PDA

Visualizza Versione Completa : secondo voi!


frigolina
17-12-2012, 19:16
Salve a tutti, volevo un vostro parere su quello ke mi è successo poco fa.
Alla mia formichina è tornata la cistite, oggi ho comprato le crocche urinary e l'antibiotico. Dopo ke ha mangiato e bevuto, verso le 19 di questa sera gli do l'antibiotico ( ke sono riuscìta a fargli mandar giù). Ad un certo punto, scende dal divano e mi vomita tutte le crocche guardo l'orario e vedo ke erano le 19.50...secondo voi l'antibiotico si sarà sciolto o l'avrà vomitato? Grazie e buona serata :)

melissa
17-12-2012, 19:23
Mi sembra di leggere quello che é successo a Pelù esattamente una settimana fa!:shy:
Io penso che 50 minuti non siano stati sufficenti per andare in circolo, ma tu non darle altro antibiotico fino a domani! Ti consiglio l'umido al posto delle crocche.
In bocca al lupo per la terapia;)

frigolina
17-12-2012, 19:30
Mi sembra di leggere quello che é successo a Pelù esattamente una settimana fa!:shy:
Io penso che 50 minuti non siano stati sufficenti per andare in circolo, ma tu non darle altro antibiotico fino a domani! Ti consiglio l'umido al posto delle crocche.
In bocca al lupo per la terapia;)

Ciao melissa, Grazie x avermi risposto subito...fino a domani niente antibiotico...l'umido la mia formichina non lo mangia, pensa ke oltre le crocche non gradisce nulla, nemmeno il macinato e altro. Secondo te l'antibiotico è meglio darlo a stomaco vuoto o pieno? Grazie ancora.

melissa
17-12-2012, 21:46
Ciao melissa, Grazie x avermi risposto subito...fino a domani niente antibiotico...l'umido la mia formichina non lo mangia, pensa ke oltre le crocche non gradisce nulla, nemmeno il macinato e altro. Secondo te l'antibiotico è meglio darlo a stomaco vuoto o pieno? Grazie ancora.

Io glielo do a stomaco vuoto insieme ad un pezzettino di snak. Anche la mia non ama l'umido, tranne che le bustine di shesir e quindi in questi giorni le do quelle.:)

ketty 68
17-12-2012, 23:18
Ciao frigolina, io di solito l'antibiotico glielo dò a stomaco pieno, ma dipendendo da che antibiotico gli dai, per esempio il mio gatto non tollera il sinulox e appena glielo dò dopo poco vomita. Magari sarà stata la combinazione cambio di crocche e antibiotico assieme. Chiedi al vet se gli puoi dare un gastroprotettore prima dell'antibiotico io gli davo mi sembra si kiamasse zantadine o qualcosa di simile, il mio Nemo comunque con l'antibiotico vomitava ben più di una volta. ciao :micimiao11:

frigolina
18-12-2012, 07:57
Ciao frigolina, io di solito l'antibiotico glielo dò a stomaco pieno, ma dipendendo da che antibiotico gli dai, per esempio il mio gatto non tollera il sinulox e appena glielo dò dopo poco vomita. Magari sarà stata la combinazione cambio di crocche e antibiotico assieme. Chiedi al vet se gli puoi dare un gastroprotettore prima dell'antibiotico io gli davo mi sembra si kiamasse zantadine o qualcosa di simile, il mio Nemo comunque con l'antibiotico vomitava ben più di una volta. ciao :micimiao11:

Ciao, le crocche ke ho speso già le ha mangiate più di una volta, anche xké non è la prima volta ke gli viene la cistite, x questo mese prende urinary e poi le do le sue young female. L'antibiotico ke gli sto dando ora è x uso umano si chiama Ciprofloxacina...ogni 12 ore le do un quarto della pasticca. Questa mattina non l'ho fatta mangiare e gli ho dato la pasticca è andata bene, non ha vomitato. Questa sera alle 19.30 speso ke vada bene...non vedo l'ora di finire la cura xké ogni volta è un'ansia x dargli la pasticca. Grazie x i consigli.

Squitty
18-12-2012, 08:00
che antibiotico è? 50 minuti in genere non sono sufficienti per essere assorbiti, il tempo di assorbimento dipende dal tipo di antibiotico.
Anche io lo davo a stomaco pieno, l'ideale sarebbe trovare un umido che possa piacergli da usare in questi casi o anche qualcosa di morbido da dare assieme all'antibiotico, il mio vet mi ha consigliato la pasta di acciughe ma sinceramente non ho mai provato :D

frigolina
18-12-2012, 08:12
che antibiotico è? 50 minuti in genere non sono sufficienti per essere assorbiti, il tempo di assorbimento dipende dal tipo di antibiotico.
Anche io lo davo a stomaco pieno, l'ideale sarebbe trovare un umido che possa piacergli da usare in questi casi o anche qualcosa di morbido da dare assieme all'antibiotico, il mio vet mi ha consigliato la pasta di acciughe ma sinceramente non ho mai provato :D

I miei gatti sono un pò "strani" dei 5 solo uno mangia scatolette, alici, macinato e altro, anche se di tutte queste cose gliele do solo raramente come premio...gli altri non ne vogliono sapere, da una parte ne sono contenta da una parte è un problema quando devo fargli prendere le pasticche. Sono contenta xké così sono tranquilla ke andando in giro non mangiano altro anche xké ho sempre paura ke qualcuno possa fare polpette avvelenate...purtroppo nei dintorni c'é gente ke non ama i gatti e ke gli da fastidio se li vedono nei loro giardini. Cmq questa mattina la mia formichina non ha vomitato ha mangiato e bevuto. Un saluto e Grazie.

Squitty
18-12-2012, 08:36
I miei gatti sono un pò "strani" dei 5 solo uno mangia scatolette, alici, macinato e altro, anche se di tutte queste cose gliele do solo raramente come premio...gli altri non ne vogliono sapere, da una parte ne sono contenta da una parte è un problema quando devo fargli prendere le pasticche. Sono contenta xké così sono tranquilla ke andando in giro non mangiano altro anche xké ho sempre paura ke qualcuno possa fare polpette avvelenate...purtroppo nei dintorni c'é gente ke non ama i gatti e ke gli da fastidio se li vedono nei loro giardini. Cmq questa mattina la mia formichina non ha vomitato ha mangiato e bevuto. Un saluto e Grazie.

bene dai :) ottima cosa che non ha vomitato :)
anche il mio Nino è sempre stato "crocchettaro" e schifava tutti gli umidi, solo che a ottobre ha avuto dei problemi, emobartonella e tonsille infiammatissime per cui l'imperativo era dare solo umido morbidissimo tipo mousse... non ti dico che tragedia, dovevo alimentarlo con la siringa, ogni tanto quando proprio era affamato dava due leccate di numero.
Ora dovrebbe continuare a mangiare umido preferibilmente e sono riuscita a trovare una marca e un gusto che mangia spontaneamente, certo ne mangia 85 grammi in un giorno non di più (oltre ai croccantini) ma almeno meglio di niente! :)

frigolina
18-12-2012, 08:59
bene dai :) ottima cosa che non ha vomitato :)
anche il mio Nino è sempre stato "crocchettaro" e schifava tutti gli umidi, solo che a ottobre ha avuto dei problemi, emobartonella e tonsille infiammatissime per cui l'imperativo era dare solo umido morbidissimo tipo mousse... non ti dico che tragedia, dovevo alimentarlo con la siringa, ogni tanto quando proprio era affamato dava due leccate di numero.
Ora dovrebbe continuare a mangiare umido preferibilmente e sono riuscita a trovare una marca e un gusto che mangia spontaneamente, certo ne mangia 85 grammi in un giorno non di più (oltre ai croccantini) ma almeno meglio di niente! :)

Questa mattina ho letto la stori dal tuo nino...mentre leggevo piangevo, poi arrivando alla fine sono stata contenta ke tutto sia finito bene. Un caro saluto a te a al tuo nino :)

Squitty
18-12-2012, 09:09
Questa mattina ho letto la stori dal tuo nino...mentre leggevo piangevo, poi arrivando alla fine sono stata contenta ke tutto sia finito bene. Un caro saluto a te a al tuo nino :)

grazie! :) questo forum mi è stato molto di aiuto sia per i consigli che per superare quel momento... ero veramente nel panico più totale... tanti grattini ai tuoi pelosetti!