Visualizza Versione Completa : Dermatite alimentare
Oscarino
26-01-2013, 21:25
ciao a tutti,
Oscar che è un gatto adulto castrato fiv+ ha avuto continuamente problemi di pelo, nel senso che un pò si gratta spesso, un pò se lo sfiori lungo la schiena subito si eccita muovendo come un matto il capo e talmente si eccita che anche quando nn lo gratto io lui ormai muove la zampa sulla schiena per eccitarsi ed autograttarsi e quindi lungo la schiena vicino alla coda si sono formate sempre delle crosticine che pero andavano via subito. crosticine che appena sono passato a dargli il miamor pasto delicato sono diventate dei crostoni pieni di forfora.
fortunatamente mi posi quasi subito il perche, e pensai che l'unica cosa che era cambiata era per l'appunto l'alimentazione con il miamor pasto delicato. quindi lo sospesi e la pelle del gatto miglioro notevolmente. dapprima scomparse la forfora e poi le croste.
le vaschette rimanenti gliele davo un po ai randagini ed un po alla gatta...pero a volte lui mette la testa nella ciotola della gatta e quindi capita che si è mangiato microscopiche quantita di miamor....ebbene di nuovo ora ha le croste lungo la coda.
ma come diamine è possibile che anche piccole quantita di miamor pasto delicato abbiano una tale reazione sulla pelle del mio gatto? oltre a sospenderlo devo fare qualche ciclo di ribes pet considerando, come in premessa, che è stato sempre un gatto dal pelo un po debole?
ciao :)il ribes pet è sempre utile in questi casi te lo consiglio però ricordati che va dato per diverse settimane :)
ketty 68
27-01-2013, 09:54
Fai attenzione soprattutto al contenuto delle scatolette che dici davano problemi... se per esempio il gusto era che ne sò pollo e fegati, devi cercare di capire che non sia magari intollerante o al pollo o al fegato... hai notato se questa reazione la faceva un gusto in particolare oppure erano più di uno? E' già positivo il fatto che hai capito che la reazione gliela fà un determinato alimento, basta eliminarlo appunto... però guarda tutto quello che conteneva, fatti una lista e somministrando altri alimenti vai a comparare le composizioni... non sò se sono riuscita a spiegarmi :shy: la lista devi farla completa però di additivi e varie se ci sono, però mi sembra che nel miamor pasto delicato non ci sono o sbaglio? Io ho preso il pastete però non c'è scritto che carni contiene perchè carni e derivati vuol dire tutto e niente, cioè anche se il gusto è tacchino che altri tipi di carne ci sono dentro? :confused:
babaferu
27-01-2013, 14:09
ma come diamine è possibile che anche piccole quantita di miamor pasto delicato abbiano una tale reazione sulla pelle del mio gatto? oltre a sospenderlo devo fare qualche ciclo di ribes pet considerando, come in premessa, che è stato sempre un gatto dal pelo un po debole?
se è allergico basta un boccone a scatenare la rezione....
quoto l'utilizzo del ribes per perle per migliorare il pelo, ma fai attenzione che non assaggi più le scatolette che gli danno allergia (io le eliminerei anche dll'alimentazione dell'altra gatta, se non puoi evitare che si fiondi sulla ciotola).
baci, ba
Oscarino
27-01-2013, 15:25
grazie a tutti...compro il ribes pet. a perle e non a gocce allora? è difficile da dare? in che dosi considerando che è un ciccione di 6,5 kg? si compra nei pet o in farmacia? per quanto tempo devo darlo? grazie e scusate le eccessive
Amelie57
27-01-2013, 15:49
Finche' non arriva che ne sa di piu', posso dirti che il Ribes Pet si trova anche nei pet shop ben forniti (l'ho preso io all'Isola dei Tesori). Credo che la versione in gocce sia piu' facile da somministrare; comunque io avevo le perle, che bucavo mescolandone il contenuto (oleoso) all'umido. Come posologia credo che veda bene una perla al di' per la maggior parte dei mici. Adesso non sono a casa e quindi non posso leggere sulla confezione, ma se lo comperi trovi tutte le indicazioni nel foglietto illustrativo.:)
pegasus71
27-01-2013, 16:02
grazie a tutti...compro il ribes pet. a perle e non a gocce allora? è difficile da dare? in che dosi considerando che è un ciccione di 6,5 kg? si compra nei pet o in farmacia? per quanto tempo devo darlo? grazie e scusate le eccessive
Io ho iniziato ad usarlo da pochi giorni, prima in perle e poi (sotto suggerimento di Ciliegia) in gocce.
Prima in perle la bucavo e la strizzavo direttamente dentro la bocca del gatto; nel mio caso (ho dei Maine Coon) bisognava essere in due, uno che teneva il gatto e uno che lavorava sulla bocca.
Adesso con le gocce e il relativo contagocce (che ti danno già nella confezione) è tutta un'altra cosa: molto più semplice da gestire.
Io al mio maschio, che ha una intolleranza alimentare in atto e che pesa circa 6,200Kg gli ho circa 10-11 gocce (riempio a metà il contagocce).
Nel foglietto, che accompagna la scatola del Ribes Pet, per il gatto si parla di 7-14 gocce, se non ricordo male.
Oscarino
27-01-2013, 16:56
grazie ad entrambi...
quindi gocce o perle è indifferente (ritengo di si essendo lo stesso medicinale)? se mi dite che gocce è piu facile da somministrare faro cosi ma siccome mi interessa piu il risultato finale se con le perle somministrate per bocca è meglio allora faro cosi...(tanto ad oscar qualsiasi cosa metto nella carne macinata lui la mangia).
ketty 68
27-01-2013, 17:07
Io fino ad ora ho usato le perle che buco con una forbicina e spruzzo direttamente in bocca, però il mio Nemo si lascia fare... una al giorno di solito è ok! ciao :)
pegasus71
27-01-2013, 17:54
Io fino ad ora ho usato le perle che buco con una forbicina e spruzzo direttamente in bocca, però il mio Nemo si lascia fare... una al giorno di solito è ok! ciao :)
Io mi trovo meglio con le gocce perché soprattutto il maschio è un torello e non si gestisce bene, se gli metto qualcosa di strano in mezzo all'umido se ne accorge e non lo mangia e a dir il vero in questo momento sto portando avanti un reset alimentare, per via di un'intolleranza alimentare, e non posso dargli il suo solito umido (l'umido della Hill's Z/D per il suo problema lo ha rifiutato senza riserve).
A mio avviso e in base alle ricerche fatte in internet perle e gocce sono esattamente la stessa cosa.
Ripeto, non a caso Ciliegia mi ha consigliato le gocce; altrimenti mi avrebbe detto qualcosa...
ketty 68
27-01-2013, 20:16
Io mi trovo meglio con le gocce perché soprattutto il maschio è un torello e non si gestisce bene, se gli metto qualcosa di strano in mezzo all'umido se ne accorge e non lo mangia e a dir il vero in questo momento sto portando avanti un reset alimentare, per via di un'intolleranza alimentare, e non posso dargli il suo solito umido (l'umido della Hill's Z/D per il suo problema lo ha rifiutato senza riserve).
A mio avviso e in base alle ricerche fatte in internet perle e gocce sono esattamente la stessa cosa.
Ripeto, non a caso Ciliegia mi ha consigliato le gocce; altrimenti mi avrebbe detto qualcosa...
Si infatti l'ho appena chiesto anche io a Ciliegia, perle e gocce sono la stessa cosa dipende da come uno si trova meglio allora... lo sapevo che l'umido z/d non lo mangiava.... non lo mangia quasi nessuno... dagli torto :dead: ciao! :D
Oscarino
28-01-2013, 09:38
grazie...un ultimo chiarimento prima di comprarle ed iniziare la cura.
mi avete riferito che perle o gocce è la stessa cosa e che 1 perla al giorno oppure 12 gocce al giorno...
ora guardando su internet leggo che una confezione da 30 perle (ossia 30 giorni) costa 19.70 mentre una confezione da 80 gocce (7 giorni e mezzo) costa 19.30.
nn vorrei intendere male ma 4 confezioni di gocce mi durano come 1 di perle...quindi devo optare per le perle? ho sbagliato qualcosa?
grazie da parte mia e di Oscar :-)
valentina82
28-01-2013, 09:56
grazie...un ultimo chiarimento prima di comprarle ed iniziare la cura.
mi avete riferito che perle o gocce è la stessa cosa e che 1 perla al giorno oppure 12 gocce al giorno...
ora guardando su internet leggo che una confezione da 30 perle (ossia 30 giorni) costa 19.70 mentre una confezione da 80 gocce (7 giorni e mezzo) costa 19.30.
nn vorrei intendere male ma 4 confezioni di gocce mi durano come 1 di perle...quindi devo optare per le perle? ho sbagliato qualcosa?
grazie da parte mia e di Oscar :-)
ciao oscarino, c'è anche ribes pet in pasta:) una carezzina dolce a lamù e a oscar:p
Ciliegia
28-01-2013, 10:14
grazie...un ultimo chiarimento prima di comprarle ed iniziare la cura.
mi avete riferito che perle o gocce è la stessa cosa e che 1 perla al giorno oppure 12 gocce al giorno...
ora guardando su internet leggo che una confezione da 30 perle (ossia 30 giorni) costa 19.70 mentre una confezione da 80 gocce (7 giorni e mezzo) costa 19.30.
nn vorrei intendere male ma 4 confezioni di gocce mi durano come 1 di perle...quindi devo optare per le perle? ho sbagliato qualcosa?
grazie da parte mia e di Oscar :-)
Si in proporzione costano meno le perle..ci sono anche confezioni da 60 sui 28€ mi pare..però io do le gocce lo stesso perché non ne spreco :)
In proporzione la pasta costa molto di più e la trovai meno efficace..
Oscarino
28-01-2013, 10:14
grazie...ma cosi nn arrivero mai a decidermi cosa comprare!!! tra perle gocce e pasta eejeheheh
ho notato solo che mi sembra che le perle durano 4 volte di piu a parita di prezzo con l'esempio che riportavo prima. chiedevo se sbagliavo io qualcosa...mi sembra troppo eccessiva la differenza a parita di risultato.
Oscarino
28-01-2013, 10:15
Si in proporzione costano meno le perle..ci sono anche confezioni da 60 sui 28€ mi pare..però io do le gocce lo stesso perché non ne spreco :)
In proporzione la pasta costa molto di più e la trovai meno efficace..
grazie
babaferu
28-01-2013, 10:15
per quanto ne so, le perle sono olio puro, da spremere in un bocconcino di pappa.
io ho sempre usato le perle, secondo la mia vet sono la cosa migliore....
baci, ba
Ciliegia
28-01-2013, 10:21
È uguale oscarino, prendi quello che ti viene più comodo.
Va lentina
28-01-2013, 10:21
ora guardando su internet leggo che una confezione da 30 perle (ossia 30 giorni) costa 19.70 mentre una confezione da 80 gocce (7 giorni e mezzo) costa 19.30.
80 gocce? Mi sembrano un po' poche...mi sa che hai letto male...;)
Ora vado a dare una controllata...
Lady Mosè
28-01-2013, 10:25
80 fa parte del nome "Ribes Pet 80" in gocce, è da 25 ml. :)
1 ml sono circa 28 gocce! ;) Totale 700 gocce! :D
Va lentina
28-01-2013, 10:28
come volevasi dimostrare...non sono 80 gocce (ti sei confuso con la sigla del prodotto) bensì 25 ml. Calcolando che 3 gocce equivalgono a 0,1 ml, te ne servono circa 0,4 ml al giorno. Un flacone ti basta per quasi due mesi. :)
Ciliegia
28-01-2013, 10:33
come volevasi dimostrare...non sono 80 gocce (ti sei confuso con la sigla del prodotto) bensì 25 ml. Calcolando che 3 gocce equivalgono a 0,1 ml, te ne servono circa 0,4 ml al giorno. Un flacone ti basta per quasi due mesi. :)
Si esatto...non avevo fatto attenzione neanch'io al fatto che avesse detto che un flacone e dura 7gg..sarà un mese che lo uso e ne ho ancora mezzo! :81:
Oscarino
28-01-2013, 10:41
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh
chiedo scusa ma sono stato tratto in inganno dalla dicitura del prodotto dove appunto sta scritto RIBES PET 80 GOCCE...ed avevo inteso 80 gocce, nn avevo capito!!
grazieeeeee compro le gocce e se nn le trovo le perle! DECISO
di nuovo
babaferu
28-01-2013, 10:43
come volevasi dimostrare...non sono 80 gocce (ti sei confuso con la sigla del prodotto) bensì 25 ml. Calcolando che 3 gocce equivalgono a 0,1 ml, te ne servono circa 0,4 ml al giorno. Un flacone ti basta per quasi due mesi. :)
ergo.... convengono le gocce, se l'ingrediente è lo stesso che c'è dentro le eprle.... piuttosto che spremere le perle (sprecandone)....
bah, questi vet a volte.... capisco che le perle siano meglio della pasta perchè la pasta è meno "pura", ma rileggendo il tutto mi pare proprio che tra perle e gocce sia lo stesso!
baci, ba
pegasus71
28-01-2013, 13:37
Allora ho controllato su le confezioni, dato che le ho entrambe in casa: Una perla contiene 625 mg di olio, mentre una bottiglietta contiene 23,2 grammi.
Se dividiamo i 23,2 grammi della confezione in gocce per 625 mg (pari ad una perla) il risultato è che una bottiglietta di Ribes Pet contiene contiene l'equivalente di 37 perle.
Quindi il costo delle gocce e della confezione 30 perle è più o meno equivalente.
Altro discorso per la versione Recovery (60 perle) che è decisamente la versione più conveniente.
Ciao a tutti!
Oscarino
28-01-2013, 15:22
Allora ho controllato su le confezioni, dato che le ho entrambe in casa: Una perla contiene 625 mg di olio, mentre una bottiglietta contiene 23,2 grammi.
Se dividiamo i 23,2 grammi della confezione in gocce per 625 mg (pari ad una perla) il risultato è che una bottiglietta di Ribes Pet contiene contiene l'equivalente di 37 perle.
Quindi il costo delle gocce e della confezione 30 perle è più o meno equivalente.
Altro discorso per la versione Recovery (60 perle) che è decisamente la versione più conveniente.
Ciao a tutti!
grazie!! e se lo dice la matematica...vada per le gocce. il petshop piu fornito della mia citta (salerno) nn ce l'ha quindi devo andare a provare in farmacia??
grazie!! e se lo dice la matematica...vada per le gocce. il petshop piu fornito della mia citta (salerno) nn ce l'ha quindi devo andare a provare in farmacia??
si e se non ce le hanno le puoi ordinare che te le fanno arrivare
Oscarino
01-02-2013, 15:33
AGGIORNO.
ieri ho comrpato ed iniziato a dare le gocce di ribes pet...
oggi ho ricontrollato la zona piu interessata che è quella in prossimita della coda sopra la schiena ed ahime (seppur la forfora c'e ne è di meno e nn a croste sulla pelle) Oscar come lo vedevo fare un po troppo spesso ultimamente si è tolto molti peli strofinando in continuazione con i denti ed in piu autograttandosi sono presenti varie cicatrici da taglio...(come quelli che si fanno a noi sulle mani con i loro graffi).
che posso fare? credo che gli pruda da morire...oltre al fatto che quella zona è cosi autoerogena che se lo si gratta ma anche sfiora solamente lui subito va in estasi.
sra sufficiente il ribes pet?
Oscarino
01-02-2013, 15:59
AGGIORNO.
ieri ho comrpato ed iniziato a dare le gocce di ribes pet...
oggi ho ricontrollato la zona piu interessata che è quella in prossimita della coda sopra la schiena ed ahime (seppur la forfora c'e ne è di meno e nn a croste sulla pelle) Oscar come lo vedevo fare un po troppo spesso ultimamente si è tolto molti peli strofinando in continuazione con i denti ed in piu autograttandosi sono presenti varie cicatrici da taglio...(come quelli che si fanno a noi sulle mani con i loro graffi).
che posso fare? credo che gli pruda da morire...oltre al fatto che quella zona è cosi autoerogena che se lo si gratta ma anche sfiora solamente lui subito va in estasi.
sra sufficiente il ribes pet?
ho fatto una ricerca sul forum e leggo che il ribes pet molte volte è stato integrato ad altro. tipo surolan o antibiotico. io ricordo avere il peravyl latte a casa dato che la gatta invece ha avuto una micosi che nonostante la vicinanza e le slinguazzate Oscar non si è mai preso. posso abbinare il peravyl latte al ribes pet?
ketty 68
01-02-2013, 17:18
ho fatto una ricerca sul forum e leggo che il ribes pet molte volte è stato integrato ad altro. tipo surolan o antibiotico. io ricordo avere il peravyl latte a casa dato che la gatta invece ha avuto una micosi che nonostante la vicinanza e le slinguazzate Oscar non si è mai preso. posso abbinare il peravyl latte al ribes pet?
Non sò se il pevaryl possa far male se ingerito... quella è una zona dove ci arrivano a leccarsi. Il ribes per agire ha bisogno di tempo e per il prurito bisognerebbe mettere intanto qualcosa di specifico, non puoi telefonare al vet e sentire cosa ti dice?
Va lentina
01-02-2013, 21:49
Penso che il latte non sia da ingerire ;) Sarà da spalmare sulla zona interessata fino a completo assorbimento, sbaglio? Però non sono sicura che lo userei.
non so se lo userei su un gatto senza prima sentire il veterinario ciao:)
ketty 68
02-02-2013, 08:51
Penso che il latte non sia da ingerire ;) Sarà da spalmare sulla zona interessata fino a completo assorbimento, sbaglio? Però non sono sicura che lo userei.
Si infatti quello volevo dire ingerire quando si leccano anche se lo hai spalmato, logico dai fino a quì ci arrivo... ;)
babaferu
02-02-2013, 16:26
ho fatto una ricerca sul forum e leggo che il ribes pet molte volte è stato integrato ad altro. tipo surolan o antibiotico. io ricordo avere il peravyl latte a casa dato che la gatta invece ha avuto una micosi che nonostante la vicinanza e le slinguazzate Oscar non si è mai preso. posso abbinare il peravyl latte al ribes pet?
il pevaryl è solo per le micosi, eviterei.
il surolan l'ho usato, si usa se c'è un po' d'infiammazione (cute ispessita, croste...). è questo il tuo caso?
ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.