Visualizza Versione Completa : bicarbonato nella lettiera
alessandramiao
14-11-2012, 19:34
ciao! ho 3 gatti miei e spesso ospiti felini. ho varie lettiere (almeno 2) ma pare che tutti i gatti, anche quando ne ho avuti 7 in giro libero per l'appartamento, preferiscano usare la stessa, che ovviamente cambio spesso.
uso sabbiette agglomeranti fini, generalmente la MONDO GATTO dello zodiaco e ho letto che mettendo uno strato di bicarbonato diminuiscono i cattivi odori.
chi di voi lo fa? la sabbia agglomera ugualmente? pensate sia utile?
valentina82
14-11-2012, 19:49
ciao, ho sentito del bicarbonato che toglie l'odore, devo provare anch'io;):)
Non uso sabbiette agglomeranti ma il bicarbonato si e ti assicuro che funziona e tra l'altro non da per nulla fastidio alla mia gattina
Cicciapuzza
15-11-2012, 05:56
Non uso sabbiette agglomeranti ma il bicarbonato si e ti assicuro che funziona e tra l'altro non da per nulla fastidio alla mia gattina
Anche io stessa questione. Tre gatti, tre lettiere ma una sola (ovviamente quella dentro) preferita da tutte per le cacche. Io uso la lettiera agglomerante di eurospin (radames). Leggendo qua e la avevo sentito parlare del bicarbonato ed ho iniziato ad usarlo. Uno strato nel fondo della lettiera. In effetti funziona. Nessun fastidio per nessuno dei tre. L'unica cosa è che spesso va reintegrato perche wuando pulisci la lettiera si mescola alla sabbietta.
Ho iniziato ad usarlo anche per il fondo della pattumiera :D
babaferu
15-11-2012, 07:35
io lo faccio e funziona!
lo metto sul fondo della lettiera, poi ovviamente i mici raspando lo sollevano.
uso l'agglomerante e in questo modo trovo che puzzi meno (e duri 1 giorno o 2 in più).
3 gatti in una lettiera grande.
ba
frigolina
15-11-2012, 07:57
Anche io uso la lettiera di eurospin (x me è la migliore) il bicarbonato lo uso in lavatrice x eliminare i cattivi odori dal bucato. Lo proverò anche in lettiera. Grazie del consiglio :-)
orso bruno
15-11-2012, 08:07
il bicarbonato funziona davvero , soprattutto d' estate , quando le lettiere diventano particolarmente " aromatiche " , noi lo usiamo da sempre , strato inferiore di bicarbonato e sopra sanicat , anche nel frigorifero abbatte efficacemente gli odori , costa pure poco ............
Puccetta
15-11-2012, 10:00
io lo uso anche in frigorifero, in lavastoviglie, per i tappeti, per lo scrubs sul viso mischiato al sapone liquido....e per altre mille cose....
piccolopulce
15-11-2012, 10:11
Per la lettiera non l'ho mai usato, ma lo uso spesso in casa per togliere gli odori, soprattutto in cucina. E' stato l'unico rimedio con cui sono riuscita togliere quella puzza terribile di "nuovo" dal frigorifero..
Francesca Maria
15-11-2012, 16:04
io uso la Catsan, che non è agglomerante, e metto sempre un leggero strato di bicarbonato nella lettiera prima di versare la sabbia pulita. Secondo me funziona!!!
katerpillar
15-11-2012, 21:30
anche io uso bicarbonato! costa poco ed è efficace ;)
Ciao Ragazzi mi aggiungo alla conversazione, come dicevo nelle presentazioni e nella discussione precedente ho anche io una gattina, il problema è analogo al vostro, io la lettiera l'ho messa in bagno mi sono accorto che se lascio 2 dita di finestra aperta aereggia ed è tollerabile, cosa che ovviamente non è fattibile adesso che arriva l'inverno, salvo per i cambi d'aria, proverò anch'io con il bicarbonato perchè sentendo in giro sembra funzionare veramente, in più comprerò uno spruzzino a timer per deodorare glia mbienti :p
Alexiel80
16-11-2012, 20:17
Ma il bicarbonato che dite voi è quello che si trova anche nei vasi di vetro per rendere l'acqua frizzante??
katerpillar
16-11-2012, 20:47
bicarbonato di sodio
Alexiel80
16-11-2012, 22:12
dove si trova? cioè al super non credo di averlo visto...
francef80
17-11-2012, 11:40
Ma il bicarbonato che dite voi è quello che si trova anche nei vasi di vetro per rendere l'acqua frizzante??
no, quella è un'altra cosa, non ricordo la composizione chimica, ma è effervescente e il bicarbonato no.
il bicarbonato di sodio è una polvere bianca, lo trovi facilmente al supermercato, non ricordo se nel reparto dove trovi anche il sale e cose simili o dove ci sono le bibite.
io lo uso da un paio d'anni e un po' aiuta, l'avevo letto proprio qui su Micimiao!:D
Oggi ho comprato una polverina alla lavanda proprio per le lettiere dei gatti, sembra funzionare :)
Se è una polvere molto profumata ai gatti potrebbe anche dare fastidio. Cosa contiene oltre alla lavanda?
E' una polvere profumata come dicevi tu, non so cosa contenga dovrei leggere meglio l'etichetta, so solo che la gatta ci è andata subito senza problemi e con la stessa frequenza di prima :D
Ribadisco però che è una polvere apposita per lettiere dei gatti.
Ecco una buona alternativa ai deodoranti per lettiere che non solo sono robe chimiche ma sono anche leggermente costosini :shy: lo proverò sicuramente,grazie del consiglio. Quindi prima si mette il bicarbonato sul fondo e poi metto la lettiera?
Uso anche io e funziona molto bene!
non sbagliate con l'idrolitina......altrimenti viene la pipì effervescente :)))))):o
Krismola
20-11-2012, 07:38
Fantastico!!!!!
Oggi stesso proverò anch'io!!! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.