Visualizza Versione Completa : Gatto con tosse (causata dal calore dei caloriferi)
Il mio Achille in inverno, ha una "tosse" così definita dalla veterinaria a cui avevo fatto vedere il video, che secondo la sua teoria è causata dall'aria troppo secca che c'è in casa.Mi ha consigliato di usareumidificatori da mettere vicino ai caloriferi ma non c'è stato miglioramento. :cry:
Pensavo di comprare gli umidificatori per ambienti, quelle macchinette che si mettono nelle stanze per creare umidità, e mi chiedevo se fossero utili.
In estate questa tosse è quasi inesistente. Ogni tanto qlche colpetto ma niente a che vedere con l'inverno.
Qlche suggerimento?
Ah, la veterinaria mi ha sconsigliato le ribalte delle finestre aperte perchè gli spifferi d'aria non fanno bene al mio peloso.
Si vanno benone attenta a non prendere quelle a ultrasuoni (sarebbero molto piu comodi) perche gli ultrasuoni sono fastidiosi per i gatti
Ci sono quelle a serpentina costano pochissimo sui 20 euro ma ce il problema del calcare d pulire ogni settimana senno si rompono ...
Senno un pentolino sul fuoco , o sulla stufa
Le finestre a ribalta ( le vasistas) sono pericolosisssssime per i gatti , molti rimangono impiccati perche saltano e rimangono appesi
Dolce Liz
10-10-2012, 22:06
Possibile una tosse causata dal calorifero? Se il micio dà qualche colpo di tosse anche in estate si vede che è un problema cronico che andrebbe affrontato meglio e non soltanto guardando un video, mi meraviglio di una veterinaria che fa una diagnosi senza fare una visita. I deumidificatori vanno bene, ma non risolvono il problema.
Forse potrebbe essere se dorme ataccato al calorifero
Io per esempio ho avuto due mesi di tosse stizzosa, causata dal reflusso gastrico glimacidi mi salivano fino in gola e la irritavano
violapensiero
11-10-2012, 00:54
Sono due cose diverse, reflusso e tosse stizzosa. Sinceramente la tosse da caldo mi viene nuova. Di solito è il freddo a far venire la tosse, il caldo la fa passare.
Non è che il micio anche in inverno esce fuori ed è la differenza di temperatura tra interno ed esterno a farlo star male?
Il reflusso gastico fa salire gli acidi nella trachea/ laringe irrtandoli e causando un purito /raschiamento che ti fa tossire dannatamente ( il mio esempio era umano).... Tanto per
Poi avevo letto che certi veterinari sconsigliano le amache appese ai termosifoni
Evitate che stiano troppo vicini a fonti di calore quando sono in casa: il tepore di un calorifero o di un caminetto può essere piacevole quando fuori fa freddo, ma non fa affatto bene ai nostri pet. L’aria secca che creano nell’ambiente circostante disidrata le vie aeree degli animali spianando la strada a malattie respiratorie. Aumentano, inoltre, la probabilità che si creino ampi sbalzi di temperatura nel passaggio da un ambiente e l’altro o tra l’interno e l’esterno.
Di certo non sono un vet . Per diagnosticare malattie
rettifica. Ieri notte ha avuti due colpi di tosse di seguito mentre dormiva con me.naturalmente scaligeri sono spenti e io nn so cosa pensare. La veterinaria ha visitato regolarmente Achille ma nn ha Achille ma nn ha trovato niente che nn va.Secondo lei potrebbe essere una leggera forma di asma ma x verificarlo occorrono esami troppo invasivi come intubazione o cose simili e lei, vista la giovane età del gatto,2 anni,e il buon stato di salute me l'ha sconsigliato.
rettifica. Ieri notte ha avuti due colpi di tosse di seguito mentre dormiva con me.naturalmente scaligeri sono spenti e io nn so cosa pensare. La veterinaria ha visitato regolarmente Achille ma nn ha Achille ma nn ha trovato niente che nn va.Secondo lei potrebbe essere una leggera forma di asma ma x verificarlo occorrono esami troppo invasivi come intubazione o cose simili e lei, vista la giovane età del gatto,2 anni,e il buon stato di salute me l'ha sconsigliato.
secondo me può essere una forma di asma! anche il mio qualche volta, per fortuna raramente,tossisce in modo strano, se vai su youtube e scrivi gatto con asma ci sono decine di video di gatti che tossiscono come il mio e credo il tuo! credo che sia una cosa abbastanza frequente nei gatti, se accade sporadicamente non gli darei peso, se accade spesso forse qualche farmaco potrebbe aiutare. potrebbe essere allergico a qualcosa, anche alla polvere o a qualche detersivo che usi in casa!
Grazie Roxy,
sono andata a vedere su youtube e in effetti c'è il video di un gatto che tossisce come il mio.
Quindi è asma??? Oh santo cielo!!!!!!!!! :cry::cry: Il mio tesoro!!
Ho visto anche il video di un veterinario che parla di tosse nel gatto e che parla di filariosi.
Quindi che cosa dovrei fare??
Ripeto, in estate lo fa raramente e in maniera più blanda mentre come arriva un pò di fresco/freddo lo fa più di frequente.
Però l'idea che possano sottoporlo a esami invasivi nn mi va proprio.
Dolce Liz
11-10-2012, 22:58
Io vorrei avere una diagnosi certa
violapensiero
12-10-2012, 00:05
La diagnosi di asma o comunque di un problema di tipo allergico mi sembra francamente più plausibile.
Non ci sono solo esami invasivi, bastano delle opportune analisi del sangue e delle manovre tracheali per fare diagnosi. Poi la terapia è semplice. Meglio fare qualcosa prima che il problema diventi più serio. Per la filariosi chiedi al veterinario, ci sono esami e una semplicissima compressina da prendere per scongiurarla.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.