Visualizza Versione Completa : Lecca con insistenza il divano...
sumire_iwaya
11-10-2012, 11:03
Qualcuno mi sa spiegare, anche se mi rendo conto che è una domanda un pò strana :shy:, perchè uno dei miei tre gatti lecchi con insistenza un punto del divano ? E' da un sacco di tempo che va avanti così, inizia a leccare lo schienale fino a che non lo bagna tutto e poi se ne va... Non è che funziona così come per la lettiera, per cui il leccare indica una qualche carenza a livello fisiologico ???
annarita
11-10-2012, 11:06
siccome ha capito che fra un po' i divani saranno diversi, vuole far rimanere impresso nella sua testolina quanto erano buoni quelli vecchi! gh ! :rolleyes:
leccare la lettiera???? :dead: questa non l'avevo mai sentita!
Starmaia
11-10-2012, 11:09
Che cosa curiosa.
Sarà attratto dal tessuto?
Hai provato a coprire con qualcosa di consistenza diversa?
Carenze... uhm. So che masticare o mangiare tessuti può indicare una carenza o un problema. Leccare non l'ho mai sentito :confused:
sumire_iwaya
11-10-2012, 11:24
siccome ha capito che fra un po' i divani saranno diversi, vuole far rimanere impresso nella sua testolina quanto erano buoni quelli vecchi! gh ! :rolleyes:
leccare la lettiera???? :dead: questa non l'avevo mai sentita!
Se lecca i divani nuovi la uccido :rolleyes:
Se non sbaglio - magari sto dicendo una caxxxxxata pazzesca -, e mi pare di averlo letto qui, il fatto che il micio mangi la lettiera può indicare carenza di ferro... o sbaglio ?
Che cosa curiosa.
Sarà attratto dal tessuto?
Hai provato a coprire con qualcosa di consistenza diversa?
Carenze... uhm. So che masticare o mangiare tessuti può indicare una carenza o un problema. Leccare non l'ho mai sentito :confused:
A volte il divano è stato coperto con il plaid, ma Margot tende a togliere qualsiasi cosa la separi dal soffice divano... quindi ci ho rinunciato a coprirlo. E' Ivy la leccatrice pazza... bho, sale sul divano e lecca il centro dello schienale.
Starre, masticare o mangiare tessuti invece che può significare ? Carenza di cosa ?
masticare o mangiare tessuti invece che può significare ? Carenza di cosa ?
E' un disturbo denominato picacismo, che porta ad assumere sostanze non alimentari.
E' diffuso anche tra gli umani.
Starmaia
11-10-2012, 11:57
Faccio confusione, per cui magari chiederò una fesseria... Ivy è di tipo siamese?
Ma visto che lecca sempre lo stesso punto e solo quello... non è che magari in quel punto c'è un qualche strano sapore che le piace?
Puccetta
11-10-2012, 12:17
Faccio confusione, per cui magari chiederò una fesseria... Ivy è di tipo siamese?
nei libri della halls i siamesi mangiavano e leccavano qualsiasi tipo di tessuto......se non ricordo male però la soluzione era eliminare il tessuto incriminato dalla casa e poi qualcos'altro che non ricordo.....
stellarpie
11-10-2012, 12:38
concordo con Ciuto. potrebbe essere picacismo.
è un disturbo di natura comportamentale/psicologica che porta il gatto a leccare/mordere/ o proprio mangiare i tessuti e comunque in generali materiali non alimentari!
sumire_iwaya
11-10-2012, 12:57
E' un disturbo denominato picacismo, che porta ad assumere sostanze non alimentari.
E' diffuso anche tra gli umani.
Ma è quel disturbo per cui ad esempio alcuni bambini mangiano la carta ?
Faccio confusione, per cui magari chiederò una fesseria... Ivy è di tipo siamese?
Si, è una simil thai tabby point. Può centrare qualcosa ?
Ma visto che lecca sempre lo stesso punto e solo quello... non è che magari in quel punto c'è un qualche strano sapore che le piace?
Ci ho pensato anche io, lecca sempre lo schienale su cui si appoggia Albi, che è il suo umano del cuore (io vengo totalmente snobbata)... però bho, è l'insistenza con cui lo fa che mi preoccupa :confused:
concordo con Ciuto. potrebbe essere picacismo.
è un disturbo di natura comportamentale/psicologica che porta il gatto a leccare/mordere/ o proprio mangiare i tessuti e comunque in generali materiali non alimentari!
Ok che Ivy è una gatta particolare (è dolcissima ma anche paurosissima, non appena ti siedi\sdrai ti salta addosso cercando con la testina la tua mano per farsi fare le coccole, fa le fusa a chiunque... Però non ama giocare, nè con noi umani nè con gli altri mici, infatti a parte rari momenti di follia in cui ha degli exploit veramente buffi tende sempre a nascondersi. E' poi la vittima preferita di Pablo), però da lì a parlare di disturbo comportamentale...
Mangia anche il fieno del coniglio, però quello credo lo faccia per pulirsi lo stomaco, visto che poi puntualmente vomita.
Starmaia
11-10-2012, 13:29
Ricordavo (in maniera assai confusa, per la verità) che Dodman citasse il picacismo ne "Il gatto che chiedeva aiuto" come disturbo che può colpire statisticamente di più i siamesi.
Se se lo ricorda anche Puccetta e per un libro della Halls, può darsi che qualche concomitanza ci sia.
Bisognerebbe approfondire.
sumire_iwaya
11-10-2012, 13:44
Confesso la mia ignoranza: non so chi siano nè Dodman nè la Halls :p
Starmaia
11-10-2012, 14:12
Vabbé, ma vai sul forum delle borsette o delle zanzariere allora!!! :353:
Sono due veterinari specializzati in comportamento (lui sia di cani che di gatti, lei - credo - solo gatti).
Hanno scritto svariati libri.
sumire_iwaya
11-10-2012, 14:31
Vabbé, ma vai sul forum delle borsette o delle zanzariere allora!!! :353:
Non vedi l'ora di vedere le foto... confessa ! :cool:
Non appena me le portano e me le montano ti faccio un reportage fotografico.
Ah, nella nuova casa abbiamo pure (finalmenteeeeeee) un condizionatore !!! Non è Ururu però :confused:
Fine OT
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.