PDA

Visualizza Versione Completa : Ancora gengive infiammate :-/


Ele :)
01-11-2012, 09:06
Ciao a tutti!

Questa settimana ho portato i miei due mici per la visita di controllo e il vaccino annuale e il veterinario, dopo averli visitati, li ha trovati in forma ma con una lieve gengivite. Milka (un anno e quattro mesi) soffre di gengive infiammate da quando era piccolissima, e su consiglio del veterinario le ho messo più volte lo Stomodine, Tobia invece (due anni) è la prima volta che ha questo problema.

Il veterinario non ha dato antibiotici ma ha detto solo di continuare con lo Stomodine per tutti e due. Non hanno molto tartaro, ma le gengive sono molto rosse. Mangiano prevalentemente umido e una manciatina di croccantini come spuntino, perché con più crocchi e meno umido non si saziano e chiedono cibo in continuazione.

Volevo chiedervi c'è qualcos'altro che posso fare per sfiammare queste gengive? Milka ha preso lo Stomodine per mesi, ma a quanto pare non è servito a molto. Toby è un gatto paurosissimo e si terrorizza per tutto, sarà un'impresa mettergli il gel in bocca per lunghi periodi ma se è l'unico modo per aiutarlo lo farò.

Ci sono rimedi naturali, paste appetibili, cose da sgranocchiare, qualsiasi cosa che vi viene in mente per risolvere questo problema???

Il mio micio precedente è morto a quasi 18 anni in seguito ad un'operazione per stomatite gravissima, che abbiamo rimandato fino all'ultimo perché non era proprio in salute ma alla fine è stata necessaria, quindi sono un po' fobica riguardo ai problemi dentali dei gatti :confused:

Grazie a tutti per qualsiasi consiglio vi venga in mente.

Tame
01-11-2012, 09:34
Ciao!
Anch'io ho Gingerche soffre di gengivite, l'ho scoperto un mesetto fa al richiamo del vaccino. La vet ha prescritto un mese di Redonyl efacap( un antinfiammatorio naturale), sono dei birillini con dentro una cremina da far leccare al micio. Dopo due settimane di trattamento la vet ha notano un miglioramento e quindi ha deciso di continuare su questa strada, con un mese di redonyl ogni tre/quattro mesi.
Dovrebbe essere appetibile ma a Ginger non piace quindi devo proprio spalmarglielo sul musino...però ad esempio Cilindro quando ne sente l'odore ne vorrebbe sempre leccare un po'...dipende dal gatto.
Unica pecca il prezzo: 27 euro la confezione (ci sono 50 birillini però)

Maya&Olly
01-11-2012, 15:35
Per esperienza personale consiglierei, in caso di gengiviti croniche, il parere di uno specialista in odontostomatologia. Io per Momo, con gengivite idiopatica grave, ho avuto buoni risultati dopo aver consultato inutilmente svariati vet generici (e tutti fidati eh!) con il consulto specialistico e:
- pulizia dei denti ed estrazione di quelli andati (ben 8);
- applicazione quotidiana di gel (Restomyl e Redomyl se non ricordo male);
- eliminazione totale del cibo umido (che lascia molti più residui), mangia solo crocche piccole.

Trilly2010
01-11-2012, 22:16
Ciao!
Anch'io ho Gingerche soffre di gengivite, l'ho scoperto un mesetto fa al richiamo del vaccino. La vet ha prescritto un mese di Redonyl efacap( un antinfiammatorio naturale), sono dei birillini con dentro una cremina da far leccare al micio. Dopo due settimane di trattamento la vet ha notano un miglioramento e quindi ha deciso di continuare su questa strada, con un mese di redonyl ogni tre/quattro mesi.
Dovrebbe essere appetibile ma a Ginger non piace quindi devo proprio spalmarglielo sul musino...però ad esempio Cilindro quando ne sente l'odore ne vorrebbe sempre leccare un po'...dipende dal gatto.
Unica pecca il prezzo: 27 euro la confezione (ci sono 50 birillini però)

seguo questo post che mi interessa perchè anche Poldo ha una gengiva infiammata, ma Redonyl efacap ho trovato che è per i disordini cutanei???:question:

Ele :)
02-11-2012, 13:45
seguo questo post che mi interessa perchè anche Poldo ha una gengiva infiammata, ma Redonyl efacap ho trovato che è per i disordini cutanei???:question:

Anche io ho letto così ma da qualche parte ho trovato che si usa anche come anti-infiammatorio naturale.

Che differenza c'è tra Restomyl e Stomodine? Sono validi tutti e due? Ho visto che il Restomyl esiste anche come integratore da aggiungere al cibo qualcuno lo ha usato?

I miei non possono mangiare solo croccantini perché non si regolano con le dosi. Se riempio la ciotola la mangiano tutta e poi chiedono in continuazione perché ne vogliono ancora e sono già piuttosto rotondetti. Con l'umido invece si saziano un po' di più :shy:

LaSere
28-11-2012, 14:32
Scusate leggo solo ora. La mia Pepe soffriva di gengivite molto forte tant'è che la vet prospettava sedazione con pulizia. Io, che sono testarda, cercando qua e la ho scoperto che in questi casi è ottimo il ribes nigrum. Ho comprato in farmacia il macerato glicerico e ne ho somministrate 5 gocce al giorno nella pappa (prima si mette 15 sec nel microonde per far evaporare l'alcool). Risultato sorprendente: nemmeno la vet se lo spiega.

Consigliatissimo!

Francesca Maria
28-11-2012, 15:49
come si fa a capire se un gatto ha le gengive infiammate? :confused:

Ele :)
28-11-2012, 23:16
come si fa a capire se un gatto ha le gengive infiammate? :confused:

Sono rosse rosse soprattutto intorno ai denti, e se poi l'infiammazione è grave si sente anche cattivo odore e il micio sbava e rifiuta di mangiare per il mal di denti. I miei mici non sono arrivati a quello stadio per fortuna, ma il nonno gatto che avevo prima sì e per questo voglio correre ai ripari prima che sia troppo tardi.

@ LaSere interessantissimo il ribes nigrum lo voglio provare!!! Senza dover far evaporare l'alcol non andrebbe bene il ribes pet che è già per animali o è diverso dal ribes che prendevi tu? Io lo davo al cane che soffriva di dermatiti allergiche.

valentina82
28-11-2012, 23:39
ciao ele, ho sentito del gel all'aloe che fa benissimo per le gengive, vado a trovare qualcosa su internet

valentina82
28-11-2012, 23:50
ciao ele, ho sentito del gel all'aloe che fa benissimo per le gengive, vado a trovare qualcosa su internet

ho trovato un link interessantissimo, e che viene usato non solo per curare la gengivite ma anche per altre patologie come eczema e calmante del dolore, spero che ti sia di aiuto:)
http://fiocco59.altervista.org/aloe__ferox.htm

Francesca Maria
29-11-2012, 08:47
ciao ele, ho sentito del gel all'aloe che fa benissimo per le gengive, vado a trovare qualcosa su internet

io uso l'Alovex gel per me quando ho le afte in bocca. E' adatto per afte e piccole lesioni della bocca, non so per le gengiviti e non so se va bene per i gatti! :confused:

valentina82
29-11-2012, 08:52
io uso l'Alovex gel per me quando ho le afte in bocca. E' adatto per afte e piccole lesioni della bocca, non so per le gengiviti e non so se va bene per i gatti! :confused:

ciao francesca, io ho sentito qua sul forum che si può dare ai mici, e anche su internet ho visto che può essere usato sugli animali, ma per una conferma ele potrebbe sentire il vet e vedere cosa ne pensa :)

frigolina
29-11-2012, 14:48
Ciao!
Anch'io ho Gingerche soffre di gengivite, l'ho scoperto un mesetto fa al richiamo del vaccino. La vet ha prescritto un mese di Redonyl efacap( un antinfiammatorio naturale), sono dei birillini con dentro una cremina da far leccare al micio. Dopo due settimane di trattamento la vet ha notano un miglioramento e quindi ha deciso di continuare su questa strada, con un mese di redonyl ogni tre/quattro mesi.
Dovrebbe essere appetibile ma a Ginger non piace quindi devo proprio spalmarglielo sul musino...però ad esempio Cilindro quando ne sente l'odore ne vorrebbe sempre leccare un po'...dipende dal gatto.
Unica pecca il prezzo: 27 euro la confezione (ci sono 50 birillini però)

Anche la mia birilla soffriva di gengivite...all'inizio si pensava ke erano arrossate x il cambio di denti...ma non era così. Il vet mi ha dato un flacone di restomyl da spalmare sulle gingive e poi mi ha detto di prendere restomyl supplemento ke si mette un misurino nel mangiare. La mia birilla mangia solo crocche e questa polveria era difficile da fargliela prendere xké rimaneva sempre sul fondo della ciotola. Allora, siccome il restomyl da spalmare le piaceva, io mettevo 5 6 crocche nella ciotola poi mettevo una goccia di questo gel spalmabile e un misurino di quello in polvere...il risultato era ke il tutto si attaccava alle crocche e tutto veniva mangiato. Birilla ha risolto i suoi problemi di gingive e questo flacone di restomyl supplemento ne ho ancora. Si costa 27 euro ma funziona. Alla mia birilla ha fatto bene.

frigolina
29-11-2012, 14:53
Anche io ho letto così ma da qualche parte ho trovato che si usa anche come anti-infiammatorio naturale.

Che differenza c'è tra Restomyl e Stomodine? Sono validi tutti e due? Ho visto che il Restomyl esiste anche come integratore da aggiungere al cibo qualcuno lo ha usato?

I miei non possono mangiare solo croccantini perché non si regolano con le dosi. Se riempio la ciotola la mangiano tutta e poi chiedono in continuazione perché ne vogliono ancora e sono già piuttosto rotondetti. Con l'umido invece si saziano un po' di più :shy:

io l'ho usato e ha funzionato...se i tuoi mici non mangiano solo crocche è più facile mischiarlo e farglielo mangiare.

Ele :)
29-11-2012, 19:39
ho trovato un link interessantissimo, e che viene usato non solo per curare la gengivite ma anche per altre patologie come eczema e calmante del dolore, spero che ti sia di aiuto:)
http://fiocco59.altervista.org/aloe__ferox.htm

Ciao Vale grazie del link è interessantissimo!!!

Grazie anche a tutti gli altri magari sento il vet prima di provare mille cose... Comunque lo Stomodine da solo non funziona glielo sto mettendo da un anno e hanno ancora le gengive rosse :dead:

valentina82
29-11-2012, 19:47
Ciao Vale grazie del link è interessantissimo!!!

Grazie anche a tutti gli altri magari sento il vet prima di provare mille cose... Comunque lo Stomodine da solo non funziona glielo sto mettendo da un anno e hanno ancora le gengive rosse :dead:

ma figurati, facci sapere:) un grattino dolce al micione:o

Aram
29-11-2012, 19:49
Il mio Cremino ha sempre sofferto di gengiviti/stomatiti...
Alla fine quest'anno abbiamo dovuto arrenderci e fargli togliere tutti i denti.
Lo ammetto, mi faceva strano...ma lui è letteralmente rinato e mangia le crocche tanto quanto prima!

:)