Visualizza Versione Completa : Buste igieniche per lettiera
Pignetta
29-09-2012, 09:54
Tipo queste:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/palette_lettiera_gatti/40103
Le usate?
=Fragolina=
29-09-2012, 10:30
Io uso quelle della Ferplast per la mia lettiera Ferplast che è un pò particolare rispetto alle lettiere normali.
Ma mi trovo abbastanza bene!
Quando devo fare il cambio, tiro su tutto il sacchetto e lo butto nella pattumiera.
I sacchetti per lettiere per essere buoni sacchetti, devono essere resistenti, quindi non troppo di plastichina fine, altrimenti i mici quando scavano te li rompono con le unghiette e non servono a nulla!
stellarpie
29-09-2012, 10:39
io le usavo e sono anche una bella idea perchè si pulisce in modo molto piu' veloce e pratico la lettiera.....il problema è che i miei mici scavando bucano sul fondo il sacchetto...quindi non avevano piu' senso e non le ho piu' prese!
io ho provato a usarle ma le bucano sempre scavando a fondo quindi non le ho più prese
Amelie57
29-09-2012, 11:22
io ho provato a usarle ma le bucano sempre scavando a fondo quindi non le ho più prese
Idem. Inoltre, da quando uso la Cat's Best, faccio il cambio totale ad ogni morte di Papa.
babygrace
29-09-2012, 13:32
Io compravo quelle della Friskies, per la lettiera che avevamo prima erano perfette e comodissime, adesso che abbiamo preso la lettiera coperta super gigante :o, non le compro più perché sono troppo piccole.
Idem. Inoltre, da quando uso la Cat's Best, faccio il cambio totale ad ogni morte di Papa.
Lo stesso per me. All'inizio le utilizzavo, tralaltro per fare il cambio completo come già detto sono comode... ma Micia credo si divertisse quasi a strapparle!
Pignetta
29-09-2012, 19:38
La mia era un'idea per far prima a lavare le cassettine tutte le settimane.
Però ho paura che magari ingoino dei pezzi di plastica:shy:
Mah!
La mia era un'idea per far prima a lavare le cassettine tutte le settimane.
Però ho paura che magari ingoino dei pezzi di plastica:shy:
Mah!
io eviterei specie se hai gatti che amano scavare perchè rompendo la busta di plastica potrebbero mangiarne qualche pezzo :shy:
=Fragolina=
30-09-2012, 09:19
La mia era un'idea per far prima a lavare le cassettine tutte le settimane.
Però ho paura che magari ingoino dei pezzi di plastica:shy:
Mah!
Se il gatto è adulto ti garantisco che la plastica non la mangiano neanche per sbaglio... poi a contatto con la lettiera.... brrrrrrr
ragazze stiamo parlando di GATTI, gli animali più schizzinosi, più regali, e più furbi del mondo!!! :D
il discorso potrebbe cambiare se si tratta di cuccioli... ma gatti che si mangiano la plastica, così, dubito fortemente...
un conto fosse plastica magari sporca di cibo, ma qui parliamo di plastica sporca di emme... :dead:
Amelie57
30-09-2012, 10:27
Se il gatto è adulto ti garantisco che la plastica non la mangiano neanche per sbaglio... poi a contatto con la lettiera.... brrrrrrr
ragazze stiamo parlando di GATTI, gli animali più schizzinosi, più regali, e più furbi del mondo!!! :D
il discorso potrebbe cambiare se si tratta di cuccioli... ma gatti che si mangiano la plastica, così, dubito fortemente...
un conto fosse plastica magari sporca di cibo, ma qui parliamo di plastica sporca di emme... :dead:
Concordo. L'unico problema è che certi mici le rompono scavando, e quindi le buste possono rivelarsi inutili. Ma se non sono dei grandi scavatori e il cambio totale viene fatto spesso, secondo me conviene fare una prova.
Pignetta
30-09-2012, 20:02
umhhhh!!!! Quasi quasi provo!!!!
uso quelle della Friskies ma alla fine mi tocca cambiare la lettiera più spesso perchè le rompono, quindi devo comunque mettere sotto qualche strato di scottex ma nel complesso sono comode e mi aiutano con lo svuotamento.
con la lettiera biologica se la sabbietta bagnata va a contatto con la lettiera pulirla è un incubo!
non capisco però perchè non facciano i sacchetti più spessi...
valelunatica
02-10-2012, 21:56
Se il gatto è adulto ti garantisco che la plastica non la mangiano neanche per sbaglio... poi a contatto con la lettiera.... brrrrrrr
ragazze stiamo parlando di GATTI, gli animali più schizzinosi, più regali, e più furbi del mondo!!! :D
la mia la plastica la mangia eccome... però le buste della lettiera (uso quelle dellaGimpet prese su zooplus, e sOno davvero molto spesse anche se la confezione è diversa) non le ha mai bucate e io le trovo comode: quando devo fare il cambio tiro su,annodo e metto fuori con la spazzatura indifferenziata e basta una pulita rsPida alla vaschetta per togliere i residui di sabbia caduti
Starmaia
02-10-2012, 21:58
Se il gatto è adulto ti garantisco che la plastica non la mangiano neanche per sbaglio
Ti iscrivo al corso che tiene Lamù.
"Tecniche di sbranamento plastiche varie con particolare attenzione a sacchetti delle immondizie e della raccolta della plastica"
:D
Ciliegia
03-10-2012, 07:49
Se il gatto è adulto ti garantisco che la plastica non la mangiano neanche per sbaglio...
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=106956&highlight=plastica :D:D:D
ok non era nylon della lettiera, ma insomma... :rolleyes:
Pignetta
04-10-2012, 12:24
Oh cavoli!
Allora niente!
Peccato perchè volevo faticare meno, ma loro sono decisamente più importanti.
Grazie a tutte
=Fragolina=
04-10-2012, 12:56
Ma ragazzeeeee!!! mangiano la plastica che è o è stata a contatto con cibo!!! Ma non quella della lettiera!!!!
Forse mi sono espressa male, ma intendevo questo!!! :p
La plastica delle lettiere non credo proprio!!!!
E credo che invece Pignetta abbia capito che mangiano anche quella della lettiera! :shy:
Ma no!!!
Ciliegia
04-10-2012, 13:10
No dai, quello sotto alla lettiera non credo proprio lo mangino!! Al max potrebbero rosicchiare la parte che deborda all'esterno (nel punto in cui si unisce il coperchio alla parte sotto per intenderci).
A parte che io a casa adesso ho una confezione di sacchi per lettiera che sono molto spessi e resistenti! Stasera, quando rientro a casa, controllo e vi scrivo la marca. Io non li uso nella lettiera, li uso solo per "travasarla" quando la devo pulire del tutto, ma sono i più spessi che abbia mai visto!
Starmaia
04-10-2012, 13:14
Per forza quella che straborda, mica vanno a scavare nella pattumiera e poi si sgranocchiano il sacchetto ;)
Oddio, Lamù l'ha anche fatto eh.
Frago, ma i sacchetti dell'immondizia, mi paiono più assimilabili alla lettiera che al cibo (soprattutto se, come me, ti dimentichi di buttarli poco dopo :dead:)
Comunque io non trovo tutto questo disagio nello svuotare la lettiera nella pattumiera, buttando la sabbia.
Cioè, il senso del sacchetto quale sarebbe? Si pulisce di meno?
Ciliegia
04-10-2012, 13:32
Per forza quella che straborda, mica vanno a scavare nella pattumiera e poi si sgranocchiano il sacchetto ;)
Oddio, Lamù l'ha anche fatto eh.
No ma si parlava del sacchetto che contiene la sabbietta e che sta dentro alla cassetta, non quello della pattumiera :shy:
Cioè, il senso del sacchetto quale sarebbe? Si pulisce di meno?
Il senso dovrebbe essere che, col sacchetto (se non si rompe), si dovrebbe pulire meno frequentemente la cassetta..credo :confused:
Starmaia
04-10-2012, 13:37
Sì... della pattumiera parlavo nel mio caso. Così come non entrano nella pattumiera a mordere il sacchetto, non credo nemmeno entrino nella lettiera allo scopo di devastare il sacchetto. Credo che in entrambi i casi si parli di smangiucchiare la plastica che straborda :D
Ah, io la pulisco già una volta ogni due mesi... meno di così penso mi denuncino ;)
Ciliegia
04-10-2012, 13:46
Sì... della pattumiera parlavo nel mio caso. Così come non entrano nella pattumiera a mordere il sacchetto, non credo nemmeno entrino nella lettiera allo scopo di devastare il sacchetto. Credo che in entrambi i casi si parli di smangiucchiare la plastica che straborda :D
Si si esatto! :D
Ah, io la pulisco già una volta ogni due mesi... meno di così penso mi denuncino ;)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
stellarpie
04-10-2012, 13:59
Per forza quella che straborda, mica vanno a scavare nella pattumiera e poi si sgranocchiano il sacchetto ;)
Oddio, Lamù l'ha anche fatto eh.
Frago, ma i sacchetti dell'immondizia, mi paiono più assimilabili alla lettiera che al cibo (soprattutto se, come me, ti dimentichi di buttarli poco dopo :dead:)
Comunque io non trovo tutto questo disagio nello svuotare la lettiera nella pattumiera, buttando la sabbia.
Cioè, il senso del sacchetto quale sarebbe? Si pulisce di meno?
il senso è pulire meno perchè la sabbietta non è piu' a diretto contatto con la plastica della lettiera....inoltre per fare il cambio basta chiudere sacchetto e buttare tutto....in teoria se il sacchetto non si è rotto la lettiera è pulita!
=Fragolina=
04-10-2012, 14:03
il senso è pulire meno perchè la sabbietta non è piu' a diretto contatto con la plastica della lettiera....inoltre per fare il cambio basta chiudere sacchetto e buttare tutto....in teoria se il sacchetto non si è rotto la lettiera è pulita!
Stavo per dirlo io... ;)
=Fragolina=
04-10-2012, 14:09
Frago, ma i sacchetti dell'immondizia, mi paiono più assimilabili alla lettiera che al cibo (soprattutto se, come me, ti dimentichi di buttarli poco dopo :dead:)
In linea puramente teorica avresti ragione... eppure chissà perchè anche da me mangiano la plastica dei sacchi dell'immondizia e non hanno mai e poi mai toccato la plastica della lettiera...
Forse loro fanno "selezione all'ingresso" ::rolleyes:
"tu cacca di lettiera, via, tu lattina rancida di qualche giorno, entra pure... e benvenuta"
Non so la scena me la sono immagianta così!! :D
Starmaia
04-10-2012, 14:18
in teoria se il sacchetto non si è rotto la lettiera è pulita!
Quindi tu dici che chi usa il sacchetto poi non lava la lettiera?
Anche se dubito assai che con 4 che scavano potentemente qui il sacchetto resista due mesi.
Poi vabbé, era solo curiosità anche perché - appunto - le mie pulizie sono già sporadiche :)
=Fragolina=
04-10-2012, 14:25
Quindi tu dici che chi usa il sacchetto poi non lava la lettiera?
Anche se dubito assai che con 4 che scavano potentemente qui il sacchetto resista due mesi.
Poi vabbé, era solo curiosità anche perché - appunto - le mie pulizie sono già sporadiche :)
Se sono nel periodo in cui ho dato una bella limata alle unghie dei pelosi, il sacchetto, resta intatto. Tolgo tutto, butto in pattumiera e passo il fondo della lettiera con un panno di carta ed un pò di disifettante. 5 minuti ed il gioco è fatto!
Se le unghie dei pelosi sono allo stato selvaggio il sacchetto si bucherà, e un pò di lettiera finirà sul fondo. A quel punto tolgo comunque il sacchetto, lo butto in pattumiera, dò una sciacquata veloce con l'acqua per rimuovere eventuale polveri o granellini rimasti, panno di carta e disinfettante.
io trovo che sia più veloce del non avere proprio il sacchetto. In quel caso quando lavi devi lavare proprio tutta la lettiera, magari con spugna o altro, invece così puoi fare meno sbattimenti secondo me
Starmaia
04-10-2012, 14:31
Ma esistono di misura unica o ci sono diverse misure?
valelunatica
04-10-2012, 14:32
Se sono nel periodo in cui ho dato una bella limata alle unghie dei pelosi, il sacchetto, resta intatto. Tolgo tutto, butto in pattumiera e passo il fondo della lettiera con un panno di carta ed un pò di disifettante. 5 minuti ed il gioco è fatto!
Se le unghie dei pelosi sono allo stato selvaggio il sacchetto si bucherà, e un pò di lettiera finirà sul fondo. A quel punto tolgo comunque il sacchetto, lo butto in pattumiera, dò una sciacquata veloce con l'acqua per rimuovere eventuale polveri o granellini rimasti, panno di carta e disinfettante.
io trovo che sia più veloce del non avere proprio il sacchetto. In quel caso quando lavi devi lavare proprio tutta la lettiera, magari con spugna o altro, invece così puoi fare meno sbattimenti secondo me
Esatto io faccio proprio così e con una micia sola non ho mai trovato buchi nelle buste. Poi, invece di mettere in un'ulteriore busta, quando devo buttare via tutto chiudo quella della lettiera e il gioco è fatto!
valelunatica
04-10-2012, 14:34
Ma esistono di misura unica o ci sono diverse misure?
credo misura unica, ma sono parecchio grandi (se vuoi controllo le dimensioni esatte), tanto da porterle usare sulla lettiera ad angolo anche se sOno quadrate
Starmaia
04-10-2012, 14:38
No, sono stordita... ho visto ora che c'era il link nel primo post :D
=Fragolina=
04-10-2012, 14:46
Ma esistono di misura unica o ci sono diverse misure?
Diverse misure e consistenze. Dipende dalla lettiera che hai.
Con la vecchia lettiera standard che avevo ho sempre preso quelle della Frieskies che già erano abbastanza grandine.
Poi Anakin è diventanto una belva e ho dovuto cambiare lettiera. Ho preso una Ferplast Maxi (non mi ricordo come si chiama) e per quelle se vuoi ci sono anche gli appositi sacchetti sempre della Ferplast (che sono belli resistenti).
Pignetta
04-10-2012, 21:41
Ma ragazzeeeee!!! mangiano la plastica che è o è stata a contatto con cibo!!! Ma non quella della lettiera!!!!
Forse mi sono espressa male, ma intendevo questo!!! :p
La plastica delle lettiere non credo proprio!!!!
E credo che invece Pignetta abbia capito che mangiano anche quella della lettiera! :shy:
Ma no!!!
Si! Ho proprio capito questo!
Cioè, il senso del sacchetto quale sarebbe? Si pulisce di meno?
Questo sarebbe proprio il mio scopo!
Io svuoto e lavo le cassette tutte le settimane (con riutilizzo della sabbietta).
Ma è un lavoro lungo!
Vorrei tanto trovare una soluzione più rapida e meno faticosa:(
stellarpie
05-10-2012, 14:22
Quindi tu dici che chi usa il sacchetto poi non lava la lettiera?
Anche se dubito assai che con 4 che scavano potentemente qui il sacchetto resista due mesi.
Poi vabbé, era solo curiosità anche perché - appunto - le mie pulizie sono già sporadiche :)
teoricamente si...i miei invece bucavano tutto e quindi era un pasticcio! :devil:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.