PDA

Visualizza Versione Completa : il mio gatto piange sempre


Ele :)
11-12-2012, 20:50
Ciao a tutti,

Vi scrivo perché il mio gatto, da qualche giorno, gira per casa miagolando in continuazione (anche ora mentre scrivo) e non riesco a capire perché.

Vive con noi da poco più di un anno e mezzo e veniva da una situazione di maltrattamento. Mi è stato dato come "gatto timido" e oltre che timido quando è arrivato era proprio terrorizzato. Comunque ci siamo armati di tanta pazienza e pian piano si è adattato.

Di carattere è nervoso (anche se rispetto a prima è migliorato tantissimo), non molto coccolone e odia stare in braccio, però gli piace la compagnia e se c'è qualcuno in casa ci segue in ogni stanza.

Quando è arrivato, passato il terrore, ha iniziato a miagolare per casa come sta facendo ora, pretendeva attenzioni in ogni momento, e su consiglio del veterinario gli abbiamo preso un'altra micia per fargli compagnia.

L'inserimento è andato benissimo, nemmeno una settimana, e dall'arrivo dell'altra micia ha smesso di piangere continuamente, fino a qualche giorno fa appunto...

Di salute sta benissimo: mangia, va in lettiera, ha fatto recentemente le analisi delle urine ed erano perfette, solo miagola miagola anche di notte e si calma solo se qualcuno (o noi o l'altra micia) gioca con lui... Non è cambiato niente in casa. Sono sterilizzati tutti e due... Che cosa gli è preso? :shy:

Dite che è il caso di dargli qualcosa per calmarlo? Avete qualche consiglio???

selenia
12-12-2012, 00:46
povero piccolo! io ti consiglio di stare con lui quanto piu puoi in modo da tranquillizzarlo o di creargli dei "diversivi" per distrarlo, come giochini o roba del genere. Ha presente lo yogurt da bere? se fai due fori ai lati della bottiglietta e la riempi di croccantini vedrai che sarà un gioco divertente per i tuoi mici farla rotolare per far uscire i crocchi.
con milo funziona, altro no so...
coccole ai pelosi :D

Ele :)
12-12-2012, 06:07
Di giochi ne ha tantissimi: tiragraffi, tunnel, palline (anche quella che distribuisce i croccantini), scatole, pupazzetti, cannette... È proprio il contatto che cerca sempre e ad ogni costo :-/

luana68
12-12-2012, 06:43
Di giochi ne ha tantissimi: tiragraffi, tunnel, palline (anche quella che distribuisce i croccantini), scatole, pupazzetti, cannette... È proprio il contatto che cerca sempre e ad ogni costo :-/

Potresti provare a dargli i crocchi della RC Calm e mettere dei diffusori con Feliwey,ci sono anche delle gocce calmanti ma ora mi sfugge il nome,con una mia micia hanno funzionato i fiori di bach,me li aveva consigliati un'utente del forum ma credo che qualsiasi brava erborista ti possa indirizzare verso il tipo più adatto,facci sapere.

Lady Mosè
12-12-2012, 08:03
Io proverei solo coi fiori di Bach, l'utente violapensiero potrebbe aiutarti a sceglierli, ma mi sembra che non si connetta da un po'...prova a scriverle un mp!

kerokero
12-12-2012, 08:40
i miei quando sto seduta tutto il giorno al pc, ad esempio, rompono le balls miagolando. se invece faccio le pulizie, sono in movimento etc, loro "si svegliano" anche tra loro, e giocano. è solo noia e ricerca di attenzione, e dipende da come stai anche tu.quando fanno così mi prendo un quarto d'ora, di più se posso, e ci gioco. dopo generalmente si mettono a nanna.

valentina82
12-12-2012, 09:01
i miei quando sto seduta tutto il giorno al pc, ad esempio, rompono le balls miagolando. se invece faccio le pulizie, sono in movimento etc, loro "si svegliano" anche tra loro, e giocano. è solo noia e ricerca di attenzione, e dipende da come stai anche tu.quando fanno così mi prendo un quarto d'ora, di più se posso, e ci gioco. dopo generalmente si mettono a nanna.

concordo ed aggiungo, che con i miei li chiamo, li coccolo e si calmano:)
pensate che il pomeriggio mi riposo un pò, baloo piange e piange, e quando mi alzo lui si prende 2 coccoline e va a dormire, l'importante è che mi alzo e gli dia l'attenzione che vuole, il mio leoncino tenero

Ele :)
12-12-2012, 12:22
Una volta li ho usati i fiori di Bach con lui (me li aveva consigliati proprio violapensiero), quando era terrorizzato e sempre sulla difensiva, e hanno funzionato alla grande. Magari mi faccio consigliare una nuova miscela e provo con quella...

Oltre ad avere l'altra micia in casa c'è quasi sempre anche mia madre e io gli dedico almeno tre sessioni di gioco ogni giorno: la mattina prima di andare al lavoro, quando torno all'ora di pranzo, la sera dopo il lavoro di pomeriggio, e anche quando chiama spesso interrompo di fare quello che stavo facendo per stare un po' con lui. tyyy564444 (questo lo ha appena scritto lui). La notte però non voglio abituarlo a ottenere quello che vuole piangendo, quindi faccio finta di dormire e dopo un po' si rassegna e viene a letto anche lui. Impasta per mezz'ora e poi si acciambella e si addormenta tutto fuseggiante. L'altra micia gioca tanto anche da sola, lui invece ha sempre bisogno di qualcuno, gatto o umano, che interagisca con lui.

Non so cosa gli sia preso erano mesi che non si comportava più così. Non vorrei che stia vivendo una qualche situazione di disagio ma non saprei come mai visto che non è cambiato niente in casa e nelle sue abitudini :shy:

Ele :)
12-12-2012, 12:24
concordo ed aggiungo, che con i miei li chiamo, li coccolo e si calmano:)
pensate che il pomeriggio mi riposo un pò, baloo piange e piange, e quando mi alzo lui si prende 2 coccoline e va a dormire, l'importante è che mi alzo e gli dia l'attenzione che vuole, il mio leoncino tenero

Io se lo chiamo non viene: vuole che io vada da lui e gli tiri la pallina o uno scontrino appallottolato, e a volte invece di riportarli indietro li rincorre, poi si siede e miagola ancora perché vuole che sia io a "stanarli" da sotto i mobili ecc per poi ritirarglieli :dead:

Starmaia
12-12-2012, 14:56
'sti gatti pallosi! ;)

Non sai quanto mi saltano i nervi. Arrivo a casa verso le 20.00, stanca, vorrei mettermi a fare la cena per poter mangiare a un'ora decente.
No. Perché Merlino miagola che sono appena tornata a casa e quindi devo stare un po' con lui.
Poi si cheta e io cucino.
Mi siedo a mangiare e riparte la lagna.
Dopo cena noi tv e lui dorme.
Verso mezzanotte, l'una, si va a nanna e lui riattacca col lamento.

Poi si stupiscono se sbotto.

Boh, forse il freddo, forse le giornate corte, forse semplicemente voglia di rompere le palle.

Fossi in te cercherei un compromesso: di giorno posso anche darti bada e accorrere alle tue lagnanze ma di notte, crepa, non mi muovo di un millimetro.

kerokero
12-12-2012, 17:13
Starmaia diventi mia amica?:D

Ele :)
12-12-2012, 19:22
'sti gatti pallosi! ;)

Non sai quanto mi saltano i nervi. Arrivo a casa verso le 20.00, stanca, vorrei mettermi a fare la cena per poter mangiare a un'ora decente.
No. Perché Merlino miagola che sono appena tornata a casa e quindi devo stare un po' con lui.
Poi si cheta e io cucino.
Mi siedo a mangiare e riparte la lagna.
Dopo cena noi tv e lui dorme.
Verso mezzanotte, l'una, si va a nanna e lui riattacca col lamento.

Poi si stupiscono se sbotto.

Boh, forse il freddo, forse le giornate corte, forse semplicemente voglia di rompere le palle.

Fossi in te cercherei un compromesso: di giorno posso anche darti bada e accorrere alle tue lagnanze ma di notte, crepa, non mi muovo di un millimetro.


No no di notte non mi sono mai alzata per andarlo a vedere... Regola seguita scrupolosamente da quando è qui, e anche per la micia è lo stesso. Se mi chiamano e mi sveglio resto a letto, anche se devo andare in bagno resisto perché non voglio che associno il miagolio al mio alzarmi dal letto. Ho fatto questo errore con il micio precedente e mai più lo rifarò: veniva a miagolare sotto il mio letto per qualsiasi cosa, e più lo ignoravo più lui strillava. Alla fine mi faceva alzare per sfinimento...... :dead: Però mi manca tanto povero amore :(

BastetH
13-12-2012, 22:20
Tobia, Tobione...che mi combini???

Cara Ele, io purtroppo non ho consigli validi da darti.
Anche il mio Chinottone ha spesso momenti di smiagolamento convulso ed ossessivo, senza apparente motivazione.
Temo che l'atteggiamento sia legato al loro vissuto, al loro carattere particolarmente ammorbante, alla ricerca continua di conferme affettive.
Lui vorrebbe che io fossi tutta sua e per sempre, e non sopporta l'idea che la sorella possa privarlo di mie attenzioni e coccole. Finchè lei sta per fatti suoi, senza scegliersi i suoi posti preferiti, si va d'amore e d'accordo, appena mi sale sulle gambe o si accoccola con me sul divano, cominciano le minacce, prima "verbali" e poi "zampesche" ( aggredisce lei, eh...la mamma non la sfiora nemmeno con l'unghia del mignolo).
A volte si mette ad ululare per casa come un disperato, così, di punto in bianco e senza motivo... Pensavo di portarlo dallo psicogattologo (:81:), ma temo che alla sua veneranda età ci sia ormai ben poco da recuperare.
Me lo tengo così, rumoroso, prepotente ed invadente. Il tuo, però, è ancora giovanotto, quindi una bella scorpacciata di zylkene o altro rimedio naturale, potresti sempre provarlo. Su una cosa però, fai già benissimo a non cedere mai: se miagola mentre fai la nanna, non c'è trippa per gatti!!


Miau miau

Ele :)
13-12-2012, 22:27
Tobia, Tobione...che mi combini???

Cara Ele, io purtroppo non ho consigli validi da darti.
Anche il mio Chinottone ha spesso momenti di smiagolamento convulso ed ossessivo, senza apparente motivazione.
Temo che l'atteggiamento sia legato al loro vissuto, al loro carattere particolarmente ammorbante, alla ricerca continua di conferme affettive.
Lui vorrebbe che io fossi tutta sua e per sempre, e non sopporta l'idea che la sorella possa privarlo di mie attenzioni e coccole. Finchè lei sta per fatti suoi, senza scegliersi i suoi posti preferiti, si va d'amore e d'accordo, appena mi sale sulle gambe o si accoccola con me sul divano, cominciano le minacce, prima "verbali" e poi "zampesche" ( aggredisce lei, eh...la mamma non la sfiora nemmeno con l'unghia del mignolo).
A volte si mette ad ululare per casa come un disperato, così, di punto in bianco e senza motivo... Pensavo di portarlo dallo psicogattologo (:81:), ma temo che alla sua veneranda età ci sia ormai ben poco da recuperare.
Me lo tengo così, rumoroso, prepotente ed invadente. Il tuo, però, è ancora giovanotto, quindi una bella scorpacciata di zylkene o altro rimedio naturale, potresti sempre provarlo. Su una cosa però, fai già benissimo a non cedere mai: se miagola mentre fai la nanna, non c'è trippa per gatti!!


Miau miau

Ehiiiiiiiiii da quanto tempoooooooooooo che bello risentirti!!!!!!!!
Eheheheh sì Toby ne ha sempre una... Ma a differenza del tuo lui non risparmia nessuno, nemmeno l'altra micia! Prima di nuovo miagolava come un disperato e, mossa a compassione, sono andata a giocare con lui... E sai che ha fatto??? La pallina che gli ho tirato non l'ha voluta neanche vedere... Ce l'aveva con la micia! Ha continuato a strillare finché lei non gli ha dato una zampata e hanno iniziato a rincorrersi... Che tipi guarda tu............... :devil: