Visualizza Versione Completa : micosi..ci siamo anche noi..
Dopo avere letto numerose discussioni sull'argomento, ecco il mio turno. Mercoledì mattina noto una piccolissima macchia senza pelo sull'orecchio della micia, tipo un tondino..sospetto micosi, volo dal vet che conferma i miei sospetti e dopo avere controllato che non ci sono altre lesioni in altre parti del corpo come cura mi dice soltanto di disinfettare con Betadine per 10 gg 2 volte al giorno, e poi ritornare per controllo. Mi ha anche motivato il perché non danno pomate al cortisone..solo che non ci ho capito granché nella spiegazione medica :o
Sono rimasta sorpresa perché qui avevo letto di lunghissime cure e varie terapie, mentre la mia in realtà non è neanche una cura. Tra l'altro è la prima volta che vado in questa clinica perché ha aperto da poco ma mi è comodissima, potrei andare anche a piedi, quindi se mi trovassi bene sarebbe perfetto. La visita globale poi è stata molto accurata..ma adesso non so che pensare..non vorrei ritrovarmi casa e famiglia piena di funghi! La micia è una gatta libera che vive fuori e non in casa, ma ogni tanto un giro se lo fa, entra da una porta e esce dall'altra, la tocchiamo e la prendiamo in braccio tutti..
la pomata al cortisone fa peggiorare la micosi!! anzi a volte è proprio il cortisone a causarla, perchè diminuisce le difese immunitarie. un mio cane prese la micosi (che poi sarebbe la tigna) proprio nel punto dove il vet gli aveva fatto un'iniezione al cortisone! comunque fai bene,dato che è solo una piccola ferita, disinfettare solamente senza fare cure sistemiche, anche se io metterei anche una lozione antimicotica ! io usavo, invece del betadine, la tintura di iodio incolore ed era potentissima! se non volete contagiarvi evitate per un po' di prenderla in braccio, lava bene le cucce e i cuscini che usa, non farla salire sui letti e lavatevi continuamente le mani!!
babaferu
30-11-2012, 17:52
se c'è una precisa diagnosi di micosi, ci vuole un antimicotico (certamente, non il cortisone, ma un antimicotico si! tipo il surolan, se non si vuole dare qualcosa per bocca....), sistemico o topico, ma ci vuole!
com'è stato diagnosticato che si tratta di micosi?
i funghi si prendono se c'è una predisposizione, ne so qualcosa io.... diversamente è difficile prendereli, e francamente, oramai è inutile tenere lontano la gatta, perchè se ci doveva essere contagio ci sarebbe già stato (per cui, per quanto mi riguarda, coccolatevi tranquillamente la gatta).
ba
ps. chieod venia, leggo ora che il betadine vale anche come trattamento della micosi....http://www.betadine.it/linee-di-prodotto-betadiner/linea-gialla-dermatologica/betadiner-10-soluzione-cutanea-50ml/
Sìsì, tranquilla.
Il Betadine è proprio consigliato per il trattamento delle micosi.
Esperienza personale (mia e dei mici).
:D
Puccetta
30-11-2012, 21:47
già già....a merlino con il betadine è passato tutto e non è più tornato.....
briscola invece no perchè aveva le difese immunitarie basse a causa della sterilizzazione....comunque per sicurezza merlino oltre al betaine ha fatto e sta facendo le spugnature con il demicol.....briscola invece era ridotta così male che abbiamo dovuto dare l'itrafungol....
già già....a merlino con il betadine è passato tutto e non è più tornato.....
briscola invece no perchè aveva le difese immunitarie basse a causa della sterilizzazione....comunque per sicurezza merlino oltre al betaine ha fatto e sta facendo le spugnature con il demicol.....briscola invece era ridotta così male che abbiamo dovuto dare l'itrafungol....
come stanno ora i tuoi mici?
Puccetta
01-12-2012, 20:36
come stanno ora i tuoi mici?
oggi è iniziata l'ultima settimana di cura.....2 settimane fa abbiamo fatto il test e tra 7 giorni dovremmo avere i risultati.....il dermatologo mi ha detto che più passano i giorni e più è facile che il risultato sia negativo......incrocio le dita e spero....altrimenti tra 7 giorni si rifà il test e poi abbiamo altre 3 settimane di attesa....
Grazie a tutti, non è stata diagnosticata con esame ma solo con la visita, diciamo che la diagnosi è di sospetta micosi..
La micia, ripeto, è una gatta libera che vive fuori ma è trattata come una gatta di casa.
L'unica precauzione che sto prendendo è non farla prendere il braccio dal bimbo..
Allora sto più tranquilla, continuo col Betadine e vediamo come va al controllo.
cristy-casper
01-12-2012, 23:24
antol per diagnosticare la micosi di solito si usa una lampada...praticamente di mette la gatta al buoi e con questa lampadina apposita si illumina la zona in questione...se diventa blu è micosi, altrimenti è una dermatite o quant'altro....la pomata per la micosi ad uso umano che usai una volta per un paio di mici è la pevaryl
antol per diagnosticare la micosi di solito si usa una lampada...praticamente di mette la gatta al buoi e con questa lampadina apposita si illumina la zona in questione...se diventa blu è micosi, altrimenti è una dermatite o quant'altro....la pomata per la micosi ad uso umano che usai una volta per un paio di mici è la pevaryl
concordo in tutto :)
anche a Nino hanno dato il betadine per la micosi, stiamo finendo anche con la terapia per bocca (itrafungol), comunque concordo il cortisone è controindicato per la micosi, anzi la fa venire... infatti a Nino è venuta proprio dopo una lunga terapia antibiotica e cortisonica... cmq niente di grave è una cosa che si risolve, ci vuole cmq tanto tempo a debellarla
Aggiornamento post visita di controllo!
La macchia non si è estesa, ma non è neanche scomparsa. Nel punto "incriminato" il pelo si stacca molto facilmente, a questo punto hanno optato per fare la coltura e se dovesse essere confermata partiremo con la cura sistemica. Non mi hanno dato altra cura topica se non continuare con il Betadine.
Che ne dite?
Aggiornamento post visita di controllo!
La macchia non si è estesa, ma non è neanche scomparsa. Nel punto "incriminato" il pelo si stacca molto facilmente, a questo punto hanno optato per fare la coltura e se dovesse essere confermata partiremo con la cura sistemica. Non mi hanno dato altra cura topica se non continuare con il Betadine.
Che ne dite?
prima di fare la cura per bocca,dato che è un'unica lesione, avrei provato anche una lozione antimicotica, il betadine è troppo blando!
ketty 68
12-12-2012, 23:05
Anke la mia Milù ha avuto la micosi da piccola, presa in allevamento quando l'ho portata a casa mi sono accorta di alcune zone dove il pelo se tirato un pochino si staccava, il veterinario ha detto che era un fungo della pelle e mi ha ordinato un farmaco mi sembra si kiamasse (itrafungol) era uno sciroppino che gli sparavo in bocca con una siringhetta naturalmente senza ago, la cura è stata un pò lunghetta, ma alla fine sparito tutto e non si è più ripresentato. Comunque hanno ragione a dirti che a volte è proprio l'antibiotico o il cortisone a far venire queste micosi, è un pò come con noi che se prendiamo l'antibiotico senza vitamina a volte possono venire delle chiazze sulla lingua tipo stomatite. Vedrai ke si risolverà tutto al più presto, auguroni e grattini :kisses:
ketty 68
12-12-2012, 23:13
Scusa mi sono dimenticata di dirti che fai bene a fare attenzione con il bimbo, fanne un pochina anke tu quando hai toccato la parte disinfetta bene le mani perchè a volte certi funghi o micosi come le chiamano sono purtroppo un pò contagiosi, niente di grave comunque con la mia Milù purtroppo l'avevo presa anke io sul dito, però ho risolto con una lozione e una crema senza farmaci per bocca, niente di grave stai tranquilla :)
Grazie Ketty, io per me sono tranquilla e poi anche io una volta ho preso i funghi dalla micia che avevo in casa e con una pomata è passato..mi preoccupo per gli altri perché la micia va in giro i vicini la prendono in braccio etc etc e nn voglio creare problemi a nessuno!
ketty 68
14-12-2012, 23:15
E che sarà mai? Non credo che qualche carezzina faccia prendere niente a nessuno, un conto e averla sempre in braccio, un conto è qualche carezza :D mica puoi metterla in quarantena povera piccina, se è abituata a uscire lasciala, altrimenti si stressa e poi comincia a grattarsi, vedrai che non succederà niente, e poi nel lontano ipotetico caso: mica è stata lei :o non andrai mica in giro a dire a tutti, attenzione la gatta ha la micosi! Che poi tanti neanche sanno cos'è e credono sia un virus letale :389 vedrai che non succede niente, ma intanto curala pomate o altro il vet cosa ti ha detto? Ciao un :31: da Nemo e Milù e naturalmente anche da me :)
ketty 68
14-12-2012, 23:19
Lo sapevo, ho fatto un casino con le nuove faccette, il :389 era questa :389: L'ho sempre detto che sono imbranata, riciao :o
E che mica puoi metterla in quarantena povera piccina, se è abituata a uscire lasciala, altrimenti si stressa e poi comincia a grattarsi, vedrai che non succederà niente, e poi nel lontano ipotetico caso: mica è stata lei :o non andrai mica in giro a dire a tutti, attenzione la gatta ha la micosi!
In realtà siccome la parte è senza pelo e si vede ho detto che forse ha litigato con qualche altro micio :devil::devil:
Ciao anche da parte nostra ;)
ketty 68
15-12-2012, 17:01
:389: miiiticaaaa :369:
Valentina 1037
16-01-2013, 13:53
Dopo avere letto numerose discussioni sull'argomento, ecco il mio turno. Mercoledì mattina noto una piccolissima macchia senza pelo sull'orecchio della micia, tipo un tondino..sospetto micosi, volo dal vet che conferma i miei sospetti e dopo avere controllato che non ci sono altre lesioni in altre parti del corpo come cura mi dice soltanto di disinfettare con Betadine per 10 gg 2 volte al giorno, e poi ritornare per controllo. Mi ha anche motivato il perché non danno pomate al cortisone..solo che non ci ho capito granché nella spiegazione medica :o
Sono rimasta sorpresa perché qui avevo letto di lunghissime cure e varie terapie, mentre la mia in realtà non è neanche una cura. Tra l'altro è la prima volta che vado in questa clinica perché ha aperto da poco ma mi è comodissima, potrei andare anche a piedi, quindi se mi trovassi bene sarebbe perfetto. La visita globale poi è stata molto accurata..ma adesso non so che pensare..non vorrei ritrovarmi casa e famiglia piena di funghi! La micia è una gatta libera che vive fuori e non in casa, ma ogni tanto un giro se lo fa, entra da una porta e esce dall'altra, la tocchiamo e la prendiamo in braccio tutti..
Salve a tutti :) Avete provato l'argento colloidale per le micosi? Uno dei miei gatti l'aveva e con l'argento colloidale è guarito
Ciao Valentina.
Da regolamento è vietato scrivere in discussioni ferme da più di 15 giorni, quindi questa la chiudo.
Se vuoi apri una nuova discussione :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.