PDA

Visualizza Versione Completa : IBD Inflammatory bowel disease


Va lentina
16-12-2012, 17:59
Di recente hanno sospettato al mio Garcia, questa patologia, sempre più diffusa nei gatti domestici. Qualcuno ne sa qualcosa o ha trattato il suo gatto per tale patologia?
La sintomatologia che ha portato a diagnosticare una sospetta IBD è vomito piuttosto ricorrente (circa 3 volte a settimana) contenente talvolta bolini minuscoli di pelo (da qui un altro sospetto di gastrite da irritazione del pelo ingerito), più pappa. I vomiti alcune volte sono immediatamente successivi all'assunzione del cibo, altre volte dopo diverse ore, con la costante del cibo poco digerito. Le feci sono poco formate e maleodoranti.
Per il momento la cura prevede Zantadine 2 volte al giorno e dieta ZD ipoallergenica. Il mio grande problema è che Garcia mangia molto umido e lo zd scatoletta (unico ipoallergenico idrolizzato in commercio) ha appetibilità 0, per non parlare della consistenza che farebbe cascare le braccia anche a un verme (:253:)
Mi sono allora buttata sui monoproteici e sensible vari (contro il parere dei miei vet), di tutte le marche reperibili online e nel petshop dove lavoro. Ho la dispensa strapiena di cibi di marche stranissime e gusti astrusi e sto tenendo un diario dove annoto i gusti e le marche che Garcia gradisce. Su questo diario segno anche gli episodi di vomito avuti e a seguito di quale alimento.
Garcia ha quasi 12 anni (età critica per la IBD), ha seguito per anni dieta medicata per problemi di struvite, solo di recente avevamo mollato a favore di una alimentazione più "naturale" con tentativi più o meno fallimentari di barf (ne ho parlato in alcuni post) e cibi completi di marche straniere considerate ottime. Non vorrei essere stata io la causa di tutto, con i ripetuti cambiamenti di alimentazione..:(
Gli esami del sangue hanno rilevato i valori renali borderline (compatibili con la sua età) ma da monitorare attentamente.
Di fatto, dopo 3 settimane di cura con Zantadine e pappe monoproteiche (alcune depennate all'istante, altre promosse a pieni voti, altre ancora appetibili ma con risultati disastrosi in lettiera) sto tirando un po' le somme decretando i gusti e le marche migliori, ma anche oggi il mio Garcia ha vomitato pappa con bolino piccino di pelo e un pezzo di plastica. Lui infatti è fortemente attratto da tutto ciò che è plastica. La mangia a mo' di erba gatta, per procurarsi il vomito.
So che c'è tutto un iter da seguire e dopo le feste rivaluteremo il da farsi, esame delle urine in primis, ecografia ed eventuale istologico (che tradotto significa che mi devono "aprire" il gatto). Mi sono rifutata di cercare nel web delle risposte per evitare di andare in paranoia e mi fido molto dei miei vet. Da quel che ho capito, comunque, la natura di questa malattia e immunologica e mi chiedevo se un immunomodulatore come il phyto G potesse aiutare (chiederò ai miei vet), perché vorrei evitare il cortisone che la mia veterinaria mi ha detto essere l'unico a dare buoni risultati finora. E devo sperare che dietro a tutto questo non vi sia un linfoma. Insomma, non è proprio una bella prospettiva ma non voglio fasciarmi la testa prima di essermela rotta.
Garcia comunque ha un bel pelo lucido ed è sempre un bel gattone, sebbene non sia più il micione di oltre 7 kg che pesava in gioventù (è di struttura molto grande). Ora credo che non arrivi a pesare 6 kg, ma per i miei veterinari questo, è un peso perfetto per lui.
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia testimonianze da portarmi a riguardo e anche coloro che invece vorranno supportarmi solo emotivamente.

ah, se a qualcuno interessa sapere l'appetibilità, consistenza ecc...di prodotti monoproteici vari di tutte le marche, chiedetemi pure...ormai mi sono fatta una cultura.

Ciliegia
16-12-2012, 18:28
Mai sentita questa patologia.... Però, anche grazie a tuoi post precedenti, sono diventata fan di phyto-g e penso che tentar non nuoce.. Più che altro mi ero scaricata tutto il prontuario della biorama e ho visto che c'è n' era per tutti i gusti.. Ti consiglierei magari di vedere se c'è qualcosa di più specifico della stessa linea magari.

ketty 68
16-12-2012, 18:37
Ciao Valentina, ti ho appena risposto in "Nemo e il granuloma eosinofilico" e ora quì ti scrivo per dirti che la tua storia seppur per una patologia diversa somiglia tanto alla mia, per il discorso alimentazione intendo. Allora senza ombra di dubbio ormai ti dico che per me sono proprio certi cibi medicati che provocano danni vari, il perchè non lo sò ma forse la combinazione di troppi additivi chimici, sostanze tecnologiche come le chiamano loro le troppo poche se non nulle proteine contenute in certi alimenti idrolizzate o no che siano, e l'aggiunta di troppi conservanti coloranti e apettizzanti o tutte queste combinazioni assieme fanno un gran casino :dead: Allora io a un certo punto ho resettato il mio cervello e mi sono messa a cercare il cibo più naturale ed equilibrato possibile, specifico però che con il mio Nemo non ho potuto dargli casalingo perchè non ne vuole sapere. Io devo ancora appurare se questo funzioni al 100% però i primi risultati li stò già vedendo! Anch'io avevo cibi di tutti i marchi, monoproteici a non finire, schede e tabelle ingredienti e mi sembrava di essere una pazza scatenata. Non ti dico i cibi che ho regalato senza nemmeno provarli... naturalmente ai gatti più sfortunati dei gattili o delle colonie perchè erano in ogni caso ottimi cibi. Questa è la mia esperienza e non voglio dirti quali cibi adopero adesso perchè tanto è una questione di scelta personale. Logico che se un animale ha problemi renali o epatici o altro bisogna fare attenzione con il cibo, però quello che mi domando è possiamo farlo in modo più naturale? Scusami se mi sono un pò dilungata, ciao :)

Va lentina
16-12-2012, 19:39
Grazie Ciliegia e grazie anche a te ketty 68.

Sul discorso alimentazione, ketti 68, con me sfondi una porta aperta. Lavoro nel campo del Petfood (vendo alimenti per animali) ormai da oltre 6 anni e mi sono fatta delle idee che per un certo verso possono anche coincidere con le tue, per altri versi no.
A fronte delle mie teorie, ho diverse esperienze che raggruppate possono cominciare a fare testo, sia nel campo felino che in quello canino.
Non voglio dilungarmi troppo col discorso alimentare nel senso di analizzare ogni singola esperienza riscontrata coi miei gatti di casa (che sono 7), i restanti dell'associazione in cui svolgo volontariato ormai da molti anni e quelli degli animali dei miei clienti.
Ho una opinione molto controversa sulla causa della diffusione di molte patologie sono convinta che un ruolo importantissimo di gran parte della loro causa, è portato proprio da quello che per tanto tempo abbiamo apportato come cambiamento (non solo a livello alimentare) nella vita dei nostri animali domestici. L'alimentazione è una di queste, ma di non meno conto vi sono la quantità di farmaci che quotidianamente somministriamo ai nostri animali, sotto forma di cure o prevenzioni (leggasi vaccini, trattamenti antiparassitari, medicine ecc...). Ancor più è l'accumulo di agenti patogeni con cui l'animale viene costantemente in contatto anche a livello ambientale. Ultimo, ma non di certo per importanza, è il radicale cambiamento di quella che sarebbe la natura del nostro gatto, che da animale libero è stato trasformato in animale domestico con tutte le conseguenze che a livello emotivo ciò può comportare. Purtroppo sono tante e troppe le concause che si addizionano e danno origine a questi cocktail di malattie autoimmuni/idiopatiche/atopiche/psicogene/stressogene/genetiche/congenite e quant'altro.
Anche il settore alimentare è una vera e propria giungla e trovare quale sia la giusta alimentazione per l'animale è talmente difficile da renderci praticamente "schiavi" del cibo industriale affidandoci, in modo molto soggettivo, all'azienda produttrice di cui siamo più fiduciosi.
Partendo dal presupposto che ciò che determina la buona riuscita di una ricetta (o formulazione) sta proprio nella qualità e l'origine sicura delle materie prime, la cosa migliore sarebbe affidarsi ad aziende che applicano severi e rigidi controlli agli allevamenti di carne impiegata per la produzione di cibo per animali, nonché quella di coltivazione del cereale (o nel caso dei GF della patata) e di tutti quegli ingredienti che messi insieme formano un prodotto. Ovviamente, oltre a tutto questo, anche le giuste proporzioni al fine di non ritrovarsi un crocco che è più simile a un chicco di grano o a una scatoletta che sembra più un dessert.
Nell'arco degli anni, mi sono ritrovata a curare animali con le malattie più disparate, causate da chissà quale predisposizione o induzione.
Accetto (pur non condividendolo) il tuo punto di vista sulla Royal Canin. Io per prima sono una più grande estimatrice della Hill's come azienda leader, ma non posso negare che la RC ha al suo attivo, molti successi, specialmente nel campo del medicato. Per capirci, non è certo la RC la marca che io incrimino poiché sul lavoro, le bestie nere da combattere sono ben altre marche tipo Friskies e similari che sono tra le peggiori formulazioni di cibo per animali. Eppure, nonostante ciò, anche un micio nato, cresciuto, invecchiato con tali marche, non è detto che si debba per forza ammalare.
Nel mio caso, il mio micio Garcia ha seguito dieta per problemi di struvite scoperta all'età di 8 anni, per caso e cioè in concomitanza con l'esame delle urine che si fa per prevenire l'irc. Non aveva mai avuto problemi di sorta prima. La sorella Bonnie, che invece segue dieta urinaria da ormai 11 anni, non ha assolutamente nessun sintomo di IBD. Eppure son fratelli, eppure hanno mangiato per un lungo periodo lo stesso cibo (anzi, la Bonnie da più tempo).
Ora com'è normale che sia, Bonnie ha un inizio di irc, e la sua dieta è passata da urinaria a renale. Impossibile per me pensare di somministrarle altri tipi di cibo.
Ho ampliato la gamma delle marche, quello sì, perché non trovo giusto che possa e debba somministrare solo quello che trovo nei negozi italiani e spero che al più presto si rendano reperibili anche nei nostri petfood, altre marche di cibi che hanno linee medicate in modo da poter offrire ai proprietari, una scelta più ampia.

Tutta sta patafiata per sottolineare che per me non sono assolutamente i cibi medicati a creare danni all'animale, ma un insieme di fattori e non sono nemmeno convinta che una alimentazione "naturale" come la definisci tu, sia la cura per tutti i mali. Può esserlo per alcuni, ma credimi, per la maggior parte no. ;)

Nina72
16-12-2012, 19:48
ciao valentina ,mi spiace ma non ho mai sentito parlare di questa patologia del gatto però ti posso dire che il mio vet mi ha consigliato di provare prima il phyto-g prima di usare il cortisone con la mia gatta per curarle il granuloma ,tentare non penso possa fare danno e per quanto riguardo tutte le prove che hai fatto con il cibo sei in ottima compagnia mi sa ;) ne ho provati di ogni in questo ultimo anno forza dai e un grattino al micio:)

angel&stitch
16-12-2012, 19:52
Ciao,
Il mio stitch penso abbia una forma lieve/moderata di IBD.. penso perché non gli ho fatto fare l'endoscopia (non è necessario essere invasivi facendo la laparotomia).. all'inizio l'ho trattato come se fosse una gastrite da boli di pelo quindi con actinorm pasta e zantadine, ma poiché continuava a vomitare ancora con una certa frequenza ho iniziato a dargli RC hypoallergenic.. ormai glielo do da un mesetto abbondante e devo dire che non ha più vomitato ad esclusione di due volte in cui però ha mangiato le crocche dell'altro mio gatto. Tra qualche settimana proverò ad introdurre le crocche happy cat all'anatra sperando che le tolleri.
Per il momento non gli sto dando cortisone, uno perché una diagnosi vera non c'è e due perché sta rispondendo bene alla dieta.
L'errore che secondo me stai facendo è quello di provare troppe pappe.. dovresti sceglierne una e dargli solamente quella.
Non so aiutarti sul phyto-g però ti consiglio di fargli fare l'endoscopia perché come hai detto, l'altra diagnosi differenziale è il linfoma.

Va lentina
16-12-2012, 20:15
Grazie Nina72, Garcia ama i grattini :D



Ciao,
Il mio stitch penso abbia una forma lieve/moderata di IBD.. penso perché non gli ho fatto fare l'endoscopia (non è necessario essere invasivi facendo la laparotomia).. all'inizio l'ho trattato come se fosse una gastrite da boli di pelo quindi con actinorm pasta e zantadine, ma poiché continuava a vomitare ancora con una certa frequenza ho iniziato a dargli RC hypoallergenic.. ormai glielo do da un mesetto abbondante e devo dire che non ha più vomitato ad esclusione di due volte in cui però ha mangiato le crocche dell'altro mio gatto. Tra qualche settimana proverò ad introdurre le crocche happy cat all'anatra sperando che le tolleri.
Per il momento non gli sto dando cortisone, uno perché una diagnosi vera non c'è e due perché sta rispondendo bene alla dieta.
L'errore che secondo me stai facendo è quello di provare troppe pappe.. dovresti sceglierne una e dargli solamente quella.
Non so aiutarti sul phyto-g però ti consiglio di fargli fare l'endoscopia perché come hai detto, l'altra diagnosi differenziale è il linfoma.

Ti ringrazio per la tua risposta, esaustiva e precisa. Hai colpito nel segno, ossia che sto facendo un miscuglio di troppi tipi di alimenti. Come sempre mi lascio prendere dall'ansia e mi metto a fare tentativi random sperando di trovare il cibo perfetto. Dalla mia, non c'è collaborazione da parte del Garcia. Lui proprio non ama le crocche (maledetta io che l'ho dissuaso dal mangiarle pensando lo aiutasse col suo precedente problema di struvite) e ora mi ritrovo col micio che fa sciopero della fame ma non mangia quasi per nulla le crocche. Inoltre con 6 gatti, la gestione è una vera e propria impresa. Posso permettermi il lusso di dare a 5 gatti su 6 le zd che costano un botto (le hypo della RC le temo un pochino, preferisco il medicato della Hill's), ma Bonnie deve mangiare assolutamente renale e tutto si complica poiché la dovrei chiudere a mangiare da sola finché non ha finito (e lei è una che va moooolto lenta) mentre dovrei costringere tutti gli altri, Trudy compresa che ha ormai 14 anni, a mangiare solo crocchette....
Dire che sono in crisi è poco...:79:

comunque grazie davvero, mi hai dato davvero coraggio e una speranza a non credere di trovarmi di fronte a qualcosa di più grave.

angel&stitch
16-12-2012, 21:48
Il problema è che in Italia non ci sono degli umidi molto validi per l'ibd.. moltissimi vet americani consigliano di usare cibi umidi completi con basse percentuali di carboidrati e un'unica fonte di proteine (sconsigliano il pesce) tra cui spopola l'EVO all'anatra che in Italia non si trova.. io ho cercato dei cibi simili con nessun risultato. Forse quelli che ci vanno più vicini sono i monoproteici della club, che tornando ai gusti di ciascun gatto, a stitch non piacciono visto che sono paté..
Il mio consiglio è quello di deciderti a dargli un solo tipo di umido più che altro perché rischi che diventi intollerante anche alle fonti proteiche alternative e/o che peggiori la sua IBD se davvero si tratta di IBD..

Va lentina
16-12-2012, 23:37
Sto provando un po' tutti gli umidi presenti sul mercato e dai primi risultati gli unici promossi a pieni voti sono i trainer fitness nello specifico l'anatra e piselli e il cavallo e patate. Club.prolife, forza 10 e compagnia varia, tutti bocciati. L'equilibra al cavallo invece gli piace da morire, così come il Solo coniglio e il Solo capra, ma le feci peggiorano. L'unicamente è stato bocciato su tutti i fronti. Il sensitive dell'integra a volte li vomita. Mi sa che ridurrò tutto a trainer e equilibra e crocchette zd a disposizione.

ketty 68
17-12-2012, 00:13
Valentina ti ringrazio per la risposta, ma in breve io non ho assolutamente detto che imputo ad un azienda come la r/c la responsabilità di quello che è successo al mio gatto, e sono concorde con te quando dici che le aziende da incriminare sono ben altre, infatti io quelle proprio neanche le considero, per me nei pet shop non dovrebbero neanche esserci, ma se ci sono vuol dire che alla fine è tutto un discorso commerciale. Allora partendo dal presupposto che se io per esempio aprissi un pet shop, non sarei capace di vendere certi prodotti e quindi penso che chiuderei nel giro di poco, quello che volevo chiederti visto che penso tu abbia a questo punto più esperienza di me sul campo è come mai prodotti come per esempio la Orijen e scusami se tiro fuori sempre questa marca, ma posso dire anche Acana, Animonda e altre non sono mai e dico mai in bella vista negli ambulatori veterinari e non sono mai consigliate dai vet stessi anche se per esempio sono considerati ottimi prodotti, e che alcune di queste marche hanno anche una linea medicata.Specifico questo sempre nel mio caso, a me non hanno mai consigliato tranne la mia ultima vet un prodotto differente da r/c e Hill's in primis. E' logico che prima o poi qualche campanellino ci suona, perchè publicizzare sempre certe aziende? Io sono commerciante, e so che aziende straniere diverse da quelle che sono considerate leader già ci sono in alcuni pet shop e altre potrebbero essere introdotte, basterebbe volerlo. Il problema secondo me è che non vengono introdotte perchè la conoscenza di queste non esiste, questo soprattutto perchè i vet in primis continuano a consigliare sempre e solo quello, quindi quello che non viene consigliato non viene comprato, non tutti hanno la possibilità, il tempo, la conoscenza per fare lunghe ricerche e cercare di vedere quello che è meglio per il proprio animale, di solito ci si fida di quello che ci viene consigliato dal vet per primo, poi dal venditore del pet shop per secondo. Comunque per il resto sono concorde con te nel dire che il cibo non è la cura di tutti i mali, ma se noi siamo quello che mangiamo allora per i nostri animali è diverso, adesso penso proprio che ho incasinato un pò il discorso, però mi piace parlare con una persona che ha nozioni in materia, allora a questo punto se posso chiederti un consiglio secondo te le crocche orijen 6 fish sono un buon prodotto? Te lo chiedo solo perchè le ho introdotte da poco e volevo sapere se hai esperienza con queste. Ti ringrazio e scusami se sono sembrata polemica ma davvero mi sembra di essere in mezzo ad una giungla.... Ciao:)

ketty 68
17-12-2012, 00:18
Meno male che avevo detto in breve:o

Va lentina
17-12-2012, 06:53
Hai detto bene, è una giungla. Comunque, cerco di risponderti come meglio posso. Innanzitutto nel PetShop dove lavoro, non troverai mai le crocchette della Friskies, o le scatolette. Ma altre marche un po' fuffose sì e sai perché ? Perché purtroppo la gente è quello che vuole. Il mio compito non sta nel non averle e di conseguenza perdere un cliente, ma nel non vendertele, spiegandoti il perché. Se poi il cliente è ostinato, pace amen, tu il tuo dovere l'hai fatto. Non so se mi sono spiegata. E' come il tabaccaio che sa che fumare fa male (è scritto anche sulle sigarette) ma vende le sigarette. Chi le acquista non può certo dire che non sapeva della nocività del fumo. Stesso discorso vale per tutti i settori. Quello che conta è l'informazione e io giudico seria una persona che prima di venderti una cosa, ti sa spiegare i pregi e i difetti di quella cosa. Non per niente ormai i clienti che vengono da me, specialmente quelli mandati dai vet, si affidano alla mia consulenza, devo dire con successo. Ho dissuaso decine di gatti letteralmente drogati di Gourmet o Friskies convertendoli (con non poco scetticiscmo da parte dei proprietari) a mangiare cibi meno pasticciati. A volte è una impresa perché è più difficile far entrare nelle teste dei clienti un concetto perché si fissano con le loro idee. Alcune volte mi tocca rinunciare, altre ottengo ascolto e seguono i miei consigli. Vuoi sapere cosa mi ha risposto giusto in settimana una cliente quando le ho detto che il suo micio non mangiava (e non voleva mangiare altro) che Friskies? Sebbene le abbia elencato i perché certe marche rendono "dipendente" un animale, abusando di appetizzanti e abituanti celati sotto nomi indecifrabili sulle etichette e nonostante la scarsa qualità del prodotto che tutto contiene fuorché la carnina, alla mia affermazione "è come portare tutti giorni il tuo bambino al Mc Donald" la cliente mi ha risposto "beh, ma anche io vado al McDonald, che problema c'è"? Capisci anche tu che discorsi come questi si possono trasformare in vere e proprie battaglie dove ne esce bastonato il negoziante poiché il cliente VUOLE AVERE (che è diverso dall'avere) sempre ragione. E allora cosa fai? Getti la spugna, sperando di rivedere il cliente e di riavere l'occasione per tornare sull'argomento, cercando il modo per affrontarlo meno di petto per non irritarlo. Stessa cosa quando metti in guardia sull'ipotetico rischio che si corre dando alimenti sbagliati, al proprio animale. Ti zittiscono dicendo che hanno sempre avuto cani o gatti vissuti a lungo, mangiando schifezze e lo stesso discorso si ripete quando suggerisco di sterilizzare. Insomma, la gente in cerca di buoni consigli e disposta a seguirli, è una minima parte e io per loro spendo gran parte del mio tempo a spiegare, ottenendo con soddisfazione la loro attenzione. La lotta più dura, comunque, è la disponibilità a spendere per un buon prodotto. A fronte di 1 persona disposta a spendere 2 euro per una scatoletta per gatto contenente 400 gr di ciccina buona, ve ne sono 9 che non vogliono e possono spendere più di 0,50 cent e tu capisci che allora diventa dura la situazione. Stesso discorso per le crocchette.
Magari si spendono migliaia di euro per acquistare (SGRUNT) un cane o un gatto di razza che non solo mi fa incazzare perché sono contraria alla vendita di animali nei negozi (dalle mie parti ci sono 2 negozi assurdi, ma assurdi davvero), ma dopo aver speso tali soldi mi devo sentir dire "già mi è costato tanto comprarlo, non c'è un mangime più a buon mercato di quello consigliatomi dal negoziante?" E magari se tenti di convincerli a portarlo da un veterinario vieni guardata come fossi un'aliena.
Tutti discorsi così....ecco perché a chi mi dice beata te che lavori a contatto con gli animali io rispondo che tra un po', l'hepatic o l'l/d (cibi che curano problemi al fegato) me lo devo mangiare io...:253:
Bisogna provare a starci in mezzo per capire e a volte penso a quanta pazienza devono avere i veterinari di fronte a dei proprietari cocciuti (quelli che ci vanno dal vet, perché molti lo bypassano cercando di sopperirlo con persone tipo me).
Capisci allora perché per me diventa quasi più fondamentale fare informazione circa i marchi che si svendono in tv garantendoti un prodotto eccellente quando tu sai che non lo è affatto oppure quelli da grande distribuzione o discount che costano poco (nemmeno poi così poco) ma al micio piacciono molto per cui, perché cambiarlo? Viene usato il parametro: gradimento da parte del gatto=alimento sicuramente buono. Persino di fronte a palesi patologie scatenate dall'alimentazione, trovano la giustificazione. Ho una cliente a cui hanno operato la gatta all'intestino per un tumore, quasi sicuramente causato dalle Friskies di cui era ghiotta. Sia io che il suo vet l'abbiamo dissuasa dal continuare a comprargliele. Inizialmente dopo l'intervento, la micia ha mangiato le id, con successo. Non ci speravamo che le gradisse. Dopo il periodo della convalescenza, arrivato il momento di passare a un cibo fisiologico e non più medicato, ho proposto le Matisse poiché la proprietaria ne faceva una questione di prezzo. La micia ha gradito il cambio e ha proseguito con le crocche Matisse per un bel po'. Poi di punto in bianco non ho più visto la cliente e quando l'ho incontrata per strada, le ho chiesto come stava la micia e la risposta è stata che si era ripresa talmente bene che lei ha ripreso a darle le sue vecchie crocche. Le ho detto se era cosciente del rischio che stava facendo correre alla micia e la sua risposta è stata "certo, ma a lei piacciono talmente tanto che mi sembra crudele privarla del piacere di mangiarle".
Potrei continuare per ore e ore.
Circa la tua domanda sul perché in Italia non vengono distribuite alcune marche che imperversano nei siti (stranieri soprattutto) posso dirti quello che per me è stata l'esperienza con Animonda. Fortemente voluta, assieme alla titolare del PetShop dove lavoro, l'abbiamo inserita, con non poche difficoltà a farle provare ai clienti. Prove talvolta fallimentari poiché non a tutti i mici piace questa marca. La cosa che però mi ha letteralmente mandato in bestia è stato il prezzo folle a cui dovevo vendere i prodotti. Esattamente il 50% (minimo, talvolta era quasi del 100%) in più di quello che trovavo nel web. Alla mia richiesta di motivare il perché di tale divario il rappresentante, per conto della azienda, mi ha detto che non tutti comprano online e che in Italia i prodotti vanno venduti così. Stesso discorso con Sanabelle.
Depennati e tolti dagli scaffali. E' una politica che non condivido. Sono convinta che se potessi vendere tali prodotti allo stesso prezzo che li trovo nel web, i clienti li acquisterebbero più facilmente. Altrimenti resta un furto legalizzato e già è difficile far tirar fuori i soldini alla gente, specialmente in questo periodo, figuriamoci poi se possono trovare prodotti che costano meno....o che li pagano meno altrove.
Poche settimane fa sono stata a Roma e ho girato 3 minuscolissimi petshop. In uno ho trovato le Orijen al pesce e le ho acquistate. La commessa era felicissima perchè era l'ultimo sacchetto (al limite della scadenza) ed era dispiaciuta perché quel prodotto non era stato capito dai suoi clienti tanto dal non farle ripetere l'acquisto.
E' il prezzo che fa tutto, ketty68 cara. La gente si scoccia a spendere e poco gli importa se con 1 euro compre la carta e con due la carne....preferiscono dare la carta al loro animale.
Come GF ho provato a inserire le N&D della Farmina. Un successone finché avevano il flash a 3 euro per 400 gr (100 gr per i 4 gusti). Quando sono diventati a prezzo pieno, me le hanno fatte scadere sullo scaffale. La cosa assurda è che spendono magari un botto per le RC....:confused:
Poi è sufficiente che provano una volta e il micio le mangia poco volentieri per impedirne un nuovo acquisto.
Meno male che avevo detto in breve
eheheh...io cosa dovrei dire allora?
Scusami (e scusatemi tutti) per quanto mi dilungo nelle mie risposte. Capisco che annoio non poco, ma è la mia professione e il mio interesse tutto ciò che riguarda il mondo animale a partire dall'alimentazione e non solo.

ketty 68
17-12-2012, 07:26
A me non mi annoi affatto, anzi mi interessa proprio poter parlare con te, condivido in pieno quando dici che è una lotta dover convincere i clienti che non sempre quello che costa poco fa bene, anzi quasi mai. Anche se in un'altro settore ma nel commercio ci lavoro anch'io e per me è la stessa cosa, purtroppo.... A volte sono i vet stessi che non sono tanto ben informati, figurati gli altri. A me dispiace solo che per mia esperienza, nei pet shop di cui mi sono avvalsa non ho trovato persone così ben o più correttamente così eticamente informate come te. A volte ti trovi di fronte persone che ti consigliano prodotti anche senza cognizione di causa, e io a volte dico la verità qualche tranello l'ho fatto per vedere se quel pet shop poteva guadagnare la mia fiducia :devil: Comunque starei ore a parlare con te ma devo andare al lavoro :dead: Ok, ci ritorneremo, sull'argomento prima o poi, intanto per favore mi dici davvero cosa ne pensi di orijen? Se hai voglia di vedere la mia storia c'è tutto o quasi in "nemo e il granuloma eosinofilico" Grazie e ciao! :micimiao06:

Ele :)
17-12-2012, 07:48
Io nemmeno mi annoio a leggere i tuoi discorsi, anzi c'è sempre qualcosa da imparare! Per quanto riguarda il problema delle marche straniere anche la titolare del mio petshop aveva provato a inserire le vaschette Animonda ma per guadagnarci qualcosa le ha dovute vendere ad un prezzo molto alto, e visto che non le prendeva nessuno quando si è avvicinata la scadenza le ha dovute svendere perdendoci i soldi investiti, dopo di che non le ha più ordinate. Anche lei vende Gourmet ecc perché la gente le vuole, ma cerca di dissuadere i clienti proponendo altre cose.
Mi dispiace per il tuo micione, non conosco la malattia ma spero si riprenda alla grande!!!

Va lentina
17-12-2012, 08:01
intanto per favore mi dici davvero cosa ne pensi di orijen? Se hai voglia di vedere la mia storia c'è tutto o quasi in "nemo e il granuloma eosinofilico" Grazie e ciao! :micimiao06:

Io di Orijen posso solo dire bene, sarei matta a dire il contrario. Devo ancora però capire bene come compensare l'eccesso di calcio e fosforo (soprattutto quest'ultimo che so essere particolarmente dannoso per l'apparato urinario del gatto). Lo trovo molto trasparente come etichetta sebbene tutte quelle erbettine mi chiedo quanto servano realmente all'animale. Insomma, sebbene per me è un buon alimento, non lo darei mai come cibo unico, specialmente quando l'età del micio comincia ad avanzare.

Io nemmeno mi annoio a leggere i tuoi discorsi, anzi c'è sempre qualcosa da imparare! Per quanto riguarda il problema delle marche straniere anche la titolare del mio petshop aveva provato a inserire le vaschette Animonda ma per guadagnarci qualcosa le ha dovute vendere ad un prezzo molto alto, e visto che non le prendeva nessuno quando si è avvicinata la scadenza le ha dovute svendere perdendoci i soldi investiti, dopo di che non le ha più ordinate. Anche lei vende Gourmet ecc perché la gente le vuole, ma cerca di dissuadere i clienti proponendo altre cose.
Mi dispiace per il tuo micione, non conosco la malattia ma spero si riprenda alla grande!!!
come si chiama il Petshop dove vai tu? E' a Roma centro? Io ne ho visitati3, molto piccini, uno che si chiama Cani e gatti, uno Palla di pelo e uno Tutto per noi. Li ho trovati ben forniti sebbene la limitazione dello spazio e con negozianti ben informati, specialmente al Tutto per noi.

LaT
17-12-2012, 10:05
Interessante Vale, davvero, leggerti.
Non conosco questa patologia (per fortuna, direi, mi ci mancherebbe anche quella, in questo periodo...), ma concordo anche io che troppi e continui cambiamenti di alimentazione non aiutino a risolvere il problema.
Sono d'accordo con te che non siano i cibi veterinari a dare problemi, anzi. Con gli Hypoallergenic di RC io ho reso la vita vivibile al mio povero Casper, con gli Hepatic al mio cane Luna e con i renal ho tirato avanti bene Kami per otto mesi circa. Idem per i diabetic con Blu.
Lo stesso per Buffet, che sta mangiando i crocchi e l'umido per struvite. Non parliamo poi del Reovery di RC, piú appetibile di A/D e altrettanto valido.
Ma divago, scusate. Hai provato comunque con la carne di cavallo, cruda o scottata? Mi fece rinascere Matisse, che aveva 15 anni all'epoca e come sai è antiallergica.

3zampineallegre
17-12-2012, 10:48
Vale, ho avuto un attimo di smarrimento.
Io (che non sono micia) soffro di IBD e più volte il gastroenterologo mi ha detto che la dieta, in queste patologie, ha un'importanza relativa.
Essendo una patologia autoimmune, ad eziologia non ancora del tutto chiara, quel che oggi non mi fa male, domani potrebbe farmi passare tutto il giorno sul gabinetto.
Ti ha dato/parlato di terapia farmacologica? Eventuale biopsia del GI? Analisi del sangue e PCR?

Ele :)
17-12-2012, 12:56
come si chiama il Petshop dove vai tu? E' a Roma centro? Io ne ho visitati3, molto piccini, uno che si chiama Cani e gatti, uno Palla di pelo e uno Tutto per noi. Li ho trovati ben forniti sebbene la limitazione dello spazio e con negozianti ben informati, specialmente al Tutto per noi.

Si chiama "Qua la zampa" ed è a Roma nord-est. La titolare si chiama Stefania ed è molto onesta e preparata, io mi sono sempre trovata benissimo. Se vuoi ti mando l'indirizzo in MP nel caso ti venga voglia di fare un altro giretto a Roma. I per shop che hai nominato non li conosco ma li cercherò... Mi piace girare :D

Va lentina
17-12-2012, 13:14
@3zampineallegre
Mi è stata prospettata una ecografia ed eventuale esame istologico (o biopsia, non ricordo bene la differenza) su campione prelevato, ma non chiedermi come e da dove lo preleverebbero. La dieta ci tengono che sia idrolizzata ma davvero, anche stanotte che ho lasciato le crocche a disposizione (Z/D), hanno portato Garcia a fare un vomitino stamani. Una cosa che ho notato e che non vomita praticamente mai quando gli cucino la carnina io ma forse è solo un caso. Se è di origine autoimmune, allora forse con il PhytoG posso avere qualche speranza. Più tardi chiamo e provo a sentire cosa ne pensano i miei veterinari. L'esame del sangue è stato fatto ma non la pcr. Nessuna terapia farmacologica se non la ranitidina per il momento, ma ormai siamo entrati nella quarta settimana e gli episodi si sono ridotti ma di poco. Ho notato che si verificano settimanalmente. Sto dando Actinorm per non aggravare la situazione coi boli di pelo perché quel pistolone del Garcia lecca tutte le gatte di casa e di conseguenza ingerisce il pelo di tutte....che pirla. :D
Una cosa assurda è che va all'eterna ricerca di plastica da mangiare...e poi vomita. Che faccio, gli procuro l'erba gatta? Ma non è che peggioro la situazione?

@Ele:)
Grazie mille cara, la prossima volta che vado a Roma se riesco vado a farci un giro. Adoro visitare i miei colleghi della capitale.


@LaT proverò magari con la carne di cavallo. Vorrei però riuscire a stabilirmi con una tipo di alimento soltanto....ma è dura....

ketty 68
17-12-2012, 22:33
Io di Orijen posso solo dire bene, sarei matta a dire il contrario. Devo ancora però capire bene come compensare l'eccesso di calcio e fosforo (soprattutto quest'ultimo che so essere particolarmente dannoso per l'apparato urinario del gatto). Lo trovo molto trasparente come etichetta sebbene tutte quelle erbettine mi chiedo quanto servano realmente all'animale. Insomma, sebbene per me è un buon alimento, non lo darei mai come cibo unico, specialmente quando l'età del micio comincia ad avanzare.


Si infatti, anch'io lo integro all'umido 100 gr per l'esattezza più 65 gr di crocche per Nemo che è 6 kg ed ha 5 anni. Anch'io avevo un pò di dubbietti riguardo alle erbette, però sempre meglio di qualche altra cosa, spero di non sbagliarmi. Per il tuo Garcia io provo a spiegarti la storia di un'amica che ha dei problemi con la sua gatta di 14 anni. Allora io questa patologia che ha Garcia non la conosco, però lei ha avuto problemi simili al tuo con episodi di vomito ogni volta che mangiava umido soprattutto. Specifico che la gatta ha 14 anni e prima mangiava un pò di tutto, crocche nature best di Hill's e scatolette anche varie, non ti so dire esattamente quali perchè la gatta non è mia. All'improvviso sti vomiti, dapprima sporadici poi ripetuti, quindi vet che consiglia prima K/D mi sembra, poi Z/D perchè il primo non la faceva migliorare, le dice che secondo lui è gastrite. Fatto sta che da quello che mi raccontava, lo Z/D la faceva vomitare ancora di più, poi l'umido z/d non lo mangiava proprio, io allora ho provato a consigliarle i monoproteici DRN solo da integrare a z/d ma di quelli provati l'unico che sembrava tollerare era la quaglia. Comunque il vomito continuava sempre dopo mangiato. Io allora ho provato a procurarle equilibria cavallo perchè nel suo pet shop non c'era e le ho detto anche di provare a cucinare da lei le quaglie fresche e di darle però solo la polpa. Allora da quando mangia equilibria cavallo e ogni tanto anche carne di quaglia non ha più vomitato, calcola però che per evitare che vomiti ha dovuto sospendere z/d anche contro il parere del veterinario, che tra l'altro le aveva già propinato una serie di esami tra cui anche un istologico di cui hai parlato anche tu. Adesso sono già circa 7 mesi che sta direi proprio bene mangia equilibria cavallo a volte vitello mangia anche la carne di quaglia ogni tanto, è ritornata a mangiare anche un pò delle sue vecchie crocche nature best, ma poche poche e di esami tipo istologici fino ad ora non ne ha fatti. Io non so se questo ti possa aiutare anche perchè per Garcia può essere diverso, però mi raccomando fai tanta attenzione se devi fare esami un pò invasivi come penso un istologico, si parla sempre di sedazioni seppur minime e in un gatto non proprio giovane possono essere un pò pericolosi. Io sono sicura che non servirà che farai niente di esami intendo perchè vedrai risolverai prima. Prova magari solo un pochettino magari 2-3 giorni a togliere le z/d e dare equlibria che hai detto gli piace tanto, solo 2-3 giorni e vedi come và, magari succede anche a lui quello che è successo a Luna che è la gatta della mia amica, poi logico fai quello che più ti senti di fare, comunque un grattino e tanto fluido positivo da parte nostra ciao :micimiao11:

3zampineallegre
17-12-2012, 22:38
Quindi si localizza in alto. Purtroppo queste patologie si localizzano lungo tutto il GI. A me, per esempio, colpisce principalmente il tenue, ma ho un amico di ospedale con problemi prevalentemente allo stomaco.
A mio avviso la biopsia a diversi livelli è utile per capire che tipo di infiltrato c'è e l entità della situazione.
La ranitidina mi sembra poco specifica per il problema, ma devo informarmi meglio sulle terapie umane per casi simili e trasferire la cosa su micio

Va lentina
28-01-2013, 11:45
Riesumo questo post solo per dire che ad oltre 1 mese dall'esame, stiamo pianificando una serie di esami da effettuare al mio Garcia, in seguito al fatto che la cura con la ranitidina ha dato esiti poco sperati. Il micio ha mantenuto i sintomi invariati. Vomito ogni 3/5 giorni, feci molli e appettito continuo (con relativa continua ricerca di plastica da mangiare per procurarsi il vomito). Dico la verità, sono terrorizzata all'idea di scoprire qualcosa di terribile che non abbia a che fare con l'IBD. Il mio veterinario però, credo che per tranquillizzarmi mi ha detto che per prima cosa vogliono fare un esame specifico sulle feci e una ecografia. Secondo lui ci sono i presupposti per sospettare una insufficienza pancreatica o una sindrome da malassorbimento e malassimilazione.
I sintomi che ha Garcia ci stanno tutti con i suoi sospetti, dimagramento, appetito aumentato, feci poco formate acoliche e maleodoranti, pelo "strano". Ora, il pelo del Garcia non è proprio sofferente, anzi, è bello morbido e setoso. Le sofferenze a carico del pancreas normalmente danno il pelo un po' untuoso in alcune parti del corpo. A dire la verità l'unica variazione nella pelliccia è che quando è in certe posizioni, sembra quasi suddiviso in ciocche...ma non sono affatto untuose...boh...

Beh, ho aggiornato. L'eco è prenotata per lunedì prossimo. Noi continuiamo con la dieta che ho fatto finora, ossia cibi per gatti sensibili e carne cruda a giorni alterni. Da quel che ho capito, se si tratta di problemi al pancreas, devo stare attenta ai grassi. Per questa ragione ho eliminato i Trainer Fitness (comunque Garcia li aveva già eliminati da solo :253:) per cui ora mangia solo Integra sensitive in tutte le forme (tranne le buste al cavallo e al canguro che lo hanno stufato) e Equilibria al cavallo.
Speriamo bene per l'esame. :micimiao11:

moodywop
28-01-2013, 19:13
Ciao Va lentina. Innanzitutto tanti incrocini e spero che i risultati dei test siano rassicuranti. Non sapevo molto dell'IBD. Ho dato un'occhiata a vari siti anglosassoni e per quanto riguarda l'alimentazione molti consigliano proprio il tipo di alimentazione che stai seguendo: carne cruda, umido di qualità senza cereali e attenzione ai grassi.
Mi ha colpito l'ossessione di Garcia per la plastica. Il mio Max è uguale. Mi fa impazzire. Non posso lasciare in giro buste di plastica, cellophane ecc. Se riesce a mangiucchiarne un po' poi me la vomita. Pensa che devo staccare le etichette alle bottiglie di acqua minerale se no le stacca con i denti e le ingoia!

Nina72
28-01-2013, 19:38
:micimiao11:spero che l esame a garcia vada bene tanti grattini :)

valentina82
28-01-2013, 19:44
Ciao Va lentina. Innanzitutto tanti incrocini e spero che i risultati dei test siano rassicuranti. Non sapevo molto dell'IBD. Ho dato un'occhiata a vari siti anglosassoni e per quanto riguarda l'alimentazione molti consigliano proprio il tipo di alimentazione che stai seguendo: carne cruda, umido di qualità senza cereali e attenzione ai grassi.
Mi ha colpito l'ossessione di Garcia per la plastica. Il mio Max è uguale. Mi fa impazzire. Non posso lasciare in giro buste di plastica, cellophane ecc. Se riesce a mangiucchiarne un po' poi me la vomita. Pensa che devo staccare le etichette alle bottiglie di acqua minerale se no le stacca con i denti e le ingoia!

ciao, anche il mio baloo è ossessionato dalla plastica, lo fatta sparire tutta e allora ripiega a leccare la carta:shy:
Va lentina ti mando tanti incrocini e pensieri positivi per l'eco di lunedì:micimiao11::micimiao11::micimiao11: una carezzina a garcia:p

Lucia erba
28-01-2013, 19:59
Tutto incrociato per il topolotto. Non so darti consigli, solo supporto morale..:kisses:

Va lentina
28-01-2013, 20:33
Grazie mille, siete dei tesori. Ultimamente sto leggendo l'impossibile per cercare di capire qualcosa in più dei sintomi del Garcia. Molte patologie sono collegate alla polifagia e nel caso di Garcia che è attratto in modo così incontenibile dalla plastica, si parla di Pica e potrebbe essere una insufficienza pancreatica. Grazie ancora del vostro supporto morale. Vi adoro.

ketty 68
28-01-2013, 20:33
Anche io spero che il tuo piccolo si rimetta al più presto... però Va lentina mi è venuta in mente una cosa proprio in seguito ad un'altro 3d, e forse adesso dirò una c.....ta ma te la dico lo stesso anche se credo che sicuramente avrete già escluso questa ipotesi e cioè è stata esclusa la giardia? Il parassita intestinale giardia intendo... perchè dà sintomi molto simili ai tuoi... perchè se fosse questo non sarebbe niente di preoccupante, scusami di nuovo ma mi era venuto questo dubbio :confused: ciao! :)

Va lentina
28-01-2013, 20:38
Credo che l'esame delle feci servirà anche a quello. Magari fosse la giardia...:D
Lo farò comunque presente al vet, tanto ormai mi conosce, sa che sono una pignola scassamarroni .... :253:

ketty 68
28-01-2013, 20:42
Credo che l'esame delle feci servirà anche a quello. Magari fosse la giardia...:D
Lo farò comunque presente al vet, tanto ormai mi conosce, sa che sono una pignola scassamarroni .... :253:



Guarda io ho proprio la sensazione che sia quello!! Dai a questo punto spero perchè con la cura adatta è tutto risolto!! Sappici dire tutto!! :micimiao11::micimiao11: ciao ;)

Va lentina
01-02-2013, 13:35
Test della giardia, negativo. Prossimi step: lunedì, dopo una leggera sedazione (giusto x calmare Garcia che è famoso per la sua scarsa collaborazione, si farà una radiografia per vedere se ci sono corpi estranei, poi esame del sangue con ricerca per sospetta pancreatite. Poi ecografia addominale. Le biopsie per ora no.

ketty 68
01-02-2013, 15:41
Test della giardia, negativo. Prossimi step: lunedì, dopo una leggera sedazione (giusto x calmare Garcia che è famoso per la sua scarsa collaborazione, si farà una radiografia per vedere se ci sono corpi estranei, poi esame del sangue con ricerca per sospetta pancreatite. Poi ecografia addominale. Le biopsie per ora no.




Uffa!! cavolo peccato... se era quella eravamo quasi a cavallo, ok allora avanti dai... un baciotto al piccolo e tante tante carezzine intanto :kisses:

moodywop
01-02-2013, 17:42
Speriamo che con gli esami della settimana prossima se ne venga a capo. Povero Garcia, lo capisco: odia essere "manipolato", come i miei mici. Grattini a tutto spiano :)

Va lentina
01-02-2013, 21:46
Grazie per i grattini e baciottini. Garcia ringrazia.
A dire il vero io sono terrorizzata all'idea di dover fare queste indagini. Ho chiesto al veterinario se eventualmente le biopsie si possono fare endoscopicamente ma mi ha risposto di no. Qualora fosse necessario bisognerà "aprirlo" poiché con l'endoscopia si arriva fino al duodeno ma per vedere organi come fegato e pancreas, bisogna aprire....uffa...spero di non dover arrivare a questo. Cavolo. Sono rimasta scottata con Baldo...:(

Ciliegia
02-02-2013, 09:08
Speriamo di no dai...ma quindi alla diagnosi di ibd ci si arriverebbe per esclusione di altre cause?

valentina82
02-02-2013, 09:16
Grazie per i grattini e baciottini. Garcia ringrazia.
A dire il vero io sono terrorizzata all'idea di dover fare queste indagini. Ho chiesto al veterinario se eventualmente le biopsie si possono fare endoscopicamente ma mi ha risposto di no. Qualora fosse necessario bisognerà "aprirlo" poiché con l'endoscopia si arriva fino al duodeno ma per vedere organi come fegato e pancreas, bisogna aprire....uffa...spero di non dover arrivare a questo. Cavolo. Sono rimasta scottata con Baldo...:(

ciao Va lentina, baloo quando ha fatto l'istologico alla milza non è stato aperto, ma attraverso l'eco con un ago gli anno aspirato il liquido che necessitava, per gli altri organi non lo so:confused:
mando tanti incrocini e pensieri positivi per lunedì XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX e una carezzina dolce a garcia:o

Va lentina
03-02-2013, 21:40
Speriamo di no dai...ma quindi alla diagnosi di ibd ci si arriverebbe per esclusione di altre cause?

Ora l'IBD è stata momentaneamente accantonata. Si sta procedendo per esclusione....ma non si sa se la diagnosi darà IBD o altro..(e per altro, si intende di tutto....aiutooooo :90:)

ciao Va lentina, baloo quando ha fatto l'istologico alla milza non è stato aperto, ma attraverso l'eco con un ago gli anno aspirato il liquido che necessitava, per gli altri organi non lo so:confused:
mando tanti incrocini e pensieri positivi per lunedì XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX e una carezzina dolce a garcia:o

Grazie Vale. Anche a Baldo l'ago aspirato alla milza è stato fatto ecoguidato....ma da quel che ho capito fegato pancreas e non so cosa diavolo di altri organi si dovrebbero andare a vedere, richiedono l'apertura....


ho le ginocchia molli all'idea.....e spero non ve ne sarà mai bisogno.:disapprove::micimiao10:

domattina comunque viene anche mio marito, così Garcia sarà assieme alla sua mamma e al suo babbo....:357:

sono terrorizzata.... uffa...:173:

moodywop
03-02-2013, 21:52
Sarei terrorizzato anch'io, ma devi essere forte per Garcia. Forza, Garcia! Domani avrai sia la mamma che il babbo a tenerti la zampina :)

Va lentina
04-02-2013, 13:46
Dunque, siamo tornati. Garcia è stato più che bravo....poverino, ha fatto anche pipì nel trasportino...:(

Ho in mano radiografia, esito esame del sangue con ricerca valori del pancreas ed ecografia.
Come immaginavamo, non ci sono corpi estranei e i valori pancreatici sono nella norma. L'ecografia invece ha rilevato un ispessimento delle pareti dell'intestino.
Purtroppo dobbiamo procedere con prelievi in laparotomia. Praticamente al mio Garcia verrà fatto un taglio più o meno come quello delle femminette quando vengono sterilizzate e preleveranno campioni da esaminare. La mia veterinaria si dice fiduciosa. Garcia non ha linfonodi ingrossati e già questo ridurrebbe ipotesi di linfoma, ma per sicurezza dobbiamo fare questi accertamenti per dargli poi una terapia adeguata che con buone probabilità consisterà in somministrazione periodica di cortisone.
Abbiamo appuntamento per il 18, poiché io purtroppo posso solo il lunedì mattina. Avrei potuto chiedere a qualche amica di portarmi il micio dai vet, ma non sia mai che il mio bimbo vada senza di me.
Nel frattempo, cibo iperdigeribile, possibilmente sensitive e gastrointestinal. Mi è stata anche concessa la somministrazione di 1 pasto al giorno di carne cruda, con la condizione di sospenderla qualora il micio peggiorasse in queste 2 settimane. Insomma....mi sento sollevata, ma finché non avrò l'esito delle biopsie, rimango con gli spilli nella pancia.
Ecco il mio Garcia, il mio gigantone, tutto mortificato per la tosatura "random" che gli è stata fatta..:253:

Garcia (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=581&pictureid=24298)

valentina82
04-02-2013, 13:58
Dunque, siamo tornati. Garcia è stato più che bravo....poverino, ha fatto anche pipì nel trasportino...:(

Ho in mano radiografia, esito esame del sangue con ricerca valori del pancreas ed ecografia.
Come immaginavamo, non ci sono corpi estranei e i valori pancreatici sono nella norma. L'ecografia invece ha rilevato un ispessimento delle pareti dell'intestino.
Purtroppo dobbiamo procedere con prelievi in laparotomia. Praticamente al mio Garcia verrà fatto un taglio più o meno come quello delle femminette quando vengono sterilizzate e preleveranno campioni da esaminare. La mia veterinaria si dice fiduciosa. Garcia non ha linfonodi ingrossati e già questo ridurrebbe ipotesi di linfoma, ma per sicurezza dobbiamo fare questi accertamenti per dargli poi una terapia adeguata che con buone probabilità consisterà in somministrazione periodica di cortisone.
Abbiamo appuntamento per il 18, poiché io purtroppo posso solo il lunedì mattina. Avrei potuto chiedere a qualche amica di portarmi il micio dai vet, ma non sia mai che il mio bimbo vada senza di me.
Nel frattempo, cibo iperdigeribile, possibilmente sensitive e gastrointestinal. Mi è stata anche concessa la somministrazione di 1 pasto al giorno di carne cruda, con la condizione di sospenderla qualora il micio peggiorasse in queste 2 settimane. Insomma....mi sento sollevata, ma finché non avrò l'esito delle biopsie, rimango con gli spilli nella pancia.
Ecco il mio Garcia, il mio gigantone, tutto mortificato per la tosatura "random" che gli è stata fatta..:253:

Garcia (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=581&pictureid=24298)

incrocio tutto per questo patatone bellissimo:o e mando un mucchio di coccoline dolcissime:)

moodywop
04-02-2013, 19:19
Ecco il mio Garcia, il mio gigantone, tutto mortificato per la tosatura "random" che gli è stata fatta..:253:

Garcia (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=581&pictureid=24298)

Piccolo!:410:

Nina72
04-02-2013, 20:50
che bel paciugo !!!tante belle coccole e speriamo vada tutto bene ciao

ketty 68
04-02-2013, 21:13
Un baciotto a questo splendido miciotto, e incrociamo perchè vada tutto bene!! :micimiao11::micimiao11:

moodywop
17-02-2013, 18:56
Domani hai appuntamento dal vet per Garcia, vero? Tanti incrocini e tanti grattini al pupo :)

Va lentina
17-02-2013, 19:02
Sì grazie :D
Sei carinissimo ad essertene ricordato. :)
E' inutile dire che sono agitata...ma ci ha pensato una gattina nuova che è comparsa nel mio cortile qualche settimana fa a distrarmi...Stasera l'ho catturata e ingabbiata e domani assieme al mio Garcia porterò giù anche lei a sterilizzare...per stare appresso a lei, sto distogliendo il pensiero dal mio micio...

Grazie ancora :p

moodywop
17-02-2013, 19:11
Non potevi trovare distrazione migliore :)

valentina82
17-02-2013, 19:19
vale ti mando tanti pensieri positivi e tantissimi incrocini per il tuo garcia:micimiao11::micimiao11::micimiao11: e tante coccoline al pelosone:p

ketty 68
17-02-2013, 20:00
Anche io ti faccio tanti auguroni per domani, che vada tutto benissimo!! ciao :) :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Va lentina
18-02-2013, 12:53
Eccomi. Il mio Garcia è ancora giù in ambulatorio. Preferiscono darmelo stasera quando sarà sveglio completamente. Il veterinario che l'ha operato, mi ha telefonato poco fa per dirmi che è andato tutto bene. Purtroppo Garcia ha un intestino molto conciato. L'infiammazione prende il piccolo intestino e una parte dello stomaco. A differenza di quello che rilevava l'eco, ha anche qualche linfonodo ingrossato e io sono caduta in paranoia totale. Gliene hanno tolto uno e hanno prelevato delle parti di intestino sulle quali fare l'istologico. Il risultato lo saprò tra una quindicina di giorni. Io non ce la posso fare amici...:83:
Mi sembra di rivivere il dramma di Baldo, con la differenza che Garcia è con me da molti più anni per cui ci sono ancora più legata. Ho il terrore che si tratti di qualche forma tumorale...anche se il veterinario dice che anche le forme linfoplasmacellulare fanno ingrossare i linfonodi....non lo so...davvero...mi sento a pezzi e questi 15 giorni non passeranno mai...:(
Per ora devo fare solo antibiotico post operatorio per una settimana ma ancora niente cortisone (e questo mi insospettisce) finché non abbiamo l'esito. Perché non mi fanno dare il cortisone se è una infiammazione? Forse temono anche loro che sia un linfoma e in quel caso il cortisone non va bene....

uff....:79:

Lady Mosè
18-02-2013, 12:56
Vale, stai tranquilla...riguardo al cortisone probabilmente non te lo danno perché non sapendo cosa sia è meglio non rischiare...un abbraccione e tanti :micimiao10: per Garcia e l'esito...

valentina82
18-02-2013, 12:57
Eccomi. Il mio Garcia è ancora giù in ambulatorio. Preferiscono darmelo stasera quando sarà sveglio completamente. Il veterinario che l'ha operato, mi ha telefonato poco fa per dirmi che è andato tutto bene. Purtroppo Garcia ha un intestino molto conciato. L'infiammazione prende il piccolo intestino e una parte dello stomaco. A differenza di quello che rilevava l'eco, ha anche qualche linfonodo ingrossato e io sono caduta in paranoia totale. Gliene hanno tolto uno e hanno prelevato delle parti di intestino sulle quali fare l'istologico. Il risultato lo saprò tra una quindicina di giorni. Io non ce la posso fare amici...:83:
Mi sembra di rivivere il dramma di Baldo, con la differenza che Garcia è con me da molti più anni per cui ci sono ancora più legata. Ho il terrore che si tratti di qualche forma tumorale...anche se il veterinario dice che anche le forme linfoplasmacellulare fanno ingrossare i linfonodi....non lo so...davvero...mi sento a pezzi e questi 15 giorni non passeranno mai...:(
Per ora devo fare solo antibiotico post operatorio per una settimana ma ancora niente cortisone (e questo mi insospettisce) finché non abbiamo l'esito. Perché non mi fanno dare il cortisone se è una infiammazione? Forse temono anche loro che sia un linfoma e in quel caso il cortisone non va bene....

uff....:79:

coraggio vale, pensiamo positivo, almeno cerchiamo, stasera quando torna a casa a bisogno di coccoline e che la sua mamma gli stia vicino e non di una mamma ansiosa, coraggio un abbraccio grandissimo:kisses: e tantissime coccoline dolci a garcia:o

Va lentina
18-02-2013, 12:57
S una gattina nuova che è comparsa nel mio cortile qualche settimana fa a distrarmi...Stasera l'ho catturata e ingabbiata e domani assieme al mio Garcia porterò giù anche lei a sterilizzare...per stare appresso a lei, sto distogliendo il pensiero dal mio micio...

A proposito di questo, la micina era già sterilizzata....:13:
Da dove arriva non lo so.....so solo che è sempre nel mio cortile, è con me da diversi giorni e nessuno l'ha reclamata....cosa faccio?:67:
Ho cominciato col farla testare....

Va lentina
18-02-2013, 12:59
coraggio vale, pensiamo positivo, almeno cerchiamo, stasera quando torna a casa a bisogno di coccoline e che la sua mamma gli stia vicino e non di una mamma ansiosa, coraggio un abbraccio grandissimo:kisses: e tantissime coccoline dolci a garcia:o

Grazie Vale. Hai ragione, Garcia non ha bisogno di una mamma ansiosa....e mi tocca anche fare finta di nulla con mio marito per non farlo soffrire, lui è legatissimo al mio Ga.
Ma quanto è dura.....:(

valentina82
18-02-2013, 12:59
A proposito di questo, la micina era già sterilizzata....:13:
Da dove arriva non lo so.....so solo che è sempre nel mio cortile, è con me da diversi giorni e nessuno l'ha reclamata....cosa faccio?:67:
Ho cominciato col farla testare....

fai delle belle fotine, e magari facciamo girare su internet che così trova una casina al più presto;):)

Va lentina
18-02-2013, 13:00
fai delle belle fotine, e magari facciamo girare su internet che così trova una casina al più presto;):)
Gliele farò quanto prima....e intanto le scelgo anche un nome. :)

valentina82
18-02-2013, 13:01
Grazie Vale. Hai ragione, Garcia non ha bisogno di una mamma ansiosa....e mi tocca anche fare finta di nulla con mio marito per non farlo soffrire, lui è legatissimo al mio Ga.
Ma quanto è dura.....:(

lo so tesoro, e ti capisco benissimo, io ti abbraccio forte e se hai bisogno di sfogarti io ci sono sempre:) un bacino dolce a garcia dolcissimo:o

Lucia erba
18-02-2013, 13:31
Eccomi. Il mio Garcia è ancora giù in ambulatorio. Preferiscono darmelo stasera quando sarà sveglio completamente. Il veterinario che l'ha operato, mi ha telefonato poco fa per dirmi che è andato tutto bene. Purtroppo Garcia ha un intestino molto conciato. L'infiammazione prende il piccolo intestino e una parte dello stomaco. A differenza di quello che rilevava l'eco, ha anche qualche linfonodo ingrossato e io sono caduta in paranoia totale. Gliene hanno tolto uno e hanno prelevato delle parti di intestino sulle quali fare l'istologico. Il risultato lo saprò tra una quindicina di giorni. Io non ce la posso fare amici...:83:
Mi sembra di rivivere il dramma di Baldo, con la differenza che Garcia è con me da molti più anni per cui ci sono ancora più legata. Ho il terrore che si tratti di qualche forma tumorale...anche se il veterinario dice che anche le forme linfoplasmacellulare fanno ingrossare i linfonodi....non lo so...davvero...mi sento a pezzi e questi 15 giorni non passeranno mai...:(
Per ora devo fare solo antibiotico post operatorio per una settimana ma ancora niente cortisone (e questo mi insospettisce) finché non abbiamo l'esito. Perché non mi fanno dare il cortisone se è una infiammazione? Forse temono anche loro che sia un linfoma e in quel caso il cortisone non va bene....

uff....:79:

Vale, sai già che non sono degli sprovveduti, apprezzo il fatto che non diano subito il cortisone prima del referto, 15 giorni non credo che cambi lo stato dei fatti. Quando ci saranno certezze si partirà a combattere il nemico, qualsiasi esso sia. :144:

Starmaia
18-02-2013, 13:40
Vale, sono corsa a leggere appena ho potuto.
Coraggio, questi giorni di attesa per gli esiti non hanno fine...
Un abbraccio enorme, cerca di essere serena per lui anche se so bene quanto possa essere difficile :31:

Jiji
18-02-2013, 14:05
Tanti bacini a garcia! Tutti noi teniamo le dita incrociate !!!!!!

Nanela
18-02-2013, 14:12
Vale, i linfonodi possono ingrossarsi anche per forti infiammazioni, non deve necessariamente essere qualcosa di brutto.
Anche per la questione del cortisone, la mia vet mi aveva detto che non lo da mai come precedenza se prima non ha verificato se una cura di solo antibiotico non fa effetto, perchè è comunque qualcosa di più pesante da smaltire per l'organismo e va dato solo in casi in cui sia indispensabile.
Se avessero sospettato un linfoma, penso che te ne avrebbero parlato...ti conoscono e sanno se sei una persona con la quale parlare chiaro.

Per ora vediamo le cose positive, l'operazione è andata bene e nel pomeriggio potrai andare a prenderlo e sbaciucchiartelo tutto.
All'ansia per gli esami ci penseremo da domani e speriamo che la micetta nuova (a proposito, come sta?) e gli altri tuoi micioli ti possano aiutare a far passare in fretta questi 15 giorni.
Noi ci siamo

un abbraccio forte

3zampineallegre
18-02-2013, 14:15
L'antibiotico viene dato per evitare infezioni. L'assunzione di cortisone abbassa le difese immunitarie, quindi è controproducente in questo caso.
Incrociamo le zampette per Garcia, i miei micioni neri sono vicinivicini al loro socio di pellicia :D

ketty 68
18-02-2013, 14:22
Dai sù vedrai che andrà tutto bene!! Forza Garcia fai il bravo che poi mamma si preoccupa... :)

annarita
18-02-2013, 14:24
perdonami mi ero persa tutto questo post... coraggio ormai manca poco e andrai a riprendere il micione blackfaigo. :kisses:
...come si chiama il Petshop dove vai tu? E' a Roma centro? Io ne ho visitati3, molto piccini, uno che si chiama Cani e gatti, uno Palla di pelo e uno Tutto per noi. Li ho trovati ben forniti sebbene la limitazione dello spazio e con negozianti ben informati, specialmente al Tutto per noi.
il negozio palla di pelo è quello vicino al teatro dell'opera per caso? via torino? ;)
attendo anche io buone nuove per il tenente Garçia :kisses:

moodywop
18-02-2013, 16:16
Povero piccolo, sarà tanto contento di tornare a casa e ricevere tante coccole...un abbraccio, tanti incrocini e una carezza a Garcia.

Va lentina
18-02-2013, 16:29
Vale, i linfonodi possono ingrossarsi anche per forti infiammazioni, non deve necessariamente essere qualcosa di brutto.
Anche per la questione del cortisone, la mia vet mi aveva detto che non lo da mai come precedenza se prima non ha verificato se una cura di solo antibiotico non fa effetto, perchè è comunque qualcosa di più pesante da smaltire per l'organismo e va dato solo in casi in cui sia indispensabile.
Se avessero sospettato un linfoma, penso che te ne avrebbero parlato...ti conoscono e sanno se sei una persona con la quale parlare chiaro.

Per ora vediamo le cose positive, l'operazione è andata bene e nel pomeriggio potrai andare a prenderlo e sbaciucchiartelo tutto.
All'ansia per gli esami ci penseremo da domani e speriamo che la micetta nuova (a proposito, come sta?) e gli altri tuoi micioli ti possano aiutare a far passare in fretta questi 15 giorni.
Noi ci siamo

un abbraccio forte
Grazie mille, le tue parole mi rincuorano. La micina era già sterilizzata per cui è di qualcuno ma come si fa a lasciarla in giro così? Penso che la chiamerò Chimera. :)

L'antibiotico viene dato per evitare infezioni. L'assunzione di cortisone abbassa le difese immunitarie, quindi è controproducente in questo caso.
Incrociamo le zampette per Garcia, i miei micioni neri sono vicinivicini al loro socio di pellicia :D
Se si trattasse di qualcosa di base eosinofilica o linfoplasmacellulare, un immunosoppressore ci starebbe....ma siamo nel limbo del se e del ma.... Grazie anche a te e i tuoi panterini...
perdonami mi ero persa tutto questo post... coraggio ormai manca poco e andrai a riprendere il micione blackfaigo. :kisses:

il negozio palla di pelo è quello vicino al teatro dell'opera per caso? via torino? ;)
attendo anche io buone nuove per il tenente Garcia :kisses:

non mi ricordo, ma penso che di negozi che si chiamano palla di pelo, non ce ne siano tanti....

valentina82
19-02-2013, 08:51
ciao valentina, come va il dolcissimo garcia?:)

Va lentina
19-02-2013, 13:56
ciao valentina, come va il dolcissimo garcia?:)

Non bene. E' in crisi. Non mangia e si muove come un bradipo. Ha un taglio di circa 10 cm e credo gli faccia male. Inoltre in soli 2 giorni si è scavato moltissimo sui fianchi e io mi sento una cacca totale perché mi sento in colpa, per tutto...ho il magone perenne ma cerco di non far trapelare nessuno stato d'animo. E' dura.
Grazie gioia per l'interessamento.
Il vet dice che è normale che i primi 2 giorni siano duri perché il post operatorio è pesante per l'intervento che ha fatto. Ho provato a dargli il contramal ma ha fatto schiuma come una vasca idromassaggio...:(
Stasera gli do' l'arnica.
Spero di riuscire a fargli mangiare qualcosa. :disapprove:

valentina82
19-02-2013, 14:11
Non bene. E' in crisi. Non mangia e si muove come un bradipo. Ha un taglio di circa 10 cm e credo gli faccia male. Inoltre in soli 2 giorni si è scavato moltissimo sui fianchi e io mi sento una cacca totale perché mi sento in colpa, per tutto...ho il magone perenne ma cerco di non far trapelare nessuno stato d'animo. E' dura.
Grazie gioia per l'interessamento.
Il vet dice che è normale che i primi 2 giorni siano duri perché il post operatorio è pesante per l'intervento che ha fatto. Ho provato a dargli il contramal ma ha fatto schiuma come una vasca idromassaggio...:(
Stasera gli do' l'arnica.
Spero di riuscire a fargli mangiare qualcosa. :disapprove:

mi dispiace tanto, provare con il metacam, e poi io per la tatina quando aveva male per un problema alla zampina gli ho dato l'arnica montana in granuli, chiedi anche al vet;)
una coccolina dolcissima al patatone, e a te forza e ti abbraccio forte:kisses:

Va lentina
19-02-2013, 14:15
Per il dolore sto dando il contramal che è in gocce (sarebbe andata meglio l'iniezione) e l'arnica ho quella in fiale che al limite è iniettabile. Povero amore, ha un taglio lungo lungo sulla pancia....:(
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=581&pictureid=24329

Lady Mosè
19-02-2013, 14:18
Piccino!!! Vedrai che si rimetterà presto...tante coccoline al convalescente!

valentina82
19-02-2013, 14:18
Per il dolore sto dando il contramal che è in gocce (sarebbe andata meglio l'iniezione) e l'arnica ho quella in fiale che al limite è iniettabile. Povero amore, ha un taglio lungo lungo sulla pancia....:(
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=581&pictureid=24329

piccolo patatone povero:( mi dispiace un sacco, li mando un mucchio di bacini e carezzine dolcissime

Starmaia
19-02-2013, 14:32
Tanti bacini anche da parte mia :kisses:

(e anche a te :))

Lucia erba
19-02-2013, 14:37
può darsi che non abbia ancora smaltito completamente l'anestesia... povero panterone... Dai Vale, due o tre giorni di post operatorio un po' critici ci stanno.. poi io confido sempre nella santa arnica :o

Squitty
19-02-2013, 14:42
povero patato... secondo me deve riprendersi dall'anestesia e sicuramente anche il dolore lo butta un po' giù.
tante carezzone al micione!
stai tranquilla vedrai che si riprenderà presto :)

ketty 68
19-02-2013, 16:43
Povero.... mi dispiace tanto.... :( dai speriamo che si riprenda presto, coraggio!!

Nina72
19-02-2013, 17:05
povero piccolo vedrai che piano piano si riprenderà penso che deve smaltire ancora anche l anestesia e comunque ha un bel taglio :cry: ti mando un abbraccio e tante coccole al piccolo garcia

Amelie57
19-02-2013, 17:29
Povero amore, ha un taglio lungo lungo sulla pancia....:(
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=581&pictureid=24329
:( Cicciolino bello lui...sfido che non e' in forma, con quel taglione...ma passera' ne sono sicura. Ci vorra' qualche giorno, ma si riprendera', con le sue risorse unite alle tue amorevoli cure.
Un grande abbraccio cumulativo :31:

Nanela
19-02-2013, 17:52
Povero tatolo, è proprio un bel taglione!
Vale, 2-3 giorni di post operatorio complesso ci stanno, dipende molto da come smaltiscono l'anestesia.

Baci e coccole a tutti

annarita
19-02-2013, 18:18
cicciolino lui.... secondo me ha dolore, che ansia veramente!
ti mando tanti pensieri positivi dai vedrai che andrà tutto per il meglio! :kisses:

antol
19-02-2013, 21:24
Tanti incrocini per un esito favorevole e una veloce ripresa del tuo Garcia!!
:micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61:

Va lentina
19-02-2013, 21:31
Grazie ragazze....Stasera Garcia ha spiluccato un pochino della sua scatoletta al cavallo. Non ha proprio fame e si muove al rallentatore. Fa pochi metri e poi ritorna in cuccia. Dorme dorme dorme....Il mio amore....:143:

valentina82
19-02-2013, 21:36
Grazie ragazze....Stasera Garcia ha spiluccato un pochino della sua scatoletta al cavallo. Non ha proprio fame e si muove al rallentatore. Fa pochi metri e poi ritorna in cuccia. Dorme dorme dorme....Il mio amore....:143:

tante coccoline dolci da parte mia a garcia bello:o un abbraccio a te:kisses:

Lucia erba
20-02-2013, 13:46
come va oggi il panterone? :micimiao56:

Va lentina
20-02-2013, 14:08
Dorme...dorme....dorme....e mangia poco poco....si è già ridotto di dimensione....il mio gigante sta diventando uno scriciolo.....:(

Nina72
20-02-2013, 16:32
povero piccolo ma vedrai che presto starà un pò meglio :kisses:

ketty 68
20-02-2013, 19:56
Se mangia poco magari dagli un po' con la siringhetta giusto per non fargli perdere di più l'appetito, ma l'hai detto al vet di tutto questo dormire?

valentina82
21-02-2013, 19:59
ciao vale, come va il dolce garcia? tante coccoline da parte mia

Va lentina
21-02-2013, 20:15
Ciao Vale. Garcia a piccolissimi passi, migliora. Oggi ha mangiato persino qualche crocchetta intestinal, lui che da anni non ne mangiava quasi più. Il vet mi ha detto che è meglio che mangi poco e spesso perché potrebbero aprirsi i punti interni...mammamia.....povero tatone...:67:

valentina82
21-02-2013, 20:17
Ciao Vale. Garcia a piccolissimi passi, migliora. Oggi ha mangiato persino qualche crocchetta intestinal, lui che da anni non ne mangiava quasi più. Il vet mi ha detto che è meglio che mangi poco e spesso perché potrebbero aprirsi i punti interni...mammamia.....povero tatone...:67:

piccolo amore:o un mucchio di bacini a garcia e a te un abbraccio grande:kisses:

Amelie57
21-02-2013, 22:31
Ma vedi che pian pianino migliora? Coraggio che andrà sempre meglio. Un abbraccio a te e tante coccole al bellissimo.

martas
22-02-2013, 07:58
leggo ora gli aggiornamenti!!! Bravissimo Garcia continua ... piano-piano, un passo alla volta, starai meglio!!!

annarita
22-02-2013, 09:32
bene dai, una zampetta avanti l'altra ce la facciamo! altre coccole coccolose al figone e a te!

Nina72
22-02-2013, 16:36
bene dai visto che c è stato un piccolo miglioramento vedrai domani farà un altro passo avanti :)

moodywop
22-02-2013, 18:35
Povero amore, ha un taglio lungo lungo sulla pancia....:(
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=581&pictureid=24329

Povero cucciolotto, fa tanta tenerezza...Spero che si riprenda al più presto. Forza, Garcia!

baudelaire
22-02-2013, 20:16
pian pianino...ma l'importante è fare qualche piccolo progresso... povera pancina!

elenz
28-02-2013, 17:04
Piccolo. Nella fotografia fa una tenerezza. Ho avuto un gattino che soffriva di IBD. Penso che sia terribile. Lo e' per noi umani, figurarsi per loro.

ketty 68
28-02-2013, 18:21
Come sta Garcia? và meglio?

valentina82
28-02-2013, 19:29
Come sta Garcia? và meglio?

anch'io mi associo a chiedere notizie del dolcissimo garcia:) e li mando un mucchio di baccini:o

Va lentina
28-02-2013, 20:28
Purtroppo no, Garcia non sta bene. Mangia poco, dimagrisce, vomita...insomma, non sta niente bene e io meno di lui. Grazie per l'interesse. Appena ho l'esito aggiorno...ammesso che non sia la mazzata che temo...

Nina72
28-02-2013, 20:32
mi spiace valentina spero di leggere nei prossimi giorni aggiornamenti positivi :micimiao10:

ketty 68
28-02-2013, 20:46
Mi dispiace.... :( dai speriamo che si rimetta :micimiao11::micimiao11: aspettiamo notizie...

valentina82
28-02-2013, 22:13
Purtroppo no, Garcia non sta bene. Mangia poco, dimagrisce, vomita...insomma, non sta niente bene e io meno di lui. Grazie per l'interesse. Appena ho l'esito aggiorno...ammesso che non sia la mazzata che temo...

mi dispiace tanto:( forza cucciolone reagisci, ti mando una carezzina lieve, vale un abbraccio forte:144:

annarita
01-03-2013, 08:20
Purtroppo no, Garcia non sta bene. Mangia poco, dimagrisce, vomita...insomma, non sta niente bene e io meno di lui. Grazie per l'interesse. Appena ho l'esito aggiorno...ammesso che non sia la mazzata che temo...
:( mannaggia

Lucia erba
02-03-2013, 17:08
Vale, pensavo stesse migliorando, o almeno stazionario... :confused: tra due giorni avrai l'esito e si potrà pensare all'eventuale cura... In qualsiasi caso Garcia non poteva avere mamma migliore. :kisses:

Va lentina
02-03-2013, 17:12
Grazie Lu. Tu sai come sto vivendo questa situazione... :(

Lucia erba
02-03-2013, 17:19
Grazie Lu. Tu sai come sto vivendo questa situazione... :(

non sei sola.. stiamo vivendo insieme a te questa situazione. Ne parliamo stasera:kisses:

Va lentina
02-03-2013, 17:33
non sei sola.. stiamo vivendo insieme a te questa situazione. Ne parliamo stasera:kisses:

:kisses:

valentina82
02-03-2013, 17:40
vale ti abbraccio forte, e mando tante coccoline e bacini affettuosi a garcia dolce:kisses:

Lucia erba
04-03-2013, 12:48
news?

Va lentina
04-03-2013, 12:54
news?
Ancora no. Uffa. Ho la pressione alle stelle....e so già che quando mi daranno l'esito rimpiangerò questi giorni in cui non sapevo nulla...sono molto pessimista....

Garcia è sempre più magrino e dorme tanto tanto.

antol
04-03-2013, 13:53
No dai..tanti pensieri positivi per Garcia :micimiao61: :micimiao61:

baudelaire
04-03-2013, 14:58
continuiamo con incrocini e preghierine...

annarita
04-03-2013, 15:22
Ancora no. Uffa. Ho la pressione alle stelle....e so già che quando mi daranno l'esito rimpiangerò questi giorni in cui non sapevo nulla...sono molto pessimista....

Garcia è sempre più magrino e dorme tanto tanto.
pensierini e pensieroni positivi anche da me. forza garciaaaa!!!!

martas
05-03-2013, 08:46
come sta Garcia?
Hai ricevuto l'esito dell'istologico?

Lucia erba
06-03-2013, 13:15
qui noi siamo sempre tutti costantemente incrociati in attesa di news... :micimiao11:

ketty 68
06-03-2013, 19:44
Si anche quà aspettiamo... Va lentina dove sei?

Va lentina
06-03-2013, 20:17
Nessuna news. Ho sentito il vet. Ha chiamato il laboratorio per chiedere come mai questo ritardo nella consegna del referto e la risposta è stata che è ancora in processazione....
Non so....la solita fortunella .....comunque il GA non sta proprio male in questi giorni....non ha vomitato negli ultimi 5 giorni (mi aspetto da domani in poi qualche episodio) e mangia, poco poco, ma mangia. Devo continuamente cambiare. Quello che mangia oggi, domani non lo vuole. Meno male ho tanti altri gatti, così non butto via nulla...non scherzo ma prima di azzeccare la scatoletta giusta il GA me ne fa aprire almeno 3. Ma chissenefrega .....il mio amore......:143:

valentina82
06-03-2013, 20:26
Nessuna news. Ho sentito il vet. Ha chiamato il laboratorio per chiedere come mai questo ritardo nella consegna del referto e la risposta è stata che è ancora in processazione....
Non so....la solita fortunella .....comunque il GA non sta proprio male in questi giorni....non ha vomitato negli ultimi 5 giorni (mi aspetto da domani in poi qualche episodio) e mangia, poco poco, ma mangia. Devo continuamente cambiare. Quello che mangia oggi, domani non lo vuole. Meno male ho tanti altri gatti, così non butto via nulla...non scherzo ma prima di azzeccare la scatoletta giusta il GA me ne fa aprire almeno 3. Ma chissenefrega .....il mio amore......:143:

aspetto insieme a te i risultati, una coccolina dolcissima a garcia, e a te un abbraccio grande:kisses:

antol
06-03-2013, 20:31
Attendiamo con te :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Va lentina
06-03-2013, 20:48
Grazie ragazze...io vi sento tanto vicine....e credetemi, in questo periodo ne ho davvero tanto tanto bisogno....vi bacio tutte....:399:

annarita
07-03-2013, 07:52
Grazie ragazze...io vi sento tanto vicine....e credetemi, in questo periodo ne ho davvero tanto tanto bisogno....vi bacio tutte....:399:
cara :kisses:

martas
07-03-2013, 07:59
leggo ora gli aggiornamenti...aspetto anch'io gli esiti con te!!!
Fai una coccolina a Garcia bello e a te un abbraccio!

LaSere
07-03-2013, 10:07
secondo me andrà tutto bene...:)

7M
07-03-2013, 14:13
Ciao Va lentina,

sono una nuova iscritta del forum ma avevo già letto i tuoi interessanti post. Concordo con quello che dici riguardo all'alimentazione: ho due cari amici animalisti che anche loro hanno un pet shop (dove mi rifornisco io ovviamente) e quello che dici tu su certe marche e sulla difficoltà di convincere certi "genitori" lo sento sempre anche da loro...

Questa era solo una parentesi, ora ci tengo a fare tanti incrocini per Garcia
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Speriamo si abbia presto l'esito per poter iniziare la terapia.
Facci sapere!!
Capisco perfettamente la tua ansia perchè anche io vivo per i miei piccolini !!!

PS Complimenti per avere 11 gatti... Io per ora sono solo a 3, per problemi lavorativi...

Va lentina
07-03-2013, 21:51
Eheheh...i miei undici sono divisi in due location. :)
7 sono a casa (6 dentro e 1 fuori, per sua scelta) e gli altri 4 sono in due locali che ho preso in affitto per tenerli. Sarebbero in affido ma a tempo indeterminato e se per caso una anima pia ne adotta uno, c'è subito un altro in fila per fare ingresso. :)

Va lentina
07-03-2013, 21:53
Comunque ancora non so nulla dell'esito. Se mi misurano la pressione...spacco lo sfigmomanometro.....:D

7M
08-03-2013, 09:09
Rinnoviamo gli incrocini per Garcia e appena hai news facci sapere..

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Ho pensato anche io che potrebbe essere epatite alimentare, cmq informaci dell'esito..
Ti siamo tutti vicini

Franca e i 3M (Maya, Miele, Mimi)

valentina82
09-03-2013, 09:45
ciao vale, novità dei risultati? una coccolina dolcissima a garcia, e a te un abbraccio grande:kisses:

Va lentina
12-03-2013, 13:43
Non ci sono grossi aggiornamenti ma per coloro che mi chiedono costantemente tramite pm, sms, fb ecc.. come sta il mio patato Garcia, volevo far sapere che come sempre, ci stiamo dimostrando i soliti figli della fortuna, ossia a 3 settimane dall'intervento non abbiamo ancora in mano un esito definitivo per il quale, se tutto va bene, dobbiamo aspettare almeno un'altra settimana. Ma faccio prima a riportare la mail che mi ha mandato il mio veterinario stamattina:

Ciao Valentina,
non ci siamo dimenticati di te, ho parlato anche
stamattina con il patologo e mi ha detto che le lesioni di garcia sono
una via di mezzo tra un processo infiammatorio e un linfoma, e quindi
per dipanare il dubbio non basta fare l'istologia ma serve fare anche
l'immunoistochimica, che peraltro lui ha già iniziato a fare ma è un
procedimento più lungo e probabilmente servirà anche spendere qualcosa
di più di quello già dato, ma per questo ti farò sapere.

Purtroppo
questi tipi di linfomi low grade sono impossibili da differenziare
dalle infiammazioni con la semplice citologia o istologia, per cui
dobbiamo fare per forza l'immuno- anche perchè le terapia delle due
patologie sono molto diverse per cui attendiamo con ansia....

A
presto.
Fabio

Detto ciò, ho sentito il vet che ha cercato di spiegarmi cosa sia questo immunoistochimica, giustamente ci ho capito poco per cui me lo sono andata a cercare e con wikipedia ho trovato questa (http://it.wikipedia.org/wiki/Immunoistochimica)
definizione.

Il mio Garcia ultimamente mangia abbastanza, ha episodi di vomito più o meno regolari, è sempre magretto e le feci sono variabili, talvolta belline, altre volte meno. Quello che a me interessa, comunque, è che mangi. Quello che poi gli do da mangiare è un capitolo a parte...la sua selettività mi sta portando a fare scelte che mai avrei pensato di fare nella vita...:253:
Ora aspettiamo con ansia una marca di scatolette che arrivano dal Regno Unito, anche se non sono poi così fiduciosa sull'appetibilità....

Grazie a tutti coloro che si sono presi a cuore la storia del mio micio....vi mando tante leccatine da parte sua... :)

7M
12-03-2013, 13:49
Aspettiamo anche l'immunoistochimica allora...
Bene cmq se mangia... E' attivo o apatico??

Nel frattempo siamo vicini a te e al caro Garcia!!
Fagli tante coccoline, povero tesoro!!!

Va lentina
12-03-2013, 13:53
E' attivo, nel senso che tra una dormita e l'altra, mangia...:81:....scherzi a parte, Garcia è sempre stato un gatto sornione. Prima usciva e poteva sfogarsi un po' di più, ora è recluso in casa da oltre 4 mesi e questo non lo rende molto felice...ma tant'è....
Però diciamo che l'altro giorno ha fatto un piccolo show perché ha visto un ragnetto....e comunque con l'arrivo della casetta di cartone di ZP, si sta divertendo a fare gli agguati a qualsiasi delle micette che entra a farsi le unghiette...:)

martas
12-03-2013, 13:59
ho capito ben poco di questa immunoistochimica, hai (abbiamo) aspettato l'esito fin'ora speriamo che tra una settimana arrivi tutto, così potrai procedere con la cura giusta.
Il fatto che abbia iniziato a mangiare mi sembra un bel progresso....fai tante cerezzine a Garcia.
Ti abbraccio.

7M
12-03-2013, 14:06
E' attivo, nel senso che tra una dormita e l'altra, mangia...:81:....scherzi a parte, Garcia è sempre stato un gatto sornione. Prima usciva e poteva sfogarsi un po' di più, ora è recluso in casa da oltre 4 mesi e questo non lo rende molto felice...ma tant'è....
Però diciamo che l'altro giorno ha fatto un piccolo show perché ha visto un ragnetto....e comunque con l'arrivo della casetta di cartone di ZP, si sta divertendo a fare gli agguati a qualsiasi delle micette che entra a farsi le unghiette...:)

Non conoscendolo non so nulla delle sue abitudini, cmq se lui è come al solito è già un buon segno. ;)
Contenta che la casetta in cartone gli piaccia perchè io a Miele per il compleanno ho preso una macchinina sempre in cartone (non gliel'ho ancora data l'avrà solo qualche gg del compleanno...) e non ero sicura che gli sarebbe piaciuta!!!

Attendiamo gli aggiornamenti!!!
Grattini a Garcia e saluti a te!! Coraggio!!!

ketty 68
12-03-2013, 20:27
io ci ho provato anche a leggere ma non ci ho capito veramente un accid... :shy: aspettiamo notizie più semplici tra una settimana allora... intanto bel miciotto continua a mangiucchiare tutto quello che vuoi :D

Va lentina
12-03-2013, 21:23
Da quel che ho capito useranno dei marker che in base all'esito che daranno (attraverso colorazione) si saprà con certezza quello che ha il mio Garcia. Parlava di anticorpi e antigeni....un vero tripudio di paroloni....
Ad ogni modo, la cosa certa è che il mio micio ha una forma prettamente legata al suo sistema immunitario, per cui, di qualsiasi cosa si tratti, è una forma autoimmune. Questo il mio vet me lo ha sottolineato più e più volte perchè sa che vado facilmente in paranoia.
In ogni caso, se fosse una forma infiammatoria lo si tratterà con cortisone, se fosse linfoma, low grade, si partirà con la chemioterapia.

ketty 68
12-03-2013, 21:37
Io spero che sia un'infiammazione però anche se fosse un linfoma low grade come lo chiamano cioè di basso grado, non è tanto grave giusto, cioè può essere tenuto sotto controllo, quindi dai almeno non è una cosa aggressiva come forse pensavi e questo è positivo nò? cavolo però che stress sta risposta... :shy:

Va lentina
12-03-2013, 22:02
No ketty, sebbene il nome sia "addolcente" un linfoma low grade è sempre un linfoma e come tale va trattato, con tutti i rischi che anche se lo si controlla, è sempre in agguato. A dire il vero spero anche io che si tratti di una forte infiammazione, sebbene l'uso del cortisone non mi rincuora. Io mi fido ciecamente dei miei vet che a quanto pare si appoggiano a laboratori esterni molto scrupolosi e so che in qualsiasi caso mi darebbero una cura adeguata (in giro dalle mie parti dicono che è l'ambulatorio che meglio gestisce questo genere di cose) meno invasiva possibile. Ho curato altri gatti della associazione per linfoma, a volte la prospettiva di vita si è protratta per anni, altre volte solo qualche mese....:(
Ma voglio essere positiva (e questo grazie anche a te che mi hai dato una bella drizzata) e pensare che qualsiasi cosa sia, mi dovrò concentrare sulla qualità di vita più che sulla quantità.
Sì però che stress...davvero....tutta questa attesa....logorante è dire poco....

annarita
13-03-2013, 08:28
ringrazio delle leccatine del patatone black e ricambio con tante carezzotte coccolose. e continuo a mandare tanti bei pensierini a lui e a te! :kisses:

7M
13-03-2013, 11:11
Coraggio Va lentina e coraggio Garcia!!

Ora attendiamo il risultato e vedrai che i tuoi vet vi aiuteranno al meglio...

Noi vi siamo vicini!!! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

ketty 68
13-03-2013, 20:23
Intanto pensiamo all'infiammazione e per il discorso del cortisone a volte è proprio necessario e questo me l'hai detto tu, quindi non rimangiarti quello che hai detto sai... :devil: guarda che sono arrivata anche a tranquillizzarmi in questo discorso e alla mia vet ho fatto una testa tanta, se sarà altro ci penserai e comunque vedrai che Garcia starà con te per tanto e tanto tempo ancora quindi nemmeno inizia a pensare ad altro... ora pensiamo tutti insieme: "infiammazione-infiammazione-infiammazione...." :micimiao24:

Va lentina
13-03-2013, 20:59
Vado ad aprire un nuovo post.....:(

antol
13-03-2013, 21:03
.. ora pensiamo tutti insieme: "infiammazione-infiammazione-infiammazione...." :micimiao24:
:micimiao11::micimiao11: :micimiao11:
Siamo tutti con voi!