PDA

Visualizza Versione Completa : piange o è felice???aiutatemi per favore :(


selenia
24-01-2013, 19:58
e' da un paio di giorni che Milo quando vede Micia, la mia gattina nera che vive in giardino inizia a miagolare. Fa dei piccoli versi e corre alle verie finestre di casa per vederla. Sono quasi quattro anni che la vede fuori e non ha mai fatto così, almeno non così animatamente!!
Sono preoccupata perchè ho avuto l'impressione che volesse uscire, Milo ha 7 anni ed è sempre stato in casa...secondo voi da cosa dipende questo comportamento?io non so se piange o i miagolii che emette servono per attirare l'attenzione di micia, fatto sta che mi sale il cuore il gola perchè non capisco cosa gli prende. Lui con me fa le fusa e gioca...uff :cry:

Ele :)
24-01-2013, 20:03
Sono sterilizzati i due mici?

selenia
24-01-2013, 20:08
Sono sterilizzati i due mici?

Milo si, castrato a 8 mesi, vissuto sempre e solo in casa. Micia no, perchè stando fuori io preferisco che viva naturalmente. Fa solo i vaccini ogni anno e mangia da regina :D

ketty 68
24-01-2013, 20:17
Può darsi che adesso gli sia venuta voglia di giocare assieme a lei e che appunto voglia uscire anche lui per questo, non hai la possibilità di fare entrare la micia in casa per vedere cosa fanno? Piccoli guardarsi dalla finestra è uno strazio... :(

selenia
24-01-2013, 20:23
[QUOTE=ketty 68;1832030]Può darsi che adesso gli sia venuta voglia di giocare assieme a lei e che appunto voglia uscire anche lui per questo, non hai la possibilità di fare entrare la micia in casa per vedere cosa fanno? Piccoli guardarsi dalla finestra è uno strazio... :([/QUOT

si, ho provato a far entrare micia qualche mese fa ma giocando ha graffiato Milo. Lei ha le unghiette affilatissime, anche quando la prendo in braccio e mi fa la "pasta" mi fa male :)
e poi Milo è fiv+, potrebbe contaggiarla cosi come lei stando fuori e a contatto con altri gatti potrebbe portare infezioni a Milo. E' uno stazio anche per me sapere che in qualche modo lo rendo infelice...ma cosa posso fare???

ketty 68
24-01-2013, 20:36
[QUOTE=ketty 68;1832030]Può darsi che adesso gli sia venuta voglia di giocare assieme a lei e che appunto voglia uscire anche lui per questo, non hai la possibilità di fare entrare la micia in casa per vedere cosa fanno? Piccoli guardarsi dalla finestra è uno strazio... :([/QUOT

si, ho provato a far entrare micia qualche mese fa ma giocando ha graffiato Milo. Lei ha le unghiette affilatissime, anche quando la prendo in braccio e mi fa la "pasta" mi fa male :)
e poi Milo è fiv+, potrebbe contaggiarla cosi come lei stando fuori e a contatto con altri gatti potrebbe portare infezioni a Milo. E' uno stazio anche per me sapere che in qualche modo lo rendo infelice...ma cosa posso fare???



Prendere un'altro compagnetto per Milo? Una bella gattina? :D si dai una bella gattina per Milo così si fanno tanta compagnia... :p

valentina82
24-01-2013, 20:39
[QUOTE=ketty 68;1832030]Può darsi che adesso gli sia venuta voglia di giocare assieme a lei e che appunto voglia uscire anche lui per questo, non hai la possibilità di fare entrare la micia in casa per vedere cosa fanno? Piccoli guardarsi dalla finestra è uno strazio... :([/QUOT

si, ho provato a far entrare micia qualche mese fa ma giocando ha graffiato Milo. Lei ha le unghiette affilatissime, anche quando la prendo in braccio e mi fa la "pasta" mi fa male :)
e poi Milo è fiv+, potrebbe contaggiarla cosi come lei stando fuori e a contatto con altri gatti potrebbe portare infezioni a Milo. E' uno stazio anche per me sapere che in qualche modo lo rendo infelice...ma cosa posso fare???

ciao selenia, ti provo a dare un consiglio, se sterilizzi la femminuccia potrebbe avere più voglia di stare a casa e non gironzolare e richiamare i maschi quando è in calore, e testandola e accertandoti che sia negativa potresti inserirla gradualmente con milo, che si farebbero tanta compagnia:) la fiv si strasmette attraverso morsi e rapporti sessuali, milo è sterilizzato quindi nessun problema e secondo me la accetterebbe subito;)

ketty 68
24-01-2013, 20:44
[QUOTE=selenia;1832032]

ciao selenia, ti provo a dare un consiglio, se sterilizzi la femminuccia potrebbe avere più voglia di stare a casa e non gironzolare e richiamare i maschi quando è in calore, e testandola e accertandoti che sia negativa potresti inserirla gradualmente con milo, che si farebbero tanta compagnia:) la fiv si strasmette attraverso morsi e rapporti sessuali, milo è sterilizzato quindi nessun problema e secondo me la accetterebbe subito;)



Si quoto, anche io proverei prima con lei... piccoli già si conoscono attraverso il vetro... :o

Oscarino
24-01-2013, 20:53
ciao

io vivo con un gatto fiv+ e con una gatta figlia del fiv+ prima della castrazione.lei è sterilizzata.
i gatti si adorano ed ogni volta che si vedono passano molto tempo a slinguazzarsi ed a giocare. in due anni la gatta (testata l'ultima volta 5 giorni fa) nn ha mai preso la fiv e come ti dicevo si slinguazzano tutti i giorni, e pur avendo due ciotole molte volte il micione va a mangiare nella ciotola della gatta e seppur la gatta preferisci il giardino alla lettiera a volte dividono pure le lettiere (sono due proprio perche volevo che almeno li nn si mischiassero ma...). tutto cio per dirti che la fiv nn si passa cosi facilmente, quindi io li farei incontrare e sterilizzerei la gatta per evitare che ti ritrovi il giardino invaso da gatti che faranno lotte e marchieranno il territorio. poi per quanto si pensi dei felini io li trovo degli animali cosi socievoli, nel senso che tra di loro e tra loro e l'uomo sanno instaurare dei fortissimi legami affettivi (ho perso un gattino che era il compagno di gioco della gatta quando era piu piccola e per due giorni la gatta ha passato il giorno a miagolare nel punto in cui l'ho trovato morto, e per un altro po di giorni correva per la casa e lo cercava da tutte le parti).
i

Aram
24-01-2013, 20:55
Micia no, perchè stando fuori io preferisco che viva naturalmente.
Perdonami...ma per "vivere naturalmente" intendi che per ogni calore sia soggetta ad una gravidanza (sfornando quindi altri mici ed andando a peggiorare la situazione dei randagi in Italia, già grave) e che rischi continuamente malattie da contatto sessuale?
Davvero, mi spiace intervenire così, ma proprio non riesco a comprendere questo ragionamento...

:confused:

selenia
24-01-2013, 21:06
Perdonami...ma per "vivere naturalmente" intendi che per ogni calore sia soggetta ad una gravidanza (sfornando quindi altri mici ed andando a peggiorare la situazione dei randagi in Italia, già grave) e che rischi continuamente malattie da contatto sessuale?
Davvero, mi spiace intervenire così, ma proprio non riesco a comprendere questo ragionamento...

:confused:

Non giudicarmi, io non mi sono espressa più di tanto ma lo farò ora. Quando ho trovato Micia avevamo pensato di farla sterilizzare ma il vet ci disse che avrebbe perso l'aggressività e che gli altri gatti non l'avrebbero "riconosciuta". Intendo questo con "vivere naturalmente". Non voglio contribuire ne peggiorare la situazione dei randagi in Italia. Ho semplicemente rispettato la natura. Ciò non toglie che lei, a 4 anni, possa ancora essere sterilizzata, ma senza nessuna conseguenza per lei. Sono ignorante in materia ma mi informerò :)

selenia
24-01-2013, 21:08
[QUOTE=selenia;1832032]



Prendere un'altro compagnetto per Milo? Una bella gattina? :D si dai una bella gattina per Milo così si fanno tanta compagnia... :p

ci penserò...:p

selenia
24-01-2013, 21:11
ciao

io vivo con un gatto fiv+ e con una gatta figlia del fiv+ prima della castrazione.lei è sterilizzata.
i gatti si adorano ed ogni volta che si vedono passano molto tempo a slinguazzarsi ed a giocare. in due anni la gatta (testata l'ultima volta 5 giorni fa) nn ha mai preso la fiv e come ti dicevo si slinguazzano tutti i giorni, e pur avendo due ciotole molte volte il micione va a mangiare nella ciotola della gatta e seppur la gatta preferisci il giardino alla lettiera a volte dividono pure le lettiere (sono due proprio perche volevo che almeno li nn si mischiassero ma...). tutto cio per dirti che la fiv nn si passa cosi facilmente, quindi io li farei incontrare e sterilizzerei la gatta per evitare che ti ritrovi il giardino invaso da gatti che faranno lotte e marchieranno il territorio. poi per quanto si pensi dei felini io li trovo degli animali cosi socievoli, nel senso che tra di loro e tra loro e l'uomo sanno instaurare dei fortissimi legami affettivi (ho perso un gattino che era il compagno di gioco della gatta quando era piu piccola e per due giorni la gatta ha passato il giorno a miagolare nel punto in cui l'ho trovato morto, e per un altro po di giorni correva per la casa e lo cercava da tutte le parti).
i

AMORIIIII :micimiao12: grazie a tutti per i consigli...prendere un altro micio è impegnativo, ma prenderò seriamente in considerazione la cosa...

valentina82
24-01-2013, 21:12
Non giudicarmi, io non mi sono espressa più di tanto ma lo farò ora. Quando ho trovato Micia avevamo pensato di farla sterilizzare ma il vet ci disse che avrebbe perso l'aggressività e che gli altri gatti non l'avrebbero "riconosciuta". Intendo questo con "vivere naturalmente". Non voglio contribuire ne peggiorare la situazione dei randagi in Italia. Ho semplicemente rispettato la natura. Ciò non toglie che lei, a 4 anni, possa ancora essere sterilizzata, ma senza nessuna conseguenza per lei. Sono ignorante in materia ma mi informerò :)

ciao selenia, questo veterinario ha detto una gran cavolata, per i maschi può essere ma per le femmine proprio no, sterilizzandola li renderai la vita più tranquilla e poi testandola farà amicizia con milo:)
sulla sterilizzazione se vuoi ti cerco qualche articolo, oppure vado a cercare delle discussioni del forum e te le link, se per te va bene;)

Aram
24-01-2013, 21:29
Non giudicarmi, io non mi sono espressa più di tanto ma lo farò ora. Quando ho trovato Micia avevamo pensato di farla sterilizzare ma il vet ci disse che avrebbe perso l'aggressività e che gli altri gatti non l'avrebbero "riconosciuta". Intendo questo con "vivere naturalmente". Non voglio contribuire ne peggiorare la situazione dei randagi in Italia. Ho semplicemente rispettato la natura. Ciò non toglie che lei, a 4 anni, possa ancora essere sterilizzata, ma senza nessuna conseguenza per lei. Sono ignorante in materia ma mi informerò :)

Selenia, non ti giudico, ma vedendo tante brutte situazioni dovute proprio a questo tipo di disinformazione, non ho potuto trattenermi.
Devo dire che il veterinario che ti ha dato l'informazione di cui sopra non è molto "saggio"...basta vedere quante sterilizzazioni fanno le gattare nelle colonie che curano senza mai riscontrare problemi del tipo paventato dal veterinario di cui scrivi...i problemi veri sono le numerose e reiterate cucciolate incontrollate.

Se pensi di portare Micia in casa, sterilizzala e testala, come ti ha ottimamente consigliato Valentina82...ma anche se non dovessi prenderla in casa, sterilizzala comunque...è per il suo bene!! E non solo!!

:)

selenia
24-01-2013, 22:08
ciao selenia, questo veterinario ha detto una gran cavolata, per i maschi può essere ma per le femmine proprio no, sterilizzandola li renderai la vita più tranquilla e poi testandola farà amicizia con milo:)
sulla sterilizzazione se vuoi ti cerco qualche articolo, oppure vado a cercare delle discussioni del forum e te le link, se per te va bene;)

certo Vale, grazie!! io sono una persona molto "aperta" mentalmente, pronta a cambiare opinione soprattutto se è per il bene dei miei pelosi :)

selenia
24-01-2013, 22:13
Selenia, non ti giudico, ma vedendo tante brutte situazioni dovute proprio a questo tipo di disinformazione, non ho potuto trattenermi.
Devo dire che il veterinario che ti ha dato l'informazione di cui sopra non è molto "saggio"...basta vedere quante sterilizzazioni fanno le gattare nelle colonie che curano senza mai riscontrare problemi del tipo paventato dal veterinario di cui scrivi...i problemi veri sono le numerose e reiterate cucciolate incontrollate.

Se pensi di portare Micia in casa, sterilizzala e testala, come ti ha ottimamente consigliato Valentina82...ma anche se non dovessi prenderla in casa, sterilizzala comunque...è per il suo bene!! E non solo!!

:)

Va bene se è per il suo bene lo farò! purtroppo ho sempre pensato, erroneamente, il contrario :disapprove:
Milo si è ripreso poco dopo l'operazione, ma so che per le femmine è più complesso... questo è vero?? :p:D

valentina82
24-01-2013, 22:19
certo Vale, grazie!! io sono una persona molto "aperta" mentalmente, pronta a cambiare opinione soprattutto se è per il bene dei miei pelosi :)

ciao selenia, ti metto una discussione che avevamo fatto sulla sterilizzazione tempo fà, molto interessante:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=103993&highlight=perch%E8+sterilizzare
http://www.a-micirandagi.org/page11/page11.html

per le femmine, la sterillizzazione è un pò più invasiva nelle femmine, ma ti assicuro che nel giro di qualche giorno si riprendono alla grande;):)

ketty 68
24-01-2013, 22:24
Va bene se è per il suo bene lo farò! purtroppo ho sempre pensato, erroneamente, il contrario :disapprove:
Milo si è ripreso poco dopo l'operazione, ma so che per le femmine è più complesso... questo è vero?? :p:D


Devi solo seguirle un pochettino di più, però se decidi di farla sterilizzare puoi tenerla un po' in casa così la segui e poi eventualmente puoi vedere se possono fare amicizia, la mia Milù si è ripresa molto velocemente dalla sterilizazione :)

valentina82
24-01-2013, 22:25
ciao selenia, ti metto una discussione che avevamo fatto sulla sterilizzazione tempo fà, molto interessante:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=103993&highlight=perch%E8+sterilizzare
http://www.a-micirandagi.org/page11/page11.html

per le femmine, la sterillizzazione è un pò più invasiva nelle femmine, ma ti assicuro che nel giro di qualche giorno si riprendono alla grande;):)

mi auto quoto per metterti un altro link molto interessante:)
http://www.gattomania.it/sterilizzazione.htm

selenia
24-01-2013, 22:47
Grazie!! mi metto subito a leggere...coccole ai vostri pelosini dolci :)

valentina82
24-01-2013, 22:51
Grazie!! mi metto subito a leggere...coccole ai vostri pelosini dolci :)

facci sapere;) una carezzina dolcissima a milo:p

ketty 68
24-01-2013, 22:58
Grazie, un baciotto a te e a Milo :kisses:

antol
25-01-2013, 14:53
Ciao Selenia, io come te ho una gatta che vive libera fuori, nel senso che è arrivata io le ho dato da mangiare e non se n'è più andata..per vari motivi non posso tenerla in casa, ma l'ho fatta sterilizzare subito..ti assicuro che non ha nessun problema a vivere libera, l'intervento è sempre un intervento, certo, ma la mia già la matina successiva era normalissima :)
In più, non so se per carattere o grazie al fatto che è sterilizzata, non si allontana mai da qui e io sono più tranquilla :)

Squitty
25-01-2013, 15:02
Va bene se è per il suo bene lo farò! purtroppo ho sempre pensato, erroneamente, il contrario :disapprove:
Milo si è ripreso poco dopo l'operazione, ma so che per le femmine è più complesso... questo è vero?? :p:D

guarda, io ho 3 femmine fuori e le ho fatte sterilizzare, è il male di un giorno poi passa tutto e ti assicuro che ne è valsa la pena :) pensa se la piccola dovesse contrarre malattie come fiv/felv, se rimanesse incinta perchè ovviamente i maschi interi sentono a km di distanza la femmina in calore...

Va lentina
25-01-2013, 18:11
Alcuni veterinari mi lasciano putrefatta.... :confused:

selenia
26-01-2013, 01:20
Alcuni veterinari mi lasciano putrefatta.... :confused:

hai ragione..grazie a questo veterinario ho avuto una convinzione sbagliata per anni e sempre grazie a lui il mio Milo è ancora senza pelo sulle orecchie a causa di un medicinale tossico da lui prescritto. Ovvio che Milo ha cambiato veterinario, il "nuovo" è in gamba e la figlia, anche lei dottoressa è dolce e scrupolosa :)

selenia
04-02-2013, 00:07
Riprendo questo post perchè dopo aver letto la conversazione segnalata da valentina e quanche ricerca su internet ho parlato con mia madre per la sterilizzazione di Micia. Non ne vuole sapere. Le ho spiegato in cosa consiste l'intervento e con le lacrime agli occhi mi ha detto che è contraria. Non è egoista, ha solo paura di perderla come abbiamo perso il cane, morto a causa di un'anestesia troppo alta (il suo cuore non ha retto) per un operazione banalissima. Io non so cosa fare...

valentina82
04-02-2013, 08:46
Riprendo questo post perchè dopo aver letto la conversazione segnalata da valentina e quanche ricerca su internet ho parlato con mia madre per la sterilizzazione di Micia. Non ne vuole sapere. Le ho spiegato in cosa consiste l'intervento e con le lacrime agli occhi mi ha detto che è contraria. Non è egoista, ha solo paura di perderla come abbiamo perso il cane, morto a causa di un'anestesia troppo alta (il suo cuore non ha retto) per un operazione banalissima. Io non so cosa fare...

fai leggere gli articoli alla tua mamma;) è un operazione di routine e si fa per il bene della micia:)

valentina82
04-02-2013, 09:05
sterilizzazione per via endoscopica, senza tagli:
http://www.veterinarioromaendoscopia.com/PDF/ARTICOLO_sterilizzazione_endoscopica_gatta.pdf

http://www.hillspet.it/it-it/cat-kitten/all-you-need-to-know-about-neutering.html
http://www.clivetspinaceto.it/articoli/la-sterilizzazione-del-gatto-maschio-2/
http://www.gattopoli.it/pericoli-per-il-gatto/sterilizzazione-e-castrazione.html

se ti serve altro, te lo cerco, falli leggere anche alla tua mamma, e spero che cambi idea riguardo la sterilizzazione

selenia
04-02-2013, 10:51
sterilizzazione per via endoscopica, senza tagli:
http://www.veterinarioromaendoscopia.com/PDF/ARTICOLO_sterilizzazione_endoscopica_gatta.pdf

http://www.hillspet.it/it-it/cat-kitten/all-you-need-to-know-about-neutering.html
http://www.clivetspinaceto.it/articoli/la-sterilizzazione-del-gatto-maschio-2/
http://www.gattopoli.it/pericoli-per-il-gatto/sterilizzazione-e-castrazione.html

se ti serve altro, te lo cerco, falli leggere anche alla tua mamma, e spero che cambi idea riguardo la sterilizzazione

grazie mille Vale, appena torna a casa glieli faccio leggere!!!:)