PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto linfonodo


Oscarino
03-01-2013, 13:33
ciao a tutti,

Lamù gatta sterilizzata di 1 anno e 7 mesi; vaccinata felv a marzo 2012, testata in pari data e fiv e felv negativa. vive con me ed un gatto fiv+ che si vogliono un gran bene dato che... è il padre ma lei non lo sa.

da tre giorni (questo è il terzo) ha un solo linfonodo mandibolare ingrossato lato sinistro. per tutto il resto sta benone..me ne sono accorto accarezzandola. in prossimità ma piu in basso circa una settimana provai a levare una zecca che pero dato le resistenze della gatta non fu quasi sicuramente una epurazione definitiva (non so, ma spero, che c'entri qualcosa). la gatta è cosi dolce ed amabile ma anche cosi selvatica a volte, nata da madre selvatica e solo da lei accudita fino al 5mese e passa gran parte della sua giornata nel giardino e nella campagna di casa.

ecco perche stamane, allertato da questo linfonodo, dopo essermi alzato alle 5 chiamo per trovare un passaggio (momentaneamente sono senza patente e senza auto ed abito in campagna), mi accingo a metterla nel trasportino e nn c'e stato verso ha iniziato a graffiarmi di brutto come nn mai...e visto che anche il secondo tentativo di metterla dentro è andato vano allora per nn farla stressare ho deciso di lasciar perdere. chiama la veterinaria e spiegando per sommi capi mi consiglia STOMORGYL 10 mezza compressa al giorno.

ora sto aspettando stasera per dargliela anche se ho gia capito che questo antibiotico è tra ipeggiori come appetibilità, mi sono gia inpossessato di pasta con acciughe un po di carne macinata per provarle tutte ma gia sa che nn ce la faro perche lei nn è nemmeno un gran mangiona. anzi prima di mangiare annusa tutto e cibi che prima piacevano poi nn li mangia ecc.ecc.

mi sembra di essere entrato in un'ansia senza soluzione...ho timore che sia qualcosa di brutto. penso ad un linfoma (ma cosi giovane??? direi di no), alla fiv, alla toxo...o qualche semplice infezione..MA COME LA CURO DATE LE PREMESSE?

il linfonodo nn fa male alla gatta quando lo tasto, è duro, leggermente caldo e se lo tocco sembra spostarsi.

sono preoccupato, agitato...perche so che nn riusciro a dargli lo stomorgyl e stare da solo nn mi aiuta

valentina82
03-01-2013, 13:39
ciao oscarino, mi dispiace tanto per la micia, lo stomorgil è amarissimo e anche nel mangiare non lo prenderà, l'unico è metterglielo in gola e massaggiare finchè lo ingoia, purtroppo, magari ti trovo un video di come dare la pasticca.......
per il linfonodo ''magari è una ciste di grasso'', magari puoi chiedere al vet se te la viene a visitare a casa

valentina82
03-01-2013, 13:47
ciao oscarino, mi dispiace tanto per la micia, lo stomorgil è amarissimo e anche nel mangiare non lo prenderà, l'unico è metterglielo in gola e massaggiare finchè lo ingoia, purtroppo, magari ti trovo un video di come dare la pasticca.......
per il linfonodo ''magari è una ciste di grasso'', magari puoi chiedere al vet se te la viene a visitare a casa

il video non è in italiano, sorry:o:o ma si vede bene come impasticcare il micio, cerca di avvolgerla in un asciugamano quando dai la pastiglia se non può aiutarti nessuno a dargliela;)
http://www.youtube.com/watch?v=fnJ_2TV4x7U

Lady Mosè
03-01-2013, 14:07
Scusa ma non ho capito, da che deduci che sia un linfonodo? Sei un medico? Se il punto è lo stesso da cui hai tolto la zecca è molto probabile che sia soltanto il bozzo di questa, a volte se non si estrae benissimo l'apparato mandibolare della zecca si forma un bozzo duro e mobile che pian piano scompare, ma ci vuole qualche tempo, anche qualche settimana.
Se la gatta è la stessa e non presenta sintomi particolari, eviterei di darle un antibiotico senza una visita di un veterinario(nessuno che possa farti una visita a domicilio?).

Riguardo la FIV, l'hai testata dopo averla tenuta separata il tempo necessario dal padre? E con quale procedura?

Tranquillo, neh?! ;)

Oscarino
03-01-2013, 15:06
non è esattamente nello stesso punto dove c'e un piccolo bozzetto ma è proprio il linfonodo mandibolare...ho visto anche una carta dell'anatomia del gatto.

vorrei portarlo perche i timori di qualcosa di brutto mi stanno gia consumando...

oggi poi sono ritornato a pranzo per vedere come stava...mi si è avvicinata prudente mentre lei mi viene sempre a salutare miagolando e rotolandosi a terra. poi dopo con il micione è entrata dentro...ed ha mangiato tanto che stamattina con tutto quel caos aveva saltato la colazione.
l'ho accarezzata mentre mangiava come a lei piace...ed il linfo era sempre li.
le ho dato da mangiare anche un po di pasta all'acciuga e nn mi e sembrata entusiasta, figuriamoci con lo stormogyl.

poi quando sono sceso è venuto fuori al giardino e mi ha accompagnato con lo sguardo mentre me ne andavo...e mi so messo a piangere ovviamente....

vorrei portarla..ma nn voglio stressarla.

grazie ad entrambi

Lady Mosè
03-01-2013, 15:08
Mah, un altro antibiotico più appetitoso non te lo poteva dare? :81:

Comunque io sarei contraria a darlo senza una visita...

ketty 68
03-01-2013, 15:48
Anche io prima di dare un antibiotico farei una visita, però se vuoi darglielo lo stesso, prova ad avvolgere la compressa in un pezzo di prosciutto crudo che essendo morbido e umidiccio la dovrebbe avvolgere bene bene e si dovrebbe confondere bene l'odore io in ogni caso quando l'ho usato dividevo in 2 la compressa perchè è abbastanza grande, a ficcargliela in gola da solo se la gatta e un po' selvatica la vedo dura, per questo sarebbe meglio il vet perchè in un caso servisse proprio l'antibiotico tuttalpiù le fa un'iniezione a lento rilascio che ti dura anche 15 giorni, e vai più tranquillo. Io quando non vogliono andare in trasportino e invece DEVONO, li metto dentro al contrario cioè dal sedere tenendogli le zampette davanti con una sola mano, mentre con l'altra alzo il culetto e ciaff dentro! Si fà un po' fatica lo stesso ma di meno. ciao :)

Oscarino
03-01-2013, 19:55
tornato a casa accarezzo la gatta che apparentemente fa le sue solite cose e lo sento piu gonfio e soprattutto sento che si e gonfiata leggermente anche la parte superiore del collo.

domattina nn so come faro ma la devo per forza metterla nel trasportino...

ti prego fa che nn sia niente..ha solo un anno e mezzo.
ti prego

valentina82
03-01-2013, 20:16
tornato a casa accarezzo la gatta che apparentemente fa le sue solite cose e lo sento piu gonfio e soprattutto sento che si e gonfiata leggermente anche la parte superiore del collo.

domattina nn so come faro ma la devo per forza metterla nel trasportino...

ti prego fa che nn sia niente..ha solo un anno e mezzo.
ti prego

vi mando tanti incrocini e pensieri positivi, coccole alla micina:)

ketty 68
03-01-2013, 20:26
Stai tranquillo, eh che sei peggio di me? Domani tranquillo tranquillo, ti armi di pazienza, prendi la micia a tradimento magari quando è un pochetto sonnecchiante e zac la ficchi nel trasportino e fatta. Preparati il trasportino già per terra addossato al muro così quando fai per metterla dentro se sei da solo il trasportino rimane fermo e non indietreggia se lei fa un po' di resistenza.... guarda anche io ci riesco da sola e ti assicuro che con la mia belva femmina è un po' dura. Vedrai che non è niente di grave, di solito se sono infiammazioni passa con l'antibiotico, faglielo fare in iniezione se è il caso così ti risparmi di dover dare le compresse se lei è difficile da trattare. Tanti incrocini anche da parte nostra :micimiao11::micimiao11: ciao :)

Oscarino
04-01-2013, 08:59
sveglia alle 5
messa nel trasportino alle 6,15

alle 8.40 iniziamo visita...
esito: INFIAMMAZIONE ALLA GHIANDOLA SALIVARE

emocromo perfetto
fiv fel negativa

devo cmq dargli per 10 giorni lo stomorgyl visto che la vet mi diceva che nn c'e un equivalente a siringa e che in ogni caso lo stomorgyl è il migliore per queste cose.
dovrò vedere come fare per fargliela ingoiare.

grazie mi si è levato da dosso un quintale di ansia.

ketty 68
04-01-2013, 09:05
Sono felice che non sia niente di grave :p hai visto che ci sei riuscito? Se non hai mai provato con il prosciutto crudo, prova con i miei funziona bene, prima dagli uno o due pezzettini neutri, poi dagli le esche :D sappici dire ciao!! :micimiao06:

valentina82
04-01-2013, 10:16
sveglia alle 5
messa nel trasportino alle 6,15

alle 8.40 iniziamo visita...
esito: INFIAMMAZIONE ALLA GHIANDOLA SALIVARE

emocromo perfetto
fiv fel negativa

devo cmq dargli per 10 giorni lo stomorgyl visto che la vet mi diceva che nn c'e un equivalente a siringa e che in ogni caso lo stomorgyl è il migliore per queste cose.
dovrò vedere come fare per fargliela ingoiare.

grazie mi si è levato da dosso un quintale di ansia.

bene, spero che la micina si riprenda presto:) coccole alla micetta:o
a proposito come si chiama la micia?

Oscarino
05-01-2013, 08:21
bene, spero che la micina si riprenda presto:) coccole alla micetta:o
a proposito come si chiama la micia?


la gatta Lamù come ho scritto all'inizio e ieri gli hodato lo stomorgyl seguendo alla lettera questo video...ANCHE SE AL SECONDO TENTATIVO visto che al primo ero sicuro invece me l'aveva sputata.

http://www.youtube.com/watch?v=OtZ-8YT-etM

ciao

valentina82
05-01-2013, 08:34
la gatta Lamù come ho scritto all'inizio e ieri gli hodato lo stomorgyl seguendo alla lettera questo video...ANCHE SE AL SECONDO TENTATIVO visto che al primo ero sicuro invece me l'aveva sputata.

http://www.youtube.com/watch?v=OtZ-8YT-etM

ciao

bene:) grattini a lamù:o

Oscarino
07-01-2013, 23:44
ciao

purtroppo Lamù ormai nn si fa piu fare fessa; ora si avvicina con sospetto quando metto la ciotola a terra cosi da acchiapparla e quando ci sono riuscito nn c'e stato verso di fargli l'antibiotico.

si e dimenata come una pazza e mi ha azzeppato le unghie sulla mano...sembra na tigre anche se doveste vederla ora accanto a me sul letto raggomitolata mentre la devo accarezzare la pancia. e poi quando dorme sogna tantissimo che miagola varie volte.è cosi buona ma...cosi difensiva. ho provato una seconda volta mettendomi i guanti e sono riuscito a dargli solo un terzo dei 50 mg di stomorgyl e poi ho desistito. avevo provato anche a sminuzzarla con il martello e mettergliela nell'imposta di pasta con le acciughe e tonno ma ovviamente nn ha mangiato.

quindi ricapitolando ho fatto tre giorni pieni di stormogyl ed oggi solo u nterzo di pillola....ne sono previsti 10.
la ghiandola e ancora gonfia...

CHE DEVO FARE?

ketty 68
08-01-2013, 00:01
ciao

purtroppo Lamù ormai nn si fa piu fare fessa; ora si avvicina con sospetto quando metto la ciotola a terra cosi da acchiapparla e quando ci sono riuscito nn c'e stato verso di fargli l'antibiotico.

si e dimenata come una pazza e mi ha azzeppato le unghie sulla mano...sembra na tigre anche se doveste vederla ora accanto a me sul letto raggomitolata mentre la devo accarezzare la pancia. e poi quando dorme sogna tantissimo che miagola varie volte.è cosi buona ma...cosi difensiva. ho provato una seconda volta mettendomi i guanti e sono riuscito a dargli solo un terzo dei 50 mg di stomorgyl e poi ho desistito. avevo provato anche a sminuzzarla con il martello e mettergliela nell'imposta di pasta con le acciughe e tonno ma ovviamente nn ha mangiato.

quindi ricapitolando ho fatto tre giorni pieni di stormogyl ed oggi solo u nterzo di pillola....ne sono previsti 10.
la ghiandola e ancora gonfia...

CHE DEVO FARE?




Non vuoi proprio provare con i bocconcini di prosciutto crudo o a lei non piacciono proprio? :D

Oscarino
08-01-2013, 00:06
Non vuoi proprio provare con i bocconcini di prosciutto crudo o a lei non piacciono proprio? :D

provo ma sono scettico...lei nn e attratta smisuratamente dal cibo.
il micione Oscar invece lo è, è una fogna...ma anche lui se metto un antibiotico in qualunque cibo nn mangia. nonostante lui viva per mangiare. a lui riesco a farlo fesso mettendo la pillola nella carne macinata, cosi che mangia tutto giu di un pezzo...ma a lei nn so cosa fare.

mi descrivi per bene come devo prepararlo questo bocconcino??

ketty 68
08-01-2013, 07:47
provo ma sono scettico...lei nn e attratta smisuratamente dal cibo.
il micione Oscar invece lo è, è una fogna...ma anche lui se metto un antibiotico in qualunque cibo nn mangia. nonostante lui viva per mangiare. a lui riesco a farlo fesso mettendo la pillola nella carne macinata, cosi che mangia tutto giu di un pezzo...ma a lei nn so cosa fare.

mi descrivi per bene come devo prepararlo questo bocconcino??



Ti dico come faccio io di solito: allora prendo il prosciutto crudo di un taglio bello morbido in questi casi, divido la pastiglia a metà se è grande, le avvolgo nel crudo chiudendo bene dentro i bocconcini in modo che non si veda niente anche gli angolini, schiaccio appena intorno tanto se il prosciutto è morbido avvolge bene, poi mi preparo altri 3-4 bocconcini neutri cioè senza niente dentro, e prima gli dò un bocconcino o 2 senza niente così loro si fidano di più, poi bocconcini con pastiglia e poi magari un'altro senza niente così la volta successiva sono già più propensi a mangiare senza fare tante storie. Di solito il prosciutto crudo ha un odore abbastanza forte da confondere quello delle pastiglie però è logico che se alla tua micia non piace è finita. Prova non resta altro se non riesci a fargliele ingoiare, l'unica è provare con un cibo che le piaccia particolarmente e dove si possa nascondere la pastiglia. Dai speriamo che funzioni!! Ciao :micimiao11:

valentina82
08-01-2013, 09:11
Ti dico come faccio io di solito: allora prendo il prosciutto crudo di un taglio bello morbido in questi casi, divido la pastiglia a metà se è grande, le avvolgo nel crudo chiudendo bene dentro i bocconcini in modo che non si veda niente anche gli angolini, schiaccio appena intorno tanto se il prosciutto è morbido avvolge bene, poi mi preparo altri 3-4 bocconcini neutri cioè senza niente dentro, e prima gli dò un bocconcino o 2 senza niente così loro si fidano di più, poi bocconcini con pastiglia e poi magari un'altro senza niente così la volta successiva sono già più propensi a mangiare senza fare tante storie. Di solito il prosciutto crudo ha un odore abbastanza forte da confondere quello delle pastiglie però è logico che se alla tua micia non piace è finita. Prova non resta altro se non riesci a fargliele ingoiare, l'unica è provare con un cibo che le piaccia particolarmente e dove si possa nascondere la pastiglia. Dai speriamo che funzioni!! Ciao :micimiao11:

ketty perdonami, lo stomorgyl e uno degli antibiotici più amari che ci sono e col mangiare non copre il gusto e il micio non lo mangerà mai, l'unica è ficcargliela intera in gola;)

Oscarino
08-01-2013, 09:30
grazie ad entrambe...ma ripeto con il cibo nn la convinco.

nn riesco piu a ficcargliela...dopo il terzo giorno la gatta ha preso le adeguate contromisure e nonostante la mia tenacia sto abbattuto anche perche la gatta come vi dicevo mi diventa na tigre e ce la metto la forza per tenerla ferma.

ora mi chiedo e vi chiedevo...ma tre giorni ed un terzo di antibiotico nn servono a nulla?

ketty 68
08-01-2013, 09:31
ketty perdonami, lo stomorgyl e uno degli antibiotici più amari che ci sono e col mangiare non copre il gusto e il micio non lo mangerà mai, l'unica è ficcargliela intera in gola;)

Vale mi dispiace ma tutti 2 i miei mici lo stomorgil appunto lo prendono così, lo conosco lo stomorgyl sono delle pastiglie arancioni abbastanza grandine tipo synulox per capirci, con i miei funziona alla grande devo solo fare attenzione che abbiano un pochetta di fame prima di darglielo però davvero funziona!! Solo con il prosciutto crudo però ;) Ciao :)

ketty 68
08-01-2013, 09:36
grazie ad entrambe...ma ripeto con il cibo nn la convinco.

nn riesco piu a ficcargliela...dopo il terzo giorno la gatta ha preso le adeguate contromisure e nonostante la mia tenacia sto abbattuto anche perche la gatta come vi dicevo mi diventa na tigre e ce la metto la forza per tenerla ferma.

ora mi chiedo e vi chiedevo...ma tre giorni ed un terzo di antibiotico nn servono a nulla?



Secondo me tre giorni sono proprio pochetti, ma non sò chiedi al vet, per questo io ti consigliavo l'iniezione all'inizio, perchè magari anche se agiva in modo diverso ma agiva adesso se non riesci più a dargliele le pastiglie devi cambiarlo lo stesso l'antibiotico... fanno presto i vet a dirti devi daglierle le compresse... ci provassero loro a volte con certi mici :devil: :micimiao50:

valentina82
08-01-2013, 09:39
Vale mi dispiace ma tutti 2 i miei mici lo stomorgil appunto lo prendono così, lo conosco lo stomorgyl sono delle pastiglie arancioni abbastanza grandine tipo synulox per capirci, con i miei funziona alla grande devo solo fare attenzione che abbiano un pochetta di fame prima di darglielo però davvero funziona!! Solo con il prosciutto crudo però ;) Ciao :)

invece quando lo data alla mia tatina qualche anno fa, l'unica era darla a forza, ascolta oscarino prova a chiamare il vet e chiedili se puoi cambiare con il synulox che è molto appettibile;) oppure chiama e gli dici che non riesci in nessun modo a dare l'antibiotico alla micia, e vediamo cosa ti risponde

Nanela
08-01-2013, 09:41
Lo stomorgyl, come dice Valentina, è uno degli antibiotici più amari e meno amati dai mici, spezzare la pasticca e pensare di fregarli la seconda volta è quasi impossibile...
Se la pasticca è troppo grossa per essere data intera (mi dispiace, ti capisco, ma per esperienza spesso metterla in gola direttamente è l'unico metodo valido per far prendere una pastiglia ad un gatto...) puoi provare a metterla all'interno di uno snack morbido oppure prendere una pasta appetibile tipo easy-pill. Con il prosciutto, i miei hanno sempre avuto la tendenza a srotolare l'involtino, mangiare il salume e sputacchiare schifati la medicina...con la pappa, alla prima annusata sono andati via indignati!

anche se salti una somministrazione, secondo me ti conviene comunque continuare lo stesso la cura, prova a sentire la vet che ti suggerisce, al limite vai avanti per qualche giorno in più...

ketty 68
08-01-2013, 10:01
Lo stomorgyl, come dice Valentina, è uno degli antibiotici più amari e meno amati dai mici, spezzare la pasticca e pensare di fregarli la seconda volta è quasi impossibile...
Se la pasticca è troppo grossa per essere data intera (mi dispiace, ti capisco, ma per esperienza spesso metterla in gola direttamente è l'unico metodo valido per far prendere una pastiglia ad un gatto...) puoi provare a metterla all'interno di uno snack morbido oppure prendere una pasta appetibile tipo easy-pill. Con il prosciutto, i miei hanno sempre avuto la tendenza a srotolare l'involtino, mangiare il salume e sputacchiare schifati la medicina...con la pappa, alla prima annusata sono andati via indignati!

anche se salti una somministrazione, secondo me ti conviene comunque continuare lo stesso la cura, prova a sentire la vet che ti suggerisce, al limite vai avanti per qualche giorno in più...



Io li frego alla grande allora :micimiao65: beh Nemo si fa presto a fregarlo con Milù sono sincera ho trovato un po' di difficoltà quando dividevo la pastiglia perciò a lei bocconcino con pastiglia intera dentro ;) però faccio diventare matto il salumiere in questi casi perchè il prosciutto crudo deve essere come dico io perchè se è troppo asciutto anche loro srotolano i bocconcini... fino ad ora mi è andata bene :shy: spero di non averne più bisogno però...:shy:

Oscarino
08-01-2013, 11:34
grazie delle risposte.

allora ricapitolo:

come gia anticipato la vet mi ha detto che lo stomorgyl ad iniezione nn esiste e quindi lei la siringa nn poteva farmela. mi ha parlato di sinulox ma mi ha riferito che lo stomorgyl è l'unico che veramente riesce ad arrivare alla ghiandola salivare infiammata.

glielo ho ficcata in gola per tre giorni ma ieri la gatta oltre a nn avvicinarsi nel momento in cui mettevo la ciotola ha preso delle contromisure da tigre!! e nn c'e stato verso di ficcagliela e chiudergli la bocca nonostante mi sia messo i guanti!!!
idem nel cibo...come gia detto ho tritato con il martello lo stomorgyl e mischiato con pasta di acciughe e poi cosma tonno alimento che la gatta gradisce tanto. risultato che ha mangiucchiato ma ovviamente se ne e andata schifata a mettersi nella cuccia e rassegnata al digiuno. al che per nn rovinare ulteriormente i nostri rapporti gli ho portato il mangiare pulito nella cuccia e lei poi si e venuta a mettere sul letto a dormire con me.

provero con il prosciutto crudo ma...gia so che è inutile.

ALTRO METODO PER FREGARE I GATTI CHE VALE CON IL MIO OSCAR è METTERE LA PASTICCA NELLA CARNE MACINATA COSI LORO SCENDONO LA CARNE TUTTO DI GETTO SENZA MASTICARLA

poi chiamo la vet...

ketty 68
08-01-2013, 12:15
[QUOTE=Oscarino


provero con il prosciutto crudo ma...gia so che è inutile.




Allora se ti arrendi subito non vale... :D

roxy
08-01-2013, 14:11
prova a scioglierla in un pochino di latte e poi spruzzarla in bocca con una siringa senza ago. oppure avvolgi la gatta in una asciugamano facendoti aiutare da qualcuno per tenerla fermamente, poi infila in gola la pastiglia come nel video più velocemente possibile. dopo l'operazione premiala con qualcosa che le piace molto, tipo pasta al malto o snack. ultima possibilità sciogli la pasticca in un po di pasta al malto che metterai sulla sua zampetta. per pulirsi sarà obbligata a leccarsi!! se non ci riesci lo stesso fagli fare dalla vet un iniezione di antibiotico, mi sembra impossibile che non ce ne sia uno valido! hai controllato la puntura della zecca, se è rimasto qualcosa sotto pelle? eventualmente disinfetta con betadine e metti una crema antibiotica localmente.:)

valentina82
08-01-2013, 16:29
prova a scioglierla in un pochino di latte e poi spruzzarla in bocca con una siringa senza ago. oppure avvolgi la gatta in una asciugamano facendoti aiutare da qualcuno per tenerla fermamente, poi infila in gola la pastiglia come nel video più velocemente possibile. dopo l'operazione premiala con qualcosa che le piace molto, tipo pasta al malto o snack. ultima possibilità sciogli la pasticca in un po di pasta al malto che metterai sulla sua zampetta. per pulirsi sarà obbligata a leccarsi!! se non ci riesci lo stesso fagli fare dalla vet un iniezione di antibiotico, mi sembra impossibile che non ce ne sia uno valido! hai controllato la puntura della zecca, se è rimasto qualcosa sotto pelle? eventualmente disinfetta con betadine e metti una crema antibiotica localmente.:)

metterli la pasta sopra la zampetta, non tutti i mici si puliscono, alcuni la scrollano buttandola tutta in giro, e anche nel latte o sbriciolato io lo sconsiglio vivamente , l'unica è metterla in gola e poi massaggiare bene perchè vada giù;)
oscarino hai sentito il vet, notizie?:)

Oscarino
08-01-2013, 21:29
esperimento prosciutto crudo riuscitissimo.

gli ho dato un pezzettino nella ciotola e lo ha mangiato, il secondo pezzettino avvolgeva il 5mg di stomorgyl e lo ha messo in bocca e masticato senza far euna mossa. solo dopo un minuto l'ho vista che qualcosa aveva capito...cosi gli ho ridato altri pezzettini sani. speriamo di farla fessa anche domani cosi arrivo almeno a 5 giorni....

grazie mille del consiglio

P.s. ho letto i post di gohan e sissy e mi stringe il cuore. ho 38 anni ma ho pianto e mi sale l'ansia quando leggo queste storie o vedo filmati di morte di animali. ho perso un gattino che è stato con me solo 2 mesi e mi cadde il mondo addosso; ora basta solo che penso che i miei due aMICI storici nn ci saranno che li abbraccio e piango. ero andato a vivere da solo 3 anni fa ed invece nn sono mai stato solo perche loro che ho trovato nella mia zona (dove ci sono tanti altri randagi che porto da mangiare) mi sono sempre vicino..........................
nn dico altro e nn so dire nulla a quegli utenti che stanno provando questo lutto. vorrei che i loro mici siano sereni e gioiosi dovunque siano andati.

ciao

ketty 68
08-01-2013, 21:47
esperimento prosciutto crudo riuscitissimo.

gli ho dato un pezzettino nella ciotola e lo ha mangiato, il secondo pezzettino avvolgeva il 5mg di stomorgyl e lo ha messo in bocca e masticato senza far euna mossa. solo dopo un minuto l'ho vista che qualcosa aveva capito...cosi gli ho ridato altri pezzettini sani. speriamo di farla fessa anche domani cosi arrivo almeno a 5 giorni....

grazie mille del consiglio

P.s. ho letto i post di gohan e sissy e mi stringe il cuore. ho 38 anni ma ho pianto e mi sale l'ansia quando leggo queste storie o vedo filmati di morte di animali. ho perso un gattino che è stato con me solo 2 mesi e mi cadde il mondo addosso; ora basta solo che penso che i miei due aMICI storici nn ci saranno che li abbraccio e piango. ero andato a vivere da solo 3 anni fa ed invece nn sono mai stato solo perche loro che ho trovato nella mia zona (dove ci sono tanti altri randagi che porto da mangiare) mi sono sempre vicino..........................
nn dico altro e nn so dire nulla a quegli utenti che stanno provando questo lutto. vorrei che i loro mici siano sereni e gioiosi dovunque siano andati.

ciao




Caro Oscarino, cosa ti avevo detto? provare per credere ;) Riguardo ai post che hai citato, io sono uguale a te, sapessi che pianti e i filmati di maltrattamenti o altro e chi li riesce a guardare? :dead: Sono felice che i mici ti facciano compagnia e stai sicuro che loro non ti abbandoneranno mai perchè gli animali ti sono sempre fedeli e ti vorranno bene sempre. Continua così col prosciutto e mi raccomando bello morbido!! Ciao :kisses:

valentina82
08-01-2013, 22:25
esperimento prosciutto crudo riuscitissimo.

gli ho dato un pezzettino nella ciotola e lo ha mangiato, il secondo pezzettino avvolgeva il 5mg di stomorgyl e lo ha messo in bocca e masticato senza far euna mossa. solo dopo un minuto l'ho vista che qualcosa aveva capito...cosi gli ho ridato altri pezzettini sani. speriamo di farla fessa anche domani cosi arrivo almeno a 5 giorni....

grazie mille del consiglio

P.s. ho letto i post di gohan e sissy e mi stringe il cuore. ho 38 anni ma ho pianto e mi sale l'ansia quando leggo queste storie o vedo filmati di morte di animali. ho perso un gattino che è stato con me solo 2 mesi e mi cadde il mondo addosso; ora basta solo che penso che i miei due aMICI storici nn ci saranno che li abbraccio e piango. ero andato a vivere da solo 3 anni fa ed invece nn sono mai stato solo perche loro che ho trovato nella mia zona (dove ci sono tanti altri randagi che porto da mangiare) mi sono sempre vicino..........................
nn dico altro e nn so dire nulla a quegli utenti che stanno provando questo lutto. vorrei che i loro mici siano sereni e gioiosi dovunque siano andati.

ciao

menomale, son felice che col prosciuttino sei riuscito:) una carezzina dolcissima a lamù:o

pepino
09-01-2013, 08:11
Se, per caso, non ti riuscisse più a dare la pastiglia con il prosciutto, il mio veterinario me l'ha fatta tritare e sciogliere nell'omogeneizzato (lo Stomorgyl).
Gohan lo prendeva così, con l'omogeneizzato di pesce che aveva un odore particolarmente forte da togliere l'amaro della pastiglia.
Oppure, altro trucco del mio vet (e ha funzionato con il mio demonio Pepe che doveva prendere l'antivirale amarissimo...)...triti la pastiglia, la metti in un pezzettino piccolissimo di carta igienica bagnata e la metti in un bocconcino di carne macinata. Sono riuscita per 5 giorni di fila a dare la pastiglia a Pepe che non ne voleva più sapere.

Ti ringrazio per il pensiero a Gohan. E forza, che Lamù guarirà presto...lo sa che le vuoi bene.
Un abbraccio.

ketty 68
10-01-2013, 09:52
Ciao Oscarino, allora come và con le pastiglie? Ci riesci sempre? :)

Oscarino
10-01-2013, 15:07
Ciao Oscarino, allora come và con le pastiglie? Ci riesci sempre? :)

ciao

si anche ieri l'abbiamo fregata ma...ho avuto bisogno di piu chances dato che il pezzo intero della pasticca lo ha spezzato in tre parti.



un abbraccio anche a te pepino....

ketty 68
10-01-2013, 15:22
ciao

si anche ieri l'abbiamo fregata ma...ho avuto bisogno di piu chances dato che il pezzo intero della pasticca lo ha spezzato in tre parti.



un abbraccio anche a te pepino....



Dagli tutte le chances che vuole, l'importante è fregarla finchè finisce la cura, ma mi sà che poi sarà lei a fregarti perchè il prosciutto glielo dovrai continuare a dare come premietto vedrai... :D ciao :kisses:

ketty 68
13-01-2013, 09:13
Ciao!! Allora Oscarino come và? ci aggiorni? :D

valentina82
13-01-2013, 10:52
Ciao!! Allora Oscarino come và? ci aggiorni? :D

quoto e chiedo anch'io notizie:)

Oscarino
13-01-2013, 18:06
ciao

sta prendendo regolarmente l'antibiotico grazie al trucco del prosciutto...
la ghiandola solo da ieri sento che si sta sgonfiando. domani ultimo giorno di antibiotico.

nel frattempo penso che compro l'interferone segnalatomi per fare un ciclo al micione Oscar fiv+.

grazie a tutti

ketty 68
13-01-2013, 19:47
ciao

sta prendendo regolarmente l'antibiotico grazie al trucco del prosciutto...
la ghiandola solo da ieri sento che si sta sgonfiando. domani ultimo giorno di antibiotico.

nel frattempo penso che compro l'interferone segnalatomi per fare un ciclo al micione Oscar fiv+.

grazie a tutti



Bene allora!! hai visto che funziona ;) scusa ma l'interferone per il micio Oscar chi te l'ha segnalato il vet?

valentina82
13-01-2013, 19:55
ciao

sta prendendo regolarmente l'antibiotico grazie al trucco del prosciutto...
la ghiandola solo da ieri sento che si sta sgonfiando. domani ultimo giorno di antibiotico.

nel frattempo penso che compro l'interferone segnalatomi per fare un ciclo al micione Oscar fiv+.

grazie a tutti

ciao oscarino son felice per lamù:) come mai dai a oscar l'interferone, non sta bene? io ti avevo consigliato quello omeopatico ma spero che ne hai parlato anche con il tuo vet:)
i cicli di interferone, sia quello felino, quello ad uso umano e quello omeopatico si danno quando non sta bene il micio, almeno io per birba che è fiv gli e lo dato quando non è stato bene ''mangiava meno ecc....'';) facci sapere, coccole ai mici:p

ketty 68
13-01-2013, 20:02
ciao oscarino son felice per lamù:) come mai dai a oscar l'interferone, non sta bene? io ti avevo consigliato quello omeopatico ma spero che ne hai parlato anche con il tuo vet:)
i cicli di interferone, sia quello felino, quello ad uso umano e quello omeopatico si danno quando non sta bene il micio, almeno io per birba che è fiv gli e lo dato quando non è stato bene ''mangiava meno ecc....'';) facci sapere, coccole ai mici:p



Sì infatti quoto prima di dare qualsiasi farmaco devi prima parlarne con il vet, ciao! :)

Oscarino
14-01-2013, 12:12
Ho imparato che parlare di omeopatia ad un veterinario è come parlare di fede ad uno scienzato. è difficile trovare ascolto...
basti pensare che cio mi e successo in quella clinica vet che viene riconosciuta la migliore della mia zona; dove mi hanno anche rimproverato che i croccantini di marca hill's o rc (conoscono solo queste due marche) siano meglio del cibo umido.

in ogni caso per adesso nn faccio nulla, forse ritorno a fare un ciclo di engystol visto il freddo di questo mese e visto che il gatto sta fuori (anche se riparato sul dondolo sotto al porticato della casa dove vivo o nella sua cuccia da esterno in rigoroso cartone da scatola ) quando io sono al lavoro...

ciao egrazie per le attenzioni

ketty 68
14-01-2013, 18:17
Ho imparato che parlare di omeopatia ad un veterinario è come parlare di fede ad uno scienzato. è difficile trovare ascolto...
basti pensare che cio mi e successo in quella clinica vet che viene riconosciuta la migliore della mia zona; dove mi hanno anche rimproverato che i croccantini di marca hill's o rc (conoscono solo queste due marche) siano meglio del cibo umido.

in ogni caso per adesso nn faccio nulla, forse ritorno a fare un ciclo di engystol visto il freddo di questo mese e visto che il gatto sta fuori (anche se riparato sul dondolo sotto al porticato della casa dove vivo o nella sua cuccia da esterno in rigoroso cartone da scatola ) quando io sono al lavoro...

ciao egrazie per le attenzioni



Ah ok, io credevo che tu parlassi di un farmaco farmaco non di un prodotto omeopatico... sì infatti riconosco che certi veterinari l'omeopatia proprio non la considerano come anche cibi che non siano le solite marche trite e ritrite per l'appunto ;) ciao un :31:

Oscarino
14-01-2013, 22:18
cmq domani è l'ultimo giorno di stomorgyl ma...il linfonodo ingrossato è sempre li.
certo nn è peggiorato ma dire è diminuito può essere vero solo in minima parte.

risento la veterinaria....l'emocromo era perfetto ed e riuscita fiv felv -.

sto iniziando ad avere dei dubbi....9 giorni di stomorgyl è la ghiandola è sempre infiammata??

la gatta per il resto è la solita, come mangiare bere abitudini comportamento carattere ecc.

ketty 68
15-01-2013, 08:21
Può anche darsi che la vet ti dica di continuare un'altro pochetto con l'antibiotico in certi casi si dà anche per più di 10 giorni, senti cosa ti dice ma non preoccuparti dai... ciao :)

Oscarino
17-01-2013, 21:35
ciao

cura terminata grazie al prosciuto ma....il linfonodo o ghiandola ingrossata sta sempre li.
non è sicuramente peggiorato ma dire che è migliorato nn me la sento...dopo 10 giorni di stomorgyl mi sarei aspettato altri risultati.
ho chiamato la clinica e parlato con la vet che ha visitato.
alla mia apprensione lei mi ha nuovamente rassicurato che sono escluse cose gravi e mi ha detto di stare 6 giorni senza darle nulla e poi riportarla per farle un nuovo ago aspirato.
mi ha parlato di una ghiandola salivare "infestata"...cosa che capita molto piu frequentemente ai cani che nn ai gatti...

mah...nella gatta fortunatamente nn noto alcun tipo di cambiamento comportamentale ed alimentare.

speriamo... certo i vet dopo i soldi spesi (e nn sono pochi) per la visita e gli esami devono capire che il problema se non è grave deve risolversi, perche portare un gatto nn amante delle visite è davvero uno stress per chi lo porta e per l'animale.

ma che cavolo può essere??

valentina82
17-01-2013, 21:41
ciao

cura terminata grazie al prosciuto ma....il linfonodo o ghiandola ingrossata sta sempre li.
non è sicuramente peggiorato ma dire che è migliorato nn me la sento...dopo 10 giorni di stomorgyl mi sarei aspettato altri risultati.
ho chiamato la clinica e parlato con la vet che ha visitato.
alla mia apprensione lei mi ha nuovamente rassicurato che sono escluse cose gravi e mi ha detto di stare 6 giorni senza darle nulla e poi riportarla per farle un nuovo ago aspirato.
mi ha parlato di una ghiandola salivare "infestata"...cosa che capita molto piu frequentemente ai cani che nn ai gatti...

mah...nella gatta fortunatamente nn noto alcun tipo di cambiamento comportamentale ed alimentare.

speriamo... certo i vet dopo i soldi spesi (e nn sono pochi) per la visita e gli esami devono capire che il problema se non è grave deve risolversi, perche portare un gatto nn amante delle visite è davvero uno stress per chi lo porta e per l'animale.

ma che cavolo può essere??

ciao oscarino mi dispiace molto:(
ti posso dire che ho avuto birba con una cistina che era sebacea ''grasso'', 2 volte l'ago aspirata e poi tolta ed era proprio sulla giugulare, può essere una ciste anche quella di lamù magari diversa e sempre benigna ma una banale ciste:)
io farei come dice la vet, ma non aspetterei 6 giorni ma andrei prima ''dopo 2 o tre giorni'' per come sono fatta io;)
carezzine dolci ai micetti:o

ketty 68
17-01-2013, 22:27
Ciao Oscarino, anche io a questo punto andrei a farla vedere di nuovo, sò che è uno stress sia per lei che per te, ma cosa vuoi farci? Guarda io di su e giù dai veterinari ne sò qualcosa.... dai vedrai che non è niente di grave!! Forza altro giretto e poi ci racconti, che noi ti aspettiamo eh... :kisses:

Damian
22-01-2013, 10:02
Ciao.
Portalo dal vet e avrai la tranquillità di sapere cos'ha.

Quando sento parlar di linfonodi mi vien in mente la mia povera AK... bisogna partir subito.

Oscarino
23-01-2013, 11:07
riportata stamane dopo che i 10 giorni di stomorgyl nn avevano prodotti risultati.

in aggiunta all'emocromo perfetto gia fatto ed all'ago aspirato, oggi abbiamo fatto anche una lastra (la gatta entrambe le due volte è stata sedata un pochino perche soffia e si dimena) visto che ieri sera avevo riferito che aveva l'addome duro (molto probabilmente perche la gatta come gia in passato nn evacua tanto spesso).
dalla lastra nn è emerso nulla se nn una leggera presenza di feci (laevolac per un po di giorni), la ghiandola è sempre presente e la vet mi ha detto che si è INCISTITA, cosa che capita frequentemente ai cani e di rado ai gatti.
quando le ho chiesto come si fa a capire se una ghiandola o un linfonodo ad ingrossarsi lei mi ha risposto che al tatto è impossibile anche per loro e che solo con l'ago aspirato che esclude la presenza di cellule si puo capire che è la ghiandola salivare e non il linfonodo.
mi ha detto di aspettare un mese per vedere se rientra ed eventualmente operarla ma me lo ha sconsigliato visto che, e confermo, alla gatta nn sembra dare alcun fastidio; in quanto ha mantenuto le abitudini comportamentali ed alimentari.
gia che c'ero ne ho approfittato per farle il richiamo annuale del vaccino trivalente. inoltre mi ha detto che c'è un po troppo tartaro nella sua boccuccia...ed è vero. CHE SI FA PER IL TARTARO???

ho fatto anche una chiacchierata per il mio Oscar, gattone di 5 anni e mezzo, fiv+ da un pò che soffre di asma felino appurato con una lastra.
il vet che gli fece la lastra mi diede il tinsec antistaminico per due mesi e devo dire la verita che in quel periodo ha avuto rare crisi; l'altro ieri ha avuto una crisi come nn mai durato quasi 6-7 minuti con intervalli di 30 secondi.
ho con me a casa il bentelan ma nn glielo ho mai dato....ho ripreso pero a dargli l'antistaminico.

ora la vet di questa rinomata clinica mi ha sconsigliato di dargli l'antistaminico, mi ha detto che per l'asma felino nn c'e niente da fare, ed inoltre mi ha detto che la prossima volta gia dopo il primo attacco devo dargli il bentelan sciogliendo 0,5 in acqua e poi iniettarglielo in bocca con attenzione. alla mia perplessita di dare un cortissone ad gatto fiv+ mi ha detto che nn c'era problema.

Voi che dite? che posso fare per l'asma felino di oscar? nelle crisi gli do il bentelan?

CERTO CHE OGNI VETERINARIO DICE UNA COSA DIVERSA....UFFA

Lady Mosè
23-01-2013, 12:52
Per l'asma non ti so dire, e neanche per la ciste, ma per il tartaro...si fa una semplice detartrasi sotto sedazione. ;)

ketty 68
23-01-2013, 20:32
Anche io per l'asma non ti so dire... per la ciste la terrei sotto controllo e se non si ingrandisce eviterei di operare per il momento, per i dentini sì si può fare la detartrasi, l'ho fatta da poco anche io alla micia, però devo dire che in certi animali poi il tartaro si riforma molto velocemente... sappici dire intanto ciao! :kisses: