Visualizza Versione Completa : mi morsica.. piano, perchè?
ciao... il mio gatto ha il vizio di morsicare, in compenso non graffia mai o quasi :)
vorrei pero riuscire ad interpretare i suoi morsi, non sono sempre uguali
quando è vicino dopo qualche carezza si gira guardandoti un po' storte e ti morsica piano... mia mamma (non vive con me) sostiene che è per affetto, secondo me mi vuol dire che si è stufato e vuole ch smetti, anche perchè se continui ti morsica più forte e fa come quei cani che attaccano al braccio e scalcia con i piedi, forse vuol giocare
altre volte invece sono seduto e viene vicino, piano e calmo e mi morsica sulla schiena, non fortissimo e non capisco se perché vuole da mangiare o cosa mi vuol dire
valentina82
09-11-2012, 10:07
è un gesto d'affetto, il mio birba lo fa anche quando si struscia sulla mia faccia che piano piano mi mordicchia, è tenero, oppure quando siamo seduti sul divano e ci mordicchia i piedi come in cerca di attenzioni..... son troppo tenerini
orso bruno
09-11-2012, 10:13
lo fa anche il mio Billo , quando è in vena di coccole , dopo un po di grattapancia mi mordicchia un dito , è un gesto d'affetto , o di gioco , poi si alza e se ne va per i fatti suoi
Anche una delle due mie gatte mi morsica e mi graffia e non capisco mai il perche'.. Mi viene sopra,si struscia e poi tutto d'un tratto mi morsica..qualche volta il naso,a volte il collo o la guancia...e quando morsica fa male...per non parlare di quando mi morsica le mani,si appende e incomincia a graffiare con le zampe posteriori...sono contenta che lo interpretiate come una questione d'affetto..vuol dire che mi vuole proprio bene!!!!
valentina82
09-11-2012, 10:31
Anche una delle due mie gatte mi morsica e mi graffia e non capisco mai il perche'.. Mi viene sopra,si struscia e poi tutto d'un tratto mi morsica..qualche volta il naso,a volte il collo o la guancia...e quando morsica fa male...per non parlare di quando mi morsica le mani,si appende e incomincia a graffiare con le zampe posteriori...sono contenta che lo interpretiate come una questione d'affetto..vuol dire che mi vuole proprio bene!!!!
non solo affetto ma anche per cercare attenzione, e a volte anche per giocare perchè si annoia, e quale metodo migliore per farlo capire, ma ovvio ''il mordicchio'':D
Amelie57
09-11-2012, 12:05
Anche Poldino lo fa, soprattutto al mattini a letto. Però lui va giù pesante, come in tutte le sue cose, e spesso ho le dita massacrate perchè non sempre riesco a sottrarmi: certe volte mi trattiene il dito con i dentoni e se mi libero dalla stretta mi faccio ancora più male:254:. Inoltre, se cerco di offrirgli il palmo della mano o le dita di traverso, in maniera che non possa mordere bene, il furbacchione molla e cerca subito qualche punto più vulnerabile, tipo il taglio della mano o le dita "di punta" :shy:...
Se questo è amore...ne farei volentieri a meno.
stellarpie
09-11-2012, 12:59
è una ricerca di attenzione....pèero' se fa male è un vizio da levare! quando morde forte bisogna staccarlo e allontarnarsi dal gatto lasciandolo solo....deve capire che se morde il gioco, l'attenzione da parte nostra finisce.....altrimenti rischia di farci male e non è un atteggiamento giusto da fargli portare avanti....
alepuffola
09-11-2012, 13:45
Anche Poldino lo fa, soprattutto al mattini a letto. Però lui va giù pesante, come in tutte le sue cose, e spesso ho le dita massacrate perchè non sempre riesco a sottrarmi: certe volte mi trattiene il dito con i dentoni e se mi libero dalla stretta mi faccio ancora più male:254:. Inoltre, se cerco di offrirgli il palmo della mano o le dita di traverso, in maniera che non possa mordere bene, il furbacchione molla e cerca subito qualche punto più vulnerabile, tipo il taglio della mano o le dita "di punta" :shy:...
Se questo è amore...ne farei volentieri a meno.
Puffola fa tale e quale, cerca di afferrare il taglio della mano più "spolpabile", quasi sempre va fra il pollice e l'indice.
Ma è ricerca d'affetto, poi il gatto si adegua rapidamente a quanto uno riesce a resistere senza provare fastidio. Anche lei a volte esagera un pò e allora tolgo via la mano.
Se il gatto è infastidito quasi* sempre dà anche segnali "sonori", tipo ringhiate o soffii, poi morde forte e lascia la presa rapidamente, per far capire che è meglio allontanarsi.
Se mordicchia anche forte, ma poi tentenna per me è solo gioco.
*quasi, perchè una sola volta m'è capitata una gatta randagia in stallo per un post-operatorio che mi ha morso a morte senza alcun preavviso. Ma era spaventatissima e non mi conosceva.
quando è vicino dopo qualche carezza si gira guardandoti un po' storte e ti morsica piano... mia mamma (non vive con me) sostiene che è per affetto, secondo me mi vuol dire che si è stufato e vuole ch smetti, anche perchè se continui ti morsica più forte e fa come quei cani che attaccano al braccio e scalcia con i piedi, forse vuol giocare
Questo lo fa anche la mia allo stesso identico modo, non sempre ma a volte, dopo qualche carezza comincia a mordicchiare piano e se non smetto aumenta un po', quindi anche secondo me vuole che smetto o vuole che iniziamo a giocare più selvaggiamente, ma se esagera io me ne vado perché deve capire che mordere forte non è uno scherzo.
Comunque non mi ha mai fatto male e non prende mai l'iniziativa di mordicchiare se non è toccata :)
Quando invece è in vena di super coccole invece di mordere inizia a leccarmi le mani :-)
Amelie57
09-11-2012, 14:47
è una ricerca di attenzione....pèero' se fa male è un vizio da levare! quando morde forte bisogna staccarlo e allontarnarsi dal gatto lasciandolo solo....deve capire che se morde il gioco, l'attenzione da parte nostra finisce.....altrimenti rischia di farci male e non è un atteggiamento giusto da fargli portare avanti....
Certo che tolgo la mano, e gli do anche un buffetto sul naso, però non è che si smonta più di tanto. Ho provato anche a soffiargli, ma la cosa migliore - per me - è abbandonare il campo, così si distrae.:)
io più tolgo la mano/soffio/dò buffetti, più si accanisce. quindi cerco di togliere la mano e andarmene. ultimamente comunque ci va un po' più piano, forse il mio giovane padawan sta capendo come usare la Forza.
Anche alcuni dei miei ogni tanto mi rosicchiano un pochino:D mentre li accarezzo o giochiamo si fermano e mi danno dei morsini ma senza stringere... ogni tanto mi viene il dubbio che mi vogliano assaggiare...:rolleyes:
babaferu
09-11-2012, 17:05
anche miccia mordicchia come segno d'affetto, al colmo delle coccole.... ma lo fa con "gentilezza", diciamo che ti prende la mano tra i denti....
baci, ba
stellarpie
09-11-2012, 17:26
Certo che tolgo la mano, e gli do anche un buffetto sul naso, però non è che si smonta più di tanto. Ho provato anche a soffiargli, ma la cosa migliore - per me - è abbandonare il campo, così si distrae.:)
si esatto te ne devi andare appena inizia a morsicare....
Persefone
10-11-2012, 13:08
Anche il mio piccolo Modì morde, ma per nulla piano.
E' come se nelle nostre mani riconoscesse una preda.
Noi gli diciamo "NO" e, raramente, gli diamo una leggera spinta sul culetto, oppure smorziamo sul nascere un suo attacco allontanandoci.
Cos'altro possiamo fare?
babaferu
10-11-2012, 14:14
Anche il mio piccolo Modì morde, ma per nulla piano.
E' come se nelle nostre mani riconoscesse una preda.
Noi gli diciamo "NO" e, raramente, gli diamo una leggera spinta sul culetto, oppure smorziamo sul nascere un suo attacco allontanandoci.
Cos'altro possiamo fare?
beh quelli che tu descrivi non sono morsetti d'affetto, ma morsi per giocare.... ed effettivamente vede le tue mani come una preda.
bene allontanarsi, evitare di giocare con le mani (o meglio, lo puoi far sfogare indossando un guantone da cucina, ma non giocare a mani nude), bene a giochi che lo facciano sfogare evitando il contatto (es la cannetta).
con pazienza e determinazione, e col tempo, imparerà.
baci, ba
Persefone
10-11-2012, 14:43
Sì, l'altra strategia è distrarlo con i suoi giochini, ma molto spesso si impunta.
Grazie per le dritte, continuiamo per questa strada.
stellarpie
10-11-2012, 17:44
Anche il mio piccolo Modì morde, ma per nulla piano.
E' come se nelle nostre mani riconoscesse una preda.
Noi gli diciamo "NO" e, raramente, gli diamo una leggera spinta sul culetto, oppure smorziamo sul nascere un suo attacco allontanandoci.
Cos'altro possiamo fare?
non farlo mai giocare con la mano...ogni volta che inizia anche se non sta facendo ancora male smettere subito il gioco dicendo un secco NO e poi distrarlo con giochi alternativi come palline, cannette gioco.....tutti devono fare e tenere sempre questo comportamento con lui
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.