PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione gatto castrato


i.nia88
28-09-2012, 19:01
Salve a tutti!
Vorrei le vostre opinioni sulle crocchette Royal Canin neutered young male. Il mio vet me le ha consigliate quando ho sterilizzato Romeo (a 4 mesi) e da allora gli ho sempre dato queste.
Devo dire che le mangia volentieri (anche se preferisce l'umido) però costano veramente tanto (22 euro a confezione)!! Vorrei almeno essere sicura che siano giuste per lui... insomma mi fido del vet ma ho letto molte vostre discussioni e ho notato che siete preparatissimi.. mi sono resa conto di non capirci nulla!
Sapreste consigliarmi qualche alternativa per cambiare un po? Magari anche di umido visto che ne va matto!
Grazie :)

Innerten
28-09-2012, 19:47
I cibi per gatti sterilizzati sono zeppi di cereali dagli un buon adult magari sottodosato é meglio.
Ciao
Valerio

mafalda
28-09-2012, 20:32
come indica @moodywop il sito RC australiano ci riporta l'etichetta completa del prodotto:
http://www.royalcanin.com.au/Products/Vet-Products/Vet-Care-Feline/Neutered-Young-Male

personalmente penso che i cuccioli debbano mangiare cibi più naturali, semplici, ad lib e debbano fare molto movimento, anche se castrati precocemente come il tuo, magari se tende a mangiare un po' troppo aumentare l'umido completo (o il crudo integrato) rispetto al secco, offrendo più soddisfazione a livello di riempimento pancino con 1/4 delle calorie circa.

il prezzo che questi crocchi hanno a mio parere non rispecchiano certo la qualità degli ingredienti e il 10% di grassi per un cucciolo in crescita è DECISAMENTE troppo poco, sono un nutriente essenziale per lo sviluppo e come fonte di energia.
il 40% di proteine è una cifra gradevole ma proviene principalmente o quasi da ingredienti vegetali e non molta parte è idrolizzata, più difficile da "smaltire" quindi.
i minerali rilevanti per il tratto urinario (calcio, fosforo e magnesio), sono assolutamente in linea con un crocco adulti di alta qualità.
gli omega 3 sono bassini.

nonostante si narri che ci siano misteriosi studi di mangimistica dietro a questi prodotti io trovo che siano frutto di uno studio di marketing più che altro e sono senz'altro da evitare per un cucciolo o certo da non dare come cibo unico.

si tratta la castrazione come fosse una patologia, certo, cambiano alcune cose nel metabolismo forse e c'è meno pulsione al movimento, non si sviluppano più i caratteri secondari maschili, non c'è produzione ormonale legata all'istinto della riproduzione ma un gatto è sempre un gatto e soprattutto un cucciolo sta crescendo e averlo castrato non cambia questo periodo delicatissimo della vita che getta le basi per la salute del suo futuro.

i.nia88
28-09-2012, 21:48
Grazie mille per le risposte.. come ripeto sono completamente ignorante in materia e mi sono fidata ma il dubbio mi è sorto leggendo proprio il forum e iniziando a capirci qualcosa..
La scelta di questi croccantini mi è stata motivata con la promessa di prevenire disturbi alle vie urinarie molto comuni nei gatti sterilizzati.
Ora il micio ha un anno e pesa meno di 4 chili. Mangia molto a mio parere ma è anche super attivo! Gioca sempre, sia da solo che con noi(di giorno non dorme quasi mai, fa una tirata dalla sera al mattino) Insomma il problema del sovrappeso non mi preoccupa per ora.
Mi preoccupa invece il fatto di aver speso tanto senza avergli dato il meglio :mad:
Finirò la confezione e proverò qualcos'altro!

moodywop
28-09-2012, 22:31
Mafalda, ma calcio e fosforo negli YM non sono un po' alti, a paragone, ad esempio, degli Hill's SP e NB?
Anche se probabilmente c'entrano molto più la predisposizione e il fatto che bevano poco, dopo un anno di YM mi sono ritrovato Max e Kate con creatinina e azotemia altine, perciò una volta finita la dieta temporanea col renal (dopo due mesi è scesa l'azotemia, mentre la creatinina è rimasta la stessa) gli YM non glieli darò più, optando per croccantini con minerali più bassi e, se i due schizzinosi ne trovano qualcuno di loro gradimento, più umido.

roxy
29-09-2012, 08:19
Grazie mille per le risposte.. come ripeto sono completamente ignorante in materia e mi sono fidata ma il dubbio mi è sorto leggendo proprio il forum e iniziando a capirci qualcosa..
La scelta di questi croccantini mi è stata motivata con la promessa di prevenire disturbi alle vie urinarie molto comuni nei gatti sterilizzati.
Ora il micio ha un anno e pesa meno di 4 chili. Mangia molto a mio parere ma è anche super attivo! Gioca sempre, sia da solo che con noi(di giorno non dorme quasi mai, fa una tirata dalla sera al mattino) Insomma il problema del sovrappeso non mi preoccupa per ora.
Mi preoccupa invece il fatto di aver speso tanto senza avergli dato il meglio :mad:
Finirò la confezione e proverò qualcos'altro!

il modo migliore per spendere meno è prendere le confezioni da 10 kg! se vuoi continuare con royal canin ci sono tante referenze in confezioni grandi! anche io non spenderei così tanto per lo young male!!

i.nia88
29-09-2012, 14:50
Grazie per le risposte :)
A questo punto vorrei provare qualcosa di nuovo! In particolare mi attira l'idea dell'olistico..
Qualcuno ha provato smila o almo nature?
Che ne pensate?
Hanno dei prezzi veramente buoni..
Mi spiegate cosa sono le ceneri gregge? scusate l'ignoranza:o

moodywop
29-09-2012, 17:47
Ho trovato questa spiegazione online che mi sembra utile:

"Il tenore in CENERI GREGGE fa riferimento al contenuto totale in sostanze inorganiche (minerali) in quanto la loro determinazione analitica prevede proprio il completo incenerimento della sostanza organica. La valutazione di tale parametro merita particolare attenzione in quanto un alto contenuto in ceneri non sempre è sinonimo di maggiore integrazione minerale della formula quanto piuttosto potrebbe indicare un maggiore utilizzo di sottoprodotti della macellazione (ossa, connettivo, piume, etc.), materiale molto scadente da un punto di vista nutrizionale ma molto ricco di residuo inorganico."

Credo che un cibo con una percentuale troppo alta di ceneri gregge possa contribuire allo sviluppo di patologie del tratto urinario.
Non ricordo chi, sconsigliandomi di dare ai miei mici lo Young Male qui sul forum, mi fece notare che le ceneri (9%) erano un po' alte. Il 5,4% del secco Hill's Science Plan al pollo, invece, è un buon valore.

mikom
29-09-2012, 19:04
io ho seguito i consigli della vet nutrizionista. la marca (royal c.) l'ho scelta io (per facilità di reperirla ed esperienza di amici), lei dosi e periodi.
dopo la sterilizzazione 6 mesi di young male, poi sono passato alle sterilized ed ora, a 20 mesi dall'operazione, mi sono stabilizzato sulle indoor.
al netto di sconti e promozioni riesco a prendere i sacchi da 10 kg a 50 euro.
Lupin è in forma, gradisce ed è tutto muscoli. gli indoor prevengono boli di pelo e sono a basso contenuto calorico. lui va in lettiera regolare e vomitini... non ne ricordo!

naturalmente variamo tanto sull'umido.

i.nia88
30-09-2012, 11:05
Ora mi è più chiaro.. Ma fi sfugge una cosa: perché mi hanno consigliato questo prodotto proprio per prevenire i disturbi alle vie urinarie se ha il 9% di ceneri? Principalmente allora è un prodotto per mantenere il peso (che in un gattino in crescita non so quanto senso abbia) :confused:

Le indoor sono per gatti pigri? Servono sempre a controllare il peso? Perchè Romeo è molto attivo, esce spesso e gioca tanto. Mi sembra anzi sottopeso che in sovrappeso. Ha un anno, vorrei dargli qualcosa di ricco magari da integrare con un buon umido.
Penso che proverò le hill's a questo punto.
Per l'umido che mi consigliate? fino ad ora gli ho dato sempre scatolette comprate al supermercato e mai come pasto unico (ne è goloso quindi una o due cucchiaiate per farlo contento).
Vorrei provare qualcosa di completo invece da sostituire ogni tanto alle crocchette, anche perché beve solo dai rubinetti e se noi siamo fuori per tutto il giorno nn beve mai dalla ciotola..

mikom
30-09-2012, 13:14
Ora mi è più chiaro.. Ma fi sfugge una cosa: perché mi hanno consigliato questo prodotto proprio per prevenire i disturbi alle vie urinarie se ha il 9% di ceneri? Principalmente allora è un prodotto per mantenere il peso (che in un gattino in crescita non so quanto senso abbia) :confused:

Le indoor sono per gatti pigri? Servono sempre a controllare il peso? Perchè Romeo è molto attivo, esce spesso e gioca tanto. Mi sembra anzi sottopeso che in sovrappeso. Ha un anno, vorrei dargli qualcosa di ricco magari da integrare con un buon umido.
Penso che proverò le hill's a questo punto.
Per l'umido che mi consigliate? fino ad ora gli ho dato sempre scatolette comprate al supermercato e mai come pasto unico (ne è goloso quindi una o due cucchiaiate per farlo contento).
Vorrei provare qualcosa di completo invece da sostituire ogni tanto alle crocchette, anche perché beve solo dai rubinetti e se noi siamo fuori per tutto il giorno nn beve mai dalla ciotola..

la vet mi disse che il periodo più importante sono i primi 6 mesi dopo la castrazione.
ad ogni modo... le indoor non sono propriamente per gatti pigri. anche il mio è agilissimo e "naviga" per il cortile condominiale, ma logicamente non è come andare a caccia di notte. mi proposero le indoor come alternativa alle fit32 in quanto favoriscono l'eliminazione di boli di pelo attraverso le feci. per il resto sono tutte molto complete.
se ti beve solo dai rubinetti fagli un regalo: una fontanella! ;)

i.nia88
30-09-2012, 14:42
Ah ok! Io gli dò già la pasta per i boli anche perché ha il pelo molto lungo, ma non è che la gradisca tanto in effetti.. potrebbe essere una buona soluzione!

Ho letto della fontanella qui sul forum, non sapevo esistessero :-) geniali! Ne cercherò una!

Ora che ci penso quest'estate ha vomitato più di una volta, pensavo fosse il pelo ma in realtà erano solo crocchette INTERE! Dovrò comprarli crocche più grandi che quindi può solo masticare o più piccine così non gli danno problemi se le mangia intere?

babaferu
30-09-2012, 15:21
Ora che ci penso quest'estate ha vomitato più di una volta, pensavo fosse il pelo ma in realtà erano solo crocchette INTERE! Dovrò comprarli crocche più grandi che quindi può solo masticare o più piccine così non gli danno problemi se le mangia intere?

grandi, x farlo masticare!
....ma sono sicura che i vomiti di questa estate dipendessero anche dal pelo.
baci, ba

mafalda
30-09-2012, 16:02
Mafalda, ma calcio e fosforo negli YM non sono un po' alti, a paragone, ad esempio, degli Hill's SP e NB?
Anche se probabilmente c'entrano molto più la predisposizione e il fatto che bevano poco, dopo un anno di YM mi sono ritrovato Max e Kate con creatinina e azotemia altine, perciò una volta finita la dieta temporanea col renal (dopo due mesi è scesa l'azotemia, mentre la creatinina è rimasta la stessa) gli YM non glieli darò più, optando per croccantini con minerali più bassi e, se i due schizzinosi ne trovano qualcuno di loro gradimento, più umido.

sono più alti ma sono giusti, è la hill's che li ha bassi diciamo, cmq lo YM avrà metionine e altre aggiunte varie per il controllo del pH e altre questioni urinarie ma non mi pare sia molto attento alla questione renale infatti, che sono due problemi ben diversi come ti hanno dimostrato i tuoi gatti.



La scelta di questi croccantini mi è stata motivata con la promessa di prevenire disturbi alle vie urinarie molto comuni nei gatti sterilizzati.

Mi preoccupa invece il fatto di aver speso tanto senza avergli dato il meglio :mad:
Finirò la confezione e proverò qualcos'altro!

c'è di peggio, tranquilla.

la promessa non la può fare nessuno, quando c'è predisposizione lo puoi anche immergere nello stien ma la struvite torna se deve tornare, aiutare aiuta, credo, non so, a quel prezzo cmq ti fai la dispensa piena di cose più sane.




Vorrei provare qualcosa di completo invece da sostituire ogni tanto alle crocchette, anche perché beve solo dai rubinetti e se noi siamo fuori per tutto il giorno nn beve mai dalla ciotola..[/QUOTE]

superfontanella!!




Ora che ci penso quest'estate ha vomitato più di una volta, pensavo fosse il pelo ma in realtà erano solo crocchette INTERE! Dovrò comprarli crocche più grandi che quindi può solo masticare o più piccine così non gli danno problemi se le mangia intere?

più grandi, se le mangia intere le digerisce peggio.

moodywop
30-09-2012, 16:04
Se hai la fortuna di avere un micio che preferisce l'umido (i miei purtroppo non lo amano) perché non provi le varie marche di umido completo consigliate qui sul forum e che si possono ordinare online (ad esempio da Zooplus): Animonda, Grau, Miamor, Schmusy, Bozita ecc?
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

PS Per correttezza devo precisare che la Royal Canin sostiene che (nonostante le ceneri alte) lo Young Male contiene ingredienti che aumentano il volume urinario. Dal sito italiano: "L'aumento di volume urinario riduce simultaneamente la saturazione dell'urina con ossalato di calcio e struvite. Questo approccio garantisce che l'alimento contribuisca a rendere l'ambiente urinario sfavorevole allo sviluppo dei cristalli di struvite e di ossalato di calcio."

i.nia88
01-10-2012, 21:12
PS Per correttezza devo precisare che la Royal Canin sostiene che (nonostante le ceneri alte) lo Young Male contiene ingredienti che aumentano il volume urinario. Dal sito italiano: "L'aumento di volume urinario riduce simultaneamente la saturazione dell'urina con ossalato di calcio e struvite. Questo approccio garantisce che l'alimento contribuisca a rendere l'ambiente urinario sfavorevole allo sviluppo dei cristalli di struvite e di ossalato di calcio."

Mi sfuggiva questo passaggio allora.. rimane però il fatto che sono costose!! Comunque il mio gatto preferisce l'umido alle crocchette. Io da ignorante gli ho sempre dato il secco perché lo ritenevo migliore ma ora, visto che ho scoperto l'esistenza di umido completo, proverò per lo meno ad alternare.

Grazie a tutti per i suggerimenti preziosi