Visualizza Versione Completa : Aiuto!!Otus e Leone, cambiamenti nel rapporto dopo 4 anni
kerokero
10-10-2012, 23:43
Eccomi qui, torno da voi in cerca di aiuto :cry:
Per chi non li conoscesse (manco da un pò sul forum:o), in breve la storia. Leone, persiano, primo gatto, preso a 3 mesi e mezzo, dopo 4 mesi arriva Otus, altro persiano, preso anche lui verso i 4 mesi. Ora hanno 4 anni. Entrambi castrati ovviamente.
Inserimento facilissimo. Entrambi di indole stra pacifica, Otus poi è un gatto totalmente buono e stupido :p, anche se fifone, e la cosa è peggiorata. L'anno scorso d'estate ci sono stati muratori da me, hanno rifatto il terrazzo;sono stati qualche giorno, con un gran casino di gente che spuntava da ogni angolo, dal terrazzo e dalla porta, casino ecc. Mi è sembrato di notare da allora un peggioramento della "fifoneria" di Otus, che salta per un nonnulla. E' sempre stato suscettibile, basta starnutire che scappa, anche se poi torna subito lì fuseggiante..ma mi è parso di vederlo più nervoso..esempio, se suonano alla porta si nasconde sotto al divano. Generalmente io non ho molta gente in casa, ma ho fatto cene e non ha mai avuto problemi, si faceva grattare da tutti dopo un po', invece ora si nasconde e non lo vedi più.
Non ne avevo fatto un gran problema, è sempre stato di indole un po' cagasotto,e non ci sono state altre occasioni "strane". Adesso però, dopo 4 anni di convivenza pacifica,l'ho beccato in più occasioni , da un paio di settimane,a soffiare a Leone, e la cosa mi preoccupa e non mi piace, perchè se per ora Leone sembra prenderla pacificamente (anzi..mi guarda come a dire "ma mi prende per il ****, scherza o cosa?") non vorrei che col tempo succedesse qualcosa.
Negli ultimi mesi sono successe 2 cose importanti ad Otus che l'hanno stressato.
A maggio è caduto dal letto e si è fatto male ad un occhio. Siamo andati fino ad agosto dal veterinario, con visita dell'oculista per un sospetto nigrum, perchè tutto il sistema immunitario stava andando un po' a patate, gli era uscita anche l'ulcera alle labbra che non veniva da 2 anni. Ora rimane sempre quella opacità nell'occhio, l'oculista ha parlato di cheratizzazione mi pare, è stato frettoloso perchè quel giorno purtroppo è successo di tutto, ma era molto tranquillo e disse che sarebbe passato.Basta cure,dopo antibiotici e cortisonici per mesi,non mi ha dato nulla, solo lacrime artificiali all'occorrenza. Questa opacità a tutt'oggi permane..a fine mese ho il veterinario comunque.
Altra cosa, quella recente e forse più importante: per dargli un integratore per l'ulcera dovevo dargli l'umido, che ho sempre dato (solo a Otus) ma non tutti i giorni, e all'inizio siamo andati di tonnetto Porta21 perchè d'estate l'umido completo, ossia i Bozita, gli unici che mi mangiava, non li vuole...mah..Però ho visto che si stava abituando troppo al tonno e non mi andava, così da un mese stiamo facendo un braccio di ferro per il cambio dell'alimentazione umida. Gli ho tolto il tonnetto, ho preso Grau e Animonda carny, di notte e mattina toglievo il secco, ma solo una ciotola, perchè Leone sennò non mangia (non c'è verso di fargli mangiare umido, si lascia morire piuttosto-sperimentato quando ebbe una palatoschisi). Loro hanno 2 ciotoline, in due posti diversi della casa, hanno sempre mangiato entrambi da tutte e due, ma diciamo che c'era una preferenza per una da usare la notte e l'altra il giorno, e in generale quella da giorno veniva usata più da Otus e quella da notte più da Leone. Ho lasciato quella da notte. In parte ha funzionato, perchè così Otus ha mangiato un po' d'umido, però non vorrei avesse scatenato una sorta di rivalità tra di loro, anche se la vedo solo in Otus, in quanto Leone dal canto suo è proprio pacifico come sempre.
loro hanno continuato a giocare assieme, anzi, spesso è Otus che incalza Leone. Premetto che Leone è quello che l'ebbe montato a suo tempo in qualche occasione, e anche quest'estate gliel'ho visto fare una volta, ma tipo un attimo mentre giocavano e Otus è andato sul davanzale dove di solito sta Leone. Cmq..Giorni fa stavano giocando, Leone si stava facendo le unghie, Otus divertito, baffi avanti, gli balza addosso per giocare, loro si rincorrono..solite cose, Leone si avvicina e appena è vicino (NON GLI HA FATTO NULLA)Otus soffia tirandosi indietro, come fece la prima volta quando lo conobbe (Leone per dirvi era curioso e non gli fece mai nulla, anzi, gli si sdraiò davanti a pancia in su invitandolo a giocare). Leone ci è rimasto, si è fermato come se non sapesse come interpretare la cosa, ma non era per niente nervoso, ha girato i tacchi.E ancora è successo un paio di volte, e stasera!!stasera non era mai successo così frequentemente. Otus era vicino la fontana, a volte dorme lì, abitudine presa d'estate quando ha più caldo e sete. La fontana è dietro ad una porta. Leone fa per entrare in bagno e andare a bere e Otus gli soffia!!Allora mi incavolo (eh lo so..)e prendo Otus e Leone e gli avvicino di muso, di solito Leone lo lecca; Leone era pacifico, Otus mega soffio e ringhio sommesso, come per attaccarlo, anche se l'idea che dà è più per difendersi, ma da cosa????Leone non gli fa nulla!!!!!!Lo so perchè sono a casa tutto il giorno.
Ho rimesso entrambe le ciotole del secco
Ho anche pensato...e se per caso Otus ci vedesse meno e si sentisse più insicuro?
Non riesco a capire, sono veramente abbattuta e triste, sono sempre andati d'accordo, giocano moltissimo assieme, Otus ha sempre cercato Leone, sono entrambi di indole buona..non è mai successo nulla tra loro a vederli. Per il momento Leone reagisce ai soffi come uno che dice "boh, vabbè, allora me ne vado". non reagisce e nn sembra nemmeno innervosito,come se lo sopportasse, però a forza di dai..Questa cosa mi preoccupa molto. Sì, hanno dei momenti in cui giocano ancora, la cosa assurda è che è Otus che inzia e quando Leone decide di accontentarlo e si avvicina..Otus soffia!!Sono veramente triste e non so proprio il perchè, nè cosa fare!! idee??consigli??:cry:
kerokero
11-10-2012, 00:07
ps. le ciotole del secco le ho rimesse entrambe da almeno una settimana, dopo aver sentito il secondo soffio. ma nulla, ad ora i soffi, solo quando Leone si avvicina per giocare, anche se è otus che lo cerca per giocare (??), permangono. mi dà come l'impressione che Otus trovi Leone irruento (no..normale), così gli soffia ma il soffio non c'entra nulla in quel momento, come se non lo riconoscesse, non succede nulla che lo giustifichi, perchè si vede che lo fa chiaramenti per difendersi, ma non c'è la ragione!non capisco...
kerokero
11-10-2012, 01:16
nuovamente. io sono in studio che studio, leone è sull'armadio in alto, otus a terra ai miei pedi che gioca con un pezzo di carta. leone scende gli passa vicino..nulla, ma vedo otus che lo osserva. leone è sceso per andare a mangiare, sta mangiando i crocchi, otus si avvicina normalmente, ma poi gli soffia e indietreggia,continuando a soffiare ma indietreggiando. leone sta mangiando pacificamente,ma io mi alzo facendo rumore, appositamente e se ne vanno entrambi.prendo otus e lo porto davanti quella che era la sua solito ciotolina di secco per fargli vedere che c'è ed è piena. mi spiace un casino per leone che vuole giocare con lui come sempre, lo chiama, e non capisce che succede..
possibile che solo pochi giorni abbiano causato tutto ciò??e cmq le ciotole sono tornate come prima!!
valentina82
11-10-2012, 09:23
ciao, il soffio secondo me è un modo per dire all'altro micio di lasciarlo stare, che in quel momento non ha voglia ne di coccole e ne di giocare, ma poi ho letto del suo occhio ''è questo mi fa pensare che magari non lo riconosce oppure si sente inferiore, oppure magari ha male all'occhio e si sente indifeso rispetto al fratello''............ fallo rivedere, e poi hai fatto di recente esami del sangue?
il tuo rapporto con otus e leone com'è?
una cosa lascia sempre cibo a disposizione
Mah in genere qui consigliano feliway o zilkene che e' un integratore naturale per diminire gli stati di stress
Starmaia
11-10-2012, 09:58
Può essere un accumulo di stress.
I muratori, la caduta dal letto, le visite veterinarie, lo sconvolgimento della routine per il cibo... tutto sommato può aver sconvolto Otus che non capisce cosa stia succedendo e se la prende con chi gli sta più vicino: Leone.
Può anche darsi che ci veda di meno, per questo (se non l'hai già fatto) sarebbe opportuno far vedere Otus da un oculista invece che da un veterinario generico.
Infine... lo so che è frustrante e dà il nervoso ma mai mai mai intervenire in quel modo con un gatto nervoso.
Lui vede Leone come una minaccia e cerca di farlo stare lontano. Arrivi tu (nervosa e Otus lo sa) e gli piazzi la minaccia proprio davanti al naso. So che non fa piacere sentirselo dire ma peggio di così non potevi fare.
Semmai intervieni con molta serenità cercando di appianare una situazione già tesa di per sé, preleva Otus (sempre con molta calma) e portalo via in un posto dove gli piace stare e cerca di rasserenarlo con coccole o qualche bocconcino.
Avevi pensato a un ciclo di Zylkene o Anxitane per abbassare il livello di ansia di Otus?
Concordo in pieno con Starnaia.
Otus viene da un lungo periodo di stress e deve riacquistare la sua serenita'.
Inoltre l'occhio con cicatrice ci vede meno e questo e' per lui fonte ulteriore di stress.
Cerca di tenerli tranquilli, non intrometterti come hai fatto perche' e' sbagliato e oltre a quello che ti hanno consigliato io aggiungerei il Calm crocchette.
kerokero
11-10-2012, 10:38
Otus è stato visto a fine agosto da un oculista, che è stato molto frettoloso, e in sostanza oltre a dirmi che non c'era il nigrum e non era nulla di che non ha detto/non ho capito. il tutto per la modica cifra di 90 euro.
Si ieri sera ho fatto un disastro, me ne rendo conto, ma volevo aggiornarvi in tutto e per tutto, perchè voglio risolvere questa cosa. Le altre volte cmq non sono mai interventuta, perchè non si fanno nulla, uno soffia, l'altro rimane interdetto e la cosa finisce lì. La cosa che mi lascia perplessa è che Otus sembra proprio spaventato quando soffia, non è in posizione di attacco ma di difesa, però anche quando Leone non va nemmeno da lui, come quando stava mangiando. E' sempre Otus che lo cerca, come ha sempre fatto, ma poi è come se boh..non lo riconoscesse!!
su internet ho letto del felifriend,che ne pensate?è diverso dal feliway?
quindi da quello che dite voi sarebbe tipo aggressività reindirizzata? a me fa tanto strano da parte di Otus..non vorrei che non stesse bene sotto sotto..sembra come se Leone abbia cambiato odore e non lo riconoscesse!
zaari,le crocchette di cui parli di che marca sono?
kerokero
11-10-2012, 10:50
Avevi pensato a un ciclo di Zylkene o Anxitane per abbassare il livello di ansia di Otus?
no, fino ad ora non aveva mai manifestato di sentirsi particolarmente ansioso, non credevo onestamente sarebbe mai successa una cosa così.
a fine mese ho il veterinario per entrambi..oppure lo posso acquistare senza ricetta?
meglio zylkene, feliway o felifriend o tutti e 3?
Starmaia
11-10-2012, 10:53
In effetti la possibilità che non stia bene c'è.
Però essendo capitate diverse cose tutte insieme è difficile capire quale sia la causa.
Che io sappia il Felifriend è simile al Feliway, saranno feromoni sintetici simili. A me la comportamentalista aveva detto se non ha funzionato uno, inutile provare l'altro.
Le crocche di cui parla Zaari sono Royal Canin.
Però da sole (così come Feliway da solo o Zylkene o Anxitane) servono a poco. Sono sostanze in grado di abbassare il livello di stress ma se in concomitanza fai dei cambiamenti ambientali.
Un esempio paradossale: se temi i serpenti e ti ritrovi in una stanza piena, puoi prendere tutti gli ansiolitici del mondo ma finché non elimini i serpenti non ne vieni fuori :)
Starmaia
11-10-2012, 10:55
lo posso acquistare senza ricetta?
Sono integratori, li trovi anche al pet shop.
meglio zylkene, feliway o felifriend o tutti e 3?
Troppa roba, no.
Puoi iniziare con uno e vedere come va (tenendo conto che Zylkene e Anxitane hanno bisogno di qualche settimana prima di dare qualche frutto) e poi aggiustare il tiro.
Anche fiori di Bach, eventualmente.
Ciao..io ho appena fatto un inserimento(fatto a regola d'arte) e la mia gatta comunque non accettava la nuova arrivata,aveva paura di lei ed erano soffi continui e si nascondeva sempre standosene nascosta per conto suo per tutto il giorno,oltre al feliway che da me sinceramente ha funzionato poco,mi e' stato molto utile dare alla gatta i fiori di back..hanno fatto miracoli,non sono serviti a farle diventare migliori amiche ma almeno lei ha smesso di soffiare,di ringhiare per tutto il tempo e di nascondersi ed e' tornata la gatta di prima!!
kerokero
11-10-2012, 11:01
certo, non posso che concordare al 100% Starmaia, ma non capendo la causa esatta non so come intervenire..se non so dove stia il problema non so cosa fare!
a parte l'occhio in cui permane questa piccola opacità, in generale, cmq lo vedo bene,anzi, gli è venuto un pelo favoloso!non ci sono segnali di malessere fisico, anche se ci ho pensato perchè non so più che pesci pigliare.
kerokero
11-10-2012, 11:02
Ciao..io ho appena fatto un inserimento(fatto a regola d'arte) e la mia gatta comunque non accettava la nuova arrivata,aveva paura di lei ed erano soffi continui e si nascondeva sempre standosene nascosta per conto suo per tutto il giorno,oltre al feliway che da me sinceramente ha funzionato poco,mi e' stato molto utile dare alla gatta i fiori di back..hanno fatto miracoli,non sono serviti a farle diventare migliori amiche ma almeno lei ha smesso di soffiare,di ringhiare per tutto il tempo e di nascondersi ed e' tornata la gatta di prima!!
loro erano amici fino a 2 settimane fa:cry:
che fiori le hai dato?
Starmaia
11-10-2012, 11:07
non capendo la causa esatta non so come intervenire..se non so dove stia il problema non so cosa fare!
Devi andare un po' a tentativi. Se la causa è comportamentale in genere non si sa mai con sicurezza cosa la scatena.
Pure io con Merlino navigo un po' a vista, alcune cose funzionano e altre no.
Si prova un po' qua e là :)
A me ha consigliato di dargliele un utente del forum e Le ho dato l'aspen e il mimulus, me li ha preparati la signora dell'erboristeria e me li ha fatti senza l'alchool cosi le mettevo le goccine direttamente in bocca..nel giro di due giorni lei era gia meno spaventata...l'erborista mi ha spiegato che le gocce non servono a farle diventare amiche ma solo a tranquillizzare la gatta spaventata e nervosa per farla tornare tranquilla e hanno funzionato alla grande..penso potresti provare a dargliele,male non fanno..
kerokero
11-10-2012, 11:18
no,ma infatti so che non è che li fa tornare amici,ma visto che loro non hanno mai avuto problemi,e sembrerebbe che il problema stia nel fatto che otus è stressato, magari eliminando lo stress percepirebbe meno Leone come minaccia..perchè Leone non credo sia la causa del problema, ma la mia impressione è che Otus si senta insicuro.
ma aspen e mimulus mischiati assieme o separati?
no,ma infatti so che non è che li fa tornare amici,ma visto che loro non hanno mai avuto problemi,e sembrerebbe che il problema stia nel fatto che otus è stressato, magari eliminando lo stress percepirebbe meno Leone come minaccia..perchè Leone non credo sia la causa del problema, ma la mia impressione è che Otus si senta insicuro.
ma aspen e mimulus mischiati assieme o separati?
Si infatti..togliendo la sua insicurezza,paura e stress dovrebbe tornare tutto come prima a patto che si tratti di psiche e non di disagi relativi alla vista..comunque io l'aspen e il mimulus li ho fatti fare insieme (servono principalmente per le paure) e so che c'e un altro fiore che adesso non ricordo il nome che serve proprio per far fronte a periodi di stress,dopo se vuoi chiamo l'erborista e me lo faccio dire..
Starmaia
11-10-2012, 11:58
ma aspen e mimulus mischiati assieme o separati?
Contatta Violapensiero. Ti dirà lei quali sono i fiori più adatti :)
Kerokero, per l'occhio ti consiglio di andare da Multari nel Trevisano, io ci sono stata quando Camillo si è ferito all'occhio e dove gli altri mi avevano detto che l'unica soluzione era toglierlo lui me lo ha salvato, certo porta la cicatrice ma l'occhio è salvo e ha riacquistato anche un po' di vista.
Se vuoi ti do il suo contatto.
kerokero
11-10-2012, 14:28
zaari è proprio da lui che sono stata!!!!!veniva in studio dalle mie veterinarie..il problema di quel giorno è che la dottoressa che doveva aprirci lo studio ha avuto un incidente, così è dovuta venire l'altra,ma tutto è slittato di più di mezzora, e c'erano anche altri che già aspettavano e quindi la cosa è stata un po' frettolosa e io non ho fatto a tempo a fare domande che mi chiarissero la cosa!!sull'unico foglietto che mi ha lasciato non decifro la sua scrittura..c'è solo scritto sospetto nigrum OD. (?cmq disse che non c'era), poi un'altra cosa con che inzia per F,flunuerica..boh, negativo OU, entropion mediale e credo mi abbia dato le gocce per questo, poi altre due cose in cui c'è scritto cmq nella norma. controllo tra un anno.
adesso che vado a leggermi dell'entropion mediale non sono affatto contenta, lui l'aveva messa giù molto tranquillamente..ma se dici che è bravo..
cmq oggi, per ora, nessun soffio, li ho fatti giocare un po' assieme con un cordino e giocavano vicini senza problemi. Ma infatti non capisco bene, perchè se Leone gli passa in fianco Otus non fa nulla, ma quando lui si avvicina come per la fontana e la ciotola che erano in penombra, o gli arriva correndo vicino per giocare baldanzoso allora gli soffia e indietreggia spaventato. è sempre guardingo cmq..se mangia e Leone è ad un metro di distanza che manco lo guarda lui si ferma, nervoso e lo guarda per un bel po', e poi mangia,ma sembra attento a cosa fa l'altro, che però non se lo fila proprio.non vorrei fosse proprio l'occhio che l'abbia reso così insicuro. stressato è stressato, l'ha notato anche mia mamma che quando viene a trovarmi lui ora si nasconde
grazie Star, sarà fatto
Starmaia
11-10-2012, 14:30
Povero tato... speriamo si riprenda :31:
kerokero
11-10-2012, 14:42
io ho tanto paura si sia fatto un danno neurologico...:(..speriamo di no. devo avvertire la mia veterinaria che mi dedichi un po' di tempo per elencargli tutti sti dubbi..fosse un umano so che test fare per vedere se ha un danno neurologico, ma col gatto...si fa una Tac?cioè voglio dire..la botta che ha preso gli ha creato sto danno all'occhio,che però inzialmente era interno. e aveva anisocornia marcata..che adesso rimane un po', anche se lieve. poi il sospetto nigrum non ce l'ha sull'occhio dove ha battuto, ma sull'altro!perchè ha detto che il sistema immunitario era un po' crollato e succede si crei un problema anche all'altro occhio..e infatti con il sistema immunitario abbassato è tornato il granuloma. che però non abbiamo potuto curare come l'altra volta, perchè il farmaco per questo peggiorava l'occhio!quindi si va di redonyl, che cmq ha funzionato.quindi è tutto un po' da rottamare:D
al momento otus sta chiamando Leone, lui si è alzato e risponde ai miagolii e lo sta cercando..speta che li spio...ecco, sono in terrazzo tranquilli, ognuno per i fatti suoi.:confused:
kerokero
11-10-2012, 17:25
boh, non so se sia l'occhio a sto punto..cosa è appena successo: otus vicino la fontana, che ripeto è in angolo dietro la porta tra il muro e uno scaffale. Leone va a bere e Otus gli soffia:cry:..non sono intervenuta, Leone è uscito senza riuscire a bere...Otus è scappato in sala, Leone va verso la sala per andargli incontro(lettura del corpo: tranquillo, nè camminata quatta, no attacco ecc)Otus gli soffia, erano a 3 metri di distanza, e scappa. Leone miagola e se ne va. Oggi hanno giocato alla distanza di 3 cm l'uno dall'altro senza problemi:shy:..NON CAPISCO!!!mi fa male vederli così,e la cosa sta peggiorando velocemente. Ho notato che Otus fa così più verso sera, ma non so se è legato alla sera o alle abitudini legate a certi orari che lo portano in certi posti.
Domanda ora: sposto la fontana dall'angolo così Otus non può stazionarci vicino con le spalle al muro, così Leone se vuole bere Otus se ne va e basta? o è un altro cambiamento da evitare? Leone non riesce a bere, e lui dalle ciotole non beve
Starmaia
11-10-2012, 17:55
Può darsi che con una situazione di luce meno intensa Otus abbia qualche difficoltà.
La pupilla è normoreagente? (mi sembo E.R. hahaha ;))
La fontana riusciresti a spostarla un po' mantenendola però sempre nello stesso posto? Cioè, magari la porti più avanti ma non la sposterei di stanza o in un altro angolo della stanza, per ora.
Mi affretterei con Fiori di Bach o integratori o Feliway o crocchi Calm, però a questo punto (magari intanto inizia con uno o due rimedi)
kerokero
11-10-2012, 18:29
guarda, pensavo anch'io alla luce(la pupilla mi sembra normale)..e invece ho constatato stasera di no.gli ha soffiato di nuovo, sempre di sera di più, anche se ho sparato la lampada a 250 watt con la stanza illuminata praticamente a giorno!!!
otus si comporta chiaramente come se avesse paura di leone. soffia, infatti, quando non può scappare o percepisce di non poterlo fare. Leone, vi assicuro, non gli ha fatto nulla e non gli fa nulla,ma comincia a crearsi tensione secondo me. Oggi Otus l'ha chiamato ma quando Leone si è avvicinato gli ha soffiato.
stasera, come stamattina, gli ho fatti giocare un altro po' con il cordino entrambi sul letto, e non succede nulla. poi però se si guardano, tranquilli, non ci sono segnali di nessun genere, Otus gli soffia e/o scappa. quindi non capisco..se fosse che lo sente rivale dovrebbe sempre avercela su con lui quando le vede,sempre..invece no.in più non è che "attacca rissa", ma è un soffio da paura..se può scappa, anche quando non accade nulla. a me non soffia, solo a Leone. non so se è successo qualcosa in un momento non visto,ma lo vedo alquanto improbabile,al massimo giocando leone può essere un po' irruento, ma mai da fargli male, lui non usa mai le unghie, e cmq non sarebbe la prima volta, hanno sempre giocato così da 4 anni!!non ho mai visto volare ciuffi di pelo e non ho mai visto zuffe tra loro!il massimo che ho visto è Leone che ogni tanto ribadiva di essere il capo con una finta monta, ma sarà successo 4 volte in 4 anni, e cmq dove starebbe la novità?perchè scappa da un gatto non aggressivo e che non gli fa nulla, con il quale ha sempre giocato tranquillamente e di gusto???mi fa male vederli così.
non resisto, ho chiamato il veterinario e vado domani mattina.una di loro è anche comportamentalista e speriamo sia brava.
adesso..avevo comprato un mega trasportino da viaggio in cui stanno assieme e larghi, proprio perchè sono sempre andati d'amore e d'accordo, ma tornerò per il momento ai due vecchi trasportini separati..di solito li mettevo dietro uno di fronte all'altro. cosa faccio?provo o meglio di no?
potrei anche separarli per un periodo portando otus da mia mamma, che ha tiragraffi per lui ecc, ma non so.
non credevo potesse mai accadere una cosa del genere tra di loro.mai.sono veramente abbattuta.
Starmaia
11-10-2012, 19:34
Stavo anche pensando... i gatti in effetti non fanno molto affidamento sulla vista come senso. In un ambiente familiare suoni e odori hanno molta più importanza.
Quindi, ripensandoci, la cosa della vista non credo abbia granché senso.
A questo punto, se la vet è anche esperta di comportamento, tanto meglio.
Se non hai idee valide ma soprattutto se ti senti inadeguata (proprio tu che li conosci bene e non sai cosa fare) è il caso di chiedere un aiuto.
Dai, vedrai che torneranno quelli di prima :)
kerokero
11-10-2012, 21:39
ne approfitto visto che cmq dovevo portarli tra 15 giorni per il vaccino..mi serve capire come secondo lei sono messe le cose, perchè e cosa fare o non fare. stasera ne ho parlato con Giorgio...anche lui trova strano il comportamento di Otus con Leone ed esclude categoricamente che Leone possa avergli fatto qualcosa.è proprio strano..prima Leone gli ha annusato il muso e Otus niente, poi Leone gli passa vicino e Otus soffia..non trovo una coerenza, non trovo un nesso. Leone "piange", vuole giocare, lo cerca, ma Otus scappa..spero tanto si risolva e tornino amici!!magari è del tipo "sono nervoso lasciami stare!",ma dovrebbe farlo pure con noi..boh.
secondo me è tutto una sua strategia per riavere il tonnetto. secondo Giorgio dovremmo provare a ridarglielo e vedere..io non sono molto contenta, ma cmq vediamo cosa dice la veterinaria domani.
ah, novità dell'ultima ora. Otus ha soffiato.........contro il nulla!!!!!l'ho sentito soffiare, vado n bagno ed è solo, Leone era dall'altra parte della casa, in sala, sopra un mobile alto che dormiva.
è pazzo.
non c'è cat wishperer?
valentina82
11-10-2012, 22:31
ne approfitto visto che cmq dovevo portarli tra 15 giorni per il vaccino..mi serve capire come secondo lei sono messe le cose, perchè e cosa fare o non fare. stasera ne ho parlato con Giorgio...anche lui trova strano il comportamento di Otus con Leone ed esclude categoricamente che Leone possa avergli fatto qualcosa.è proprio strano..prima Leone gli ha annusato il muso e Otus niente, poi Leone gli passa vicino e Otus soffia..non trovo una coerenza, non trovo un nesso. Leone "piange", vuole giocare, lo cerca, ma Otus scappa..spero tanto si risolva e tornino amici!!magari è del tipo "sono nervoso lasciami stare!",ma dovrebbe farlo pure con noi..boh.
secondo me è tutto una sua strategia per riavere il tonnetto. secondo Giorgio dovremmo provare a ridarglielo e vedere..io non sono molto contenta, ma cmq vediamo cosa dice la veterinaria domani.
ah, novità dell'ultima ora. Otus ha soffiato.........contro il nulla!!!!!l'ho sentito soffiare, vado n bagno ed è solo, Leone era dall'altra parte della casa, in sala, sopra un mobile alto che dormiva.
è pazzo.
non c'è cat wishperer?
ciao, soffiare contro il nulla lo trovo decisamente strano, sto pensando a qualcosa di neurologico ''magari delle allucinazioni'', potresti chiedere un consulto neurologico
kerokero
11-10-2012, 22:35
magari era talmente guardingo che ha sentito un rumore e così, per default, ha soffiato. ha l'esaurimento nervoso, molto anni 90.
domani porterò la mia lista di se e di ma dal vet, e speriamo mi illumini!
valentina82
11-10-2012, 22:38
magari era talmente guardingo che ha sentito un rumore e così, per default, ha soffiato. ha l'esaurimento nervoso, molto anni 90.
domani porterò la mia lista di se e di ma dal vet, e speriamo mi illumini!
incrocio e vi mando tanti pensieri positivi XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
kerokero
11-10-2012, 22:44
:292:
kerokero
12-10-2012, 11:18
eccomi qua, tornata dal veterinario.
llora, tutto ok sembrerebbe, nel senso che Otus ci vede dall'occhio, non ci sono problemi anche se ha un po' di opacità. Mi ha detto che probabilmente c'era una piccola conflittualità latente dovuta al fatto che Leone essendo il più sveglio e irruente (irruente per un Otus, normale per gli altri gatti) e, testuali parole, Otus invece è un rinco:D e un fifone..che si sono sempre cmq equilibrati, cercandosi quando ne avevano voglia loro (dice che è la condizione ideale di rapporto tra gatti); adesso avendo tolto una fonte di cibo (la ciotola del secco) si è slatentizzata, ma essendo che non gli soffia sempre,sanno cmq stare vicini ecc, e avendo cmq ripristinato la ciotola abbastanza in fretta, le cose dovrebbero tornare alla normalità.SPERIAMO!!!!!!!!!!
gli ha spruzzato il felifriend e mi ha detto di comprarlo, assieme al feliway. lo zylkene lei dice che serve a poco, e che cmq otus è cagasotto di indole,nulla si fa per questo, ehehe.
dice anche che i gatti dai 5 ai 6 anni anche se prima fossero stati amici inseparabili sempre insieme, c'è una normale fase di disinnamoramento, e comincia il rapporto vero, ahahaha, e si individualizzano.
non è cmq il loro caso, percè a parte il primo anno, non sono mai stati pappa e ciccia sempre insieme, ma si sono cmq sempre cercati e giocato assieme tutti i giorni, e vorrei tornassero sereni.
mi ha anche fatto un sacco di complimenti per come li gestisco (3 lettiere, ciotole del secco sparse in zone diverse ecc) e io ho risposto che è tutto merito di micimiao e della gente del forum, perchè ho imparato tutto da voi, Zaari, LaT,Starmaia,lelia ecc....e che mi avete già sgridata per l'errore commesso:shy: così adesso verrà a vedersi il forum, era contenta che ci sia gente così preparata su internet!grazie ancora una volta a voi allora!!
mi ha detto di non crucciarmi troppo per aver tolto la ciotola, che me ne sono accorta, l'ho rimessa, e che Otus è un po' tardo ma si dovrebbe riaccorgere che non c'è più pericolo di furto del suo prezioso cibo!io lo spero tanto tanto.
per la fontana mi ha detto di spostarla perchè sennò Otus la manipolizza per dare fastidio a Leone, di metterla in una zona "neutra",almeno finchè tutto rientra. e speriamo rientri. mi mancano le loro corse fianco a fianco e sentirli giocare a nascondino la notte
Starmaia
12-10-2012, 14:05
Bene dai :D
La vedo molto positivamente. A volte, pare assurdo, ma siamo noi che dobbiamo sentirci dire le cose per poi trasmettere aria di cambiamento anche a loro.
Credo che con Merlino e Lamù, all'epoca, andò proprio così. Io ero stanca e demoralizzata e anche se grosso modo sapevo cosa fare, mi mancava il piglio. Quando venne la dottoressa e mi fece una tabellina e mi disse cosa fare, come procedere... insomma, prese in mano le cose, già il giorno dopo ero più entusiasta e credo (anzi, sono convinta) che il mio atteggiamento abbia poi spianato la strada anche a loro :D
kerokero
13-10-2012, 22:17
triste.a volte mi sento ottimista, a volte penso non torneranno mai più come prima,ed è solo colpa mia. sono disperata. leone ormai lo evita, è nervoso, è triste. otus continua a scappare o soffiargli. e prima giocavano assieme..per colpa della mia cazzata. non avrei mai e poi mai pensato che potesse scatenarsi una cosa del genere. non c'era poi momento peggiore per me.speriamo che il felifriend serva, ma onestamente non sono ottimista sulla sua capacità.
adesso la casa è triste, non ci sono più le loro scorribande.
valentina82
13-10-2012, 22:28
triste.a volte mi sento ottimista, a volte penso non torneranno mai più come prima,ed è solo colpa mia. sono disperata. leone ormai lo evita, è nervoso, è triste. otus continua a scappare o soffiargli. e prima giocavano assieme..per colpa della mia cazzata. non avrei mai e poi mai pensato che potesse scatenarsi una cosa del genere. non c'era poi momento peggiore per me.speriamo che il felifriend serva, ma onestamente non sono ottimista sulla sua capacità.
adesso la casa è triste, non ci sono più le loro scorribande.
non buttarti giù, dagli ancora un pò di tempo e con tanta pazienza ritorneranno quelli di prima, la prima che ci deve credere devi essere tu:) coraggio :)
prova magari con qualche canneta a iniziare a giocare con uno, magari poi verrà anche l'altro micio:)
un abbraccio:kisses:
Starmaia
14-10-2012, 09:45
Quoto Valentina... cerca di essere tu quella più positiva. Proponi situazioni di gioco, non insieme.
Cerca, per adesso, di non coinvolgerli in cose che prevedano contatti fra di loro.
Non ti abbattere anche se so che è difficile, loro capiscono e si adeguano.
Un abbraccio.
babaferu
14-10-2012, 11:06
ciao, ho letto con interesse, sono contenta che hai trovato la ragione dell'ostilità e credo proprio che:
adesso avendo tolto una fonte di cibo (la ciotola del secco) si è slatentizzata, ma essendo che non gli soffia sempre,sanno cmq stare vicini ecc, e avendo cmq ripristinato la ciotola abbastanza in fretta, le cose dovrebbero tornare alla normalità.SPERIAMO!!!!!!!!!!
tutto si appianerà....
stai tranquilla e non andare in ansia pure tu che loro lo sentono!
un abbraccio, ba
kerokero
14-10-2012, 11:48
beh, quando gioco con Leone ad esempio con il cordino, Otus a volte viene anche lui e in quel frangente, essendo concentrato sul cordino, non gli soffia. Ieri sera ho aggiunto una terza ciotola di secco in un'altra stanza, ed entrambi attirati con interesse ci hanno mangiato assieme. Il fatto è che se Leone vuole giocare, o gli si avvicina perchè vuole avvicinarsi, Otus gli soffia, e si crea la situazione in cui leone vorrebbe avvicinarsi (non giocano da una settimana, lui non capisce cosa stia succedendo), ma si ferma ormai. allora si guardano da distante, senza miagolare o altro, ma la coda di otus si muove, quindi cerco di interrompere queste sguardi che caricano solo tensione passando in mezzo o battendo le mani. la veterinaria mi ha detto di interromperli quando Otus fa così.
Speriamo che il felifriend funzioni..qualcuno lo ha mai usato?
ho preso anche il feliway, ma onestamente dove cacchius lo attacco??in che stanza??non c'è una stanza dove stanno di più!e io ho un lungo corridoio che separa zona giorno da zona notte:confused:. avrei voluto prenderne 2, ma per ora non potevo nemmeno permettermi l'acquisto degli altri due, visto che si è obbligati ad acquistare il felifriend all'estero, e le spese di spedizione ovunque sono altissime.
speriamo Otus si ritranquillizzi e che Leone non decida di "ribellarsi", a costo di tappezzare casa di ciotole del secco!!
Starmaia
14-10-2012, 12:41
C'è una zona in cui gli attacchi avvengono più spesso?
Io lo metterei nella zona giorno, supponendo che sia quella dove hanno più occasioni di incontro e di scontro.
Nella zona notte magari passano più tempo a dormire?
kerokero
14-10-2012, 14:49
no, in realtà no, i soffi sono casuali, nel senso che dipendono da quando leone ha voglia di giocare con otus e gli va incontro, o quando otus gli gira..non è prevedibile. e si alternano molto anche con le zone in cui dormire..insomma boh. l'ideale sarebbe secondo me in corridoio, ma non ho la presa disponibile, perchè l'unica che c'è è sotto a mobile che non posso spostare. pensavo magari di prendere lo spray e spruzzarlo un po' in giro per la casa, nei luoghi "di struscio". la devo studiare.ma chissà quando arriverà il pacco dalla francia.speriamo presto!!oggi leone si è gasato giocando con un topino con me, quindi poi è andato da otus per invitarlo a giocare ma lui già da distanza gli ha soffiato.dovreste vedere l'espressione di leone, fa una tenerezza!!!sembra che ci resti malissimo!infatti poi non vuole più giocare e se ne va a dormire:(
kerokero
14-10-2012, 21:02
evvivaaaaaaaa, sono troppo felice!!!!!!!sicuramente la cosa non è risolta, però stasera c'è stato un segno che mi ha fatto ben sperare, perchè Otus HA CERCATO E GIOCATO con Leone, anche se per pochi minuti. Ok, stamattina gli ha soffiato..però...qualcosa magari si sta smuovendo e si sta smollando, magari ha aiutato anche la ciotola in più che ho messo e le mille coccole che gli stiamo facendo per tranquillizzarlo.
Oggi ha anche mangiato un po' di tonnetto porta21 che avevo messo sopra al grau..lo sapevo, è tutta una sua strategia per riavere il tonno. bastardo gatto nero malvagio:devil:
valentina82
14-10-2012, 21:12
evvivaaaaaaaa, sono troppo felice!!!!!!!sicuramente la cosa non è risolta, però stasera c'è stato un segno che mi ha fatto ben sperare, perchè Otus HA CERCATO E GIOCATO con Leone, anche se per pochi minuti. Ok, stamattina gli ha soffiato..però...qualcosa magari si sta smuovendo e si sta smollando, magari ha aiutato anche la ciotola in più che ho messo e le mille coccole che gli stiamo facendo per tranquillizzarlo.
Oggi ha anche mangiato un po' di tonnetto porta21 che avevo messo sopra al grau..lo sapevo, è tutta una sua strategia per riavere il tonno. bastardo gatto nero malvagio:devil:
son contenta:) un piccolo passettino per volta e riavrai i tuoi dolci pelosoni di sempre;):)
Starmaia
15-10-2012, 10:56
bastardo gatto nero malvagio :devil:
Non ricordavo che fosse nero!
Questo spiega tutto e potevamo risparmiarci tutti questi post di ipotesi e consigli :263:
kerokero
15-10-2012, 19:16
AHAHAHAHAHAHAHHA, è vero!!!!non ci avevo pensato!!!!!!!!!Merlino sta diffondendo la sua voce??
cmq nonostante Otus ancora soffi a Leone, 3 soffi oggi, MI PARE, non vorrei autoilludermi,siano meno sentiti, meno intensi,meno convinti insomma;in più hanno anche giocato un po' assieme con il mio intervento e anche un po' da soli, e cmq dormono sempre nella stessa stanza, non credo che se Otus lo odiasse dormirebbe a un metro da Leone.
L'inserimento della terza ciotola secondo me è servito.
Certo, c'è ancora tensione e Otus ancora gli soffia, però spero bene, magari feliway e felifriend danno quella sferzata..
Otus mi sembra confuso..non sa più cosa prova per Leone:D
valentina82
15-10-2012, 20:10
AHAHAHAHAHAHAHHA, è vero!!!!non ci avevo pensato!!!!!!!!!Merlino sta diffondendo la sua voce??
cmq nonostante Otus ancora soffi a Leone, 3 soffi oggi, MI PARE, non vorrei autoilludermi,siano meno sentiti, meno intensi,meno convinti insomma;in più hanno anche giocato un po' assieme con il mio intervento e anche un po' da soli, e cmq dormono sempre nella stessa stanza, non credo che se Otus lo odiasse dormirebbe a un metro da Leone.
L'inserimento della terza ciotola secondo me è servito.
Certo, c'è ancora tensione e Otus ancora gli soffia, però spero bene, magari feliway e felifriend danno quella sferzata..
Otus mi sembra confuso..non sa più cosa prova per Leone:D
bene:) una megacoccolina a entrambi:o a te un abbraccio:kisses:
kerokero
16-10-2012, 21:35
allora, giusto proprio per curiosità, io non ho letto libri sul comportamento dei gatti,ma qui la situazione è schizofrenica!!scene ai miei occhi super contraddittorie. Leone passa vicino ad Otus, lui è in tensione, sta per soffiargli (leone non è che se lo stesse filando troppo..), lo distraggo facendo il classico verso per chiamare il gatto (come si chiama????), nel frattempo (è successo tutto di seguito ci tengo a precisare) Leone si fa le unghie, allora Otus salta sul divano vicino al tiragraffi e gli fa un agguato palesemente da gioco, Leone scappa (ormai Leone lo teme, sigh), io li seguo e vado in bagno, sono lì che faccio la pipì ed entra Otus, ma si blocca subito perchè dietro di lui c'è Leone, che si blocca perchè Otus lo guarda teso, perchè ha paura di lui e si sente braccato (ma Leone non lo bracca), cerco di distrarli per fare calare la tensione, ma sono sul water, cmq alla fine Otus prende coraggio e scappa veloce dal bagno. Cioè..ha paura, però se dice lui, quando dice lui, come vuole lui, va da lui per giocare. E da notare che se è molto tranquillo e Leone gli va vicino senza guardarlo, o per dormire, non fa una piega. Non vi sembra contraddittorio??io non lo capisco,sembra abbia paura, ma poi no. Leone, invece, adesso, sta sviluppando paura, a forza di ricevere soffi.Stamattina stavo giocando col nastrino con entrambi sul letto, a un certo punto il nastrino fa a finire attaccato a Leone, e Otus senza problemi si avvicina, perchè quando gioca col nastrino è preso durissimo; Leone tranquillo glielo lascia diciamo, e fa per annusargli la testa, e Otus..gli soffia, ovviamente.Ho notato che nel gioco, con il nastrino, Otus è molto più impetuoso del solito, o perchè deve scaricare tensione, o perchè, ho pensato, visto che non gioca più con Leone, si sfoga meno, o per tutte e due.
Qualche esperto felino che mi illumini?sono abbastanza tranquilla, ma è proprio una curiosità che stasera mi chiedevo con Giorgio
kerokero
19-10-2012, 23:59
allora sviluppi..aggiorno primo perchè mi piace raccontarvi secondo perchè di casi come il mio non ne ho trovati in giro (cioè da amore a odio dopo anni) e può essere utile. Qui siamo al secondo giorno di feliway (alla fine ne ho presi 2) e felifriend e...oggi nessun soffio!!!Otus si è avvicinato stamattina perchè si vedeva che voleva giocare con lui, ma dopo un po' ha cambiato idea ed è scappato (OT:L'ho beccato soffiare alla sua immagine nello specchio...non sarà che a volte confonde Leone col brutto gatto cattivo dello specchio:rolleyes:???). Pomeriggio separati, la sera Otus è nell'amaca del tiragraffi, Leone sta salendo, si ferma vicino Otus e...lo annusa in faccia, naso contro naso, ed Otus anche e non gli soffia!!!!!!!!!!MIRACOLO!!!!!!!!!!In più poi sul tardi si sono rincorsi per un po'. Adesso, sicuramente gli soffierà di nuovo, non credo si sia risolto, ma questi episodi mi stanno proprio tirando su il morale!credo siano un buon segno, e credo che il felifriend abbia fatto il suo sporco lavoro. ora vado a nanna..mi spruzzo un po' di felifriend e vediamo se funziona anche con me....:156::D
valentina82
20-10-2012, 00:12
allora sviluppi..aggiorno primo perchè mi piace raccontarvi secondo perchè di casi come il mio non ne ho trovati in giro (cioè da amore a odio dopo anni) e può essere utile. Qui siamo al secondo giorno di feliway (alla fine ne ho presi 2) e felifriend e...oggi nessun soffio!!!Otus si è avvicinato stamattina perchè si vedeva che voleva giocare con lui, ma dopo un po' ha cambiato idea ed è scappato (OT:L'ho beccato soffiare alla sua immagine nello specchio...non sarà che a volte confonde Leone col brutto gatto cattivo dello specchio:rolleyes:???). Pomeriggio separati, la sera Otus è nell'amaca del tiragraffi, Leone sta salendo, si ferma vicino Otus e...lo annusa in faccia, naso contro naso, ed Otus anche e non gli soffia!!!!!!!!!!MIRACOLO!!!!!!!!!!In più poi sul tardi si sono rincorsi per un po'. Adesso, sicuramente gli soffierà di nuovo, non credo si sia risolto, ma questi episodi mi stanno proprio tirando su il morale!credo siano un buon segno, e credo che il felifriend abbia fatto il suo sporco lavoro. ora vado a nanna..mi spruzzo un po' di felifriend e vediamo se funziona anche con me....:156::D
son contenta che le cose siano migliorate:) un grattino dolce a otus e leone:o
kerokero
20-10-2012, 11:19
anche oggi già 3 incontri faccia a faccia in cui si sono annusati e nessun soffio!!w i feromoni!!!!!!!!!!!Otus, sotto l'effetto del feliway, è sereno e rilassato..come fosse sempre natale!
Starmaia
20-10-2012, 17:25
Ottimo!! Si sta risalendo la china :D
Quanto alla curiosità di cui sopra, io credo che sia perché Otus non vede Leone come un nemico o una minaccia o comunque una cosa sconosciuta. Secondo me è interdetto perché certe situazioni le percepisce come pericolose ma non tutte.
Quindi si comporta in quel modo.
Imho :)
kerokero
27-10-2012, 22:00
aggiornamento: la situazione, che sembrava essere rientrata completamente, giocavano come pazzi come prima, è tornata come da principio:cry:, anche se un po' meglio cmq, gli soffia cmq meno dell'inizio, ma aveva smesso del tutto e adesso ha ripreso..........uf, demoralizzante, anche perchè non capisco il perchè!!!forse potrebbe essere stata la presenza di mia madre, che è stata qui un giorno e una notte, e quindi un cambiamento, che lo ha riportato in uno stato d'ansia, anche perchè ho notato i soffi dopo che è andata via (inutile sottolineare che non è stato il suo comportamento!li adora, ma non gli rompe la balls).non so,ma anche così fosse direi che è molto fragile la cosa, perchè di cambiamenti ce ne saranno sempre nella vita!scoraggiante. Leone dire che è interdetto è poco!!non capisce più cosa fare con lui, e ho paura si stia innescando una sorta di lotta psicologica..
in più Otus da qualche giorno fa una cosa "strana"..dico strana per lui in quanto non l'aveva mai fatto, e non so se sia correlata o sia solo una coincidenza. Praticamente quando io e mio moroso siamo seduti sul divano, lui si mette sulla sua copertina solita, che è sopra allo schienale, e si struscia in maniera insistente sui nostri capelli:micimiao13:...qualche teoria a riguardo?che sia una segno di marcatura?
oggi ho preso anche lo zylkene..tentar non nuoce.
avendo ripristinato le abitudini alimentari (ora Otus mi mangia l'umido completo e anzi, è arrivato anche a chiedermelo e a spazzolarlo, evviva!almeno una vittoria),avendo aggiunto una ciotola, spostato la fontana,li faccio giocare almeno mezzora ogni giorno con giochi del tipo fishing..dal punto di vista comportamentale, insomma, non so che fare. 2 feliway bastano per una casa di 90 mq? l'effetto iniziale del feliway si è notato benissimo, ora però..la situazione è tornata come da principio!boh..........è stata una brutta giornata, è un brutto periodo tra me e Giorgio, tensioni dovute anche a pressioni esterne..insomma, stress. ma non è la prima volta che accade. boh...pazientare, insistere e sperare. non posso fare altro.
valentina82
28-10-2012, 01:15
aggiornamento: la situazione, che sembrava essere rientrata completamente, giocavano come pazzi come prima, è tornata come da principio:cry:, anche se un po' meglio cmq, gli soffia cmq meno dell'inizio, ma aveva smesso del tutto e adesso ha ripreso..........uf, demoralizzante, anche perchè non capisco il perchè!!!forse potrebbe essere stata la presenza di mia madre, che è stata qui un giorno e una notte, e quindi un cambiamento, che lo ha riportato in uno stato d'ansia, anche perchè ho notato i soffi dopo che è andata via (inutile sottolineare che non è stato il suo comportamento!li adora, ma non gli rompe la balls).non so,ma anche così fosse direi che è molto fragile la cosa, perchè di cambiamenti ce ne saranno sempre nella vita!scoraggiante. Leone dire che è interdetto è poco!!non capisce più cosa fare con lui, e ho paura si stia innescando una sorta di lotta psicologica..
in più Otus da qualche giorno fa una cosa "strana"..dico strana per lui in quanto non l'aveva mai fatto, e non so se sia correlata o sia solo una coincidenza. Praticamente quando io e mio moroso siamo seduti sul divano, lui si mette sulla sua copertina solita, che è sopra allo schienale, e si struscia in maniera insistente sui nostri capelli:micimiao13:...qualche teoria a riguardo?che sia una segno di marcatura?
oggi ho preso anche lo zylkene..tentar non nuoce.
avendo ripristinato le abitudini alimentari (ora Otus mi mangia l'umido completo e anzi, è arrivato anche a chiedermelo e a spazzolarlo, evviva!almeno una vittoria),avendo aggiunto una ciotola, spostato la fontana,li faccio giocare almeno mezzora ogni giorno con giochi del tipo fishing..dal punto di vista comportamentale, insomma, non so che fare. 2 feliway bastano per una casa di 90 mq? l'effetto iniziale del feliway si è notato benissimo, ora però..la situazione è tornata come da principio!boh..........è stata una brutta giornata, è un brutto periodo tra me e Giorgio, tensioni dovute anche a pressioni esterne..insomma, stress. ma non è la prima volta che accade. boh...pazientare, insistere e sperare. non posso fare altro.
ciao, se i mici sentono tensioni fra di voi anche loro ne risentono, lo vedo anch'io quando litigo ''i mici si nascondono'', e poi quando mi vedono da sola sopratutto birba mi viene vicino e mi chiama e si fa fare le coccole come per consolarmi, anche baloo mi viene vicino e mi chiede le carezzine, lo fanno sempre ma dopo le litigate sembra che lo facciano più insistentemente:confused:
per il fatto di strusciarsi sui capelli, è un chiaro segno che ti vuole lasciare il suo odore, ma perchè magari dopo che hai lavato i capelli perde il suo odore, ma è un pò strano, oppure anche per attirare la tua attenzione, che magari in quel momento non gli stai dando:confused:
2 feliway per 90 mq mi sembrano abbastanza, mi sembra che avevi preso anche il felifrend, o mi sbaglio? magari con quello aiuta di più la convivenza fra i due mici:)
hai fatto benissimo a prendere lo zilkene
un grattino a otus e leone:o e a te un abbraccio:kisses:
kerokero
28-10-2012, 10:12
sui capelli si struscia indifferentemente sui miei e su quelli di Giorgio, solo quando siamo in quella posizione, ossia seduti sul divani, lui sopra lo schienale, si svoltola proprio nei capelli e a volte li mordicchia (non ciuccia, mordicchia!). è una scena molto buffa, ma al di là di questo cambiamenti comportamentali sono sempre un segnale. di cosa poi non lo so:D
sì, sto usando felifriend (che odiano..quando vado per metterglielo scappano). sicuramente inzialmente è stato un aiuto, perchè Otus ha cominciato ad avvicinarsi a Leone e ad annusarlo e a lasciarsi annusare..da lì avevano ripreso a giocare assieme. Poi, dopo aver fatto 2 passi avanti ce n'è stato uno indietro. speravo fosse risolta, che fosse stato uno stress momentaneo rientrato, invece credo sia un po' più complesso e più lungo (e tremo già al pensiero di natale, quando li devi portare dai miei-altro cambiamento). complesso anche perchè, per forza di cose, ha scatenato un cambiamento nel rapporto totale, non solo da otus verso leone, ma anche viceversa. leone è zero aggressivo, per fortuna, e non risponde mai ai soffi con soffi ecc, però qualcosa che non va lo sente che c'è, e mi pare ci siano dei piccoli giochi di potere per le zone ecc. psicologici, tipo sguardi, mangiare nella ciotola preferita dell'altro ecc. a fatti non accade nulla per fprtuna, vista la bassa aggressività di entrambi come indole. e cmq leone resta "disponibile" per il gioco con lui, solo che adesso ogni tanto gli soffia di nuovo.
quando litighiamo di per sè i miei gatti non sono così altruisti:D, di solito cmq non fanno una piega, o vanno nell'altra stanza a dormire [ps:cmq i gatti quando ci consolano non è che ci consolano (lettura antropomorfa), ma è una sorta di autoconsolazione; vengo da te a strusciarmi perchè fa bene a me, mica a te:rolleyes:]. sicuramente è un periodaccio, lui vuole cambiare lavoro, io ora sono ferma a casa che devo dare l'esame di stato, parecchio impegnativo e stressante...non è il massimo (PAOLO FOX aveva detto che avrei avuto un autunno meraviglioso......................:350:)
volevo prendere l'anxitane, mi dava più fiducia, cmq ho preso questo perchè al pet shop avevano solo questo e mia mamma ha 10 capsule avanzate dal suo cane ancora buone..vedremo.
babaferu
28-10-2012, 17:59
sicuramente è un periodaccio, lui vuole cambiare lavoro, io ora sono ferma a casa che devo dare l'esame di stato, parecchio impegnativo e stressante...non è il massimo (PAOLO FOX aveva detto che avrei avuto un autunno meraviglioso......................:350:)
volevo prendere l'anxitane.
...prenderlo tu?! :) scherzo!!!! ma non ho capito bene infine cos'hai preso e se hai iniziato a somministrarlo.
le tensioni in casa -come d'altronde sai- influiscono molto.... non angosciarti troppo anche per questo, credo sia fisiologico che in un momento di fragilità vostra anche loro ne risentano!
a proposito, è proprio necessario spostarli per il periodo natalizio?
un abbraccio, ba
kerokero
28-10-2012, 22:20
...prenderlo tu?! :) scherzo!!!! ma non ho capito bene infine cos'hai preso e se hai iniziato a somministrarlo.
le tensioni in casa -come d'altronde sai- influiscono molto.... non angosciarti troppo anche per questo, credo sia fisiologico che in un momento di fragilità vostra anche loro ne risentano!
a proposito, è proprio necessario spostarli per il periodo natalizio?
un abbraccio, ba
guarda, ci avevo pensato di sniffare lo zylkene stasera:rolleyes:
tutto fa brodo certamente, ma la causa di quello che accade non credo stia nelle tensioni in casa, anche perchè sono abbastanza frequenti:D e cmq la maggior parte del tempo stanno da soli con me a casa che studio, quindi massima tranquillità
a natale li porto sempre da mia mamma, perchè io sono dai suoceri in un'altra città per qualche giorno, dai miei e poi vado in montagna una settimana. potrei portarli anche lì, ma credo sarebbe peggio, perchè almeno da mia mamma è da quando sono nati che ci vanno quando noi andiamo in vacanza e bene o male conoscono l'ambiente e hanno il loro vecchio tiragraffi lì, c'è tutto quel che serve. in montagna inoltre credo verrà altra gente, quindi confusione e direi proprio che non è il caso. non ho nessuno possa venire a vedermeli mentre siamo via, per così tanti giorni.
quello che abbiamo fatto finora è stato semplicemente ripristinare la ciotola incriminata, fonte del casino, feliway e felifriend, ed ora, decisione mia, ho preso zylkene.
kerokero
23-11-2012, 00:18
aggiornamento: è passato un po' di tempo, io sono stata presa da cose molto importanti e impegnative sul lavoro, per cui quando è finito il feliway mi son dimenticata di riprenderlo. appena finito Otus era tornato a qualche soffio..e invece, da un giorno all'altro, tutto è tornato più o meno come prima. ora moniterò bene, perchè avevo preso un mega trasportino enorme da macchina dove potevano stare assieme, cosa che ormai avevo escluso,ma se li vedo veramente a posto come prima magari per quando li porto dai miei a natale potrei provare, perchè lì almeno potrebbero alzarsi in piedi ecc, gli altri 2 trasportini sono piccini, modello base, il viaggio dura un'ora e 20 circa...e ovviamente il feliway lo ricompro e lo mando a mia mamma da mettere qualche giorno prima.
cmq ora sembra tutto a posto,non vedo più neanche la divisione di spazi che si era determinata prima, ovvero zona notte di leone e giorno di otus. adesso stanno insieme e otus non scappa nè soffia,anzi..giocano come pazzi!!otus mi mangia tutta la pappa completa e sono proprio felice.
magari è lo zylkene, che sto dando da quasi un mese ormai...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.