PDA

Visualizza Versione Completa : esame urine cistocentesi


titty
25-09-2012, 13:24
ciao a tutti,

la mia micia giovedi' scorso ha fatto in clinica l'esame urine per cistocentesi causa episodi sporadici di sangue nelle urine. So che gli esiti sono quasi immediati se non ci sono batteri ma la veterinaria mi ha detto che i batteri c'erano quindi presumo faranno antibiogramma.
Qualcuno ha esperienza di questo esame e sa quanti giorni ci vogliono per gli esiti con antibiogramma? Non mi hanno fatto sapere ancora nulla ed e' gia' martedi'....ieri ho chiamato e mi hanno detto che non sapevano ancora nulla, oggi non voglio rompere di nuovo le scatole ma sono normali questi tempi di attesa?
ciao e grazie

Starmaia
25-09-2012, 13:27
No, per la verità l'antibiogramma non l'ho mai fatto.
Anzi, nessuno l'ha mai ritenuto necessario.
Ma la tua micia aveva mostrato resistenza all'antibiotico normale?

titty
25-09-2012, 13:36
ciao Starmaia, ti spiego un po' la storia....verso i primi di agosto titty, che soffre di irc congenita mostra un comportamento molto strano....nel giro di un'oretta (ero a casa in pausa pranzo)si reca tante volte in lettiera a far goccini sino a che non fa sangue poi piu' nulla per qualche giorno...l'episodio si ripete , interpello la veterinaria che mi prescrive baytril per una settimana....sembra tutto a posto, la cura e' finita a ferragosto e per molti giorni tutto ok...verso meta' settembre stesso episodio , sempre cosi' violento, dopo di che piu' nulla per qualche giorno...poi un giorno noto pipi' con sangue ma non con frequente ritorno alla lettiera, anzi, va normalmente. A questo punto giovedi' scorso facciamo esame urine per cistocentesi...la veterinaria ad un esame chimico fisico non vede ne' calcoli ne' cristalli ma sangue e tanti batteri....sulle analisi c'e' scritto cocchi a tappeto. A questo punto mi dice che ci sara' da vedere se questi batteri sono patogeni o meno e se saranno patogeni faremo antibiogramma per vedere di che batterio si tratta e debellarlo in maniera mirata. A tutt'oggi gli esiti non li ho ancora. La micia comunque non ha avuto, almeno a quanto io abbia potuto vedere, fastidi o altri episodi di sangue.
Pero' sono un po' in ansia perche' mi sembra che questi esiti ci impiegano molto ad arrivare e non so se e' normale

Starmaia
25-09-2012, 13:41
E' più chiaro, grazie :)

Non lo so, credo anche dipenda se le analisi le fanno loro o se mandano a un laboratorio esterno.
Il pH com'era? Il peso specifico?
Non ti ha dato niente da dare, nel frattempo?

titty
25-09-2012, 13:48
so per certo che le mandano ad un laboratorio esterno...
ti posto gli esami
colore: giallo
aspetto: torbido
ph: 7
peso specifico: 1020
glucosio: negativo
chetoni: negativo
leucociti: 3+
emoglobina: negativo
sangue : 4+
bilirubina: negativo
nitriti: negativo
proteine: 93
creatinina urinaria: 454,32
rapporto: 0,2
cristalli: negativo
cellule: epiteliali 1+
cilindri: negativo
batteri: cocchi a tappeto

non ti ho scritto anche i parametri massimo e minimo se ti servono dimmelo che te li aggiungo...che ne pensi?

titty
25-09-2012, 13:50
ah scusa dimenticavo...le sto dando un integratore il cystocure un misurino una volta al di'

Starmaia
25-09-2012, 13:55
Bene.
Cioè, benino. Il pH è alto, il peso specifico basso ma compatibile con un quadro di IRC.

E pensavo anche io al Cystocure oppure Urys (sono simili, servono a proteggere le pareti della vescica).
Insomma, quel che stanno facendo ha perfettamente senso.
Attendiamo di sapere di questi batteri.

La cacca è normale?

titty
25-09-2012, 14:03
si e' normale sempre un po' durina ma lei la fa sempre cosi'....la veterinaria mi ha detto che lei avrebbe pensato ad episodi infiammatori, si e' molto stupita nel trovar batteri perche' mi ha detto che di solito con batteri non si hanno solo episodi sporadici ma di norma il quadro va molto peggiorando in poco tempo. Anche a me da incompetente sembrava cosi'.

titty
25-09-2012, 16:01
sono arrivate adesso le analisi!!!
batterio: stafilococco beta emolitico
mi hanno dato synulox compressa 1/2 ogni 12 ore x 15 gg.

Starmaia
25-09-2012, 16:28
Bene, speriamo il batterio abbia la peggio :)

Mi raccomando le 12 ore... vanno osservate religiosamente.

titty
26-09-2012, 14:50
Starmaia....spero davvero tu sia collegata. Avrei bisogno un parere visto che oggi la veterinaria non c'e'. L'antibiotico somministrato , il synulox e' da 250 e gliene ha data mezza compressa ogni 12 ore. Forse mi preoccupo inutilmente ma ho letto il foglietto illustrativo e per un peso come quello di Titty cioe' 5 kg. e mezzo questa dose non sarebbe nemmeno conteplata. C'e' si scritto che in casi di infezioni gravi il dosaggio puo' essere raddoppiato ma mi domando.....non sdara' per lei una botta troppo grossa? Perche' questo dosaggio cosi' estremo? Ho paura che mi si indebolisca o che ne risenta l'irc. Dammi un parere per favore

Starmaia
26-09-2012, 14:54
Oh diamine... non ricordo.
Il Synulox è quello grosso rosa? A me pareva di dargliene 1/4 ogni 12 ore.

Stavo pensando ci chiedere un parere a Perlina, che è vet ma vedo che non è collegata.
Quali sono gli orari in cui somministri?

Lady Mosè
26-09-2012, 14:54
Prova a contattare Perlina21 via mp, lei è veterinaria, però si collega poco...sicuramente un parere in più non guasta!

titty
26-09-2012, 14:58
si e' proprio quello grosso rosa e me ne fa dare 1/2!!!!!!! So che chiedo una cosa forse difficile ma siccome devo somministrare la seconda pastigla stasera alle 19 qualcuna di voi e' amica di perlina e le puo' chiedere urgentemente questa cosa? So che chiedo molto ma ho molto timore. La mia veterinaria e' molto scrupolosa e vorrei fidarmi ma sono molto in pensiero.

perlina21
26-09-2012, 15:36
Ti ho mandato mp, cara!
Il dosaggio è sicuramente non basso, ma è corretto, vai tranquilla!

Starmaia
26-09-2012, 15:39
Mitica SuperSara :D
Bene :)

titty
26-09-2012, 15:47
Grazie Perlina, ti ho risposto anche in privato...grazie Starmaia e grazie a tutti!!!! Le mie micie sono tutta la mia vita, tutto quello che ho.

titty
26-09-2012, 15:55
Vi terro' comunque aggiornate sul procedere della cura :-)

titty
05-10-2012, 08:48
ciao a tutti, aggiorno sulla cura cistite della Titty....ormai ha fatto una settimana e un gioirno, problemi grossi tipo diarrea o vomito per ora non ne ha avuti ma l'ho vista decisamente inappetente cosi' la veterinaria mi ha fatto ridurre la dose di synulox ..alla meta' ne tolgo un pezzettino. Mi ha detto poi, quando mancano 2/3 gg alla fine di raccogliere io un po' di urina e poi portargliela per vedere se trova ancora sangue e leucociti. Se non ne trovera' piu' potremmo, mi ha datto, interrompere un paio di giorni prima. Io non ho mai prelevato urina...come si fa? cosa devo usare?Anche perche' io di micie ne ho due

Starmaia
05-10-2012, 09:44
Il metodo più comodo e sicuro per le urine è attendere che la micia vada nella lettiera e quando si accuccia, metterle sotto il sedere un piattino.
Raccogliere la pipì in una siringa, avvolgerla nella stagnola (deve stare al buio) e portarla prima possibile al veterinario.

In alternativa puoi svuotare la lettiera, sperare che lei ci vada lo stesso e prelevare.
Oppure metterci delle lenticchie lavate e asciugate che non assorbono la pipì, quando la fa tu raccogli.

L'importante è raccoglierla appena fatta altrimenti il campione si altera e i risultati sono falsati :)

titty
08-10-2012, 14:05
Grazie Starmaia, in questi giorni non sono riuscita ad accedere comunque la pipi' l'ho prelevata ieri sera, proprio con il piattino e oggi l'ho portata in clinica. Mancherebbero 2 giorni alla fine dell'antibiotico (15 gg)ma la veterinaria quando ha visto la pipi' non e' stata per nulla contenta; mi ha detto che a primo sguardo e' molto torbida , che oggi controllava sangue e leucociti e che se ne avesse trovati vorrebbe ripetere la cistocentesi e rifare antibiogramma. Io non ho detto nulla, aspetto la sua chiamata ma non sarebbe piu' ovvio e logico continuare altri giorni? L'antibiogramma si e' appena fatto, il batterio si sa qual'e'....a che pro stressare la micia per rifarle quell'esame? Che ne pensate? Sbaglio io?

Starmaia
08-10-2012, 14:15
Può anche darsi che sia passato troppo tempo da quando le hai raccolte a quando le hai portate.
Le avevi tenute in frigo stanotte?

Forse la veterinaria si aspettava un miglioramento più netto dopo quasi due settimane.
Probabilmente quell'antibiotico non è quello giusto.
Mi viene però da pensare quel che dice spesso Werther qui sul forum ovvero che gran parte delle cistiti non sono causate da batteri e quindi è del tutto inutile accanirsi con una cura antibiotica.

La micia come sta? Fa pipì regolarmente?

titty
08-10-2012, 14:23
si si le ho tenute in frigo....forse non rammenti ma l'antibiotico e' per forza quello giusto!!! Aveva gia' fatto cistocentesi con antibiogramma, si era gia' individuato il batterio e l'antibiotico consigliato e' proprio quello!!!! Adesso comunque si, lei sta bene e fa pipi' regolarmente e infatti oggi quando mi ha detto sta cosa son rimasta male! Io sangue non ne ho visto piu'.

titty
10-10-2012, 10:09
aggiornamento titty....la veterinaria ha analizzato le urine che le ho portato e mi ha detto che sangue non ce n'e' piu' ma c'e' presenza di leucociti e molto materiale in sospensione tipo muco ecc. percio' vorrebbe procedere in questo modo....non sospendere l'antibiotico oggi (come era previsto perche' sarebbero finiti i 15 giorni) e domani ripetere l'esame per cistocentesi. A me piange il cuore perche' devo lasciarla li' dalla mattina e tornarla a prendere la sera visto che non ha mai la vescica piena ma a questo passero' sopra se e' per il suo bene....pero' volevo sapere se secondo voi e' il modo giusto di procedere. Ha detto anche che ritiene opportuno farle un antinfiammatorio domani quando la avra' la' che ha copertura 4 giorni ma io su questo sono molto scettica. So che gli antinfiammatori sono molto dannosi per reni e si tratta di una micia di 2 anni con irc congenita....

titty
10-10-2012, 10:10
ah scusate non ho specificato...ripetere l'esame per cistocentesi per rifare ovviamente anche antibiogramma

angel&stitch
10-10-2012, 11:25
aggiornamento titty....la veterinaria ha analizzato le urine che le ho portato e mi ha detto che sangue non ce n'e' piu' ma c'e' presenza di leucociti e molto materiale in sospensione tipo muco ecc. percio' vorrebbe procedere in questo modo....non sospendere l'antibiotico oggi (come era previsto perche' sarebbero finiti i 15 giorni) e domani ripetere l'esame per cistocentesi. A me piange il cuore perche' devo lasciarla li' dalla mattina e tornarla a prendere la sera visto che non ha mai la vescica piena ma a questo passero' sopra se e' per il suo bene....pero' volevo sapere se secondo voi e' il modo giusto di procedere. Ha detto anche che ritiene opportuno farle un antinfiammatorio domani quando la avra' la' che ha copertura 4 giorni ma io su questo sono molto scettica. So che gli antinfiammatori sono molto dannosi per reni e si tratta di una micia di 2 anni con irc congenita....
ciao!
mi "intrometto" anch'io.. è molto probabile che se vengono fatte l'urocoltura e l'antibiogramma non cresca nulla (=stress inutile per la micia e soldi buttati) perchè titty, appunto, è sotto antibiotici che (anche se magari non sono quelli adatti a risolvere il problema) riescono ad inibire la crescita batterica in vitro ovvero sulla piastra dove viene seminata l'urina.. l'ideale sarebbe fare il tutto 5-7 giorni dalla sospensione dell'antibiotico (e questo c'è scritto in ogni libro di medicina interna veterinaria)..
inoltre sono d'accordo con te riguardo all'antinfiammatorio: non ne ha bisogno visto che urina normalmente e rischia solamente di essere dannoso per i reni già sofferenti (ma non solo)..
in più, mi viene un dubbio: i leucociti li ha visti facendo l'esame del sedimento urinario oppure con la striscetta?? perchè se ha usato quest'ultima non è attendibile in medicina veterinaria.. (mi viene il dubbio perchè hai riportato anche i nitriti che è un altro esame che c'è sulle striscette per l'esame delle urine che però in vet non è attendibile..)

titty
10-10-2012, 13:36
ciao Angel....la veterinaria sostiene che visto che questa cistite e' una recidiva se noi interrompiamo adesso il synulox e il batterio fosse ancora vivo esso diventa resistente anche a questo antibiotico e allora ci troveremmo davvero nei problemi!!! Questo mi ha detto....e per questo dice che vuole ripetere l'antibiogramma....io sara' che in questo periodo le penso tutte ma sono arrivata persino a pensare che tema non possa essere stato fatto un antibiogramma corretto!!! riguardo a come abbia visto i leucociti non so proprio....pero' se le ha fatte con la striscetta siam proprio messi malissimo...si tratta di una clinica veterinaria con tanto di laboratorio!!!! Per l'antifiammatorio comunque insistero' molto affinche' non le venga fatta assolutamente questa iniezione.

Starmaia
10-10-2012, 13:44
mi "intrometto" anch'io
Ci mancherebbe... ben venga!! Anzi, grazie :D

titty
10-10-2012, 13:50
Ciao Starmaia tu che ne pensi? Ma perche' mi fanno ripetere questo esame quando Angel dice che sotto terapia antibiotica non serve a nulla....questa dottoressa e' sempre stata cosi' scrupolosa con la mia titty e anche cosi' sensata!!!! Speriamo che si colleghi anche Perlina che e' veterinaria perche' io domani non so proprio se portarla o meno...certo e' che se non la porto devo anche cambiare struttura....aiuto che incubo!!!!!:shy:

Starmaia
10-10-2012, 13:55
Anche Angel è veterinaria (se ben ricordo) :D

Sul perché lo faccia ripetere, non so cosa dirti. Forse pure lei non sa dove andare a parare? O forse davvero ha il sospetto che l'antibiogramma precedente sia sbagliato.
Però, a rigor di logica, come dice Angel ora si rischia di non trovare nulla.

titty
10-10-2012, 14:05
ora non so proprio cosa fare ne' dove andare....:cry::cry::cry:

angel&stitch
10-10-2012, 15:34
ora non so proprio cosa fare ne' dove andare....:cry::cry::cry:
mi spiace, non volevo metterti in crisi, mi sono espressa male: non è sbagliato fare l'urocultura però è molto probabile che non cresca nulla.. da un lato è un bene farla, nel senso che se cresce lo stesso batterio mentre stai somministrando l'antibiotico significa che questo non sta minimamente funzionando, però non è sufficiente per dire che si è eradicato il batterio appunto perchè ci può essere l'inibizione della crescita in vitro e quindi sarebbe corretto fare l'urinocultura dopo 5-7 giorni dalla sospensione dell'antibiotico..
io cmq credo che l'antibiotico stia funzionando perchè sembra esserci un miglioramento, oltre che clinico, anche all'esame delle urine (assenza di "sangue", assenza del tappeto di batteri - almeno immagino che non ne abbia visti, visto che non ha detto nulla..).. poi mi mancano un pò di dati tipo se è migliorata la proteinuria e se sono diminuiti i fatidici globuli bianchi.. con questo non voglio dire che tu debba sospenderlo, anzi sicuramente è da andare avanti per almeno altre una-due settimane visto che ci sono ancora diversi leucociti (vero che potrebbe trattarsi anche solo di infiammazione e non di infezione) e, per dare ragione a werther e starmaia, nei gatti le infezioni urinarie sono più spesso associate a patologie sistemiche (e infatti titty ha insufficienza renale cronica che la rende più predisposta a ciò) per cui le infezioni vengono trattate come fossero "complicate" ed è quindi necessario un periodo di somministrazione dell' antibiotico più lungo rispetto ai soliti 10-14gg (spesso almeno 4-6 settimane)..

tutta questa spatafiata per dire che l'approccio della tua vet non è sbagliato, l'importante è che controlli che il batterio sia stato eradicato una volta sospesa la terapia antibiotica..

titty
10-10-2012, 15:53
Grazie Angel per il tuo chiarimento e ora finalmente ho ben compreso tutto....in effetti non ho postato gli esami del prelievo che ho fatto io con il piattino perche' non li ho!!!! La dottoressa mi ha detto solamente a voce che non c'era sangue, che c'erano leucociti...ci sono anche batteri ma ha sottolineato che la presenza di batteri possono dipendere dal metodo di raccolta. Mi ha sempre detto che l'unico modo per sapere se nelle urine ci sono batteri patogeni o no e' il prelievo per cistocentesi. Domani la portero' come deciso, le spieghero' a voce le mie perplessita' e quando dopo il prelievo avro' almeno l'esame fisico-chimico te lo posto cosi' mi dici se secondo te stiamo migliorando e posso confrontare con te, se hai piacere a farlo, le decisioni della mia veterinaria. Titty e' un prezioso dono del cielo, e' un po' sfortunata nella salute come il suo papa' umano che ora e' in cielo ma io non la mollero' mai e ce la faremo :-)

angel&stitch
10-10-2012, 16:20
Mi ha sempre detto che l'unico modo per sapere se nelle urine ci sono batteri patogeni o no e' il prelievo per cistocentesi. Domani la portero' come deciso, le spieghero' a voce le mie perplessita' e quando dopo il prelievo avro' almeno l'esame fisico-chimico te lo posto cosi' mi dici se secondo te stiamo migliorando e posso confrontare con te, se hai piacere a farlo, le decisioni della mia veterinaria. Titty e' un prezioso dono del cielo, e' un po' sfortunata nella salute come il suo papa' umano che ora e' in cielo ma io non la mollero' mai e ce la faremo :-)
diciamo che la cistocentesi è il metodo di elezione però in base alle colonie che crescono sulla piastra si può dare un significato o meno anche alle urine prese per minzione spontanea.. però la cistocentesi, quando si può fare, è da preferire!!
volentieri per gli esami, aspetto un tuo aggiornamento domani!

titty
10-10-2012, 16:25
grazie!!!!!!:) Sei molto gentile

titty
11-10-2012, 19:04
ciao Angel e ciao a tutti,
purtroppo oggi non sono riusciti a fare a titty l'esame urine per cistocentesi, in tutto il giorno non ha riempito la vescica in maniera sufficiente e quindi l'ho riportata a casa. MI e' stato detto di proseguire un'altra settimana con antibiotico e lunedi' o martedi' prendere nuovamente io un campione di urine per vedere sti benedetti leucociti cosa fanno. Le e' stata fatta anche un'iniezione antinfiammatoria per le vie urinarie.

angel&stitch
11-10-2012, 20:41
ciao Angel e ciao a tutti,
purtroppo oggi non sono riusciti a fare a titty l'esame urine per cistocentesi, in tutto il giorno non ha riempito la vescica in maniera sufficiente e quindi l'ho riportata a casa. MI e' stato detto di proseguire un'altra settimana con antibiotico e lunedi' o martedi' prendere nuovamente io un campione di urine per vedere sti benedetti leucociti cosa fanno. Le e' stata fatta anche un'iniezione antinfiammatoria per le vie urinarie.
ciao!
mi spiace.. sono d'accordo con il proseguire la terapia e va bene anche un esame delle urine "non sterile" per capire se c'è un miglioramento.. sono un pò meno d'accordo per l'antinfiammatorio.. tienimi aggiornata quando rifarai l'esame delle urine!

titty
12-10-2012, 10:25
Senz'altro Angel ...grazie....anzi volevo chiederti gia' una cosa riguardo la conservazione delle urine. L'altra volta ho preso un contenitore urine sterile in farmacia....l'urina l'ho presa mettendole il tappo sotto al sederino. Questo alle 18,30 ...poi le ho messe in frigo e le ho potute portare il giorno dopo alle 13. E' troppo tempo? Quante ore massimo devono passare tra il prelievo e la consegna? In un tempo maggiore qualcosa puo' sfalsare?
Grazie

Starmaia
12-10-2012, 14:06
Sono curiosa anch'io di sapere che ne pensa Angel, perché a me hanno sempre detto (due diversi vet) massimo 8-10 ore di conservazione, poi sono troppo degradate.

titty
12-10-2012, 15:10
La mia veterinaria in effetti non mi ha nemmeno chiesto quante ore avessero le urine che le ho portato lunedi', forse dava per scontato che io sapessi le tempistiche di conservazione....e io onestamente non gliel'ho chiesto....potrebbe pure darsi se Angel conferma quanto mi dici che le urine di titty fossero troppo deteriorate per essere valutate anche se non so questo deterioramento in che termini avviene ovvero cosa si sballa di preciso

Starmaia
12-10-2012, 15:12
Il mio vet di Gorizia mi diceva che sballa il pH e quindi iniziano a formarsi cristalli.
Batteri non credo, essendo la provetta sterile ed ermetica.

titty
15-10-2012, 13:25
e' da ieri sera che cerco di prendere le urine di titty ma non riesco proprio a beccarla...stamane prima di uscire per venire al lavoro ho chiuso la porta del bagno e quindi accesso alle lettiere e quando sono rientrata ho trovato una pipi' fatta in giro ma non so proprio se era sua o di titty....stasera ci riproviamo e pure domani ma io se entro mercoledi' che sarebbe l'ultimo giorno dekll'antibiotico non riesco a raccoglierla a questo punto lo sospendo lo stesso sarebbero 21 giorni.....che dite?

titty
16-10-2012, 15:22
fatte esame urine titty.....la veterinaria ha detto che sospenderebbe antibiotico e rifarebbe esame tra 15 giorni...io posto i risultati
colore:dorato
aspetto: sublimpido
ph:6
peso specifico:1020
glucosio:negativo
chetoni: negativo
leucociti: rari
emoglobina: negativo
sangue: negativo
bilirubina:negativo
nitriti: negativo
proteine :30
cristalli: negativo
cellule: rare epiteliali
cilindri: negativo
batteri: cocchi 1+

Angel sei collegata??? Se c'e' qualcuno che puo' darmi un parere

Starmaia
16-10-2012, 15:35
Mi pare migliorata rispetto alla volta scorsa.
Il pH è sceso, il PS è rimasto uguale ma anche le proteine sono diminuite.

Anche i batteri... da "a tappeto" a +, mi pare un miglioramento?

titty
16-10-2012, 15:41
si infatti starmaia molto migliorata e sono contenta :-) solo che la mia veterinaria dice proprio di sospendere l'antibiotico e la mia perplessita' e' su questo. Qualche batterio e leucocita raro c'e' ancora...Ripeterebbe poi esame urine tra 15 gg. per vedere se si risviluppa l'infezione. Non so, tu che ne dici? Sospenderesti? Oggi sono 21 giorni.

Starmaia
16-10-2012, 15:45
Sospenderei. Personalmente non credo che l'"accanimento terapeutico" sia una buona cosa nel caso di antibiotici.

Potresti chiedere alla veterinaria se secondo lei è consigliabile l'uso di un rafforzatore delle difese immunitarie (di cui ora non ricordo assolutamente il nome... inizia per E, qualcuno ci aiuterà ;))

titty
16-10-2012, 15:53
Lo penso anche io...gli antibiotici devastano le difese immunitarie....lo chiedero' alla veterinaria quando vado a pagare l'esame...nel frattempo se ti viene in mente questo integratore con la E postamelo cosi' glielo suggerisco:) grazie!!!

titty
16-10-2012, 15:57
Starmaia puo' essere ENGYSTOL??? ho fatto una ricerca in rete!!!:D

Starmaia
16-10-2012, 15:59
Sì, brava :D
Ce l'avevo sulla punta delle dita ;)

titty
16-10-2012, 16:04
Mi sembra che sia ad uso umano pero'.....come ci si regola con i dosaggi? Titty pesa 5,5 kg.,

Starmaia
16-10-2012, 16:21
Io davo una pasticchetta ogni due giorni (oppure ne puoi dare mezza al giorno).
Però, ripeto, consultati con la veterinaria perché non è sempre adatta una cura del genere, specie se il micio ha patologie sue (IRC, in questo caso).

titty
16-10-2012, 16:29
certo, mi consultero' ...grazie:D

titty
05-11-2012, 11:09
ciao a tutti....eccomi di ritorno...passati quasi 20 giorni da fine antibiotico ecco i risultati di esami urine di controllo titty
colore:giallo
aspetto: sublimpido
ph:7
peso specifico:1050
glucosio:assente
chetoni: assenti
leucociti: 3+
emoglobina:assente
sangue:assente
bilirubina:assente
nitriti:assenti
proteine:100
cristalli:assenti
cellule: epiteliali 1+
cilindri: assenti
batteri: rari

ho chiamato la veterinaria sabato prima ancora di avere il referto e mi ha detto...tutto ok non c'e' da far nulla....stamane vedo gli esami...a me non sembra affatto ok....leucociti 3+ mica sono normali-....e queste proteine cosi' alte cosa significano? Sono legate forse all'irc?
Che ne pensate di questi esami?

Lady Mosè
05-11-2012, 11:52
A me sembra che sia alto anche il ph...aspettiamo le esperte!

titty
05-11-2012, 13:24
Ciao Lady Mose', ho visto che e' alto il ph....considera pero' che titty soffre di irc congenita....si aspettiamo le esperte....intanto grazie!

titty
06-11-2012, 14:03
Ho richiamato ancora oggi la veterinaria perche' mi confermasse che non c'e' nessuna terapia da fare e che gli esami vanno bene....non da' peso ai valori alterati di leucociti e proteine, o meglio per le proteine ha detto che purtroppo il loro eccessivo smaltimento e' per l'irc...c'e' nessuno che se ne intende e che puo' guardarli per favore? Grazie...li ho postati ieri