PDA

Visualizza Versione Completa : Stronghold come vermifugo


paola27
03-01-2013, 17:46
Ciao a tutti, oggi ho portato la mia Kira per la prima volta dal vet per un controllo. Mi ha detto che ha gli acari (a causa di ciò le è spuntata alla base dell'orecchio un piccolo brufoletto rosso) e mi ha prescritto STRONGHOLD 15 mg sia come antipulce sia come vermifugo e poi OTODINE per pulirle bene le orecchie.
Ora mi chiedevo, un vermifugo non somministrato per via orale è altrettanto efficace?
Grazie :)

ketty 68
03-01-2013, 18:11
Se ti può aiutare nelle indicazioni che ho sottomano è scritto: soluzione spot-on per parassiti interni ed esterni, trattamento degli ascaridi intestinali adulti, trattamento degli acari dell'orecchio, trattamento delle forme adulte di ancilostomi intestinali, tratt dei pidocchi masticatori, prevenzione della filariosi, prevenzione e tratt infestazioni da pulci. Quindi penso che possa andare bene no? Ciao :micimiao62:

paola27
03-01-2013, 18:18
Se ti può aiutare nelle indicazioni che ho sottomano è scritto: soluzione spot-on per parassiti interni ed esterni, trattamento degli ascaridi intestinali adulti, trattamento degli acari dell'orecchio, trattamento delle forme adulte di ancilostomi intestinali, tratt dei pidocchi masticatori, prevenzione della filariosi, prevenzione e tratt infestazioni da pulci. Quindi penso che possa andare bene no? Ciao :micimiao62:

beh, a questo punto credo proprio di si :) grazie mille!
Se qualcuno ha utilizzato questo prodotto, mi farebbe piacere sapere la propria esperienza! Grazie ;)

ketty 68
03-01-2013, 18:22
beh, a questo punto credo proprio di si :) grazie mille!
Se qualcuno ha utilizzato questo prodotto, mi farebbe piacere sapere la propria esperienza! Grazie ;)



Io si l'ho usato ma solo per le pulci, non ti sò dire se funziona per altro, ma se te l'ha consigliato il vet penso proprio di sì. Vedrai che adesso qualcun'altro arriva a darti più informazioni, ciao :D

Aram
03-01-2013, 18:33
Usatissimo per tutto, vermi inclusi.
Funziona alla grande...

:)

Puccetta
03-01-2013, 19:03
io lo uso....mi trovo bene, ma i miei stanno solo in casa....infatti prima o poi aprirò una iscussione su cosa sia meglio per prevenire la filariosi....

Nina72
03-01-2013, 19:50
l ho usato anch io in passato per i vermi di un gatto tutto ok

paola27
03-01-2013, 21:13
Grazie mille a tutte :) ora sono più sicura di questo farmaco... l'ho appena preso ed ho letto sul foglio illustrativo che è molto "potente"! spero guarisca presto :)

ketty 68
03-01-2013, 21:48
Grazie mille a tutte :) ora sono più sicura di questo farmaco... l'ho appena preso ed ho letto sul foglio illustrativo che è molto "potente"! spero guarisca presto :)



:micimiao06: ciao ;)

orso bruno
04-01-2013, 06:49
funziona alla grande , i miei quando li ho presi erano impulciati , probabili vermi a detta del veterinario e acari alle orecchie , è bastato lo stronghold a risolvere tutto quanto , se ti posso dare un consiglio i gatti non amano molto l'odore del farmaco ,almeno il mio Billo ha lottato fino allo stremo alla seconda applicazione , al punto che Franca per tenerlo fermo l'ha stretto troppo forte e l'ha mandato in arresto cardiaco , sono riuscito a rianimarlo con un goffo massaggio ma Franca ha pianto per un bel po , e prima Billo aveva morso profondamente entrambi , non ti spaventare però , Billo era più una lince che un gatto quando lo abbiamo trovato , dicevo se scappa quando vede la fialetta non inseguirlo ma aspetta che abbia fame e dagli quello che gli piace , quando sonnecchia felice ti avvicini e gli metti il farmaco sulle scapole dove non può leccarsi , per il Billo ho usato una scatoletta di tonno

Lady Mosè
04-01-2013, 08:07
Attenzione! Stronghold NON sostituisce altri vermifughi! E' utile per:

Gatti: trattamento degli acari dell'orecchio (O. cynotis); trattamento delle infestazioni sostenute da pidocchi masticatori (Felicola subrostrata); trattamento delle forme adulte di ascaridi (Toxocara cati); trattamento delle forme adulte di ancilostomi intestinali (Ancylostoma tubaeforme).

Mentre se prendiamo in esame un vermifugo come il Milbemax:

Trova indicazione in gatti e cuccioli nel trattamento delle infestazioni miste sostenute da forme mature ed immature di nematodi e cestodi delle seguenti specie: Nematodi: Ancylostoma tubaeforme, Toxocara cati.Cestodi: Dipylidium caninum, Taenia spp., Echinococcus multilocularis. E' inoltre indicato nella prevenzione della filariosi cardiaca (Dirofilariosi) quando e' indicato un trattamento concomitante contro i cestodi.

Chiaramente sarebbe utile fare comunque regolari esami delle feci per vedere se sono presenti parassiti che lo Stronghold non combatte. ;)

paola27
04-01-2013, 08:36
funziona alla grande , i miei quando li ho presi erano impulciati , probabili vermi a detta del veterinario e acari alle orecchie , è bastato lo stronghold a risolvere tutto quanto , se ti posso dare un consiglio i gatti non amano molto l'odore del farmaco ,almeno il mio Billo ha lottato fino allo stremo alla seconda applicazione , al punto che Franca per tenerlo fermo l'ha stretto troppo forte e l'ha mandato in arresto cardiaco , sono riuscito a rianimarlo con un goffo massaggio ma Franca ha pianto per un bel po , e prima Billo aveva morso profondamente entrambi , non ti spaventare però , Billo era più una lince che un gatto quando lo abbiamo trovato , dicevo se scappa quando vede la fialetta non inseguirlo ma aspetta che abbia fame e dagli quello che gli piace , quando sonnecchia felice ti avvicini e gli metti il farmaco sulle scapole dove non può leccarsi , per il Billo ho usato una scatoletta di tonno

grazie del consiglio ma per fortuna gliel'ho messo ieri sera il farmaco ed è stata buona buona! :D l'ho accarezzata un pò e poi essendosi rilassata le ho messo la fiala... quindi per il momento nessun problema... spero ke accada la stessa cosa anche tra 15 gg, quando dovrò metterle la seconda dose, altrimenti proverò a fare come hai fatto tu, dandole con qualcosa di appetitoso da mangiare :) ovviamente solo ieri ha iniziato la cura e quindi ho notato che nelle feci non ha espulso vermi e la dermatite sulla base dell'orecchio ancora c'è... ma sicuramente sarà troppo presto per vedere i primi risultati! :)

paola27
04-01-2013, 08:43
Attenzione! Stronghold NON sostituisce altri vermifughi! E' utile per:



Mentre se prendiamo in esame un vermifugo come il Milbemax:



Chiaramente sarebbe utile fare comunque regolari esami delle feci per vedere se sono presenti parassiti che lo Stronghold non combatte. ;)

il vet non le ha fatto ancora l'analisi delle feci... penso che voglia prima spulciarla e vedere se lo Stronghold funzioni bene come anche vermifugo (magari lei avrà ascaridi e quindi il farmaco potrebbe essere indicato). Poi se vede che non funziona come vermifugo ma solo come antipulci, sicuramente credo che le darà un altro vermifugo... spero di risolvere il problema solo con questo farmaco sinceramente... sarebbe ottimo eliminare pulci e vermi con un solo prodotto :) la prossima visita devo farla tra 20 gg per vedere se il farmaco sta facendo effetto...

paola27
04-01-2013, 16:57
Scusate se vi chiedo consiglio ancora una volta :o ma ieri ho portato Kira dal vet e mi ha prescritto oltre allo Stronghold, anche l'OTODINE per le sue orecchiette moooooolto sporche... devo somministrare 1 ml di siringa in ogni orecchio...
La piccola ha le orecchie sporche non perchè non gliele abbia mai pulite, ma perchè solo 10 giorni fa è arrivata a casa mia... prima abitava a casa di una signora (è la figlia della sua gatta) che probabilmente non ha mai pensato di farle ogni tanto una pulizia :devil:
cmq, ritornando all'Otodine, stamattina ho provato a mettergliele ma ovviamente un secondo dopo l'applicazione, ha schizzato tutto scuotendo la testolina e ovviamente ho avuto una grande difficoltà nel metterlo anche all'altro orecchio!
mi potreste consigliare un modo più "dolce" per potergliele mettere? Inoltre ancora noto che scuote la testa dopo molte ore dall'applicazione delle gocce... le daranno fastidio?
Un'ultima cosa, ho letto sempre in questo forum che probabilmente il cerume "nero" che c'è nelle sue orecchie sono le feci degli acari... possibile??? :confused:

Grazie mille! :micimiao62:

babaferu
04-01-2013, 19:00
si cerume nero di solito vuol dire acari.
cerca di scaldare un po' l'otodine tra le mani o vicino al termosifone l'otodine prima di metterlo e poi cerca di metterlo proprio dentro il condotto uditivo (quello dei gatti è fatto a L quindi bisogna proprio metterglielo dentro e tenere qualche secondo ferma la bestiolina), prima pulisci il nero con una garzina imbevuta.
credo sia normale poi scuota la testa, avrà fastidio per il liquido e per gli acari. anche stronghold è per gli acari, oltrechè antipulci.
ma tu sii determinata e non farti commuovere....
baci, ba
ps: le orecchie dei gatti generalmente non si puliscono.... sono sporche perchè ci sono dei parassiti, gli acari, appunto!

paola27
04-01-2013, 20:11
si cerume nero di solito vuol dire acari.
cerca di scaldare un po' l'otodine tra le mani o vicino al termosifone l'otodine prima di metterlo e poi cerca di metterlo proprio dentro il condotto uditivo (quello dei gatti è fatto a L quindi bisogna proprio metterglielo dentro e tenere qualche secondo ferma la bestiolina), prima pulisci il nero con una garzina imbevuta.
credo sia normale poi scuota la testa, avrà fastidio per il liquido e per gli acari. anche stronghold è per gli acari, oltrechè antipulci.
ma tu sii determinata e non farti commuovere....
baci, ba
ps: le orecchie dei gatti generalmente non si puliscono.... sono sporche perchè ci sono dei parassiti, gli acari, appunto!

grazie mille, gentilissima! domani allora riscalderò il farmaco e spero che andrà meglio :)
ps. solitamente quanto tempo occorre per guarire dagli acari? Inoltre, è possibile che possa infettare me se la accarezzo o ho qualche ferita?
Scusa forse la domanda stupida ma sono ignorante in materia!

Nina72
05-01-2013, 05:45
le orecchie dei gatti non si puliscono a meno che abbia cerume nero dato dagli acari

xxxElisaxxx
05-01-2013, 07:20
Scusate se vi chiedo consiglio ancora una volta :o ma ieri ho portato Kira dal vet e mi ha prescritto oltre allo Stronghold, anche l'OTODINE per le sue orecchiette moooooolto sporche... devo somministrare 1 ml di siringa in ogni orecchio...
La piccola ha le orecchie sporche non perchè non gliele abbia mai pulite, ma perchè solo 10 giorni fa è arrivata a casa mia... prima abitava a casa di una signora (è la figlia della sua gatta) che probabilmente non ha mai pensato di farle ogni tanto una pulizia :devil:
cmq, ritornando all'Otodine, stamattina ho provato a mettergliele ma ovviamente un secondo dopo l'applicazione, ha schizzato tutto scuotendo la testolina e ovviamente ho avuto una grande difficoltà nel metterlo anche all'altro orecchio!
mi potreste consigliare un modo più "dolce" per potergliele mettere? Inoltre ancora noto che scuote la testa dopo molte ore dall'applicazione delle gocce... le daranno fastidio?
Un'ultima cosa, ho letto sempre in questo forum che probabilmente il cerume "nero" che c'è nelle sue orecchie sono le feci degli acari... possibile??? :confused:

Grazie mille! :micimiao62:

Ciao, anch'io sto mettendo le gocce nelle orecchie alla mia gattina, che ho adottato la vigilia di Natale e che, quando è arrivata era sudicia, pulciosa e puzzolente!

Ogni giorno è una lotta (devo metterle due volte al giorno per 10 giorni) perchè lei ormai capisce quando sto per metterle e, ovviamente, scappa. Alla fine vinco sempre io e fino ad ora sono riuscita a metterle con regolarità, però anche lei scuotendo la testa, fa schizzare il liquido dappertutto (in particolare in faccia a me). Non preoccuparti, io ormai sono alla fine del trattamento e, anche se pensavo non fosse efficace perchè le gocce sono finite più fuori che dentro, ormai Zerbina ha le orecchie belle pulite, quasi perfette.

paola27
05-01-2013, 09:36
Ciao, anch'io sto mettendo le gocce nelle orecchie alla mia gattina, che ho adottato la vigilia di Natale e che, quando è arrivata era sudicia, pulciosa e puzzolente!

Ogni giorno è una lotta (devo metterle due volte al giorno per 10 giorni) perchè lei ormai capisce quando sto per metterle e, ovviamente, scappa. Alla fine vinco sempre io e fino ad ora sono riuscita a metterle con regolarità, però anche lei scuotendo la testa, fa schizzare il liquido dappertutto (in particolare in faccia a me). Non preoccuparti, io ormai sono alla fine del trattamento e, anche se pensavo non fosse efficace perchè le gocce sono finite più fuori che dentro, ormai Zerbina ha le orecchie belle pulite, quasi perfette.

Grazie mille! A te è capitato proprio come è capitato a me ieri! anche io l'ho adottata il 23, quindi sotto le feste Natalizie :)
Stamattina ci sarà il secondo round! Speriamo bene :D
Scusami, la tua Zerbina è guarita dalle pulci dopo 10 giorni? Io vorrei sapere dopo quanto tempo potrebbe guarire Kira, anche se credo sia anche soggettivo...
Grazie ;)

xxxElisaxxx
05-01-2013, 11:08
Grazie mille! A te è capitato proprio come è capitato a me ieri! anche io l'ho adottata il 23, quindi sotto le feste Natalizie :)
Stamattina ci sarà il secondo round! Speriamo bene :D
Scusami, la tua Zerbina è guarita dalle pulci dopo 10 giorni? Io vorrei sapere dopo quanto tempo potrebbe guarire Kira, anche se credo sia anche soggettivo...
Grazie ;)

No Paola, ho messo lo Stronghold per le pulci solo una volta e dal giorno successivo non si è più grattata (quello che ho io va messo una volta al mese).

Le gocce per le orecchie sono per tutte le altre schifezze che ha; il veterinario me le ha prescritte due volte al giorno per dieci giorni; oggi siamo all'ottavo giorno, ma le orecchie sono già belle pulite, non so quanto in profondità (di certo non mi lascia guardare), però l'aspetto è di orecchie sane!

Il veterinario dovrebbe averti detto per quanto tempo continuare le cure, no?

paola27
05-01-2013, 11:59
No Paola, ho messo lo Stronghold per le pulci solo una volta e dal giorno successivo non si è più grattata (quello che ho io va messo una volta al mese).

Le gocce per le orecchie sono per tutte le altre schifezze che ha; il veterinario me le ha prescritte due volte al giorno per dieci giorni; oggi siamo all'ottavo giorno, ma le orecchie sono già belle pulite, non so quanto in profondità (di certo non mi lascia guardare), però l'aspetto è di orecchie sane!

Il veterinario dovrebbe averti detto per quanto tempo continuare le cure, no?

anche a me ha detto di mettere le gocce per 10 giorni, ma volevo sapere entro quanto tempo iniziava a guarire... ora sono solo al secondo giorno e ovviamente sono ancora sporche...
io lo stronghold devo metterglielo ogni 15 gg, e quindi per ora le ho messo solo una fiala ma continua a grattarsi... forse ha molti acari...

xxxElisaxxx
05-01-2013, 13:40
anche a me ha detto di mettere le gocce per 10 giorni, ma volevo sapere entro quanto tempo iniziava a guarire... ora sono solo al secondo giorno e ovviamente sono ancora sporche...
io lo stronghold devo metterglielo ogni 15 gg, e quindi per ora le ho messo solo una fiala ma continua a grattarsi... forse ha molti acari...
Dopo 4-5 giorni mi sembravano già migliorate e ora, ogni giorno che passa sono meglio!

babaferu
05-01-2013, 13:48
grazie mille, gentilissima! domani allora riscalderò il farmaco e spero che andrà meglio :)
ps. solitamente quanto tempo occorre per guarire dagli acari? Inoltre, è possibile che possa infettare me se la accarezzo o ho qualche ferita?
Scusa forse la domanda stupida ma sono ignorante in materia!

no non ti infettano. sui tempi di guarigione, credo una settimana per vedere miglioramenti, ma dipende dall'inestazione, devi andare avanti finchènon è ben pulita.
dove si gratta? gli acari sono nelle orecchie, sul resto del corpo ha le pulci, controllala....
baci, ba

paola27
05-01-2013, 15:47
no non ti infettano. sui tempi di guarigione, credo una settimana per vedere miglioramenti, ma dipende dall'inestazione, devi andare avanti finchènon è ben pulita.
dove si gratta? gli acari sono nelle orecchie, sul resto del corpo ha le pulci, controllala....
baci, ba

si gratta sotto il collo... il vet mi ha detto che sono acari, ora non saprei... cmq continuo con la cura, sicuramente vedrò miglioramenti... grazie mille!

paola27
05-01-2013, 15:50
si cerume nero di solito vuol dire acari.
cerca di scaldare un po' l'otodine tra le mani o vicino al termosifone l'otodine prima di metterlo e poi cerca di metterlo proprio dentro il condotto uditivo (quello dei gatti è fatto a L quindi bisogna proprio metterglielo dentro e tenere qualche secondo ferma la bestiolina), prima pulisci il nero con una garzina imbevuta.
credo sia normale poi scuota la testa, avrà fastidio per il liquido e per gli acari. anche stronghold è per gli acari, oltrechè antipulci.
ma tu sii determinata e non farti commuovere....
baci, ba
ps: le orecchie dei gatti generalmente non si puliscono.... sono sporche perchè ci sono dei parassiti, gli acari, appunto!

stamattina ho riscaldato tra le mani il farmaco e devo dire che è andata un pò meglio... mi ha lasciato fare per fortuna :)

paola27
08-01-2013, 08:11
Scusate ancora se chiedo vostri consigli... devo applicare sulla testolina di Kira, dove ha delle lesioni da grattamento, un leggero strato di Gentalyn Beta, ma anche se glielo applico mentre dorme o quando è sveglia, lei si lecca... non voglio che se lo tolga ma soprattutto che lo lecchi perchè potrebbe farle male...
come posso fare per evitare che si lecchi la testolina? Grazie.

ketty 68
08-01-2013, 08:44
Scusate ancora se chiedo vostri consigli... devo applicare sulla testolina di Kira, dove ha delle lesioni da grattamento, un leggero strato di Gentalyn Beta, ma anche se glielo applico mentre dorme o quando è sveglia, lei si lecca... non voglio che se lo tolga ma soprattutto che lo lecchi perchè potrebbe farle male...
come posso fare per evitare che si lecchi la testolina? Grazie.


Io pensa che lo mettevo sul mento, quindi fai tu, io cerco sempre quando lo uso di massaggiarlo bene bene finchè penetra e poi aspetto controllando un po' il micio per evitare che si lecchi subitissimo, la vet mi ha detto che anche in un caso qualcosina leccasse non gli succede niente... mettine poco e massaggia bene... :) ciao!

paola27
08-01-2013, 09:00
Io pensa che lo mettevo sul mento, quindi fai tu, io cerco sempre quando lo uso di massaggiarlo bene bene finchè penetra e poi aspetto controllando un po' il micio per evitare che si lecchi subitissimo, la vet mi ha detto che anche in un caso qualcosina leccasse non gli succede niente... mettine poco e massaggia bene... :) ciao!

Grazie mille ;) ciao!

babaferu
08-01-2013, 16:30
Scusate ancora se chiedo vostri consigli... devo applicare sulla testolina di Kira, dove ha delle lesioni da grattamento, un leggero strato di Gentalyn Beta, ma anche se glielo applico mentre dorme o quando è sveglia, lei si lecca... non voglio che se lo tolga ma soprattutto che lo lecchi perchè potrebbe farle male...
come posso fare per evitare che si lecchi la testolina? Grazie.

applicaglielo subito prima della pappa, così lei si distrare e se ne dimentica.... almeno per un po', il tempo che si assorba.
un bacio, ba

paola27
08-01-2013, 19:55
applicaglielo subito prima della pappa, così lei si distrare e se ne dimentica.... almeno per un po', il tempo che si assorba.
un bacio, ba

Ho appena provato come hai detto tu... è stata abbastanza tranquilla e per il momento non si sta leccando :)