PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta spaventata e sempre in allerta


stefania83
09-12-2012, 19:31
Buonasera,

la mia gattina di 2 anni da circa un mese è diventata molto strana.
Nina ha 2 anni ed è sterilizzata,da sempre è una gatta molto affettuosa con noi e con minu la sua compagna, gli unici segni di timidezza gli ha sempre mostrati neiu confronti degli estranei, infatti ogni volta che vede gente nuova corre a nascondersi finche non vanno via tutti.
ma da circa un mese noto che è sempre in allerta come se fosse spaventata da qualcosa.
Teme i rumori e scappa a nascondersi sotto letto e divano anche se sente il ronzio del lettore dvd.
Quando entro in casa non viene piu a salutarmi come faceva prima ma mi scruta con aria sospetta e timorosa..
C è da dire che da un po diamo da mangiare a dei randagini fuori casa ai quali abbiamo anche comprato un piuccolo rifugio per l inverno percio son sempre dietro la porta a miagolare e delle volte si affaccia anche qualche cane per via del cibo.
Credo anche abbia avuto un piccolo incontro scontro con un altro gatto sulla terrazza, che è stata messa in sicurezza ma il gatto è cmq riuscito a passare!!
intanto ho preso il Feliway per tranquillizzarla ma non vedo grandi miglioramenti
La scorsa settimana poi in una stanza isolata della terrazza abbiamo predisposto uno stallo per un randagino investito....lo so i fattori che potrebbero infastidirla sono molti, :disapprove:ma io come poisso aiutarla??

LaT
10-12-2012, 14:20
I motivi li hai spiegati già. Piú che il Feliway, che, per mia personale esperienza non serve a una cippa (non per tutti è cosí peró, va detto), io le darei lo Zylkene, che consiglio sempre perchè ho avuto ottimi risultati.
Un aiuto serve, visto che i randagini ci saranno sempre, lì intorno.

stefania83
12-12-2012, 11:40
Grazie mille per il consiglio...ma cosa è lo Zylkene?? un farmaco? dove lo trovo? ho bisogno di prescrizione medica??
ha controindicazioni importanti??:confused:
Il veterinario ovviamente ha escluso che possa esserci qualcosa di fisico..
da qualche giorno pero la vedo piu serena, anch io sono molto piu attenta a non spaventarla e a rispettare i suoi momenti...

stefania83
12-12-2012, 11:49
ah scusa LaT dimenticavo: ha dei dosaggi questo Zylkene??

kasandra
12-12-2012, 15:52
1 compressa al giorno(è una polverina bianca dentro una capsula, separi le due metà e versi la polverina sull'umido) e si compra in farmacia senza prescrizione. Io anche ebbi effetti positivi con lo Zylkene, mentre col Feliway niente!

LaT
12-12-2012, 20:40
ah scusa LaT dimenticavo: ha dei dosaggi questo Zylkene??

Allora, Zylkene è un integratore a base di caseina, studiato per gli stati di ansia, aggressività o remissività eccessivi.
Ci sono due dosaggi, da 75 mg e da 225 mg, che è quello per cani. Poiché Zylkene funziona meglio se sovradosato, meglio valutare il peso del gatto e la gravità del problema.
Se dai quello da 75, fai due capsule/die, una al mattino e una alla sera.
Se dai quello da 225, una capsula al giorno quando vuoi.
Io usai le prime con Buffet, che le prendeva da tutti e invece diedi quella da 225 a Pelù, che era aggressivo con tutti (mi stava rovinando gli equilibri), attaccava persino i cani.
Ora Buffet è perfettamente integrato e Pelù ê il gatto piú buono che ho :)
Se vuoi puoi aprire la capsula e mischiare il contenuto a un cucchiaino di omogeneizzato o bocconcini, come preferisci.
Va da sé che queste info sui dosaggi le ho avute dai miei vet, prima di sperimentare con successo.

stefania83
13-12-2012, 06:53
Perfetto!!! solo un problema ...Nina non mangia l umido la capsula è commestibile o va
necessariamente aperta??di solito quando ha preso della pillolette ho dovuto fare in modo che le ingoiare senza cibo...è un po schizzinosa :o

LaT
13-12-2012, 11:24
Perfetto!!! solo un problema ...Nina non mangia l umido la capsula è commestibile o va
necessariamente aperta??di solito quando ha preso della pillolette ho dovuto fare in modo che le ingoiare senza cibo...è un po schizzinosa :o

Puoi dare anche la capsula, se riesci, sono fatte apposta :)
Buffet me la prendeva senza problemi avvolta in un pezzettino di prosciutto, a Pelù invece dovevo aprirla e mettere la polverina nei bocconcini.