PDA

Visualizza Versione Completa : Ascesso aperto?


fradas82
12-01-2013, 14:25
Ciao a tutti. Volevo un consiglio sulla seguente situazione:

circa una settimana fa il mio gattone maschio si è presentato con un piccolo taglietto alla base dell orecchio, un centimetro circa quindi nulla di che.Nei giorni seguenti la zona sottostante al taglietto presentava un leggero rigonfiamento ma non ci ho dato peso piu di tanto.
Stamattina abbiamo avuto la sorpresa: rigonfiamento scomparso e nella zona interessata i peli sono umidi e c'è un po di sangue.

Potrebbe essere un ascesso?posso secondo voi disinfettarlo con clorexyderm gel?me lo diede il veterinario un po di tempo fa proprio per le ferite.Gli do un poi di antibiotico??
Ilgatto sta bene mangia e gioca normalmente

purtroppo i veterinari oggi sono chiusi quindi se ne parla lunedi.

ketty 68
12-01-2013, 14:48
Ciao a tutti. Volevo un consiglio sulla seguente situazione:

circa una settimana fa il mio gattone maschio si è presentato con un piccolo taglietto alla base dell orecchio, un centimetro circa quindi nulla di che.Nei giorni seguenti la zona sottostante al taglietto presentava un leggero rigonfiamento ma non ci ho dato peso piu di tanto.
Stamattina abbiamo avuto la sorpresa: rigonfiamento scomparso e nella zona interessata i peli sono umidi e c'è un po di sangue.

Potrebbe essere un ascesso?posso secondo voi disinfettarlo con clorexyderm gel?me lo diede il veterinario un po di tempo fa proprio per le ferite.Gli do un poi di antibiotico??
Ilgatto sta bene mangia e gioca normalmente

purtroppo i veterinari oggi sono chiusi quindi se ne parla lunedi.





Disinfettare per mè male non fà, se hai il betadine usalo allungato in acqua o fisiologica di solito è un buonissimo disinfettante, penso anche il clorexiderm però, riguardo all'antibiotico dovresti aspettare cosa ti dice il vet prima, ma se non è gonfio non credo gli serva antibiotico però, ciao! :)

zaari70
12-01-2013, 22:39
Molto probabilmente l'ascesso e' scoppiato.
Dovresti disinfettarlo tutti i giorni anche piu' volte al giorno e fino a che non vedi che non esce piu' materia dovresti evitare che si formi la crosticina, dunque rimuoverla.
Se si forma una crosticina prima che l'infezione sia guarita l'ascesso si riformera'.
In genere serve un supporto antibiotico, senti un vet, oppure prova a usare una pomata antibiotica.
Non usare cicatrizzante.