PDA

Visualizza Versione Completa : cambio vet? vaccino scaduto


egi
13-09-2012, 08:02
ha somministrato ad artù il pentavalente e il richiamo scaduti da 9 mesi, io me ne sono accorta a casa.
oltre al fatto che molto probabilmente il micio non è coperto da alcun vaccino, mi fa pensare che non sia un dottore di cui fidarsi per le prossime volte :'(
avete consigli, pareri, esperienze?

sumire_iwaya
13-09-2012, 08:08
Io andrei di corsa dal vet con il libretto del gatto e la ricevuta che ti ha rilasciato. Non esiste che un vet si comporti così, volontariamente almeno... Onestamente non so che effetti possa avere su un micio il vaccino scaduto, non so se semplicemente non faccia effetto o sia addirittura dannoso, però come minimo volerei nel suo studio e gli farei notare l'"errore". Poi per carità, chiunque può sbagliare... Ma caspita, 9 mesi non sono pochi.

egi
13-09-2012, 08:11
volontariamente almeno...
fosse stato solo il primo vaccino o solo il richiamo avrei pensato ad una svista. ma tutti e due... :'( cavoli. che scema io a non controllare subito.
nell'adesivo sta scritto il nome del vaccino e "exp... (data)".

delice
13-09-2012, 08:27
devi assolutamente presentarti dal vet che ha fatto i vaccini e chiedere spiegazioni.... ma stiamo scherzando????

egi
13-09-2012, 08:30
già. sono avvilita :25:
il problema è che io sono molto timida. non so come affrontare questo, ho paura già ora di dimostrare l'errore.
spero nella vostra...carica

delice
13-09-2012, 08:43
già. sono avvilita :25:
il problema è che io sono molto timida. non so come affrontare questo, ho paura già ora di dimostrare l'errore.
spero nella vostra...carica

avvilita???? arrabbiata devi essere!:mad:

..... innanzitutto accertiamoci bene che sia proprio scaduto, riesci a fare una foto dei due talloncini cosi ce ne accertiamo che siano scaduti veramente?

egi
13-09-2012, 08:48
farò la foto in pausa pranzo.

delice
13-09-2012, 08:56
farò la foto in pausa pranzo.

giusto x essere sicuri sicuri ;)

Nina72
13-09-2012, 09:26
io chiederei spiegazioni in merito e subito anche e anzi per sicurezza anche a un altro veterinario per sapere se può aver fatto male al gatto o se è come se non fosse vaccinato insomma devi chiarire il tutto ma io te lo dico cambierei veterinario :)

delice
13-09-2012, 09:33
devi chiarire il tutto ma io te lo dico cambierei veterinario :)

si certo, quello anche io lo davo per scontato.... chiarirei, ma poi non ci andrei piu.

Francesca Maria
13-09-2012, 09:40
avvilita???? arrabbiata devi essere!:mad:

..... innanzitutto accertiamoci bene che sia proprio scaduto, riesci a fare una foto dei due talloncini cosi ce ne accertiamo che siano scaduti veramente?

quoto! accertiamoci prima che sia davvero scaduto... non è che magari hanno messo la data all'americana aa/mm/gg?

Lady Mosè
13-09-2012, 09:41
Io credo che male non facciano, ma il gatto è sicuramente scoperto.
Bisognerebbe informarsi sulla validità effettiva, perché generalmente la data di scadenza non è "esatta". Nel senso che qualcosa si può utilizzare ancora per "tot giorni" dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Ma 9 mesi mi paiono tanti. E come minimo avrebbe dovuto avvisarti che ti dava un farmaco "scaduto ma ancora valido".

Dovresti dirci anche le date di entrambi i vaccini, assieme alle date di scadenza dei vaccini. :)

perlina21
13-09-2012, 09:43
Non ti preoccupare, non succede niente...il vaccino scaduto non fa assolutamente male, al massimo avrà un'efficacia ridotta.
Io penso che il vet non se ne sia reso conto, magari aveva i vaccini nel frigo e non ha guardato la scadenza...può capitare....
Anche a me capita di trovare ogni tanto farmaci o vaccini scaduti, che poi uso per i miei animali, se la scadenza è di poco tempo.
Ripeto, secondo me non se n'è accorto, se fosse in mala fede, sarebbe così ingenuo da lasciare la data di scadenza in bella mostra sul bollino?? non credo proprio....
Se viene confermata la svista, ripeto, da questa cosa non si può certo giudicare se sia o meno un bravo vet!

egi
13-09-2012, 09:58
grazie. state caricando la mia molla del coraggio... :o
mi sembra che sia data europea. comunque oggi vedrò meglio, metterò date di iniezioni e bollini. (sarebbe comico se fosse data americana... tutta questa preoccupazione per niente :D mi autobannerei per 2 settimane)

anch'io avevo pensato che sarebbe stato ingenuo mettere in bella vista il bollino scaduto.
grazie per i pareri, speravo che non fosse dannoso :) male che vada si farà altre 2 punturine povero, si avvicina anche la data della castrazione. avrò un micio stressato.

egi
13-09-2012, 13:15
questa è la foto
http://imageshack.us/photo/my-images/853/img20120913140038.jpg/

so che è passato un mese dal richiamo, ma mi sono accorta adesso.
e a meno che il vaccino scada l'11 novembre del 2024, direi che è ben scaduto, ahimè.

delice
13-09-2012, 13:36
MI VIENE UN DUBBIO :confused:

non è che quella data è la data di produzione del lotto??....



edit: no no ho cecato su internet cosa significa exp ed è proprio la data di scadenza, quindi è scaduto.

..... devi andare e farlo presente....

Lady Mosè
13-09-2012, 13:42
Sì, vai lì e fagli leggere il libretto e chiedi spiegazioni...
Se è onesto ti ripropone la vaccinazione a zero spese con un farmaco non scaduto. Però onestamente non so se può essere ancora valido quello, ma non credo...

Starmaia
13-09-2012, 13:56
già. sono avvilita :25:
il problema è che io sono molto timida. non so come affrontare questo, ho paura già ora di dimostrare l'errore.
spero nella vostra...carica
Beh ma non devi mica andare lì e sputargli in un occhio o radere al suolo l'ambulatorio ;)
Vai da lui, educatamente, e chiedi "Scusi, dottore, mi è caduto l'occhio sulle etichette dei vaccini... ma quando li ha fatti, erano scaduti da novembre 2011? Cioè, da nove mesi? Volevo anche avvisarla per controllare eventuali altri farmaci che ha in ambulatorio... Mi conferma comunque che sono validi e non dannosi? [tanto hai comunque la risposta di Perlina ;)] Secondo lei andrebbero rifatti perché comunque il micio non è coperto?"

In base alle risposte, ti basi anche se continuare il rapporto con quel veterinario o meno. Se ti liquida con un "Mah, boh... chissenefrega" allora addio.

egi
13-09-2012, 14:10
grazie a tutti, smack smack
ho portato il libretto, quando esco da lavoro vado. poi vi farò sapere.

Starmaia
13-09-2012, 14:12
Bene.
Sono pronta con la lista "depenna" :253:

(sto scherzando ;))

perlina21
13-09-2012, 16:06
All'inizio è venuto anche a me il dubbio che fosse la data di produzione perchè di solito sui vaccini c'è scritto proprio "SCAD" per scadenza, così ho controllato e invece no, sui miei nuovi vaccini per gatti la sigla EXP indica la scadenza (2014).
E continuo a dire, secondo me non se n'è proprio accorto!

moodywop
13-09-2012, 16:24
Anche se, come dice Perlina, si tratta sicuramente di una svista e non di malafede, per me è una svista molto grave. Il vaccino scaduto non sarà dannoso, ma se questo veterinario è così sbadato e superficiale potrebbe fare lo stesso con farmaci che, a differenza dei vaccini, sono pericolosi se scaduti.
E se Egi non se ne accorgeva e il micio si beccava qualcosa perché non coperto? E a quanti altri avrà dato il vaccino scaduto da NOVE mesi?
Il mio micio ha fatto il Nobivac Tricat Trio il 18 luglio scorso. La scadenza era 06/2014. Quindi la scadenza è molto distanziata. Come mai questo vet aveva in frigo un vaccino così vecchio???
Io cambierei vet. Sembrerò severo ma dopo che il mio ex-vet mi ha ucciso Ellis col Fulcin, dicendomi di continuare a darglielo anche dopo che gli ho riferito sintomi che (ho scoperto solo dopo su un manuale di veterinaria) chiaramente indicavano leucopenia iatrogena ho il dente avvelenato con i vet incompetenti o anche solo superficiali.

egi
13-09-2012, 17:52
mmh non mi convince
ha detto che è tutto ok, che non c'entra la data che c'è ed il micio è coperto.
mi sembrava imbarazzato.
non mi ha detto un "boh mah chissenefrega" (lol) ma ha tagliato molto corto. gli ho detto che volevo accertarmi, che pensavo che forse non si era accorto e non vorrei che avesse fatto vaccini scaduti ad altre bestiole. lui ha detto no, no, è tutto a posto.
non so.
ora sto pensando che vorrei cambiare, ma non so se sia il caso di fare un vaccino aggiuntivo, se questo non fosse valido. e se fosse valido? fare un doppio vaccino sarebbe una schifezza, immagino.

Valla
13-09-2012, 18:11
mmh non mi convince
ha detto che è tutto ok, che non c'entra la data che c'è ed il micio è coperto.
mi sembrava imbarazzato.
non mi ha detto un "boh mah chissenefrega" (lol) ma ha tagliato molto corto. gli ho detto che volevo accertarmi, che pensavo che forse non si era accorto e non vorrei che avesse fatto vaccini scaduti ad altre bestiole. lui ha detto no, no, è tutto a posto.
non so.
ora sto pensando che vorrei cambiare, ma non so se sia il caso di fare un vaccino aggiuntivo, se questo non fosse valido. e se fosse valido? fare un doppio vaccino sarebbe una schifezza, immagino.

Io cambierei comunque veterinario, anche se fosse ancora valido come diceva qualcuno, loro sono professionisti e in ambito sanitario non si scherza, hanno il dovere di darti un vaccino non scaduto. Cambia veterinario e chiedi al nuovo se devi rifarlo, magari prima chiedi anche su qualche sito proprio di veterinari dove sei sicura che se ti dicono di rifarlo non è per il loro tornaconto :confused:

Nina72
13-09-2012, 18:15
chiedi il parere a un altro veterinario così stai tranquilla e non ci pensi più

babygrace
13-09-2012, 18:16
mmh non mi convince
ha detto che è tutto ok, che non c'entra la data che c'è ed il micio è coperto.
mi sembrava imbarazzato.
non mi ha detto un "boh mah chissenefrega" (lol) ma ha tagliato molto corto. gli ho detto che volevo accertarmi, che pensavo che forse non si era accorto e non vorrei che avesse fatto vaccini scaduti ad altre bestiole. lui ha detto no, no, è tutto a posto.
non so.
ora sto pensando che vorrei cambiare, ma non so se sia il caso di fare un vaccino aggiuntivo, se questo non fosse valido. e se fosse valido? fare un doppio vaccino sarebbe una schifezza, immagino.

Quanto meno ti avrebbe dovuto dare delle spiegazioni esaustive sul perché crede che il micio sia coperto, se c'è una data di scadenza nei vaccini un motivo ci sarà....Non si è neanche scusato, non ti ha rassicurato. Un errore ci può stare il menefreghismo no.
Io porterei libretto del vaccino e micio da un altro veterinario, e se un altro vet dovesse confermarti che effettivamente al tuo gatto è stato somministrato un vaccino scaduto da 9 mesi , segnalerei l'accaduto alla Asl.

=Fragolina=
13-09-2012, 18:29
Beh forse tirare in mezzo addirittura l'ASL mi sembra eccessivo e tirerebbe su un gran putiferio...
Il veterinario ha fatto una scemata... a quanto pare l'ha fatta non si sa se in buona fede, oppure no, ad ogni modo io sentirei certamente il parere di un altro veterinario.
E comunque solo per logica, mi verrebbe da pensare che un vaccino scaduto da 9 mesi non sia più cmq efficace come uno non scaduto... pertanto io a sensazione direi che il micio non è coperto...
se pensiamo ai medicinali umani è la stessa cosa no?
Se un farmaco è scaduto non è che sia dannoso, ma semplicemente perde di efficacia...

alepuffola
13-09-2012, 18:43
mmh non mi convince
ha detto che è tutto ok, che non c'entra la data che c'è ed il micio è coperto.
mi sembrava imbarazzato.
non mi ha detto un "boh mah chissenefrega" (lol) ma ha tagliato molto corto. gli ho detto che volevo accertarmi, che pensavo che forse non si era accorto e non vorrei che avesse fatto vaccini scaduti ad altre bestiole. lui ha detto no, no, è tutto a posto.

sai quanti vet ho trovato finora che se cominciavi a voler capire e chiedere spiegazioni che oltrepassassero la superficie, non diventavano sbrigativi, se non in qualche caso cambiavano del tutto discorso facendo finta di non aver sentito?
Quasi tutti, e finora sono cinque.
Non che avessero fatto errori eh, ma già a chedere lumi sull'opportunità per esempio di iniettare il vaccino nella zampa invece che fra le scapole per via dei possibili sarcomi tagliavano corto sibilando " be sì ma vabbè...non ha importanza" e cose così.
Se uno cambiasse vet ogni volta se li girerebbe tutti.
Resta il fatto che è un ottimo modo di farsi pubblicità negativa

Narcissa
13-09-2012, 19:05
Non esiste ne' in cielo ne' in terra che si somministri un farmaco scaduto .. anche se la sua validità si protrae oltre la data di scadenza.. non esiste davvero.
E se succede per sbaglio pretendo almeno le scuse e ho diritto a un farmaco valido e a delel spiegazioni.
E' sicuramente una svista ma io non solo cambierei Vet, ma sentirei anche il consiglio di un altro .. che magari non sia il caso di rifarlo ?

Starmaia
13-09-2012, 19:23
Per come sono fatta io, se avessi un dubbio sull'operato del vet o se mi convincesse poco, cambierei.
Perché poi avrei sempre il tarlo per qualsiasi cosa farà... farà la cosa giusta?
Come dice Babygrace, ok l'errore ma non il menefreghismo.
O forse sarò ben abituata io che se chiedo i miei sono iperesaustivi... non so.

moodywop
13-09-2012, 19:41
loro sono professionisti e in ambito sanitario non si scherza, hanno il dovere di darti un vaccino non scaduto

Del tutto d'accordo.

cibergatta
13-09-2012, 19:48
Queste cose mi lasciano parecchio perplessa.... Probabilmente, vista la risposta, penso che sapesse che erano scaduti.
Come ha già detto Perlina, non ci sono problemi di tossicità.... e in linea di massima credo, neppure problemi di copertura.... le date di scadenza dei farmaci sono abbastanza restrittive, la maggior parte di essi può essere tranquillamente usata entro i 6 mesi (io lo faccio quasi sempre quando si tratta di me stessa, certo non per i pazienti) .....

Spe che mando un messaggio al mio vete che e' gentilissimo, così abbiamo un altro parere....

delice
13-09-2012, 20:04
.... Io comunque cambierei x il futuro perché nn riuscirei più a fidarmi.... Per di più non ha avuto nemmeno l'umiltà di scusarsi.... Mi viene anche il dubbio che lo sapesse già
da prima.

cibergatta
13-09-2012, 20:19
Il mio vete dice "Io lo rifarei anche se probabilmente, se tenuto in frigo correttamente potrebbe essere efficace...il problema e' che non si può avere la certezza"

Michy
13-09-2012, 22:02
.... Io comunque cambierei x il futuro perché nn riuscirei più a fidarmi.... Per di più non ha avuto nemmeno l'umiltà di scusarsi.... Mi viene anche il dubbio che lo sapesse già
da prima.

Io ho cambiato Vet per molto meno...nel rapporto medico/paziente (umano o no non importa...) la fiducia è alla base di tutto e io non riuscirei più a fidarmi...

egi
13-09-2012, 22:28
io non so come ringraziarvi.
comunque... cavoli quanto mi dispiace. mi trovavo bene, mi sembra una brava persona (sembro una nonnina: "è così un bravo giovine") e mi spiegava le cose con pazienza. questa del vaccino è l'unica pecca.
c'è anche da dire che è il mio primo veterinario, quindi non so come siano gli altri, ho solo quest'esperienza.
sigh. troverò un altro dottore, e certamente riporterò qui o in un nuovo topic anche i suoi pareri in proposito.
grazie cibergatta per aver addirittura contattato il tuo vete :)
grazie amici :*

alepuffola
13-09-2012, 22:55
e mi spiegava le cose con pazienza. questa del vaccino è l'unica pecca.


Bè, io al posto tuo me lo terrei ben stretto, uno così. Se cambi, detto senza ironia eh, un grande augurio che ne trovi uno migliore. :)

Lady Mosè
14-09-2012, 07:48
Nono per carità, non si è scusato, non ti ha detto esplicitamente "tranquilla è coperto", è stato vago circa gli altri vaccini(non dimentichiamo che i vaccini scaduti sono DUE, e sono stati dati a distanza di giorni l'uno dall'altro, quanti altri gattini avrà vaccinato con quel lotto scaduto?), scusate ma qui vedo menefreghismo totale, finché non si parlava con lui il dubbio della svista poteva starci, ma ora...no!

Cambialo, assolutamente!

delice
14-09-2012, 08:17
Nono per carità, non si è scusato, non ti ha detto esplicitamente "tranquilla è coperto", è stato vago circa gli altri vaccini(non dimentichiamo che i vaccini scaduti sono DUE, e sono stati dati a distanza di giorni l'uno dall'altro, quanti altri gattini avrà vaccinato con quel lotto scaduto?), scusate ma qui vedo menefreghismo totale, finché non si parlava con lui il dubbio della svista poteva starci, ma ora...no!

Cambialo, assolutamente!

anche io la penso cosi:o.....credo che nn riuscirei piu a fidarmi.... sia che si tratti di una svista che di una cosa fatta appositamente...non so, tu devi agire secondo il tuo pensiero, perchè se ti trovi bene, già è un buon punto a favore di qs veterinario (io prima di trovarne uno con coi mi trovassi bene, ne ho cambiati 7....) però, se è il primo che hai trovato, magari vale la pena di provarne qualcun altro.... a me il suo comportamento in qs occasione nn è piaciuto....

perlina21
14-09-2012, 08:44
Io sono davvero perplessa per il comportamento di questo collega!
Il vaccino è effettivamente scaduto, e dire "la data non c'entra" che significa? La data c'entra eccome!!
Fra l'altro tenere farmaci scaduti in studio è passabile di sanzione, anche molto elevata!
Un mio caro collega, al controllo Asl, si è ritrovato un paio di medicinali scaduti da qualche giorno, e gli ispettori lo hanno fatto nero!!
Quindi passi che non se ne sia accorto, ma qui ci stavano le scuse e l'offrirsi di rifarlo gratis, ma se invece lo sapeva, tu avevi il diritto di essere informata e lui aveva il dovere di avvisarti, come quando io compro per i cani di mio padre il frontline scaduto, il negoziante mi fa un prezzo stracciato, ma mi avvisa che il prodotto è scaduto e quindi io scelgo di prenderlo.
Ripeto, il vaccino scaduto non è dannoso, al massimo avrà efficacia ridotta.
Fare un altro richiamo non comporta nessun rischio e lo puoi fare tranquillamente!

valentina82
14-09-2012, 08:44
io non so come ringraziarvi.
comunque... cavoli quanto mi dispiace. mi trovavo bene, mi sembra una brava persona (sembro una nonnina: "è così un bravo giovine") e mi spiegava le cose con pazienza. questa del vaccino è l'unica pecca.
c'è anche da dire che è il mio primo veterinario, quindi non so come siano gli altri, ho solo quest'esperienza.
sigh. troverò un altro dottore, e certamente riporterò qui o in un nuovo topic anche i suoi pareri in proposito.
grazie cibergatta per aver addirittura contattato il tuo vete :)
grazie amici :*

ciao egi, per quanto bravo ti può sembrare ha fatto un grosso sbaglio, un vaccino scaduto non lo doveva assolutamente fare, e penso che andare da un secondo vet sia doveroso nei confronti dei nostri pelosini;):)

delice
14-09-2012, 08:46
Quindi passi che non se ne sia accorto, ma qui ci stavano le scuse e l'offrirsi di rifarlo gratis, ma se invece lo sapeva, tu avevi il diritto di essere informata e lui aveva il dovere di avvisarti!

infatti....

Pisina
14-09-2012, 09:36
Sono senza parole riguardo al comportamento di questo veterinario, io non ci andrei più!

egi
14-09-2012, 09:49
grazie :)
ancora qualche domanda...

come sono confezionati i vaccini? sono fialette con un'etichetta removibile che deve essere applicata sul libretto? immagino sia così, quindi è palese che il vaccino somministrato sia scaduto, non avrebbe senso applicare un'etichetta di un'altra fialetta che si aveva lì... è corretto?
lo chiedo solo per confermare il brutto (mio malgrado, davvero sono dispiaciuta) comportamento del dott.
non voglio assolutamente penalizzare una persona che ha fatto un errore, voglio solo essere CERTA che non sia un errore, prima di cambiare.

alepuffola, mi dici di tenere stretto un dottore paziente (lol, dottore paziente, conflitto di interessi) ed esplicito (tranne ieri). non avendo esperienza, come sono gli altri? :D
delice, cosa avevano gli altri 7 che non andava? giusto per capire :)

ieri sera ho iniziato ad informarmi presso amici che hanno cani e gatti da che dottore vanno.

:*

milka
14-09-2012, 09:58
Vengo giusto ieri dalla vaccinazione di Molly. Se non ho visto male la veterinaria ha preso una confezione in plastica trasparente che conteneva fialetta e anche siringa per la somministrazione. Da qualche parte (non so se sulla fialetta o a parte) c'era anche l'adesivo che ha messo poi sul libretto. Però ecco, ho fatto proprio caso alla scatolina che aveva in mano: era trasparente e mi sembra di aver visto proprio tutto il kit per la vaccinazione. Adesso non ricordo il nome del vaccino ma se vuoi oggi pomeriggio controllo a casa sul libretto e ti dico qual'è.

egi
14-09-2012, 10:01
Da qualche parte (non so se sulla fialetta o a parte) c'era anche l'adesivo che ha messo poi sul libretto.
se l'etichetta era sulla fialetta o sul kit è confermato purtroppo l'infausto verdetto :'(

perlina21
14-09-2012, 10:04
Allora, le confezioni dei vaccini sono scatoli trasparenti che possono essere monodose (ma è rarissimo che un vet li usi, non conviene, io per esempio ordino quelli da 50 dosi), in confezione da 10 ds, da 30 o da 50.
Ogni vaccino (tranne qualcuno) consta di solvente e polvere che vanno miscelati e subito iniettati, e si, il bollino si stacca dalla boccettina, però questo da poco tempo...fino a un paio di annetti fa, insieme alle boccettine usciva un foglio pieno di adesivi da mettere sui libretti.
Mi sai dire la marca del vaccino e il nome?: virbac, merial, intervet???

milka
14-09-2012, 10:07
se l'etichetta era sulla fialetta o sul kit è confermato purtroppo l'infausto verdetto :'(

Non ti so dire esattamente da dove l'ha staccata l'etichetta, se dalla fialetta, dalla scatoletta o se era una specie di francobollo inserito nella confezione da applicare sul libretto al momento dell'utilizzo. Perchè la veterinaria era girata verso il bancone dove aveva appoggiato il kit quando l'ha staccata, poi invece l'ha applicata sul libretto davanti a me sul tavolo di lavoro. Però credo proprio che queste etichette siano sulla confezione o sulla fialetta utilizzata e non date al veterinario in serie insieme ai vaccini (non so se mi spiego).

delice
14-09-2012, 10:17
delice, cosa avevano gli altri 7 che non andava? giusto per capire :)

*

ahahah allora vediamo:


la prima l'ho scartata perchè non era stata in grado di risolvermi un problema banale (relativamente al micio che avevo quando abitavo con mio padre, che ora è rimasto con lui)

dalla seconda ci sono andata x parecchio tempo (mi ha anche sterilizzato entrambi i gatti) però era molto taciturna, dovevo tirargli fuoricon la tenaglia le spiegazioni, e poi era poco precisa nella gestione dell'ambulatorio (tipo una volta ha preso un appuntamento e poi nn si è fatta trovare in ambulatorio)

uno l'ho cambiato perchè se ne approfittava dal punto di vista economico. tutto senza fattura (senza nemmeno chiedermi se la volevo o meno) e prezzi altissimi comunque.

un altro non mi piaceva perchè avevo visto una brutta scena nella sala d'aspetto con una signora che aveva portato una micia da sterilizzare :D

e poi altre due vet che le ho provate solo una volta (per una) , non è che non mi piacessero, ma nn ci sono piu andata....

valentina82
14-09-2012, 10:27
ciao io ti posso dire che non sono andata più da un vet, che dal lato umano era bravissimo ma dopo che al gatto ha fatto una biopsia con anestesia generale me lo ha ridato subito, appena sveglio, lui è irc e si è ripreso dopo nove ore, ok i reni non l'avranno smaltita ma ridarmelo così presto non è stato giusto e non ho portato più nessun micio da quel vet...............
io ti consiglio di cambiare vet, e chiedere di fare un secondo vaccino

egi
14-09-2012, 10:31
Mi sai dire la marca del vaccino e il nome?: virbac, merial, intervet???
ecco, ho queste informazioni:
http://imageshack.us/photo/my-images/853/img20120913140038.jpg/
è della pfizer, quella del viagra :248:

grazie per le esperienze ambulatoriali :)

perlina21
14-09-2012, 10:54
ecco, ho queste informazioni:
http://imageshack.us/photo/my-images/853/img20120913140038.jpg/
è della pfizer, quella del viagra :248:

grazie per le esperienze ambulatoriali :)
Ok, è della Pfizer, ed è un pentavalente, quindi comprende anche la FeLV.
Si, è effettivamente proprio proprio scaduto non ci sono dubbi!
E quel tipo di bollino lì, è staccato dalla boccetta.

egi
14-09-2012, 11:11
conclusione: leggere sempre le etichette, se possibile direttamente nell'ambulatorio appena il dott le incolla nel libretto.
controllare che siano prese effettivamente dalla fialetta utilizzata.

grazie a tutti :31:

zaari70
14-09-2012, 11:27
Io però pretenderei un ulteriore richiamo con farmaco non scaduto e gratis.
Se si fosse scusato avrei lasciato perdere perchè trattasi una svista ma in questo modo no non va bene, io pago il prodotto per buono e un farmaco scaduto da 9 mesi buono non lo è più.
Il mio farmacista mi dice sempre che male non fanno, perdono solo in efficacia, ma questo fino ai 6 mesi, oltre il rischio è che proprio non facciano più nulla.

perlina21
14-09-2012, 11:33
Io però pretenderei un ulteriore richiamo con farmaco non scaduto e gratis.
Se si fosse scusato avrei lasciato perdere perchè trattasi una svista ma in questo modo no non va bene, io pago il prodotto per buono e un farmaco scaduto da 9 mesi buono non lo è più.
Il mio farmacista mi dice sempre che male non fanno, perdono solo in efficacia, ma questo fino ai 6 mesi, oltre il rischio è che proprio non facciano più nulla.
Infatti, o per lo meno andrei a dirgli, facendo un pò l'ingenua "ma mi faccia capire, questo vaccino è scaduto si o no (logico che si)...? è la data di scadenza questa che leggo? Se non lo è, cosa indica?" Vediamo che ti dice.... e se ti dovesse dire che, effettivamente è scaduto, ma lui li usa lo stesso, tu gli devi per lo meno far notare che è stato scorretto a non dirtelo e che era suo dovere avvisarti.
Questo è il minimo che, secondo me, devi fare!

egi
14-09-2012, 14:07
esatto, io ieri ho esordito proprio così.
mi ha detto in modo un po' ingarbugliato che l'etichetta non è quella del vaccino che ha inoculato, e che il gatto è coperto. quindi alla mia domanda "ma mi faccia capire, questo vaccino è scaduto si o no (logico che si)...? è la data di scadenza questa che leggo? Se non lo è, cosa indica?" mi avrebbe probabilmente risposto "quella è un'etichetta che indica solo il nome del farmaco, quello che ho inoculato è uguale ma non scaduto"

valentina82
14-09-2012, 14:20
esatto, io ieri ho esordito proprio così.
mi ha detto in modo un po' ingarbugliato che l'etichetta non è quella del vaccino che ha inoculato, e che il gatto è coperto. quindi alla mia domanda mi avrebbe probabilmente risposto "quella è un'etichetta che indica solo il nome del farmaco, quello che ho inoculato è uguale ma non scaduto"

a maggior ragione pretenderei di rifare il vaccino, oppure chiederei un secondo consulto, poi vedi tu ma io non sarei tranquilla, tutto qui;)

egi
14-09-2012, 14:28
a maggior ragione pretenderei di rifare il vaccino, oppure chiederei un secondo consulto, poi vedi tu ma io non sarei tranquilla, tutto qui;)
già... il vaccino lo vorrei far rifare (se possibile) da un altro dottore, quindi avrei anche un secondo consulto (diciamo un trentesimo consulto, se contiamo anche i vostri ;))
so che esistono due famiglie di vaccini, una a virus attivi e una a virus-non-ricordo. uno di questi due tipi di vaccino si può rifare, l'altro va rifatto invece quando scade la validità del precedente. non so di preciso a quale delle due famiglie appartenga il vaccino pfizer fevaxyn pentofel, lo chiederò al nuovo dottore. vedremo.
in ogni caso l'aggiornamento sulla questione è in agguato ;)

perlina21
14-09-2012, 14:45
esatto, io ieri ho esordito proprio così.
mi ha detto in modo un po' ingarbugliato che l'etichetta non è quella del vaccino che ha inoculato, e che il gatto è coperto. quindi alla mia domanda mi avrebbe probabilmente risposto "quella è un'etichetta che indica solo il nome del farmaco, quello che ho inoculato è uguale ma non scaduto"
Ma se le etichette si staccano dalla boccetta, perchè mai doveva usarne una diversa, mi chiedo io??

milka
14-09-2012, 14:56
Ma se le etichette si staccano dalla boccetta, perchè mai doveva usarne una diversa, mi chiedo io??

perlina, domanda per te che è il tuo lavoro: quando dicevi che tu ad esempio non usi il vaccino monodose ma quelli da 20 o 30 o 50 dosi (giusto, ho capito male io?), la fialetta è unica e da lì estrai ogni volta la quantità di vaccino necessaria (tipo che ne so...10 cc) o cmq le fialette sono singole e ognuna ha il proprio adesivo da incollare sul libretto? perchè in questo caso ok, avrebbe dovuto cmq mettere l'adesivo staccato dalla fialetta usata, ma nel primo caso...magari aveva terminato le etichette corrispondenti per quel farmaco con la scadenza correttta e ne ha appiccicata una con la scadenza vecchia, ma solo per ricordare il nome del vaccino fatto. Non so se mi sono spiegata...in ogni caso avrebbe però dovuto spiegare ad egi "guarda ho terminato gli aedsivi di questo vaccino ti metto questo che ha la data di scadenza già passata ma è solo per ricordarci quale vaccino abbiamo fatto, quello fatto a te è regolare, solo che non ho più gli adesvi corrispondenti".

oddio non so se si è capito cosa volevo dire. :o

egi
14-09-2012, 14:58
Ma se le etichette si staccano dalla boccetta, perchè mai doveva usarne una diversa, mi chiedo io??
appunto da questo ho capito che ovviamente è stato usato un vaccino scaduto, solo non lo vuole dire...

egi
14-09-2012, 15:00
oddio non so se si è capito cosa volevo dire. :o
io ho capito benissimo, infatti era uno dei dubbi che avevo.

milka
14-09-2012, 15:04
io ho capito benissimo, infatti era uno dei dubbi che avevo.
fiuuu, meno male...a vole mi rileggo e mi chiedo se è comprensibile ciò che ho scritto! :)

perlina21
14-09-2012, 15:12
perlina, domanda per te che è il tuo lavoro: quando dicevi che tu ad esempio non usi il vaccino monodose ma quelli da 20 o 30 o 50 dosi (giusto, ho capito male io?), la fialetta è unica e da lì estrai ogni volta la quantità di vaccino necessaria (tipo che ne so...10 cc) o cmq le fialette sono singole e ognuna ha il proprio adesivo da incollare sul libretto? perchè in questo caso ok, avrebbe dovuto cmq mettere l'adesivo staccato dalla fialetta usata, ma nel primo caso...magari aveva terminato le etichette corrispondenti per quel farmaco con la scadenza correttta e ne ha appiccicata una con la scadenza vecchia, ma solo per ricordare il nome del vaccino fatto. Non so se mi sono spiegata...in ogni caso avrebbe però dovuto spiegare ad egi "guarda ho terminato gli aedsivi di questo vaccino ti metto questo che ha la data di scadenza già passata ma è solo per ricordarci quale vaccino abbiamo fatto, quello fatto a te è regolare, solo che non ho più gli adesvi corrispondenti".

oddio non so se si è capito cosa volevo dire. :o
Allora, no, nessun flacone singolo, la confezione da 50 dosi, ha precisamente 50 boccette di vaccino, che si associano alle 50 boccette di solvente.
Il bollino è sulla boccetta del vaccino e corrisponde SOLO e UNICAMENTE a QUELLA boccetta, con tanto di numero di lotto e scadenza.
Ogni singola boccetta, ha il suo bollino.

Starmaia
14-09-2012, 15:30
Vabbé, costui non ha scusanti insomma.

La cosa scocciante, oltretutto (se vogliamo guardare anche il lato venale ma siamo in tempi non proprio di vacche grasse e quindi, guardiamolo!) è che Egi ora dovrà pagare un vaccino due volte solo perché questo omino si sta malamente arrampicando sugli specchi?!?

egi
14-09-2012, 15:42
non ha importanza, che mi serva da lezione.
non me la sento di insistere, mi farebbe star peggio che spendere altri 70 euro :)

ora però ho un nuovo problema. cavoli.
ci sono altre persone che vanno in quell'ambulatorio. maledizione.

egi
14-09-2012, 18:23
Sono andata da un nuovo dottore. Mi ha detto che non rifarebbe il vaccino, con molta probabilità non aveva perso la sua validità, anche se tutti quei mesi lasciano il dubbio. Consiglia, se proprio si vuole, di anticipare un po' il successivo.

Narcissa
14-09-2012, 18:40
io non so come ringraziarvi.
comunque... cavoli quanto mi dispiace. mi trovavo bene, mi sembra una brava persona (sembro una nonnina: "è così un bravo giovine") e mi spiegava le cose con pazienza. questa del vaccino è l'unica pecca.
c'è anche da dire che è il mio primo veterinario, quindi non so come siano gli altri, ho solo quest'esperienza.
sigh. troverò un altro dottore, e certamente riporterò qui o in un nuovo topic anche i suoi pareri in proposito.
grazie cibergatta per aver addirittura contattato il tuo vete :)
grazie amici :*

Ti posso capire .. anche io ho cambiato veterinario da poco.
Capisco che dispiaccia, anche io all'inizio mi sono sentita in imbarazzo nel dover prendere la decisione di dover cambiare veterinario ma secondo me è la scelta giusta.
Il mio vecchio veterinario era una brava persona, ha salvato la vita al mio Max volato sul ponte 4 anni fa, un intervento brutto , lungo e difficile .. ha sempre preso a cuore anche Artù ed era sempre disponibile per ogni consiglio .. fino a che non so come mai ad un tratto ha iniziato ad essere superficiale..del tipo che portavi un gatto con una macchia sulla pelle e ti sentivi dire " vediamo magari passa da se " .. no no non esiste, così come non esiste che non si scusino per un farmaco scaduto. Decidi in serenità ma secondo me , se cambi è meglio.

mafalda
14-09-2012, 19:57
parlare, conviene sempre parlare, idem con patate, ma io sono una spaccaOO quindi:
sabato pomeriggio sala d'attesa, arriva cane incinghialato, urgenza chirurgica quindi, vet arrivata da poco e che ha appena iniziato ad esercitare, dopo il cane tocca a me..AZZ...è nervosissima, mi innervosisce la gatta, io cerco di calmare tutte e due, attacca i bollini, guarda nel vuoto, non la capisco, io prendo gatta libretto e vado a pagare, arrivo a casa e guardo il richiamo felv: scaduto da 7 mesi! telefono in serata stessa e trovo un associato, chiedo se c'è rischio tossicità, se va fatto un titolo anticorpale o rifatto il vaccino, lui striscia, si scusa, mi invita a tornare al più presto per rifarlo, lascia un biglietto in proposito per i suoi colleghi, in ambu il lunedì trovo altro associato che striscia altettanto con la sua classica flemma conferma "non è tossico, non si preoccupi, si rifà e ovviamente è colpa nostra".

dicendolo non arrabbiata ma consapevole forse la clinica si è sentita stimolata a dare un'occhiata a cosa tiene nel frigo e nei distributori e forse a dare una calmata alle giovani leve.


il motivo per cui invece fuggirei da quella clinica è la faciloneria e il menefreghismo di un associato che becco ogni tanto che fa le diagnosi guardando per aria, le sbaglia e nove volte su dieci ti dà comunque la cura del praticone, dal raffreddore al trauma osseo: cortisone e antibiotico.
e lì sì che :280: