Visualizza Versione Completa : Smaltimento lettiera
Ciao, ho un dubbio che mi assilla da parecchio :)
E' possibile smaltire la lettiera (finissima sabbietta in silicio), compreso pil della micia, nel wc?
Scusate se si tratta di una domanda ****** ma sono ignorante in materia :(
Tanx
stellarpie
19-09-2012, 13:09
no la lettiera in silicio non puoi buttarla dal wc!
Starmaia
19-09-2012, 13:10
No, è possibile smaltire il pil della micia con attaccati dei granelli ma non puoi svuotare la lettiera nel wc :)
no, meglio di no.
il mio consorte , idraulico di professione, mi ha sempre detto i granelli che non vengono portati via dallo scroscio si depositano e vanno ad incrostare le tubazioni ,magari ci mette tempo ma è quello che succede . meglio buttare tutto, sabbietta e pil, nella spazzatura..
il pil lo butto nell'umido...
No, è possibile smaltire il pil della micia con attaccati dei granelli ma non puoi svuotare la lettiera nel wc :)
Si è quello che intendevo. Pil e granelli nel wc. A fine mese sabbietta di silicio come di consueto nei rifiuti. Mi ero espresso male :)
no, meglio di no.
il mio consorte , idraulico di professione, mi ha sempre detto i granelli che non vengono portati via dallo scroscio si depositano e vanno ad incrostare le tubazioni ,magari ci mette tempo ma è quello che succede . meglio buttare tutto, sabbietta e pil, nella spazzatura..
Dici che anche pochi granelli attaccati al pil della micia possano, col tempo, fare danni?
A casa nuova avrei il vano dedicato ai bisogni della micia proprio attaccato ad uno dei wc di casa. Mi verrebbe comodissimo liberarmi del pil in questo modo :approve:
A casa nuova avrei il vano dedicato ai bisogni della micia proprio attaccato ad uno dei wc di casa. Mi verrebbe comodissimo liberarmi del pil in questo modo :approve:
bhè, qui lo dico e qui lo nego, ma dato che anche io ho una lettiera vicina al water e a volte la pigrizia vince, se il pil ( solido) è particolarmente pulito finisce in tazza. ( sempre dopo aver controllato che il marito non sia in zona ):devil::devil: e con grande uso di sciacquone..
diciamo che non dovrebbe essere pratica usuale, perchè se il primo strato fa fatica ad attaccarsi ai tubi, quelli a venire invece trovano già una superfice ruvida e ci si appicciano meglio....:dead::dead:
nel mio caso, se l'idraulico non fosse mio marito potrei far finta di non sapere e negare, ma dato che sono stata avvisata e istruita al merito....mi tocca fare attenzione.:rolleyes:
Scusate ma stiamo parlando di lettiera in silicio o di qualunque lettiera? Io uso la cat's best e effettivamente la getto nel water, il "pil" (cos'è scusate l'ignoranza? Prodotto interno lordo?) a parte gli scherzi,immagino siano le feci o la "palla" di pipì visto che la mia è un'agglomerante,c'è scritto sulle istruzioni! Comunque non è che la svoti dentro, mi libero solo dei "prodotti" e di sabbietta c'è nè comunque attaccata. Pareri degli esperti e magari dell'idraulico?
Starmaia
19-09-2012, 20:15
mafy, sì... pil = cacca ;)
Qui si parla di silicio.
La tua si può gettare nel wc, sia pil che palle di pipì. Ma, attenzione, perché io avevo fatto un bel disastro anni fa colpa le palle di pipì di 4 gatti e le tubature non proprio nuove dell'impianto fognario.
se chiedi a qualsiasi idraulico ( incluso il mio marito ) et simili , ti dicono sempre la solita cosa: non gettare niente nella tazza che non sia di produzione umana, hanno pure delle remore se invece della normale carta ci finisce lo scottex. Sono cose che non si sciolgono o si distruggono al primo impatto con l'acqua e possono incastrarsi, sedimentare, ecc.... In teoria non dovrebbero esserci problemi , ma come poi dice anche Starmaia, basta che i tubi non siano proprio perfetti e nasce il disastro.....
se poi sulle varie confezioni ( come di certi bastoncini delle orecchie ) c'è scritto che si possono svuotare nella tazza forse è perchè l'intervento dell'idraulico non lo pagano loro.....
Però, per logica, se il silicio (quello che uso io è sottile come sabbia di mare) non si scioglie dovrebbe comunque essere drenato dall'acqua dello scarico? Quindi il problema potrebbero essere i sedimenti residui che si attaccano sui tubi?
Ripeto, parliamo solo di granelli e pil e NON dell'intero sacco....
Però, per logica, se il silicio (quello che uso io è sottile come sabbia di mare) non si scioglie dovrebbe comunque essere drenato dall'acqua dello scarico? Quindi il problema potrebbero essere i sedimenti residui che si attaccano sui tubi?
Ripeto, parliamo solo di granelli e pil e NON dell'intero sacco....
certo dovrebbe essere così, e in effetti per piccole quantità il problema non si pone. ma spesso le tubazioni non hanno un percorso "lineare" e se lo scroscio ( tipo le cassette normali al muro , di tot litri ) non è sufficiente a trascinare via il tutto, poco per volta avviene il deposito che poi cementifica e chiude man mano il passaggio. tutto quì. In teoria se fai andare tanta acqua riesci a pulire il tutto. ma non so dire quanti litri ;)
poi , ripeto, giusto stamani, qualche pil di casa mia è finito giù per lo scarico....confesso:(
la mia vicina ha intasato il wc con dei semplici fazzoletti di carta buttati nel wc quindi io non mi fido a buttare la sabbietta dentro anche perché a lei è uscito di tutto nel bagno :D
Starmaia
20-09-2012, 13:27
In teoria se fai andare tanta acqua riesci a pulire il tutto. ma non so dire quanti litri ;)
E comunque utilizzare 2-3 sciacquoni per far sparire un po' di granelli non è granché ecologico ;)
Starmaia
20-09-2012, 13:30
la mia vicina ha intasato il wc con dei semplici fazzoletti di carta buttati nel wc quindi io non mi fido a buttare la sabbietta dentro anche perché a lei è uscito di tutto nel bagno :D
A noi, quando stavamo a Gorizia e siamo state accusate (io e la mia coinquilina) di aver buttato assorbenti nello scarico (cito "siete le uniche donne di questo lato della casa, per forza siete state voi" [sic!]), ci è stato consigliato di non comperare (cito di nuovo) "quelle carte igieniche moderne, meglio quelle che costano poco e si disfano subito" [sì, in mano... ;)] :263:
Si è poi scoperto che qualcuno aveva gettato uno straccio, che ovviamente aveva bloccato tutta la colonna di scarico... vabbè :confused:
A noi, quando stavamo a Gorizia e siamo state accusate (io e la mia coinquilina) di aver buttato assorbenti nello scarico (cito "siete le uniche donne di questo lato della casa, per forza siete state voi" [sic!]), ci è stato consigliato di non comperare (cito di nuovo) "quelle carte igieniche moderne, meglio quelle che costano poco e si disfano subito" [sì, in mano... ;)] :263:
Si è poi scoperto che qualcuno aveva gettato uno straccio, che ovviamente aveva bloccato tutta la colonna di scarico... vabbè :confused:
questa degli assorbenti l avevano rinfacciata anche dove lavoravo io a noi donne per poi scoprire quando sono venuti a svuotare le fogne e a sbloccare lo scarico che erano dei preservativi e mica pochi pure :D
Mille dubbi....appena monteranno i sanitari a casa nuova chiederò lumi all'idraulico, ma mi sembra di percepire che sarebbe meglio non rischiare :dead:
ok ho deciso che nel water non getterò più nulla tranne appunto il pil puro, vuoi mai che intaso qualcosa! Ed è vero, tirare lo sciacquone tante volte mica è ecologico!
ok ho deciso che nel water non getterò più nulla tranne appunto il pil puro, vuoi mai che intaso qualcosa! Ed è vero, tirare lo sciacquone tante volte mica è ecologico!
Ma il pil come fa ad essere puro?? Mica avrai intenzione di spazzolarlo dai residui di lettiera?!?!?:D:D
Ma il pil come fa ad essere puro?? Mica avrai intenzione di spazzolarlo dai residui di lettiera?!?!?:D:D
penso che per puro si intenda un pil "ragionevolmente" esente da lettiera appiccicata , tipo che intravedi ancora sagoma e colore :dead::dead:
io, da quando è stato aperto il topic, butto il pil silicato nel residuo secco, dentro un qualche sacchettino già da buttare, che poi chiudo alla meglio con un nodo. non mi fido più di buttare nel wc... ho un po' paura. casa mia ha quasi 100 anni, i tubi ne avranno 50
penso che per puro si intenda un pil "ragionevolmente" esente da lettiera appiccicata , tipo che intravedi ancora sagoma e colore :dead::dead:
Sì appunto e poi con Matisse è facile, il principe infatti non copre,:devil: così il "pil" te lo trovi bello e spiattellato lì pronto ad essere raccolto
Nessy non c'entra niente con il post ..ma che meravigliosa frase quella del Dalai Lama!
Nessy non c'entra niente con il post ..ma che meravigliosa frase quella del Dalai Lama!
è il Dalai Lama mica per niente ;);)
piccolopulce
26-09-2012, 11:26
Io prima buttavo nel wc... da quando è arrivata Maya, quindi doppia produzione di pil, invece tengo un bidoncino della spazzatura, di quelli ermetici, accanto alla lettiera e butto lì, e poi smaltisco con l'umido. Una sorta di Litter Locker fai da me...
Uso la cats best quindi in teoria potrei... però abbiamo finito di costruire casa da 8 mesi...SE dovesse esserci un problema agli scarichi e per sventura dovessi smantellare anche solo 1 cm di bagno penso che non sopravviverei!!!
A parte il fatto che mio marito - un pò nevrasterico su certe cose - potrebbe vendicarsi seppellendomi viva con la sabbia della lettiera!
a parte il fatto che mio marito - un pò nevrasterico su certe cose - potrebbe vendicarsi seppellendomi viva con la sabbia della lettiera!
:d:d:d:d:d:d:d:d
ragazze attenzione a buttare pochi granelli...in poco tempo insieme al calcare diventa un'ammasso che va a ostruire la fogna,non se avete mai aperto la fogna em ce di tutto e non avete idea di come si riempe in fretta,occhio ai detergenti perfino anche la carta igenica,state attenti piuttosto fatevi un bel secchio con coperchio e mettete i ricordinil li.
Io prima buttavo nel wc,poi si e' otturata la doccia per questo e ho dovuto mandare il marito a pulirla e sgorgarla,se potete non buttate nulla.
ChiaraSicily
28-09-2012, 11:16
Io sono fortunata perchè Orazietto non copre i suoi bisogni quindi il pil è più puro che mai!!!
Figuriamoci se quel vanitoso del mio gatto si sporca le zampette per coprire la sua pupù :devil:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.