Visualizza Versione Completa : acne felina bruttissima che non passa....
ragazzi, riprendo il discorso da qs discussione:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=106964
come sapete, la roxy da un po (quasi due mesi) ha quest'acne sul mento con pustole giganti che continuano a moltiplicarsi, ne scoppia una e se ne crea un'altra... un circolo vizioso....:cry: 10 gg fa siamo state dalla vet che l'ha medicata e le ha fatto il convenia (che copre 14 gg) perchè la situazione è brutta e ci vuole l'antibiotico.... mi ha detto poi di passarle la schiuma clorexyderm per disinfettare.... il problema è che abbiamo fatto l'antibiotico da ormai 10 gg e la situazione non accenna a migliorare.... le pustole si continuano a formare come prima e sono anche dolorose perchè quando le passo la garzina a volte fa dei sobbalzi....poverina ha il mento gonfio pieno di ferite tutto infiammato....:cry: non so piu che fare, ora la riporto dalla vet per sentire come agire, ma sono veramente demoralizzata al massimo....:cry:
vi è mai capitata una cosa del genere? ma perchè anche l'antibiotico non le sta facendo nulla? sono disperata....
Ciliegia
19-10-2012, 08:28
Uff...io un micio con problemi di pelle che poi abbiamo scoperto essere una malattia autoimmune dopo un anno praticamente. Ma non credo sia anche il suo caso..
Le pustole sono infette immagino e se dopo dieci giorni di antibiotico non c'è alcun miglioramento forse non è quello giusto...riportala dal vet e sentiamo cosa dice..le malattie della pelle, anche le più banali sono abbastanza rognose da debellare.
vi è mai capitata una cosa del genere? ma perchè anche l'antibiotico non le sta facendo nulla? sono disperata....
presente! deb, a me è capitato con la Misty e anche io non riuscivo ad uscirne... alla fine ho risolto con l'alimentazione... cosa sta mangiando adesso la roxy?
Uff...io un micio con problemi di pelle che poi abbiamo scoperto essere una malattia autoimmune dopo un anno praticamente. Ma non credo sia anche il suo caso..
Le pustole sono infette immagino e se dopo dieci giorni di antibiotico non c'è alcun miglioramento forse non è quello giusto...riportala dal vet e sentiamo cosa dice..le malattie della pelle, anche le più banali sono abbastanza rognose da debellare.
si certo la devo riportare x forza perchè cosi non va affatto bene.... lei ha sempre sofferto di acne, ogni tanto le viene, ma passa da sola nell arco di una decina di giorni, e molto piu leggera.... cosi non le era mai venuta..... io sono convinta che si sia aggravata cosi per lo stress portato dall'arrivo del cane....
Lady Mosè
19-10-2012, 08:33
Hai provato con Aloe, Gentamicina(o comunque un antibiotico in pomata)? Se hai già provato tutto, ciotole, detersivi vari, allora resta l'allergia/intolleranza alimentare, oltre allo stress. Hai appena preso un cane, l'acne l'aveva da prima?
presente! deb, a me è capitato con la Misty e anche io non riuscivo ad uscirne... alla fine ho risolto con l'alimentazione... cosa sta mangiando adesso la roxy?
oh ele, veramente??? la roxy e la misty sono uguali anche da qs punto di vista allora?? :)
ma anche a lei erano venute delle pustole giganti che poi scoppiavano e sanguinavano?
in qs momento sta mangiando crocche shesir ( ultimamente sto alternando shesir e hills, faccio circa tre quattro mesi e poi passo all'altra marca) e un po di umido vario (ma poco, piu che altro mangia secco) ....
tu come hai risolto? spiega bene tutto!!!!:cry:
Ciliegia
19-10-2012, 08:35
si certo la devo riportare x forza perchè cosi non va affatto bene.... lei ha sempre sofferto di acne, ogni tanto le viene, ma passa da sola nell arco di una decina di giorni, e molto piu leggera.... cosi non le era mai venuta..... io sono convinta che si sia aggravata cosi per lo stress portato dall'arrivo del cane....
eh questo potrebbe proprio essere, visto che anche è una micia paurosa no!?
Lo stress incide moltissimo sui mici già ansiosi di loro purtroppo. e le cure, se ci sono non sono così immediate..
Hai provato con Aloe, Gentamicina(o comunque un antibiotico in pomata)? Se hai già provato tutto, ciotole, detersivi vari, allora resta l'allergia/intolleranza alimentare, oltre allo stress. Hai appena preso un cane, l'acne l'aveva da prima?
no l'aloe alla fine non l'ho usata, ho continuato a usare il clorexyderm sotto consiglio della vet.... non ho usato altro solo quello e poi c e l'iniezione di antibiotico fatta dalla vet... nient altro. le ciotole usavo gia solo quelle di acciaio quindi non ho dovuto cambiare nulla....
l'acne lei l'ha sempre un po avuta, anche prima che arrivasse il cane, magari le veniva una/due volte l'anno in forma lieve, e poi si risolveva da sola , ogni tanto passavo un po di gel d'alie, ma si risolveva per lo piu spontaneamente.... cosi grave è la prima volta che le viene...
ah intendi se qs volta l'aveva gia da prima del cane, scusa.... non ricordo se le fosse comparsa prima dell'arrivo di elia..... io me ne sono accorta dopo....
Lady Mosè
19-10-2012, 08:39
Se sospetti che sia lo stress, andrei di anxitane o zylkene per iniziare.
Per il cibo proverei con un monoproteico senza andare per forza a cercare un ipoallergenico...
eh questo potrebbe proprio essere, visto che anche è una micia paurosa no!?
Lo stress incide moltissimo sui mici già ansiosi di loro purtroppo. e le cure, se ci sono non sono così immediate..
si tra l'altro lei ha sofferto molto l'arrivo di elia.... all'inizio aveva paurissima, ha fatto le prime due settimane a vivere al piano di sopra.... ora diciamo che va meglio ma non si lascia avvicinare da lui....
oh ele, veramente??? la roxy e la misty sono uguali anche da qs punto di vista allora?? :)
ma anche a lei erano venute delle pustole giganti che poi scoppiavano e sanguinavano?
in qs momento sta mangiando crocche shesir ( ultimamente sto alternando shesir e hills, faccio circa tre quattro mesi e poi passo all'altra marca) e un po di umido vario (ma poco, piu che altro mangia secco) ....
tu come hai risolto? spiega bene tutto!!!!:cry:
allora... ho iniziato eliminando tutte le ciotole di plastica: ceramica per le crocche e acciaio per l'acqua. per l'alimentazione... ai tempi lei mangiava hill's nature best e RC maine coon 31, buttato via tutto! sono passata a petcurean (che purtroppo però non è più in commercio in Italia), e quello ha risolto tutto nel giro di 15 giorni. Nel frattempo la pulivo tutte le sere con acqua di rose e le mettevo una crema naturale alla calendula (ci facevamo la pulizia del viso insieme ;) ).
Da allora non ha più avuto problemi, come crocche dò pronature, 1st choiche e acana...
ele ma lei cos'aveva? pustole? gonfiori giganti, croste? non hai avuto bisogno di un antibiotico anche?
salsera_73
19-10-2012, 08:48
Ciao, il mio Neve ha sofferto tanto di acne(cominciava ad avere le pustole infiammate e ho messo il Gentalyn due volte al giorno per tre giorni). Poi, passata l'infiammazione ho usato una lozione che si chiama Tanno Hermal...praticamente è una specie di crema che secca e asciuga...prima lo lavavo con acqua e sapone di marsiglia(strofinavo con uno spazzolino morbido, quello che si usa negli umani per le genive infiammate) e rimuovevo i punti neri....dopodicchè asciugavo con una garzina sterile e applicavo il Tanno Hermal, con il poro aperto la lozione va ad asciugare e fa sì che il sebo non si riproduca.
Abbiamo risolto in un paio di settimane...considera che la cosa non mi è stata suggerita dal veterinario che mi diceva di passare un batuffolo con acqua ossigenata, il problema non solo persisteva ma stava peggiorando! e così ho deciso di usare questo metodo(il Tanno Hermal lo conoscevo perchè la mia bambina aveva sofferto di sudamina e la dermatologa mi aveva dato questo ottimo prodotto naturale).
ele ma lei cos'aveva? pustole? gonfiori giganti, croste? non hai avuto bisogno di un antibiotico anche?
aveva dei punti neri che poi si trasformavano i brufoloni pieni di pus (scusa lo schifo), che esplodevano, si formavano le croste che ci mettevano una vita a cicatrizzare...
ai tempi ero seguita da un vet. omeopatico che ovviamente non ha voluto darmi antibiotci, ma non so dirti se questo sia stato un bene o un male...
Se sospetti che sia lo stress, andrei di anxitane o zylkene per iniziare.
Per il cibo proverei con un monoproteico senza andare per forza a cercare un ipoallergenico...
quoto in tutto e per tutto, io ho sentito parlare molto bene dei crocchi trainer cavallo e patate, se è un problema di allergia si risolve con un monoproteico, non necessariamente con gli ipoallergenici.
A me hanno detto che nel gatto la maggior parte di allergia alimentare è causata dal pollo, non so se può esserti di aiuto, purtroppo l'acne in genere tende a recidivare in gatti predisposti.
Quando mangia l'umido si sporca molto il mento?
...prima lo lavavo con acqua e sapone di marsiglia(strofinavo con uno spazzolino morbido, quello che si usa negli umani per le genive infiammate) e rimuovevo i punti neri....dopodicchè asciugavo con una garzina sterile e applicavo il Tanno Hermal,
...considera che la cosa non mi è stata suggerita dal veterinario che mi diceva di passare un batuffolo con acqua ossigenata, il problema non solo persisteva ma stava peggiorando! e).
..... nel mio caso non riesco a farle una pulizia cosi approfondita, si vede chiaramente che la gatta ha dolore quando le passo la garzina e tampono.... figuramoci se le dovessi passare uno spazzolino....:shy: o rimuovere i punti neri.... cmq anche io ho il dubbio che il clorexiderm stia peggiornado la cosa.... credo che non lo userò piu, proverò con l'aloe che le altre volte le aveva fatto bene (anche se la situazione non era cosi disperata).... ma mi son voluta attenere alle regole date dalla vet per non far danni.... a quanto pare non è servito....:cry:
aveva dei punti neri che poi si trasformavano i brufoloni pieni di pus (scusa lo schifo), che esplodevano, si formavano le croste che ci mettevano una vita a cicatrizzare...
ai tempi ero seguita da un vet. omeopatico che ovviamente non ha voluto darmi antibiotci, ma non so dirti se questo sia stato un bene o un male...
sisi uguale uguale alla roxy.... stessa situazione.
a qs punto proverò a cambiare alimentazione anche io. (chiaramente devo anche riportarla dalla vet per farle vedere la situazione )... stavo guardando anche gli alimenti forza 10, potrebbero essere una buona soluzione?.... ed eventualmente li potrebbe mangiare anche oscar?... dare due cibi differenziati mi sarebbe impossibile....
sisi uguale uguale alla roxy.... stessa situazione.
a qs punto proverò a cambiare alimentazione anche io. (chiaramente devo anche riportarla dalla vet per farle vedere la situazione )... stavo guardando anche gli alimenti forza 10, potrebbero essere una buona soluzione?.... ed eventualmente li potrebbe mangiare anche oscar?... dare due cibi differenziati mi sarebbe impossibile....
perchè dovresti dare cibi differenziati? oscar ha problemi di qualche tipo? forza 10 non li ho mai provati sinceramente... non saprei! una cosa.... x caso hai notato anche un pelo un pò più grasso e della forfora nella Roxy?
perchè dovresti dare cibi differenziati? oscar ha problemi di qualche tipo? forza 10 non li ho mai provati sinceramente... non saprei! una cosa.... x caso hai notato anche un pelo un pò più grasso e della forfora nella Roxy?
NO intendevo che se alla roxy devo dare un cibo curativo magari potrebbe non andare bene per oscar (che non ha problemi)....
mah pelo grasso o forfora non mi sembra di averne mai vista, ha un pelo bello....lucido....
[QUOTE=delice;1811605]NO intendevo che se alla roxy devo dare un cibo curativo magari potrebbe non andare bene per oscar (che non ha problemi)....
[QUOTE]
non è curativo... è solo pappa buona, con vitamine e percentuale di grassi inferiore ;) fa bene anche ad Oscar!!!
Lady Mosè
19-10-2012, 09:21
Deli, anche io avevo usato il cloreyderm, e peggiorò. Purtroppo i gatti non sono tutti uguali.
Quindi usai aloe e forza 10(che possono mangiare tutti i gatti), sospesi poi perché gli venne anche la struvite(immagino quindi che l'acne e la struvite fossero causate dallo stress), ma come ti suggeriva Squitty, c'è anche la trainer eventualmente!
Io non darei mangime specifico ma solo pappa buona....
io il cibo curativo lo eviterei, proprio ultimamente ho avuto una brutta esperienza con Nino e non so se è stato un caso o meno, ma appena gli ho dato l'ipoallergenico (per una sospetta intolleranza) ha iniziato a stare male e a vomitare.
La diagnosi (emobartonella) non c'entra niente però con l'allergia e non so se questo cambio di cibo ha influito o meno a questo suo malessere, so solo che se tornassi indietro proverei prima col monoproteico o cmq con cibo non medicato che abbia una proteina mai mangiata dal gatto, una dieta che andrebbe bene anche per Oscar.
NO intendevo che se alla roxy devo dare un cibo curativo magari potrebbe non andare bene per oscar (che non ha problemi)....
mah pelo grasso o forfora non mi sembra di averne mai vista, ha un pelo bello....lucido....
[QUOTE=delice;1811605]NO intendevo che se alla roxy devo dare un cibo curativo magari potrebbe non andare bene per oscar (che non ha problemi)....
[QUOTE]
non è curativo... è solo pappa buona, con vitamine e percentuale di grassi inferiore ;) fa bene anche ad Oscar!!!
ah ok .... oggi cmq la porto a vedere e sentiamo cosa mi dice la vet..... povera la mia piccolona....:(
io il cibo curativo lo eviterei, proprio ultimamente ho avuto una brutta esperienza con Nino e non so se è stato un caso o meno, ma appena gli ho dato l'ipoallergenico (per una sospetta intolleranza) ha iniziato a stare male e a vomitare.
La diagnosi (emobartonella) non c'entra niente però con l'allergia e non so se questo cambio di cibo ha influito o meno a questo suo malessere, so solo che se tornassi indietro proverei prima col monoproteico o cmq con cibo non medicato che abbia una proteina mai mangiata dal gatto, una dieta che andrebbe bene anche per Oscar.
addirittura:shy:?..... ora guardo un po sul sito forza 10 , di solito in presenza di problemi di qs tipo consigliano sempre quello....
addirittura:shy:?..... ora guardo un po sul sito forza 10 , di solito in presenza di problemi di qs tipo consigliano sempre quello....
può anche essere stato un caso, questo purtroppo non lo saprò mai, però mi sento di consigliarti prima di provare un medicato di andare su un'alternativa non medicata/monoproteica, perchè intanto potresti già risolvere il problema con quello e darlo tranquillamente a Oscar che non ha problemi.
può anche essere stato un caso, questo purtroppo non lo saprò mai, però mi sento di consigliarti prima di provare un medicato di andare su un'alternativa non medicata/monoproteica, perchè intanto potresti già risolvere il problema con quello e darlo tranquillamente a Oscar che non ha problemi.
si certo, grazie :)
si certo, grazie :)
figurati :kisses:
tanti grattini alla Roxy e speriamo che le passi!! :)
figurati :kisses:
tanti grattini alla Roxy e speriamo che le passi!! :)
grazie.... vi faccio sapere.... se oggi c e la vet in clinica la porto subito poi vi dico
ragazzi volevo aggiornarvi sulla situazione....
fortunatamente, non si son piu formati bubboni, e quelli scoppiati si stanno seccando pian piano.... probabilemnte ci volevano un po di giorni prima che l'antibiotico cominciasse a fare effetto. in ogni caso, gia da un po ho smesso di mettere il clorexyderm perchè, mi sbaglierò , ma mi sembrava peggiorasse la situazione..... ora mi limito a pulirle il mento dopo che ha mangiato l'umido con una garzina bagnata per toglierle i residui, ma nn sto mettendo null'altro e la situazione è decisamente migliorata.... speriamo bene.... :)
Lady Mosè
25-10-2012, 09:09
Forse non ti sbagli, anche Mosè col Clorexyderm peggiorava e basta.
L'antibiotico ancora per quanto lo dai? Io ti consiglio comunque l'Aloe in gel perché lenisce e comunque favorisce la guarigione, inoltre è completamente naturale(non succede nulla se lo lecca, anzi!). :)
DonPepeDeVega
25-10-2012, 09:20
.. io ho trovato l'Aloe in gel al 100% (!) e veramente ha fatto benissimo all'acne di Indy.. :D
sì l'antibiotico ci mette un po' a fare effetto secondo me a maggior ragione se aveva questi bubboni c'è voluto un po'... il fatto che si stanno seccando è un buon segno :)
grattini alla Roxy!
L'antibiotico non lo sto dando giornalmente per bocca, ha fatto l'iniezione la vet due settimane fa di quello a lento rilascio che dura 15 giorni, il convenia. tra l'altro, le ha fatto bene anche per le gengive, perchè sono meno rosse (lei soffre di gengivite).....
l'aloe io ho in casa quello dell'equilibra al 98%, metterò quello.... (in passato lo avevo messo , chiaramente l'acne non era come quella che le è venuta qs volta, era lieve) lo metterò.... :)
kerokero
25-10-2012, 09:40
non sono un'esperta per questa patologia, ma provo a dirti la mia; gli antibiotici in casi di acne potente (successe anche a me con acne nodulare cistica) ci mettono un bel po' a fare effetto.Io ho dovuto prenderlo ai tempi per 6 mesi, fa tu.
Detto questo, che è solo un'info così..che può non valere nulla...io in ogni caso, visto il nuovo arrivo e il carattere della micia, e visto che i problemi di pelle sono sempre strettamente correlati con l'ansia, andrei di zylkene o anxitane, e feliway. se riesci a procurartelo anche felifriend da spruzzare sul cane e sul gatto. non è che risolvi la situazione dell'acne, ma di certo l'agitazione influisce parecchio, spesso si sottovaluta l'elemento psicologico, ma in campo dermatologico soprattutto le patologie sono spesso psicosomatiche, assieme ovviamente ad un certa predisposizione genetica.
Questo è l'unico suggerimento che sono in grado di darti, in bocca al lupo!
[QUOTE=kerokero;1813160di certo l'agitazione influisce parecchio, spesso si sottovaluta l'elemento psicologico, ma in campo dermatologico soprattutto le patologie sono spesso psicosomatiche, assieme ovviamente ad un certa predisposizione genetica.
![/QUOTE]
pienamente d'accordo.... lei è geneticamente predisposta, perchè a volte, anche prima dell'arrivo del cane le veniva l'acne, ma in forma leggera....qs volta è stato sicuramente il grande stress a farla venire cosi forte.... ....questo non me lo leva di testa nessuno.... effettivamente un ciclo di anxitane o zylkene potrei farlo...male non le fa.
fortunatamente si sta risolvendo, la zona non è piu infiammata e stanno guarendo le ferite che c'erano....
grazie a tutti, come sempre :)
kerokero
25-10-2012, 10:40
..anche per farla vivere bene in generale e con la nuova situazione canina!il feliway, di cui sono stata ammetto sempre scettica, qui ha fatto miracoli su gatto pauroso.
..anche per farla vivere bene in generale e con la nuova situazione canina!il feliway, di cui sono stata ammetto sempre scettica, qui ha fatto miracoli su gatto pauroso.
ma dai???? anche io sinceramente al feliway non ci ho mai creduto tanto.... però in effetti chi lo usa ne rimane soddisfatto....
Ciliegia
25-10-2012, 13:26
Concordo anch'io sul fatto che lo stress influisca tantissimo sui problemi dermatologici..panche noi abbiamo il feliway sempre attaccato dopo che il gatto ha manifestato il granuloma e ho fatto anche due cicli di zylchene. Secondo me hanno aiutato moltissimo!
kerokero
25-10-2012, 16:16
guarda delice, ti assicuro che io ero già convinta di aver buttato via 60 euro, perchè anche dopo gli accorgimenti ambientali, come aggiunta di ciotola, qui la situazione era tesa e nervosa da settimane, a causa di agitazione di Otus (gatto timoroso di suo). Dopo 4 GIORNI di feliway+felifriend tutto è tornato a posto, gatto tranquillo e niente soffi!!!!non ci potevo credere!!!
Ciliegia
25-10-2012, 19:07
Ecco diciamo che qui invece ci è voluto molto più tempo e non so se abbia funzionato di più il feliway o lo zylchene..ma penso quest'ultimo! :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.