Visualizza Versione Completa : Incubo!! Mi portano via i gatti!
Jocelyne
18-10-2012, 23:52
Salve, sono "mamma" di una cinquantina di gatti e viviamo in appartamento.. Lo so non é la solyzione migliore per loro, ma li tratto davvero come figli, e lavoro e vivo per loro. Purtroppo, é arrivatala resa dei conti, e l'intero condominio ha chiamato la polizia municipale piu' e piu' volte; tutto é sempre stato in ordine durante questi anni, ma non erano ancora 50, in effetti, invece ieri tutto é andato fistrutto..polizia e veterinario dell'asl hanno ammesso che i mici stanno benissimo, ma vhe non pissono piu' stare nel nostro appartamento.. Ho letto che legalmente non c'é un numero ben precisato di gatti che si possano tenere in casa, ma che il limite é relativo al loro stesso benessere. Come faccio a sapere quanti gatti posso almeno salvare e tenere ancora con noi?? Grazie. Vi prego é urgente
valentina82
19-10-2012, 00:27
ciao, infatti nessun regolamento vieta di tenere gatti in appartamento, ma 50 sono davvero troppi, anche se igienicamente è tutto perfetto, i rapporti fra di loro che si vengono a creare ecc...., sono testati tutti fiv e felv?
ad un certo numero, non potevi cercare per loro un adozione, comunque cerchiamo di trovare una sistemazione per alcuni e per altri uno stallo, ti linko qua dove puoi trovare uno stallo e un'adozione qua su mm, e poi se vuoi cerchiamo di divulgare anche tramite facebook...........
qui mici che cercano casa:
http://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=59 dovrai compilare una scheda, e poi quando i mod la approvano, l'annuncio verrà pubblicato
e qui la sezione per gli stalli:
http://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=40
Jocelyne
19-10-2012, 02:06
Grazie Valentina, hai ragione, sono tanti, ma non ho mai avuto il coraggoo e il cuore di sistemarli wltrove dopo averli raccolti o fatti nascere e crescere. É indubbia la mia colpa, ed ora soffriranno vomunque per colpa mia. Ma in definitiva, come faccio a sapere quanti ne posso tenere?
In molte regioni, non so se in tutte peró, c'è un limite, eccome e, solitamente, si aggira sui 15 gatti.
Ora, io non sono la piú indicata a parlare perchè ne ho 33, benchè con due giardini e casa grande, tuttavia è indubbio che tu sia stata abbastanza incosciente, perdonami.
Comunque, in questo momento non fissarti sul numero, adesso è fondamentale cercare loro una sistemazione buona il piú velocemente possibile, anche se temo sarà un'impresa quasi impossibile. Fatti subito una lista di quelli che terrai, i piú malati e i piú vecchi e attivati per gli altri. Cerca buoni rifugi e buoni gattili, principalmente.
Inizia ad informarti, almeno, su dove potrebbero andare e, nel contempo, vai alla tua asl o sul sito del tuo comune e chiedi quale sia il numero massimo che ti consentono di tenere.
Comprendo il tuo dolore e le tue paure. Buona fortuna, davvero.
il condominio come sa che hai molti gatti? giusto per capire: sono stati i rumori (es. miagolii) ad attivare i condomini, o altro? oppure escono sul balcone e i vicini hanno potuto constatare che sono molti? oppure vedono i rifiuti che porti giù? (tipo millemila lettiere al dì :))
che brutta situazione.... però effettivamente 50 gatti in u appartamento sono tantissimi....
ma per quale motivo i condomini ti hanno denunciata? i gatti davano qualche disturbo?
valentina82
19-10-2012, 08:42
Grazie Valentina, hai ragione, sono tanti, ma non ho mai avuto il coraggoo e il cuore di sistemarli wltrove dopo averli raccolti o fatti nascere e crescere. É indubbia la mia colpa, ed ora soffriranno vomunque per colpa mia. Ma in definitiva, come faccio a sapere quanti ne posso tenere?
ciao, come ti ha detto lat tieni quelli più anziani e che hanno qualche patologia, che non riuscirebbero a trovare una sistemazione e per gli altri cerca un adozione, sono tutti testati fiv e felv? in che regione vivi?
puoi rivolgerti all'asl per testarli, un'altra cosa sono tutti sterilizzati?
altraclaudia
19-10-2012, 08:56
In molte regioni, non so se in tutte peró, c'è un limite, eccome e, solitamente, si aggira sui 15 gatti.
Nel mio comune c'è il limite di 10.
Se ne vuoi tenere di più puoi chiedere una deroga e dimostrare che hai lo spazio necessario, che sei in grado di occupartene, ecc.
Francesca Maria
19-10-2012, 09:12
non ho idea di quale sia il numero max di gatti da tenere in appartamento, prova a chiedere alla tua ASL. come mai si sono lamentati i condomini? I gatti sono tutti sterilizzati?
Ad avere la possibilità la soluzione sarebbe trasferirti in una villetta...
Nel mio comune c'è il limite di 10.
Se ne vuoi tenere di più puoi chiedere una deroga e dimostrare che hai lo spazio necessario, che sei in grado di occupartene, ecc.
Io appena scoperto (leggendo questa discussione mi sono incuriosita) che il limite qui è due :eek:
"E' vietato tenere nelle abitazioni piccoli animali. domestici (cani, gatti) in numero superiore a due capi. Eventuali deroghe possono essere concesse dal Sindaco quando l'ufficiale Sanitario accerta che non possono derivarne inconvenienti igienici o molestia ai vicini"
Sono piuttosto sorpresa, anche perchè a questo punto conosco decine di persone che vivono "nell'illegalità"... assurdo!
Jocelyne, in tutti i comuni c'è un limite massimo, sei sicura di aver cercato bene? Certo è che sicuramente 50 è un numero davvero troppo elevato, in tutta sincerità anche io sarei perplessa nei panni della polizia municipale o dei funzionari asl se dovessi valutare una situazione simile alla tua, credo che purtoppo a "logica" anche io prenderei la decisione che hanno preso loro, senza cattiveria.
Ti auguro davvero con tutto il cuore di poter risolvere la situazione nel migliore dei modi.
a Padova:
Il numero massimo di gatti da detenere in una civile abitazione, ad esclusione dei cuccioli lattanti, è pari a dieci.
jocelyn, prova a cercare quanti ne puoi tenere a Roma. forse sei solo incappata in qualche sceriffo condominiale :) spero che tu possa risolvere.
http://www.udacomuneroma.it/normativa/reg_com.asp
ho trovato questo, art. 25, a quanto pare è vietato porre limiti al numero di animali detenibili...
Ciò non toglie comunque che 50 gatti in appartamento siano proprio tanti, per quanto ben tenuti (sempre senza cattiveria)
DonPepeDeVega
19-10-2012, 10:32
.. secondo il regolamento comunale di Roma per i diritti degli animali NON C'E'LIMITE : http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/RegolamentoComunaleDirittiAnimali.pdf
.. Titolo III, articolo 8, comma 25..
.. percio'non ti possono portare via nulla se sono tenuti bene e non disturbano...
Avevano un mandato di un magistrato? Perchè se non l'avevano non eri tenuta a farli entrare in casa e non sei tenuta neanche a dire quanti gatti possiedi. Il limite messo dai comuni credo che non abbia alcun valore. Inoltre i condomini dovrebbero poter lamentare problemi ben precisi, constatabili dall'esterno. Inoltre è importante che i gatti siano tenuti bene, ma mi sembra che da questo punto di vista non abbiano potuto obiettare nulla. Comunque, 50 sono davvero tanti. Io ne ho una trentina, ma in una casa grande con terreno a loro disposizione.
Un saluto
valentina82
19-10-2012, 12:12
50 gatti in un appartamento, non penso che sia una soluzione ottimale per i mici, per quanto la casa è curatissima e pulitissima, tutti i 50 gatti vanno d'amore e d'accordo, devono stare tutti in un ambiente limitato senza nessuna valvola di sfogo come il giardino, il balcone non equivale al giardino scusate.....
io capisco una situazione come avere 30 gatti ed avere un giardino, che si possono trovare degli equilibri, un gatto non ha voglia di stare lì prende e se ne va, ma in un appartamento va da una stanza all'altra, i miagolii ''pensate se tutti 50 miagolano'', non a tutti i gatti piacciono e non tutti li amano nella stessa maniera.........
io capisco che li voleva aiutare e ha fatto un gesto molto bello nel curarli e proteggerli, ma a tutto ci deve essere un limite, e questo limite l'ha superato alla stragrande...
e poi c'è un'altra cosa, tutti i 50 mici sono testati fiv e felv, vaccinati, sterilizzati?
DonPepeDeVega
19-10-2012, 12:28
.. ma infatti, anche secondo me occorre che trovi una adeguata sistemazione alla maggior parte dei pelosi..
.. pero'lo puo'fare a questo punto libera da ogni spada di Damocle, visto che NON possono portarglieli via..
valentina82
19-10-2012, 12:44
.. pero'lo puo'fare a questo punto libera da ogni spada di Damocle, visto che NON possono portarglieli via..[/QUOTE]
anch'io non penso che gli e li possono portare via, ma cercare un compromesso coi condomini, carabinieri e anche all'asl di aiutarla a cercare una soluzione ottimale per i mici, stallo o adozione oppure se riesce a trovare una soluzione abitativa diversa, da quella dove sta ora:)
Lady Mosè
19-10-2012, 12:53
Ma perché è partita la denuncia? Questi gatti miagolano? Si sente l'odore sul pianerottolo?
Anche io convengo che 50 gatti, pur in 300 mq di appartamento, siano troppi, ma sono contenta che non sia legalmente possibile portarglieli via con la forza. Io già fatico a stare dietro a 2, non riesco ad immaginare come sia con cinquanta, tanto di cappello comunque...
Dolce Liz
19-10-2012, 12:54
Ma quando te li porterebbero via?C'é una sentenza del tribunale? Ti sei rivolata ad un legale anche per avere un parere? Forse cinquanta sono un po' troppi, anche se sono ben tenuti, farai fatica a tenere pulite le lettiere e forse un po' di odore si sentirà. Tieni presente che anche se sono sterilizzati alcuni di loro marcheranno per affermare la loro territorialità. Comunque prima di fare entrare qualcuno in casa ci vuole una sentenza del tribunale e mi sembra che in questo caso non ci sia e tu non fare entrare nessuno. Senti un legale. Poi con calma deciderai se é il caso di sistemare meglio i tuoi mici. Ti sono vicina.
valentina82
19-10-2012, 13:05
Ma quando te li porterebbero via?C'é una sentenza del tribunale? Ti sei rivolata ad un legale anche per avere un parere? Forse cinquanta sono un po' troppi, anche se sono ben tenuti, farai fatica a tenere pulite le lettiere e forse un po' di odore si sentirà. Tieni presente che anche se sono sterilizzati alcuni di loro marcheranno per affermare la loro territorialità. Comunque prima di fare entrare qualcuno in casa ci vuole una sentenza del tribunale e mi sembra che in questo caso non ci sia e tu non fare entrare nessuno. Senti un legale. Poi con calma deciderai se é il caso di sistemare meglio i tuoi mici. Ti sono vicina.
ma io non andrei calma, e mi muoverei per sistemare i mici in un modo più ottimale, insomma lo già detto e ripetuto, ma ci rendiamo conto che sono 50 gatti in un appartamento? 50 cacche, 50 pipì, 50 miagoliii, più alcune zuffe, più rimarcare alcuni il territorio, tutti i 50 vanno d'accordo, hanno lo stesso carattere e vivono tutti pacifici? non penso, se no me li prendo anch'io 50 mici se fosse così, e poi ad alcune persone fanno proprio schifo i mici e di conseguenza i miagolii e l'odore, non tutti amano i mici:mad: e se io voglio tenere 50 mici mi prendo una villa e vivo per e con loro senza dar fastidio a nessuno...........
io vivo in 65mq con tre mici, e penso che per loro sia poco lo spazio, e se avrò la possibilità mi prendo una casa che sia a misura loro per farli stare benissimo, da principi, gli e lo devo
valentina82
19-10-2012, 13:16
l'11 ottobre, jocelyn inserisce un annuncio per una soluzione abitativa diversa, in quanto i vicini facevano i dispetti ai mici, dall'11 ottobre da 46 mici son passati a 50, però può essere un caso, comunque non mi sembra una situazione da prendere con calma, alcuni umani sono cattivi e per l'incolumità dei mici mi muoverei in fretta, se sarei in questa situazione, ecco l'annuncio:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=107375
claudiapai
19-10-2012, 17:25
ci sono novità???
Jocelyne
19-10-2012, 18:51
Questa mattina siamo stati convocati all'asl dal vet che era venuto a casa nostra con la polizia munucipale, e ci ha detto ke dobbiamo sistemarli entro merc, e che il rifugio loro ne accoglierebbe 7-8, ed il Parrella 15. Devo trovare altri rifugi fino a farne rimanere ...3.., ma credete che se ne rimangono 8, sia poi cosi' grave? 8 in confronto a 50... Mi avete chiesto se vanno d'accordo e devo dire che raramente si azzuffano. É successo rra 2 interi, ma altrimenti, basta un borbottio, una soffiata e si capiscono. Non miagolzno tanto, il problema é l'odore. Per quanto io pulisca e lavi, bastano le ore in cui siamo al lavoro perché si senta sul pianerottolo. Inoltre la bicina di casa, porta di fronte ha in casa la figlia che ha appena partorito, quindi, bambino-gatti= via i gatti..Qualcuno di voi mi potrebbe dare una lista di rifugi o gattili a Roma, decenti? E, un'altra domanda: ma farei dl male ai bimbi se andassi a portar loro le cose che amano di piu' da mangisre, tipi omogeneizzati ecc.? Da un lato sentirebbero che non sono dimenticati, ma dall'altro si vhiederebbero perché non li riporto a casa.. Cosa faccio? Cosa é meglio per loro? Certo é assurdo a qusto punto dopo il male che gli sto facendo..
Jocelyne
19-10-2012, 18:59
Per quanto riguarda il fatto che me li portino via, il vet dell'asl ci ha spiegatoche se non provvediamo noi entro mer, sara' la polizia e "chi di dovere", ma non so chi siano, a portae via i bimbi, e saremmo denunciati penalmente per maltrattamento di animali, perché ilnumero é eccessivo per l'appartamento..
valentina82
19-10-2012, 19:05
Questa mattina siamo stati convocati all'asl dal vet che era venuto a casa nostra con la polizia munucipale, e ci ha detto ke dobbiamo sistemarli entro merc, e che il rifugio loro ne accoglierebbe 7-8, ed il Parrella 15. Devo trovare altri rifugi fino a farne rimanere ...3.., ma credete che se ne rimangono 8, sia poi cosi' grave? 8 in confronto a 50... Mi avete chiesto se vanno d'accordo e devo dire che raramente si azzuffano. É successo rra 2 interi, ma altrimenti, basta un borbottio, una soffiata e si capiscono. Non miagolzno tanto, il problema é l'odore. Per quanto io pulisca e lavi, bastano le ore in cui siamo al lavoro perché si senta sul pianerottolo. Inoltre la bicina di casa, porta di fronte ha in casa la figlia che ha appena partorito, quindi, bambino-gatti= via i gatti..Qualcuno di voi mi potrebbe dare una lista di rifugi o gattili a Roma, decenti? E, un'altra domanda: ma farei dl male ai bimbi se andassi a portar loro le cose che amano di piu' da mangisre, tipi omogeneizzati ecc.? Da un lato sentirebbero che non sono dimenticati, ma dall'altro si vhiederebbero perché non li riporto a casa.. Cosa faccio? Cosa é meglio per loro? Certo é assurdo a qusto punto dopo il male che gli sto facendo..
ho trovato questo per adesso:
http://www.iolibero.org/le-strutture/rete-dei-gattili/
qu invece c'è la lista di gattili rifugi in tutta italia:
http://www.saetta.it/Gattili.html
Qualcosa non torna. Il problema è l'odore o il maltrattamento di animali? Sono cose ben diverse. La scadenza di mercoledì chi l'ha messa? C'è un provvedimento dell'autorità giudiziaria? Anche pretendere che rimangano solo tre gatti, credo che sia del tutto arbitrario.
Un saluto
Jocelyne
19-10-2012, 21:21
Qualcosa non torna. Il problema è l'odore o il maltrattamento di animali? Sono cose ben diverse. La scadenza di mercoledì chi l'ha messa? C'è un provvedimento dell'autorità giudiziaria? Anche pretendere che rimangano solo tre gatti, credo che sia del tutto arbitrario.
Un saluto
Anch'io sono di quest'avviso. La vicina ha chiamato la municipale perché diceva che sulpianerottolo c'é cattivo odore, ma il problema é che dai balconi vicini si vedeva bene nel mio, e ogni volta che portavo la spazzatura giu' reclamavano per l'odore. Ma io lo facevo solo di notte per non disturbare e per no incontrare nessuno. Quindi tutto é partito dall'odore, poi i funzionari dlla pilizia hanno trovato che i bimbi stavano bene, li hanno fotografati, hanno giocato con loro, hannoassidtito a quanfo do loro da mangiare e tutti gli extra, tipo omogeneizzati e croccantini speciali, poi é venuto il vet dell'asl e ha detto che 50 in appartamento sono decisamente troppi e che significa denuncia per maltrattamento. No non avevano un mandato. Ecco com'é andata.. Ora mi rimangono solo sabato e domenica con tutti loro, e poi li avro' traditi.. Ho letto che il Comune di Roma non ha dtabiluto un numero precisato di animali domestici da poter tenere in appartamento, ma sono certa che 3 é veramente arbitrario..
Jocelyne
19-10-2012, 21:34
non ho idea di quale sia il numero max di gatti da tenere in appartamento, prova a chiedere alla tua ASL. come mai si sono lamentati i condomini? I gatti sono tutti sterilizzati?
Ad avere la possibilità la soluzione sarebbe trasferirti in una villetta...
Prima di "accettare" l'obbligo di dar via i miei piccoli, le ho pensate tutte, trasferirci in una casetta indipendente con giardino, per non disturbare nessuno e stare insieme, ma non abbiamo abbaxtanza doldi. Vivendo a Cinecitta' in un appartamento del comune, dedichiamo ogni singolo centesimo ai mici, tutto, capita che abbiamo il frigo vuoto, ma per loro deve esserci sempre tutto assolutamente. La casa indipendente meno cara comunque costa almeno 5-600 euro, piu' la benzina, non ce la faremmo. Io personalmente farei qualsiasi cosa per loro, perfino la prigione se bsdtasde a fsrli stare con me, ma non dovrebbero rimetterci loro, come invece sta accadendo.. Pensavo di fare del bene invece ho sbagliato tutto.. Cosa mi consigliate, andarli a trovare se me lo permettono e portar loro ds mangiare, o non vederli piu'?
Dolce Liz
19-10-2012, 22:46
Ma c'é un provvedimento del tribunale? Del Sindaco? Chi dice che li devi portare via? In un rifugio? Poverini! Prendi tempo, impugna il provvedimento, il giudice di pace di solito concede una sospensiva e nel frattempo puoi pensare ad una soluzione, senza lasciarti prendere dalla fretta. Non mi sembra che un sovra follamento si può considerare un maltrattamento, anche se indubbiamente una certa sofferenza ci sarà, anche se é stato tutto a fin di bene. Mi spiace per quello che stai passando, senti un legale prima di piegarti
Ma ti hanno mostrato dei documenti in cui ti obbligano a dare via i gatti?
In più entro questo mercoledì?
Come fai a trovare una sistemazione per tutti loro in così breve tempo? Mica li puoi abbandonare in strada!
Entro un po' di corsa in questi giorni, ma:
1) non hanno nessun criterio per stabilire solo 3 gatti (ok, 50 in appartamento sono tanti, ma fino a 10 secondo me potrebbe essere fattibilissimo)
2) contatta ENPA e LAv per farti dare una mano sia nella sistemazione che per consigli e assistenza legale
3) ASSOLUTAMENTE NO al PARRELLI, è dipinto da tutti come il lager per eccellenza. Contatta invece la Muratella
Considerando il numero di gatti, dare fino a mercoledi come deadline è ridicolo, davvero ridicolo. Potresti quasi controdenunciarli per istigazione all'abbandono....
Anche io ho sentito delle brutte voci sul Parrelli no no non darli a loro i gatti!!!! Invece sono molto bravi all'Azalea e a Torre Argentina (penso anche a Piramide ma solo per sentito dire), però non so se hanno disponibilità di posti prova a chiedere. Hanno tutti un sito internet con i contatti. Sicuramente i gatti devono essere vaccinati, sterilizzati e fiv/felv negativi se no non li prendono.
Ps. Una mia amica ne ha 5 di gatti e nessuno le ha mai detto niente limitare solo a 3 mi sembra eccessivo.
Prima di tutto: contatta *immediatamente* tutte le associazioni ambientaliste per farti aiutare, è una emergenza assoluta.
Questa mattina siamo stati convocati all'asl dal vet che era venuto a casa nostra con la polizia munucipale, e ci ha detto ke dobbiamo sistemarli entro merc, ..
Quello che vi ha "detto" il veterinario vale zero, a livello legale, sempre che tu non abbia sottoscritto qualche cosa.
Conta ciò che è scritto e che viene ritualmente notificato.
E' un tentativo di convincerti con le buone, ma tu mercoledì hai l'opzione di tenere la porta chiusa se non vengono con un mandato.
Fosse solo per il numero dei gatti a mio parere avresti venti o trenta anni di tempo, prima che un magistrato firmi qualche cosa (sempre che la ASL non abbia taroccato il suo rapporto scrivendo che i gatti vengono torturati, si intende).
Il problema vero è l'odore, che trasforma la questione in un problema di igiene e salute pubblica e potrebbe spingere le autorità a muoversi sul serio e rapidamente, sopratttutto se tra i condomini c'è qualcuno con dei santi in paradiso (in minuscolo sia i santi che il paradiso, ci siamo intesi).
Quindi bisogna muoversi in frettissima; ma non, ripeto, per il numero dei gatti.
Quasi certamente potrai andare oltre mercoledì, ma non è il caso farci affidamento.
Devo trovare altri rifugi fino a farne rimanere ...3.., ma credete che se ne rimangono 8, sia poi cosi' grave? 8 in confronto a 50...
Se ne rimangono 8 *STERILIZZATI* non c'è alcun problema, a livello legale.
Probabilmente hanno detto 3 per spingerti con maggior forza, ma una volta risolta la questione dell'odore sarai inattaccabile.
Non conosco la struttura dell'edificio, ma credo che con 8 gatti la cosa si risolverebbe.
Se non con 8 con 6.
Insomma: 3 è solo un numero indicativo per darti un bell'impulso, ma se alla fine ne rimangono 6 o 8 e la puzza non arriva più al pianerottolo sei a posto.
É successo rra 2 interi, ..
Prendi nota per non ritrovarti mai più in una situazione del genere: MAI PIU' un solo gatto intero in appartamento, cascasse il mondo.
Gli 8 che rimarranno dovranno essere rigorosamente sterilizzati, impensabile il contrario.
il problema é l'odore. Per quanto io pulisca e lavi, bastano le ore in cui siamo al lavoro perché si senta sul pianerottolo.
Il concetto di fondo è che 50 gatti non possono stare in un appartamento.
Capisco che gli vuoi bene, ma non ci possono stare.
alepuffola
20-10-2012, 12:32
In effetti....50 gatti in un appartamento cittadino di due stanze non è un record mondiale ma ti ci avvicini un bel pò..:shy:
Il fatto è, secondo me, anche che lì s'è capito che tu non hai un numero fisso, magari potrebbero diventare 45 o anche 60, e questo fa paura Jocelyn. Cerca di capire che si allontana talmente tanto dall'esperienza comune da provocare totale sfiducia nella tua capacità di accudirli tutti.
E comunque ok stanno bene, ma sei abbastanza sul filo di lana e un'emergenza sanitaria non so come si riesca a gestirla senza spazi dedicati.
Poi se qualcuno è intero stiamo freschi, già due o tre gatti interi da soli rendono una casa parecchio odorosa.
Forse se ti fossi limitata a una ventina e tutti sterilizzati magari nessuno si lamentava.
Se ne rimangono 8 *STERILIZZATI* non c'è alcun problema, a livello legale.
Probabilmente hanno detto 3 per spingerti con maggior forza, ma una volta risolta la questione dell'odore sarai inattaccabile.
Non conosco la struttura dell'edificio, ma credo che con 8 gatti la cosa si risolverebbe.
Se non con 8 con 6.
Insomma: 3 è solo un numero indicativo per darti un bell'impulso, ma se alla fine ne rimangono 6 o 8 e la puzza non arriva più al pianerottolo sei a posto.
Gli 8 che rimarranno dovranno essere rigorosamente sterilizzati, impensabile il contrario.
Il concetto di fondo è che 50 gatti non possono stare in un appartamento.
Capisco che gli vuoi bene, ma non ci possono stare.
Quoto tutto l'intervento di Ciuto!
A volte, pur con le migliori intenzioni, si arriva a livelli che vanificano tutto il "bene" che avremmo voluto fare.
Ti hanno dato tutti ottimi consigli...io faccio a voi ed ai mici tutti i migliori auguri affinché ogni cosa vada per il meglio!
iottisan
20-10-2012, 14:37
Quoto tutti gli ultimi interventi.
Contatta immediatamente tutte le associazioni animaliste e fatti aiutare da loro, sia per la tutela legale (non possono portarteli via dal giorno alla notte, con così poco preavviso) che per trovar loro una sistemazione che non sia un gattile-lager.
Hai i libretti sanitari dei mici? C'è qualche documento che attesti che sono tuoi?
Non credo possano costringerti a tenerne al massimo tre, non sta scritto da nessuna parte che è il numero massimo...
Jocelyne
20-10-2012, 16:33
Grazie per i consigli, in effetti con la fretta é impossibile trovare una sistemazionw dcnte, adeguata. Devo assolutamente chiedere alle associazioni. Ma oltre a questo come faccio a decidere tu si' rimani tu no,dopo tanti anni.. Li osservo vicino a me, spiritosi, allegri, sicuri del mio amore, della loro stabilita', delle mie coccole,del mio esserci per sempre.. Come faccio a decidere?? Sono molto legati a mw, sono loro proprieta', .. Non ce la faccio davvero,é atroce, preferirei morire che far.oro questo..
Jocelyne, io per carattere sono molto pratica: le seghe mentali, passami l'espressione, in questo momento non te le puoi permettere e non ti tornano utili. La situazione è tragica, la realtà, spiacevole, ma nuda e cruda, è che avresti dovuto pensarci prima. Cosí non è stato, quindi inutile starci a pensare, hai il dovere di trovare il male minore, senza perderti in se e ma.
Fai i passi che ti hanno consigliato, contatta i buoni gattili che ti hanno suggerito e fai una lista, con la testa, non col cuore, dei gatti piú vecchi e piú malati. Quelli sono quelli che terrai, punto.
Gli altri, se troverai un buon gattile, potrebbero anche andare a stare bene. Sono già abituati alla promiscuità e avere piú spazio e piú aria potrebbe non essere poi un dramma, per loro.
Contatta anche la signora Mariangela, mi pare si chiami, la moglie di Leopoldo De Persio, il poeta, signora che tanto fa per i gatti a Roma, se non erro, continuando l'opera che fu del marito. Credo tu la possa trovare su facebook.
Perdona la crudezza, ma, in questo frangente, le pacche sulla spalla servono a poco, per me.
Condivido il tuo dolore, credo che anche io crollerei dal dispiacere, ma serve muoversi e in fretta. Un grande augurio.
lunanera
20-10-2012, 17:19
Grazie per i consigli, in effetti con la fretta é impossibile trovare una sistemazionw dcnte, adeguata. Devo assolutamente chiedere alle associazioni. Ma oltre a questo come faccio a decidere tu si' rimani tu no,dopo tanti anni.. Li osservo vicino a me, spiritosi, allegri, sicuri del mio amore, della loro stabilita', delle mie coccole,del mio esserci per sempre.. Come faccio a decidere?? Sono molto legati a mw, sono loro proprieta', .. Non ce la faccio davvero,é atroce, preferirei morire che far.oro questo..
non lo farai resterà chi non troverà casa ....ti capisco bene .....
chiama l'aida scrivi che è urgente e fidati rispondono
ancora non ho capito dove stai in che comune intendo perchè qui ad esempio che non c'è gattile non potrebbero tohglierli neanche con reale maltrattamento
purtroppo tutto ciò che non è "consono" all'essere Gatto cioè spazi adeguati da adibire liri viene ripreso come maltrattamenti
auguri
se farai un appello su fb te lo facciamo girare
La penso come LaT.
Giusto per capire, quanti sono i gatti non sterilizzati?
stellarpie
20-10-2012, 18:08
Grazie per i consigli, in effetti con la fretta é impossibile trovare una sistemazionw dcnte, adeguata. Devo assolutamente chiedere alle associazioni. Ma oltre a questo come faccio a decidere tu si' rimani tu no,dopo tanti anni.. Li osservo vicino a me, spiritosi, allegri, sicuri del mio amore, della loro stabilita', delle mie coccole,del mio esserci per sempre.. Come faccio a decidere?? Sono molto legati a mw, sono loro proprieta', .. Non ce la faccio davvero,é atroce, preferirei morire che far.oro questo..
non è impossibile è difficile questo si! ma è un'emergenza e bisogna attivarsi subito!
pensa che anche quella in cui vivono ora non è una sistemazione per loro adeguata!! anche se tu dai loro tutto l'amore possibile, manca lo spazio! non hanno la libertà di avere un momento da soli (il gatto non vive in branco e quindi la mancanza di spazio sicuramente lo innervosisce...magari lo sopporta bene ma non ne è felice) mancheranno data che hai solo due stanze un numero sufficiente di lettiere e comunque con 50 gatti tenerle pulite è praticamente impossibile. se poi hai dei gatti interi come ho capito rischi davvero il degenero! se si accoppiassero tra loro la situazione davvero precipita peggio di cosi.....
se li ami davvero devi volere il loro bene e in questo caso è dar loro la possibilità di una nuova casa e famiglia....
A volte amare qualcuno, che esso sia persona o animale, significa anche saperlo lasciare andare. Può sembrare una frase fatta, ma è verissima.
Coraggio. :)
Scusate, non ho letto tutto... ma 15 gatti al Parrelli..... MAI, MAI, MAI.....
Ma senza un mandato del tribunale, mi dite come entrano in casa?
Non è il caso di sentire anche un avvocato, magari di qualche associazione animalista?
Narcissa
20-10-2012, 20:33
Pure io concordo con chi dice che senza un qualcosa di scritto che legalizzi il tutto non possono farti niente... E' sicuro che 50 gatti non possono stare bene dentro una casa.. non stanno bene loro e non stai bene tu.. Ma nonostante l'emergenza io sentirei qualcuno che ha competenze in materia.. Indipendentemente da come stai in casa tu, questa gente non può entrare così senza niente in mano..
Quoto Narcissa, in tutto !!
Magari se riesci ad avere un po' di tempo in più puoi cercare di sistemarli, un po' alla volta, presso famiglie o comunque associazioni che ti ispirano fiducia, piuttosto che mandarli via tutti insieme. Non hai amici o parenti che potrebbero prenderti uno o due gatti? Sarebbe già qualcosa... Mi dispiace per quello che stai passando, ma davvero 50 gatti sono davvero tanti!
Dolce Liz
20-10-2012, 22:47
Continuo a dire che senza un mandato, un'ordinanza del giudice, del Sindaco nessuno può entrare in casa tua e portarti via i tuoi gatti, non allarmarti hanno voluto solo spaventarti, ma senza una sentenza nessuno può toccarti, vai tranquilla. Non aprire la porta a nessuno, ci vuole un mandato, un' autorizzazione, la nostra Costituzione non é ancora stata abolita, Stabilito questo sceglierai dove sistemare i mici nel posto migliore, associazione o privati, magari poresti valutare anche di andare a vivere in una casa con giardino. I gatti hanno bisogno di spazi e di rifugi per poter dormire e mangiare da soli. Vedo la mia Sissi che mangia sempre sola, se vede arrivare Puffetta abbandona la ciotola. Consulta un legale e poi avrai tutto il tempo per decidere
io dico che 50 gatti non possono vivere in due stanze di un appartamento! se per voi questo vuol dire amare gli animali ,io non ho capito niente.scusate se esco fuori dal coro, ma bisogna saper rispondere dei propri errori e saper accettare le conseguenze, anche se forzate e dolorose. non si doveva arrivare a questo punto.
Narcissa
20-10-2012, 23:03
Non perderti di coraggio ... punta i piedi su questa cosa !
In casa tua non possono entrare.. si sentono tante storie di maltrattamenti in famiglia e anche in questi casi gravissimi si sente sempre dire che hanno le mani legate perchè non possono fare niente senza mandati ecc... a maggior ragione sono impotenti nel tuo caso... dove la questione è un sovrannumero di mici e dove non sono stati commessi reati o danneggiate terze persone direttamente. Prendi provvedimenti si.. per il bene dei tuoi pelosini e tuo .. ma non farti prendere dalla paura , non autorizzare nessuno ad approfittare della situazione senza avere al fianco una persona competente
Le conseguenze le pagano i gatti, Roxy !!
Dove li porteranno?
Lei deve trovare qualcuno che la tuteli e poi, con calma, trovare BUONE sistemazioni alla maggior parte dei mici. Ma nessuno le può imporre come e quanti e quando !!
Narcissa
20-10-2012, 23:05
io dico che 50 gatti non possono vivere in due stanze di un appartamento! se per voi questo vuol dire amare gli animali ,io non ho capito niente.scusate se esco fuori dal coro, ma bisogna saper rispondere dei propri errori e saper accettare le conseguenze, anche se forzate e dolorose. non si doveva arrivare a questo punto.
Si si ma qui non ci piove... ma al di là di questo non si può arrivare a minacciare di entrare in casa alle persone e portare via di qua e di là senza niente in mano.. altrimenti qualunque vicino rompiballe potrebbe mandare i vigili a portare via anche un solo cane che abbaia in una casa...
Si si ma qui non ci piove... ma al di là di questo non si può arrivare a minacciare di entrare in casa alle persone e portare via di qua e di là senza niente in mano.. altrimenti qualunque vicino rompiballe potrebbe mandare i vigili a portare via anche un solo cane che abbaia in una casa...
non credo che i vigili e la polizia veterinaria possano fare cose che la legge non consente. spero solo che si attivi qualche associazione animalista di roma per trovare una nuova sistemazione ai gatti e che questi abbiano un futuro felice.
valentina82
20-10-2012, 23:47
50 gatti in due stanze vi pare normale? chiediamoci perchè dall'11 ottobre da 46 mici dopo circa 10 giorni sono passati a 50, chiediamoci perchè non risponde ad alcune domande, io dall'inizio come tanti altri gli chiediamo se sono sterilizzati, testati e vaccinati senza nessuna risposta..........
questa situazione si poteva evitare benissimo, l'amore per i mici comprende anche il loro benessere e non solo darli un posto caldo e pappa
lunanera
21-10-2012, 07:56
no io invece mi chiedo a Chi avete sentito dire che 50 gatti sono normali in appartamento ?
e poi mi sono persa le due stanze ma potrebbe essere un mio problema
ho riletto e mi chiedo da dove ve lo siete usite le due stanze lei non l'ha detto. anche se certo 50 gatti sono troppi ma non è il roblema due o tre stanze ma che sono troppi e deve trovare una soluzione
All'inizio parla di "nascite" il che mi porta a domandarmi se i gatti sono steilizzati...parla anche di zuffe tra gatti interi.
Considerato l'odore pestilenziale dell'urina dei maschi interi e, considerato che 50 gatti sono davvero tanti...forse i vicini non hanno tutti i torti.
Un'ultima domanda...con 50 gatti in due stanze, dove tiene le cassette?
Io ho tre gatti e due cassette, facciamo una cassetta ogni tre gatti, quattro al massimo...con 50 gatti una stanza è utilizzata solo per le cassette.
Credetemi, con tutto l'amore che ho per i gatti, con la stima che ho per chi se ne prende cura, credo che un certo criterio e capacità di autocritica, non guasterebbe.
Specie in questo caso.
Anche perchè, secondo me, 50 gatti in due stanze, non stanno bene di certo.
valentina82
21-10-2012, 12:18
in merito a questa storia tristissima, girando in internet ho trovato questi due articoli, che mi fanno pensare all'utente stessa, se percaso mi stessi sbagliando, sono disposta a chiedere le mie scuse in pubblico, però vorrei che mi chiarisse se in questo articolo stiamo parlando di questa storia:
http://www.ilgiornale.it/news/vive-50-gatti-casa-sindaco-manda-sfratto.html
http://it.groups.yahoo.com/group/animaliediritti/message/4901
fedefaith
21-10-2012, 12:36
in merito a questa storia tristissima, girando in internet ho trovato questi due articoli, che mi fanno pensare all'utente stessa, se percaso mi stessi sbagliando, sono disposta a chiedere le mie scuse in pubblico, però vorrei che mi chiarisse se in questo articolo stiamo parlando di questa storia:
http://www.ilgiornale.it/news/vive-50-gatti-casa-sindaco-manda-sfratto.html
http://it.groups.yahoo.com/group/animaliediritti/message/4901
valentina ma la notizia sbaglio o è del 2005? Mi sembra strano si tratti dell'utente in questione...
3zampineallegre
21-10-2012, 12:42
Vale, gli articoli sono del 2005. Situazione simile, ma non so se sia la nostra utente
lunanera
21-10-2012, 12:43
valentina ma la notizia sbaglio o è del 2005? Mi sembra strano si tratti dell'utente in questione...
non ti sbagli per nulla e in più la stanno solo giudicando senza aiutarla
valentina82
21-10-2012, 12:45
valentina ma la notizia sbaglio o è del 2005? Mi sembra strano si tratti dell'utente in questione...
fede, grazie che me lo hai fatto notare, non ci avevo fatto caso, chiedo scusa a tutti e in particolare all'utente:cry:
non avevo guardato la data, mi sembrava simile come storia, che figura pessima, scusate ancora:cry:
valentina82
21-10-2012, 12:47
non ti sbagli per nulla e in più la stanno solo giudicando senza aiutarla
e infatti sto chiedendo scusa, ma prima di questo gli ho dato tutti gli indirizzi dei gattili, e dove poteva fare un'appelo di stallo e per adozioni, è stata una svista grave e la prossima volta starò più attenta
3zampineallegre
21-10-2012, 12:47
Sarebbe interessante sapere com'è andata a finire quella storia, per poer ipotizzare tutti gli scenari possibili.
lunanera
21-10-2012, 12:52
Salve, sono "mamma" di una cinquantina di gatti e viviamo in appartamento.. Lo so non é la solyzione migliore per loro, ma li tratto davvero come figli, e lavoro e vivo per loro. Purtroppo, é arrivatala resa dei conti, e l'intero condominio ha chiamato la polizia municipale piu' e piu' volte; tutto é sempre stato in ordine durante questi anni, ma non erano ancora 50, in effetti, invece ieri tutto é andato fistrutto..polizia e veterinario dell'asl hanno ammesso che i mici stanno benissimo, ma vhe non pissono piu' stare nel nostro appartamento.. Ho letto che legalmente non c'é un numero ben precisato di gatti che si possano tenere in casa, ma che il limite é relativo al loro stesso benessere. Come faccio a sapere quanti gatti posso almeno salvare e tenere ancora con noi?? Grazie. Vi prego é urgente
Grazie Valentina, hai ragione, sono tanti, ma non ho mai avuto il coraggoo e il cuore di sistemarli wltrove dopo averli raccolti o fatti nascere e crescere. É indubbia la mia colpa, ed ora soffriranno vomunque per colpa mia. Ma in definitiva, come faccio a sapere quanti ne posso tenere?
Questa mattina siamo stati convocati all'asl dal vet che era venuto a casa nostra con la polizia munucipale, e ci ha detto ke dobbiamo sistemarli entro merc, e che il rifugio loro ne accoglierebbe 7-8, ed il Parrella 15. Devo trovare altri rifugi fino a farne rimanere ...3.., ma credete che se ne rimangono 8, sia poi cosi' grave? 8 in confronto a 50... Mi avete chiesto se vanno d'accordo e devo dire che raramente si azzuffano. É successo rra 2 interi, ma altrimenti, basta un borbottio, una soffiata e si capiscono. Non miagolzno tanto, il problema é l'odore. Per quanto io pulisca e lavi, bastano le ore in cui siamo al lavoro perché si senta sul pianerottolo. Inoltre la bicina di casa, porta di fronte ha in casa la figlia che ha appena partorito, quindi, bambino-gatti= via i gatti..Qualcuno di voi mi potrebbe dare una lista di rifugi o gattili a Roma, decenti? E, un'altra domanda: ma farei dl male ai bimbi se andassi a portar loro le cose che amano di piu' da mangisre, tipi omogeneizzati ecc.? Da un lato sentirebbero che non sono dimenticati, ma dall'altro si vhiederebbero perché non li riporto a casa.. Cosa faccio? Cosa é meglio per loro? Certo é assurdo a qusto punto dopo il male che gli sto facendo..
Per quanto riguarda il fatto che me li portino via, il vet dell'asl ci ha spiegatoche se non provvediamo noi entro mer, sara' la polizia e "chi di dovere", ma non so chi siano, a portae via i bimbi, e saremmo denunciati penalmente per maltrattamento di animali, perché ilnumero é eccessivo per l'appartamento..
Anch'io sono di quest'avviso. La vicina ha chiamato la municipale perché diceva che sulpianerottolo c'é cattivo odore, ma il problema é che dai balconi vicini si vedeva bene nel mio, e ogni volta che portavo la spazzatura giu' reclamavano per l'odore. Ma io lo facevo solo di notte per non disturbare e per no incontrare nessuno. Quindi tutto é partito dall'odore, poi i funzionari dlla pilizia hanno trovato che i bimbi stavano bene, li hanno fotografati, hanno giocato con loro, hannoassidtito a quanfo do loro da mangiare e tutti gli extra, tipo omogeneizzati e croccantini speciali, poi é venuto il vet dell'asl e ha detto che 50 in appartamento sono decisamente troppi e che significa denuncia per maltrattamento. No non avevano un mandato. Ecco com'é andata.. Ora mi rimangono solo sabato e domenica con tutti loro, e poi li avro' traditi.. Ho letto che il Comune di Roma non ha dtabiluto un numero precisato di animali domestici da poter tenere in appartamento, ma sono certa che 3 é veramente arbitrario..
Prima di "accettare" l'obbligo di dar via i miei piccoli, le ho pensate tutte, trasferirci in una casetta indipendente con giardino, per non disturbare nessuno e stare insieme, ma non abbiamo abbaxtanza doldi. Vivendo a Cinecitta' in un appartamento del comune, dedichiamo ogni singolo centesimo ai mici, tutto, capita che abbiamo il frigo vuoto, ma per loro deve esserci sempre tutto assolutamente. La casa indipendente meno cara comunque costa almeno 5-600 euro, piu' la benzina, non ce la faremmo. Io personalmente farei qualsiasi cosa per loro, perfino la prigione se bsdtasde a fsrli stare con me, ma non dovrebbero rimetterci loro, come invece sta accadendo.. Pensavo di fare del bene invece ho sbagliato tutto.. Cosa mi consigliate, andarli a trovare se me lo permettono e portar loro ds mangiare, o non vederli piu'?
Grazie per i consigli, in effetti con la fretta é impossibile trovare una sistemazionw dcnte, adeguata. Devo assolutamente chiedere alle associazioni. Ma oltre a questo come faccio a decidere tu si' rimani tu no,dopo tanti anni.. Li osservo vicino a me, spiritosi, allegri, sicuri del mio amore, della loro stabilita', delle mie coccole,del mio esserci per sempre.. Come faccio a decidere?? Sono molto legati a mw, sono loro proprieta', .. Non ce la faccio davvero,é atroce, preferirei morire che far.oro questo..
in nessun post dice che sono due stanze da dove ve lo siete uscite?
valentina82
21-10-2012, 12:55
in nessun post dice che sono due stanze da dove ve lo siete uscite?
prendendo spunto da quell'articolo che ho letto, ho sbagliato e ho fatto un errore madornale, va bene così, ancora vi chiedo a tutti scusa
stellarpie
21-10-2012, 13:07
valentina82 ha chiesto scusa per l'errore. direi che puo' bastare e che il tutto è stato chiarito.
3zampineallegre
21-10-2012, 13:19
A gennaio erano 46 gatti, di cui 28 interi.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101921
Non voglio fare la guastafeste, ma se solo la metà fossero maschi, l'odore di urina sarebbe veramente rivoltante.
Sono curiosa di sapere come andrà a finire
A gennaio erano 46 gatti, di cui 28 interi.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101921
Non voglio fare la guastafeste, ma se solo la metà fossero maschi, l'odore di urina sarebbe veramente rivoltante.
Sono curiosa di sapere come andrà a finire
Non solo: con questo numero di gatti interi a me pare un miracolo che da gennaio a ora siano saliti solo da 46 a 50...c'è il rischio che si moltiplichino a vista d'occhio!
Mi dispiace ma io credo che in situazioni come queste la Asl o chi per essa facciano più che bene ad intervenire.
Abbiamo appurato che la casa non è di due stanze, ma pensate veramente che esista un appartamento cittadino capace di far vivere bene 50 gatti? Io non ci credo.
Io a questo punto farei di tutto per assicurarmi che i gatti vadano a finire in gattili e rifugi ben tenuti, ma non mi opporrei all'intervento della Asl, per il bene dei gatti in primis.
lunanera
21-10-2012, 15:37
vale non avevo letto e comunque non sei stata l'unica scusami tu ma nessuno mi rispondeva
lunanera
21-10-2012, 15:46
lelia nessuno di noi ha detto che è un bene nessuno !!!
ed è anche chiaro che qualcosa non va di certo e anche chiaro che leinon risponde e quindi per prima cosa abbiamo deciso che sono nati da lei ma non sappiamo perchè non sappiamo se le ha già trovate incinte non sappiamo se viste le spese ha date la precedenza alle femmine e mi pare anche più che mormale. stiamos olo dando giudizi senza aiutarla e il fatto che gli sono stati dati indirizzi dei gattili nessuno ha minimamente pensato che forse ci ha anche parlato, che forse non sta con le mani in mano ma sta cercando una soluzione.
certo ha fatto male a ridursi così ma io non mi sento di dirle che ha DEl TUTTO torto ma neanche del tutto ragione
e poi non abbiamo appurao nulla se non che LEI non ha mai detto che sono due stanze potrebbero anche esserlo ma non lo ha detto lei questa è la differenza
Antonella, il punto è che non cambia granché se le stanze son due o dieci.
Io non ho dato giudizi sulla persona, che non conosco, ma sulla situazione che mi pare di assoluta emergenza.
Poi ovviamente è un peccato che Jocelyne non risponda perché senza capire meglio la situazione diventa impossibile cercare di aiutarla.
Immagino anche che prima di arrivare all'intervento della Asl i vicini si siano lamentati parecchio e forse si poteva cercare di arginare la situazione prima, quando sarebbe stato anche un po' meno complicato.
In ogni caso, finché Jocelyne non risponde, è chiaro che questa discussione ha ben poco senso.
lunanera
21-10-2012, 16:01
Antonella, il punto è che non cambia granché se le stanze son due o dieci.
Io non ho dato giudizi sulla persona, che non conosco, ma sulla situazione che mi pare di assoluta emergenza.
Poi ovviamente è un peccato che Jocelyne non risponda perché senza capire meglio la situazione diventa impossibile cercare di aiutarla.
Immagino anche che prima di arrivare all'intervento della Asl i vicini si siano lamentati parecchio e forse si poteva cercare di arginare la situazione prima, quando sarebbe stato anche un po' meno complicato.
In ogni caso, finché Jocelyne non risponde, è chiaro che questa discussione ha ben poco senso.
esatto lelia sante parole tranne una cosa
io so che a volte i vicini sono subdoli e io di gatti ne ho solo sette in casa la moemtno e nessuno intero tranneperla per l'età e ti dirò che mi hanno ventilato che qualcuno mi vuol efare denuncia ma nessuno mai in faccia per dire....
e io uso il silicio e lo cambio spesso e ora che mancano i gatti più problematici come saetta e tigre e mickey non c'è questa gran puzza . forse adesso che sono stata costretta per la salute a stare molti mesi ferma un po di più di prima ma certo ce n'è meno di quando usavo l'agglomerante e avevo solo mickey ti dirò che allora la sentivo anche io
babygrace
21-10-2012, 16:32
Concordo pienamente con Lunanera. I vicini poi, se non hanno altro da fare, sono capaci di rompere le scatole e fare esposto anche solo per un cane che abbaia....
Io non conosco la situazione di Jocelyne, ma può darsi che lei abbia tentato di far adottare i gattini e si sia rivolta a qualche associazione ancor prima che le cose degenerassero fino a questo punto. Certo ha sbagliato a non sterilizzare subito i gatti, quando ancora erano pochi, ma forse in quel momento non aveva soldi o era impossibilitata.
I mici sono tutti adulti? Se hai dei gattini pensa che per loro sarà meno traumatico andare in una nuova famiglia, e magari essendo piccini sarà più facile farli adottare. Per gli adulti, non hai parenti, amici o conoscenti che potrebbero tenertene qualcuno in stallo? Se riuscissi a trovare stallo o un buon rifugio almeno a 20/25 mici, chissà che la Asl non ti conceda una proroga.
L'aiuto di un' associazione anche solo per creare un evento su facebook sarebbe molto utile per dare la possibilità ai tuoi mici di trovare una buona adozione.
io so che a volte i vicini sono subdoli e io di gatti ne ho solo sette in casa la moemtno e nessuno intero tranneperla per l'età e ti dirò che mi hanno ventilato che qualcuno mi vuol efare denuncia ma nessuno mai in faccia per dire....
Concordo pienamente con Lunanera. I vicini poi, se non hanno altro da fare, sono capaci di rompere le scatole e fare esposto anche solo per un cane che abbaia....
Tutto vero, ma non è il caso di Jocelyne.
Qui non si tratta di essere subdoli o rompere le scatole, semplicemente 50 gatti in un appartamento in condominio non ci possono stare, né per il benessere dei gatti (cosa fondamentale) né per gli odori e i rumori in condominio (avete presente i miagolii delle femmine in calore?).
Ovviamente i vicini sbagliano nella modalità perché Jocelyne andrebbe aiutata a sistemare i gatti e non denunciata alla Asl, ma nella sostanza secondo me hanno ragione.
Babygrace, a proposito delle tante cose che non sappiamo su questa storia, non sappiamo neanche se i vicini hanno provato a fare qualcosa prima di arrivare alla denuncia alla Asl. Magari sono mesi che cercano di convincere Jocelyne a dare via un po' dei gatti, e ora sono esasperati? Non lo sappiamo, alla fine non sappiamo quasi niente di questa storia.
Anche io trovo straziante che Jocelyne debba dare via i suoi mici in fretta, però purtroppo è la situazione ad essere diventata ingestibile e per i mici stessi qualcosa bisognava fare.
Antonella, il punto è che non cambia granché se le stanze son due o dieci.
Io non ho dato giudizi sulla persona, che non conosco, ma sulla situazione che mi pare di assoluta emergenza.
Poi ovviamente è un peccato che Jocelyne non risponda perché senza capire meglio la situazione diventa impossibile cercare di aiutarla.
Immagino anche che prima di arrivare all'intervento della Asl i vicini si siano lamentati parecchio e forse si poteva cercare di arginare la situazione prima, quando sarebbe stato anche un po' meno complicato.
In ogni caso, finché Jocelyne non risponde, è chiaro che questa discussione ha ben poco senso.
Concordo pienamente. E aggiungo che noi, da qui, piú che suggerire nominativi di gattili e possibili eventuali azioni legali, ammesso e non concesso che sia giusto intraprenderne, non possiamo fare...:confused:
Tutto vero, ma non è il caso di Jocelyne.
Qui non si tratta di essere subdoli o rompere le scatole, semplicemente 50 gatti in un appartamento in condominio non ci possono stare, né per il benessere dei gatti (cosa fondamentale) né per gli odori e i rumori in condominio (avete presente i miagolii delle femmine in calore?).
Ovviamente i vicini sbagliano nella modalità perché Jocelyne andrebbe aiutata a sistemare i gatti e non denunciata alla Asl, ma nella sostanza secondo me hanno ragione.
Babygrace, a proposito delle tante cose che non sappiamo su questa storia, non sappiamo neanche se i vicini hanno provato a fare qualcosa prima di arrivare alla denuncia alla Asl. Magari sono mesi che cercano di convincere Jocelyne a dare via un po' dei gatti, e ora sono esasperati? Non lo sappiamo, alla fine non sappiamo quasi niente di questa storia.
Anche io trovo straziante che Jocelyne debba dare via i suoi mici in fretta, però purtroppo è la situazione ad essere diventata ingestibile e per i mici stessi qualcosa bisognava fare.
Riquoto tutto, specie i passaggi evidenziati.
babygrace
21-10-2012, 17:53
Tutto vero, ma non è il caso di Jocelyne.
Qui non si tratta di essere subdoli o rompere le scatole, semplicemente 50 gatti in un appartamento in condominio non ci possono stare, né per il benessere dei gatti (cosa fondamentale) né per gli odori e i rumori in condominio (avete presente i miagolii delle femmine in calore?).
Sono d'accordo. Anche dal mio punto di vista è assolutamente inaccettabile far vivere 50 mici in un appartamento, questo non toglie però che non sappiamo come e perché questa situazione si sia venuta a creare, o almeno io non lo so, e tra l'altro non conosco la realtà romana, per questo non mi sembra giusto giudicare Jocelyne.
Infatti nessuno giudica Jocelyne, si giudica però la situazione che, indipendentemente dalle cause che l'hanno determinata, resta cmq inaccettabile, in primo luogo per il benessere dei gatti.
lunanera
21-10-2012, 19:38
Tutto vero, ma non è il caso di Jocelyne.
Qui non si tratta di essere subdoli o rompere le scatole, semplicemente 50 gatti in un appartamento in condominio non ci possono stare, né per il benessere dei gatti (cosa fondamentale) né per gli odori e i rumori in condominio (avete presente i miagolii delle femmine in calore?).
Ovviamente i vicini sbagliano nella modalità perché Jocelyne andrebbe aiutata a sistemare i gatti e non denunciata alla Asl, ma nella sostanza secondo me hanno ragione.
Babygrace, a proposito delle tante cose che non sappiamo su questa storia, non sappiamo neanche se i vicini hanno provato a fare qualcosa prima di arrivare alla denuncia alla Asl. Magari sono mesi che cercano di convincere Jocelyne a dare via un po' dei gatti, e ora sono esasperati? Non lo sappiamo, alla fine non sappiamo quasi niente di questa storia.
Anche io trovo straziante che Jocelyne debba dare via i suoi mici in fretta, però purtroppo è la situazione ad essere diventata ingestibile e per i mici stessi qualcosa bisognava fare.
ma questo +è ovvio sono due ore che dico che non ci possono stare 50 gatti in appartamento diciamo proprio le stesse cose ed è anche certo che i gatti interi si sentono eccome ma è anche certo che spesso, non so che caso sia il suo, che i vicini rompono anche con un solo gatto come dicevano prima
e infatti ho spesso ripetutto che nessuno le ha detto che ha fatto bene a tenere 50 gatti in appartamento
SUL FATTO CHE I VICINI POSSANO(ops scusateil claps) essersi attivati o provato a proprorre me lo aguro qui non faNNO altro che minacciare al massimo di metterli sotto con l'auto
Sarasvati
21-10-2012, 23:34
Beh, 50 gatti in appartamento sono davvero troppi e concordo con chi ha detto che non possono vivere sereni, proprio per mancanza di spazi adeguati.
Però, sebbene possa sembrare assurdo, la nostra Jocelyne non è di certo l'unica persona che vive con un numero così elevato di gatti: qualche mese fa, non so se qualcuno di voi si ricorda, alcuni tg hanno parlato di una signora torinese che vive con ben 100 gatti in appartamento!!!
Qui c'è un bel servizio su questa signora e sui suoi mici: http://www.lastampa.it/2012/02/18/societa/lazampa/l-appartamento-dei-cento-gatti-nBppQwPkzPfAzXN6DpgBOI/pagina.html
mentre a questo link ci sono alcune foto e un video: http://www.lastampa.it/2012/02/18/multimedia/societa/lazampa/la-donna-che-divide-la-casa-con-gatti-T9sREgNAu6q9gZJqDiAHOI/pagina.html
Voglio semplicemente dire a Jocelyne di non sentirsi l'unica a vivere una situazione simile e comunque spero davvero che tutto possa risolversi nel modo meno traumatico e doloroso possibile, sia per lei che per i suoi mici.
Qui c'è un bel servizio su questa signora e sui suoi mici: http://www.lastampa.it/2012/02/18/societa/lazampa/l-appartamento-dei-cento-gatti-nBppQwPkzPfAzXN6DpgBOI/pagina.html
mentre a questo link ci sono alcune foto e un video: http://www.lastampa.it/2012/02/18/multimedia/societa/lazampa/la-donna-che-divide-la-casa-con-gatti-T9sREgNAu6q9gZJqDiAHOI/pagina.html
Alcune foto mi fanno sorridere sono dei pessimi fotomontaggi :)
Jocelyne
22-10-2012, 05:10
Ho fatto come mi avete consogliato: ho inviato email all'enpa, e alle oasi feline Bioparco, Panda, I mici di Azalea, Villa Flora, I gatti della Piramide, Torre Argentina,La valle dei cuccioli, e anche al Tribunale dgli Animali AIDAA per avere un parere legale. Ho scritto e telefonato a Striscia la notizia, per avere magari l'attenzione di Edoardo Stoppa, se mai possa servire a qualcosa.. Che altro posso fare?
Jocelyne
22-10-2012, 05:37
Che 50 gatti non possano vivere in un appartamento, per quanto io li ami e li curi e li vizi, é indubbio, primo fra tutti i motivi, lo spazio. Per quanto riguarda la qualita' della loro vita, non mi vergogno di confessare che il nostro frigo é praticamente vuoto, ma non manca mai nulla per i piccoli, compresi gli extra, e non mi vergogno di ammettere che oltre al lavoro non mi permetto di stare fuori casa per poter stare con loro e dare tutte le attenzioni possibili. Ma capisco ora che forse non basta..magari altrove avranno piu' spazio, ma l'amore?.. Ma non conta ormai, perché c'é la questione piu' importante, i vicini.. Il nostro é un appartamento del comune, dove prima di noi abitava la nonna di mio marito. Quando lei é deceduta, i vicini in questione hanno cercato di "comperare" l'appartamento dai parenti, e quando mio marito si é imposto é iniziato l'odio..non avevamo neanche un gatto e reclamavano per tutto.. Quando abbiamo raccolto una coppia di fratellini senza mamna, ci hanno detto che gli animali erano disgustosi.. Certo, ma gli spacciatori, i delinquenti che si sparano sotto cada a qualsiasi ora, e che bruciano auto e garage, sono invece preziosi doni del cielo..Che io sia in torto é certo, ma il punto é che loro non vogliono solo che i miei bimbi spariscano, ma soprattutto che sparissimo noi, cosi' é piu' facile occupare l'appartamento.. Non sottovaluto l'odore, ma neanche gli altri aspetti.. Mi avete chiesto se mi hanno sollecitato a trovare una soluzione per i gatti, no mai..dopo aver rischiato di cadere dal sesto piano o xettimo,pur di spiare in casa dal balcone, hanno visto i gatti, ma nessuno sapeva quanti ne avessimo. Questa é la storia.
Jocelyne
22-10-2012, 06:02
Nelle mie parole non c`é alcun vittimismo, perché di sicuro npn sono io una vittima, ma quella che ha sbagliato tutto, non lo sono i vicini, ma solo i mici sono le vere vittime..
Spero tanto che tutto si risolva al meglio per i tuoi mici, e di conseguenza anche per te Jocelyne. Te lo auguro di cuore. Tu non mollare, devi guadagnare tempo per sistemarli al meglio.
Jocelyne
22-10-2012, 06:40
Ho dimenticato di rispondere ad alcune vostre domande: l'appartamento ha tre stanze ed una grande terrazza che abbiamo recintato fino al tetto per non farli cadere giu', ma due o tre stanze per 50 gatti dono comunque poche..i gatti non sterilizzati sono 6, sono stati tutti testati fiv e felv, non sono tutti vaccinati perché non ci arrivavo con i soldi; i gatti li abbiamo raccolti, mamme incinte, cuccioli appena nati senza mamma, mici abbandonati o feriti; ci sono stati momenti di crisi lavorativa in cui avremmo divuto sterilizzare i mici "adolescenti", ma non avevamo soldi, e l'unica volta che ci siamo rivolti all' asl mi hanno restituito un micio in pieno rigor mortis, dicendomi che stava dormenfo..un micione bello, forte, grande, morto per una sterilizzazione. Ok, puo' succedere..certo, se ogni operazione prende 5 min max e poi vengono infilati nei trasportini senza notare se il gatto é morto o anvora dotto effetto dell'anestesia. Per quanto riguarda le lettiere, ho 4 fagioloni (quelli in cui di fs il bagno ai bambini) e cambio ogni santo giorno 20 kg di sabbia, e sono poste in terrazzo o in bagno, fipende dal tempo. Per quanto riguarda articoli di giornale, non ne ho mai avuti, se non in relazione al mio lavoro Non riguardano me, e non ho mai avuto problemi prima d'ora riguardo ai gatti o animali in genere.
Jocelyne
22-10-2012, 06:43
Spero tanto che tutto si risolva al meglio per i tuoi mici, e di conseguenza anche per te Jocelyne. Te lo auguro di cuore. Tu non mollare, devi guadagnare tempo per sistemarli al meglio.
Grazie davvero, lo spero per i bimbi
Bene! E ti ha risposto qualche associazione di quelle che hai contattato? Ho provato a sentire una mia amica che gestisce un piccolo canile/gattile, ma al momento ha le gabba dei mici piena e purtroppo non può prendere nessuno finché non le adottano quelli che ha.
Per quanto riguarda i vicini "dispettosi", purtroppo è una realtà piuttosto comune. Anche il mio gatto precedente è stato minacciato più volte di avvelenamento ed era solo, problemi di puzza non ne dava. Addirittura è stato accusato di aver defecato su una macchina parcheggiata DOPO LA SUA MORTE, e il veterinario mi ha dovuto scrivere un certificato in cui attestava l'avvenuto decesso del gatto e inoltre spiegava ai signori che i gatti non fanno i bisogni dove capita ma hanno bisogno di coprire, quindi se hanno trovato delle feci sull'auto di certo non erano di un felino.
lunanera
22-10-2012, 11:30
joce sei in grado di fare un annuncio su fb che lo facciamo girare?
iottisan
22-10-2012, 12:09
Solo 6 non sterilizzati su 50 è un buon numero.
E i test fiv/felv fatti sicuramente aiuteranno le adozioni.
Spero che ti rispondano in fretta e che ti aiutino.
Intanto, come ha chiesto Luna, se hai fatto qualche appello su FB mandaci il link che lo condividiamo.
E se vuoi io inserisco gli annunci sul sito Gattopoli, se vuoi mi puoi mandare via email le foto dei mici e l'annuncio, così li inserisco.
Giusto per mettersi avanti......
Narcissa
22-10-2012, 17:00
Hai dei vicini allucinanti.. peccato che quello non sia caduto di sotto davero per spiare.. scusate la cattiveria ma mi è scappata !
babaferu
22-10-2012, 17:07
spero che questi gatti trovino una casa e che tu Jocelyne trovi un po' di pace a casa tua....
baci, ba
ot
Alcune foto mi fanno sorridere sono dei pessimi fotomontaggi :)
zaari io l'appartamento di gabriella l'ho visto, le foto che ti fanno sorridere non sono fotomontaggi, ci sono stencyl di foto di gatto appiccicati sui muri!!!:)
Noooo se noti bene qualche micio è stato ritagliato e messo su altra foto :)
Credo lo abbiano fatto per riempire le foto con mici in belle pose.
Guarda bene :)
Non dico che siano fotomontaggi su gatti inesitstenti ma mici ritagliati e aggiunti per riempire la foto. :)
Vedi foto 4 il similcertosino e il brown in alto :)
http://www.lastampa.it/2012/02/18/multimedia/societa/lazampa/la-donna-che-divide-la-casa-con-gatti-T9sREgNAu6q9gZJqDiAHOI/pagina.html
Vedi foto 9 il micio sopra il frigo e sopra il tavolo :)
http://www.lastampa.it/2012/02/18/multimedia/societa/lazampa/la-donna-che-divide-la-casa-con-gatti-T9sREgNAu6q9gZJqDiAHOI/pagina.html
Potrei anche sbagliare ma l'effetto è quello di mici incollati nella scena :)
valentina82
23-10-2012, 19:46
ciao jocelyne, ci sono novità, ti ha risposto qualche associazione?
FrozenBlue
24-10-2012, 09:20
Per quanto uno possa amare i mici... 50 sono davvero troppi! Sono animali non comunitari come i cani, hanno bisogno dei loro spazi!
Poi magari il tuo appartamento é di 1000m2 e sto dicendo cavolate, ma se é meno di100m2 io penso il comune abbia ragione, scusami.
Cerca di sistemarne il più possibile e sterilizzali! Non che figlino ancora arrivando di nuovo a 50!
Tieni solo i vecchiettini e quelli malati che non troerebbero casa, gli altri piazzali altrove, fallo per loro. Senza nemmeno un giardini io la vedo un po una crudeltà.
Spero sia andato tutto bene non ci sono piú state notizie e mercoledì era ieri :(
Jocelyne, come va? Come state tu e i tuoi mici?
Nessuno ha notizie di Jocelyne e dei suoi bimbi pelosi? ...non ha scritto più niente :(
Mi stavo chiedendo la stessa cosa... Speriamo sia andato tutto per il meglio!!! :(
Mi stavo chiedendo la stessa cosa... Speriamo sia andato tutto per il meglio!!! :(
Speriamo davvero :confused:
valentina82
30-10-2012, 22:03
ciao a tutti, le ho mandato un mess oggi, e mi ha risposto dandomi ottime notizie, le ho detto di aggiornare il tread e spero che lo farà al più presto, così vi dirà bene tutto lei
Jocelyne
31-10-2012, 02:04
Ciao a tutti, scusate se scrivo solo ora, ma sono un po' sopraffatta dagli eventi. Finalmente dopo tante peripezie, e richieste d'aiuto, email e perfino il mio soggiorno sul cornicione del ponte di Castel S. Angelo ed il conseguente ricovero in ospedale, il vet dell'asl che era venuto a casa e l'uff. Diritti degli Animali hanno accettato che i bimbi possano essere ospitati dall'hotel dei cani e dei gatti, una struttura a pagamento molto curata e seguita. Le adozioni avvengono solo dopo accertamenti e test, e semmai avessi la fortuna di vincere un po' di soldi mi darebbero la possibilita' di riprenderli tutti. Insomma, a parte lo strazio della separazione almeno so che verranno trattati bene e spero mi diano la possibilita' di andar da loro a pulire, giocare con loro e portare i loro cibi preferiti.. La mia disperazione era che finissero chissa' dove, trattati chissa' come..il pensiero e la colpa , mi erano cosi' insopportabili che avrei fatto qualsiasi cosa.. ora sono ancora con me ma in qualsiasi momento potrebbero chiamarmi per portarli via.. Vi tengo aggiornati. Intanto grazie davvero da parte della nostra famiglia pelosa. Saremo sempre e comunque una famiglia
Evviva ....e complimenti per la tua caparbieta' che stavolta ha volta ha vinto
Auguro ogni bene di questo mondo a te' e a tutta famiglia pelosa e non.....
Vedrai non tutto il male viene per nuocere
Evviva!!! Non avevo mai sentito parlare di questo hotel per cani e gatti ma che bella iniziativa!!!
Se intanto ti serve aiuto per tovare qualche adozione per non mandarli tutti lì fai qualche annuncio e lo facciamo girare!!! :)
lunanera
31-10-2012, 11:08
scusate ma chi la paga la pensione? dubito sia il comune di roma e non credo che possa permetterselo neanche lei e poi a roma trovo una sola e .... boh qualcosa non capisco
Soddisfato per l'esito, se davvero le cose stanno così.
Ma...
semmai avessi la fortuna di vincere un po' di soldi
Per "vincere" dei soldi bisogna prima giocarli.
Lotterie e cose simili sono truffe, che portano alle casse dello Stato miliardi di Euro togliendole delle tasche di quelli (senza offesa sprovveduti) che sperano di avere la fortuna di vincere un po' di soldi.
E' un grosso e tragico errore pensare che possa essere la fortuna, a riportare i mici a casa. Giocare fa al contrario perdere quel po' di soldi che si hanno e mette a rischio i mici rimasti.
Spero fosse un refuso, ma se non lo è: scusa la franchezza ma non ti ci provare neppure. Non ipotizzarlo neppure che si possano vincere un po' di soldi in quel modo.
valentina82
31-10-2012, 11:20
scusate ma chi la paga la pensione? dubito sia il comune di roma e non credo che possa permetterselo neanche lei e poi a roma trovo una sola e .... boh qualcosa non capisco
stanno cercando in qualche modo di fare pagare ''o almeno aiuto del comune per le rette dei mici'', si è messa di mezzo l'ufficio dei diritti degli animali:)
Leggo anch'io l'aggiornamento e spero che tutto si risolva per il meglio. Già il fatto che i mici siano in una struttura sicura e che permettano le visite e le cure della proprietaria è positivo. La separazione sarà meno traumatica. E se qualche micio verrà adottato andrà a stare in qualche famiglia sicura quindi anche questo aiuta a non sentirsi troppo in colpa.
Spero di leggere altre notizie sempre così positive su questa vicenda. :)
Francesca Maria
31-10-2012, 14:11
Sono contenta per le notizie positive!!!
lunanera
31-10-2012, 14:54
stanno cercando in qualche modo di fare pagare ''o almeno aiuto del comune per le rette dei mici'', si è messa di mezzo l'ufficio dei diritti degli animali:)
scusami la risposta non mi è chiara .
cerco di capire l'uff diritto per gli animali cercherà di far pagare il comune o comunnque dif are inmodo che , il comune semprwe, dia comunque un aiuto in questo senso .
quindi considerando che l'uff diritti sa bene quanto sia difficile fare adottare un animale oggi quindi sa di che tempi parliamo ma voi davvero pensae che io possa ccredere che il comune o un uff diritto , che dubito abbia poche emergenze possa permettersi di pagare rette in hotle a 5 stelle perchè di questo si tratta per 50 mici a tempo indeterminato????
ma non ci credo neanche se scende il re dei gatti a raccontaRMELO in confidenza scusatemi "!"
premetto che qui trovi pensioni e dico pensioni cio+ se ti bva bene chiusa in gabbia o in un stanza da sola per 50-70 euro e in più gli deviportare tutto xibo lettiere ecc.
poi i gatti devono essere testati e vaccinaTI no dico pensate che sia questa la situazione di quei gatti oppure che il comune possa provvedere a ciò ? io mi auguro che abbia ragione ma credo che l'abbiano presa proprio in giro per bene
valentina82
31-10-2012, 16:18
scusami la risposta non mi è chiara .
cerco di capire l'uff diritto per gli animali cercherà di far pagare il comune o comunnque dif are inmodo che , il comune semprwe, dia comunque un aiuto in questo senso .
quindi considerando che l'uff diritti sa bene quanto sia difficile fare adottare un animale oggi quindi sa di che tempi parliamo ma voi davvero pensae che io possa ccredere che il comune o un uff diritto , che dubito abbia poche emergenze possa permettersi di pagare rette in hotle a 5 stelle perchè di questo si tratta per 50 mici a tempo indeterminato????
ma non ci credo neanche se scende il re dei gatti a raccontaRMELO in confidenza scusatemi "!"
premetto che qui trovi pensioni e dico pensioni cio+ se ti bva bene chiusa in gabbia o in un stanza da sola per 50-70 euro e in più gli deviportare tutto xibo lettiere ecc.
poi i gatti devono essere testati e vaccinaTI no dico pensate che sia questa la situazione di quei gatti oppure che il comune possa provvedere a ciò ? io mi auguro che abbia ragione ma credo che l'abbiano presa proprio in giro per bene
jocelyne risponderà molto meglio di me, ma francamente mi lascia perplessa che invece di essere contenti che i gatti vanno a stare meglio, la prima cosa che si chiede e chi paga?
lei non è tenuta a dircelo e poi a te chi paga per lei non penso che interessa.....
che poi tu non ci credi a questa storia, problemi tuoi, non so più che dire, dici che noi giudichiamo, ma adesso lo stai facendo anche tu
Narcissa
31-10-2012, 19:03
Io ho interpretato l'intervento di Luna non come un voler intromettersi ma come una sincera preoccupazione per questi 50 mici .. le sue perplessità sono legittime .. Io per esempio non vorrei che le avessero raccontato fandonie per farla stare " buonina " e che dietro non ci sia una truffa ... la nostra è preoccupazione sincera e non un voler dare addosso .. credo sia cosi per tutte..
valentina82
31-10-2012, 19:09
Io ho interpretato l'intervento di Luna non come un voler intromettersi ma come una sincera preoccupazione per questi 50 mici .. le sue perplessità sono legittime .. Io per esempio non vorrei che le avessero raccontato fandonie per farla stare " buonina " e che dietro non ci sia una truffa ... la nostra è preoccupazione sincera e non un voler dare addosso .. credo sia cosi per tutte..
se ho interpretato male io chiedo scusa, ma jocelyne ha detto che vanno a stare lì, neanche una parola in favore dei mici, ma subito a chiedere chi paga, poteva scriverlo diversamente, perchè dubitare e sempre tutto che non va bene, io per una volta voglio pensare in positivo, pensare sempre da pessimista su tutto a cosa porta, non è che si aiuta così, scusate
Io ho interpretato l'intervento di Luna non come un voler intromettersi ma come una sincera preoccupazione per questi 50 mici ..
Anche io l'ho interpretato cosí. Vale, Lunanera è gattara di esperienza e può vedere lungo. Anche essere semplicemente ottimisti e limitarsi a dire che si è tanto contenti, potrebbe non essere di aiuto. Considera che Jocelyne è emotivamente molto coinvolta e potrebbe anche, per la gioia di aver trovato una sistemazione, non riuscire a valutare con obiettività.
Cercare di farle tenere gli occhi bene aperti, per il solo bene dei gatti, che è ció che a noi tutti deve interessare, è comunque un aiuto. I dubbi di luna, con i tempi che corrono, non sono poi cosí campati in aria. Secondo me, certo.
Narcissa
31-10-2012, 19:44
Capisco comunque il discorso di Vale .. io sarei felicissima di veder scrivere " so chi paga , ho risolto tutto non ci sono problemi " ma di questi tempi il dubbio si insinua ..
valentina82
31-10-2012, 19:45
Anche io l'ho interpretato cosí. Vale, Lunanera è gattara di esperienza e può vedere lungo. Anche essere semplicemente ottimisti e limitarsi a dire che si è tanto contenti, potrebbe non essere di aiuto. Considera che Jocelyne è emotivamente molto coinvolta e potrebbe anche, per la gioia di aver trovato una sistemazione, non riuscire a valutare con obiettività.
Cercare di farle tenere gli occhi bene aperti, per il solo bene dei gatti, che è ció che a noi tutti deve interessare, è comunque un aiuto. I dubbi di luna, con i tempi che corrono, non sono poi cosí campati in aria. Secondo me, certo.
non è questo il punto, può essere gattara di vent'anni e io no, ok, ma non per questo non riesco a vedere certe cose, non ho molta esperienza, ma non per questo non vedo alcune cose.....
il punto è jocelyne ha scritto che andranno a stare in un hotel, ok, ma che modo è di scrivere, chi paga e non ho mai sentito di un comune che paga per 50 mici, lei come fa a dire che non è vero, conosce chi sta in comune? li conosce di persona? è una truffa su che base, avete qualche certezza?
non è questo il punto, può essere gattara di vent'anni e io no, ok, ma non per questo non riesco a vedere certe cose, non ho molta esperienza, ma non per questo non vedo alcune cose.....
il punto è jocelyne ha scritto che andranno a stare in un hotel, ok, ma che modo è di scrivere, chi paga e non ho mai sentito di un comune che paga per 50 mici, lei come fa a dire che non è vero, conosce chi sta in comune? li conosce di persona? è una truffa su che base, avete qualche certezza?
No Vale, noi nessuna certezza, per fortuna.
Voi neanche, purtroppo.
Non intendevo dire che tu non hai esperienza e non vedi certe cose, ma solo che, a volte, avere vicino qualcuno che ci aiuta, quando sono in ballo creature che amiamo, ad essere cauti e non troppo fiduciosi delle autorità, che spesso e volentieri ci hanno dato fregature, può non essere un male. Tutto qui.
valentina82
31-10-2012, 19:59
No Vale, noi nessuna certezza, per fortuna.
Voi neanche, purtroppo.
Non intendevo dire che tu non hai esperienza e non vedi certe cose, ma solo che, a volte, avere vicino qualcuno che ci aiuta, quando sono in ballo creature che amiamo, ad essere cauti e non troppo fiduciosi delle autorità, che spesso e volentieri ci hanno dato fregature, può non essere un male. Tutto qui.
ok, hai ragione di non essere troppo fiduciosi delle autorità;) però da come ne ha parlato jocelyne sembra che in qualche modo sia stata aiutata, e ho voluto crederci fortemente che l'hanno aiutata per il benessere dei mici e non per secondi fini, tutto qua, e ci sono rimasta male per il primo commento fatto da lunanera:confused:
lunanera
01-11-2012, 07:03
Io ho interpretato l'intervento di Luna non come un voler intromettersi ma come una sincera preoccupazione per questi 50 mici .. le sue perplessità sono legittime .. Io per esempio non vorrei che le avessero raccontato fandonie per farla stare " buonina " e che dietro non ci sia una truffa ... la nostra è preoccupazione sincera e non un voler dare addosso .. credo sia cosi per tutte..
e infatti è così io ho l'impressione che le abbiano fatto credere che vanno a stare li perch+ a lei sta bene che sarebbero ben trattati ma in realtà nonandranno così perchè ci metto la mano sul fuoco che il comune non pagherà per questo, se mi dite che altre associaZIONI che volontari o gente comune pagherà allora ci posso credere ma il comune no mi spiace non ci credo.
@vale ha un periodo che mi leggi male sono io che non so più scrivere o tu che leggi di fretta ?
e poi scusatemi ma che male che c'è a ciedere chi paga visto che lei ha detto di non potersi permettere delle grosse spese? è una domanda e non un giudizio
lunanera
01-11-2012, 07:05
ok, hai ragione di non essere troppo fiduciosi delle autorità;) però da come ne ha parlato jocelyne sembra che in qualche modo sia stata aiutata, e ho voluto crederci fortemente che l'hanno aiutata per il benessere dei mici e non per secondi fini, tutto qua, e ci sono rimasta male per il primo commento fatto da lunanera:confused:
vale io ancora aspetto che vengano a prendere il gatto che stava mprendo seimesi fa, o quelli avvelenati un mese fa o quelli che hanno abbandonato di giorni vicino l'immondizia le autorità io mi aspetto solo bugie dalle autorità tu aspettati quello che vuoi ma mai potranno farlo credere a me se non lo dimostrano coi fatti !
valentina82
01-11-2012, 07:16
vale io ancora aspetto che vengano a prendere il gatto che stava mprendo seimesi fa, o quelli avvelenati un mese fa o quelli che hanno abbandonato di giorni vicino l'immondizia le autorità io mi aspetto solo bugie dalle autorità tu aspettati quello che vuoi ma mai potranno farlo credere a me se non lo dimostrano coi fatti !
si ma questa è un'altra situazione, perchè devi paragonarci la tua, non ha senso:confused:
sul fatto che in questo periodo non ci capiamo, può essere per tutte e due le ragioni, a me sembra di leggere bene, ma comunque resta il fatto che subito chiedere chi paga, non mi è sembrato giusto, tutto qua
Mi dispiace, ma ho le stesse perplessità di Lunanera.
Per carità, i miracoli esistono... ma.... chi ti prende gratis 50 gatti?
Forse il gattile della Muratella, che è comunale... ma le altre associazioni sono onlus, si arrangiano come possono... I gattili romani ( e lo vedo da fb) ultimamente fanno tanti appelli perchè sono in difficoltà, visto il numero di cuccioli di quest'anno e le adozioni davvero ridotte.
Speriamo che la diretta interessata ci spieghi un po'.... giusto per capire e rassicurarci.
Ma... come si dice.... meglio avere l'occhio lungo e valutare tutto, piuttosto che pentirsene dopo.
Da una breve ricerca, l'hotel dei cani e dei gatti non esiste più, ora si chiama rifugio Vallegrande ed è gestito da un'associazione, Amici di Fido, che ha ricevuto dal Comune l'incarico di occuparsi dei gatti ma soprattutto cani che erano ospitati nell'hotel. Alla luce di questo, forse hanno i mezzi per occuparsi di 50 gatti... però so che sono volontari, fanno mercatini per reperire fondi....
Copio da internet: ".... Valle Grande Srl (ex Hotel Cani e Gatti) è un canile privato e si trova a Roma, sulla Via Braccianese. E' convenzionato con il Comune di Roma e alcuni comuni della provincia di Roma e si avvale della collaborazione dei volontari dell'Associazione "Onlus A. Fido & Ambiente"."
Per chi ha fb, questi sono i bellissimi mici di Vallegrande
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.1850147146022.97824.1611044678
Jocelyne
02-11-2012, 04:52
La decisione di separarmi dai miei bambini non l'ho presa certamente io, (e per quanto possiate non crederci i miei bimbi a casa,anche se con poco spazio stanno bene, non sono assolutamente stressati e vengono al primo posto ogni santo giorno, e, stanno sicuramente neglio che in qualsiasi hotel o oasi! E su questo non ci piove, nonostante tutti i commenti sulla mancanza di spazio,nessuno pero' ha ammesso che in qualsiasi altro luogo manchera' loro l'amore, le coccole, la devozione totale e che se loro stessi potessero scegliere, secondo voi verso cosa protenderebbero, la loro mamma o sano e sterile spazio? Chiusa parentesi. La decisione é in realta' una costrizione e quindi dcisione delle autorita'. Quando mi proponevano il Parrelli o la Muratella mi sono messa sul cornicione del ponte di Castel S. Angelo, e non sono credulona quando in gioco c'é la vita dei miei figli, perché loro sono miei figli, qualsiasi cosa pensiate. Il vet dell'asl ha contattato l'ufficio tutela degli animali, dopo che avevo mandato loro un'email l'ufficio diritti ha fatto da tramite con il comune affinché l'hotel, proposto dal vet dell'asl, accogliesse i miei piccoli. Ed entrambi hanno confermato che la fattura verra' pagata dal comune in quanto questo sgombro é voluto proprio da loro e non da me. Ho avuto la conferma di poter riprendere i mici in qualsiasi momento. Ho parlato tekefonicamente con il sig. Benedetto Di Clemente, responsabile dell'hotel che mi ha spiegato come stanno i loro ospiti a 4 zampe, e posso andare in qualsiasi momento li' per veificare. Se il comune smettesse di pagare? Il sig. Di Clemente mi avvertirebbe e io andrei a riprendermi i bimbi e finché non si trovasse una soluzione degna io non li mollerei a costo di buttarmici da un ponte o un palazzo, e non sto scherzando affatto. Loro sono la mia vita.
Jocelyne
02-11-2012, 04:58
L'hotel dei cani e dei gatti é un hotel a pagamento, non vive di sostentamentoesclusivo del comune o dei volontari, anche se si avvale dell'aiuto di fantastici volontari. Infatti numerosi privati lasciano i lro piccoli durante le loro assenze. Parole del responsabile Benedetto Di Clemente.
Jocelyne
02-11-2012, 05:22
Soddisfato per l'esito, se davvero le cose stanno così.
Ma...
Per "vincere" dei soldi bisogna prima giocarli.
Lotterie e cose simili sono truffe, che portano alle casse dello Stato miliardi di Euro togliendole delle tasche di quelli (senza offesa sprovveduti) che sperano di avere la fortuna di vincere un po' di soldi.
E' un grosso e tragico errore pensare che possa essere la fortuna, a riportare i mici a casa. Giocare fa al contrario perdere quel po' di soldi che si hanno e mette a rischio i mici rimasti.
Spero fosse un refuso, ma se non lo è: scusa la franchezza ma non ti ci provare neppure. Non ipotizzarlo neppure che si possano vincere un po' di soldi in quel modo.
Prima di tutto, era solo un modo dire, non ho mai giocato,né intendo inizizre, perché ogni centesimo é destinato ai miei piccoli. Piuttosto intendevo fortuna i senso lato, trovare una caligia di sikdi sul tram, un'eredita', qualsiasi evento mracoloso.. Trovo un po' eccessiva e fuori luogo quexta ramanzina, considerato che comunque sono quasi 12 anni che non mi permetto assolutamente nulla ma con grande gioia, pur di dare qualcosa in piu' ai mici. Sono pienanente d'accordo con te a propoxito del gioco, ma il mio post era semplicemente scritto in modo un po'meno tragico e leggero dei precedenti, per non sottolineare l'ovvieta' e la tragicita' 'dei fatti, che se non avviene un miracolo ho pochissime possibilita' di riavere i miei bambini. Ma nonostante tutto non smettero' di sperare, e non é patetico farlo.
Jocelyne
02-11-2012, 05:40
scusate ma chi la paga la pensione? dubito sia il comune di roma e non credo che possa permetterselo neanche lei e poi a roma trovo una sola e .... boh qualcosa non capisco
Scusa, non ho capito.. Cosa signifca "a roma trovo una sola..” una sola cosa? Una sola pensione? Ma ce ne sono molte, e poi l'hotel in questione non é a Roma é sulla Braccianese. Insomma, cosa significa?
Amelie57
02-11-2012, 07:36
Grazie Jocelyne, per i chiarimenti che ci hai dato. Tutto sommato mi sembra che, data la situazione difficile, non potevi trovare una soluzione miglione di questa.
Auguro tutto il bene possibile a te e ai tuoi mici. Ti auguro soprattutto di poterli riprendere con te. In fondo non è impossibile, se trovi una casa più grande e decentrata, magari con un giardinetto.
A volte capita di avere anche un po' di fortuna nella vita, e io te l'auguro di cuore. Un abbraccio.
Si, visto che la struttura è la stessa che ho linkato io, sono sicura che i mici staranno bene, lì ci sono delle volontarie fenomenali, che si danno tanto da fare per i mici !!
Poi da qualche parte ho letto che hanno sempre bisogno di volontari...... Jocelyne, vedrai che ti accoglieranno a braccia aperte !!
Jocelyne
02-11-2012, 15:30
Si, visto che la struttura è la stessa che ho linkato io, sono sicura che i mici staranno bene, lì ci sono delle volontarie fenomenali, che si danno tanto da fare per i mici !!
Poi da qualche parte ho letto che hanno sempre bisogno di volontari...... Jocelyne, vedrai che ti accoglieranno a braccia aperte !!
Grazie Ellis, lo spero proprio :)
Jocelyne
02-11-2012, 15:39
Ci siamo... Stamane mi ha chiamato il vet dell'asl, e mi ha confermato l'assenso del comune e, mi ha detto che entro due ore sarebbero venuti a prendere i gatti.. Mi ha chiesto se fossimo stati a casa..si. Ok. Mi si é fermato il respiro e si é spezzato il cuore.. Poi mio marito ha voluto richiamare per chiedere se fosse possibile spostare a lunedi'.. Quindi questi sono gli ultimi giorni di vita insieme.. Non ce la faccio..
iottisan
02-11-2012, 15:43
Coraggio, la soluzione proposta mi sembra molto buona.
Se poi i mici troveranno una casa sarà ancora meglio.
Lo stai facendo per te e per loro, capisco che sia dura ma sembra l'unica soluzione possibile... e poi potrai comunque vederli ancora!
:31:
Dai dai che magari tornerete insieme un giorno. Forse fuori Roma si trova qualche casa più grande ad un prezzo inferiore su non perdere le speranze... E intanto puoi diventare volontaria presso l'hotel dei gatti così continuerai a vedere i mici e a seguirli. Alla fine è andata meglio di come si prospettava :)
Sarà un momento molto difficile questo.... coraggio e stringi i denti...
Ringraziando non so chi ( il dio dei gatti), hai trovato un buon posto e li vedrai quando vorrai.... tranquilla, lo fai per il loro bene !! Inoltre loro resteranno insieme.... credimi, non è poco !!
valentina82
02-11-2012, 17:06
Dai dai che magari tornerete insieme un giorno. Forse fuori Roma si trova qualche casa più grande ad un prezzo inferiore su non perdere le speranze... E intanto puoi diventare volontaria presso l'hotel dei gatti così continuerai a vedere i mici e a seguirli. Alla fine è andata meglio di come si prospettava :)
concordo, coraggio e fatti forza, un abbraccio:kisses:
Cmq, la prossima volta... nessuno può entrare in casa senza il mandato di un magistrato.
Jocelyne
02-11-2012, 19:44
Saranno 2 le strutture che li ospiteranno, mi ha telwfonato il vet. L'hotel dei cani e dei gatti sulla braccianese e l'oasi Panda.
valentina82
02-11-2012, 19:54
Saranno 2 le strutture che li ospiteranno, mi ha telwfonato il vet. L'hotel dei cani e dei gatti sulla braccianese e l'oasi Panda.
bene:) tu ne puoi tenere una decina giusto, o sbaglio?
Scusa, ma non dovrai mica mandarli via tutti? Un numero ragionevole può stare in qualunque appartamento. Non so di quanti metri quadrati disponi, e il terrazzo quanto è grande, ma per me dove stavano in 50, sicuramente 20 sembrerebbero pochi. Il numero che ti avevano detto di 3 soli gatti non ha nessuna base normativa. Volendo, invece di pagare una retta a una struttura che tiene i gatti avrebbero potuto aiutarti a trovare una casa più adatta e aiutarti con l'affitto. Mi rendo conto che è utopia.
L'Oasi Panda?
Ma allora sei stata super-fortunata.... è il meglio in fatto di gattili !!
Jocelyne
03-11-2012, 02:15
Quoto Werther ed Ellis ! Pero' ringrazio il cielo per le sistemazioni ottime, anche se con la loro mamma starebbero meglio. Lunedi' se ne portano via 40, e rimangono 17.. Pensatw che mi faranno problemi? Sono i gatti piu' legati a noi e piu' emotivi e paurosi.. Qualcuno di voi sa se posso tenerli in 40 mq piu' terrazzo? E qualcuno ha esperienza con gatti presi da un posto e messi in un alrro? Intendo dire, l'ambientamento ci sara' o si sentiranno traditi e abbandonati per sempre? Mio Dio, quanto é straziante
Forse saranno un po' spaesati all'inizio ma poi vedrai che si adatteranno alla nuova situazione. Se poi troveranno casa saranno felicissimi pur non dimenticando la loro prima mamma. Il mio gatto mi è stato affidato dopo essere stato tolto da una situazione di disagio e sovraffollamento simile alla tua. All'inizio era terrorizzato e ha avuto non pochi problemi comportamentali ma poi pian piano, con pazienza e tanto amore, è diventato un micione simpaticissimo. Ora ce l'ho in braccio mentre ti scrivo e fa le fusa tutto contento. Vedrai che andrà tutto bene. Per quanto riguarda i 17 gatti legalmente non credo ci siano problemi, ma se i vicini che hai sono come ci hai descritto probabilmente cercheranno ancora di darti problemi con pochi gatti, che siano 17, 10 o solo 3. Prova comunque, spiegando al veterinario le ragioni per cui non possono essere mandati via, e assicurati che siano tutti sterilizzati per non ricadere di nuovo nel problema di sovraffollamento. Ti auguro tanto bene, mi raccomando facci sapere come va!!! :)
Qualcuno di voi sa se posso tenerli in 40 mq piu' terrazzo?
Legalmente non so, ma 17 gatti in 40 mq sono troppi, non hanno spazio vitale, per me.
Quoto Werther ed Ellis ! Pero' ringrazio il cielo per le sistemazioni ottime, anche se con la loro mamma starebbero meglio. Lunedi' se ne portano via 40, e rimangono 17.. Pensatw che mi faranno problemi? Sono i gatti piu' legati a noi e piu' emotivi e paurosi.. Qualcuno di voi sa se posso tenerli in 40 mq piu' terrazzo? E qualcuno ha esperienza con gatti presi da un posto e messi in un alrro? Intendo dire, l'ambientamento ci sara' o si sentiranno traditi e abbandonati per sempre? Mio Dio, quanto é straziante
Anche secondo me 17 gatti in 40 mq sono troppi, io ne terrei al massimo la metà.
Molti di noi, me compresa, hanno adottato gatti adulti (nel mio caso una gatta di 2 anni e mezzo che aveva già cambiato diverse famiglie) e penso che tutti ti possiamo confermare che i gatti si adattano. I tempi sono variabili ma sono animali con un'incredibile capacità di adattamento, vedrai che ti stupiranno in positivo.
Magari per questi 17 prova a cercare sistemazioni un po' più "personalizzate", presso case di amici o parenti, o dandoli in adozione a famiglie di cui ti fidi.
Jocelyne
03-11-2012, 15:32
Immaginavo che fossero ancora tanti 17... Spero tanto si adattino e non soffrano.. Non ci crederete ma stanotte alcuni gatti tranquilli e pigri mi hanno fatto cose impensabili per il loro carattere, sentono che sta succedendo qualcosa, é impressionante..
Non mi torna il conto. Ma allora erano ben 57 in tutto? In 40 metri 17 sembrano ancora tanti, ma se sei riuscita a tenerne più di 50 in questo spazio, la differenza è abissale. Il terrazzo è grande, e magari attrezzato con cucce per il riposo?
Dell'oasi Panda anch'io ho letto belle cose. Sono lontane queste strutture da casa tua, o sono facilmente raggiungibili?
Un saluto
Jocelyne
04-11-2012, 05:52
Non mi torna il conto. Ma allora erano ben 57 in tutto? In 40 metri 17 sembrano ancora tanti, ma se sei riuscita a tenerne più di 50 in questo spazio, la differenza è abissale. Il terrazzo è grande, e magari attrezzato con cucce per il riposo?
Dell'oasi Panda anch'io ho letto belle cose. Sono lontane queste strutture da casa tua, o sono facilmente raggiungibili?
Un saluto
Si sono 57, in 49 mq.. Lo so, troppi.. L'hotel dei cani e gatti é sulla braccianese ed io abito a cinecitta', suppongo che sia un po' lontano, ma a costo di prendere 100 corriere quando mio marito non puo' accompagnarmi, non importa. Invece l'ass. P.a.n.d.a é a Roma, ma non conosco la zona, e non importa, se me lo permettono, ci vado. Io ci abiterei proprio ur di stare con loro.. Ma qualcuno sa dirmi se per i miei mici sia un bene o un male che io vada a trovarli? Potrebbero chiedersi perché vado via e li lascio li'..ma se non mi vedono penseranno che li ho abbandonati?
Si sono 57, in 49 mq.. Lo so, troppi..
Piú che troppi, direi un'esagerazione, uno sproposito, una cosa impensabile, persino per me che ne ho 33 (ma in 200 mq di casa, piú due giardini).
Decisamente, pur comprendendo il tuo dolore e credimi lo capisco, non oso pensare di dovermi separare dai miei animali, penso, riflettendo esclusivamente sul bene dei gatti, che per loro sia un bene aver trovato queste sistemazioni.
Ma qualcuno sa dirmi se per i miei mici sia un bene o un male che io vada a trovarli? Potrebbero chiedersi perché vado via e li lascio li'..ma se non mi vedono penseranno che li ho abbandonati?
Per me non è un male, soprattutto all'inizio. Intanto ci devi andare per forza, per sincerarti di come sono sistemati, loro vedono una persona di cui conoscono voce e odore, male non può fare.
Col passare del tempo si adatteranno ai vantaggi di avere spazi vitali e, visto che sono associazioni serie, immagino anche qualche coccola. Quando ci trasferimmo in questa casa, noi provenivamo da un appartamento di 110 mq piú terrazzino, con 17 gatti. Lo spazio lo avevano anche lí, certo non da scialare, ma lo avevano.
Quando arrivammo qui, con un solo giardino, all'epoca, ci impiegarono una settimana a scoprire i vantaggi di potersi sdraiare al sole, di potersi nascondere sotto un albero, di poter avere spazio per loro. Sembrava avessero sempre abitato lí. Quindi, per questo, non angustiarti troppo :)
Credo che la cosa migliore sia impiegare il tempo che ti serviva per la loro cura per andare a trovarli, magari alternando le visite alle due strutture. Penso che tu possa portargli anche del cibo, perchè non debbano cambiare abitudini anche nell'alimentazione.
Sai già chi verrà a prelevarli? Avete definito il numero di gatti da lasciare? Non vorrei che nascesse un problema sul momento.
Un saluto
Jocelyne
10-11-2012, 20:38
Lunedi' sono venuti i vet dell'asl a prenderli..é stato straziante e disumano.. 22 all'associazione P.a.n.d.a e 14 all'hotel dei cani e gatti. Ho mandato loro le informazioni di ognuno dei mici e la foto. La volontaria responsabile dei gatti all'hotel, é veramente fantastica e ha un cuore immenso. Oggi mi ha perfino inviato via whatsapp le foto di alcuni di loro. É davvero fantastica. Invece l'oasi panda non mi risponde in alcun modo, ho supplicato di dirmi quando posso andare a trovarli, ma niente.. Che faccio? Non ho l'indirizzo né il numero di tel. Capisco ke hanno tanto da fare, ma aomeno una rispostasta.. Vorrei tanto vedere i bimbi, sapere come stanno..
Non sono mai intervenuta ma ho sempre seguito la discussione. Vorrei solo dirti che ti sono vicina e che mi dispiace tanto per quello che è successo
Capisco che fosse davvero impossibile tenere tanti mici in poco spazio ma mi rendo conto che l'hai fatto per amore e immagino il tuo strazio adesso.
Spero che tu abbia regolarmente notizie dei tuoi gatti e che stiano bene
Un abbraccio e tante coccole a loro
l'Associazione P.A.N.D.A ti avra' fatto fimare un modulox il ritiro dei mici ,e' senz'altro un tuo diritto poter avere notizie! spero tu riesca presto a rivederli!
Qui c'è un numero di telefono. L'ho trovato cliccando qua e là nel sito dell'associazione P.A.N.D.A. spero che possano dirti qualcosa :(
http://www.associazionepanda.it/doc/elencoamici.html
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.