PDA

Visualizza Versione Completa : Chiazza senza pelo e crosticine


Pisina
02-09-2012, 22:34
In questi giorni Happy si lecca molto più del solito, non in maniera violenta ma comunque più assidua...con conseguenti vomiti vari di boli di pelo :(
L'ho ispezionato bene e ho notato che ha una grande chiazza senza pelo (circa 3x3 cm) sul fondo della schiena (diciamo a 10 cm dalla coda) di dimensioni irregolari ma completamente rosa, integra e lucida e senza squame..
Inoltre lungo il fianco destro ho sentito delle crosticine in rilievo, appaiono marroni a puntini, come fossero piccole lesioni (grattamento?). Compaiono in 2-3 punti diversi del fianco.
Non ha pulci ed è stato trattato con stronghold il circa 2 settimane fa.
Nella zona di applicazione dell'antiparassitario anche lì ho notato c'è una macchiolina senza pelo (circa 0.5 cm)

Vi metto le foto anche se so che si vede poco purtroppo, il cell non eccelle in fotocamera.
Avete idea di cosa possa trattarsi?
Non ha subito cambi di alimentazione ma l'ho adottato da poco, è con me da 2 settimane e si è ambientato molto bene, a parte i primi giorni di paura e circospezione (della casa, con me invece è stato subito amore e coccole) adesso è tranquillo e sicuro.

macchia grande senza pelo
https://lh6.googleusercontent.com/-qgxME20Y6ug/UEPGCtGPYBI/AAAAAAAAAww/r10T9r3m0t0/s735/2012-09-02+22.47.06.jpg

crosticine
https://lh5.googleusercontent.com/-DhZ007zh1fQ/UEPFfpN8GgI/AAAAAAAAAwo/0n4wApKAE38/s735/2012-09-02+22.44.37.jpg

macchietta sulle scapole
https://plus.google.com/u/0/photos/instantupload/5782957765734573106

alepuffola
02-09-2012, 22:48
Non credo sia una micosi, sinceramente.
Ma una diagnosi certa può naturalmente farla solo il vet con analisi e la lampada a ultravioletti.

Secondo me s'è leccato a lungo e ha spelato in quei punti, magari per stress.
E' successo di recente anche alla mia gatta di 7 anni, s'è spelata proprio come la tua, ma poi la cosa è regredita spontaneamente in una quindicina di giorni senza usare alcun farmaco. Nel mio caso era stressata da un inserimento forzato e non programmato

Pisina
03-09-2012, 09:11
Grazie Alepuffola, nemmeno secondo me lo è, anche perchè non ci sono croste o arrossamenti, le crosticine temo se le sia fatte grattandosi (anche se ora ha le unghie tagliate, mah). Nei prossimi giorni verrà a trovarmi un amico veterinario per dargli un'occhiata, così magari gli risparmio lo stress dell'uscita, povera stellina.
E' impossibile che sia una reazione allergica allo stronghold, avendo spellato nel punto di contatto? Però è strano si sia propagata la macchia anche sul fondo della schiena...
Lo stress sicuramente lo ha avuto (un viaggio piuttosto lungo in aereo) ed inserimento in un ambiente completamente nuovo, però non pensavo si manifestasse ora, ed in questo modo, adesso che lo vedo così a suo agio :(

alepuffola
03-09-2012, 09:40
reazione allo stronghold? se ha spellato proprio nel punto di somministrazione penso anch'io che qualche relazione possa esserci, ma con le supposizioni non si va lontano, meglio farla vedere.
Non credo che sia micosi perchè generalmente le micosi per quanto ne so non presentano aree irregolari, ma zone che si espandono a cerchio.
Di sicuro la base della coda è un facile punto-parafulmine per le leccate da stress, la mia quando è nervosa si mordicchia sempre lì. E nel tuo caso lo stress c'è stato eccome

Pisina
03-09-2012, 10:32
Anche io sono della tua idea, e con le supposizioni non si va da nessuna parte, lo so :D
Intanto che aspetto che venga visitato chiedevo consiglio a voi, che siete sicuramente più esperti ;)

Pisina
06-09-2012, 22:03
aggiorno, tanto per ;)
E' stato visitato, la chiazza grande senza pelo è una cicatrice, ricondotta ad un morso di cane (povero)
Le crosticine non si sa bene, di certo micosi non si tratta, dice che potrebbero essere dovute a:
1) muta del pelo : si lecca tantissimo in sto periodo, e ha tanto pelo morto, che gli da fastidio
2) grattate e leccate da stress, dovuto al forte cambiamento e al viaggio che ha affrontato da poco
3) qualche allergia o intolleranza alimentare (anche se non ho modificato l'alimentazione)
Io propendo per le prime due...staremo a vedere.
Mi ha consigliato di monitorarle e se non passano e/o si infettano mi prescriverà un antibiotico.

MICHEAL
12-09-2012, 10:23
Ciao, prima di tutto veterinario, non ho letto bene tt la discussione. Ma potrebbe essere intollerante a qualche cibo è successo ad un animale di un mio amico......senti il veterinario ciao

MICHEAL
12-09-2012, 10:26
varia alimenti vai per esclusione. cambiandoli non fai alcun danno. e nessuno meglio di te può avere il termometro della situazione, nemmeno il veterinario; al quale naturalmente descriverai ogni particolare. sono certo che risolverai

Pisina
12-09-2012, 18:12
Ciao Micheal, il veterinario ha detto di monitorare la situazione comunque non ha altri sintomi allergici, le crosticine sono cadute (probabilmente erano lesioni "vecchie" dovute all'infestazione di pidocchi che aveva).
Quello che mi preoccupa è una chiazza senza pelo sulle scapole, che inizialmente era bella chiara invece ora ha fatto un alone rossastro, rassomigliante a quello che viene per la rogna (che ha avuto mesi fa). Lì vicino si sono formate altre due chiazzette senza pelo, ma sembra strappato. Non capisco se si sia ferito lui, grattandosi spesso dato che gli danno fastidio le orecchie, visto che ha molto cerume (gliele sto pulendo, ma era proprio pieno....e cerco di capire anche se ha gli acari, nonostante il trattamento con stronghold)

babygrace
12-09-2012, 20:11
Ciao Micheal, il veterinario ha detto di monitorare la situazione comunque non ha altri sintomi allergici, le crosticine sono cadute (probabilmente erano lesioni "vecchie" dovute all'infestazione di pidocchi che aveva).
Quello che mi preoccupa è una chiazza senza pelo sulle scapole, che inizialmente era bella chiara invece ora ha fatto un alone rossastro, rassomigliante a quello che viene per la rogna (che ha avuto mesi fa). Lì vicino si sono formate altre due chiazzette senza pelo, ma sembra strappato. Non capisco se si sia ferito lui, grattandosi spesso dato che gli danno fastidio le orecchie, visto che ha molto cerume (gliele sto pulendo, ma era proprio pieno....e cerco di capire anche se ha gli acari, nonostante il trattamento con stronghold)

A volte il solo Stronghold non basta a debellare gli acari :(, ci sono prodotti da mettere direttamente nelle orecchiette, tipo il Tresaderm o l'Otopet. Io comunque trovo che contro gli acari sia molto più efficace l'Advocate rispetto allo Stronghold . Ma il vet non ha controllato le orecchie al tuo micio?

Pisina
12-09-2012, 21:12
Sì gli ha trovato parecchio cerume ma in quei giorni non si grattava così tanto, quindi il dubbio è appunto che siano residui vecchi, essendo anche vissuto mesi per strada. Quindi gliele sto pulendo con clorexiderm oto e vedo come va, in caso gli daremo surolan/tresaderm o similari...
Ma gli acari possono dare fastidio anche in altre parti del collo? Tipo collo, zampe, coda?
A fine mese per sicurezza dovrei ridargli l'antiparassitario, magari provo con l'advocate!

alepuffola
12-09-2012, 23:32
Nell'infestazione da acari sono presenti anche delle crosticine diffuse sul capo e specialmente dietro e fra le orecchie, almeno le ho sempre viste nei gatti infestati.
Una delle gatte casalinghe piena di acari l'ho recuperata con il Tresaderm, , se ricordo bene 3-4 gocce per orecchio 2 volte al giorno, per 15 giorni (cura prescritta dal Vet). I miglioramenti decisi l'ho visti subito, dopo 3-4 giorni, ed era in condizioni critiche quando s'è fatta trovare. E' un farmaco molto efficace.

salsera_73
13-09-2012, 11:49
Molto valido il Tresaderm per gli acari delle orecchie. Quest'estate ho trovato due micine in vacanza e sono salite in camper con noi...erano piene di acari e, a parte i lavaggi con il clorexiderm oto e pulizia con un cotton fiock per eliminare tutta la sporcizia attaccata, abbiamo messo anche le gocce Tresaderm 2 volte al giorno per 10 gg e le piccole sono guarite.
Inoltre avevano delle micosi che ancora stiamo curando, le lesioni però sono diverse da quelle che veo in foto, sono proprio circolari.

Pisina
13-09-2012, 21:16
Grazie per il consiglio/testimonianza! Nel frattempo ho fatto delle foto alle lesioni che ha sulle scapole che manderò al vet (che è anche un mio amico) e vediamo che dice...
Le orecchie le sto pulendo per ora clorexiderm oto e sono un po' più pulite, però si gratta ugualmente...per quello propendo per gli acari... Però c'è da dire che non ha ferite o croste in testa. Tranne sotto al mento, ha un'area senza peli con crosticina, perchè si gratta spesso lì.

Vi allego le foto della zona tra le scapole,se voleste darmi un altro vostro parere mi fareste un grosso favore :)
(sta ricrescendo il pelo sopra, quindi non spero non sia un ritorno della rogna!)

lesione originaria, ora arrossata al centro e con una specie di bordo più scuro
https://lh4.googleusercontent.com/-msUsMKND1eg/UFI974AsKPI/AAAAAAAAA-8/nszl9JuEDg8/s705/001.JPG

altre lesioni comparse dopo
https://lh3.googleusercontent.com/-mHuYE6nXYD8/UFI9_8F4-AI/AAAAAAAAA_E/L0KimkPwaV0/s551/003.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-WWDv2mTwLSw/UFI-EG8j4HI/AAAAAAAAA_U/HnBi27rFjTc/s903/002.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-XS_zHJYmTeE/UFI-AmwWI_I/AAAAAAAAA_M/8X3zxJef_M0/s903/004.JPG

grazie per i consigli e la pazienza :P

Pisina
13-09-2012, 21:44
se non si dovessero vedere cliccate qui https://plus.google.com/photos/100124778334876751608/albums/5787559253154914369?authkey=CL6024ep64TIYw

Ciliegia
14-09-2012, 08:50
Queste comparse successivamente hanno la pelle perfettamente sana sotto però..sembrerebbe solo il pelo caduto. Riesce a leccarsi li? Se se lo fosse strappato grattandosi non ci sarebbero anche delle lesioni?

salsera_73
14-09-2012, 09:14
vedendo le utlime foto mi sembra una dermatite da acaro...ha per caso anche della forfora?
secondo me se ha acari nelle orecchie può averli anche nel corpo(la mia cagnolina era soggetta sia ad otire che a dermatite da acari, col tresaderm le curavo sia le orecchie che le lesioni del corpo)...basterebbe fare un esame del pelo e capiresti se sono acari anche nel corpo.

Pisina
14-09-2012, 09:21
Ciliegia anche la prima aveva la pelle sana sotto, da qualche giorno ha assunto questa "forma". Le altre sembrano proprio pelo strappato, non sono mai state completamente glabre, guardandole da vicino c'è proprio il pelo corto corto. Non credo arrivi a leccarsi, però vedo che si gratta con le zampe dietro, e lì ha le unghie molto corte, per niente affilate (e quelle davanti gliele taglio io periodicamente) quindi può anche essere che non si lesioni per questo motivo, ma comunque si "irriti" molto...

Salsera no forfora non ne ha per niente, però pettinandolo col furmaster nel pelo morto c'era una quantità considerevole di lendini, che con tutta probabilità erano lì attaccate da diversi mesi (cioè quando era in strada), poichè all'apparenza sembrano secche. Tra l'altro è coperto da stronghold quindi su quello dovrei stare tranquilla..spero :shy: