Visualizza Versione Completa : Sterilizzare il filtro delle fontanelle?
Ho recentemente acquistato una Catit da 3 lt e i miei gatti hanno apprezzato parecchio. Ora però ho dei dubbi sul filtro...
La casa produttrice dice che il filtro va cambiato ogni 3 settimane e francamente mi sembra un po' eccessivo. Sarà mica che tentano di vendere più filtri del necessario? Non è sufficiente lavarlo bene e sostituirlo ogni 2-3 mesi?
Però ho anche letto in giro che il filtro a carbone può diventare un ricettacolo di batteri e mi sono un po' allarmata.
Quindi pensavo... anziché cambiare il filtro ogni 3 settimane e spendere un sacco di soldi per i filtri, non si possono "sterilizzare"?
Per esempio già lasciando asciugare il filtro all'aria, penso che tanti batteri idrofili muoiano. Inoltre fare bollire il filtro o metterlo nel microonde? Oppure metterlo nel congelatore?
Ci avete mai provato?
Voi ogni quanto sostituite i filtri?
Eh in effetti ho avuto i tuoi stessi dubbi
Ma con la catmate li ho risolti la uso benissimo. Senza filtro tu non riesci?
Sì, volendo posso togliere il filtro.
Solo che temo che finiscano peli e polvere nella pompa e che finisca per danneggiarsi... tu non hai problemi di questo genere?
Non mi ha dato problemi la uso senza filtro da piu di un anno si formano solo le mucillagini nella pompa (ma quelle si formano lo stesso anche se ha il filtro ) cmq sulla catit la pompa e' sul fondo della fontanella non credo arrivino i peli , magari cambi l acqua tutti i giorni
Starmaia
10-01-2013, 20:16
Io cambio ogni due mesi e ogni settimana, quando lavo la fontanella, lo sciacquo con acqua calda e lo spazzolo in superficie (per via del film viscidino che si forma).
Batteri... non so. Non so che tipo di batteri letali potrebbero svilupparsi nel filtro che non si sviluppano nelle ciotole o nelle pozze dove vanno a bere i gatti di solito (Pinni beve un improbabile intruglio di acqua piovana che si forma sotto le piante carnivore). Comunque lo stomaco del gatto è un antibatterico naturale.
Il filtro che uso io è di plastica, se lo bollissi o lo mettessi nel microonde farei sicuramente più danni.
Nel congelatore non so.
Guarda, il dubbio mi è venuto leggendo le proprietà del carbone attivo dei filtri casalinghi che si applicano ai rubinetti (uso umano): a quanto pare il carbone è un buon materiale per lo sviluppo di batteri. Riguardo a quanto questi batteri siano dannosi, francamente non ne ho idea... magari sono innocui...
Poi a dire il vero non è che mi interessi particolarmente il filtraggio chimico del carbone: assorbe il cloro (che comunque evaporerebbe da solo in alcune ore), i metalli pesanti e poco altro. Non è che sia essenziale, secondo me. Invece mi interessa la parte spugnosa e meccanica del filtro, quella che trattiene peli, polvere ecc. che possono finire nella fontanella e sporcare l'acqua.
Starmaia
11-01-2013, 07:38
Nella mia ci finiscono lo stesso... vanno nella parte "ciotola" e lì restano.
miciamagò
11-01-2013, 07:50
io ho la tua stessa fontanella...purtroppo senza filtro è ingestibile, nel senso che finirebbero molto più peli e polvere di quelli che già ci entrano. Il filtro in carbone io l'ho tolto all'istante perchè perdeva un mucchio di carboni. Ho tentato di ricreare un filtro con la garza medica ma era troppo leggera e finiva sempre dentro i buchi. Così un giorno ho preso una spugna di quelle quadrate e sottili..hai presente quelle soffici in vari colori? Ecco...ho preso il diametro esatto e tagliato un cerchio circa uguale a quello della fontanella. Poi ci ho fatto il buco in mezzo e tanti piccoli taglietti per far passare meglio l'acqua. Ovviamente l'ho risciacquata per bene prima di utilizzarla usando bicarbonato. Cosi da quel momento uso questa mia creazione, che rilavo e risciacquo ogni volta che pulisco la fontanella. Per lavare il tutto uso bicarbonato. Dentro ci trovo sempre un mucchio di roba cmq e anche a me si forma quella pellicola schifida sulla plastica.
io ho la tua stessa fontanella...purtroppo senza filtro è ingestibile, nel senso che finirebbero molto più peli e polvere di quelli che già ci entrano. Il filtro in carbone io l'ho tolto all'istante perchè perdeva un mucchio di carboni. Ho tentato di ricreare un filtro con la garza medica ma era troppo leggera e finiva sempre dentro i buchi. Così un giorno ho preso una spugna di quelle quadrate e sottili..hai presente quelle soffici in vari colori? Ecco...ho preso il diametro esatto e tagliato un cerchio circa uguale a quello della fontanella. Poi ci ho fatto il buco in mezzo e tanti piccoli taglietti per far passare meglio l'acqua. Ovviamente l'ho risciacquata per bene prima di utilizzarla usando bicarbonato. Cosi da quel momento uso questa mia creazione, che rilavo e risciacquo ogni volta che pulisco la fontanella. Per lavare il tutto uso bicarbonato. Dentro ci trovo sempre un mucchio di roba cmq e anche a me si forma quella pellicola schifida sulla plastica.
Interessante!
Intendi una spugna di quella da cucina? Queste, per esempio ---> click (http://www.detergentipuliziaindustriale-bogliano.it/polopoly_fs/1.3618980.1304656880!/httpImage/img.png_gen/derivatives/landscape_324/img.png)
Perché in tal caso si possono bollire o mettere nel microonde senza problemi :)
Con la spugna gira bene l'acqua?
Perché altrimenti suppongo che si possano usare anche le spugne da acquario: ci sono in varie grane. Queste, per esempio ---> click (http://img.alibaba.com/photo/276594229/Aquarium_filter_filter_sponge_bio_filter.jpg)
Anche la mia fontanella perde i pezzettini di carbone. Non dovrebbero far male, ma effettivamente non è il massimo vederli.
miciamagò
11-01-2013, 10:29
kiara!!!! ottimo per le spugne da acquario!!!non ci avevo pensatoooooo!!!
si le mie sono quelle che hai messo nel link ma devi un poco forarle per evitare che l'acqua si fermi troppo mentra scola...inoltre resta sempre qualche spazio perchè il tondo che tagli non sarà mai perfetto!
cmq io le passo in acqua calda e bicarbonato. Cmq ottima idea la tua...io il filtro coi carboni lo lancio perchè ogni volta me ne ritrovo metà sul fondo, praticamente si sbriciola in mano.
Starmaia
11-01-2013, 10:31
Il mio filtro è fatto così http://media.mediazs.com/bilder/raindrop/drinking/fountain/in/ceramica/7/300/217465_schulze_raindrop_drinking_fountain_keramik_ filter_03_2011_bearbeitet_7.jpg
non perde pezzi né polveri... forse dipende dal tipo di filtro, ovviamente :confused:
Le spugne da acquario potrebbero andare benissimo,. del resto si usano proprio nel filtro..quindi, secondo me sono l'ideale!
Appena riesco ne compro una più grande (avendo l'acquario ho delle spugne, ma in misura piccola avendo un acquario solo da 50 litri) e la ritaglio a misura, credo andrà benissimo!
Perchè adesso sto usando la Catit senza filtro, va bene lo stesso, però...con il filtro va meglio di sicuro.
Grazie dell'idea Kiara, a me non sarebbe mai venuto in mente!
Va lentina
11-01-2013, 10:48
Io ho sia la fontanella di Star che quella di lady. Le uso entrambe senza filtro. Settimanalmente le lavo per bene e ogni mese gli faccio il trattamento con l'aceto.
ToraTora
11-01-2013, 11:30
anch'io ho archiviato il filtro dopo aver appurato che si disintegrava.. ma questa delle spugne da acquario la devo proprio provare, grazie del suggerimento Kiara!
Ragazze, oggi ho provato a mettere il filtro della Catit nel microonde. Non è esploso niente :p
Sono 3 settimane che la fontanella è attiva e... annusando il filtro si sentiva! Aveva quell'odore di acquario, o di spugna da cucina piena di batteri. Così ho deciso di provare a sterilizzarlo. Come ho già detto, non è successo niente di strano, la plastica non si è fusa e la puzza di batteri è sparita.
Poi ho sciacquato il filtro per eliminare eventuali corpicini di batteri morti e ora è steso ad asciugare.
Dite che il carbone può aver reagito in modo strano al calore del microonde? Mi pare improbabile che sviluppi tossine, o produca effetti catastrofici, però non so... cosa dite? Provo a riutilizzarlo?
alepuffola
26-01-2013, 20:39
no no tranquilla, nel microonde sarà arrivato a cento gradi, non fa nulla.
Io ho preso da poco la Cat Mate, voi come la pulite? Con cosa? Ogni quanto?
Ho provato a inserire di nuovo il filtro sterilizzato nella Catit, ma probabilmente il calore ha fatto sgretolare ulteriormente il carbone e il risultato è che dopo meno di un minuto in acqua il filtro ha rilasciato molti più pezzettini neri di quanti ne vedessi in una settimana.
Dato che il filtro è composto da due strati (spugna bianca + lana nera) ho separato i due strati, buttato la lana nera e tenuto la spugna bianca. Ho sciacquato bene la spugna bianca e adesso è l'unico filtro che c'è nella Catit. :p
Non ho più il filtraggio a carbone, ma, come ho detto nei primi post, non me ne importa niente, dato che non credo che il carbone cambi significativamente la qualità dell'acqua. In pratica adesso ho una sottile spugna che raccoglie giusto i peli. Eventualmente posso aggiungere della lana per acquari, se vedo che la polvere non viene filtrata a sufficienza dalla spugna. Ma basta col carbone! Troppi pezzettini neri nell'acqua! :shy:
Io ho preso da poco la Cat Mate, voi come la pulite? Con cosa? Ogni quanto?
Io ho la Catit da 3 settimane e tutte le settimane cambio completamente l'acqua e lavo i pezzi. Col filtro, per ora, ho già detto come mi sono gestita. Mentre il calcare - stranamente - non s'è ancora formato! Può darsi che la superficie liscissima della Catit non faciliti l'incrostazione del calcare.
So che le altre comunque per pulire il calcare mettono un bicchiere di aceto nell'acqua della fontana e lasciano girare l'acqua per 1-2 ore. Poi ovviamente si lava tutto e si rimette nuova acqua pulita :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.