PDA

Visualizza Versione Completa : fuffo ha un brutto ascesso :( :(


Kiretta
20-01-2013, 23:46
Salve a tutti. Come da titolo, fuffo ha un ascesso provocatogli al 90% dal morso di un altro gatto. Ce l'ha appena sotto il mento, in direzione della guancia. Poiché ieri non ne voleva sapere di entrare nel trasportino (e io nonme la sentivo di forzarlo dato che stava male) sono andata dalla vet per spiegare la situazione e lei ha subito capito si trattasse di un ascesso, per cui mi ha prescritto baytril per 8 giorni e di disinfettare. La ferita con acqua ossigenata. Dopo 2 giorni di antibiotico la zona si é sgonfiata un po'. Il problema é che mi é sembrato di notare una zona rossa al centro della quale si vede come un buchino, poi un po' piu in basso la pelle é molto scura, quasi nera. Stavo dando un'occhiata su internet x capirci di piu e ho visto che la pelle nera é segno che la zona sta andando in cancrena, che poi bisogna far attenzione che non cresca del pelo dove deve rimarginarsi la ferita... non mi aspettavo queste cose,sinceramente mi sono spaventata molto. Qualcuno che ha già avuto esperienze del genere potrebbe aiutarmi? Grazie, sono molto in pensiero. PS.per disinfettare la zona é vero che é meglio usare betadine? Gm

Starmaia
21-01-2013, 07:35
In caso di ascesso devi pulire molto bene più volte al giorno con una garzina e acqua ossigenata. Devi un po' grattare perché la ferita non deve richiudersi ma rimarginarsi dal basso verso l'esterno.
Mai usare cicatrizzanti perché se si forma la crosticina poi rischi che sotto si formi dell'altro pus e sei punto e a capo.
Ovviamente finché la ferita non è guarita il micio deve tenere il collare elisabettiano per evitare che si gratti.

Anche Merlino anni fa ebbe un ascesso sotto il mento, perfettamente guarito :)

PS, a lui il pelo veniva via da solo nella zona infetta, bastava tirarlo via con le dita.

Ciliegia
21-01-2013, 07:35
Prendilo e vai dal vet in ogni caso, anche se non vuole entrare nel trasportino. E' per il suo bene e tu starai più tranquilla..non guardare su internet perchè potrebbe essere tutto e niente..

omero
21-01-2013, 13:48
anche la mia gatta ha avuto un brutto ascesso sulla coscia prima di natale, le si è aperto un buco enorme:shy: è stato un processo molto lungo ma ora per fortuna è quasi del tutto guarita.
Ti consiglio di portarlo dal vet che saprà darti le indicazioni migliori, comunque il mio mi ha prescritto: medicazione frequente con 3/4 soluzione fisiologica e 1/4 amuchina, antibiotico per via orale e dopo qualche giorno mi ha indicato ZEEP, un'emulsione che velocizza la chiusura della ferita. Ricorda che la ferita si chiuderà in modo centripeto, dai bordi verso il centro, e non con la crosta su tutta la superficie, quindi mentre si restringe bisogna tenerla ben pulita.
Spero si risolva tutto presto!

Kiretta
23-01-2013, 12:21
Aggiornamento: dopo tre giorni di baytril, ieri ho portato fuffo dalla vet perché lunedì sera ho notato che la ferita si era aperta e perdeva sangue. La dottoressa infatti ha detto che la situazione è abbastanza delicata e lo ha ricoverato. Spero si risolva tutto....

omero
23-01-2013, 13:33
tranquilla, è in buone mani e lo rimetteranno a posto molto presto!:)

Starmaia
23-01-2013, 13:39
Oh, accidenti :(
Vedrai che si rimetterà in un baleno... mi raccomando, aggiornaci :)

Kiretta
23-01-2013, 13:58
Oggi vado a trovarlo, speriamo stia meglio.... :sleepy:

Kiretta
26-01-2013, 10:04
Avrei dovuto portare fuffo a casa oggi, ma la dottoressa dice che preferisce tenerlo fino a lunedì perché la ferita è ancora umida...

ketty 68
26-01-2013, 11:14
Cavolo però... dai tranquilla almeno sei sicura che è in buone mani... dai vedrai si risolverà tutto presto :)

Kiretta
26-01-2013, 11:42
si infatti ieri, quando sono andata a trovarlo, era molto più "arzillo" rispetto al primo giorno. In ambulatorio dicono che è chiacchierone e coccolone: si sta facendo conoscere :)

ketty 68
26-01-2013, 19:24
si infatti ieri, quando sono andata a trovarlo, era molto più "arzillo" rispetto al primo giorno. In ambulatorio dicono che è chiacchierone e coccolone: si sta facendo conoscere :)



Piccolo... :micimiao12: dai che faccia presto lunedì così te lo riporti a casa e lo coccoli tutto... ciao! :)

Starmaia
26-01-2013, 20:47
Lunedì arriverà presto :31:

Amelie57
26-01-2013, 23:10
Bene! Bravo Fuffo! Coraggio che presto lo potrai riabbracciare.:156:

Nina72
27-01-2013, 06:02
vedrai che presto starà meglio :)

Kiretta
27-01-2013, 12:19
io e oscar non vediamo l'ora di riabbracciarlo :)

ketty 68
27-01-2013, 17:14
io e oscar non vediamo l'ora di riabbracciarlo :)



Dai che manca poco!!! :p

Kiretta
28-01-2013, 17:04
oggi ho preso fuffo dal ricovero. Sta molto meglio, la vet ha detto di continuare con l'antibiotico per un altro po' ma il peggio è passato :) sulla ferita si era formata la crosticina, ma quel monellino nel tragitto dall'ambulatorio a casa ha deciso bene di grattarsi, togliendosi quindi la crosta :mad: vabbe, lo dovrò disinfettare. l'unica cosa alquanto strana, da quando siamo tornati, è che è stato CONTINUAMENTE a lamentarsi per uscire. è vero che è molto chiacchierone, ma giuro, ha miagolato senza sosta finché ho dovuto farlo uscire. forse voleva riassaporare il profumo della libertà dopo più di una settimana al chiuso?!? Il fatto è che anche adesso che l'ho fatto rientrare, andava sempre dietro la porta a lamentarsi e questo non è proprio da lui perché quando il pomeriggio lo chiamo, rientra e si fionda nella cesta.. invece mi è sembrato parecchio insofferente. secondo voi perché?

WERTHER
28-01-2013, 18:08
Secondo me è ancora scombussolato dal ricovero, e non è convinto che tutto è a posto. Mica lo ha capito perchè è rimasto tanti giorni in un posto estraneo con gente estranea!

Un saluto

Kiretta
28-01-2013, 18:33
Può darsi, adesso per esempio mi ha richiesto insistentemente di uscire di nuovo... non é proprio da lui!

ketty 68
28-01-2013, 20:36
Si vedrai che sarà perchè è un po' scombussolato... dagli un pochetto di tempo ;) dai baciottoni al piccolo :kisses:

Kiretta
29-01-2013, 00:03
Da poco é rientrato dal suo giretto serale (che poi é diventato notturno direi) . Era tutto inzuppato povero piccolo( qui piove da parecchio) .. l'ho asciugato e gli ho dato lapappa, aveva una fame! Però fa dei miagolii diversi da quelli che faceva prima... boh non ci capisco piu niente!! Oscar invece da quando é uscito stamattina, non é tornato .. sempre in pensiero mi fanno stare questi due monellini! :disapprove:

ketty 68
29-01-2013, 08:34
Da poco é rientrato dal suo giretto serale (che poi é diventato notturno direi) . Era tutto inzuppato povero piccolo( qui piove da parecchio) .. l'ho asciugato e gli ho dato lapappa, aveva una fame! Però fa dei miagolii diversi da quelli che faceva prima... boh non ci capisco piu niente!! Oscar invece da quando é uscito stamattina, non é tornato .. sempre in pensiero mi fanno stare questi due monellini! :disapprove:



Io cercherei però di non farlo uscire magari se piove.... perchè se è un pochettino debole che non si ammali, che non prenda un colpo di freddo... poi ricominci con un'altra cosa :shy: sarà che io sono paranoica... :D

Kiretta
29-01-2013, 08:56
Eh anche io sono super super paranoica, però appena apro la porta schizza fuori come una saetta. E inizia a fare su e giu per il portone perché cerca in tutti i modi di uscire (lui non ha MAI fatto cosi) . Ma la cosa che mi sembra piu strana di tutte é il suo miagolio: sembra costantemente un lamento oppure in certi momenti fa dei miao "cattivi": per esempio, dato che a lui piace bere dal rubinetto del bidet, é abituato che quando ha sete mi chiama con un miao dolce e io vado ad aprirgli l'acqua. Oggi invece miagolava come se fosse arrabbiato... fa proprio delle espressioni diverse. Dal suo solito!!

ketty 68
29-01-2013, 14:09
Eh anche io sono super super paranoica, però appena apro la porta schizza fuori come una saetta. E inizia a fare su e giu per il portone perché cerca in tutti i modi di uscire (lui non ha MAI fatto cosi) . Ma la cosa che mi sembra piu strana di tutte é il suo miagolio: sembra costantemente un lamento oppure in certi momenti fa dei miao "cattivi": per esempio, dato che a lui piace bere dal rubinetto del bidet, é abituato che quando ha sete mi chiama con un miao dolce e io vado ad aprirgli l'acqua. Oggi invece miagolava come se fosse arrabbiato... fa proprio delle espressioni diverse. Dal suo solito!!




Magari è inc....to con te che lo hai lasciato dalla vet e te la vuole far pagare... :D dai scherzo... prova a vedere se gli passa, mica può continuare tanto a fare capricci!! :devil: magari però una tel alla vet falla così le spieghi del miagolio e senti cosa ti dice, ciao! :)

Kiretta
29-01-2013, 19:39
Piu che miagolare fa dei miao vibranti e lamentosi.. sono proprio strani! E li fa di continuo

ketty 68
29-01-2013, 19:59
Piu che miagolare fa dei miao vibranti e lamentosi.. sono proprio strani! E li fa di continuo



Scusa la domanda scema... ma Fuffo è sterilizzato? :D

Kiretta
29-01-2013, 20:21
No... né lui né Oscar lo sono... Oscar però non fa questi versi...e fuffo fino a prima del ricovero non li aveva mai fatti .. boh io non ci sto capendo nulla

ketty 68
29-01-2013, 20:25
No... né lui né Oscar lo sono... Oscar però non fa questi versi...e fuffo fino a prima del ricovero non li aveva mai fatti .. boh io non ci sto capendo nulla



Io adesso forse sì... :D per me può essere che forse è arrivato il momento... quanto tempo ha? La voglia di uscire, i miagolii strani e gutturali, il nervosismo di solito sono segnali... la pipì comè? puzza particolarmente?

ketty 68
29-01-2013, 20:36
Guarda mi sento di dirti di fare attenzione perchè se i mici sono abituati a uscire, il discorso diventa un po' pericoloso perchè se cominciano a sentire le femmine tendono ad allontanarsi sempre di più da casa, mi è venuto in mente che hai detto che l'altra sera Oscar doveva ancora rientrare, e anche l'ascesso provocato dal morso di un'altro gatto può essere stato il segnale di un litigio tra maschi nervosetti appunto... :D secondo mè dovresti pensare ad un'eventuale sterilizzazione di tutti e due... prima che magari ti scappino da casa e corrino dei seri pericoli, non voglio allarmarti sai, però prevenire è meglio che curare... :)

Kiretta
29-01-2013, 21:13
Fuffo ha circa un anno/un anno e mezzo.. proprio l'altro giorno ho parlato con la vet della castrazione. Perché voglio assolutamente farli operare per evitare che si facciano ancora male, che scappino o che magari prendano brutte malattie.. per me é solo un problema economico perché non lavorando, mi serve una po' di tempo per raccogliere i fondi necessari per le operazioni

ketty 68
30-01-2013, 08:35
Fuffo ha circa un anno/un anno e mezzo.. proprio l'altro giorno ho parlato con la vet della castrazione. Perché voglio assolutamente farli operare per evitare che si facciano ancora male, che scappino o che magari prendano brutte malattie.. per me é solo un problema economico perché non lavorando, mi serve una po' di tempo per raccogliere i fondi necessari per le operazioni



Capisco... :( questo periodo è brutto per tutti sai... ma non ti puoi mettere d'accordo con la vet per un pagamento dilazionato? se ti conosce non credo dica di no... magari è meglio farli operare subito e pagare un po' alla volta... penso comunque che come ti ho già detto le cose strane che dici che Fuffo fà sono riconducibili a quello eh... intanto un abbraccio ciao! :)

Kiretta
01-02-2013, 16:28
oggi è il terzo giorno che fuffo non si vede... che si sia allontanato a causa di qualche gattina?! sono così preoccupata... :cry:

ketty 68
01-02-2013, 17:13
oggi è il terzo giorno che fuffo non si vede... che si sia allontanato a causa di qualche gattina?! sono così preoccupata... :cry:



Te lo avevo anche detto... :( spero che ritorni presto a questo punto...

Kiretta
02-02-2013, 09:27
lo spero anche io.. sono preoccupatissima! poi stava ancora prendendo l'antibiotico.. speriamo non gli sia successo nulla :cry::cry::cry:

ketty 68
02-02-2013, 20:21
lo spero anche io.. sono preoccupatissima! poi stava ancora prendendo l'antibiotico.. speriamo non gli sia successo nulla :cry::cry::cry:



Speriamo... ma quando ritorna ti consiglio di chiuderlo in casa finchè non lo fai sterilizzare... e anche oltre. :micimiao11::micimiao11:

ketty 68
05-02-2013, 21:36
Ciao, è tornato il micio? :shy:

Kiretta
13-02-2013, 15:41
ciao a tutti, in questo periodo ho avuto un po' di problemi e non mi sono potuta connettere. Fuffo è tornato e ho prenotato la sterilizzazione per domani sia per lui che per oscar. di questo sono molto contenta perché spero che così non litighino più con gli altri gatti e non si facciano del male. purtroppo però in questi ultimi tempi è sorto un problema: i miei non accettano più che la sera i gatti occupino la tavernetta. questo, a parte provocare numerosissime liti tra me e i miei (perché per me è stata durissima non poterli far rientrare in questi giorni di neve e freddo), mi sta facendo riflettere molto su come dovrò comportarmi con loro nel futuro. mi dico che non voglio per loro una vita di strada, mi chiedo se forse non sarebbe meglio cercare qualcuno che li adotti, magari tutti e due insieme... Non lo so, il problema è che loro per me non sono due "semplici" gatti randagi, per me è come se fossero miei, mi farebbe malissimo separarmene per sempre.. sarebbe un dolore veramente grande. D'altra parte però penso che magari se trovassi qualcuno che li amasse come li amo io e che potrebbe tenerli a casa, avrebbero una vita più sicura... aiutatemi, datemi dei consigli, non so davvero cosa fare.. sono solamente triste e sconsolata per tutto quello che sta succedendo... :cry::cry::cry:

mafalda
13-02-2013, 17:35
è una scelta dura quando si dipende da altre persone capisco, ma il motivo per cui i tuoi non vogliono che occupino la tavernetta qual è?
se è per l'odore vedrai che dopo la castrazione le cose cambieranno vistosamente!

Kiretta
13-02-2013, 19:32
l'odore forse ha inciso, ma credo poco. il problema è che loro non li accettano di buon grado in "casa loro".

ketty 68
13-02-2013, 19:50
l'odore forse ha inciso, ma credo poco. il problema è che loro non li accettano di buon grado in "casa loro".


Scusa ma quando sento queste cose mi sento molto triste... :25: secondo mè a questo punto se i tuoi proprio non li vogliono sarebbe meglio sì trovare qualcuno che li adotti, poveri con questo freddo fuori... magari almeno insisti se li fanno stare dentro finchè trovi qualcuno disposto a prenderli e amarli, almeno un po' di tempo te lo possono dare nò? :shy:

Kiretta
13-02-2013, 19:55
non lo so, ora ennesima discussione. non so proprio cosa fare.. sono disperata. il solo pensiero di lasciarli per sempre mi mette addosso una tristezza assurda

ketty 68
13-02-2013, 20:39
non lo so, ora ennesima discussione. non so proprio cosa fare.. sono disperata. il solo pensiero di lasciarli per sempre mi mette addosso una tristezza assurda



Ascolta prova la tecnica della crisi depressiva, fai capire ai tuoi che separarti dai mici ti farebbe troppo male (oltrettutto è anche vero) falli sentire in colpa :devil: lo sò che qualcuno dirà che non è giusto fare così... però a mali estremi... quando vai a letto fatti qualche piantino facendoti sentire :devil: speriamo che funzioni, è solo in taverna che devono stare :micimiao53: se proprio non ne vogliono sapere, ci hai provato... e allora in quel momento speriamo che troverai qualcuno dai, facci sapere :kisses:

Kiretta
14-02-2013, 10:13
ci ho provato.. e non perché stessi facendo una scena, ma perché sono realmente triste per questa situazione. non so se aspettare, magari far passare questo momento di agitazione e poi provare a "ritornare all'attacco"... non ce la faccio a separarmi da loro perché per me questi due mici sono miei, li adoro e so che anche loro mi vogliono bene perché me lo dimostrano sempre... non so davvero quale sia la cosa giusta da fare....

Amelie57
14-02-2013, 11:21
Quanto possono essere crudeli certi genitori...:( Lo dico perchè ci sono passata anch'io tanto tempo fa...

ketty 68
14-02-2013, 20:56
ci ho provato.. e non perché stessi facendo una scena, ma perché sono realmente triste per questa situazione. non so se aspettare, magari far passare questo momento di agitazione e poi provare a "ritornare all'attacco"... non ce la faccio a separarmi da loro perché per me questi due mici sono miei, li adoro e so che anche loro mi vogliono bene perché me lo dimostrano sempre... non so davvero quale sia la cosa giusta da fare....



Si immagino che non facevi la scena... io ti ho solo detto di ingigantire la tristezza ancora di più :devil: provaci di ritornare all'attacco poi però se vedi che non c'è niente da fare desisti e informati se c'è qualcuno disposto a volerli, ma intanto i mici dove stanno fuori :shy:

Lilith
14-02-2013, 21:55
Io le proverei tutte con i genitori..in caso non si riesca a fargli cambiare idea, per non lasciarli al freddo puoi provare con le cucce di zooplus tipo queste http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce_porte_cani

Io ho due mici che vivono in veranda e che di entrare in casa non ne vogliono sapere, e con queste cucce mi trovo benissimo, sono isolanti e spaziose e loro la adorano.
Poi non so bene come è strutturata la tua casa, però magari possono tornarti utili.

Kiretta
14-02-2013, 22:46
Grazie a tutti per l'interesse, fa bene avere un po' di conforto in questi momenti :) Oggi i due mici hanno subito l'operazione, che è andata bene, e adesso sono in tavernetta perché non potevo farli star fuori stanotte. però domani devo farli uscire :( . Per quanto riguarda la cuccia da esterno, ne ho costruita io stessa una in legno, solo che oscar non l'ha mai utilizzata, invece fuffo si. presumo che a oscar non piaccia stare nelle cucce, perché anche in tavernetta solitamente si mette sul divano. Ho messo la cuccia nel giardino condominiale, il luogo nel quale sia io che i gatti possiamo andare. é da lì infatti che poi li faccio entrare in tavernetta.
Per il momento ho intenzione di far calmare un po' le acque, certamente continuerò a scendere ogni giorno per dare cibo e acqua (anche perché con la castrazione so che non si allontanano più molto), ma voglio aspettare a prendere una decisione per me drastica quale quella di farli adottare.

Comunque i due micioni hanno ben pensato di prendersi la rogna e fuffo ha la tenia. mi stanno dando un bel da fare ultimamente :)

Kiretta
15-02-2013, 11:48
Per la rogna la vet mi ha prescritto ADVOCATE. dato che mi ha detto che fa anche da antiparassitario, volevo sapere se è diverso dal frontline combo o li posso utilizzare indifferentemente

ketty 68
15-02-2013, 12:10
Per la rogna la vet mi ha prescritto ADVOCATE. dato che mi ha detto che fa anche da antiparassitario, volevo sapere se è diverso dal frontline combo o li posso utilizzare indifferentemente


Credo però che non puoi metterli assieme o usi uno o usi l'altro penso almeno...

Nina72
15-02-2013, 12:35
o uno o l altro altrimenti mischiandosi potrebbero dare anche reazioni allergiche :shy:

Kiretta
15-02-2013, 12:49
si chiaramente usare uno o l'altro, non entrambi. quello che voglio capire è se i due prodotti sono equivalenti, dato che ho già due pipette di frontline combo

ketty 68
15-02-2013, 15:58
Mi sembra che advocate e frontile combo siano più o meno la stessa cosa però advocate è più indicato nella cura degli acari mentre il frontline combo protegge anche dalle zecche qualcosa del genere se non sbaglio...

mafalda
15-02-2013, 16:30
Per la rogna la vet mi ha prescritto ADVOCATE. dato che mi ha detto che fa anche da antiparassitario, volevo sapere se è diverso dal frontline combo o li posso utilizzare indifferentemente

no, sono prodotti molto diversi, diciamo che l'advocate somiglia più allo stronghold, mentre il frontline è dedicato alle pulci, i primi due si usano sia per gli ecto che per gli endoparassiti (roba che sta vive sulla cute e roba che vive dentro l'animale).
te lo ha dato per la tenia, oltre che per le pulci immagino.
per rogna intendi un fungo o la scabbia? l'advocate dovrebbe essere utile anche per l'acaro della scabbia.

Kiretta
15-02-2013, 16:44
La veterinaria mi ha detto, quando le ho chiesto come mai i mici avessero delle chiazze senza pelo, che si tratta di rogna. Adesso però mi sorge un dubbio. Ho letto su internet un po' sull'argomento, e da quanto ho capito la mancanza di peli in zone del corpo scaturisce o dalla rogna o dalla tigna. Solo che la rogna è provocata da acari, la tigna è un fungo --> i medicinali da dare nei due casi sono differenti. Tuttavia, per stabilire se si tratti di rogna o tigna, il medico dovrebbe prelevare un campione di tessuto dal gatto e farne una coltura, per poi capire cosa sia.
Se quello che ho detto è giusto, mi chiedo come abbia fatto la vet a dire che si trattava di rogna? Se invece non ci ho capito nulla, illuminatemi :)

mafalda
15-02-2013, 16:48
La veterinaria mi ha detto, quando le ho chiesto come mai i mici avessero delle chiazze senza pelo, che si tratta di rogna. Adesso però mi sorge un dubbio. Ho letto su internet un po' sull'argomento, e da quanto ho capito la mancanza di peli in zone del corpo scaturisce o dalla rogna o dalla tigna. Solo che la rogna è provocata da acari, la tigna è un fungo --> i medicinali da dare nei due casi sono differenti. Tuttavia, per stabilire se si tratti di rogna o tigna, il medico dovrebbe prelevare un campione di tessuto dal gatto e farne una coltura, per poi capire cosa sia.
Se quello che ho detto è giusto, mi chiedo come abbia fatto la vet a dire che si trattava di rogna? Se invece non ci ho capito nulla, illuminatemi :)

non ti basare su cosa trovi online, fidati della vet, se non distinguesse un acaro da un fungo sarebbe da rispedire al primo anno di università.
è nel parlato comune che a volte per rogna si intende un fungo, quindi simile alla tigna, ma la rogna sarcoptica è la scabbia ed è provocata da un acaro.
per vedere se è un fungo basta mettere il gatto sotto la lampada di wood, se ti ha dato l'advocate per la rogna, voglio sperare che abbia riconosciuto il tipo di lesione. fidiamoci.

Kiretta
15-02-2013, 16:55
si certo, spesso leggere su internet è fuorviante.. alla fine se è medico da tanti anni e fino ad ora con lei mi sono trovata bene un motivo ci sarà, no? :) quindi procedo con l'acquisto dell'Advocate a quanto ho capito... Non è che qualcuno sa i prezzi? A me serve la confezione da 2 pipette per gatti fino a 4 kg

Kiretta
22-02-2013, 17:21
Buonasera a tutti.. ritorno di nuovo a parlare di fuffo.. venerdì scorso ho dato sia a lui che a oscar l'advocate per la rogna. Ad una settimana di distanza oscar sta molto meglio (è vero anche che lui aveva delle piccole chiazzette solo sul musetto).. fuffo invece ha l'area intorno all'occhio sinistro completamente priva di pelo, rossa e con qualche piccola crosticina. ho notato anche che una chiazza che aveva sul musetto si è allargata e il contorno del nasino è diventato più scuro. é la normale evoluzione della rogna o qualcosa non sta andando nel verso giusto?

Kiretta
24-02-2013, 16:20
aiutatemi, fuffo ora ha una macchia anche sul dorso.. cosa devo fare?

ketty 68
24-02-2013, 16:51
Ma non è che oltre alla rogna poteva avere anche un'altra micosi, in quel caso magari forse serve anche qualche altro farmaco tipo itrafungol, però questo deve stabilirlo la vet, può darsi che quando l'avevi portato non c'erano manifestazioni in atto di altre micosi che sono sopraggiunte in seguito :confused: non sò dico io eh...

Kiretta
24-02-2013, 18:17
ketty non so proprio se possa essere micosi, non mi era mai capitato che prendessero cose di questo genere, quindi non ho proprio esperienza! ho caricato sul mio album due foto delle macchie che ha fuffo... si capisce qualcosa?
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2695&pictureid=24342
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2695&pictureid=24343

ketty 68
24-02-2013, 19:54
Di solito se è un fungo se provi a tirare un pochino i peli intorno alle macchiette il pelo dovrebbe staccarsi con facilità e come a gruppetti, il pelo a volte si stacca assieme a dei pezzettini di pelle superficiali come tipo scagliette di forfora, però se è micosi solo guardandolo con la lampada di wood si può dire, quindi per quanto seccante mi sà che dovresti riportare il micio che non dà segni di guarigione di nuovo dalla vet per un ulteriore controllo, per il discorso delle crosticine secondo mè sono delle feritine da grattamento se ha prurito si gratta e quindi crostine... fai la prova pelo e poi sappici dire, in ogni caso però ripeto meglio che lo veda il vet, ciao! :)

Kiretta
01-03-2013, 12:39
ho portato fuffo dalla vet.. è micosi!!!! :( gli devo dare lo sporanox (anche a oscar, perché stanno sempre insieme)...non vedo l'ora di rivedere fuffo in perfetta forma...

Kiretta
01-03-2013, 12:40
l'unica cosa che ora mi9 "spaventa" è che me la possa passare.. cosa devo fare per evitarlo? oltre a lavarmi le mani (lo faccio in continuazione già di mio)

ketty 68
01-03-2013, 20:42
Per la micosi della micia quella volta mi avevano dato l'itrafungol, per il discorso se puoi prenderla mi sà che se doveva succedere è già successo quindi se senti pruriti e vedi macchiette strane sulla tua pelle chiedi al tuo medico, a volte basta una pomata o lozione tipo fucsina fenica, a volte qualcosa per bocca... dai speriamo che non ti serva eventualmente :252: farai parte anche tu dei contagiati ;) ( io l'avevo presa solo sul dito)

Kiretta
01-03-2013, 22:05
Ma la micosi é diversa dalla tigna? Ditemi di si vi prego... mia madre ha iniziato a fare paranoie dicendo che con la tigna cadono i capelli...devo stare attentissima a non prendere niente se no rischio che non mi vogliano neanche piu far scendere dai miei amori per paura di un contagio in casa!

Va lentina
02-03-2013, 06:06
Sono pressoché la stessa cosa. È un fungo. Si sviluppa in condizioni di soggetti immunidepressi. Qualche precauzione sanitaria dovrebbe bastare a ridurre quasi completamente il rischio di contagio.

Kiretta
02-03-2013, 07:21
Mi lavo sempre le mani e uso vestiti specifici quando sto con loro... potrà bastare?!?

ketty 68
02-03-2013, 12:16
Mi lavo sempre le mani e uso vestiti specifici quando sto con loro... potrà bastare?!?



Ma si stai tranquilla non è mica peste eh... disinfettati le mani oltre che lavarle e anche se la dovessi prendere non è tragico dai... ;)

Kiretta
02-03-2013, 18:21
non mi preoccupo tanto per me, quanto per i miei.. sono sicura che se prendessi qualcosa di visibile farebbero ancora più storie...

ketty 68
02-03-2013, 19:46
non mi preoccupo tanto per me, quanto per i miei.. sono sicura che se prendessi qualcosa di visibile farebbero ancora più storie...



Anche se nella più "brutta" delle ipotesi la dovessi prendere non è necessariamente visibile... magari se anche ti dovesse iniziare un pochetto di prurito e vedi delle chiazzettine rosate puoi andare in farmacia senza dire niente ai tuoi e ti fai dare qualcosa appunto per la micosi, se hai paura che parlando col tuo medico i tuoi lo dovessero sapere... però dai non preoccuparti che può essere che proprio la cosa non ti scalfisca nemmeno :) inizia però il prima possibile il trattamento ai mici. ciao! :)

Kiretta
03-03-2013, 12:10
Sisi ho iniziato venerdì stesso la cura..speriamo passi tutto :)

ketty 68
03-03-2013, 13:04
Sisi ho iniziato venerdì stesso la cura..speriamo passi tutto :)



Ma si vedrai, stai tranquilla.... :)