Visualizza Versione Completa : rottura legamenti zampa anteriore sx
Buona sera,mi sono inscritta qualche giorno fa per chiedere alcune info,consigli e pareri per il problema del mio gattino(10 mesi) ma solo oggi mi sono fatta coraggio di scrivere(ho voluto leggere un po per vedere se qualcuno ha gia avuto questo problema).Cominciando dal inizio,il 10 di dicembre ho notato che il mio micio zoppicava con la zampa anteriore sinistra,quando stava fermo non l'appoggiava e nei pochi instanti quando la metteva giu avevo l'impressione che ha una zampa di papera.Ovviamente il giorno dopo sono andata dal vet,dove gli ha fatto delle lastre per vedere se ha qualche frattura.Non e risultato niente.Inizialmente il vet ha pensato che si trattasse di un'infiammazione(per via del peso...e un po ciccio)e mi ha prescritto Rimadyl per 5 giorni e dieta.Non e servito a niente,anzi il gatto zoppicava di piu,cosi abbiamo scelto di portalo da un ortopedico.Altre lastre,altri consulti,un altro antinfiammatorio per altri 8 giorni,dieta,riposo nella gabbia(quella grossa dei cani),e dopo le feste il gesso,che la tenuto solo 4 giorni(non lo sopporta)e adesso fermo nella gabbia fino il 29.VERDETTO:ROTTURA LEGAMENTI.
Il punto e che non ho notato nessun miglioramento,pur essendo a dieta(40g croccantini al giorno + mezza busta umido) mangia pochissimo,dorme tanto,piu di quelle 16 ore che dicono che un gatto debba dormire.Lo so che stando nella gabbia poverino non ha altro che fare,ogni tanto lo sveglio,lo tiro fuori,giochiamo,ma non e lo stesso Thomas(cosi si chiama)di qualche mese fa.
Potrebbe non essere questo il vero problema suo,la rottura o il stiramento dei legamenti?
Qualcuno si e gia confrontato con una cosa simile?
Grazie per le vostre risposte e chiedo scusa se la storia lo fatta un po tropo lunga.:D
p.s:e chiedo un altra scusa in anticipo se non ho scritto,o formulato benne l'italiano,sono straniera.:(
ketty 68
11-01-2013, 22:49
Ciao, io non ho mai avuto esperienze con questo tipo di problemi, ma un dubbio mi sorge, se un gatto è abituato a mangiare tanto, credo che non si possa ridurre drasticamente la quantità di cibo, bisogna farlo graduatamente non di botto, per il discorso della gabbia penso che ti abbiano detto di fare così per evitare che il gatto salti e comprometta ancora di più la situazione giusto? Però povero in gabbia deve essere uno strazio a vederlo così, vedrai che ci sarà qualcuno che saprà informarti su questo tipo di problema, per il cibo io ripeto andrei più adagio con il ridurre la quantità, intanto ciao! :)
ketty 68
11-01-2013, 22:58
Scusami mi ero dimenticata di risponderti riguardo alla tua perplessità sul suo comportamento cioè che lo vedi dormire di più etc, io penso che sia dovuto appunto al fatto di essere tenuto in gabbia, quindi povero si sarà senz'altro un po' depresso e per questo lo vedi diverso dal solito penso sia normale... io spero che tu lo possa lasciare fuori il più presto possibile e vedrai che tornerà il gatto di prima... povero tesoruccio...:( dai speriamo che guarisca presto! ciao :micimiao11::micimiao62:
Ciao, io non ho mai avuto esperienze con questo tipo di problemi, ma un dubbio mi sorge, se un gatto è abituato a mangiare tanto, credo che non si possa ridurre drasticamente la quantità di cibo, bisogna farlo graduatamente non di botto, per il discorso della gabbia penso che ti abbiano detto di fare così per evitare che il gatto salti e comprometta ancora di più la situazione giusto? Però povero in gabbia deve essere uno strazio a vederlo così, vedrai che ci sarà qualcuno che saprà informarti su questo tipo di problema, per il cibo io ripeto andrei più adagio con il ridurre la quantità, intanto ciao! :)
Grazie,anche a me dispiace tanto vederlo cosi,ma cosa ci posso fare?Hai ragione,mi hanno consigliato la gabbia proprio per non farlo saltare,e in quanto al cibo,dal 11 dicembre,dalla prima visita dal vet ho cominciato a scalare poco a poco le porzioni,e questi giorni sono arrivata a quello che mi hanno consigliato(40g croccantini;20 al mattino,20 alla sera,e mezza busta di umido a mezzogiorno).E tropo presto?Dovevo allungare un altro po il periodo?:(
ketty 68
11-01-2013, 23:06
Grazie,anche a me dispiace tanto vederlo cosi,ma cosa ci posso fare?Hai ragione,mi hanno consigliato la gabbia proprio per non farlo saltare,e in quanto al cibo,dal 11 dicembre,dalla prima visita dal vet ho cominciato a scalare poco a poco le porzioni,e questi giorni sono arrivata a quello che mi hanno consigliato(40g croccantini;20 al mattino,20 alla sera,e mezza busta di umido a mezzogiorno).E tropo presto?Dovevo allungare un altro po il periodo?:(
Si ma con che quantità sei partita? :D
ketty 68
11-01-2013, 23:07
Si ma con che quantità sei partita? :D
e anche quanto pesa il tuo gatto?
Scusami mi ero dimenticata di risponderti riguardo alla tua perplessità sul suo comportamento cioè che lo vedi dormire di più etc, io penso che sia dovuto appunto al fatto di essere tenuto in gabbia, quindi povero si sarà senz'altro un po' depresso e per questo lo vedi diverso dal solito penso sia normale... io spero che tu lo possa lasciare fuori il più presto possibile e vedrai che tornerà il gatto di prima... povero tesoruccio...:( dai speriamo che guarisca presto! ciao :micimiao11::micimiao62:
Grazie ancora che mi alzi il morale....:) io cerco quanto posso di stare con lui,lo tiro fuori,magari sono giorni quando lo prendo nel letto acanto a me,anche la notte(mio marito fa un po il musso,ma li passa),poverino lo vedo che soffre e non sai quanto vorrei che guarisse piu in fretta possibile.:(
e anche quanto pesa il tuo gatto?
Si ma con che quantità sei partita? :D
La quantita iniziale credimi non la so...gli riempivo la ciotola(nella mia testa di ca* pensavo che mangiava quanto li serviva,e che era giusto di lasciarli cibo a discrezione)...per cio non saprei,so solo che una busta di Royal Canin Kitten 400g bastava 4 giorni al massimo.Ho sbagliato e mi pento...ma e topo tardi:cry:
Il gatto pesa 6 kg.:(
ketty 68
11-01-2013, 23:28
La quantita iniziale credimi non lo so...gli riempivo la ciotola(nella mia testa di ca* pensavo che mangiava quanto li serviva,e che era giusto di lasciarli cibo a discrezione)...per cio non saprei,so solo che una busta di Royal Canin Kitten 400g bastava 4 giorni al massimo.Ho sbagliato e mi pento...ma e topo tardi:cry:
Il gatto pesa 6 kg.:(
Sinceramente per un gatto di 6 kg dare 40 gr di crocche e 50 gr di umido mi sembra un po' poco, io magari lascerei i 40 gr di crocche e aumenterei la quantità di umido almeno a 100/120 gr al giorno dividendo il tutto in 4 pasti se ci riesci, fintanto che il gatto rimane in gabbia, povero è già depresso di suo, se oltretutto gli cali tanto il cibo per mè è un po' troppo, vedrai che adesso i superinformati in fatto di dosaggi e tutto arriveranno a consigliarti tu intanto scrivi anche cosa mangia sia secco che umido come marche e tipologia così le informazioni saranno più dettagliate, intanto fai bene a tirarlo fuori e tenerlo vicino a te più che puoi ;) un abbraccio :micimiao62:
ketty 68
11-01-2013, 23:42
La quantita iniziale credimi non la so...gli riempivo la ciotola(nella mia testa di ca* pensavo che mangiava quanto li serviva,e che era giusto di lasciarli cibo a discrezione)...per cio non saprei,so solo che una busta di Royal Canin Kitten 400g bastava 4 giorni al massimo.Ho sbagliato e mi pento...ma e topo tardi:cry:
Il gatto pesa 6 kg.:(
Comunque non è affatto troppo tardi, il gatto ha solo 10 mesi quindi hai tutto il tempo che vuoi per aggiustare il tiro e riportarlo in forma ma tutto con calma, calcola che di solito è molto difficile arrivare a rompere i legamenti nel gatto e non penso sia dipeso solo dal suo peso forse sarà caduto male, avrà messo male la zampetta ed è successo, stai tranquilla che si risolverà. :)
ketty 68
12-01-2013, 09:16
La quantita iniziale credimi non la so...gli riempivo la ciotola(nella mia testa di ca* pensavo che mangiava quanto li serviva,e che era giusto di lasciarli cibo a discrezione)...per cio non saprei,so solo che una busta di Royal Canin Kitten 400g bastava 4 giorni al massimo.Ho sbagliato e mi pento...ma e topo tardi:cry:
Il gatto pesa 6 kg.:(
Ascolta, mi è sorto un dubbio, ma gli dai ancora il kitten a 10 mesi e con 6 kg di peso? forse è stata la troppa quantità di quello a farlo ingrassare, il kitten è molto nutriente e sinceramente più di 100 gr al giorno sono tanti, penso che adesso potresti anche passare ad un adult e a proposito il gatto è sterilizzato? Dai dacci più info, ciao :D
Ascolta, mi è sorto un dubbio, ma gli dai ancora il kitten a 10 mesi e con 6 kg di peso? forse è stata la troppa quantità di quello a farlo ingrassare, il kitten è molto nutriente e sinceramente più di 100 gr al giorno sono tanti, penso che adesso potresti anche passare ad un adult e a proposito il gatto è sterilizzato? Dai dacci più info, ciao :D
Il gatto non e sterilizzato,voglio accoppiarlo una volta.Io gli do ancora il kitten visto che il mio vet me la consigliato,pero parlando anche con l'ortopedico mi diceva di cambiare anche se ha 10 mesi,come hai detto tu.Come cibo per dieta cosa consigliate?:D
Visto che fino adesso ho fatto tutto di testa mia,ed e finita male....adesso chiedo aiuto:(:D
grazie
ketty 68
12-01-2013, 11:29
Il gatto non e sterilizzato,voglio accoppiarlo una volta.Io gli do ancora il kitten visto che il mio vet me la consigliato,pero parlando anche con l'ortopedico mi diceva di cambiare anche se ha 10 mesi,come hai detto tu.Come cibo per dieta cosa consigliate?:D
Visto che fino adesso ho fatto tutto di testa mia,ed e finita male....adesso chiedo aiuto:(:D
grazie
Quindi ad ora se ho capito bene gli dai r/c kitten come secco e come umido? :)
Quindi ad ora se ho capito bene gli dai r/c kitten come secco e come umido? :)
:D si sia umido che secco...finisco questo mese la busta di 2kg e poi voglio cambiare....
ketty 68
12-01-2013, 12:08
:D si sia umido che secco...finisco questo mese la busta di 2kg e poi voglio cambiare....
Secondo me ti ripeto che il kitten oltrettutto sia in umido che secco è troppo nutriente per un gatto di 6 kg, però ci sono utenti più esperte di me per consigliarti una buona marca sia di secco che di umido che ti ripeto secondo mè è da dare in percentuale sempre maggiore rispetto al secco che fà ingrassare di più, non ti dico per il momento le marche che secondo mè andrebbero bene perchè rischio di cadere sempre in quelle perchè io tra l'altro non sono amante di certi marchi... quindi preferisco aspettare cosa dicono gli altri, calcola però che se inizi a fare dei cambi con l'alimentazione devi farli in modo graduale tanto da consentire al tuo micetto di non risentire di cambiamenti troppo bruschi che potrebbero causargli problemini a livello iontestinale o gastrico (vomito e diarrea per capirci), dai aspettiamo gli altri e vediamo.... intanto un abbraccio :)
Ieri sono stata dalla veterinaria con la mia vicina e la sua gatta di 6 anni per una sospetta postura e andatura. Era già stata da un altro vet che non riusciva a trovare causa e ha detto di fare risonanza . Questo secondo consulto visto che la vet ha il marito vet ortopedico ha dato come esito rottura del legamento crociato del ginocchio! Deve fare altre lastre e poi operazione! Ma vista l' età , non è vecchia , prima farà un pannello di esami sulle funzioni metaboliche perché possono dare come sintomi rottura dei legamenti! Ho parlato della mia esperienza sperando possa dare degli spunti anche a te! Grattino al micione!!!
Secondo me ti ripeto che il kitten oltrettutto sia in umido che secco è troppo nutriente per un gatto di 6 kg, però ci sono utenti più esperte di me per consigliarti una buona marca sia di secco che di umido che ti ripeto secondo mè è da dare in percentuale sempre maggiore rispetto al secco che fà ingrassare di più, non ti dico per il momento le marche che secondo mè andrebbero bene perchè rischio di cadere sempre in quelle perchè io tra l'altro non sono amante di certi marchi... quindi preferisco aspettare cosa dicono gli altri, calcola però che se inizi a fare dei cambi con l'alimentazione devi farli in modo graduale tanto da consentire al tuo micetto di non risentire di cambiamenti troppo bruschi che potrebbero causargli problemini a livello iontestinale o gastrico (vomito e diarrea per capirci), dai aspettiamo gli altri e vediamo.... intanto un abbraccio :)
grazie...aaa devo precisare anche che thomas non gradisce tanto l'umido...:D
Ieri sono stata dalla veterinaria con la mia vicina e la sua gatta di 6 anni per una sospetta postura e andatura. Era già stata da un altro vet che non riusciva a trovare causa e ha detto di fare risonanza . Questo secondo consulto visto che la vet ha il marito vet ortopedico ha dato come esito rottura del legamento crociato del ginocchio! Deve fare altre lastre e poi operazione! Ma vista l' età , non è vecchia , prima farà un pannello di esami sulle funzioni metaboliche perché possono dare come sintomi rottura dei legamenti! Ho parlato della mia esperienza sperando possa dare degli spunti anche a te! Grattino al micione!!!
grazie per aver parlato della tua esperienza....a me hanno detto (l'ortopedico)che facciamo il consulto a fine mese,se le cose non sono migliorate vuole fare un intervento per bloccare le articolazioni...ma non sono tanto d'accordo...:disapprove:
Non si sa mai che bene fare! Appena so qualcosa ti faccio sapere che tipo di intervento vuole prospettare ... Certo il tuo micio è proprio giovane... Speriamo basti la cura :-)
Amelie57
12-01-2013, 14:42
Due o tre anni fa successe alla mia gatta, allora tredicenne, però ad una zampa posteriore; probabilmente era rimasta impigliata nel cuscino di una sedia. Il vet mi disse che non era caso di fare nulla e che l'articolazione sarebbe andata a posto da sola, anche se, data l'età, ci sarebbero voluti anche due mesi. Lei ovviamente non saltava, trattandosi della zampa poateriore, che teneva sempre sollevata. Io ero perplessa e avrei preferito metterle qualche bloccaggio, però ebbe ragione lui: in capo a due mesi Tabita tornò a saltare e a camminare normalmente, e tuttora, a quasi sedici anni, salta dal giardino sulla finestra del soggiorno, ad un'altezza di circa due metri.:)
Non si sa mai che bene fare! Appena so qualcosa ti faccio sapere che tipo di intervento vuole prospettare ... Certo il tuo micio è proprio giovane... Speriamo basti la cura :-)
Grazie...:)
Due o tre anni fa successe alla mia gatta, allora tredicenne, però ad una zampa posteriore; probabilmente era rimasta impigliata nel cuscino di una sedia. Il vet mi disse che non era caso di fare nulla e che l'articolazione sarebbe andata a posto da sola, anche se, data l'età, ci sarebbero voluti anche due mesi. Lei ovviamente non saltava, trattandosi della zampa poateriore, che teneva sempre sollevata. Io ero perplessa e avrei preferito metterle qualche bloccaggio, però ebbe ragione lui: in capo a due mesi Tabita tornò a saltare e a camminare normalmente, e tuttora, a quasi sedici anni, salta dal giardino sulla finestra del soggiorno, ad un'altezza di circa due metri.:)
grazie...noi abbiamo provato(dopo che l'ortopedico ha tolto il gesso) a metterli anche delle stecche con imbottitura(comprate in farmacia),per tenere ferma la zona interessata,ma niente da fare,lui non sopporta niente...non ci resta che aspettare fine mese per vedere se il riposo in gabbia ha avuto effetto(difficile a credere...:()
Amelie57
12-01-2013, 16:12
non ci resta che aspettare fine mese per vedere se il riposo in gabbia ha avuto effetto(difficile a credere...:()
Io invece penserei positivo. Il micio e' giovanissimo e un mesetto di riposo potrebbe sistemare le cose. Ti auguro di cuore che sia cosi'-:)
Io invece penserei positivo. Il micio e' giovanissimo e un mesetto di riposo potrebbe sistemare le cose. Ti auguro di cuore che sia cosi'-:)
grazie:) se volete vedere le foto di thomas gli o ho messe alla sezione"io mi presento"
ketty 68
12-01-2013, 17:45
grazie:) se volete vedere le foto di thomas gli o ho messe alla sezione"io mi presento"
Me le sono appena andata a vedere!! E' stupendo ma non sembra tanto ciccio più che altro è grande o sbaglio? E' un bellissimo gatto complimenti!! Coccolissime da parte mia, ciao :kisses:
Me le sono appena andata a vedere!! E' stupendo ma non sembra tanto ciccio più che altro è grande o sbaglio? E' un bellissimo gatto complimenti!! Coccolissime da parte mia, ciao :kisses:
grazie per i complimenti....lo so che a prima vista non sembra:D ma credimi e pesante(6kg)...:253:
baudelaire
12-01-2013, 20:04
Auguri per una completa guarigione... come ho già scritto nell'altra sezione, è un micio davvero splendido! :micimiao14:
auguri per una completa guarigione... Come ho già scritto nell'altra sezione, è un micio davvero splendido! :micimiao14:
:292:
Amelie57
12-01-2013, 23:06
Ah, ma l'avevo visto! E' lo splendido fold! Non avevo associato le due cose. E' bellissimo, e a me non pare grasso ma solo massiccio.
Ah, ma l'avevo visto! E' lo splendido fold! Non avevo associato le due cose. E' bellissimo, e a me non pare grasso ma solo massiccio.
Le foto sono di qualche mese fa...aveva intorno ai 5kg se non sbaglio....cosi ci siamo detti anche noi,che non e grasso e solo "un po grande",e visto che a me e a mio marito ci piacciono i gatti grandi non abbiamo pensato che poteva capitarli una cosa simile per via del peso.:)
L'ortopedico pero si e spaventato quando ci ha chiesto l'eta e il peso.....: "non ho mai visto in tutta la carriera un gatto di 10 mesi che pesa 6 kg"...Devo essere sincera,queste parole mi hanno fatto venire l'ansia...
Le foto sono di qualche mese fa...aveva intorno ai 5kg se non sbaglio....cosi ci siamo detti anche noi,che non e grasso e solo "un po grande",e visto che a me e a mio marito ci piacciono i gatti grandi non abbiamo pensato che poteva capitarli una cosa simile per via del peso.:)
L'ortopedico pero si e spaventato quando ci ha chiesto l'eta e il peso.....: "non ho mai visto in tutta la carriera un gatto di 10 mesi che pesa 6 kg"...Devo essere sincera,queste parole mi hanno fatto venire l'ansia...
Beh il mio a sei mesi di Kg ne pesava 5... Dove stava prima lo avevano alimentato con pane, pasta, ecc. e l'abbiamo dovuto mettere subito a dieta. Ora pesa poco meno di 5 kg ma ha due anni :p
Ps. Ho appena visto le foto ed è un patatone meravigliosooooooooooooooooooo
ps. Ho appena visto le foto ed è un patatone meravigliosooooooooooooooooooo
:292:
ketty 68
13-01-2013, 13:04
:D Ma adesso le diamo consigli riguardo al cibo? che dite voi che quello che dà adesso va bene come dosi e tutto? Quà quando vediamo un miciolotto del genere andiamo tutti via di matto.... mè compresa eh... ciao! :D
:D Ma adesso le diamo consigli riguardo al cibo? che dite voi che quello che dà adesso va bene come dosi e tutto? Quà quando vediamo un miciolotto del genere andiamo tutti via di matto.... mè compresa eh... ciao! :D
oppure per il problema della zampa....se qualcuno ha consigli o esperienze....o meglio ancora qualche informazione in piu :p
ketty 68
13-01-2013, 15:59
oppure per il problema della zampa....se qualcuno ha consigli o esperienze....o meglio ancora qualche informazione in piu :p
Eh sì zampetta in primis!! :p
ketty 68
17-01-2013, 13:52
Ciao, come và il miciotto? Ti sembra un po' meglio? :)
Ciao, come và il miciotto? Ti sembra un po' meglio? :)
Ciao,mi dispiace a dirlo ma non vedo nessun cambiamento...:(
E un po allegro,ha voglia di giocare....ma la zampa niente...zoppica ancora e la tiene su...Ho deciso di aspettare qualche giorno,e poi lo porto al'Università Veterinaria di Milano...Spero di trovare medici piu in gamba!;)
Voi cosa ne pensate(specialmente chi sta in zona milano)?:p
ketty 68
18-01-2013, 09:33
Io credo che queste cose siano lunghette da curare, un'altro parere lo sentirei volentieri anche io se fossi in te, però questa università vet non la conosco, ma cosè una clinica? Penso che a Milano ci siano un'infinità di cliniche vet o sbaglio? se ne abbiamo noi quà figurarsi a Milano... bisognerebbe però che più di una persona ti consigliasse qualcuno di veramente ok, perchè se fosse il caso di operare io mi affiderei solo ad una struttura straconsigliata, però sai io sono molto paranoica in questi casi :D dai sappici dire ciao! :kisses:
Io credo che queste cose siano lunghette da curare, un'altro parere lo sentirei volentieri anche io se fossi in te, però questa università vet non la conosco, ma cosè una clinica? Penso che a Milano ci siano un'infinità di cliniche vet o sbaglio? se ne abbiamo noi quà figurarsi a Milano... bisognerebbe però che più di una persona ti consigliasse qualcuno di veramente ok, perchè se fosse il caso di operare io mi affiderei solo ad una struttura straconsigliata, però sai io sono molto paranoica in questi casi :D dai sappici dire ciao! :kisses:
L'universita di qui parlo da come ho letto ha anche la clinica aperta al pubblico,dove gli dottori sono quelli che insegnano ai vet.,dicono che siano docenti.Un tentativo lo farei ad andare al meno per sentire un altro parere.In quanto al'intervento,credimi,sono spaventatissima :dead:,come hai detto anche tu dovrei fidarmi tanto(visto che e una cosa molto delicata).
A milano certo che sono tante cliniche,io per la visita al ortopedico sto andando in una direi famosa in città(clinica di san siro)...ma non so piu cosa pensare....e vero che queste cose siano lunghe da curare,ma dopo un mese e un po al meno un minimo miglioramento dovrebbe esserci....poi ci sono gli amici che ti spaventano con il dire:"ma noooo ....solo l'intervento lo farebbe stare meglio...":212:
ketty 68
18-01-2013, 19:37
Tu non devi farti spaventare dagli amici... devi fare le cose con tranquillità per te e per il micio, intanto vai a sentire un parere in questa clinica universitaria che hai detto, ma se fai ricerche in rete magari citando il nome di questa clinica, dovresti trovare qualcosa di più da sapere, magari pareri positivi o negativi, qualcosina insomma.... io non saprei a Milano dove consigliarti, però se qualcuno del forum è di quelle parti magari può consigliarti una buona struttura, però se dici che la clinica dove vai ti sembra già adeguata allora prima senti un altro parere poi eventualmente prendi una decisione se tutte e due i pareri propendono per un'eventuale operazione, dai intanto cerca di stare tranquilla e a questo punto vai il prima possibile per un'altro parere, ciao! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.