Jamis
08-01-2013, 15:13
Ciao,
scrivo a proposito di quello che sta succedendo al gatto di una mia amica, di cui avevo forse già accennato (FIP data per certa dal veterinario ma su cui nutro molti dubbi, visto che il micio - fortunatamente - è guarito).
Il gatto è un maschio castrato di circa un anno e mezzo. Una sera prima di Natale, tornando a casa, la mia amica lo ha trovato diverso dal solito, camminava basso ed era piuttosto mogio. Lo bbiamo portato in clinica, dove gli sono stati fatti dei raggi che mostravano calcoli (se ho ben capito questo passaggio). Il gatto non riusciva ad urinare perché l'uretere era ostruito da uno di questi calcoli, per cui la vet gli ha fatto l'anestesia e ha cercato di liberare l'uretere con un catetere; non riuscendoci, al gatto è stata svuotata la vescica con una siringa e dalle analisi (che mi farò dare appena riesco) è risultato che erano calcoli di struvite. Ci hanno rimandate a casa dicendoci di portare il micio il giorno dopo dal veterinario di fiducia perché lo liberasse col catetere o con un'operazione di cui non mi ricordo il nome, ma se ho capito correttamente avrebbe creato una specie di vagina artificiale per far urinare il gatto.
Il giorno seguente il vet è riuscito a togliere il calcolo e ha messo un catetere al micio, prescrivendo delle flebo credo con antibiotici. Ho consigliato alla mia amica di chiedere per un cibo specifico da dare al gatto e il vet non mi è sembrato abbia considerato estremamente importante la questione... Ha detto di dare per un po' Urinary RC o S/D Hill's e come umido quello che si voleva perché intanto era uguale...
A casa il gatto è sembrato riprendersi molto bene. Un giorno si è tolto il catetere ma il vet, dopo una visita, ha detto che era tutto ok, di preoccuparsi solo se la mia amica avesse visto il micio andare in lettiera molte volte senza fare pipì.
Da qualche giorno però di nuovo sembrava strano, faceva pipì con evidente fastidio, andando sempre a leccarsi nelle sue diciamo zone intime come se gli facessero male o fossero irritate. Ieri la mia amica lo ha riportato dal vet e in macchina, nel trasportino, il micio ha fatto pipì con sangue. Il vet ha detto che ha la vescica dura e irritata e gli ha prescritto Synulox 50 e Bentelan.
Dal giorno in cui gli è stato messo il catetere, il gatto mangia solo RC High Diluition.
Ora, dopo questa pappardella, quello che mi chiedo è: ma è normale che abbia avuto tutto questo?? Cosa si può fare per questa povera creatura?? Abbiamo sbagliato o dimenticato qualcosa?? E' perseguitato dalla sfortuna o è una catena di avvenimenti comune in casi come questo?? :disapprove::disapprove::disapprove::disapprove:
Grazie a chiunque ci aiuterà :(
scrivo a proposito di quello che sta succedendo al gatto di una mia amica, di cui avevo forse già accennato (FIP data per certa dal veterinario ma su cui nutro molti dubbi, visto che il micio - fortunatamente - è guarito).
Il gatto è un maschio castrato di circa un anno e mezzo. Una sera prima di Natale, tornando a casa, la mia amica lo ha trovato diverso dal solito, camminava basso ed era piuttosto mogio. Lo bbiamo portato in clinica, dove gli sono stati fatti dei raggi che mostravano calcoli (se ho ben capito questo passaggio). Il gatto non riusciva ad urinare perché l'uretere era ostruito da uno di questi calcoli, per cui la vet gli ha fatto l'anestesia e ha cercato di liberare l'uretere con un catetere; non riuscendoci, al gatto è stata svuotata la vescica con una siringa e dalle analisi (che mi farò dare appena riesco) è risultato che erano calcoli di struvite. Ci hanno rimandate a casa dicendoci di portare il micio il giorno dopo dal veterinario di fiducia perché lo liberasse col catetere o con un'operazione di cui non mi ricordo il nome, ma se ho capito correttamente avrebbe creato una specie di vagina artificiale per far urinare il gatto.
Il giorno seguente il vet è riuscito a togliere il calcolo e ha messo un catetere al micio, prescrivendo delle flebo credo con antibiotici. Ho consigliato alla mia amica di chiedere per un cibo specifico da dare al gatto e il vet non mi è sembrato abbia considerato estremamente importante la questione... Ha detto di dare per un po' Urinary RC o S/D Hill's e come umido quello che si voleva perché intanto era uguale...
A casa il gatto è sembrato riprendersi molto bene. Un giorno si è tolto il catetere ma il vet, dopo una visita, ha detto che era tutto ok, di preoccuparsi solo se la mia amica avesse visto il micio andare in lettiera molte volte senza fare pipì.
Da qualche giorno però di nuovo sembrava strano, faceva pipì con evidente fastidio, andando sempre a leccarsi nelle sue diciamo zone intime come se gli facessero male o fossero irritate. Ieri la mia amica lo ha riportato dal vet e in macchina, nel trasportino, il micio ha fatto pipì con sangue. Il vet ha detto che ha la vescica dura e irritata e gli ha prescritto Synulox 50 e Bentelan.
Dal giorno in cui gli è stato messo il catetere, il gatto mangia solo RC High Diluition.
Ora, dopo questa pappardella, quello che mi chiedo è: ma è normale che abbia avuto tutto questo?? Cosa si può fare per questa povera creatura?? Abbiamo sbagliato o dimenticato qualcosa?? E' perseguitato dalla sfortuna o è una catena di avvenimenti comune in casi come questo?? :disapprove::disapprove::disapprove::disapprove:
Grazie a chiunque ci aiuterà :(