma gli sto dando sia secco (RC) che umido (Hill's k/d) renal, solo per due mesi. Ho acconsentito malvolentieri a questo tentativo consigliato dal vet (avrei preferito dargli umido normale) per non sentirmi dire, se i valori non saranno buoni dopo i due mesi di prova, che è stata colpa mia. Non penso che due soli mesi di cibo renal facciano danni, no? Quando scadranno i due mesi dalle analisi precedenti, cioè verso il 20 settembre, rifarò le analisi del sangue per vedere se crea e BUN sono scese. Gli sto dando anche l'integratore Renal Advanced della Candioli, perché contiene fermenti lattici e sostanze naturali e non dovrebbe avere effetti collaterali (ho scartato il Renal normale, perché contiene alcalinizzanti delle urine, già presenti nei cibi renal).

PS Ancora niente pipì!!!

Ciliegia
29-08-2012, 10:06
No, figurati, mi pare di averti detto, anche in alimentazione tempo fa, che due mesi di dieta renal non faranno certo il finimondo. Almeno rifai le analisi e ti levi il pensiero!

Ps...la faranno stasera..forse!! :rolleyes:

moodywop
29-08-2012, 10:30
Ps...la faranno stasera..forse!! :rolleyes:

Nooooooo!
Se voglio provare con le lenticchie, ho letto che si devono lavare e asciugare. Capisco lavarle, ma come le asciugo? Col phon???

Ciliegia
29-08-2012, 10:32
Nooooooo!
Se voglio provare con le lenticchie, ho letto che si devono lavare e asciugare. Capisco lavarle, ma come le asciugo? Col phon???

No, le metti su uno straccio e le tamponi un pò :)

Starmaia
29-08-2012, 10:37
Capisco lavarle, ma come le asciugo? Col phon???
Se poi fai anche la messa in piega, sarà perfetto :rolleyes:

anma77
29-08-2012, 10:40
ciao :) intervengo perchè ho avuto lo stesso probelma con Dorian pensa che lui è riuscito a non farla per tre giorni tanto da dovermi arrendere temendo che potesse fargli male trattenerla per così tanto..Alla fine ho risolto mettendo nella lettiera con la sabbietta speciale per la raccolta delle urine (me l'ha data il vet) un pizzico della sua sabbia abituale così che riconoscendo un odore familiare fosse più tranquillo. L'ho messa ai 4 angoli della vaschetta e MAGICAMENTE ha funzionato:D prova così non si sa mai vada bene anche per loro.

moodywop
29-08-2012, 10:51
Se poi fai anche la messa in piega, sarà perfetto :rolleyes:

Ahahah, le lenticchie coi bigodini!:)

moodywop
29-08-2012, 10:56
ciao :) intervengo perchè ho avuto lo stesso probelma con Dorian pensa che lui è riuscito a non farla per tre giorni tanto da dovermi arrendere temendo che potesse fargli male trattenerla per così tanto..Alla fine ho risolto mettendo nella lettiera con la sabbietta speciale per la raccolta delle urine (me l'ha data il vet) un pizzico della sua sabbia abituale così che riconoscendo un odore familiare fosse più tranquillo. L'ho messa ai 4 angoli della vaschetta e MAGICAMENTE ha funzionato:D prova così non si sa mai vada bene anche per loro.

Grazie anma, proverò anche questa (ormai sono disposto a chiedere la grazia a San Gennaro o ad andare a piedi al santuario di Pompei!). La sabbia abituale è la Cat's Best Gold (grossi granuli derivati dal legno), non penso contamini il campione.
Tre giorni??? Che caratterino il tuo Dorian!

anma77
29-08-2012, 11:07
ne devi mettere davvero poca giusto per l'odore familiare e poi preleva subito il campione di pipì quindi tieni una siringa a portata di mano ;-) e speriamo funzioni anche per te ;)

Michy
29-08-2012, 14:40
Con Michy, che ha lo stesso nostro problema (trovare umido non medicato con calcio e fosforo bassi), si parlava di come le case produttrici raramente diano i valori dei minerali per gli umidi. Solo sui siti stranieri Hill's e RC si trovano queste informazioni. Sia io che Michy abbiamo scritto a varie case (umido ZP) senza ricevere risposta. L'ultima a cui ho scritto (in inglese) è la casa che produce Miamor e Schmusy. Con mia sorpresa, nonostante la presunta correttezza dei tedeschi, nessuna risposta.

Strano che il Grau senza cereali abbia minerali più bassi del Grau con cereali. In genere non è il contrario? Comunque penso che il fosforo a 0,2% sia buono, vero? Non credo che ci siano umidi non medicati che abbiano lo 0,1% degli umidi renal Hill's e RC, no?

Dato che ti hanno già dato un sacco di buoni consigli scrivo solo per dispetto:devil::devil::devil:
stamattina ho prelevato l'urina di Chinotto con il piattino...come sai ho affinato la tecnica dovendolo fare tutti i mesi e per fortuna niente cristalli...proviamo a ridurre lo stien!!
A parte gli scherzi...tieni duro...io faccio il tifo per te:D:D

moodywop
29-08-2012, 16:41
Dato che ti hanno già dato un sacco di buoni consigli scrivo solo per dispetto:devil::devil::devil:
stamattina ho prelevato l'urina di Chinotto con il piattino...come sai ho affinato la tecnica dovendolo fare tutti i mesi e per fortuna niente cristalli...proviamo a ridurre lo stien!!
A parte gli scherzi...tieni duro...io faccio il tifo per te:D:D

Ciao Michy, beata te! Io ho alzato bandiera bianca: alle 19 devo andare dal dentista, quindi, a meno che non facciano la pipì fra poco, ormai per oggi niente da fare. Poco fa Max ha scavato per un po' nelle lenticchie (oltretutto nella loro cassetta col coperchio, che dovrebbe dargli più sicurezza) ma niente. Strano, perché l'unica volta che sono riuscito a prelevargli un campione, 13 mesi fa, ho usato le lenticchie. Lo lasciai rinchiuso solo per poche ore.
Oggi invece, che avevo progettato una strategia blindata (niente cassetta da mezzanotte alle 7.30, poi cassetta con lettiera speciale e poi con lenticchie) non fanno né cacca né pipì da ormai 19 ore!
Pensa se dovessi prelevare un campione ogni mese come te. Impazzirei.
Riprovo domani, poi non resta che la cistocentesi.

Comunque sono felicissimo per te e il bellissimo Chinotto: niente cristalli! Immagino il tuo sollievo!

PS Come avrai letto la casa che produce Miamor e Schmusy non mi ha risposto. Alla faccia della correttezza tedesca...

Michy
29-08-2012, 17:01
Ciao Michy, beata te! Io ho alzato bandiera bianca: alle 19 devo andare dal dentista, quindi, a meno che non facciano la pipì fra poco, ormai per oggi niente da fare. Poco fa Max ha scavato per un po' nelle lenticchie (oltretutto nella loro cassetta col coperchio, che dovrebbe dargli più sicurezza) ma niente. Strano, perché l'unica volta che sono riuscito a prelevargli un campione, 13 mesi fa, ho usato le lenticchie. Lo lasciai rinchiuso solo per poche ore.
Oggi invece, che avevo progettato una strategia blindata (niente cassetta da mezzanotte alle 7.30, poi cassetta con lettiera speciale e poi con lenticchie) non fanno né cacca né pipì da ormai 19 ore!
Pensa se dovessi prelevare un campione ogni mese come te. Impazzirei.
Riprovo domani, poi non resta che la cistocentesi.

Comunque sono felicissimo per te e il bellissimo Chinotto: niente cristalli! Immagino il tuo sollievo!

PS Come avrai letto la casa che produce Miamor e Schmusy non mi ha risposto. Alla faccia della correttezza tedesca...

Ciao Carlo,in realtà sono convinta che loro percepiscano la tensione della strategia blindata e si comportino di conseguenza...
Anche i miei inizi sono stati disastrosi...poi è diventata una routine,il vantaggio è che non ho orari di lavoro fissi e quindi ci sono mattine che posso temporeggiare in attesa che la faccia...come stamattina!
Non ho esperienza diretta di cistocentesi ma ho letto che se il vet è bravo per il micio non è troppo stessante.

Per Chinotto hai ragione,un grande sollievo...due mesi di urine pulite...per quanto riguarda le aziende ormai ho rinunciato:( gli unici che mi hanno risposto,ma per un altro problema,sono stati quelli della Monge...

Aggiornaci domani e in bocca al lupo!

luana68
30-08-2012, 07:07
Forse la lettiera non piace, hai provato a mettere le lenticchie preventivamente sciacquate?
Puoi anche provare con la lettiera vuota,miracolosamente il mio Artù la fa anche così!
Ma onestamente non li rinchiuderei, gli fai solo salire l'ansia...togli la lettiera e rimettila domattina nello stesso punto e aspetta che uno dei due vada dentro a farla poi vai subito a prelevare.

Anche a me interessa ...come funziona il metodo con le lenticchie? Dopo lavate e lasciate asciugare sul rotolo cucina intendo...

Nina72
30-08-2012, 07:13
ma provare a usare la sabbia che non assorbe il mio vet la usa e ne aveva dato a mio fratello per il suo gatto per l esame dell urina cosi il gatto pensa che è la sua sabbietta e la fa senza stress da parte tua e sua :) mi sono fatta dare il nome katkor però non so se esiste ancora sul mercato sono passati 2 anni ormai:o

Ciliegia
30-08-2012, 07:29
Anche a me interessa ...come funziona il metodo con le lenticchie? Dopo lavate e lasciate asciugare sul rotolo cucina intendo...

Niente di che, le metti nella lettiera anch'essa lavata e asciugata a mò di sabbietta: al micio "sembrerà" sabbietta e farà pipì come niente fosse. A questo punto le lenticchie non assorbono e la pipì scende sul fondo; tu la aspirerai con una siringa senza ago ed è fatta!

PS: tutto questo nella migliore delle ipotesi! :D


ma provare a usare la sabbia che non assorbe il mio vet la usa e ne aveva dato a mio fratello per il suo gatto per l esame dell urina cosi il gatto pensa che è la sua sabbietta e la fa senza stress da parte tua e sua :) mi sono fatta dare il nome katkor però non so se esiste ancora sul mercato sono passati 2 anni ormai:o

C'è ancora ma costa un botto...un sacchetto per riempire un angolino di lettiera costa 4€! :shy:
Molto più economiche le lenticchie!


Edit....@moodywop hanno fatto pipì???!!!

luana68
30-08-2012, 07:37
[QUOTE=Ciliegia;1797727]Niente di che, le metti nella lettiera anch'essa lavata e asciugata a mò di sabbietta: al micio "sembrerà" sabbietta e farà pipì come niente fosse. A questo punto le lenticchie non assorbono e la pipì scende sul fondo; tu la aspirerai con una siringa senza ago ed è fatta!

PS: tutto questo nella migliore delle ipotesi! :D

Grazie per la spiegazione.

I miciotti hanno prodotto?Certo che ti fanno preoccupare come dei bimbi:)

moodywop
30-08-2012, 09:02
Nina, ho provato con la sabbietta speciale non assorbente (vedi il mio post #5) ma niente. Poi ho provato con le lenticchie, ancora senza risultati. Ogni tanto entravano, scavavano ma poi uscivano senza aver fatto nulla. Gli avevo tolto la cassetta tutta la notte. Poi hanno avuto a disposizione due cassette, prima con la sabbietta speciale poi con le lenticchie, per 13 ore, dalle 7.30 alle 20.30. Li ho tenuti separati solo quando sono uscito a fare la spesa e per andare dal dentista.
Quando ho rimesso la sabbietta che usano (la cat's best) mi aspettavo che si precipitassero, invece Max ha fatto la pipì qualche ora dopo e Kate la notte.

Sinceramente, stare chiuso in casa tutto il giorno ad aspettare mi ha stressato molto e non credo che riprovare sortirebbe risultati. Ho chiesto al vet di darmi un appuntamento per la cistocentesi, domani o mercoledì (gli altri giorni lavoro), anche se l'idea mi spaventa un po'. E poi Kate si divincola come una forsennata (già prelevare il sangue è stata un'impresa), con l'ago bisogna essere precisi e non mi va di farla anestetizzare.

Come ho spiegato in altri thread, Max e Kate bevono molto poco. A Max però avevo dato molta acqua con la siringa (Kate non me lo lascia fare), infatti poi in tarda serata e di notte ha fatto molta pipì.
Sarei curioso (magari apro un thread) di sapere se ci sono altri che hanno il problema di mici che bevono poco. Ho letto tanti thread prima di scegliere la fontanella e tutti dicevano che i loro mici bevevano molto di più con la fontanella. Non mi sembra di aver visto thread in cui si parla di gatti che bevono poco. Insomma è un problema raro? I miei ormai la fontanella ce l'hanno da settimane ma la ignorano. E ieri, nelle 12 ore che sono stato chiuso in casa con loro non li ho visti bere neanche una volta.

Tutto questo mi preoccupa molto: proprio perché bevono poco dovrei fare l'analisi delle urine regolarmente e se non riesco a raccogliere il campione mica posso far fare la cistocentesi ogni volta.

Carlo

Nina72
30-08-2012, 10:26
ciao :) scusa non avevo letto che avevi già provato:o capisco la tua preoccupazione e mi domando anch io a questo punto se i miei gatti bevono abbastanza la femmina che vive con me non beve tanto secondo me odia la fontanella ma ama bere dal bidet ma certo non in grande quantità e a volte dalla ciotola ma comunque fa sempre poca pipi fin da piccola lo vedo quando la tengo in casa tutto il giorno senza farla uscire mi spiace non poterti aiutare anzi a questo punto incomincio ad avere pure io tanti dubbi :shy:

moodywop
30-08-2012, 10:43
Oh no, Nina, non voglio contagiarti con le mie ansie! Se la tua beve dal bidet vuol dire almeno che è attratta dall'acqua che scorre (il micio che avevo prima beveva dal rubinetto), mentre i miei non mostrano alcun interesse, anche se c'è un rubinetto guasto che gocciola. Ma la tua mangia umido? Perché se ne mangiano molto possono tranquillamente non bere. Invece ai miei non riesco a far mangiare più di 70-80g al giorno a testa, pur avendo provato quasi tutti gli umidi completi in circolazione.

Vi devo far ridere. Alcune di voi avranno già letto della mia amica gattara che fa da assistente al mio vet e con cui litigo sempre perché è plagiata dai rappresentanti della Royal. E' una bravissima persona, mi ha dato lei Max e Kate in adozione (salva tanti gatti) ma di una ingenuità incredibile. Mi ha riferito che il rappresentante le ha detto che la Royal non solo usa carne di alta qualità, adatta al consumo umano, ma sceglie i tagli migliori!!! E mi ha dipinto l'immagine di stabilimenti modernissimi, con mici sistemati quasi in camere d'albergo di lusso che fanno da assaggiatori! Ma vi rendete conto?
E poco fa mi ha chiesto, quando le ho detto che non avevano fatto la pipì tutto il giorno: "Ma sei sicuro che non la facciano nel gabinetto?". :)

Nina72
30-08-2012, 10:55
il maschio mangia l umido e non da problemi mentre la femmina odia l umido di qualsiasi marca però beve volentieri il liquido:D quindi si nutre in prevalenza secco e comunque è un soggetto allergico devo stare attenta anche al secco che le do altrimenti si gratta tanto e si fa male :(

moodywop
30-08-2012, 11:41
la femmina odia l umido di qualsiasi marca (

Hai provato i paté Miamor e Schmusy? Erano gli unici che i miei non disdegnavano e che spero di tornare a dare dopo i due mesi di renal.

Certo, e so di ripetermi, resta per me il mistero di carnivori per eccellenza che schifano (come i miei e la tua) quello che è forse l'umido di più alta qualità disponibile in Italia, il Grau, fatto con ottimi ingredienti, pieno di carne, per avventarsi invece come assatanati su palline dure in cui sono compressi tramite vari procedimenti cereali vari, farina di carne, proteine idrolizzate, oli e grassi di varia e incerta origine, e in cui spesso le proteine vegetali sono più di quelle animali, insomma quanto di più diverso si possa immaginare dalle prede che l'istinto fa loro mangiare se vivono liberi in campagna.

Nina72
30-08-2012, 11:47
si me li avevi consigliati proprio tu ma niente da fare lecca il liquido e basta comunque per ora non faccio fare nessun esame ai miei anche perché la mia gatta 6 mesi fa l ho un pò torturat e quindi se non ha nulla di rilevante per ora la lascio a riposo il maschio per ora sta bene e beve anche un pò di latte scremat tutti i giorni anche e non gli fa male per ora