PDA

Visualizza Versione Completa : Come lavare il gatto


gio46
04-12-2012, 20:15
Ho un maine coon col pelo lungo, che ha quando fa di grosso dentro la lettiera si sporca dietro e non so come fare a lavarlo, tutti i giorni.
A parte che non ci sta e ne esco sempre tutto graffiato, poi gli rimane sempre qualcosa di attaccato al pelo e me lo porta per tutta la casa.
Insomma è un grosso problema, a cui non so dare una risposta.
C'è qualcuno con gatti al pelo lungo, e sa come fare?

Grazie Giovanni

Ele :)
04-12-2012, 20:19
I miei sono tutti e due a pelo corto, ma ho letto in un altro thread che chi ha i gatti a pelo lungo con il tuo stesso problema taglia con le forbicine i peli in prossimità della coda. Comunque ti risponderanno presto i più esperti :D

frigolina
04-12-2012, 21:55
Anche i miei sono a pelo corto...come ti ha detto Ele, credo sia la soluzione più adatta... :)

Jamis
04-12-2012, 22:48
Ciao, io ho una ragdoll e spesso le ho accorciato il pelo nella zona "incriminata" per evitare spiacevoli sorprese portate in giro per casa :)

Ciliegia
05-12-2012, 08:50
Intanto c'è da chiedersi come mai si sporchi questo micio: io ho due gatti persiani e se le feci sono solide non si sporcano nonostante il pelo lungo. Ciò non toglie che, per una maggiore igiene, faccio rasare un pochetto il pelo sul sederino ma ripeto, se le feci sono solide non si sporcano.

Ne deduco che il tuo micio abbia le feci molli...hai indagato su questa cosa? Non esiste nè per lui nè per te che tu debba lavarlo ogni giorno nella zona se non ha problemi di sorta.

BarbaraB
05-12-2012, 10:46
Intanto c'è da chiedersi come mai si sporchi questo micio: io ho due gatti persiani e se le feci sono solide non si sporcano nonostante il pelo lungo. Ciò non toglie che, per una maggiore igiene, faccio rasare un pochetto il pelo sul sederino ma ripeto, se le feci sono solide non si sporcano.

Ne deduco che il tuo micio abbia le feci molli...hai indagato su questa cosa? Non esiste nè per lui nè per te che tu debba lavarlo ogni giorno nella zona se non ha problemi di sorta.

Infatti non è per niente normale...
Io ho 13 gatti a pelo semilungo in casa in questo momento e ti assicuro che mi capita di fare ilbidet a un cucciolo una volta ogni tanto, ma agli adulti praticamente mai! La cacca normale è soldia, non molel e non umida, ma secca e NON si attacca al pelo.
Se fa cacca molle, unta o comunque appiccicosa vuol dire che ha unproblemino, magari da poco, ma che va risolto e non solomomentaneamente tamponato con un bagno.
Poi scusa il mio intervendo "da allevatrice" anche se di tutt'altra razza: NON ESISTE che un gatto di razza non si faccia fare il bidet o nonsi faccia lavare ma graffi!!! I gatti di razza sono (o dovrebbero essere) abituati a essere lavati, quindi anche codesto comportamento non è proprio come dovrebbe...
Veniamo al punto:
Innanzitutto, cosa gli dai d amangiare? umido, crocche, variato, che marca, più marche, lo cambi spesso o sempre il solito? perchè al 90% è un porblema alimentare...
Che età ha? è cucciolo o adulto?
Hai sentito l'allevatore se lo ha sempre fatto o se è cosa nuova? se i genitori hanno o hanno avuto problemi gastroenterici/di cacca molle?
Hai fatto analisi delle feci o le ha fatte l'allevatore da cui proviene se cucciolo?
E' stato sverminato?

April
05-12-2012, 11:00
IO ho Max che è a pelo semilungo e non si sporca mai.
Succedeva solo quando era cucciolo, quando ha avuto un periodo di diarrea (subito dopo averlo adottato) e dovevo lavarlo ogni volta, ma da allora...mai più avuto problemi.

gio46
05-12-2012, 19:27
Intanto c'è da chiedersi come mai si sporchi questo micio: io ho due gatti persiani e se le feci sono solide non si sporcano nonostante il pelo lungo. Ciò non toglie che, per una maggiore igiene, faccio rasare un pochetto il pelo sul sederino ma ripeto, se le feci sono solide non si sporcano.

Ne deduco che il tuo micio abbia le feci molli...hai indagato su questa cosa? Non esiste nè per lui nè per te che tu debba lavarlo ogni giorno nella zona se non ha problemi di sorta.


Le feci sono abbastanza solide... ciononostante, dopo che è stato sulla lettiera, parte sempre a razzo in su ed in giù per la casa, senza neanche coprirle; come a volersi scrollare delle caccole che gli rimangono attaccate al pelo, come in effetti poi si riscontra. Naturalmente, a volte, gli cadono sul pavimento e noi inevitabilmente ci mettiamo i piedi sopra, con tutto quello che ne può derivare.
Mi viene il dubbio, che possa dipendere anche da come si accoccola sulla lettiera... e , magari, il rotolino di feci non si stende bene e gli rimane attaccato.

Per quanto riguarda il tagliargli il pelo, in casa non la pensiamo allo stesso modo: io lo farei, ma mia moglie è assolutamente contraria, pensando che la cosa possa fargli del male.

Comunque, ora chiederemo anche la veterinario...
Ah, il gatto ha circa 12 anni, sta ed è sempre stato benissimo.
*********

@barbarab
Dopo ti faccio rispondere da mia moglie che è senz'altro più informata dei fatti.:)

BarbaraB
05-12-2012, 20:21
Allora è un problema che si è presentato da poco? da quanto? Mica avete cambiato cibo recentemente? 12 anni non è vecchio, ma è comunque un gatto anziano e va nutrito con cibo senior... comunque adeguato! Sono dell'idea che il problema sia alimentare... la cacca è appiccicosa, invece di essere asciutta come dovrebbe...

pelosetta
06-12-2012, 15:07
Ciao, io ho una ragdoll e spesso le ho accorciato il pelo nella zona "incriminata" per evitare spiacevoli sorprese portate in giro per casa :)

Idem con i miei due Sacri..

CINDY74
06-12-2012, 16:47
Anche io ho un gatto di 3 anni a pelo lungo ,un persiano , quando è capitato che aveva la diarrea ( x un problema alimentare , risolto poi subito ) era un DISASTRO !!!
Dietro gli tengo x maggiore igiene i peli un po' piu' corti, poi lui è abituato fin da piccolo sia a farsi fare il bagno completo ogni 2 mesi circa , che all'occorrenza il bidet ( questo non gli piace molto ,lo fa ma miagola ) .
Faccio tutto io da sola, il micione pero' è bravo non mi ha mi graffiato o morso, forse è abitudine ....

floydina
08-12-2012, 11:49
Io ho un persiano e posso confermare quanto hanno già detto gli altri: Quando la cacca è "sana", non si sporca e non resta attaccato niente dietro; se resta attaccato vuol dire che sono troppo appiccicose/molli.
Al mio micio è anche capitato, era un problema di alimentazione, e allora abbiamo accorciato il pelo dietro e poi fatto sempre il bidet.
Ma bisogna risovere il problema di base, ciò le feci troppo appiccicose.....
Un saluto!

BarbaraB
11-12-2012, 14:25
Va bene accorciare ilpelo, ma vale per TUTTI, nè Sacri, nè Maine Coon, nè persiani, nè altri gatti a pelo lungo o semilungo dovrebbero sporcarsi se la cacca è "normale". Quindi al 99% ilporblema è alimentare...
Un gatto di 12 anni è bene mangi cibo adeguato, ovviamente, forse è quello...

Ciliegia
11-12-2012, 16:00
Va bene accorciare ilpelo, ma vale per TUTTI, nè Sacri, nè Maine Coon, nè persiani, nè altri gatti a pelo lungo o semilungo dovrebbero sporcarsi se la cacca è "normale". Quindi al 99% ilporblema è alimentare...
Un gatto di 12 anni è bene mangi cibo adeguato, ovviamente, forse è quello...

E io sono d'accordo.

Starmaia
11-12-2012, 16:17
Chutty a volte ha inspiegabili eventi di diarrea o cacca più molle (vabbé, inspiegabili... sarà come per noi, a volte capita ;)) e la pulisco con le salviette.
Il bagno non glielo farò mai più a meno di eventi catastrofici (sì, è brava e si lascia tendenzialmente fare ma dopo un po' si scoccia e se si scoccia una gatta di 9 kg e non ho nemmeno una vasca, la vedo dura ;)).

Se si tratta di una cosa oramai usuale, qualcosa non va nell'alimentazione, sono d'accordo anch'io.

Se si tratta di eventi sporadici, secondo me può capitare e allora puoi a) accorciare il pelo (macché male... è pelo! Mica ti fai male quando ti tagli i capelli ;)) o b) usare le salviette apposite.