PDA

Visualizza Versione Completa : E adesso ho davvero bisogno di voi!


milka
12-09-2012, 09:27
Ieri mi sembrava tutto un sogno. Quante volte ho detto qui che l'unica possibilità per me di avere un secondo micio in casa era quella che mi piovesse da cielo, che si trovasse sulla mia strada per puro caso? Ormai non ci speravo davvero più e se da una parte ne ero anche felice perchè questo significava che nella mia zona di gatti randagi, abbandonati o altro non ce n'erano poi così tanti, dall'altra ne ero anche un po triste perchè vedevo svanire i miei sogni.

ma ieri pomeriggio è successo ciò che doveva succedere, che ne so, destino, forse? Ma vi racconto.

Accompagno mio figlio daniele all'allenamento, come ogni martedì e aspetto un po lì fuori chiaccherando con un paio di altre mamme. Ad un certo punto arriva un compagno di squadra di daniele che tiene in mano uno scatolone e dentro 4 gattini minuscoli. Belli, bellissimi, uno perchè sono dei gatti :p e due perchè sono davvero molto particolari. In pratica sono tutti e 4 color crema con le tipiche colorazioni più scure di orecchiette, musetto, codina e zampette. Dei piccoli siamesini o thai - spiegatemi la differenza. ovviamente non sono di razza pura, sono dei bellissimi incroci, ma molto ben riusciti! Si scatena la lotta tra i ragazzini a volerli tenere (senza nemmeno chiedere ai genitori), finchè ad un certo punto una delle mamme che erano lì con me dice che lei ne prende due (signora affidabilissima, ha già tre gatti, abitano in una grande casa con giardino tutto recintato con muri alti e inarrampicabili); un'altra mamma si propone per adottarne uno e poi ci sono io...una vocina mi dice di prenderlo subito prima che finisca chissà dove e da chissà chi. Per farla breve...da ieri sera in casa abbiamo questo micromicetto ed ora viene il bello e mi dovete aiutare, vi prego!

Subitissimo lo porto dal veterinario: lo visita per benino e questo è quel che ne esce: maschietto, di circa 50 giorni (piiiiccccolo, lo so :(), peso 600 grammi. In buona salute: qualche acaro nelle orecchiette, qualche pulcetta, ma occhietti belli, nasino pulito, no raffreddori o tosse. probabilmente abbandonato da poche ore e fino ad allora è stato con la mamma gatta. Il vet non gli fa subito il trattamento antiparassitario perchè preferisce aspetare qualche giorno perchè si abitui alla nuova vita e non stressarlo ulteriormente con prodotti chimici. In fondo l'aspetto è davvero sano, con una bella panzottina. Consiglia umido kitten (ovviamente), isolamento per 15 giorni (io pensavo tre settimane???) e riportarlo sabato per il trattamento completo.
Tornati a casa lo mettiamo nell'unica stanzetta dipsonibile in casa: doveva essere il nostro secondo bagno ma è rimasto ancora al rustico e quindi lo usiamo come ripostiglio. C'è una bella finestra, in alto, quindi c'è luce naturale e lì posizioniamo una piccola cuccia, con ciotoline di cibo e acqua e lettiera. All'inizio un po ci soffiava il microbino...troppo buffo vederlo. Poi però ha cominciato a cercare il contatto con noi anche se ancora un po impaurito. Stanotte è stata da incubo: alle 2 ha cominciato a miagolare con la classica vocina acuta dei gattini ed io mi sono alzata più volte per andare a rassicurarlo (ma su questo fatto ho dei dubbi se faccio bene o invece lo vizio peggiorando le cose), e così per tutta la notte fino alle 6, quando ho dovuto alzarmi (oggi iniziano le scuole!!!) per preparare i ragazzi. Però nella notte ha mangiato il suo RC kitten e ha pure fatto pipì (tantissima!) e popò (bella solida e formata) nella lettiera. e bravo lui! Questa mattina i ragazzi hanno fatto a turno prima di uscire per la scuola per andare a coccolarlo. Poi ha ricomnicato a miagolare finchè son dovuta uscire per venire in ufficio. L'ho lasciato là con la sua pappa, l'acqua e la lettiera (non l'ho pulita apposta per fargli capire che deve andare lì di nuovo - fatto bene?).

Sono in ansia...miagolerà tanto? Non si stancherà? E soprattutto adesso, cosa faccio? Ho paura di questa novità...non lo so...lo volevo così tanto ma ora ho paura. E se ho sbagliato a prenderlo io? E se è malato (dovremo testarlo ovviamente)? E se si ammala??? E' così piccinino...Molly è stata brava finora: sta fuori dalla porta da dove lui miagola...si avvicina per annusare ma non sembra aver risentito per ora di questa presenza anonima in casa. E' curiosa, lo vedo...ma anche tranquilla. Stanotte mentre il miciolo miagolava lei dormiva sul nostro letto come al solito...con le orecchie ben tese ma cmq non si è agitata.

Ecco...questo è quanto. Io sono terrorizzata all'idea di aver fatto un casino. Le reazioni di mio marito ve le risparmio...mi sta tenendo il muso e parla a monosillabi. Ho raccomandato ai ragazzi di lascarlo in pace: deve digerire questa cosa, lo conosco. Poi credo proprio lo amerà, come ama Molly. Capisco sia un po difficile per lui adesso accettare questa cosa, ma cosa potevo fare io?

Aiutatemi a gestire questo microbino al meglio...gli vogliamo già tutti bene e vogliamo il meglio per lui. Ditemi tutto: suggerimenti, consigli...come ad una neomamma. Grazie mille!

P.S. Nome ancora da decidere e foto appena possibile...è strabello...cremino con gli occhietti azzurri!!! :)

Lady Mosè
12-09-2012, 09:37
Allora, per i test assolutamente devi isolarlo per 3 settimane, poi fare il prelievo e mandarlo al laboratorio(PCR). Non so se lui voglia nel frattempo sverminarlo, mettere stronghold, fare il vaccino. Quindi quelli fra due settimane ci starebbero anche...

E sì, hai sbagliato ad andare a rassicurarlo. Ora lui sa che quando miagola gli dai attenzione. ;)

milka
12-09-2012, 09:45
Ok quindi PCR fra tre settimane (ne parlerò quando lo riportiamo sabato); credo che alla prossima visita gli metteranno l'antiparassitario e gli daranno lo svermante (o almeno così ho intuito io ieri...ero davvero molto agitata per quello che stavo facendo e magari ho capito male). Per le vaccinazioni...non è ancora un po piccolo? Non credo le faranno già sabato...o forse sì...aaarggghhh credo di aver dimenticato tutto al riguardo, sono nel pallone più completo.

Acc...quindi ho sbagliato ad alzarmi nella notte...qualche cosa me lo diceva che non dovevo farlo! uff...speriamo che dato che stamattina in casa non c'è proprio nessuno capisca che anche se piange nessuno gli aprirà...ma è così difficile! Ha una vocina davvero acuta!

=Fragolina=
12-09-2012, 09:58
Non posso dare consigli pratici perchè microbini così non ne ho mai gestiti :p però ti posso dire che hai fatto benissimo a prenderlo.
Anche io ho l'idea che se mai un micio abbandonato mi si intrufolasse nel destino, lo prenderei al volo...
All'inizio pensavo di prendere un micio di razza... poi ci ho riflettuto e con tutti i mici abbandonati che ci sono in giro ho deciso che se un giorno un micio si dovesse prensentare sul mio cammino lo accoglierò senz'altro!
Beh questo è il tuo turno!!! Goditelo e non aver troppa paura della tua scelta!
Certo ci vuole un pò di pazienza all'inizio quando sono piccini. Tienilo in quella stanzetta per conto suo. Io non trovo del tutto sbagliato se piange molto andare ogni tanto a rassicurarlo almeno per ora che è da poco che è in casa! Sarà impaurito e spaesato poveretto...
d'altronde tu ora sei la sua mamma!! :D

Starmaia
12-09-2012, 10:02
Hai fatto benissimo :)

Come dice Lady, test fra tre settimane durante le quali Molly potrà con tutta calma accettare e digerire la presenza dell'estraneo (perché tra sentire dei miagolii e vedersi un gatto davanti, c'è una bella differenza).

Per le vaccinazioni in genere si fatto a partire dall'ottava settimana e richiamo dopo 21 giorni.
Quindi se ha sui 50 giorni, fra una decina de avrà sessanta. Quindi come tempi ci siamo.

Non lo badare se miagola. Miagola sicuramente perché si ritrova da solo... ha 50 giorni, dovrebbe stare ancora con la mamma o coi fratelli. E' stato sbalzato in un mondo tutto nuovo, è normale che miagoli.
Ma pure lui si renderà conto che se miagola e nessuno accorre, tanto vale non sprecare fiato.
Lasciagli qualche tuo abito così sente un odore di essere vivente, magari un pupazzetto, qualcosa di morbido e caldo.

Assicurati solo che i ragazzi, dopo aver toccato lui, si lavino bene le mani prima di toccare Molly o le cose di Molly.

:31:

Lady Mosè
12-09-2012, 10:04
Ah, potrebbe aiutare se metti nella cuccia un pupazzo e una sveglia di quelle che fanno un po' rumore per imitare il battito della mamma. :o

milka
12-09-2012, 10:21
Grazie a tutte: allora il pupazzetto c'è già. E' un orsacchiotto morbido (ma non di peluche... è tipo alcantara o una roba così) che era di andrea quand'era piccolo. Assomiglia un po all'orsetto di Mr. Bean (avete presente...è fatto proprio così anche come grandezza).Ci ha giocato per un po Molly appena arrivata da noi lo scorso anno; poi è rispuntato proprio domenica dalla stanza di andrea e così ieri abbiamo messo quello.

50 giorni lo so che sono davvero pochi, ma credo che qualcuno li abbia messi in questo scatolone lasciato poi vicino ad un cassonetto dei rifiuti sperando che qualcuno li notasse andando a buttare lo sporco. Sono invece passati questi tre ragazzini che li hanno presi e portati al campo di calcio dove per fortuna c'erano anche degli adulti...perchè dovevate vedere la ressa ieri pomeriggio appena arrivati. Poveri cuccioli, spaventati e maneggati senza riguardo. Ma io li ho subito fatti ragionare nel modo giusto. Mica erano dei pupazzetti eh!

Ora il nostro pelosino è lì tutto solo e si vede che sente la mancanza di mamma e fratellini; un po dorme vicino al suo orsetto, poi si sveglia e miagola. però gioca anche con un topino piccolo di Molly e anche con la sua codina...è buffo che cammina ma ogni tanto sembra scivolare...ha un musetto simpaticissimo le orecchiette piccine piccine tutte pelosine e mi si arrampica dappertutto se mi siedo vicino a lui per terra.

Ma secondo voi...meglio lasciarlo molto da solo o invece meglio ogni tanto andare a vederlo e magari coccolarlo un po? Che così do le istruzioni ai miei figli per oggi pomeriggio che saranno a casa.

Ovviamente ogni volta che lo tocchiamo poi subito a lavarsi bene le mani col sapone! ordine del veterinario! E anche per la lettiera: pensavo di usare delle palettine diverse per togliere lo sporco dalle due lettiere. Voi che dite?

Speriamo che Molly lo accetti senza troppo problemi...

Starmaia
12-09-2012, 10:34
Ottima idea le due palette diverse.

E sì, cercate di stare comunque molto con lui ma, nel contempo, non abbandonare Molly.
Dovete cercare (facile a dirsi ;)) di farlo sentire accudito ma che non pensi che al primo miagolio si accorre.
La notte si dorme, sempre e comunque.
Inoltre maneggiarlo, giocarci e anche parlare con lui, lo abitueranno al contatto umano e ad essere un cucciolo affettuoso (si spera) un domani.
Ovviamente iniziate da subito a chiarire che con le mani non si gioca. Non si graffia e non si morde più del lecito.
Giocateci molto, il gioco a quell'età è la migliore scuola :)

milka
12-09-2012, 10:48
Grazie star. Cercheremo di fare come consigli: tante coccole e parole con lui, ma non si corre appena miagola. Mi sembra che sia fattibile anche dai ragazzi.
Ho spiegato ai ragazzi che Molly è sempre la nostra miciona di casa e "padrona" di tutto, quindi la devono coccolare e continuare a darle le stesse attenzioni che le davano prima. Hanno capito, spero che anche lei non ne risenta troppo...perchè sicuramente qualcosa ha "odorato".

Sono felice ma ho anche tanta paura...ma perchè?

Lady Mosè
12-09-2012, 10:51
Fatelo giocare anche con una cannetta...occhio a insegnargli bene a non mordere mani e piedi ;)

milka
12-09-2012, 10:56
Cannetta ce l'abbiamo! Un po spelacchiata dopo l'utilizzo di Molly...però siccome lei tende proprio a magiare le piumette non gliela diamo più. Posso utilizzarla per il piccolo?

Per ora non sembra molto mordace o graffioso anche quando gioca; beh certo quando tenta di arrampicartisi sulla schiena le usa sì le unghiette; vedremo di educarlo per bene.

;)

Pignetta
12-09-2012, 11:32
Non ho consigli da darti, ma volevo farti i complimenti per
il bellissimo gesto che hai fatto.

Tanti grattini al micino fortunatello:p

milka
12-09-2012, 13:15
Non ho consigli da darti, ma volevo farti i complimenti per
il bellissimo gesto che hai fatto.

Tanti grattini al micino fortunatello:p

Grazie pignetta...speriamo vada tutto bene; c'ho un'ansia per questa cosa che dovrebbe essere bella a semplice....eppure io mi sento come se dovessi spostare una montagna oppure come se dovesse andare tutto storto o succedere qualcosa.

Dite che sono pessimista??? :confused:

Starmaia
12-09-2012, 14:03
Ma no, è solo che temi l'ignoto :)
Vedrai che andrà tutto bene e fra qualche mese ne rideremo assieme :D

roxy
12-09-2012, 14:05
Ok quindi PCR fra tre settimane (ne parlerò quando lo riportiamo sabato); credo che alla prossima visita gli metteranno l'antiparassitario e gli daranno lo svermante (o almeno così ho intuito io ieri...ero davvero molto agitata per quello che stavo facendo e magari ho capito male). Per le vaccinazioni...non è ancora un po piccolo? Non credo le faranno già sabato...o forse sì...aaarggghhh credo di aver dimenticato tutto al riguardo, sono nel pallone più completo.

Acc...quindi ho sbagliato ad alzarmi nella notte...qualche cosa me lo diceva che non dovevo farlo! uff...speriamo che dato che stamattina in casa non c'è proprio nessuno capisca che anche se piange nessuno gli aprirà...ma è così difficile! Ha una vocina davvero acuta!

se è così piccino gli mancheranno la mamma e i fratellini!:cry: se era mio lo avrei fatto dormire con me in camera, magari in una cuccetta vicino al letto!:D ma io sono fatta così, li vizio!! ma tu fai bene a non farlo!!!;)
comunque è troppo piccolo per i vaccini!

milka
12-09-2012, 14:16
Ma no, è solo che temi l'ignoto :)
Vedrai che andrà tutto bene e fra qualche mese ne rideremo assieme :D

Eh, sì, io sono così...ogni tipo di cambiamento per me è un po un trauma. fa parte anche del mio segno zodiacale essere così...lo so che sono solo io. Ma ogni tanto mi vengono in mente mille pensieri brutti, da possibili malattie che il micino può avere o che gli potranno venire o che potrebbe passare a Molly nonostante tutte le accortezze; e ancora i problemi che potrebbero esserci nell'inserimento; Molly che potrebbe soffrirne...non vorrei mai che lei possa stare male per questa cosa qui. So che sono scema io a pensarle, come dici tu, presto ne rideremo insieme...ma ho degli sbalzi d'umore che passano dall'ottimismo (saremo una bella famiglia) al pessimismo (andrà tutto male e sarà solo colpa mia).

ma il piccoletto lo adoriamo di già.

sumire_iwaya
12-09-2012, 15:42
ma ho degli sbalzi d'umore che passano dall'ottimismo (saremo una bella famiglia) al pessimismo (andrà tutto male e sarà solo colpa mia).

ma il piccoletto lo adoriamo di già.


Questi gatti che ti fregano... l'ho sempre detto io che sono malefici :rolleyes:
Ciao Milka ! Torno oggi sul forum e vedo questa notizia... ma che gioia ! Sei stata bravissima :)
Comunque anche io passavo dall'ottimismo più sfrenato alla depressione più cupa... è normale credo. O magari è l'aria di Brescia :p

mafy
12-09-2012, 17:22
[QUOTE=milka;1801044]Ieri mi sembrava tutto un sogno. Quante volte ho detto qui che l'unica possibilità per me di avere un secondo micio in casa era quella che mi piovesse da cielo, che si trovasse sulla mia strada per puro caso? Ormai non ci speravo davvero più e se da una parte ne ero anche felice perchè questo significava che nella mia zona di gatti randagi, abbandonati o altro non ce n'erano poi così tanti, dall'altra ne ero anche un po triste perchè vedevo svanire i miei sogni.

Sì Milka davvero vivere un sogno, ho sempre sperato che capitasse anche a me ( da bambina mi succedeva continuamente e continuamente i miei mi facevano dare via tutti gli orfanelli che portavo a casa) ma da adulta non mi è capitato mai, così l'ho fatto "capitare" io,;) ho portato a casa due monelli in cerca di adozione ad un anno di distanza l'uno dall'altro....sono la mia felicità! Ti capisco, dubbi,paure, entusiasmi e felicità sopratutto con il secondo, perchè temi di fare qualcosa di sbagliato che danneggi anche il primo, io non ho consigli "clinici" sono troppo inesperta, meglio che parli qualcuno più capace di me, io faccio quello che dice la vet(quasi sempre è quello che si dice anche qui)+tanto buonsenso,i bimbi stanno beneone e mi basta, però una cosa te la voglio dire,io non ho lasciato che il primo (il più spaesato e timido) piangesse da solo le prime notti, ad un certo punto arrivavo, lo consolavo lo accarezzavo ma mi chiedevo anche se facevo la cosa giusta, lo è stata, non è che devi ansiosamente correre da lui continuamente ma sii presente, fa in modo che abbia sempre quel che serve fallo un pò giocare, consolalo e poi sparisci, lascia che chiami un pò e arriva solo dopo, vedrai che la seconda notte andrà molto meglio (per me,col primo è andata così, il secondo ha dormito pacioso sul letto tutta la notte:approve:)) comunque all'epoca anche la mia vet aveva poi detto di non accorrere lì sempre che anche mamma gatta quando sono troppo vivaci con una zampatina li rimette in riga e quindi di non farsi intrappolare in qs gioco(io piango e tu arrivi) però almeno la prima notte....io ti capisco!
E vedrai che andrà tutto benone anche con Molly e con tuo marito, anche il mio mi ha tenuto il broncio perchè pensava che quando parlavo di prendere un micio scherzassi invece:devil:figurati il secondo...ora quando rientra coccola solo loro!

Petra
12-09-2012, 21:06
Sono strafelice che finalmente sia arrivato il tanto sospirato secondo micio (a proposito, devi aggioranre il numero) e sia piovuto dal cielo proprio come tu speravi...
Pensavo sarebbe stata Cenerina, ma spero che sia tuo marito a decidere di prendere lei, anzi credo si fosse innamorato di lei...comunque 3 è il numero perfetto!:)

sumire_iwaya
13-09-2012, 07:53
Milka ! Com'è andata la seconda notte ? :)

milka
13-09-2012, 08:51
Milka ! Com'è andata la seconda notte ? :)

Ciao Sumire, bentornata! Visto che roba? Ancora quasi non ci credo nemmeno io e alterno momenti di ottimismo e pessimismo.

Per rispondere alla tua domanda: stanotte, seconda notte, è andata leggermente meglio. Nel senso che il mostrillo si è lamentato sì, ma ha avuto anche dei momenti di tranquillità. Verso le 22.30 gli ho portato la ciotolina con la pappa che ha mangiato per metà, ha spiagnucolato per un pochino, poi si è messo tranquillo e non l'abbiamo più sentito fin verso l'una. Altri smiagolii, più o meno acuti e poi di nuovo silenzio. Poi verso le 4 e mezza ha ricominciato ma in maniera più insistente e così mio marito mi ha detto che forse aveva fame. In effetti solo allora mi sono alzata e la ciotolina era vuota; così gli ho portato un altro po di pappa e fino alle 6 è stato tranquillo. Insomma...boh; direi meglio di ieri notte, ma spero ci siano ulteriori miglioramenti nei prossimi giorni.

Domanda su quantità di umido: in teoria qual'è la quantità di umido ottimale da dare ad un miciolino di quasi 2 mesi? Io ho finito la prima vaschetta da 100 grammi di rc kitten questa mattina alle 5 (l'avevo aperta mertedì pomeriggio tardi), quindi gli ho dato 100 gr in un po più di 24 ore. Va bene o è troppo o troppo poco? Lui mangia con appetito, poi se è sazio si ferma...fa qualche ruttino :) e ieir gli è venuto anche un po di singhiozzo, povero...ma è passato subito. Gli faccio fare più pasti ma di quantità ridotte (tipo mezzo cucchiaio da tavola di umido che diluisco anche con un po d'acqua calda perchè ho visto che mangia con più facilità). Va bene? O devo lasciargli tanto umido a disposizione? Ho paura che all'aria poi si secchi e diventi immangiabile. Che dite?

Ora devo scappare sono in ufficio, se riesco metto altri aggiornamenti più tardi. Grazie a tutte!!!!

Starmaia
13-09-2012, 11:51
Sul "quanto", quanto ne mangia.
E' in crescita, deve poterne avere quanto gliene serve, cioè tutto quello che riesce a buttare giù :D

Prova a lasciargli delle crocchette RC Babycat, sono apposite da 1 a 4 mesi, così gliene lasci a disposizione senza timore che vadano a male.

Daysun
13-09-2012, 23:11
Che bello, un tenerissimo cucciolotto in casa, che emozione.:154:
Se sei in ansia o preoccupata è perchè gli vuoi già tanto tanto bene!! visto poi che è ancora piccolo.
Brava!
Son curiosa di vedere una foto.

milka
14-09-2012, 08:24
Se riesco ve ne posto una scattata la sera appena arrivato da noi.

Cmq aggiornamento terza notte: perfetto! Non ha mai miagolato per tutta la notte. tanto che io stamattina alle 5:40 ero un po preoccupata e ho deciso di alzarmi a dare un'occhiata. Lui dormiva nella sua cuccetta, appena mi ha visto ha sbadigliato, si è stiracchiato ed è partito il trattorino.

La ciotolina della pappa era stata lucidata ed aveva pure fatto pipì e cacca, tutto nella lettiera naturalmente. Questo durante la notte, quindi vuol dire che si è svegliato, si è alzato e tutto senza piangere (o almeno io non l'ho sentito, ma ho un sonno leggero).

Mi sono seduta accanto a lui che nel frattempo è sceso dalla cuccetta ed ha cominciato ad arrampicarsi sulle gambe; poi ha giocato col topino e anche un po da solo, facendo finta di acchiappare chissà cosa sul pavimento. Alle 6:20 sono uscita perchè dovevo preparare la colazione per i ragazzi e lui si è rimesso buono nella sua cuccetta vicino all'orsetto di andrea.

Insomma...per ora tutto ok.

Ieri poi abbiamo portato Molly per la vaccinazione (era stata rimandata di un paio di mesi) e la vetrinaria mi ha chiesto del piccolino. Io ne ho approfittato per togliermi alcuni dubbi ed ho chiesto per la PCR. Domani lo portiamo per il trattamento antiparassitario (vermi, acari eccetera) e mi sa dire qualcosa di più preciso (costi, tempi ).

Appena riesco vi metto una foto...ah sì...per ora l'abbiamo chiamato Brillo, perchè è ancora un po instabile sulle zampotte e sembra che abbai bevuto un po troppo. :)

milka
14-09-2012, 08:45
Ho messo la foto di Brillo nell'album si MM. Mi dite se riuscite a vederla?

http://www.micimiao.net/forum/albumpic/23/5ad5e553ca6c838c8833381238c4d671_23836.jpg?dl=1347 608449

Amelie57
14-09-2012, 11:47
Lo si vede, ma in formato thumb.:D Sufficiente però per capire che è bellissimo.

Ciliegia
14-09-2012, 12:30
Ho messo la foto di Brillo nell'album si MM. Mi dite se riuscite a vederla?

http://www.micimiao.net/forum/albumpic/23/5ad5e553ca6c838c8833381238c4d671_23836.jpg?dl=1347 608449

Se entri nell'album direttamente dal profilo si vede benissimo..inutile dire che è meraviglioso!!! :154:

Amelie57
14-09-2012, 14:27
Se entri nell'album direttamente dal profilo si vede benissimo..inutile dire che è meraviglioso!!! :154:
E' vero. Io avevo aperto dal link. Confermo comunque l'estrema bellezza.:kisses: (Così come per Mollyna, che non avevamo mai visto).

milka
14-09-2012, 14:37
E' vero. Io avevo aperto dal link. Confermo comunque l'estrema bellezza.:kisses:

Pensavo che il link aprisse direttamente l'album, invece si vede solo la microfotina...andate allora nell'album direttamente per vedere sia Brillo che Molly.

Cmq in quella foto era appena arrivato a casa da noi. Ha gli occhietti chiusi perchè è stato usato il flash (mio figlio....:devil:), ma quando sono aperti sono azzurro-grigi. Chissà se rimarranno chiari...

Vabbè lui è davvero carino...ora fa pure tantissime fusa ed è buffissimo quando gioca da solo a prendere....boh...lo sa solo lui cosa; a volte fa la gobbetta e si muove di lato con la coda gonfia, proprio come fa Molly quando gioca.

Mi sembra stia bene, occhietti e nasino puliti, cacca bella (appena appena morbida, ma non liquida, di colore scuro), fa tanta pipì, mangia con appetito (rc babycat mousse), insomma, finora tutto ok. Anche se la vet ieri mi ha detto che ci sono cmq 15 giorni di incubazione per eventuali malattie prese prima. Quindi per 15 giorni staremo in ansia. Incrociatevi per noi dai...oggi nella stanzina in cui lo teniamo è entrato anche mio marito e lo ha guardato...commento? "ma che brutto!"...ma in reatà voleva dire che gli piaceva, lo so, lo conosco troppo bene! :devil:

sumire_iwaya
14-09-2012, 15:28
Ma che bello è ???????????? *_*

roxy
14-09-2012, 15:32
Pensavo che il link aprisse direttamente l'album, invece si vede solo la microfotina...andate allora nell'album direttamente per vedere sia Brillo che Molly.

Cmq in quella foto era appena arrivato a casa da noi. Ha gli occhietti chiusi perchè è stato usato il flash (mio figlio....:devil:), ma quando sono aperti sono azzurro-grigi. Chissà se rimarranno chiari...

Vabbè lui è davvero carino...ora fa pure tantissime fusa ed è buffissimo quando gioca da solo a prendere....boh...lo sa solo lui cosa; a volte fa la gobbetta e si muove di lato con la coda gonfia, proprio come fa Molly quando gioca.

Mi sembra stia bene, occhietti e nasino puliti, cacca bella (appena appena morbida, ma non liquida, di colore scuro), fa tanta pipì, mangia con appetito (rc babycat mousse), insomma, finora tutto ok. Anche se la vet ieri mi ha detto che ci sono cmq 15 giorni di incubazione per eventuali malattie prese prima. Quindi per 15 giorni staremo in ansia. Incrociatevi per noi dai...oggi nella stanzina in cui lo teniamo è entrato anche mio marito e lo ha guardato...commento? "ma che brutto!"...ma in reatà voleva dire che gli piaceva, lo so, lo conosco troppo bene! :devil:
E' bellissimo!! E' un simil thai ,ha il gene himalaiano (color point), quindi sicuramente gli occhi rimarranno azzurri! Mi sembra anche in carne e in salute!Non riesco a capire perchè abbandonare dei micetti così che troverebbero casa facilmente! (non che gli altri mici debbano essere abbandonati,ovviamente!) certa gente non so come qualificarla!!

Starmaia
14-09-2012, 15:32
Ha gli occhietti chiusi [...] ma quando sono aperti sono azzurro-grigi. Chissà se rimarranno chiari...



Assolutamente sì! E' un point quindi avrà gli occhi blu :D

fedefaith
14-09-2012, 15:38
è una meraviglia *_* milka non essere in ansia... sai che stai facendo la cosa giusta, e che hai salvato la vita a questo Brillino meraviglioso ;) Incrocio perché possa fare presto tutto l'iter necessario dal vet, test compresi... ;)

Tame
14-09-2012, 16:06
oh mamma ma è stupendooo!!!Che cucciolino...sembra un peluche!
Incrocini attivati!:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Narcissa
14-09-2012, 18:52
E' spettacolare ! Sembra un gomitolo di lana ehehhe

mafy
14-09-2012, 19:27
Ma è un batuffolo meraviglioso! Bacini e incrocini al piccino e alla mamma umana!

Sabri*Ruby
14-09-2012, 19:37
Oooh che tenerezza...una pallina di pelo!! E' stupendo!

cibergatta
14-09-2012, 19:40
Cucciolo bellissimo e anche fortunato! :)
Diventerà un bel gattone dagli occhi blu.... hai fatto benissimo a prenderlo!

milka
17-09-2012, 09:06
Vi aggiorno la situazione Brillo.

Venerdì ha cominciato con le feci molli, ahimè...era andato tutto bene fino a giovedì sera-venerdì mattina. Poi nel pomeriggio ho cominciato a trovare le cacchine a pizzetta nella lettiera. idem sabato mattina (ne aveva fatte 2 durante la notte). Quindi chiamo il vet, dal quale dovevamo cmq andare nel pomeriggio per iniziare il trattamento antiparassitario per le orecchie, pelo e vermi. Mi dice di cominciare subito con i fermenti lattici e di portare un campione di feci al pomeriggio che avrebbero analizzato. Quindi volo in farmacia per i fementi e recupero una pizzetta di popò dalla lettiera. Al pomeriggio siamo in studio: la veterinaria che l'aveva visto appena trovato appena lo vede mi fa "è cresciuto!" :cool:. Lo guarda, lo visita e nel frattempo aspettiamo i risultati delle feci. Lui sta buonino buonino nel trasportino. I risultati sono ottimi: sembra non ci siano vermi o parassiti ma il campione che avevo portato eraun po poco quindi è sicuramente da ripetere, ma già questo parziale risultato non è male. Ok quindi la cacchina molle potrebbe essere un virus e sappiamo a quest'età cosa possono fare i virus...:(. La vet non procede col trattamento antiparassitario per non dare ulteriore stress al pancino di brillo. Aspettiamo e vediamo come procede nei prossimi giorni. Mi chiede di richiamarla domenica mattina per aggiornre la situazione. sabato notte fa ancora una pizzetta ma Brillo è cmq attivo, mangia (lo tengo regolato io come quantità per evitare che si abbuffi), niente vomitini, non ha febbre, insomma, il ritratto della salute se non consideriamo la cacchina molle. Intanto procediamo con i fermenti. Domenica ttto bene: sempre bello vispo, gioca da matti quando è sveglio, mangia con gusto lucidando la ciotolina e....la sera finalmente cacchina formata! :D
La mattina avevo sentito la veterinaria come d'accordo e mi aveva detto di riportarlo lunedì, oggi, con un altro campione di feci per vedere cosa c'era che non andava...io stamattina ho raccolto un altro campione appena prodotto e sempre formato, oggi andremo in clinica, ma credo che stia procedendo bene. Speriamo.
Ai ragazzi ho spiegato che cmq Brillo non è fuori pericolo perchè è molto piccino e ogni cosa potrebbe per lui essere fatale. Loro sono un po preoccupati, ma ieri sera dopo la prima produzione solida, hanno festeggiato.

Brillo: non sappiamo ancora se sarà il suo nome definitivo...perchè guardandolo non ha il musetto da brillo...non so. Non mi convince....vedremo; se avete intanto suggerimenti io leggo. Lui è davvero carino: il pelo è lunghetto, morbidissimo...il colore è crema, ma gli si vedono delle leggere tigrature sui fianchi, sulle cosce e sulle zampette davanti. Dove il pelo è più scuro a me sembra tendente al grigio tortora...non marroncino. La codina poi è buffissima perchè non è molto lunga, più larga alla base e poi si assottiglia; quano gioca e si gonfia tutta è da ridere. Appena riesco vi metto altre foto.

Se avete voglia di mandarci qualche incrocino perchè vada tutto bene...:)

April
17-09-2012, 09:15
Incrocini attivati per questo micino...però, con gli occhietti azzuri e luminosi che avrà, non mi sembra male Brillo.
Io, se avessi un micino, a parte se fosse rosso che chiamerei Marte, lo chiamerei nel modo più commerciabile possibile, Oscar...ma solo perchè l'ho promesso a un mio amico . disabile molto grave,che si chiama Oscar, anche lui.
Un micino simil thai, credo lo chiamerei Azul (azzurro il spagnolo) o, qualcosa del genere.

AMA
17-09-2012, 10:09
Ciao Milka, il cucciolo è bellissiiimo!!! ma di dove sei, Bs città? io Gardone VT :-)

Per il nome Brillo è carino, a me piacciono anche : Achille, Santiago, Goku :-)
Baci e grattini a tutti

milka
17-09-2012, 10:12
Ciao Milka, il cucciolo è bellissiiimo!!! ma di dove sei, Bs città? io Gardone VT :-)

Per il nome Brillo è carino, a me piacciono anche : Achille, Santiago, Goku :-)
Baci e grattini a tutti

Ciao, io abito a nave, siamo vicine!!! la clinica dove porto i mici invece è a villa carcina, proprio vicino a te!

Grazie per i suggerimenti...magari poi resterà Brillo :) chissà...intanto spero vada tutto bene nei prossimi giorni!!!