PDA

Visualizza Versione Completa : inserimento cagnolino (forse chihuahua )


stellarpie
22-11-2012, 10:57
ciao a tutte,
in famiglia stiamo pensando ( ma per ora è solo un'idea, nulla piu') di prenderci un cagnolino di piccola taglia, molto probabilmente un chihuahua , perchè mia mamma è veramente innamorata di questa razza.
in casa noi abbiamo due gatti ( un Ragdoll e un Siberiano) e volevo un po' sapere da voi come andrebbe gestito un eventuale inserimento....
Essendo un cagnolino molto piccolo ( specie se arriverà da cucciolo ) c'è pericolo che i gatti lo feriscano con graffi? ( piu' che il Ragdoll a preoccuparmi è Lillo...)...dovrò tenerli separati per il primo periodo specie se li lascio a casa da soli?
c'è possibilità che poi convivano pacifici o si rischia che se lo prendono subito a male la convivenza diventi impossibile?
e per il cibo dei gatti lo devo levare? perchè al momento loro hanno le crocchette a disposizione sempre...ma con l'arrivo del cagnolino vanno levate?

insomma avrei bisogno giusto di qualche indirizzamento per essere ben consapevole della scelta e di cosa andrei in contro...

altra cosa...come carattere com'è il chihuahua ??

=Fragolina=
22-11-2012, 13:18
Che bella notizia!!!
Secondo me dovresti farli incontrare subito. La taglia del cane è un ottimo aiuto perchè ai mici non sembrerà una minaccia.
L'importante è che i mici se vogliono scappare altrove perchè spaventati dalla nuova presenza, possano avere vie di fuga inaccessibili al cane (tipo su un ripiano alto, tiragraffi alti etc).
Il resto verrà da se con un pò di pazienza vedrai che si ameranno!!!

I mici potrebbero sgraffignare, quello si, perciò ti consiglio almeno per i primi tempi di tenere le unghiette corte (così non ci sono rischi di lesioni al cagnolino).
Non ti consiglio i primi tempi di lasciarli troppo tempo soli e se proprio devi allora mi sembra una buona idea separarli momentaneamente di modo che i mici abbiano un pò relax e possano stare più tranquilli.
Tieni conto che con il nuovo arrivo il territorio dei mici verrà in qualche modo "invaso" dalla nuova presenza pertanto potrebbero stressarsi un pochetto, perciò se vedi che il cane tenta in continuazione di relazionarsi con i mici provocando fughe e stress ai pelosi, conviene ogni tanto separarli.
vedrai che tempo qualche mese e si ameranno!!
Anche i miei all'inizio sgraffignavano il cane (che gli rompeva sempre le scatole per giocare) ma adesso si amano!! lui persino li lecca e loro gli regalano testatine e strusciate varie :D

I crocchi ti conviene levarli... non credo che il cane possa capire che quelli non si toccano!

pepe
22-11-2012, 13:58
I crocchi li devi lasciare come abitudine ,basta che li tieni in posizione sopraelvata tipo sul davanzale lavello della cucina ,lavatrice o/e mobiletti vari ..Dove il cane nn ci arriva a sgraffignarli
L nico pericolo e' che nn lo scambino per un topo :)

zaari70
23-11-2012, 19:34
Ciao cara, io allevo chihuahua da 3 anni e ti posso dire che sono una razza stupenda, piccoli ma molto fieri e ben si adattano alla convivenza con cani e gatti.
Il carattere è splendido, ma devono essere ben allevati, con amore con cura e socializzati tantissimo.
Mi sento di consigliarti di puntare solo su un cucciolo con pedigree e in un allevamento ottimo, purtroppo in giro si trovano moltissimi cuccioli provenienti dall'est e moltissimi incroci pincher/chihuahua.
Poi oltre alla socializzazione in allevamento è importantissima la socializzazione che farai tu.
Un chihuahua è si un cane piccolo, ma non è di porcellana, ed è un cane, con gli stessi bisogni degli altri cani, dunque deve camminare correre giocare sia con i suoi simili che con le persone.
Lo sbaglio che fanno molti è di tenerlo troppo isolato per eccessiova protezione con il risultato di ritrovarsi poi un cane isterico abbaione e assolutamente associale.
Per quanto riguarda i crocchi, dovrai alzare quelli dei mici così da non dare possibilità a lui di mangiarle.
Io da piccini dico sempre di farli mangiare a volontà, alemno fino a 5 mesi, poi si può iniziare a dare degli orari.
Se hai bisogno di qualsiasi info non esitare a chiedere.

stellarpie
23-11-2012, 19:45
Ciao cara, io allevo chihuahua da 3 anni e ti posso dire che sono una razza stupenda, piccoli ma molto fieri e ben si adattano alla convivenza con cani e gatti.
Il carattere è splendido, ma devono essere ben allevati, con amore con cura e socializzati tantissimo.
Mi sento di consigliarti di puntare solo su un cucciolo con pedigree e in un allevamento ottimo, purtroppo in giro si trovano moltissimi cuccioli provenienti dall'est e moltissimi incroci pincher/chihuahua.
Poi oltre alla socializzazione in allevamento è importantissima la socializzazione che farai tu.
Un chihuahua è si un cane piccolo, ma non è di porcellana, ed è un cane, con gli stessi bisogni degli altri cani, dunque deve camminare correre giocare sia con i suoi simili che con le persone.
Lo sbaglio che fanno molti è di tenerlo troppo isolato per eccessiova protezione con il risultato di ritrovarsi poi un cane isterico abbaione e assolutamente associale.
Per quanto riguarda i crocchi, dovrai alzare quelli dei mici così da non dare possibilità a lui di mangiarle.
Io da piccini dico sempre di farli mangiare a volontà, alemno fino a 5 mesi, poi si può iniziare a dare degli orari.
Se hai bisogno di qualsiasi info non esitare a chiedere.

grazie per la disponibilita'!!! la mia ansia con questa razza e' proprio prendere un cagnolino che diventi troppo pauroso o che abbai a tutto e tutti! ne vedo parecchi in giro cosi e non mi piacerebbe ... come allevamento tu essendo nel ramo ne conosci qualcuno di valido in Liguria o dintorni (nel nord Italia) posso anche spostarmi eventualmente.....!

zaari70
23-11-2012, 19:56
Ti assicuro che e' la mancata socializzazione che li rende isterici e abbaioni.
Io la maggior parte dei miei piccini li ho presi in Liguria :)
Ora ceno poi ci sentiamo :)

delice
24-11-2012, 18:48
Io ti posso portare la mia esperienza, ho inserito un cucciolino proprio qs estate con i miei mici.... E' un volpino, non un chiwawa ma credo che per molti aspetti la cosa nn cambi.... Io l' ho inserito sibito, i mici hanno avuto reazioni opposte, oscar incuriosito e ci giocava, la roxy una paura folle ( dallo stress si e' fatta venire un' acne fortissima che e' durata due mesi e che ho dovuto curare con antibiotico).... Cmq poi si e' abituata e ora direi che va bene, non lo ama, ma ci convive.... Io ancora oggi, che il cucciolo ha quasi 7 mesi, quando sono soli nn li lascio insieme, li divido perche ho paura che il cane rompa le scarole ai mici e loro possano graffiarlo.... E poi l' ho abituato a stare in uunica stanza quando sono fuori casa, e lui sta benissimo cosi.... Anche la notte lo chiudo in quella stanza perche i mici vengono a letto con noi e voglio che possano stare tranquilli....

zaari70
25-11-2012, 22:44
I volpini e i chihuahua pero' hanno caratteri diversi.
Il volpino e' molto piu' nervoso e iperattivo di carattere :)

stellarpie
26-11-2012, 17:23
I volpini e i chihuahua pero' hanno caratteri diversi.
Il volpino e' molto piu' nervoso e iperattivo di carattere :)

Ah davvero? ma sai che non lo avrei detto.....anzi nel mio immaginario pensavo il volpino come un cane tranquillo!

zaari70
26-11-2012, 23:35
No il volpino da un carattere più nervoso, un temperamento molto forte, è molto possessivo con chi ama, in generale, poi ci sono le eccezioni naturalmente.

delice
27-11-2012, 08:24
No il volpino da un carattere più nervoso, un temperamento molto forte, è molto possessivo con chi ama, in generale, poi ci sono le eccezioni naturalmente.

sisi sono diversi, io piu che altro parlavo di inserimento di un cane in generale, senza guardare la razza.... in effetti, il mio è gelosissimo di me, non posso mai farmi vedere a coccolare i mici che vuole essere sempre lui al centro dell'attenzione, i chiuahua nn li conosco da qs punto di vista....

stellarpie
12-12-2012, 10:54
Riapro il post per dire che il 23 Dicembre a casa nostra ci sarà un nuovo arrivo: Luna!!! una cucciolina di chihuahua! Ci siamo decisi a prenderla alla fine :D
Spero che l'inserimento con i mici possa andare nel migliore dei modi!!!

Già ieri ho spostato le loro ciotole delle crocchette su un ripiano in alto in modo da farli abituare prima dell'arrivo della cucciola....Per ora non hanno molto apprezzato la novità a dire il vero...ieri hanno mangiato pochissimo....speriamo si abituino al piu' presto!

delice
12-12-2012, 12:44
wow che bellissimo regalo di natale!!:D