Visualizza Versione Completa : La tecnica dell'aerosol (prepariamoci all'aerokat)
Va lentina
28-01-2013, 10:58
In attesa di portare a casa l'aerokat che i miei veterinari mi hanno procurato (aerokat (http://www.trudellmed.com/animal-health/aerokat))
ho elaborato una tecnica per abituare una micia che ho in stallo a tempo indeterminato che a causa di una rinite linfoplasmacellulare (detto paro paro "cronica") deve fare cicli di aerosol, a non aver timore quando mi avvicino con qualcosa al suo musino. Devo dire che la cosa ha funzionato, merito senz'altro della micia collaborativa.
Al di là del fatto che pochi mici starebbero 10 minuti abbondanti con un tubo di cartone appiccicato al muso, con questo post volevo più che altro rendere nota l'esistenza di questo dispositivo che per i soggetti asmatici o con problemi alle vie aeree come la mia Percil, potrebbe essere comodo. Un aerosol fatto con aerokat, dura solo il tempo di 10 inalazioni, per cui pochi secondi. Una pacchia rispetto al metodo classico che vedeva costretti i proprietari a rinchiudere il loro micio in una gabbietta, isolarla coprendola ben bene, con tutto lo stress che ne comporta per l'animale.
Per ora, godetevi il breve video della mia Percil alle prese col suo aerosol tradizionale. Appena mi arriva l'aerokat pubblicherò un nuovo video. :)
Percil e l'aerosol (http://www.flickr.com/photos/32144669@N06/8422519999/in/photostream)
Non conoscevo questa tecnica,ma dubito molto che riuscirei a farla con Alba.Questa gatta sembra un angioletto!
Va lentina
28-01-2013, 11:49
Non conoscevo questa tecnica,ma dubito molto che riuscirei a farla con Alba.Questa gatta sembra un angioletto!
Percil non è una gatta coccolosa, tutt'altro. Però è una micia che si "pietrifica" facilmente, nel senso che quando la prendi, si immobilizza. Per questa ragione sono riuscita a insegnarle a fare l'aerosol senza costringerla a chiuderla nel trasportino. Però con l'aerokat sarà tutto molto più facile e veloce.
Amore, come si fa curare :o
Interesserebbe anche a me. Ho la Tessy che ogni tanto respira a fatica ..sembra un trattorino. Allora quando avevano 7 mesi circa, d’inverno, ho messo tutte e 2 su una sedia di rafia, come mi ha detto il veterinario, con 2 asciugamani da spiaggia sopra. Sotto la sedia ho messo una pentola con l’acqua molto calda e camomilla. Sono state buone qualche secondo e poi hanno cominciato agitarsi ..ma il caldo le andava bene. Ho fatto una foto che non lo faccio vedere neanche in privato…sembra veramente che li sto cucinando. Una mia collega, che ha 2 mice anche lei, mi diceva che fa dei buchi ad una scatola di cartone grande, mette i mici dentro ed infila in uno dei buchi il tubo del aerosol. Io non l’ho provato.
Va lentina
28-01-2013, 12:38
Tessy, a questa stregua meglio chiuderli in un trasportino, meno pericoloso e meno traumatico. Dubito esistano molti gatti come la mia Percil che si fa fare l'aerosol senza essere rinchiusa da nessuna parte. A lei basta che tu la coccoli mentre glielo fai.
Il discorso è che quando questa micia è stata affidata a me, con la prospettiva che per farla vivere meglio le avrei dovuto fare dei cicli di aerosol, ho chiesto ai miei veterinari se non ci fosse un dispositivo che accelerasse i tempi, poiché chiudere la micia per 10 minuti al giorno, tutti i giorni, per interi cicli mensili, mi beccava male. Mi hanno parlato di questo apparecchio che si chiama appunto aerokat (qui (http://www.youtube.com/watch?v=LqbNSsu7IaA) c'è un video che ne mostra il funzionamento) e me lo sono fatta procurare. A giorni andrò a ritirarlo e poi vi dirò. Non dovrei avere grosse difficoltà, avendo abituato la Persil ad avere qualcosa sul musino. :D
Ciliegia
28-01-2013, 12:47
Ahah è fantastica questa micia :D
E l'aggeggino pure devo dire....gran bella trovata! Risolutore di molti problemi di stress da aerosol sicuramente.
Basita dai bravissimi mici!!!! Percy poi!!!!!! Brava brava brava!!!! Aerokat è interessantissimo! Il prezzo è proibitivo?
:) Io non chiudo nessuno da nessuna parte. Quella era l’esperienza della mia collega. Io li ho solo coperte ed erano libere di scendere quando volevano.
Tessy, a questa stregua meglio chiuderli in un trasportino, meno pericoloso e meno traumatico. Dubito esistano molti gatti come la mia Percil che si fa fare l'aerosol senza essere rinchiusa da nessuna parte. A lei basta che tu la coccoli mentre glielo fai. :D
Ci puoi dire quanto ci mette ad arrivare da dove l’hai ordinato e magari quanto costa?
Va lentina
28-01-2013, 15:43
L'ho ordinato tramite i miei veterinari. Il costo dovrebbe aggirarsi attorno alle 70 euro ma vi darò conferma quando andrò giù a ritirarlo in ambulatorio.
Molto bene! Facci sappere tutto-tutto. Me sono interessata. Stasera chiedo anche a loro.
Auguri per la micia!
La tua gatta e' proprio buonissima...anche io devo fare cicli di aereosol alla mia gatta ma con l'apparecchio tradizionale era terrorizzata dal rumore che faceva allora sono andata a comprare quello a infrarossi che non fa rumore e devo dire che funziona a meraviglia lei va dentro la sua gabbietta tutta sigillata per bene con il celophan trasparente infilo dentro il tubo e lei e se ne sta seduta tranquilla e a differenza degli apparecchi tradizionali questo dura molto meno..in 8 minuti e' finito tutto..
Ssilvia, ma quello a IR è per umani o solo per i mici? Anch’io mi dovrei fare l’aerosol ma…chisenefrega :)
E’ buona la tua idea.
…E’ per umani… Te quale hai e cosa metti ai mici per guarirli?
Va lentina
30-01-2013, 20:58
Eh...ragazzi, io devo ottimizzare al massimo, soprattutto il tempo, dovendo occuparmi di un tot numero di gatti nel poco tempo che il lavoro mi lascia.
Oggi comunque è arrivato l'aeroKat. È una figata. Facile e veloce. Dura circa 30 secondi. Per il video devo organizzarmi. Ci vuole qualcuno che mi riprenda mentre lo uso, perché io ho entrambe le mani occupate. Comunque è davvero un oggetto fantastico. Addio gabbietta (che per Percil comunque già non usavo).
ketty 68
30-01-2013, 23:11
Ho visto il video di Percil :p ma che è finta sta gatta? Non ci credevo tanto era buona, vorrei vedere la mia Milù :shy: ascolta, siccome anche a me la vet per Nemo mi ha consigliato di fargli ogni tanto un po' di aerosol e io ho provato solo mettendolo nel trasportino coperto appunto, volevo sapere questo aggeggio che hai preso tu ha proprio la stessa funzione, cioè lo puoi usare con tutti i farmaci? io dovevo usare il fluibron che è in fialette in quel caso come si fà? :confused: cioè come fà a nebulizzare il prodotto? ciao! :)
Va lentina
01-02-2013, 13:30
Questo aggeggio si usa con un affare che è tipo ventolin. Hai presente? Si chiama fluspiral. Contiene 120 nebulizzate, usandone 3 alla volta x 2 volte al giorno, dura 20 giorni.
ketty 68
01-02-2013, 20:53
Questo aggeggio si usa con un affare che è tipo ventolin. Hai presente? Si chiama fluspiral. Contiene 120 nebulizzate, usandone 3 alla volta x 2 volte al giorno, dura 20 giorni.
Ma è come il fluibron, cioè posso usare quello al suo posto eventualmente che tu sappia? :)
Va lentina
01-02-2013, 21:44
Non lo so sai gioia...credo tu debba chiedere al tuo veterinario. Calcola che io prima di questo usavo farle l'aerosol classico con Clenil A e fisiologica.
E' per umani ma la farmacista mi ha detto che con questo tipo di aereosol i medicinali vanno diluiti con la soluzione fisiologica quindi io sotto prescrizione del veterinario ci metto il fluimucil antibiotico da 500 e ne metto 1/4 di fiala,metto 3 gocce di clenil e 3/4 di fialetta di fisiologica..secondo me per il raffreddore cronico del gatto come lo ha la mia la soluzione dell'arereosol e' la migliore vedi subito i benefici e non devo piu farle punture..
Va lentina
02-02-2013, 13:18
Fino a qualche anno fa il Fluimucil lo facevano usare anche a me, poi di punto in bianco, non me l'hanno fatto più usare, non so il perché.....
ketty 68
02-02-2013, 22:01
Proverò a chiedere alla vet, però credo che non tutti i farmaci appunto si possano usare con questo sistema... intanto mi prendo nota... :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.