Entra

Visualizza Versione Completa : Gatta randagina entrata in casa.. E ora?


Little Milly
16-01-2013, 14:22
Ciao a tutti, da un po di tempo mi sono accorta che girano dei gatti vicino al mio palazzo. Abito ad un secondo piano molto basso e dietro il mio palazzo vecchiotto c'è un giardino abbandonato al quale non si può accedere (recintato, vecchia proprietà privata). Per farla breve, ho sistemato una ciotola sul davanzale esterno della mia finestra e do da mangiare a 5 o 6 gatti. Oggi, dopo due giorni di diluvio, è tornata a mangiare una gatta (avrà un annetto) ed improvvisamente s'è messo a grandinare molto molto forte. Invece di scappare, lei è entrata in casa, sul davanzale interno.. E' molto docile, fa mille fusa e si fa fare i grattini. Dopo che ha finito di mangiare, dato che la grandine continuava a scendere, mi ha fatto tenerezza e le ho messo vicino un trasportino con una vecchia coperta. Lei ci si è rannicchiata e sono due ore che dorme molto profondamente! Veniamo al problema.. Io ho Milly in casa, la mia gatta, che è gelosissima di me e non ha mai avuto contatti con altri gatti.. Anzi, quando li vede dalla finestra soffia e si gonfia tutta. Ha capito che c'è un gatto in camera mia, e non fa altro che piangere per entrare. Ho provato a farla avvicinare al trasportino ma si è innervosita parecchio e quindi l'ho allontanata.. Come faccio adesso? Casa mia è piccolissima, quindi la gatta randagina può stare solo in camera mia.. ma la mia camera è il regno di Milly, quindi lei è molto nervosa perché non la faccio entrare.. Fuori c'è il gelo e grandina, si dice che nevicherà e mi si stringe il cuore a far uscire la gattina.. ANche perché sta dormendo e non ne vuole sapere di uscire neanche dal trasportino..
Aiuti, consigli, qualsiasi cosa?
grazie..
ps. non ho nessuno a cui affidarla, neanche temporaneamente.. nessun canile/gattile o associazione, qui in Calabria non esistono purtroppo..

Starmaia
16-01-2013, 14:27
Puoi tenerla nel trasportino in bagno.
Poi vedi come reagisce lei, se dà di matto, la lasci uscire dalla finestra dalla quale è entrata (o dal bagno, se dà sullo stesso cortile); se invece dà segno di stare molto bene nel tuo bagno, abbiamo un problema.

In ogni caso non è saggio né dal punto di vista comportamentale né sanitario che Milly entri in contatto con la micia.

Little Milly
16-01-2013, 14:32
Puoi tenerla nel trasportino in bagno.
Poi vedi come reagisce lei, se dà di matto, la lasci uscire dalla finestra dalla quale è entrata (o dal bagno, se dà sullo stesso cortile); se invece dà segno di stare molto bene nel tuo bagno, abbiamo un problema.

In ogni caso non è saggio né dal punto di vista comportamentale né sanitario che Milly entri in contatto con la micia.

Quindi comunque è meglio se libero la mia camera (e la pulisco bene, anche se è andata solo sul davanzale interno) cosi Milly starà nel suo ambiente? Provo a mettere la micia in bagno (è uguale a Milly, l'ho soprannominata Molly dal momento che sono quasi identiche) e poi come faccio, le metto la lettiera? Da una parte non vorrei far soffrire una randagina abituata a grandi spazi, dall'altra fuori fa molto freddo e lei sembra gradire molto la coperta e il trasportino.. E cosa faccio se Milly continua a piangere, come si fa ad introdurre un gatto nuovo in questi casi? Senza contare il fatto che prima andrà vaccinata, pulita, sverminata, testate etc.. Mi sa che mi sono cacciata in un bel guaio..

iottisan
16-01-2013, 14:45
Mi sa che mi sono cacciata in un bel guaio..

Dipende dai punti di vista... ;)

Fai come ti ha detto Star, trasferiscila in bagno. E non farla entrare in contatto con Milly.
Ci vuole ovviamente la cassettina, la ciotola dell'acqua e quella della pappa.

E poi vedi come reagisce.

Magari solo il fatto che tu la prenda per portarla in bagno la farà scappare, non lo sai.... magari invece non vede l'ora di trovarsi una bella casetta calda :D

Per inserimenti ecc ecc ci sarà tempo.

Puccetta
16-01-2013, 14:45
Quindi comunque è meglio se libero la mia camera (e la pulisco bene, anche se è andata solo sul davanzale interno) cosi Milly starà nel suo ambiente? Provo a mettere la micia in bagno (è uguale a Milly, l'ho soprannominata Molly dal momento che sono quasi identiche) e poi come faccio, le metto la lettiera? Da una parte non vorrei far soffrire una randagina abituata a grandi spazi, dall'altra fuori fa molto freddo e lei sembra gradire molto la coperta e il trasportino.. E cosa faccio se Milly continua a piangere, come si fa ad introdurre un gatto nuovo in questi casi? Senza contare il fatto che prima andrà vaccinata, pulita, sverminata, testate etc.. Mi sa che mi sono cacciata in un bel guaio..

mi sa che puoi quasi iniziare a scrivere che hai 2 gatti.....
aniamo per ordine nelle risposte:
1. libera la tua camera e puliscila, così milly nel frattempo non si sente spodestata...
2. metti molly in bagno con la sua nuova cuccia, lettiera, ciotola dell'acqua e del cibo...
3. se vuole andarsene può farlo, come ha detto star se da di matto lasciala libera di andare...
4. riempila di coccole e magari dalle la sua pappa preferita, giocate insieme, si ddovrebbe tranquillizzare....
5. appena puoi portala dal vet per una visita, nel frattempo se fa la cacca raccoglila e portala dal vet, così capirà se è da svermare...
6. non ricordo i tempi in cui ddevi tenerle separate per i test, ma sicuramente il vet o qualcuno più esperto i me qua su mm te li dirà....

INSERIMENTO:
procurati del feliway diffusore (a me è servito, ma non tutti lo trovano utile) e mettilo nell'ambiente dove milly passa più tempo, serve a tranquillizzarla...
appena avrai capito che non ci sono problemi di contagio diretto (faccio un esempio banale come le pulci, oppure raffreddore o cose così) inizia a scambiar le loro copertine, inizia a accarezzare (soprattutto sulle guance) prima una e poi l'altra, in modo che si scambino gli odori....
ho già scritto un poema, tanto questo è solo l'inizio, poi ti dirò o ti diranno come è meglio farle incontrare....

Starmaia
16-01-2013, 14:46
Mi sa che mi sono cacciata in un bel guaio..
Mi sa anche a me ;)

Libera la tua camera, pulisci dove si è messa la micia (basta acqua e sapone, non serve la disinfestazione).
Molly mettila nel bagno col trasportino, una lettierina (se non hai niente va bene anche un catino basso con dentro della sabbia), ciotola con cibo e ciotola con acqua (lontane dalla lettiera).

Se Milly miagola davanti al bagno, ignorala e falla andare in camera (o in cucina, insomma distraila) e seppelliscila di coccole.

Bisogna vedere cosa vuole fare Molly. Se comincia a sclerare all'idea di essere chiusa in un bagno, non la potrai tenere lì.

E' del tutto impossibile accedere al giardino recintato? Non si sa chi sono i proprietari? Sarebbe possibile, in qualche modo, metterci un riparo, una scatola, una cuccetta?

Little Milly
16-01-2013, 14:57
Dipende dai punti di vista... ;)

Magari solo il fatto che tu la prenda per portarla in bagno la farà scappare, non lo sai.... magari invece non vede l'ora di trovarsi una bella casetta calda :D
La porto in bagno con tutto il trasportino, solo che dal bagno non può uscire.. Può uscire solo dalla finestra di camera mia perché c'è una tettoia ed un muretto che le fanno da scala.



INSERIMENTO:
procurati del feliway diffusore (a me è servito, ma non tutti lo trovano utile) e mettilo nell'ambiente dove milly passa più tempo, serve a tranquillizzarla...
appena avrai capito che non ci sono problemi di contagio diretto (faccio un esempio banale come le pulci, oppure raffreddore o cose così) inizia a scambiar le loro copertine, inizia a accarezzare (soprattutto sulle guance) prima una e poi l'altra, in modo che si scambino gli odori....
ho già scritto un poema, tanto questo è solo l'inizio, poi ti dirò o ti diranno come è meglio farle incontrare.... e per tutto il tempo Molly la faccio stare in bagno?



E' del tutto impossibile accedere al giardino recintato? Non si sa chi sono i proprietari? Sarebbe possibile, in qualche modo, metterci un riparo, una scatola, una cuccetta? si è impossibile, una volta c'ho provato ma non ci si può accedere.. per quanto riguarda il proprietario c'è una disputa condominiale, due o tre famiglie ne rivendicano la proprietà.. :( non posso metterci nulla, sennò sarebbe stato perfetto..


Milly sta piangendo... :shy: ora porto Molly in bagno..

Starmaia
16-01-2013, 15:06
Se la metti in bagno e vedi che diventa nervosa o non ci vuole stare, cerca di scappare, la riporti sulla finestra di camera tua e la fai uscire.
Tutto ovviamente lontano da Milly.

Finché la micia non sarà visitata, testata Fiv/Felv, spulciata e sverminata, NON deve avvicinarsi a Milly.
Per il test Felv puoi far fare ai tuoi veterinari la PCR, in tal caso dovrà restare separata per tre settimane.

iottisan
16-01-2013, 15:14
e per tutto il tempo Molly la faccio stare in bagno?

Assolutamente sì.
Come dice Star, per almeno tre settimane e assolutamente senza nessun contatto con Milly e nessuna uscita all'esterno, alrtimenti il periodo di "quarantena" va a farsi friggere.
Dopodichè si potrà iniziare l'inserimento.

Ma prima di mettere il carro davanti ai buoi portala in bagno e valuta cosa vuole fare.....

Little Milly
16-01-2013, 15:56
Allora.. In bagno non può stare, è arrivato il NO categorico dagli altri componenti della mia famiglia.. :disapprove: O in camera mia, o fuori.. Ora Milly si è calmata perché le ho dato la pappa e sto con lei in soggiorno, mentre Molly si è svegliata, è uscita dalla finestra, ha visto la pioggia ed è tornata subito nel trasportino.. :confused: cavolo.. Le ho messo una lettiera perché è dalle 12 che è entrata e non ha fatto nulla.. io le lascio lo spiraglio aperto della finestra, così vediamo che vuole fare. Ah, ho chiamato un veterinario della zona e sapete che mi ha detto? Se la gatta sta poco tempo, non c'è rischio di contagio (?) e se proprio non vuole uscire "Prendi il trasportino, mettilo per strada e apri la gabbia, lasciala e li torna dopo qualche ora a prendere il trasportino". O.o

iottisan
16-01-2013, 16:18
Ok.
Niente panico :p
Innanzitutto depenna quel vet dalla lista.

Pensi che tenere diverse settiman Molly in camera tua senza che Milly entri mai in contatto con lei sia fattibile?

Comunque sia andrei avanti per piccoli passi.

Intanto vedi se stanotte la micia deciderà o meno di rimanere. E' facile che decida, verso le 4 o le 5 del mattino, di andarsene.
In quel caso valuterai il da farsi se domani te la ritroverai di nuovo davanti alla finestra.

Little Milly
16-01-2013, 16:19
Questa è Molly, ho scattato la foto qualche giorno fa, era fuori ed era venuta a mangiare sul davanzale
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1621&pictureid=24242

Nell'album ci sono foto di Milly, penso siano parenti perché anche Milly 3 anni fa l'ho trovata piccolissima dietro casa mia..

appena riesco metto una fotina di Molly che dorme beata nel trasportino :o

Little Milly
16-01-2013, 16:22
Ok.
Niente panico :p
Innanzitutto depenna quel vet dalla lista.

Pensi che tenere diverse settiman Molly in camera tua senza che Milly entri mai in contatto con lei sia fattibile?

Comunque sia andrei avanti per piccoli passi.

Intanto vedi se stanotte la micia deciderà o meno di rimanere. E' facile che decida, verso le 4 o le 5 del mattino, di andarsene.
In quel caso valuterai il da farsi se domani te la ritroverai di nuovo davanti alla finestra.

Si il veterinario è decisamente depennato!! Il problema è che camera mia è la camera di Milly, cioè lei ci mangia, ci dorme.. Quindi non so per quanto posso reggerla senza farla entrare.. Comunque in effetti vado avanti per piccoli passi, ora grandina forte di nuovo e non me la sento di costringere Molly ad uscire fuori.. Starnutisce pure, ci mancava solo il raffreddore :dead: Ma ho fatto male a farla stare dentro? Io amo così tanto i mici che a volte non penso alle conseguenze.. Ho pensato solo che fuori faceva troppo freddo e mi ha fatto tenerezza quando si è messa a fare le fusa..

Starmaia
16-01-2013, 16:26
Ma ho fatto male a farla stare dentro?
No, certo che no! Con che cuore potevi lasciarla fuori sotto la pioggia?

Little Milly
16-01-2013, 16:29
No, certo che no! Con che cuore potevi lasciarla fuori sotto la pioggia?

Infatti non c'ho pensato due volte.. Guarda come dorme beata, non me la sento di "buttarla fuori".. Piccolina, non sa nemmeno cosa siano le coperte!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1621&pictureid=24243

Little Milly
16-01-2013, 16:45
Qui si fa buio, la pioggia scende forte e Molly dorme nel trasportino. Devo prepararmi ad una notte con lei, a quanto pare.. Consiglio: stanotte la chiudo nel trasportino o la lascio libera? Ho una libreria, vari scaffali, non vorrei trovarmela sul letto o arrampicata chissà dove perché non so che carattere ha e se sta bene.. E devo sperare che dorma, visto che è dalle 12 che sonnecchia :sleepy:

Puccetta
16-01-2013, 16:46
ma poi piccina è anche raffreddata.....
vet cr..ino, fai bene a depennarlo....
non c'è nessun altro luogo a parte il bagno e la tua camera dove possa stare in isolamento casomai decidesse di fermarsi con te....inizio a fare confusione tra molly e milly...comunque entrambe stupende....

nessy
16-01-2013, 16:46
... Se la gatta sta poco tempo, non c'è rischio di contagio (?) e se proprio non vuole uscire "Prendi il trasportino, mettilo per strada e apri la gabbia, lasciala e li torna dopo qualche ora a prendere il trasportino". O.o

questo è proprio un genio......non ci andrei nemmeno per le pulci....

Little Milly
16-01-2013, 16:50
ma poi piccina è anche raffreddata.....
vet cr..ino, fai bene a depennarlo....
non c'è nessun altro luogo a parte il bagno e la tua camera dove possa stare in isolamento casomai decidesse di fermarsi con te....inizio a fare confusione tra molly e milly...comunque entrambe stupende....

Milly è la gatta mia, ha il musino tutto nero, mentre Molly è la randagina ed ha il musino nero e bianco :) Casa mia è piccola, rimane la camera di mio fratello (off limits), la camera dei miei e la cucina :(
Ma possibile che dorme ancora? Poi ho notato che lacrima un pochino dagli occhi, che le posso fare?

Puccetta
16-01-2013, 16:57
Milly è la gatta mia, ha il musino tutto nero, mentre Molly è la randagina ed ha il musino nero e bianco :) Casa mia è piccola, rimane la camera di mio fratello (off limits), la camera dei miei e la cucina :(
Ma possibile che dorme ancora? Poi ho notato che lacrima un pochino dagli occhi, che le posso fare?

i miei il pomeriggio dormono dalle 2 fino alle 8......per l'occhietto lacrimante potresti pulirglielo con cotone acqua e camomilla, sempre se lei è ben disposta a sopportarlo.....

nessy
16-01-2013, 16:58
comunque se la tieni in camera tua solo stanotte, io terrei il trasportino chiuso, sempre per il discorso che non sai bene il suo stato di salute . se dovesse dare di matto per uscire la sentirai sicuramente, anche se credo che da come la descrivi non è in piena forma e forse ha proprio bisogno di dormire.
non hai nemmeno uno sgabuzzino che i tuoi ti lascino in prestito per stanotte ?

Little Milly
16-01-2013, 17:36
Niente sgabuzzino.. Ho visto che un paio di volte si è alzata per andare in giro, le ho messo una lettiera con la sabbietta di Milly (pulita non ne ho al momento, domani provvedo) ma.. l'ha annusata a lungo, però non ha fatto nulla.. E' normale secondo voi? Le da fastidio l'odore di Milly?

Starmaia
16-01-2013, 17:40
No, secondo me è solo perplessa... stanza nuova, odori nuovi. Non sa se può fidarsi a fare lì i suoi bisogni (dannata iperprudenza dei gatti ;)).
Le hai anche dato da mangiare?

Little Milly
16-01-2013, 17:44
No, secondo me è solo perplessa... stanza nuova, odori nuovi. Non sa se può fidarsi a fare lì i suoi bisogni (dannata iperprudenza dei gatti ;)).
Le hai anche dato da mangiare?

:D si, le ho dato da mangiare e mangia di gusto! Solo che ogni tanto starnutisce (cavolo, dovrò disinfettare tutto :shy:) e poi ho notato che anche quando dorme sembra come se le tornasse qualcosa in gola, una specie di singhiozzo/sussulto.. Poi ingoia e le passa.. :confused: Gli occhietti li ho puliti ma continuano a lacrimare.

Romy
16-01-2013, 17:55
Mamma mia che tenerezza,questa micina!
Ho visto la foto e mi sono commossa,hai fatto bene a tenerla al riparo
Magari,appena tornerà un tempo decente,sarà lei per prima a volersene andare ma intanto ha una cuccetta calda e un po' di pappa buona
Mi spiace che tu abbia problemi di gestione con Milly,spero riuscirai ad organizzarti per stanotte e soprattutto che Molly,se dovesse restare con te,sia negativa a fiv e felv
Se è sana e resta da te,l'inserimento con Milly si può fare,stai tranquilla su questo.

Puccetta
16-01-2013, 18:03
:D si, le ho dato da mangiare e mangia di gusto! Solo che ogni tanto starnutisce (cavolo, dovrò disinfettare tutto :shy:) e poi ho notato che anche quando dorme sembra come se le tornasse qualcosa in gola, una specie di singhiozzo/sussulto.. Poi ingoia e le passa.. :confused: Gli occhietti li ho puliti ma continuano a lacrimare.

intanto già che se li è lasciati pulire è una gran cosa....si fida molto di te....

Little Milly
16-01-2013, 18:03
Mamma mia che tenerezza,questa micina!
Ho visto la foto e mi sono commossa,hai fatto bene a tenerla al riparo
Magari,appena tornerà un tempo decente,sarà lei per prima a volersene andare ma intanto ha una cuccetta calda e un po' di pappa buona
Mi spiace che tu abbia problemi di gestione con Milly,spero riuscirai ad organizzarti per stanotte e soprattutto che Molly,se dovesse restare con te,sia negativa a fiv e felv
Se è sana e resta da te,l'inserimento con Milly si può fare,stai tranquilla su questo.

Grazie per le parole dolci Romy :o In cuor mio spero che con un tempo migliore sia lei stessa a voler uscire, perché non vivo da sola, la casa è molto piccola e diventa tutto più difficile da gestire. Ma non sarò io a mandarla via, se vorrà restare sarà la benvenuta ;) Filv e Felv possono anche essere asintomatiche? Molly mi sembra solo molto raffreddata.. Vedo come va la notte, poi magari la porto a far vedere da un vet, senza stressarla troppo però perché è tutto nuovo per lei!

Little Milly
16-01-2013, 18:05
intanto già che se li è lasciati pulire è una gran cosa....si fida molto di te....

Si è una coccolona, appena mi vede fa le fusa e apre e chiude le zampine come per impastare :154: Da questo punto di vista è un amore..

Starmaia
16-01-2013, 18:10
Filv e Felv possono anche essere asintomatiche?
Sì!!
Gatti apparentemente sanissimi poi sono risultati positivi.
L'unica è il test.
Potresti anche fare il test Elisa ma non avresti la certezza che sia negativa. Dovresti poi comunque ripeterlo dopo 6 mesi che Molly non ha avuto contatti con gatti potenzialmente infetti.

Oppure, fai il vaccino a Milly ma comunque devi fare vaccino e richiamo (quindi aspettare 21 giorni) e poi non è che si abbia la sicurezza che copre al 100%.

Più sicuro di tutti è la PCR.

Little Milly
16-01-2013, 18:13
Sì!!
Gatti apparentemente sanissimi poi sono risultati positivi.
L'unica è il test.
Potresti anche fare il test Elisa ma non avresti la certezza che sia negativa. Dovresti poi comunque ripeterlo dopo 6 mesi che Molly non ha avuto contatti con gatti potenzialmente infetti.

Oppure, fai il vaccino a Milly ma comunque devi fare vaccino e richiamo (quindi aspettare 21 giorni) e poi non è che si abbia la sicurezza che copre al 100%.

Più sicuro di tutti è la PCR.

Il vaccino non rientra in quelli obbligatori? Milly è vaccinata ma non ricordo al momento quali vaccini abbia fatto, ha un richiamo a Maggio.. Devo controllare il libretto. Se Molly volesse restare in casa, la porterei dal vet e farei tutto quanto.. Faccio un mega salto in avanti: se Molly fosse positiva, potrebbe stare con Milly? Mi sa di no vero?

Starmaia
16-01-2013, 18:16
Il vaccino non è obbligatorio. Quello che Milly ha è probabilmente il trivalente.

Se Molly fosse positiva potresti tenerla facendo vaccinare Milly ma non so quali precauzioni dovresti poi adottare.

Little Milly
16-01-2013, 18:34
Il vaccino non è obbligatorio. Quello che Milly ha è probabilmente il trivalente.

Se Molly fosse positiva potresti tenerla facendo vaccinare Milly ma non so quali precauzioni dovresti poi adottare.

Si vero, ha il trivalente. Procedo a piccoli passi, mi faccio mille domande e magari domattina Molly vorrà tornare libera. Per ora è ancora nel trasportino, non esce ma è sveglia. Chissà che cosa pensa :) Milly invece è chiaramente offesa..

antol
16-01-2013, 18:51
..pensa che stare su una copertina calda al riparo è una bella sensazione :o:o

baudelaire
16-01-2013, 19:28
Mamma mia che tenerezza,questa micina!
Ho visto la foto e mi sono commossa,hai fatto bene a tenerla al riparo


Sì, la piccina è dolcissima... Tornando dal lavoro in una serata di tregenda (qua a Venezia c'è gelo, pioggia e vento) pensavo giusto a quanti pelosetti vorrebbero trovare un caldo riparo come questa micina...

ketty 68
16-01-2013, 20:17
Ho visto ora la storia... che bello!! Io spero proprio che lei possa restare con te... :micimiao12:

omero
16-01-2013, 20:25
Anche io ho appena letto tutto. Che tenerezza, spero proprio che tu possa trovare una soluzione! :)
Anche qui in Sicilia da ieri piove e io non faccio che pensare a tutti i poveri animali senza un tetto e una famiglia :( domani è il mio giorno libero e mi aspetta il mio solito giro per portare la pappa ad alcuni canuzzi randagi...
In bocca al lupo con Milly e Molly!!!

Little Milly
16-01-2013, 21:22
Allora.. Molly era un pochino triste, le ho aperto la finestra ed è uscita. Ha bevuto un po' di acqua piovana ed è stata 20 minuti sotto la mia finestra, che avevo lasciato aperta.. In pratica la camera si è gelata, poi l'ho chiamata ed è tornata dentro, dritta nel trasportino! Ora sta facendo le pulizie, ma credo che debba fare i bisognini.. Nella lettiera non c'è verso, che faccio?

Starmaia
16-01-2013, 21:23
Puoi procurarti della terra?

Little Milly
16-01-2013, 21:30
Puoi procurarti della terra?

Ne ho un po' in un vasetto, ma veramente poca.. Se la trattiene o c'è il rischio che la faccia dove capita in camera?
Ora si è addormentata.

Little Milly
17-01-2013, 00:48
Molly è uscita. Ha miagolato tanto guardando fuori, le ho aperto la finestra ed è corsa fuori. Pioveva e piove ancora, ma la voglia di libertà è stata più forte.. :( Ho pulito e disinfettato bene la mia camera (all'una di notte non è il massimo), ho messo il trasportino sopra un armadio alto e domani disinfetterò anche quello. Milly sta ispezionando la stanza con molta cura, annusa l'aria come fosse un segugio e non credo abbia capito bene cosa sia successo :) Domani spero di rivedere Molly, e spero che lei abbia capito che quando vuole qui l'aspettano pappa e coperte. Grazie a tutti per i consigli, il supporto e la compagnia, vi aggiorno domani (cioè oggi, perché è già 17) :kisses:

iottisan
17-01-2013, 07:31
Innanzitutto buongiorno!
E chissà che Molly non sia nuovamente sotto la tua finestra...
Un po' me l'aspettavo che col buoi sarebbe voluta uscire nuovamente.

Ora ti dovrai porre una domanda: se tornerà e vorrà ripetere quello che è successo ieri, come deciderai di procedere? ;)

Puccetta
17-01-2013, 07:44
secondo me l'ha capito che può tornare da te quando vuole.....però se decidi di farla stare sia dentro che fuori forse sarebbe meglio comunque controllarla e vaccinarla....non ricordo se lo è, ma se non lo è andrebbe anche sterilizzata, altrimenti rischi di ritrovarti la camera piena di cuccioli, soprattutto se ha ddeciso che la tua camera è un rifugio calo e sicuro....

milka
17-01-2013, 08:01
ieri avevo letto velocemente la storia ma non avevo potuto rispondere: che dire??? Ho visto le foto di Molly ed è bellissima...tra l'altro è quasi identica alla mia di Molly (ottima scelta di nome ;)), nella foto dove non dorme, stesso sguardo, stesso nasino rosa, stessa mascherina nera sugli occhi...la mia Molly ha solo le orecchiette che sono anche bianche perchè il nero del pelo non arriva fin sulla punta delle orecchie. Ma a parte questo...è quasi identica! (Se vuoi vedere la mia Molly c'è una sua foto nell'album di MM).

Molto bella e davvero molto fortunata! Spero tu possa tenerla per sempre con te, hai ragione, con questo freddo, penso spesso anche io ai poveri mici che non hanno una casetta e una copertina su cui scaldarsi e dormire serenamente!!!

Little Milly
17-01-2013, 09:32
Innanzitutto buongiorno!
E chissà che Molly non sia nuovamente sotto la tua finestra...
Un po' me l'aspettavo che col buoi sarebbe voluta uscire nuovamente.

Ora ti dovrai porre una domanda: se tornerà e vorrà ripetere quello che è successo ieri, come deciderai di procedere? ;)

Buongiorno :) Molly non s'è vista stamattina, piove ancora e non è tornata per ora. I randagini sono proprio diversi, nel senso che la mia Milly la notte dorme nel letto, ama il caldo.. Invece Molly all'una sembrava proprio soffrire, voleva uscire! Se dovesse tornare.. Beh, se c'è brutto tempo credo che farei di nuovo la scelta di lasciarla entrare, in caso contrario non saprei.. Col cuore io la prenderei, ma non avendo spazio e vivendo con altre persone non so se sia la cosa migliore da fare. O meglio, Molly dovrebbe essere molto molto interessata alla vita casalinga, allora forse si! Tra l'altro la mia stanza è l'unica alla quale può avere accesso da fuori, ed è anche la stanza di Milly, insomma non è facile.


secondo me l'ha capito che può tornare da te quando vuole.....però se decidi di farla stare sia dentro che fuori forse sarebbe meglio comunque controllarla e vaccinarla....non ricordo se lo è, ma se non lo è andrebbe anche sterilizzata, altrimenti rischi di ritrovarti la camera piena di cuccioli, soprattutto se ha ddeciso che la tua camera è un rifugio calo e sicuro....

Non credo che abbia mai visto un vet questa micina, so che nel quartiere c'è un signore che da la pappa ai gatti e dice di averne 22, ma per lui i gatti devono stare fuori.. Quindi non credo proprio si sia preso la briga di vaccinare o sterilizzare qualcuno..

Ho visto le foto di Molly ed è bellissima...tra l'altro è quasi identica alla mia di Molly (ottima scelta di nome ;)), nella foto dove non dorme, stesso sguardo, stesso nasino rosa, stessa mascherina nera sugli occhi...la mia Molly ha solo le orecchiette che sono anche bianche perchè il nero del pelo non arriva fin sulla punta delle orecchie. Ma a parte questo...è quasi identica! (Se vuoi vedere la mia Molly c'è una sua foto nell'album di MM).

Ho visto la tua Molly, è bellissima!! Ed è molto simile a questa Molly randagina, solo che questa qui è un pochino più nera sopra :)

=Fragolina=
17-01-2013, 11:53
Ciao cara,
ho letto ora tutta la storia! Sei stata molto dolce ad accogliere Molly, anche se solo per un pò di tempo visto che poi ha preferito tornarsene in giro! :)

Le tue riflessioni sono secondo me fondate. Accogliere in via definitiva Molly è una scelta che va ponderata molto. Nel senso che un micio abituato anche alla vita all'esterno della casa, a meno che caratterialmente non sia un bradipo tipo il mio Anakin, è difficile da gestire, nel senso che richiede una serie di accortezze. Non si può tenerlo chiuso in casa ma d'altro canto neanche si può lasciarlo sempre fuori perchè prima o poi vorrà rientrare.
Io con la mia Mew, che ha accesso al giardino, ho scoperto il suo lato selvaggio nel senso che esce a orari impossibili o anche se piove o nevica... Io mi sono dovuta per forza adattare alla situazione e per questo motivo ho dovuto mettere una gattaiola perchè tenere la finestra aperta per delle ore anche in inverno era davvero un casino!

Little Milly
17-01-2013, 15:27
Nel senso che un micio abituato anche alla vita all'esterno della casa, a meno che caratterialmente non sia un bradipo tipo il mio Anakin, è difficile da gestire, nel senso che richiede una serie di accortezze. Non si può tenerlo chiuso in casa ma d'altro canto neanche si può lasciarlo sempre fuori perchè prima o poi vorrà rientrare.

Cara Fragolina, mi hai letto nel pensiero. Sono d'accordo con te, tra l'altro non ho un garage o una stanzetta da dedicare a Molly in modo che lei possa fare dentro e fuori quando vuole.. Poi ieri ho visto che ha apprezzato molto la coperta calda e le coccole, però di notte si era un pochino spazientita, insomma si vedeva che non era proprio a suo agio in una camera chiusa! Oggi non l'ho vista, piove ancora ma un paio di gatti nei pochi momenti asciutti sono venuti a mangiare. Aspetterò :)