PDA

Visualizza Versione Completa : Problema di intolleranza alimentare


littlemicia
21-11-2012, 07:40
Buongiorno a tutti voi, avrei bisogno di un vostro consiglio. La mia piccolina di quasi tre anni ha, credo, problemi di intolleranza alimentare. Ci sono arrivata, sono anche andata più volte dal veterinario, perchè ha iniziato questa estate con isolate feci morbide per arrivare ad oggi che sono qusi liquide da una settimana. Allora vi dico che ha fatto il test delle feci e risulta negativo. Poi due cicli di Enterofilus a distanza di 15 giorni uno dall'altro e 6 giorni di antibiotico Stomargil (mi ricordo bene?). Risultato, ancora feci liquide. Ho cambiato lentamente l'alimentazione e sono passata a Intsestinal della RC e pollo lesso. Ma i risultati ancora si fanno attendere. Mi sono un pò alluntata, però quello che vorrei chiedervi è questo: ho letto un articolo in cui una vet parlava di cambiare immediatamente l'alimentazione e passare ad altro. lei parlava di carne di maiale e patate oppure agnello e farina di mais (chiaramente tutto fatto in casa). Voi avete sperienza di questo tipo di alimentazione? Posso passare al maiale e patate senza problemi e vedere se risolvo? :eek:

Nina72
21-11-2012, 08:09
ma prima che le davi intestinal era sempre royal la marca che le davi

littlemicia
21-11-2012, 10:13
ma prima che le davi intestinal era sempre royal la marca che le davi

no le pappe erano della HILLS. marca diversa qindi...:confused:

iottisan
21-11-2012, 10:58
Il mio eddie è intollerante alle proteine del manzo. Anche io me ne sono accorta dopo ripetuti episodi di fecimolli. All'epoca anche il mio vet prescrisse gli intestinal, che anche nel nostro caso non diedero nessun risultato. Solo con i Sensitivity Control (sempre RC) e solo dopo qualche settimana lecose iniziarono a migliorare. Questo perché tutti gli alimenti che tra gli ingredienti riportano la dicitura "proteine animali" contengono in po' di tutto, manzo compreso.

Io personalmente lascerei perdere il maiale e darei del pollo lesso finché non si ristabilisce (chiaramente se il problema è l'intolleranza) e poi passerei ad alimenti monoproteici introducendone uno alla volta facendo passare qualche settimana tra uno e l'altro.

babaferu
21-11-2012, 12:34
sinceramente piuttosto che maiale io proverei cavallo (anche crudo, se piace di più, congeli e decongeli x sicurezza), o agnello, mi sembra più digeribile del maiale, visto che il problema è intestinale. i carboidrati aggiunti devono essere pochissimi (es mezzo cucchiaio di polenta per 1 etto di carne).
puoi fare la stessa cosa passando a un monoproteico, tipo le crocche trainer cavallo e patate, o coniglio e mais. il concetto è quello di somministrare proteine e carboidrati da fonti che di solito non mangia (io ho provato questa seconda ipotesi).
la dieta che hai trovato ha il vantaggio che cucinando in casa escludi anche tutte quelle cose che mettono nei crocchi e che tu non ci metteresti (es conservanti), ma ha 2 problemi: l'appetibilità (ti mangerebbe la carne cucinata? purtroppo di solito i gatti abituati a una dieta industriale poi mal si adattano al fresco....), il secondo problema, alla lunga, è lo sbilanciamento, ma a questo puoi poi rimediare con un integratore.
chiaramente se la dieta attuale da diarrea, il cambio lo si può fare immediato, tanto.... come dire, peggio di così....
facci sapere cosa decidi e come va.
ba

ps: a questo punto, sospettando un'intolleranza, eviterei il pollo lesso, perchè è una delle proteine più usate nelle pappe per gatti (e potrebbe quindi essere all'origine dell'intolleranza), bisogna invece scegliere una fonte proteica digeribile si, ma normalmente non usata.

littlemicia
21-11-2012, 13:56
ps: a questo punto, sospettando un'intolleranza, eviterei il pollo lesso, perchè è una delle proteine più usate nelle pappe per gatti (e potrebbe quindi essere all'origine dell'intolleranza), bisogna invece scegliere una fonte proteica digeribile si, ma normalmente non usata.

...infatti Bar è proprio quello che ho letto nell'articolo...eliminare il pollo perchè comunque è l'alimento che più comunemente si trova tra gli alimenti del gatto, anche se non evidenziato. Comunque la dieta sarebbe per un periodo limitato... poi dovrei comunue integrare altri alimenti. Ho letto anche della carne di cavallo sull'articolo (evidenziando però che tende al dolce), ma ho optato per il maiale perchè si trova più facilmente. Questa sera vorrei provare con il maiale. tutto sta a vedere se lo mangia :disapprove: . Ma secondo voi posso anche trovare nei pet alimenti umidi a base di carne di cavallo ? Però se è allergica ai conservanti??? :confused: Vabbè vi faccio sapere come prosegue.....:D

babaferu
21-11-2012, 14:10
umido monoproteico di cavallo c'è della trainer, se lo trovi, ma se hai scelto maiale, ora devi restare sul maiale per un po' (credo un minimo di 15-20 gg), senza dare altro.
il maiale lo cuocerei bene (farei un etto di tritata con un cucchiaino di polenta e poca acqua, quel che basta x fare pappetta e cuocere tutto).
spero che te lo mangi....
in alternativa, il cavallo ai miei pelosi piace....:)
i crocchi trainer al cavallo no :( (ma son gusti..... magari x il tuo è il contrario).
magari, se non è un alimento che mangia di solito, un'alternativa poteva essere anche il pesce (es merluzzetto) -ma ormai, vai di maialino!
incrocini, ba

littlemicia
21-11-2012, 14:52
umido monoproteico di cavallo c'è della trainer, se lo trovi, ma se hai scelto maiale, ora devi restare sul maiale per un po' (credo un minimo di 15-20 gg), senza dare altro.
il maiale lo cuocerei bene (farei un etto di tritata con un cucchiaino di polenta e poca acqua, quel che basta x fare pappetta e cuocere tutto).
spero che te lo mangi....
in alternativa, il cavallo ai miei pelosi piace....:)
i crocchi trainer al cavallo no :( (ma son gusti..... magari x il tuo è il contrario).
magari, se non è un alimento che mangia di solito, un'alternativa poteva essere anche il pesce (es merluzzetto) -ma ormai, vai di maialino!
incrocini, ba

vai che si prova...;) e poi ti dico

littlemicia
22-11-2012, 07:30
buongiorno, vi devo confessare una cosa....:confused: ieri sera sono tornata a casa ed ho preso la frigo la pappa preparata per la mia piccoletta (maiale stracotto il giorno prima).. Ho trovato tutto il contenitore pieno di grasso bianco freddo. Ho provato un brivido :dead:... e ho buttato tutto :shy:. E a letto senza cena. Stasera vado dal pet a comperare le pappe a base di cavallo, o in alternativa la cerco al super..e polenta.... e vediamo...:approve:

Nina72
22-11-2012, 07:57
la mia è intollerante al pollo e cereali quindi ho cercato di eliminarli il più possibile e ho eliminato del tutto royal anche Ypoallergenic perché ho notato che continuava ad avere problemi prova magari a fare dieta per esclusione come stai facendo mi pare di aver capito ma dai un occhio alle etichette anche ai cereali

iottisan
22-11-2012, 07:59
Ho trovato tutto il contenitore pieno di grasso bianco freddo

Bè, e che male c'è? E poi non credo sia grasso (dipende da che carne hai usato) ma sospetto sia gelatina, quindi tessuto connettivale (e cioè proteine), che fuoriesce dalla carne durante la cottura.

Mi sa che il tuo micio è rimasto senza cena per niente....

Nina72
22-11-2012, 08:07
ma non potevi scaldarla un poco ?così il grasso si scioglieva

Dani61
22-11-2012, 08:28
Anche la mia Minnie (12 anni) ha un' intolleranza alimentare. Credo sia al pesce e probabilmente al manzo. Il suo problema non sono solo feci molli ma anche dei mega super vomiti.
Anche dagli esami del sangue è risultata questa allergia (Eosinofili a 12 e basofili a 9) quindi ora mangia solo crocchi Z/D Hill's e ho provato come umido solo Quaglia.
I crocchi le piacciono ma l'umido no, da domenica siamo arrivati tranquillamente a ieri quando ho trovato un vomito di cibo al mattino, mentre ieri sera c'erano 3 belle pozze d'acqua con tracce anche di sangue.. Io sono piuttosto sfiduciata, temo che non risolveremo questo problema, intanto lei ha perso più di un chilo di peso.

Nina72
22-11-2012, 08:33
Anche la mia Minnie (12 anni) ha un' intolleranza alimentare. Credo sia al pesce e probabilmente al manzo. Il suo problema non sono solo feci molli ma anche dei mega super vomiti.
Anche dagli esami del sangue è risultata questa allergia (Eosinofili a 12 e basofili a 9) quindi ora mangia solo crocchi Z/D Hill's e ho provato come umido solo Quaglia.
I crocchi le piacciono ma l'umido no, da domenica siamo arrivati tranquillamente a ieri quando ho trovato un vomito di cibo al mattino, mentre ieri sera c'erano 3 belle pozze d'acqua con tracce anche di sangue.. Io sono piuttosto sfiduciata, temo che non risolveremo questo problema, intanto lei ha perso più di un chilo di peso.

mi spiace tanto accidenti povera piccola

littlemicia
22-11-2012, 11:04
mi sa che avete ragione...mi sono schifata per nulla :shy: Dai ci riprovo...

babaferu
22-11-2012, 11:49
buongiorno, vi devo confessare una cosa....:confused: ieri sera sono tornata a casa ed ho preso la frigo la pappa preparata per la mia piccoletta (maiale stracotto il giorno prima).. Ho trovato tutto il contenitore pieno di grasso bianco freddo. Ho provato un brivido :dead:... e ho buttato tutto :shy:. E a letto senza cena. Stasera vado dal pet a comperare le pappe a base di cavallo, o in alternativa la cerco al super..e polenta.... e vediamo...:approve:

ma no, senza cena non deve stare.... uffi, che problema c'era col grasso sul fondo.... mannaggia! DEVE essere grassa la pappa per la micina... loro hanno bisogno di grasso!
niente polenta se compri le pappe pronte.

un bacio, ba

littlemicia
22-11-2012, 12:41
ma no, senza cena non deve stare.... uffi, che problema c'era col grasso sul fondo.... mannaggia! DEVE essere grassa la pappa per la micina... loro hanno bisogno di grasso!
niente polenta se compri le pappe pronte.

un bacio, ba

ma no Baba, mica niente niente...ci sono sempre i crocchi intestinal con poche calorie sempre a disposizione. La piccola ha anche un amichetta che non ha problemi, ma si deve beccare anche lei i crocchi intestinal... :( (poi le do anche pappe umide..ma non le mangia da sola, senza la sua amichetta vicina...:disapprove: e quindi devo trovare un umido ancje per la malatina.....)

littlemicia
29-11-2012, 08:24
Finalmente siamo riusciti a sistemare il pancino della mia piccola. Speriamo continui. Dopo due serie di stormogil ho sospeso pappe umide. E dopo 10 giorno ho iniziato con le motoproteiche. Ora sta molto meglio. E poi l'effetto di questa dieta è stato illuminante: la gattina si è sgonfiata un pò (ha perso due etti) e si è dinamicizzata un sacco. Corre come un furetto, va a dare fastidio alla sua amichetta e gioca e salta di continuo. Non me lo aspettavo davvero. La sua intolleranza (che a questo punto può essere alla carne di pollo perchè oramai i conservanti gli abbiamo esclusi dato i monoproteici che le sto dando) le ha causato nel tempo uno stato di letargia a cui io non avevo fatto caso data la lentezza del processo. Ma il cambiamento è stato repentino e ne sono proprio contenta. Ora lentamente proverò ad inserire un umido più completo ma non di pollo. però piano piano. Grazie a tutti per i consigli...sono proprio contenta di aver risolto (spero) questo problemino pancioso e caccoso...:p

babaferu
29-11-2012, 12:30
benone! baci, ba