Entra

Visualizza Versione Completa : Aiutatemi a prendere la decisione più giusta...


kasandra
28-01-2013, 15:02
Come molti di voi sapranno, sto cercando una nuova casa per i miei due mici, una femmina ed un maschio rispettivamente di 3 e 2 anni e mezzo. Nonostante il passaparola, gli eventi su FB e i vari annunci non sono riuscita a trovare nessuno disposto ad adottarli. Il tempo stringe perchè devo trovare una soluzione entro metà febbraio.
Sto valutando varie soluzioni alternative:
1) Una signora mi ha offerto uno stallo di 3 mesi a moltissimi km di distanza da dove abito, ma non saprei come arrivare fino alla città della signora, i gatti si stresserebbero tantissimo, dovrebbero abituarsi ad una nuova casa con nuove persone per pochi mesi, poi, se non ci sarà ancora nessuno interessato ad adottarli, finiranno in un gattile.
2) Portarli in campagna da mia nonna che però non è una grande amante dei gatti e ha già una colonia che le staziona davanti casa. Lei proverebbe a tenerli in casa ma non credo che si ricorderà sempre di tenere chiuse porte e finestre x evitare evasioni, ma dato che abita in un paesino sperduto passano poche macchine perciò ci sarebbero meno rischi che in città. I gatti che si trovano lassù non sono né sterilizzati, né vaccinati perciò non so se ci sia il rischio che i miei si ammalino.
3) Chiedere alla parente di una mia amica se cerca di farli prendere dal gattile della sua città. Dato che nella mia città non ci sono gattili, quelli delle città vicine non me li accetterebbero se li portassi io che sono residente in un'altra città. E comunque sono convinta che al gattile i miei soffrirebbero tantissimo, specialmente Pufi che sta tutto il giorno sdraiata sul termosifone! Ciccio invece sta tutto il giorno fuori in terrazzo se io e la bambina siamo in casa. Quando noi usciamo lui rientra. Evidentemente non vuole compagnia umana. Solo la sera rientra anche se noi stiamo cenando, però fugge sempre dalla nostra vista. Ciò mi rattrista moltissimo perchè noi abbiamo fatto tanti sacrifici per lui, ma senza riuscire mai a farlo stare bene con noi!
4) Tenere Pufi e cercare di far accettare Ciccio in una colonia della mia città gestita da un privato che si è rifiutato di accettarne 3, ma magari 1 lo prende.

Sinceramente nella situazione in cui siamo (di cui ho parlato tante volte qui nel forum) non sarebbe bene tenere nemmeno un gatto, ma il pensiero del gattile mi fa stare malissimo, soprattutto per Pufi che adora il caldo, i cuscini e le carezze(a volte)! Potremmo sforzarci enormemente per il suo bene, cercando di tenerla e male che vada, finiamo in strada io, il mio compagno, la bambina e la gatta! Altrimenti tutti e due al gattile. :cry:

Non ci dormo la notte, il tempo stringe e devo per forza decidere cosa fare! :(

Lady Mosè
28-01-2013, 15:10
La soluzione meno peggiore mi sembra la prima. Se non altro starebbero in una casa, accuditi, per 3 mesi.

Lilith
28-01-2013, 15:18
Concordo con Lady Mosè.

DonPepeDeVega
28-01-2013, 15:18
.. la prima, e magari in questo tempo e cosi'lontano ci scappa pure un'adozione..

Nina72
28-01-2013, 15:19
La soluzione meno peggiore mi sembra la prima. Se non altro starebbero in una casa, accuditi, per 3 mesi.

sono d accordo

kasandra
28-01-2013, 15:24
Mm..solo che per la prima soluzione mi serve una staffetta e anche dei soldi perchè avevo offerto uno stallo con rimborso ma forse dal mese prox il mio compagno rimane senza lavoro! :(

Lady Mosè
28-01-2013, 15:25
Di che tratta parliamo?

Jack
28-01-2013, 15:25
Potresti per cortesia fornire una sintesi della situazione (quella che ti costringe a separarti dai gatti, intendo)?

1)Potrebbe essere una possibilità - ma come hai già affermato, esiste il rischio che finiscano in gattile nel caso le cose non vadano come sperato.
2)Abbastanza rischioso.
3)La soluzione peggiore - forse non solo per la gatta.
4)La gatta rimarrebbe con te,il gatto si adatterà a vivere in colonia?

Comunque, la prima ipotesi mi sembra la migliore.

kasandra
28-01-2013, 15:34
Di che tratta parliamo?

Falconara Marittima, AN, Marche - Merano, BZ, Trentino Alto Adige.
Google Maps ha calcolato un percorso di 516km per circa 5 ore di viaggio! Io non ho assolutamente modo di affrontare un viaggio del genere, la macchina è vecchia e piena di problemi e ho la bambina da guardare. Oltretutto, se dopo 3 mesi devono finire in un gattile lassù, non avrò più modo di andarli a trovare per vedere come stanno!

Lady Mosè
28-01-2013, 15:37
Beh in trentino dovrebbero avere molte più possibilità di essere adottati...
Dovresti creare un evento-staffetta, se sei sicura che la persona li accetterà e li terrà bene.

kasandra
28-01-2013, 15:49
Potresti per cortesia fornire una sintesi della situazione (quella che ti costringe a separarti dai gatti, intendo)?


Mancanza di soldi, spazio, tempo e appoggio (almeno)morale del mio convivente che è colui che porta i soldi a casa. La casa è piccola e con la bambina piccola(7 mesi) non posso lasciare i gatti liberi di entrare dove vogliono perchè fanno sempre qualche danno e sporcano dove dovrebbe essere più igienico per la bambina. Quindi viviamo in 50mq a compartimento stagno. Se dimentico una porta aperta mi ritrovo peli e sassolini di lettiera sul fasciatoio, nel lettino, nel box e devo anche ricordarmi di rendere inaccessibili seggiolone e box altrimenti li trovo dilaniati dalle unghie. Una sola volta ho dimenticato il seggiolone e il risultato sono stati 3 bei buchi nell'imbottitura....
Dato che i soldi sono pochi, vorrei che gli oggetti della piccola rimanessero in buono stato il più possibile perchè non possiamo permetterci di ricomprarli e magari li vorrei rivendere in futuro, ma se saranno tutti strappati e bucati posso scordarmelo!
Oltretutto il maschio non si è mai integrato. Sta tutto il giorno nascosto e se si trova nella stessa stanza con noi scappa tenendosi basso basso, senza guardare dove va, col rischio di far cadere chi sta camminando nella sua direzione. Se si terrorizza più del "normale" defeca! E' capitato solo col mio compagno perchè di lui ha sempre paura, mentre con me a volte di lascia andare e si fa accarezzare perchè lo prendo con moooooooolta calma e taaaaanta lentezza dei movimenti. Ma con la bambina che si muove e fa gli urletti di felicità appena lo vede, gli escono gli occhi dalle orbite! :shy: Non è aggressivo, ma il suo comportamento ci comporta un sacco di problemi. Ora vive praticamente sempre in terrazzo perchè ho potuto metterlo in sicurezza, entro metà febbraio andremo in una casa senza terrazzo, solo un balconcino che non potrò mettere in sicurezza e a cui i mici non potrebbero mai accedere. Abituato a vivere isolato, penso che nella prossima casa impazzirà e miagolerà piangendo tutto il tempo!:(

kasandra
28-01-2013, 15:51
Beh in trentino dovrebbero avere molte più possibilità di essere adottati...
Dovresti creare un evento-staffetta, se sei sicura che la persona li accetterà e li terrà bene.

Non conosco questa persona, mi ha contattata tramite FB dopo aver visto l'evento, quindi non posso essere sicura di niente.

Lady Mosè
28-01-2013, 15:53
Non c'è nessuno della zona disposto a fare un preaffido?

kasandra
28-01-2013, 15:54
Non c'è nessuno della zona disposto a fare un preaffido?

Dovrei chiedere qui nel forum?

Lady Mosè
28-01-2013, 15:54
Certo...se c'è qualcuno in zona, ma mi pare di sì? Non c'è qualcuno di Merano?

kasandra
28-01-2013, 15:56
Non lo so... apro un trhead in "stalli e staffette" o dove?

Lady Mosè
28-01-2013, 16:02
Aspetta, prima vediamo di capire se c'è qualcuno di Merano e dintorni per vedere se si può verificare questa offerta di stallo...

kasandra
28-01-2013, 16:10
Ok, io però adesso devo chiudere. Cerco di ricollegarmi più tardi.

alepuffola
28-01-2013, 16:22
Kas, credo che pochissimi saranno d'accordo con me, ma se mi trovassi al tuo posto preferirei la soluzione-nonna. Che poi rimane anche una persona conosciuta e frequentabile.
Almeno vivono in campagna da gatti liberi, e non costretti a vivere in ambienti e con simili che non hanno scelto. Anche se come ha detto Jack è pericoloso per via di possibili contagi fiv/felv.

Lady Mosè
28-01-2013, 16:24
Scusami, ma parliamo di gatti ormai abituati alla vita in appartamento...

nessy
28-01-2013, 16:30
quoto lady.
concentra le energie per trovare un controllo per l'offerta di stallo e la staffetta che serve. se lo stallo è valido , saran lontani ma almeno sono in una casa .
più tempo aspetti e più si avvicina la soluzione estrema del gattile o colonia, che proprio sarebbero da evitare, a parer mio.
Ciao, coraggio che qualcosa salta fuori..

stellarpie
28-01-2013, 16:31
io anche vado contro corrente...li darei alla nonna....
ok che sono gatti abituati a stare in appartamento ma la nonna mi pare di capire che li terrebbe a casa con possibilità di uscire no? potranno stare sia fuori che dentro...l'importante per salvaguardare la loro salute è vaccinarli e fare anche vaccino per leucemia felina e mettere antiparassitario....
rispetto al gattile e allo stallo con possibile fine comunque al gattile, io sceglierei di fare cosi.....

Starmaia
28-01-2013, 16:37
I rischi della nonna però sono:
- per almeno il primo mese dovrebbe tenerli per forza in casa altrimenti il rischio di fuga è altissimo
- dovrebbe insegnare ai gatti a tornare a comando
- dovrebbe importarle che i gatti comunque tornino.

La nonna si preoccuperebbe di controllare che i gatti comunque siano sempre lì, che se si ammalano li cura e che se spariscono li cerca?

Perché se la nonna se li prende in casa ma il primo giorno si dimentica di chiudere la porta e poi fa spallucce tanto "gatto più, gatto meno", non mi pare proprio una gran soluzione...
Imho.

nessy
28-01-2013, 16:41
Scusami, ma parliamo di gatti ormai abituati alla vita in appartamento...

oltre al fatto che dalla nonna ci sono già altri gatti che sono sul loro territorio e quindi i nuovi entrati dovrbbero guadagnarsi , felinamente parlando, l'ospitalità.
molto probabile che sopratuto Ciccio il più fifone, prenda la strada dei campi e tanti saluti.
non sono abituati , son mici da appartamento...

nessy
28-01-2013, 16:48
I rischi della nonna però sono:
- per almeno il primo mese dovrebbe tenerli per forza in casa altrimenti il rischio di fuga è altissimo
- dovrebbe insegnare ai gatti a tornare a comando
- dovrebbe importarle che i gatti comunque tornino.

La nonna si preoccuperebbe di controllare che i gatti comunque siano sempre lì, che se si ammalano li cura e che se spariscono li cerca?

Perché se la nonna se li prende in casa ma il primo giorno si dimentica di chiudere la porta e poi fa spallucce tanto "gatto più, gatto meno", non mi pare proprio una gran soluzione...
Imho.

mettici anche , pur volendo potrebbe non poter , per mezzi e dislocazione, e perchè no anche magari per l'età , far fronte all'impegno che le si chiederebbe..

Starmaia
28-01-2013, 16:58
mettici anche , pur volendo potrebbe non poter , per mezzi e dislocazione, e perchè no anche magari per l'età , far fronte all'impegno che le si chiederebbe..
Sì, certo.
E' che partendo da un "non è un'amante dei gatti" mi sono prefigurata il peggio :253:

lelia
28-01-2013, 17:00
Secondo me l'opzione migliore è la prima. Anche perché intanto con uno stallo di 3 mesi si supererebbe la stagione fredda e, se proprio devono finire in un gattile, meglio a maggio che a febbraio.
In Trentino Alto Adige da quello che so la situazione del randagismo è molto buona e questo facilita le adozioni. Non escluderei poi che la signora, dopo 3 mesi di stallo, decidesse di tenerli, no?
Le altre soluzioni a me non sembrano praticabili. Quella della nonna magari sì, ma condivido il pensiero di Star.

Nanela
28-01-2013, 17:07
Secondo me l'opzione migliore è la prima. Anche perché intanto con uno stallo di 3 mesi si supererebbe la stagione fredda e, se proprio devono finire in un gattile, meglio a maggio che a febbraio.
In Trentino Alto Adige da quello che so la situazione del randagismo è molto buona e questo facilita le adozioni. Non escluderei poi che la signora, dopo 3 mesi di stallo, decidesse di tenerli, no?
Le altre soluzioni a me non sembrano praticabili. Quella della nonna magari sì, ma condivido il pensiero di Star.

è anche il mio pensiero

valentina82
28-01-2013, 17:13
Sì, certo.
E' che partendo da un "non è un'amante dei gatti" mi sono prefigurata il peggio :253:

anch'io, ''non amante dei gatti'', mi fa pensare che se stanno male non ci pensa neanche di portarli dal vet:( la prima è più azzeccata come soluzione, e condivido il pensiero degli altri:)
come stanno i mici? mando a tutti e due i pelosini una coccolina dolce:)

Starmaia
28-01-2013, 17:17
Certo...se c'è qualcuno in zona, ma mi pare di sì? Non c'è qualcuno di Merano?Non credo.
C'è qualcuno di Trento ma è lontano.

Jamis
28-01-2013, 17:28
Provare a sentire un canile/gattile in zona e spiegare la situazione, chiedendo se sarebbero disposti a fare una visita? :confused:

Io ho trovato questo...
Canile Municipale
Via Bersaglio, 21 Merano Bolzano‎

Starmaia
28-01-2013, 17:42
Jamis, avevo pensato anch'io la stessa cosa... solo che non trovavo nessuno di Merano :67:

Romy
28-01-2013, 17:44
Sarei assolutamente per lo stallo,mi sembra l'unica soluzione accettabile
Al limite,prenderei in considerazione la soluzione nonna in un secondo tempo,se proprio in questi tre mesi non si trovasse un'adozione definitiva
E solo in alternativa al gattile che metterei proprio come ultima opzione.

stellarpie
28-01-2013, 18:02
oltre al fatto che dalla nonna ci sono già altri gatti che sono sul loro territorio e quindi i nuovi entrati dovrbbero guadagnarsi , felinamente parlando, l'ospitalità.
molto probabile che sopratuto Ciccio il più fifone, prenda la strada dei campi e tanti saluti.
non sono abituati , son mici da appartamento...

bè anche in un gattile ci sarebbero molti altri gatti, da quel lato lo stress per Ciccio sarebbe uguale...
magari Ciccio prorpio perchè fifone manco uscirebbe per i primi tempi....

WERTHER
28-01-2013, 18:23
Anch'io voto per la nonna! Chiedendo però che i mici rimangano chiusi in casa per un paio di settimane per abituarsi. Poi, li lascerei anche uscire. Anche Ciccio, che ha evidenti problemi, potrebbe forse migliorare. A me uno stallo di tre mesi lontanissimo da casa, con la prospettiva del gattile, non sembra una soluzione.

Un saluto

kasandra
28-01-2013, 18:49
Il problema dello stallo è la distanza. I mici non sono affatto abituati a lunghi viaggi in macchina. Anche quando andiamo dal vet.miagolano per tutto il tempo e sono super stressati. Dovrebbero viaggiare sedati perchè Ciccio rischia l'infarto o di farla nel trasportino. Poi non ho ben capito se la signora ha già altri gatti o cani, perciò dovrebbero ambientarsi solo per pochi mesi. E mi ha già detto espressamente che non li adotterebbe di sicuro! Perciò se non si trova nessuno finirebbero al gattile di Merano o città limitrofe, xò almeno sarebbe estate! Solo che è davvero un sacco di strada per uno stallo...per un'adozione sarebbe un'altra cosa. :(

valentina82
28-01-2013, 19:09
Il problema dello stallo è la distanza. I mici non sono affatto abituati a lunghi viaggi in macchina. Anche quando andiamo dal vet.miagolano per tutto il tempo e sono super stressati. Dovrebbero viaggiare sedati perchè Ciccio rischia l'infarto o di farla nel trasportino. Poi non ho ben capito se la signora ha già altri gatti o cani, perciò dovrebbero ambientarsi solo per pochi mesi. E mi ha già detto espressamente che non li adotterebbe di sicuro! Perciò se non si trova nessuno finirebbero al gattile di Merano o città limitrofe, xò almeno sarebbe estate! Solo che è davvero un sacco di strada per uno stallo...per un'adozione sarebbe un'altra cosa. :(

a questo punto, se non sei convinta, falli andare dalla nonna, ma li farebbe stare in casa per un periodo? e se dovessero star male, li porterebbe dal vet? e poi ti consiglio prima di portarli di vaccinarli per la felv ''e dopo la 2 vaccinazione'' portali lì, se però non ci sono le condizioni che ti ho chiesto prima sul periodo e sulle cure, valuterei il gattile per tutti e due

Lady Mosè
29-01-2013, 08:09
Scusate, dimenticate che qualcuno (chi era?? Uffa) parlava della situazione gattili/randagismo nel nord est e diceva che per fortuna non conoscevano la situazione del sud, e infatti tantissimi randagi "meridionali" venivano trasportati su proprio perché i gattili erano quasi vuoti!

No, scusate, ma un gatto pauroso come Ciccio messo allo sbaraglio? Mah...

stellarpie
29-01-2013, 10:07
Scusate, dimenticate che qualcuno (chi era?? Uffa) parlava della situazione gattili/randagismo nel nord est e diceva che per fortuna non conoscevano la situazione del sud, e infatti tantissimi randagi "meridionali" venivano trasportati su proprio perché i gattili erano quasi vuoti!

No, scusate, ma un gatto pauroso come Ciccio messo allo sbaraglio? Mah...

bè anche al gattile sarebbe allo sbaraglio...forse sarebbe ancor di più spaesato dopo lungo viaggio, vivere con persone e animali mai visti per poi dopo 3 mesi finire al gattile e riambentarsi totalmente da capo......
anche qui in Liguria non abbiamo gattili o canili paragonabili al Sud, infatti arrivano moltissimi cani o gatti...però alcuni comunque non trovano famiglia.....ricordiamoci che Ciccio ha dei problemi a livello di comportamento ed è adulto quindi ancor più difficile trovargli casa.....
non è cosi scontato che al nord est la trovi ecco.......

magari per lui la nonna è una casa definitiva dove dopo l'ambientamento iniziale può abituarsi e forse per un gatto cosi il poter uscire non sarebbe neanche un male....
certo io sono favorevole alla nonna con alcune clausole:
vaccinare gatto per normale trivalente (se non lo ha già)
vaccinarlo per lecemia felina
mettere antiparassitario
lasciarlo ambientare in casa per un certo periodo ( qui bisogna accertarsi che la nonna lo faccia)

lo stallo forse per l'altra micia è una soluzione perseguibile......

nessy
29-01-2013, 10:23
bè anche in un gattile ci sarebbero molti altri gatti, da quel lato lo stress per Ciccio sarebbe uguale...
magari Ciccio prorpio perchè fifone manco uscirebbe per i primi tempi....

certamente anche in gattile lo stress da inserimento ci sarebbe , solo che non avrebbe la possibilità di scappare e andare a perdersi da qualche parte.perchè è questo secondo me il rischio principale. gli inserimenti nelle colonie non sono così scontati, non sempre vengono accettati i nuovi ingressi , con tutti i problemi che poi ne derivano .e non la vedo una nonna che già ha tanti altri gatti , che va cercarne uno in giro per i campi...

Lady Mosè
29-01-2013, 10:24
Ma se la nonna non è così amante degli animali, siete sicuri che faccia quanto elencato?
Ricordiamo che seppur parliamo di marche, volete praticamente buttar fuori di casa due gatti abituati al caldo...
Il discorso semplice è che se la nonna non è un'amante dei gatti, non possiamo aspettarci o pretendere che li terrà a dovere.

Oltre al fatto che comunque si devono ambientare in un posto totalmente diverso da quello in cui stanno vivendo(cioè: se si devono ambientare da qualche parte non è meglio in una casa calda?), ovvero giardino, ma soprattutto presenza di altri felini non sterilizzati e non vaccinati. Non credete che per Ciccio possa essere ancora peggio? Senza contare il rischio zuffe e malattie(ricordiamo che NON esiste vaccino per la FIV)...

Mi pare assurdo che non vogliate dar loro la possibilità di trovare una casa e una persona che gli voglia bene e che li curi come si deve...certo, la soluzione della nonna è più...comoda. Ma non per loro.

Detto questo, è meglio che mi ritiro perché evidentemente sono sbagliata io. :)

Lilith
29-01-2013, 10:25
Io a questo punto visti i problemi comportamentali di Ciccio terrei lui a casa e darei in stallo o dalla nonna l'altra micia che è più mansueta..

Lady Mosè
29-01-2013, 10:32
Lilith, è proprio Ciccio a dover uscire di casa per primo...

Lilith
29-01-2013, 10:47
Si ma se la soluzione è metterlo in gattile o lasciarlo dalla nonna libero di fuggire via appena può, a sto punto, meglio fare un sacrificio e tenere lui a casa, almeno quello è il suo ambiente.. io penso che tutte le soluzioni per questo micio siano pessime, proprio per i suoi problemi comportamentali.. l'altra gatta è più docile e si abituerebbe più velocemente..

Lady Mosè
29-01-2013, 10:49
Lilith, forse non ci siamo capite...è il meno "desiderato", in quanto risulta essere un "possibile pericolo" per la bambina.

Lilith
29-01-2013, 10:54
Mi è parso di capire che il micio scappa quando vede la bambina..non penso diventi aggressivo.. magari man mano che la bimba diventa più grande riesce a conviverci meglio..meno desiderato o no, è il micio a cui deve prestare più attenzione e su cui prendersi maggiori responsabilità a mio parere..sto micio in gattile per me non sopravvive tanto..:(

Lady Mosè
29-01-2013, 11:22
No, Lilith, il micio è pericoloso quando scappa, a quanto pare...perché fugge senza guardare dove va...
In ogni caso Kasandra mi sembra non lo voglia più tenere principalmente per questo.

sumire_iwaya
29-01-2013, 11:26
Mi pare assurdo che non vogliate dar loro la possibilità di trovare una casa e una persona che gli voglia bene e che li curi come si deve...certo, la soluzione della nonna è più...comoda. Ma non per loro.

Quoto. Secondo me lo stallo più o meno temporaneo al nord è la soluzione migliore.

nessy
29-01-2013, 11:45
Il problema dello stallo è la distanza. I mici non sono affatto abituati a lunghi viaggi in macchina. Anche quando andiamo dal vet.miagolano per tutto il tempo e sono super stressati. Dovrebbero viaggiare sedati perchè Ciccio rischia l'infarto o di farla nel trasportino. Poi non ho ben capito se la signora ha già altri gatti o cani, perciò dovrebbero ambientarsi solo per pochi mesi. E mi ha già detto espressamente che non li adotterebbe di sicuro! Perciò se non si trova nessuno finirebbero al gattile di Merano o città limitrofe, xò almeno sarebbe estate! Solo che è davvero un sacco di strada per uno stallo...per un'adozione sarebbe un'altra cosa. :(

Kas......io farei così....
Innanzi tutto mi leverei i dubbi sullo stallo cercando qualcuno che possa fare controllo di preaffido. Tanto per non mantenere in piedi un ipotesi che magari si rivela non idonea. Dopo di chè cercherei la staffetta necessaria. In tempi il più brevi possibili, perché sia i controlli preaffido e sia le staffette non le organizzi oggi per domani e di tempo non c’è ne tanto, mi sembra. Inoltre tieni conto che se ora la persona ( ammesso che sia valida ) si è resa disponibile, magari tra due mesi, potrebbe non esserlo più , perché potrebbe , in assenza di conferma da parte tua , prendere in stallo altri animali. Se accettano stalli, non lasciano i posti vuoti tanto a lungo……

Proverei a contattare guardie zoofile, enti animalisti, associazioni di rifugi ( ad esempio, mi vien in mente Ass. Canili Veneto ma non ho contatti o riferimenti da passarti, purtroppo, ma ci sono diverse associazioni ) direttamente in zona spiegando dello stallo e della necessità di verificarne l’attendibilità e anche della staffetta , di sicuro non si occupano direttamente di controlli che non siano per i loro ospiti, ma potrebbe saltar fuori qualche nominativo da contattare.

Mi renderei disponibile a sostenere il costo della staffetta, concordando bene prima il tutto.

Durante lo stallo continuerei a cercare adozione per loro a distanza. E quando lo stallo sia avvia al termine , nell’ipotesi che ancora non salti fuori nessuno per adottarli, ricercherai ancora altra soluzione temporanea. Sarà ben stressante per tutti , ma se il mio obiettivo è trovargli adozione….. stresso tutti fin che basta....Ovvio che se, mentre faccio tutto questo, salta fuori l’adozione buona per uno dei due, la colgo al volo, però almeno ho spianato la strada per quello che rimane…

Per il viaggio.....sinceramente.....ameno chè i mici non siano malati sotto terapia tipo flebo, cardiopatici veri o feriti, sebbene siano stressati e stressanti ,miagolanti e pesanti , sono sempre fattibili. Nel concreto, si mette della gran plastica nel trasportino di quelli chiusi e traversine per i bisogni, e si prendono le dovute precauzioni per limitare al massimo il disagio psicologico. E’ una cosa da organizzare con chi fa la staffetta.

Per la soluzione gattile o nonna sarei sempre in tempo, ma la lascerei come ultime spiagge. Non per cattiveria, ma gattile per gattile, sceglierei quello che da più visibilità ai suoi ospiti e quindi , sinceramente, al nord è un pò meglio ( non idilliaca, intendiamoci ) che da altre parti, e per la nonna … per buona e disponibile e accomodante che sia, non potrebbe trattare i tuoi diversamente da come tratta i suoi , ovviamente e legittimamente, e quindi non credo che uno possa pretendere che lei cambi comportamento e che sostenga spese che normalmente per i suoi non fa, tipo i vaccini. Se a te sta bene ( e lo puoi vedere da te ) come tiene i suoi, puoi decidere in tal senso o meno.Già sai che sono gatti abituati ad un appartamento, non bisogna aggiungere altro.

La decisione spetta ovviamente a te, ma se continui a tergiversare, scusa, … il tempo passa e alla fine non ci sarà più tempo per niente se non la nonna, perché pure al gattile all’ultimo minuto non è detto che ci sia posto.

Una cosa però forse non ho capito: Ciccio è un gatto conclamato caratteriale ( che è una cosa ben precisa) o uno di quei gatti che se fosse figlio unico in un ambiente tranquillo senza bimbi o persone con la voce alta, eccc , sarebbe ok ?

ciao

nessy
29-01-2013, 11:54
Una cosa però forse non ho capito: Ciccio è un gatto conclamato caratteriale ( che è una cosa ben precisa) o uno di quei gatti che se fosse figlio unico in un ambiente tranquillo senza bimbi o persone con la voce alta, eccc , sarebbe ok ?
ciao

(oppsss, scusa ho dimenticato un pezzo...)
ho chiesto questo perchè se fosse caratteriale ( ma per davvero, eh ? ) è una cosa che va segnalata allo stallo, se è solo un micio spaventato e spaventevole, bhè non insisterei troppo su questo aspetto.. ha solo bisogno di tranquillità ;)

nessy
29-01-2013, 11:58
...perché fugge senza guardare dove va...
.

.....qualcuno ha gatti che quando scappano tengono anche la destra e mettono la freccia per svoltare ??....i miei hanno tirato giù di tutto ....:devil: e continuano...

=Fragolina=
29-01-2013, 13:07
Mi è parso di capire che il micio scappa quando vede la bambina..non penso diventi aggressivo.. magari man mano che la bimba diventa più grande riesce a conviverci meglio..meno desiderato o no, è il micio a cui deve prestare più attenzione e su cui prendersi maggiori responsabilità a mio parere..sto micio in gattile per me non sopravvive tanto..:(

personalmente condivido.
Se Ciccio è il più problematico converrebbe pensare di tenere lui in casa piuttosto che l'altra gatta che potrebbe adattarsi anche dalla nonna volendo... (ovviamente a patto che lei assicuri di prendersene la giusta cura)
magari visto che Kas trasloca anche Ciccio potrebbe avere un occasione per rassicurarsi un pochettino cambiando ambiente...
quando ho traslocato i miei mici hanno cambiato molto le loro abitudini e sono molto cambiati.
Anakin che era il più fifone e asociale si è trasformato nel micio più coccolone e mansueto...

Lady Mosè
29-01-2013, 13:09
Gente, ne abbiamo già discusso e stradiscusso, ma credo che la decisione di Kas sia irremovibile. ;)

kasandra
29-01-2013, 13:16
certamente anche in gattile lo stress da inserimento ci sarebbe , solo che non avrebbe la possibilità di scappare e andare a perdersi da qualche parte.perchè è questo secondo me il rischio principale. gli inserimenti nelle colonie non sono così scontati, non sempre vengono accettati i nuovi ingressi , con tutti i problemi che poi ne derivano .e non la vedo una nonna che già ha tanti altri gatti , che va cercarne uno in giro per i campi...

nessy non so com'è il gattile di Merano, ma qui ci sono delle Oasi quindi i gatti sono liberi di andare dove vogliono e di uscire tranquillamente! Invece nei gattili ci sono le gabbie? Scusate ma io non so assolutamente come siano fatti! Quindi me li immagino come i canili, pieni di gabbie che vengono aperte ogni tanto per permettere agli animali di sgranchirsi le zampe, però i cani non saltano le recinzioni, i gatti si!

Nonna si è ritrovata tutti quei gatti davanti casa perchè anni fa c'era un signore che dava loro da mangiare, quando questa persona se ne è andata i gatti hanno continuato a stazionare lì e a riprodursi all'infinito perchè l'asl non fa niente! Mia nonna ha chiamato e le hanno risposto che lei dovrebbe catturare uno ad uno i gatti e portarli in un'altra città a sterilizzare!! Prima dovrebbe anche intestarsi la colonia, così l'asl accetterebbe i gatti. Purtroppo mia nonna non può fare tutto questo, è anziana, senza patente e vive in un paesino abbastanza sperduto. Io volevo provare a catturare i gatti per portarli a sterilizzare ma non ho la gabbia apposita e la asl non me l'avrebbe neanche prestata perchè ne hanno solo una per coprire un territorio molto ampio! Questa storia va avanti da tantissimi anni, all'inizio ero piccola e non avevo patente e macchina, poi ero impegnata con l'università e il lavoro, ora la bambina....:( Non ho potuto fare niente e io sono l'unica del luogo interessata al problema del randagismo e della sterilizzazione!

DonPepeDeVega
29-01-2013, 13:28
nessy non so com'è il gattile di Merano, ma qui ci sono delle Oasi quindi i gatti sono liberi di andare dove vogliono e di uscire tranquillamente! Invece nei gattili ci sono le gabbie? Scusate ma io non so assolutamente come siano fatti! Quindi me li immagino come i canili, pieni di gabbie che vengono aperte ogni tanto per permettere agli animali di sgranchirsi le zampe, però i cani non saltano le recinzioni, i gatti si!


.. questo e'il gattile di Prato :

http://www.comune.prato.it/gallerie/?action=galleria&id_album=1&id_galleria=361&lang=it

kasandra
29-01-2013, 13:29
(oppsss, scusa ho dimenticato un pezzo...)
ho chiesto questo perchè se fosse caratteriale ( ma per davvero, eh ? ) è una cosa che va segnalata allo stallo, se è solo un micio spaventato e spaventevole, bhè non insisterei troppo su questo aspetto.. ha solo bisogno di tranquillità ;)

Credo che sia così di natura. Lo era da cucciolo e lo è anche adesso! Non è migliorato mai, ha solo dei momenti in cui si fa fare qualche coccola e mi si avvicina per starmi vicino alle gambe, ma se mi muovo più velocemente o faccio un gesto normalissimo che però lui vede come un pericolo, scappa via, si acquatta in un angolo e mi osserva fisso! Può rimanere fermo a fissare anche per ore. Non so che problemi abbia, non mi sono mai potuta permettere il lusso di farlo vedere da un comportamentalista. Fatto sta che io non vivo sola, oltre la bambina a cui posso insegnarle i modi delicati e cauti per avvicinarlo, ho un compagno che non è assolutamente disposto a cambiare i suoi modi di fare! Non ne vuole sapere di addolcire il tono della voce, o di fare movimenti aggraziati o di avere tanta tanta tanta pazienza! Infatti è con lui che Ciccio perde il lume della ragione e se la fa addosso, scappa correndo a testa bassa andando a sbattere fortissimo ovunque gli capiti anche a costo di farsi del male fisico! Io ho paura anche di questo! Tenerlo sapendo che ha questi problemi col rischio che un giorno si faccia davvero malissimo! Non è questione di "mettere la freccia", è questione che potrebbe andarsi ad infilzare da qualche parte, lanciarsi da una finestra o incastrarsi in posti difficilmente raggiungibili anche da un umano! E' un gatto molto snello e si riesce a nascondere in posti impensabili. Quando lo cerco, non lo trovo quasi mai perchè sta in posti minuscoli, bui, quasi delle fessure!

=Fragolina=
29-01-2013, 13:30
Gente, ne abbiamo già discusso e stradiscusso, ma credo che la decisione di Kas sia irremovibile. ;)

lo so lady, ma all'epoca non c'era neppure la possibilità del trasloco... questa variabile secondo me cambia un pò le carte in tavola no?

kasandra
29-01-2013, 13:33
.. questo e'il gattile di Prato :

http://www.comune.prato.it/gallerie/?action=galleria&id_album=1&id_galleria=361&lang=it

Anche lì sono liberi di uscire, non mi sembra ci siano recinzioni anti-fuga! Infatti in una foto c'è scritto "oasi".
Quindi gattile, oasi o nonna, una volta fuori potrebbero andare via in ognuna delle opzioni.

DonPepeDeVega
29-01-2013, 13:36
.. se guardi nelle foto l'esterno e'tutto recintato..

http://www.comune.prato.it/gallerie/?action=dettaglio&id_album=1&id_galleria=361&lang=it&nomefile=s013.jpg

.. i gattili che conosco io ( Prato, Arezzo, lo Scopetone ) hanno tutti uno spazio esterno dove i mici possono andare, ma ovviamente recintato..

.. e sono seguiti e curati... :)

Lady Mosè
29-01-2013, 13:36
lo so lady, ma all'epoca non c'era neppure la possibilità del trasloco... questa variabile secondo me cambia un pò le carte in tavola no?

Sì che c'era! :) E infatti è questo che peggiora le cose, non essendo la nuova casa attrezzata per i mici e non essendo possibile attrezzarla... ;)

kasandra
29-01-2013, 13:40
lo so lady, ma all'epoca non c'era neppure la possibilità del trasloco... questa variabile secondo me cambia un pò le carte in tavola no?

Fragolina purtroppo devo dirti che Ciccio è il terzo trasloco che fa! E non è mai migliorato, anzi, ogni volta peggiora inizialmente per poi tornare il solito. Lui è così, non cambierà mai.
Il gattile per lui sarà molto traumatico e difficile, ma è impossibile trovare qualcuno che abbia voglia di fare un gesto d'amore nei suoi confronti. Fin'ora le persone che sono venute in casa per vedere i mici non hanno avuto il minimo interesse per lui, sia perchè se non lo porto dentro casa io lui se ne sta nascosto fuori, sia perchè quando è in casa scappa terrorizzato da chiunque gli si avvicini! Penso che anche per il tempo dello stallo starebbe sempre nascosto. Potrebbe cominciare a "lasciarsi andare" proprio verso la fine dei 3 mesi, quando cambierà di nuovo ambiente!:shy: Io ci ho messo mesi e mesi per farlo fidare di me, ed era un cucciolo di tre mesi, ora che è adulto penso che potrebbe "migliorare" solo se trovasse un'adozione da parte di una persona disposta ad amarlo per come è.

kasandra
29-01-2013, 13:42
.. se guardi nelle foto l'esterno e'tutto recintato..

http://www.comune.prato.it/gallerie/?action=dettaglio&id_album=1&id_galleria=361&lang=it&nomefile=s013.jpg

.. i gattili che conosco io ( Prato, Arezzo, lo Scopetone ) hanno tutti uno spazio esterno dove i mici possono andare, ma ovviamente recintato..

.. e sono seguiti e curati... :)

Allora i gattili dalle mie parti fanno pena! Mi hanno detto esplicitamente che i gatti potrebbero uscire dalle recinzioni e andare in strada, tornare o non tornare...:shy:

Lady Mosè
29-01-2013, 13:42
Motivo in più per mandarli a Merano, allora!

Lilith
29-01-2013, 13:53
Kas mi ricordi quanto ha Ciccio e se è castrato-vaccinato-testato fiv-felv?

kasandra
29-01-2013, 13:54
Sì che c'era! :) E infatti è questo che peggiora le cose, non essendo la nuova casa attrezzata per i mici e non essendo possibile attrezzarla... ;)

Io sto facendo pressioni al mio compagno per provare a tenerli (facendo mille sacrifici economici per mantenerli e sperando che non si ammalino) in attesa di trovare una buona adozione, in modo da non traumatizzare ancora il povero Ciccio con uno stallo. Lui sta per cedere, però il problema della casa rimane perchè non ci sarebbe posto neanche per la lettiera! Neanche dove stiamo ora c'è posto in casa per la lettiera, infatti l'abbiamo posizionata in terrazzo dopo averlo messo in sicurezza e per permettere ai gatti di usarla quando vogliono teniamo la portafinestra del soggiorno sempre socchiusa, anche con questo freddo! :shy: Nella nuova casa il balcone è accessibile solo dalla camera da letto ed è sulla facciata del condominio quindi non è possibile metterlo in sicurezza in nessun modo, e cmq non potremmo tenere la finestra sempre aperta anche la notte come facciamo ora dato che sarebbe in camera da letto. Oltre le due stanze da letto, c'è un ambiente unico con cucina-soggiorno in cui non è possibile tenere una lettiera perchè farebbe sempre cattivo odore! In bagno non c'è posto perchè è piccolissimo, come quello dove stiamo ora. In più, nella casa nuova c'è uno sgabuzzino, ricavato da un balconcino chiuso. Sto valutando di tenere socchiusa la porta dello sgabuzzino per sistemarci una lettiera....ma me lo ricordo davvero piccolo e dentro c'è la lavatrice con carica dall'alto proprio perchè mi sembra che la porta tocchi subito la parete. Non ho la certezza che una lettiera ci stia, permettendoci di entrare per lavare i panni!:(

special*one
29-01-2013, 13:54
Ho letto di una associazione che si chiama TOPOTAXI e che fa staffette ma non ho approfondito,magari può tornare utile?

kasandra
29-01-2013, 13:57
Kas mi ricordi quanto ha Ciccio e se è castrato-vaccinato-testato fiv-felv?

2 anni e mezzo, sterilizzato, testato da cucciolo (ma poi non ha mai avuto contatti a rischio contagio) e vaccinato a dicembre 2011. Quest'anno non l'ho vaccinato per mancanza di soldi dato che qui mi è stato detto che per gatti che vivono solo in casa il vaccino dura anche due anni!

kasandra
29-01-2013, 13:59
Ho letto di una associazione che si chiama TOPOTAXI e che fa staffette ma non ho approfondito,magari può tornare utile?

Ho provato a cercare adesso su Google ma non ho trovato nulla.:confused:

DonPepeDeVega
29-01-2013, 14:10
.. ma il TopoTaxi non e'per i cani della prateria ? :confused:

kasandra
29-01-2013, 14:17
Io sto facendo pressioni al mio compagno per provare a tenerli (facendo mille sacrifici economici per mantenerli e sperando che non si ammalino) in attesa di trovare una buona adozione, in modo da non traumatizzare ancora il povero Ciccio con uno stallo. Lui sta per cedere, però il problema della casa rimane perchè non ci sarebbe posto neanche per la lettiera! Neanche dove stiamo ora c'è posto in casa per la lettiera, infatti l'abbiamo posizionata in terrazzo dopo averlo messo in sicurezza e per permettere ai gatti di usarla quando vogliono teniamo la portafinestra del soggiorno sempre socchiusa, anche con questo freddo! :shy: Nella nuova casa il balcone è accessibile solo dalla camera da letto ed è sulla facciata del condominio quindi non è possibile metterlo in sicurezza in nessun modo, e cmq non potremmo tenere la finestra sempre aperta anche la notte come facciamo ora dato che sarebbe in camera da letto. Oltre le due stanze da letto, c'è un ambiente unico con cucina-soggiorno in cui non è possibile tenere una lettiera perchè farebbe sempre cattivo odore! In bagno non c'è posto perchè è piccolissimo, come quello dove stiamo ora. In più, nella casa nuova c'è uno sgabuzzino, ricavato da un balconcino chiuso. Sto valutando di tenere socchiusa la porta dello sgabuzzino per sistemarci una lettiera....ma me lo ricordo davvero piccolo e dentro c'è la lavatrice con carica dall'alto proprio perchè mi sembra che la porta tocchi subito la parete. Non ho la certezza che una lettiera ci stia, permettendoci di entrare per lavare i panni!:(

Senza contare che il tiragraffi che abbiamo si è rotto e andrebbe ricomprato, dovrei costruire una cuccia per permettere a Ciccio di stare nascosto anche quando siamo in casa dato che non potrebbe più stare isolato in terrazzo e avrei voluto lasciare box e seggiolone sempre nella cucina-soggiorno....come farei ad evitare che i gatti li rovinino? :confused:

kasandra
29-01-2013, 14:18
.. ma il TopoTaxi non e'per i cani della prateria ? :confused:

Infatti ho trovato un link che menzionava cani della prateria, ma quando l'ho aperto diceva link non valido o una cosa simile...

kasandra
29-01-2013, 14:25
@DonPepe scusa ma i tuoi gatti non si sono minimamente interessati alle cose della tua bambina? Non hanno mai cercato di arrampicarsi su seggiolone e box conficcando gli artigli nelle imbottiture? O non si arrampicano sulla retina del box? O vedono muovere i giochi all'interno e stanno lì appostati come fossero pronti a scattare per giocare?
Solo Pufi fa così anche adesso che è adulta? Da cucciola era una piccola peste, ma ancora adesso ne combina tante. Ho pensato molte volte di tagliarle le unghie per evitare grossi danni.....ma sono sempre stata contraria perchè la vedo quasi come una menomazione e siccome non sono molto informata, ho paura che una volta che si inizia a tagliare le unghie ad un gatto si è schiavi a vita! Mi sbaglio?

Lady Mosè
29-01-2013, 14:29
Sì che sbagli...i gatti che stanno in casa non hanno bisogno di unghie affilate, anzi è deleterio perché si impigliano dove non dovrebbero...
Scusa, ma a maggior ragione con una bambina, e visto che ti lamenti che distruggono tutto, dovresti tagliargliele... :shy: pensavo che questo fosse scontato!

DonPepeDeVega
29-01-2013, 14:35
@DonPepe scusa ma i tuoi gatti non si sono minimamente interessati alle cose della tua bambina? Non hanno mai cercato di arrampicarsi su seggiolone e box conficcando gli artigli nelle imbottiture? O non si arrampicano sulla retina del box? O vedono muovere i giochi all'interno e stanno lì appostati come fossero pronti a scattare per giocare?


.. non ho mai usato il box, ho sempre lasciato Ellen libera di stare sul pavimento ( sopra ai tappeti imbottiti ) ... e neanche il seggiolone ( usavo la dinette da attaccare al tavolo, adesso sono gia'alla sedietta sopra la sedia di tavola ) .. :)
.. i mici si sono si'interessati sia ad Ellen che alle sue cose, anche adesso dormono nel lettino come prima dormivano insieme a lei nella culla.. ma non hanno mai manifestato istinti distruttivi.. si limitavano a dormire.. :D

( onestamente pero'io non ho mai tagliato le unghie ai miei pelosi.. se le sono sempre fatte sul tiragraffi.. )

Lady Mosè
29-01-2013, 14:40
DPDV tu non hai problemi di alcun tipo e i tuoi mici sono meno irruenti a quanto pare(i se le fanno abbastanza sul tiragraffi), ma nel caso di Kas...dato che ha anche mille paure per la bimba, doveva essere il suo primo pensiero. ;)

nessy
29-01-2013, 14:46
Kas, da me nel torinese, hanno sia gabbie (usate di solito per degenze/quarantene, ma anche no), sia recinti belli alti dedicati e/o divisi per malattie, sia recinti aperti ma che vengono utilizzati per i gatti forastici o aggressivi e in casi particolari. Di norma questi ultimi hanno più possibilità di muoversi , ma sempre e rigorosamente all’interno della struttura. Però l'organizzazione dipende dal tipo di canile/gattile/rifugio. Ad ogni modo un micio pauroso , di solito non viene buttato subito nel recinto più aperto, ma ho sempre visto prima tentare l’inserimento in quelli chiusi. Solo in casi estremi si passa a quello aperto….Quindi se si tratta di spazi del tutto aperti , tanto vale, lascia perdere…. Ci sono posti più adatti , ma forse non dalle tue parti. Ragion di più per mandarli al nord.
Se Ciccio è come dici, ci sta che in uno stallo si sblocchi e che questo favorisca una sua adozione. Ho una micia così, che patisce abbastanza il mio compagno (e i miei parenti rumorosi ), perché essendo egli sordo causa lavoro ( per davvero ) tende ad usare un tono di voce troppo alto per i suoi gusti di micia. Quindi scappa al minimo battito di ciglia, ma a differenza di te ho parecchio spazio e sono riuscita a crearle i suoi “punti di fiducia” e lei ha la sua vita serena, quando ne ha volgia , sono a disposizione :)
L’importante sia per correttezza di chi ospita e sia per il miglior approccio con il micio e dire che è un micio fifone. Se la persona ha esperienza di stalli saprà come rapportarsi. I caratteriali son ben diversi, credimi… Quindi non darei per scontato che nessuno lo vorrà… solo ci vorrà forse più tempo. Ci sono in giro le persone speciali, ma non sempre sono disponibili nell’immediato….Un micio timido e fifone in gattile non lo vede nessuno, in una casa aumentano le sue possibilità . Vogliamo proprio negargli l’ultima schance ?
La nonna: direi che fa già tanto e come avevo pensato, di più non può, anche volendo , quindi io per come sono fatta , non la caricherei di ulteriori pesi e responsabilità, anche se gentilmente lei si è data disponibile.
Mi permetto di insistere, soprattutto per Ciccio : …… valuta che lo stallo sia adeguato e cerca una staffetta …..

nessy
29-01-2013, 15:09
mi hanno segnalato questo ma non sono su facebook .....provo a girarti il link.
verifica...

http://www.facebook.com/pages/LARCA-DI-COLETTE-CONTROLLI-PRE-E-POST-AFFIDO-DISPONIBILITA-STAFFETTE/163496130372174?sk=wall&filter=12

kasandra
29-01-2013, 15:29
Sì che sbagli...i gatti che stanno in casa non hanno bisogno di unghie affilate, anzi è deleterio perché si impigliano dove non dovrebbero...
Scusa, ma a maggior ragione con una bambina, e visto che ti lamenti che distruggono tutto, dovresti tagliargliele... :shy: pensavo che questo fosse scontato!

Io sono rimasta traumatizzata dopo aver visto una micia anziana con le unghie molto lunghe e tutte storte (praticamente le tintinnavano sul pavimento come i cani) dopo che la padrona mi disse che le aveva così perchè gliele aveva sempre tagliate poi aveva smesso ed erano diventate così!! :eek: Perciò mi sono sempre ben guardata dal tagliargliele, anche perchè fin'ora ho sempre accettato i graffietti che mi procuravo mentre giocavo con loro e i danni provocati a divani, tende, maglie e coperte. Ora invece non posso permettermi di ricomprare in continuazione tutti i tessili e soprattutto le cose della bambina che costano un occhio della testa! :shy: Ho dovuto optare per il seggiolone perchè è una bimba molto vivace e se messa nel seggiolino da tavolo tirerebbe giù la tovaglia e ogni cosa ci sia sopra! :p Anche col seggiolone deve stare a debita distanza dalla tovaglia, altrimenti si allunga fino ad arrivare a prenderla! Tutti a me so capitati gli esagitati: bambini e gatti -_-"

kasandra
29-01-2013, 15:31
mi hanno segnalato questo ma non sono su facebook .....provo a girarti il link.
verifica...

http://www.facebook.com/pages/LARCA-DI-COLETTE-CONTROLLI-PRE-E-POST-AFFIDO-DISPONIBILITA-STAFFETTE/163496130372174?sk=wall&filter=12

Grazie! Potrebbe essermi molto di aiuto! Hanno anche la pagina dedicata alle adozioni!!:o

kasandra
29-01-2013, 15:41
Ho pubblicato il mio appello anche sulla loro pagina, un canale di diffusione in più....grazie nessy!

kasandra
29-01-2013, 15:49
Ho fatto anche richiesta per una staffetta o per uno stallo più vicino.

stellarpie
29-01-2013, 16:02
le unghie puoi tagliarle tranquillamente che non succede proprio nulla....su quello puoi star tranquilla!

nessy
29-01-2013, 16:03
altro link, puoiprovare a chiedere info per pre e post affido

http://www.associazionecaniliveneto.it/chi_siamo.php

non si sa mai.

kasandra
29-01-2013, 16:17
le unghie puoi tagliarle tranquillamente che non succede proprio nulla....su quello puoi star tranquilla!

Approfitto per farti una domanda un po' stupida: ma una volta spuntate le unghie, il pezzo che rimane inizia già squadrato perciò non fa buchi più grossi e danni maggiori? Penso specialmente a quando Pufi si fa le unghie sul divano ...ahimè.. :( ora ha fatto dei piccoli "pallini" poi cosa succederà?:p

Lady Mosè
29-01-2013, 16:24
Le unghie le tagli principalmente per evitare che si impiglino, o graffino, o peggio che si incarniscano nel cuscinetto. E' ovvio che se vogliono farsi le unghie un po' rovinano, ma non come quando hanno i rasoi!

DonPepeDeVega
29-01-2013, 16:27
Ho dovuto optare per il seggiolone perchè è una bimba molto vivace e se messa nel seggiolino da tavolo tirerebbe giù la tovaglia e ogni cosa ci sia sopra! :p

.. lo faceva anche Ellen, ho risolto con dei semplici fermatovaglie in acciaio... costo 3,90€.... :)

http://demo.cominelli.com/cms/wp-content/uploads/fermatovaglie.jpg

valentina82
29-01-2013, 16:29
Le unghie le tagli principalmente per evitare che si impiglino, o graffino, o peggio che si incarniscano nel cuscinetto. E' ovvio che se vogliono farsi le unghie un po' rovinano, ma non come quando hanno i rasoi!

quoto, e aggiungo solo che dovrai stare attenta a non tagliare la parte rosa delle unghie:) su youtube ci sono tanti video che ti fanno vedere come si fa;)una carezzina ai pelosini:o

Starmaia
29-01-2013, 16:40
il pezzo che rimane inizia già squadrato perciò non fa buchi più grossi e danni maggiori?
Il problema con le unghie del gatto è la loro "affilatezza". Più sono affilate e sottili, più danni fanno a cose e persone.
Se sono tagliate, quindi tronche, difficilmente si impiglieranno come quando sono sottilissime.

Inoltre dipende, ovviamente, dal tessuto.
Io noto che sulle lenzuola o sulla microfibra del divano (quindi tessuti con trama molto fitta) quando sono corte, scivolano (Merlino è imbarazzante... continua a fare il gesto e scivola come sul ghiaccio :263:). Quando sono lunghe e affilate, si impigliano.

Un'ultima considerazione "tecnica"... i tiragraffi servono ad affilare le unghie e a consumarle ma in maniera da tenerle sempre molto sottili e aguzze. Non a rendere inoffensive, anzi.

:)

kasandra
29-01-2013, 16:42
Le unghie le tagli principalmente per evitare che si impiglino, o graffino, o peggio che si incarniscano nel cuscinetto. E' ovvio che se vogliono farsi le unghie un po' rovinano, ma non come quando hanno i rasoi!

Di solito ai miei le unghie non si impigliano e non si incarniscono perchè hanno il tiragraffi(rotto ma ancora utilizzabile). Graffiano o perchè giocano o mentre Pufi fa la pasta mi conficca le unghiette nella carne. Apparte ciò, se mi dite che una volta spuntate le unghie non avrò più il problema di squarci nelle imbottiture di seggiolone e box, ci faccio un pensierino.... oltre che potrei salvaguardare divano, tende, coperte, oltre che maglie e piagiami dall'impasto!:p Già avrei risolto metà delle problematiche che affliggono soprattutto il mio compagno (dato che i soldi di oggetti e affitto sono i suoi). Io non sono preoccupata che i mici facciano male alla bambina intenzionalmente. Devo solo riportare l'armonia in casa per il bene di tutti. Poi, se non soccombiamo con la crisi, chi ci ferma più?!? ;)

Tame
29-01-2013, 17:02
ma vai proprio tranquilla nel tagliere le unghie...è una cosa da nulla!Se posso darti un suggerimento fallo quando i mici sono sonnacchiosi/coccolosi e non quando sono già nervosetti.

E per non stressarli troppo magari non spuntarle tutte in una volta, ma un paio per volta, anche a costo di metterci qualche giorno...non essendo mai stati abituati a farlo non è detto che gradiscano.

Soprattutto Ciccio se è così timido non è detto che se lo lasci fare...

kasandra
29-01-2013, 17:11
ma vai proprio tranquilla nel tagliere le unghie...è una cosa da nulla!Se posso darti un suggerimento fallo quando i mici sono sonnacchiosi/coccolosi e non quando sono già nervosetti.

E per non stressarli troppo magari non spuntarle tutte in una volta, ma un paio per volta, anche a costo di metterci qualche giorno...non essendo mai stati abituati a farlo non è detto che gradiscano.

Soprattutto Ciccio se è così timido non è detto che se lo lasci fare...

Infatti, brava, mi hai dato il consiglio giusto! Grazie.
Adesso do' un'occhiata su ZP al prezzo delle tronchesine apposite, tanto sto per finire i croccantini e dato che l'adottante non si trova....devo provvedere!

Tame
29-01-2013, 17:22
Infatti, brava, mi hai dato il consiglio giusto! Grazie.
Adesso do' un'occhiata su ZP al prezzo delle tronchesine apposite, tanto sto per finire i croccantini e dato che l'adottante non si trova....devo provvedere!

io ne ho due...te lo potrei spedire...

kasandra
29-01-2013, 17:28
io ne ho due...te lo potrei spedire...

Grazie ma poi vorrei ripagarti almeno le spese di spedizione!:o

Lilith
29-01-2013, 17:49
kas comunque come tiragraffi puoi usare anche quelli semplici semplici in cartone..non so se hai presente..costano pochissimo e ai miei mici piace, ogni volta che glielo prendo lo usano tantissimo.

Tame
29-01-2013, 19:35
Grazie ma poi vorrei ripagarti almeno le spese di spedizione!:o

ma no guarda sta in una busta...se mi mandi l'indirizzo te lo spedisco appena possibile!

Ele :)
29-01-2013, 20:58
kas comunque come tiragraffi puoi usare anche quelli semplici semplici in cartone..non so se hai presente..costano pochissimo e ai miei mici piace, ogni volta che glielo prendo lo usano tantissimo.

Sì c'è anche questa variante che è a forma di casetta, visto che dicevi di voler costruire un nascondiglio per Ciccio:

http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/cartone_ondulato/323383

Io ho un gatto pauroso come il tuo, che in gattile non è mai stato preso in considerazione perché "troppo timido e asociale", e la adora: appena sente un rumore che non gli piace o ha paura di qualcosa si infila lì e crede di non essere visto. Per farlo contento gli ho lasciato anche qualche scatola qua e là in giro per casa (sotto il divano, sotto il letto, ecc.), così in ogni stanza ha il suo nascondiglio privato anti-spavento :o

Io le unghie le taglio a entrambi mentre dormono. Non si sono mai storte o cose simili ma non si impigliano da nessuna parte e graffiano molto meno.

annarita
30-01-2013, 08:28
wow carina! si trova anche nei petshop? costa anche poco!
io non sono mai riuscita a tagliare le unghie a poldina, con toffee ogni tanto ci riuscivo, ma con lei niente.
kas ti auguro con tutto il cuore di risolvere nel miglior modo possibile i tuoi problemi.
un bacione :kisses:

kasandra
30-01-2013, 11:59
Il problema con le unghie del gatto è la loro "affilatezza". Più sono affilate e sottili, più danni fanno a cose e persone.
Se sono tagliate, quindi tronche, difficilmente si impiglieranno come quando sono sottilissime.

Inoltre dipende, ovviamente, dal tessuto.
Io noto che sulle lenzuola o sulla microfibra del divano (quindi tessuti con trama molto fitta) quando sono corte, scivolano (Merlino è imbarazzante... continua a fare il gesto e scivola come sul ghiaccio :263:). Quando sono lunghe e affilate, si impigliano.

Un'ultima considerazione "tecnica"... i tiragraffi servono ad affilare le unghie e a consumarle ma in maniera da tenerle sempre molto sottili e aguzze. Non a rendere inoffensive, anzi.

:)

Questo post mi era sfuggito!
Oggi ho guardato bene gli artigli di Pufi e....mammamia...sono lame chirurgiche!!! Ci credo che quando "impasta" mi fa troppo male!! :o Cmq è solo colpa mia a sto punto, dovevo informarmi prima!
Leggevo che tagliare le unghie scure è più pericoloso perchè non si vede dove iniziano le vene...e Ciccio le ha scure!! Cmq lui non fa danni, potrei aspettare e vedere se tagliandole solo a Pufi la situazione migliora! Anche perchè pauroso com'è, mi salta via appena vede il tronchesino misà....:shy:

Jamis
30-01-2013, 12:25
Anche se ha le unghie chiare la mia, e quindi vedo bene la parte dove comincia il tessuto molle, di solito quando gliele spunto taglio giusto la puntina così sono tranquilla di non farle male... e già la differenza si nota, ti assicuro!
Oltretutto la mia vet gliele taglia senza chiedermi niente, hai un vet di fiducia e non troppo lontano? Magari può farti vedere meglio se non sei sicura...

salsera_73
30-01-2013, 12:39
Conosco una persona di Merano che potrebbe fare preaffido.
Inoltre, questa persona mi aveva parlato di un'oasi a Merano gestita dal comune dove i gatti vengono controllati e curati.
Se i mici non trovassero adozione dopo questi 3 mesi di stallo si potrebbe pensare di inserirli in quet'oasi.
Cosa ne pensi Kasandra?
Devo attivare la mia amica per il preaffido?

kasandra
30-01-2013, 13:18
Conosco una persona di Merano che potrebbe fare preaffido.
Inoltre, questa persona mi aveva parlato di un'oasi a Merano gestita dal comune dove i gatti vengono controllati e curati.
Se i mici non trovassero adozione dopo questi 3 mesi di stallo si potrebbe pensare di inserirli in quet'oasi.
Cosa ne pensi Kasandra?
Devo attivare la mia amica per il preaffido?

Gran bella notizia, però sto forzando il mio compagno per provare a tenerli con noi, almeno fino a che non troverò una buona adozione (sempre che salti fuori!) perchè l'idea di sballottarli fino Merano per uno stallo e poi un probabile gattile non mi convince. So che ho messo tanti annunci per lo stallo e le staffette ma essere arrivata al dunque mi fa stare male :( Chiedo scusa per il disturbo che ho procurato, ma se non salta fuori un'adozione cercheremo di andare avanti come stiamo ora, sperando che la lettiera entri nello sgabuzzino altrimenti non saprò cosa inventarmi! :eek: Ti ringrazio tanto per la disponibilità, se in futuro ci fossero altri problemi per cui lo stallo diventi l'unica soluzione in assoluto e la signora di Merano fosse ancora disponibile, ti ricontatterò per il pre-affido!

Starmaia
30-01-2013, 13:19
Leggevo che tagliare le unghie scure è più pericoloso perchè non si vede dove iniziano le vene...
Se fai in controluce, vedi anche le sue. Basta metterci una pila dietro.
Comunque, per sicurezza, se tagli 2-3 millimetri sicuramente non prendi la parte carnosa.

Inoltre, se il gatto si spaventa, tira indietro la zampa e quindi non c'è nessunissimo pericolo di fargli del male.
Vai tranquilla :)

kasandra
30-01-2013, 13:22
Anche se ha le unghie chiare la mia, e quindi vedo bene la parte dove comincia il tessuto molle, di solito quando gliele spunto taglio giusto la puntina così sono tranquilla di non farle male... e già la differenza si nota, ti assicuro!
Oltretutto la mia vet gliele taglia senza chiedermi niente, hai un vet di fiducia e non troppo lontano? Magari può farti vedere meglio se non sei sicura...

Veterinaria di fiducia si, ce l'ho, ma Pufi diventa un cerbero appena varca la soglia dello studio e Ciccio rischia l'infarto....perciò sarò costretta a tagliarle io con tanta calma e pazienza. :p Pensavo anche io di tagliare solo la punta, così non dovrei far danni anche sulle unghie scure di Ciccio...sempre che si lasci fare l'operazione!

iottisan
30-01-2013, 15:42
Vedrai che se tagli un paio di mm andrà tutto bene.
;)

Tame
30-01-2013, 16:31
spedito,dovrebbe arrivare venerdì!

kasandra
30-01-2013, 17:23
spedito,dovrebbe arrivare venerdì!

Grazie!! Speriamo che il postino non se lo rubi per il suo gatto.... :p

Ele :)
30-01-2013, 18:57
Ciccio si fa toccare mentre dorme? Se sì taglia a tradimento quando è nella fase di sonno pesante... Io faccio così con Tobia. A volte si sveglia e devo continuare al sonnellino successivo, ma a volte ronfa per tutta l'operazione e non si accorge di nulla. Se tagli solo la puntina non gli fai male tranquilla :)

@ Annarita non so se la casetta si trova anche nei petshop, ma se compri su ZP a volte la trovi anche in regalo. La mia la davano in omaggio con i croccantini Happy Cat ma spesso la abbinano anche ad altre marche.

salsera_73
31-01-2013, 07:33
Gran bella notizia, però sto forzando il mio compagno per provare a tenerli con noi, almeno fino a che non troverò una buona adozione (sempre che salti fuori!) perchè l'idea di sballottarli fino Merano per uno stallo e poi un probabile gattile non mi convince. So che ho messo tanti annunci per lo stallo e le staffette ma essere arrivata al dunque mi fa stare male :( Chiedo scusa per il disturbo che ho procurato, ma se non salta fuori un'adozione cercheremo di andare avanti come stiamo ora, sperando che la lettiera entri nello sgabuzzino altrimenti non saprò cosa inventarmi! :eek: Ti ringrazio tanto per la disponibilità, se in futuro ci fossero altri problemi per cui lo stallo diventi l'unica soluzione in assoluto e la signora di Merano fosse ancora disponibile, ti ricontatterò per il pre-affido!

ti capisco perfettamente e speravo prendessi una decisione di questo tipo...non dev'essere semplice per te separarti dai tuoi gatti!
spero che la situazione si assesti o che tu riesca a trovare un'adozione magari lì vicino così puoi anche andare a trovare i mici ogni tanto...io ho avuto difficoltà a separarmi da due micie che avevo trovato quest'estate e che sono state con noi per un po', poi le ha prese una mia amica, ogni tanto vado a casa sua ed è molto bello rivederle! :)

kasandra
31-01-2013, 13:32
ti capisco perfettamente e speravo prendessi una decisione di questo tipo...non dev'essere semplice per te separarti dai tuoi gatti!
spero che la situazione si assesti o che tu riesca a trovare un'adozione magari lì vicino così puoi anche andare a trovare i mici ogni tanto...io ho avuto difficoltà a separarmi da due micie che avevo trovato quest'estate e che sono state con noi per un po', poi le ha prese una mia amica, ogni tanto vado a casa sua ed è molto bello rivederle! :)

Brava, hai capito perfettamente il motivo della mia reticenza. Ti ringrazio ancora per la disponibilità!

annarita
31-01-2013, 14:08
Ciccio si fa toccare mentre dorme? Se sì taglia a tradimento quando è nella fase di sonno pesante... Io faccio così con Tobia. A volte si sveglia e devo continuare al sonnellino successivo, ma a volte ronfa per tutta l'operazione e non si accorge di nulla. Se tagli solo la puntina non gli fai male tranquilla :)

@ Annarita non so se la casetta si trova anche nei petshop, ma se compri su ZP a volte la trovi anche in regalo. La mia la davano in omaggio con i croccantini Happy Cat ma spesso la abbinano anche ad altre marche.
grazie ele, chiedevo del petshop perchè non compro on line... :)

Ele :)
31-01-2013, 19:44
grazie ele, chiedevo del petshop perchè non compro on line... :)

Ok. Vedo che sei di Roma anche tu se la vedo da qualche parte ti mando un MP :)

annarita
01-02-2013, 10:25
Ok. Vedo che sei di Roma anche tu se la vedo da qualche parte ti mando un MP :)
grazie carissima molto gentile! :)

kasandra
01-02-2013, 13:59
Oggi sono riandata a vedere la casa dove traslocheremo a breve e lo sgabuzzino dove pensavo di sistemare la lettiera è davvero piccolissimo!!! Io me lo ricordavo almeno mezzo metro più largo :( ed è anche strapieno! La proprietaria si trasferisce all'estero e ha tolto più che poteva, ma sono rimaste tante (troppe!!!) cose! Noi pure abbiamo un sacco di cose nostre da portarci dietro e non so come faremo! Mannaggia..... Cmq devo cercare una soluzione per la lettiera! Altro posto non c'è....posso sistemarla solo nello sgabuzzino e lasciare la porta di accesso semiaperta. Che voi sappiate, in commercio esistono lettiere chiuse di dimensioni ridotte? Potrei anche provare a costruirne una su misura......perciò accetto qualsiasi tipo di suggerimento/idea!!
NB= la lettiera dovrebbe contenere il più possibile tutti i sassolini dato che in casa c'è il parquet!! :shy: E la casa è stata ristrutturata da pochi anni e sempre abitata dalla proprietaria, perciò è tenuta benissimo. Già avrò da "combattere" con i piccoli pasticci della bambina....vorrei evitare di rigare tutto il pavimento coi sassolini della lettiera! Sto anche valutando di vietare le scarpe in casa! Tutti coi calzini antiscivolo!?!? :D Che dite, si può fare?

Lilith
01-02-2013, 14:01
Hai pensato alle lettiere chiuse? Riducono il rischio di sassolini sparsi ovunque e di effluvi non proprio piacevoli :dead:

Comunque il mio ragazzo a casa sua fa entrare solo se si lasciano le scarpe all'ingresso..potrebbe essere un'idea :p

Lady Mosè
01-02-2013, 14:29
Puoi comprare un paio di quelle casette di cartone a 7 euro che ti suggerivano, in una ci fai la cuccia per Ciccio e nell'altra ci piazzi dentro la lettiera, ma non so se è fattibile(nel senso se è facilmente scoperchiabile per pulirla)...

selma
01-02-2013, 14:41
IO se ti può essere d'aiuto ho costruito 2 porta lettiere in cartone per non trovare + granellini sparsi a terra che erano diventati un incubo...:dead:

Ovviamente essendo in cartone dureranno al max 1 mese ma li rifarò, tanto di cartoni fuori ai negozi se ne trovano a bizzeffe...

Ho fatto così: la lettiera nel cartone, che è chiuso da 3 lati e anche scoperchiato (ai miei non piace avere il tetto sulla testa, e così per pulire basta tirare fuori la lettiera), mentre il quarto lato è tagliato in modo che loro scavalcano per entrare facilmente, ma quando coprono o scavano, fuori non esce nulla, tutto resta dentro (non ho fatto foto ma prossimamente le farò e le posterò, se ti interessa). Poi ho messo un tappetino all'uscita, quindi sul lato aperto, per cui se qualche granello rimane tra le zampe lo ritrovo lì.
Così invece di entrare in casa e prendere subito l'aspirapolvere senza manco togliermi il cappotto posso tranquillamente rimandare anche di qualche giorno...il mio problema è che avendo il parquet i granellini sotto le scarpe lo graffiavano tutto :shy: mentre adesso ho ridotto del 90%

kasandra
01-02-2013, 15:04
IO se ti può essere d'aiuto ho costruito 2 porta lettiere in cartone per non trovare + granellini sparsi a terra che erano diventati un incubo...:dead:

Ovviamente essendo in cartone dureranno al max 1 mese ma li rifarò, tanto di cartoni fuori ai negozi se ne trovano a bizzeffe...

Ho fatto così: la lettiera nel cartone, che è chiuso da 3 lati e anche scoperchiato (ai miei non piace avere il tetto sulla testa, e così per pulire basta tirare fuori la lettiera), mentre il quarto lato è tagliato in modo che loro scavalcano per entrare facilmente, ma quando coprono o scavano, fuori non esce nulla, tutto resta dentro (non ho fatto foto ma prossimamente le farò e le posterò, se ti interessa). Poi ho messo un tappetino all'uscita, quindi sul lato aperto, per cui se qualche granello rimane tra le zampe lo ritrovo lì.
Così invece di entrare in casa e prendere subito l'aspirapolvere senza manco togliermi il cappotto posso tranquillamente rimandare anche di qualche giorno...il mio problema è che avendo il parquet i granellini sotto le scarpe lo graffiavano tutto :shy: mentre adesso ho ridotto del 90%


Quindi tu sai bene a cosa vado incontro!! :p Devo evitare ogni graffio altrimenti quando ce ne andremo ci toccherà pagare caro!!
I miei hanno sempre usato la lettiera chiusa, ma i sassolini fuori me li ritrovo lo stesso...:devil: ...perchè Pufi scava come se dovesse fare un pozzo!! Ciccio invece è discreto in tutto e per tutto. :o
Il problema delle lettiere chiuse è che sono enormi! L'ultima, quella che è attualmente in uso, è ad angolo e la comprai perchè credevo che occupasse meno spazio di quella rettangolare classica....invece è tutto il contrario! Ingombra pure di più secondo me! Ho fatto proprio un cattivo acquisto perchè dopo qualche mese la porticina si è rotta e ho dovuto eliminarla :( così i sassolini sparsi sono ancora di più!! Però ora la tengo in terrazzo, ma quando traslocheremo dovrò attrezzarmi subito con una lettiera nuova! E anche con un teppetino di gomma......vanno bene quelli per le auto? O devo comprare per forza quelli che trovo su ZP o negozi x animali?
Tempo fa lessi un post in cui, mi sembra, LaT scriveva di aver usato le scatole trasparenti dell'ikea x fare delle lettiere?? Mi sbaglio?! Quelle dovrebbero costare poco.....tanto le lettiere da me durano poco xkè Pufi scava tanto e graffia tutto il fondo che poi trattiene tutte le puzze, nonostante i lavaggi settimanali sotto acqua corrente e l'uso dello spray igienizzante apposito. :confused:

Lady Mosè
01-02-2013, 15:06
Io uso quella trasparente dell'Ikea, ma ho quella grande da 8 euro ed è veramente grande(leggiti le misure) quella più piccola mi sembra insufficiente però.
Ma comunque da me i granelli si spargono...l'ideale per te sarebbe usare cat's best che non graffia...almeno, i granelli sono morbidi!

kasandra
01-02-2013, 15:14
Hai pensato alle lettiere chiuse? Riducono il rischio di sassolini sparsi ovunque e di effluvi non proprio piacevoli :dead:

Si si Lilith, solo lettiere chiuse! Ma i sassolini escono anche da lì perchè Pufi è un macchina escavatrice travestita da gatto!! :rolleyes: Perciò devo escogitare soluzioni extra, alternative e ingegnose....:cool:

Comunque il mio ragazzo a casa sua fa entrare solo se si lasciano le scarpe all'ingresso..potrebbe essere un'idea :p

So che ci sono famiglie che hanno questa "usanza", che è anche molto igienica e vorrei adottarla anche io ma ho paura che a fatti sia difficile convertirsi! Intanto dovremmo lasciare la scarpiera sul pianerottolo e non è fattibile perchè è piccolino :( e se poi ci dimentichiamo una cosa in casa e dobbiamo "fare un salto" a prenderla? E dove ci si infilano le scarpe? Ora le indossiamo stando sul divano e poi usciamo...dopo? L'ingressino è piccolo e non ci sta neanche una sedia! Mmmm...:confused:....forse ci vuole una casa diversa per fare questa cosa delle scarpe. Però mi piacerebbe tanto seguire questa linea così la casa è più pulita anche per la bambina che tra poco gattonerà! A casa del tuo ragazzo come si sono attrezzati?

kasandra
01-02-2013, 15:16
...l'ideale per te sarebbe usare cat's best che non graffia...almeno, i granelli sono morbidi!

Vado su ZP a vedere quanto costa....:shy: ma già so che è molto distante dai 99cent. di quella Eurospin...:disapprove: Però, magari ha una durata maggiore??

Nanela
01-02-2013, 15:18
Io uso quella trasparente dell'Ikea, ma ho quella grande da 8 euro ed è veramente grande(leggiti le misure) quella più piccola mi sembra insufficiente però.
Ma comunque da me i granelli si spargono...l'ideale per te sarebbe usare cat's best che non graffia...almeno, i granelli sono morbidi!

Una lettiera chiusa, con porticina e filtri e sabbietta di buoan qualità e pulita regolarmente, funziona molto bene contro i cattivi odori, tanto da poterla mettere anche in altri ambienti. Io ne ho una in sala (ho casa con ingresso direttamente nella sala), di fianco alla tv e tranne un po' di odore appena c'è produzione, in genere nemmeno la si nota.

L'aternativa di usare una scatola di plastica trasparente è ottima, sceglila bella grande però, un gatto deve potercisi girare dentro bene, quindi occhio alle misure "giuste" per te e per loro.
Se è molto alta puoi addirittura non praticare il foro d'entrata e lasciarla senza coperchio. In questo modo dovresti anche riuscire a limitare la fuoriuscita di granellini.
Se invece vuoi fare il foro, fallo altino, in modo che non possano uscire proprio a razzo, portandosi via la sabbietta.
In genere la fuoriuscita è limitata alle strette vicinanze della lettiera, se si usano sassolini normali, con la okobest o similari non avresti il problema del parquet, ma preparati a lettiera ovunque...essendo più leggera è più facile che se la portino dietro.

selma
01-02-2013, 15:22
Allora, io ti consiglio prima di imbarcarti a comprare scatole varie anche se costano poco all'Ikea di provare il metodo del cartone, non costa nulla e tutt'al più avrai solo un cartone da buttare nella spazzatura e amen.

Io di tappetino uso il classico sottopiatto da 0.50 cent, ma ripeto, i miei sono a pelo corto e col metodo cartone ho risolto. Secondo me quello un pò peloso tipo da macchina è + efficace, perché trattiene i sassolini, ma se giri ne trovi a prezzi minimi anche nei supermercati o tipo da quei grossi negozi di detersivi tipo risparmio casa, soprattutto ora che ci sono i saldi.

X il lato bimba: mia sorella abita in un appartamento di 50 m quadri a milano e ha una bimba (bellissima!!!:kisses:) di 4 mesi; si è organizzata così: tappetino all'ingresso su cui appena entrano lasciano le scarpe e si mettono le pantofole lasciate appositamente lì, x loro vedo che è ormai un'abitudine e non una cosa stressante. Se ci fai l'abitudine avrai la casa + pulita e meno stress. Ti faccio tanti auguri!

Lady Mosè
01-02-2013, 15:28
Costa 7 o 8 euro, a me con due gatti dura anche un mese/un mese e mezzo...

DonPepeDeVega
01-02-2013, 15:32
X il lato bimba: mia sorella abita in un appartamento di 50 m quadri a milano e ha una bimba (bellissima!!!:kisses:) di 4 mesi; si è organizzata così: tappetino all'ingresso su cui appena entrano lasciano le scarpe e si mettono le pantofole lasciate appositamente lì, x loro vedo che è ormai un'abitudine e non una cosa stressante. Se ci fai l'abitudine avrai la casa + pulita e meno stress. Ti faccio tanti auguri!

.. lo facciamo sempre anche noi, la casa si sporca molto molto meno.. :)

Lilith
01-02-2013, 15:34
So che ci sono famiglie che hanno questa "usanza", che è anche molto igienica e vorrei adottarla anche io ma ho paura che a fatti sia difficile convertirsi! Intanto dovremmo lasciare la scarpiera sul pianerottolo e non è fattibile perchè è piccolino :( e se poi ci dimentichiamo una cosa in casa e dobbiamo "fare un salto" a prenderla? E dove ci si infilano le scarpe? Ora le indossiamo stando sul divano e poi usciamo...dopo? L'ingressino è piccolo e non ci sta neanche una sedia! Mmmm...:confused:....forse ci vuole una casa diversa per fare questa cosa delle scarpe. Però mi piacerebbe tanto seguire questa linea così la casa è più pulita anche per la bambina che tra poco gattonerà! A casa del tuo ragazzo come si sono attrezzati?

Guarda lui vive solo e ti garantisco che anche la sua casa è davvero piccina (anche lui ha il parquet)! Praticamente all'ingresso, a fianco alla porta ha una scarpiera a muro che non occupa molto spazio..lì ci mette le scarpe e le pantofole ( ne ha 4-5 paia per gli ospiti ). L'ingresso è minuscolo e a 1 m circa dalla porta ha un tappeto..praticamente lo spazio che serve per aprire la porta insomma..e questo è lo spazio off-limits nel senso che ci si cambia le scarpe li e oltre questo spazio è ASSOLUTAMENTE VIETATO avere scarpe ai piedi che non siano le pantofole, pena obbligo di lavaggio immediato dei pavimenti. :shy:
Abituarsi non è poi così difficile..alla fine a me adesso viene automatico. In più la sensazione di potersi permettere di andare in giro scalzi sapendo che il pavimento non è contaminato da schifezze è davvero confortante! Gli ho chiesto di mettere un piccolo sgabello vicino la porta, in modo che riesca a mettermi le scarpe velocemente senza fare equilibrismo.
Se ci si dimentica qualcosa mentre si esce..beh il più veloce a cambiarsi le scarpe (cioè lui :cool:) torna dentro. Secondo me è un'ottima cosa e di sicuro quando andremo a vivere insieme continueremo ad adottare questo metodo!

kasandra
01-02-2013, 15:35
Allora, io ti consiglio prima di imbarcarti a comprare scatole varie anche se costano poco all'Ikea di provare il metodo del cartone, non costa nulla e tutt'al più avrai solo un cartone da buttare nella spazzatura e amen.

Io di tappetino uso il classico sottopiatto da 0.50 cent, ma ripeto, i miei sono a pelo corto e col metodo cartone ho risolto. Secondo me quello un pò peloso tipo da macchina è + efficace, perché trattiene i sassolini, ma se giri ne trovi a prezzi minimi anche nei supermercati o tipo da quei grossi negozi di detersivi tipo risparmio casa, soprattutto ora che ci sono i saldi.

X il lato bimba: mia sorella abita in un appartamento di 50 m quadri a milano e ha una bimba (bellissima!!!:kisses:) di 4 mesi; si è organizzata così: tappetino all'ingresso su cui appena entrano lasciano le scarpe e si mettono le pantofole lasciate appositamente lì, x loro vedo che è ormai un'abitudine e non una cosa stressante. Se ci fai l'abitudine avrai la casa + pulita e meno stress. Ti faccio tanti auguri!

Che brava tua sorella!! Dai dai, che ci proviamo anche noi! Spero che il mio compagno accetti di buon grado sta cosa.....ma ne va del parquet, dell'igiene per la bimba!
Tappetino sottopiatto?? :confused: Tipo questo?http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80186688/
Cmq una lettiera nuova devo prenderla perchè quella che ho ora non ha più la porticina ed essendo ad angolo mi occupa troppo spazio!:D

kasandra
01-02-2013, 15:42
Costa 7 o 8 euro, a me con due gatti dura anche un mese/un mese e mezzo...

Io ora sto entro le 4€ al mese con quella dell'Eurospin che cambio una volta a settimana, ma è molto polverosa :(
Ti riferisci alla Cat's Best Eco Plus o alla Universal? Perchè la seconda che ho menzionato viene un po' meno comprandone 3x10L ma non so se la resa è la stessa!

Altrimenti.....se provassi i trucioli di legno che si mettono nelle gabbiette dei conigli nani?? Vado a controllare il prezzo...

Lady Mosè
01-02-2013, 15:47
Eco Plus ;) ma anche quella diventa un po' polverosa verso la fine, quando è quasi ora di cambiarla comunque...

kasandra
01-02-2013, 15:56
Se provassi questa? http://www.zooplus.it/shop/roditori_piccoli_animali/foraggio_lettiere/lettiere_paglia/153604#more

O questa, se tornasse disponibile....http://www.zooplus.it/shop/roditori_piccoli_animali/foraggio_lettiere/lettiere_legno/188627


Cmq per le polveri....un conto è la polvere della lettiera di argilla, un conto è la polvere di fibra vegetale o di legno, no?? ;)

Lady Mosè
01-02-2013, 16:12
Ah, sì, quello sicuro!!! ;)
Sul pellet non ti so dire però, ora sto usando la cat's best nature gold che è tipo pellet, ma non so se è la stessa cosa...

kasandra
01-02-2013, 16:25
Ah, sì, quello sicuro!!! ;)
Sul pellet non ti so dire però, ora sto usando la cat's best nature gold che è tipo pellet, ma non so se è la stessa cosa...

Sul sito non mettono la composizione del pellet per i roditori....boh...provare non costa nulla....però per risparmiare toccherebbe ordinare i pacconi grandi e se poi non va bene?!?:eek: Non lo so...ci rifletterò su....il problema sono sempre i soldi.
Devo contenere tutte le spese e se volessi cominciare a dare più umido devo aumentare il budget per quello, non so dove trovare i soldi per la lettiera vegetale! :confused: Ufff....

Per la lettiera mi è appena venuto in mente un "progetto": compro solo la vaschetta inferiore (che si trova anche di dimensioni ridotte) e sopra, per chiudere, metto uno scatolone rovesciato su cui praticherò un foro alto per farli accedere alla lettiera senza che i sassolini vengano buttati troppo lontano! E davanti all'entrata un tappetino per fermare anche i granelli rimasti nelle zampine. Che dite? Può funzionare? Così limito la spesa di molto, la vaschetta è più leggera da maneggiare durante le fasi di pulizia(dato che dovrò passare davanti la cucina per arrivare al bagno per lavarla) e quando si rovina il cartone lo sostituisco! :D

alepuffola
01-02-2013, 18:59
Per la lettiera mi è appena venuto in mente un "progetto": compro solo la vaschetta inferiore (che si trova anche di dimensioni ridotte) e sopra, per chiudere, metto uno scatolone rovesciato su cui praticherò un foro alto per farli accedere alla lettiera senza che i sassolini vengano buttati troppo lontano! E davanti all'entrata un tappetino per fermare anche i granelli rimasti nelle zampine. Che dite? Può funzionare? Così limito la spesa di molto, la vaschetta è più leggera da maneggiare durante le fasi di pulizia(dato che dovrò passare davanti la cucina per arrivare al bagno per lavarla) e quando si rovina il cartone lo sostituisco! :D

Cioè, una scatola di cartone chiusa e più larga della lettiera e che appoggi direttamente a terra? uhmm sai che è un'ottima idea, effettivamente fermerebbe del tutto i granellini nello spazio lettiera-cartone..:52:

lelia
02-02-2013, 00:16
Per la lettiera, trovi spunti interessanti qui: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=102993 :)

ventigatti
02-02-2013, 14:30
qui nelle Marche c'è questa bella struttura:
http://www.aramicis.it/info/
prova a chiedere a loro un consiglio, un aiuto...

mi piange il cuore non poterti aiutare ma sono al limite per età, salute e numero di gatti

kasandra
02-02-2013, 14:36
Cioè, una scatola di cartone chiusa e più larga della lettiera e che appoggi direttamente a terra? uhmm sai che è un'ottima idea, effettivamente fermerebbe del tutto i granellini nello spazio lettiera-cartone..:52:

Si, esatto! Penso che possa arginare bene i sassolini....però andrebbe visto il risultato una volta messa in pratica perchè magari lo scatolone si sposta e i sassolini escono lo stesso, o i mici potrebbero prenderlo come un gioco e alzare la scatola per far passare i sassolini! :devil:

alepuffola
02-02-2013, 14:50
il cartone andrebbe bloccato, si potrebbe con dello scotch ma poi dovresti rimetterlo ogni volta, fastidioso.
e sto pensando che ai mici potrebbe saltare in mente di usare il cartone come tiragraffi...sai che bellezza..

Costruirsene uno di compensato e verniciarlo con il flatting in modo che se anche ci spruzzino si laverebbe facilmente...

kasandra
02-02-2013, 14:51
qui nelle Marche c'è questa bella struttura:
http://www.aramicis.it/info/
prova a chiedere a loro un consiglio, un aiuto...

mi piange il cuore non poterti aiutare ma sono al limite per età, salute e numero di gatti

Ho visitato il sito e purtroppo non mi sembra molto aggiornato e cmq sembrano avere parecchi problemi di soldi nella gestione, non vorrei aggravare ulteriormente la situazione. Oltretutto non sono riuscita a trovare un indirizzo! Ho letto che le due ragazze sono della prov.di PU e basta...:(

kasandra
02-02-2013, 15:02
il cartone andrebbe bloccato, si potrebbe con dello scotch ma poi dovresti rimetterlo ogni volta, fastidioso.
e sto pensando che ai mici potrebbe saltare in mente di usare il cartone come tiragraffi...sai che bellezza..

Costruirsene uno di compensato e verniciarlo con il flatting in modo che se anche ci spruzzino si laverebbe facilmente...

Per fortuna non ho il problema degli schizzi (almeno quello mi manca!!!:p), però in effetti il cartone di rovina facilmente, basta anche un pò di umidità. :confused: Costruire un coperchio di legno sarebbe perfetto, così si può anche decorare!! :D Rimango cmq molto molto dubbiosa per le dimensioni dello sgabuzzino! E' davvero mini!! Appena avrò le chiavi per cominciare a portare gli scatoloni, prenderò le misure.
Sono anche cambiate le date del trasloco, non ha causa nostra:mad:, così siamo tornati alla fine di febbraio. Così ho un sacco di tempo per pensare/progettare....anche troppo a dir la verità!

kasandra
02-02-2013, 15:06
Ho visitato il sito e purtroppo non mi sembra molto aggiornato e cmq sembrano avere parecchi problemi di soldi nella gestione, non vorrei aggravare ulteriormente la situazione. Oltretutto non sono riuscita a trovare un indirizzo! Ho letto che le due ragazze sono della prov.di PU e basta...:(

Come non detto, ho continuato a cercare e aprendo il .pdf "statuto" finalmente ho trovato l'indirizzo!:D

kasandra
02-02-2013, 15:08
Magari riuscissi a costruirmi una cosa del genere... http://www.youtube.com/watch?v=t2EqB1ULUh4 ...peccato la mancanza di spazio!!

roxy
02-02-2013, 17:38
Qui c'è una discussione sui coprilettiera che potrebbe darti qualche idea! http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=84888&highlight=coprilettiera
Io ho usato questo mobiletto di ikea che funziona benissimo! http://imageshack.us/photo/my-images/717/spa0599.jpg/ ,http://imageshack.us/photo/my-images/222/spa0601.jpg/

Tame
04-02-2013, 13:29
Ciao Kas per caso è arrivato il tronchesino?O se l'è tenuto davvero il postino...no speriamo di no!

kasandra
04-02-2013, 14:01
Ciao Kas per caso è arrivato il tronchesino?O se l'è tenuto davvero il postino...no speriamo di no!

:D SIIIIIIII Tame grazieeeeee! :kisses: E' arrivato questa mattina!! :D Stasera provo a fare la "zampicure" a Pufi :p non vedo l'ora di spuntarle quei rasoi così non soffrirò troppo durante l'impasto notturno e magari smetterà di formare tutti pallini sui bordi del divano!! ;)
Domandona....il tronchesino devo tenerlo perpendicolare all'unghia o devo inclinarlo un po'?!?

kasandra
04-02-2013, 14:10
Qui c'è una discussione sui coprilettiera che potrebbe darti qualche idea! http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=84888&highlight=coprilettiera
Io ho usato questo mobiletto di ikea che funziona benissimo! http://imageshack.us/photo/my-images/717/spa0599.jpg/ ,http://imageshack.us/photo/my-images/222/spa0601.jpg/

Bellissima idea roxy!! Però nello sgabuzzino non ci entra una cosa del genere! :p Giorno dopo giorno mi rendo sempre più conto di quanto sia microscopico! E c'è anche la lavatrice a carica dall'alto, altrimenti sarebbe tutto occupato!! ;) Ora mi leggo tutto i trhead sul coprilettiera e valuterò la possibilità di mettere la lettiera nella zona giorno....ma c'è il parquet! Almeno nello sgabuzzino ci sono le mattonelle... Il bagno è più grande ma da un lato ci sono i sanitari e la doccia, dall'altro lavandino e mobiletto ad angolo! Però...il mobiletto Ikea che hai tu potrebbe fungere da poggia-giornali per le sedute più lunghe :p sempre che mi rimanga dello spazio per le gambe! :shy: Mammamia....io sono fatta per le case graaaaaaaandi, ma che non possiamo permetterci! :disapprove:

kasandra
04-02-2013, 14:31
Queste sono bellissime! Riuscirei anche a farmele da sola ma mi sembrano un po' sprecate per la funzione di coprilettiera! Però sarebbe un bel passatempo provare a farle! ;P

kasandra
04-02-2013, 14:54
Noooooo....un'appassionata/fissata/ikeaomane come me non conosceva questo sito http://www.ikeahackers.net/search/label/pet%20furniture?updated-max=2010-07-01T06:31:00-04:00&max-results=20 e l'ultima soluzione potrebbe fare al caso mio perchè potrei posizionare la struttura all'ingresso di casa, usandola come seduta togli-metti scarpe(dato che voglio evitare l'uso di scarpe in casa), ma.........quale prodotto ikea è?

flor
04-02-2013, 15:16
La Bogaia di Prato si trova nel mezzo di un parco enormemente grande! Anche scalassero la recinzione si troverebbero ettari di prati e boschetti ... ma aihmé non accettano gatti di privati. Non so se le cose sono cambiate, ma qualche hanno fa mi lasciarono davanti casa 5 miciuzzi microscopici. Uno morì, di 2 trovai adozione, altri due avevano già 5 mesi e non riuscivo ad accasarli. Chiesi al gattile di aiutarmi per le adozioni, ma mi dissero che assolutamente no ... avevano da pensare ai "loro" mici.
In pratica (pensai io) era un incentivo a lasciarglieli davanti al cancello :shy:

Per la cronaca i due "vecchietti" vennero adottati insieme e vivono ora felici in garfagnana.

@kas ... i bimbi crescono velocemente :)
ed in attesa di un'adozione che sono certa prima o poi arriverà ecco qualce consiglio pratico uso anche io la sedietta attaccata al tavolo (il pupò ora ha 13 mesi) a partire da 8 mesi di età tirava giù tutto, ho risolto con la tovaglia plastificata ed i fermi.
Ho un gatto incontinente ... il pannolino non sempre regge tutto e le cacchine le ho trovate sparse un po' dappartutto lettini compresi. Lavo ... maledicendo un po' ma si può sopravvivere. Il mio cane è assai più distruttivo dei gatti, morde e distrugge i giochini di Federico: quando gioco con il pupo controllo, quando non gioco ripongo le sue cosine in modo che non siano accessibili. I sonaglini della palestrina sono stati irresistibili per i mici. Ho penato davvero tanto per tenere i pelosi a bada mentre Federico si dilettava con il gioco. Ora la palestrina non la guarda più ...
Niente box, Fede gira per la casa con gatti e cane ... ci sono peli sì, quando gattonava lo cambiavo 5 volte al giorno, perché i vestiti facevano da cattura polvere. Lo guardavo a vista perché anche un microgranulo di lettiera se gli finiva tra le mani lo mettava in bocca. Ora non più.

Tame
04-02-2013, 19:07
:D SIIIIIIII Tame grazieeeeee! :kisses: E' arrivato questa mattina!! :D Stasera provo a fare la "zampicure" a Pufi :p non vedo l'ora di spuntarle quei rasoi così non soffrirò troppo durante l'impasto notturno e magari smetterà di formare tutti pallini sui bordi del divano!! ;)
Domandona....il tronchesino devo tenerlo perpendicolare all'unghia o devo inclinarlo un po'?!?

ehmmm...sai che boh...io cercavo di fare in modo che l'unghia non si girasse, per dare meno fastidio possibile, quindi direi parallelo all'unghia...

kasandra
05-02-2013, 15:12
Sono riuscita a tagliare 1 unghia a gatto! ahahahah! Effettivamente non è così semplice spiegare la posizione in cui tenere il tronchesino, ho adottato quella che mi sembrava più giusta al momento x evitare che l'unghia si girasse appunto.... Praticamente le ho solo spuntate, forse di un paio di millimetri! al momento del taglio l'unghia è molto morbida, quasi si sfaldava! Pensavo fossero molto più duri gli artigli!

Stanotte però Pufi ha fatto 2 disastri: è saltata nel lettino sopra/di fianco il viso della piccola che dormiva e che è scoppiata a piangere disperata! Fortunatamente non l'ha graffiata ma porca miseria...poteva farle davvero male! Sia col suo peso(quasi 5kg) sulla testa, che con le unghie!!
Poi ha buttato giù una scarpiera!! Non so come sia potuto succedere, ma il botto è stato tremendo e la bambina si è di nuovo svegliata piangendo disperata, a me è preso un colpo perchè non capivo cosa potesse essere stato! Nel cadere ha fatto due fessure nel muro e io per tirarla su (alle 6 di mattina) ho faticato da matti perchè si era incastrata tra le due pareti!! Fortunatamente a questo secondo incidente ero presente solo io, ma penso che stasera il mio compagno mi farà una testa così solo per il salto di Pufi nel lettino proprio dal lato della testa della bambina!! E sinceramente non ha tutti i torti.... :(

roxy
05-02-2013, 19:23
Sono riuscita a tagliare 1 unghia a gatto! ahahahah! Effettivamente non è così semplice spiegare la posizione in cui tenere il tronchesino, ho adottato quella che mi sembrava più giusta al momento x evitare che l'unghia si girasse appunto.... Praticamente le ho solo spuntate, forse di un paio di millimetri! al momento del taglio l'unghia è molto morbida, quasi si sfaldava! Pensavo fossero molto più duri gli artigli!

Stanotte però Pufi ha fatto 2 disastri: è saltata nel lettino sopra/di fianco il viso della piccola che dormiva e che è scoppiata a piangere disperata! Fortunatamente non l'ha graffiata ma porca miseria...poteva farle davvero male! Sia col suo peso(quasi 5kg) sulla testa, che con le unghie!!
Poi ha buttato giù una scarpiera!! Non so come sia potuto succedere, ma il botto è stato tremendo e la bambina si è di nuovo svegliata piangendo disperata, a me è preso un colpo perchè non capivo cosa potesse essere stato! Nel cadere ha fatto due fessure nel muro e io per tirarla su (alle 6 di mattina) ho faticato da matti perchè si era incastrata tra le due pareti!! Fortunatamente a questo secondo incidente ero presente solo io, ma penso che stasera il mio compagno mi farà una testa così solo per il salto di Pufi nel lettino proprio dal lato della testa della bambina!! E sinceramente non ha tutti i torti.... :(
Di notte sarebbe bene non lasciare i gatti liberi di andare nella camera della bambina. è normale che salgano sui letti, sicuramente non per fare male !

Puccetta
06-02-2013, 08:13
Sono riuscita a tagliare 1 unghia a gatto! ahahahah! Effettivamente non è così semplice spiegare la posizione in cui tenere il tronchesino, ho adottato quella che mi sembrava più giusta al momento x evitare che l'unghia si girasse appunto.... Praticamente le ho solo spuntate, forse di un paio di millimetri! al momento del taglio l'unghia è molto morbida, quasi si sfaldava! Pensavo fossero molto più duri gli artigli!

Stanotte però Pufi ha fatto 2 disastri: è saltata nel lettino sopra/di fianco il viso della piccola che dormiva e che è scoppiata a piangere disperata! Fortunatamente non l'ha graffiata ma porca miseria...poteva farle davvero male! Sia col suo peso(quasi 5kg) sulla testa, che con le unghie!!
Poi ha buttato giù una scarpiera!! Non so come sia potuto succedere, ma il botto è stato tremendo e la bambina si è di nuovo svegliata piangendo disperata, a me è preso un colpo perchè non capivo cosa potesse essere stato! Nel cadere ha fatto due fessure nel muro e io per tirarla su (alle 6 di mattina) ho faticato da matti perchè si era incastrata tra le due pareti!! Fortunatamente a questo secondo incidente ero presente solo io, ma penso che stasera il mio compagno mi farà una testa così solo per il salto di Pufi nel lettino proprio dal lato della testa della bambina!! E sinceramente non ha tutti i torti.... :(

per le unghie è solo questione di abitudine....io all'inizio a bri riuscivo a tagliare solo 3 unghie alla volta, ora in 2 minuti le taglio tutte....

io non ho bambini, ma appena rimarrò incinta (se mai rimarrò incinta) vieterò l'accesso alla camera....i miei hanno proprio l'abitudine di saltare ad altezza viso, merlino mi ha già graffiato la bocca e il naso....briscola invece a volte mi si sdraia sul viso e mi sveglio di soprassalto in carenza d'aria.....

nessy
06-02-2013, 08:39
per le unghie è solo questione di abitudine....io all'inizio a bri riuscivo a tagliare solo 3 unghie alla volta, ora in 2 minuti le taglio tutte......

bhe, vi invidio.... non ci provo nemmeno...:shy:
riesco a farlo ai canarini, ma i gatti no... non ce la posso fare..........

Puccetta
06-02-2013, 10:16
bhe, vi invidio.... non ci provo nemmeno...:shy:
riesco a farlo ai canarini, ma i gatti no... non ce la posso fare..........

secondo me ai miei piace anche....perchè quando hanno le unghie lunghe si impigliano ovunque....a briscola in particolare dà fastidio impigliarsi nel piumone....però i miei sono abituati da quando erano piccini....

nessy
06-02-2013, 10:59
secondo me ai miei piace anche....perchè quando hanno le unghie lunghe si impigliano ovunque....a briscola in particolare dà fastidio impigliarsi nel piumone....però i miei sono abituati da quando erano piccini....

ehmmmm......te li posso mandare ????
uno alla volta o tutti insieme, come preferisci ;);)

kasandra
06-02-2013, 15:45
stamattina sono riuscita a tagliare tutte le unghie della zampa anteriore destra e tutte quelle della posteriore sinistra a Pufi!! Wow! E' andata benone, domattina se riesco a tagliare le altre due zampe ho fatto!! Solo che....mentre tagliavo le unghie stamattina ho cercato l'unica unghietta che ero riuscita a spuntare l'altra sera e.....non c'era! Erano tutte perfettamente affilate! Non è che domattina scopro che è riuscita a riaffilarsi tutte e 10 le unghiette che ho tagliato oggi??? :O

kasandra
06-02-2013, 15:51
per il discorso del divieto all'ingresso in camera....avendo la casa piccola e vedendo l'insofferenza dei mici all'isolamento notturno e diurno(se necessario), era uno dei motivi che mi avevano spinto a cercare un'adozione per loro! Siccome non ho trovato adottanti, sto cercando di trovare un compromesso e anche di rabbonire il mio compagno che è il più insofferente per la situazione, per cercare di tenerli, ma non devono fare questi "attentati", non li hanno mai fatti prima! Nella casa dove andremo non mi sarà nemmeno possibile separare la zona giorno da quella notte, perciò deve filare tutto liscio! Altrimenti....

kasandra
06-02-2013, 15:55
per le unghie è solo questione di abitudine....io all'inizio a bri riuscivo a tagliare solo 3 unghie alla volta, ora in 2 minuti le taglio tutte....

io non ho bambini, ma appena rimarrò incinta (se mai rimarrò incinta) vieterò l'accesso alla camera....i miei hanno proprio l'abitudine di saltare ad altezza viso, merlino mi ha già graffiato la bocca e il naso....briscola invece a volte mi si sdraia sul viso e mi sveglio di soprassalto in carenza d'aria.....

Se hai una casa grande, con spazi ben gestiti, e mici sornioni ti sarà facile, altrimenti potresti avere diversi problemi come è capitato a me.....molto però dipende dal carattere dei mici! Io ero convintissima di formare una grande famiglia umana e pelosa, ma dopo la nascita della bimba mi sono imbattuta in diversi inconvenienti! E ora sto faticando molto per ristabilire ordine e armonia per il bene di tutti!

Tessy
06-02-2013, 16:03
:)

E' tanto che ci penso di tagliargli le unghie, a tutte 2 mice, certo. Proprio ieri sera, che non succedeva da quando era piccina, appena arrivata a casa la Daisy mi ha voluto fare una carezza sulla guancia. Non è uscito tanto sangue, è passato... Ogni tanto le tiro fuori io le unghie..sono affilatissime.. e penso come farebbero se provassi avvicinarmi col tronchesino. Probabilmente per non rischiare troppo ne farei 2-3 alla volta. Quando ho finito devo cominciare da capo… ma lo devo fare un giorno.


Erano tutte perfettamente affilate! Non è che domattina scopro che è riuscita a riaffilarsi tutte e 10 le unghiette che ho tagliato oggi??? :O

kasandra
06-02-2013, 16:47
ah....dura così poco il taglio delle unghie?? io speravo almeno una settimana!

Ele :)
06-02-2013, 18:42
Io gliele taglio una volta al mese o comunque quando ricominciano ad impigliarsi nelle coperte, ecc.

Lady Mosè
07-02-2013, 07:59
Io ogni 10/15 giorni.

annarita
07-02-2013, 08:42
io non le ho mai tagliate a poldina... gliele tagliò la veterinaria tempo fa ma poi non mi ci sono mai azzardata... a dir la verità ho anche un po' paura di farle male.

cioci
07-02-2013, 11:03
io alla mia cioci le taglio ogni 10 giorni....adesso non si arrabbia più tantissimo...si sta abituando:D

ten7697
07-02-2013, 12:17
Mah, leggo solo ora la tua storia, perdonami ma secondo me ti metti un sacco di problemi "finti".
Giusto ieri ero dalla pediatra (per la micosi del bambino, contratta forse dal micio) che mi elencava la positività per i bambini nel crescere con un animale in casa: rispetto per l'altro, accettazione delle differenze, sviluppo del sistema immunitario (ebbene sì: gli umani che vivono dall'infanzia con un animale in casa da adulti si ammalano meno e guariscono prima), drastica riduzione delle allergie.
forse faresti un favore a tua figlia tenendoti i gatti.
per quanto riguarda il carattere del micio Ciccio considera che le caratteristiche degli individui dipendono da diverse variabili: genetica e ambiente.
si nasce timidi ma si diventa meno timidi se si viene trattati in modo gentile e rispettoso.

kasandra
07-02-2013, 14:09
Mah, leggo solo ora la tua storia, perdonami ma secondo me ti metti un sacco di problemi "finti".
Giusto ieri ero dalla pediatra (per la micosi del bambino, contratta forse dal micio) che mi elencava la positività per i bambini nel crescere con un animale in casa: rispetto per l'altro, accettazione delle differenze, sviluppo del sistema immunitario (ebbene sì: gli umani che vivono dall'infanzia con un animale in casa da adulti si ammalano meno e guariscono prima), drastica riduzione delle allergie.
forse faresti un favore a tua figlia tenendoti i gatti.
per quanto riguarda il carattere del micio Ciccio considera che le caratteristiche degli individui dipendono da diverse variabili: genetica e ambiente.
si nasce timidi ma si diventa meno timidi se si viene trattati in modo gentile e rispettoso.

Diciamo che la situazione non è così semplice come la metti tu...:confused: Non sai quante paranoie, problemi e drammi ho affrontato, sto affrontando e affronterò chissà ancora per quanto. Io sono pienamente consapevole del fatto che crescere con degli animali faccia bene a mia figlia per un sacco di motivi (altrimenti li avrei dati via molto tempo fa, appena scoperta la gravidanza, anzi, non avrei mai preso animali), ma so anche quanti altri problemi abbiamo in famiglia perciò sto cercando una degna sistemazione per i due gatti in questione. In mancanza di adottanti sto provando ad andare avanti insieme a loro per non abbandonarli in un gattile....cosa che non mi perdonerei mai a vita!
Anche sul carattere di Ciccio la fai semplice....ma non lo è.... io ho sempre trattato gli animali con rispetto e gentilezza, sono più buona e comprensiva con loro che col mio compagno e le persone in genere. Gli dedico tutto il tempo che ho a disposizione e sto cercando di far addolcire anche il mio compagno. Ma Ciccio è un micio difficile. Solo io sono riuscita a stabilire un rapporto con lui, ma anche con me lui è sempre sull'attenti. Basta una mossa un più veloce o un rumore strano(anche in un'altra stanza) che lui schizza via....poi ritorna, ma intanto si è allontanato da ciò che lui reputa un pericolo!
Non ha mai subito violenze di nessun tipo, lo presi a casa di una brava signora che era la padrona della mamma-gatta. Micia tranquilla, altri cuccioli tranquilli e curiosi, solo lui si nascondeva da tutto e da tutti. Avrei dovuto lasciarlo lì....:disapprove: ....forse se lo sarebbe tenuto la signora, o forse avrebbe trovato qualcuno disposto a prenderlo con sè, forse poi queste persone si sarebbero stufate di un gatto-fantasma e l'avrebbero sbattuto fuori di casa o in un gattile...chissà. In quel momento mi fece molta tenerezza e decisi che me ne sarei presa cura.
Io so di aver fatto, e farò, tutto il possibile per creare le condizioni giuste per il suo benessere (posso rimproverarmi solo il periodo post-parto, ma non potevo fare diversamente). Se avessi i soldi per un comportamentalista, o ne trovassi uno che ha voglia di regalarmi la prestazione, lo farei vedere subito per capire cosa è andato storto e cosa potrei fare per farlo stare meglio. :)

Starmaia
07-02-2013, 14:11
ah....dura così poco il taglio delle unghie?? io speravo almeno una settimana!
Ma sì, una settimana durano :)

Io taglio (a quelli a cui taglio) quando vedo che sono affilate.
Entro con le forbici in mano stile Edward Manidiforbice dicendo "Wendyyyyyyyyy, sono il lupo cattivoooooooooooo"

(ma invece di seminare terrore ricevo sguardi annoiati "Ah, rieccola con le sue scemenze... ronf!" :263:)

kasandra
07-02-2013, 14:26
Ma sì, una settimana durano :)

Io taglio (a quelli a cui taglio) quando vedo che sono affilate.
Entro con le forbici in mano stile Edward Manidiforbice dicendo "Wendyyyyyyyyy, sono il lupo cattivoooooooooooo"

(ma invece di seminare terrore ricevo sguardi annoiati "Ah, rieccola con le sue scemenze... ronf!" :263:)

Ahahahah, forte!! Io invece approfitto di Pufi la mattina, quando è in preda agli attacchi di coccole e fusa, la metto a pancia all'aria sulle mie gambe, e tra una grattatina sotto-mento e l'altra, zac-zac!! Stamattina ho tagliato qualche altra unghietta della zampa anteriore che mancava....non son riuscita a tagliare quella laterale (il "pollice")...proverò domattina! Con Ciccio è più difficile perchè non è mai completamente rilassato, ma ieri sera quando eravamo soli io e lui sul divano, l'ho accarezzato a luuuuuuungo e quando finalmente si è acciambellato vicino a me, sono riuscita a tragliarne un paio. Però poi si agita, e si sottrae. :shy: Ma io non demordo....:p

roxy
07-02-2013, 16:32
Ahahahah, forte!! Io invece approfitto di Pufi la mattina, quando è in preda agli attacchi di coccole e fusa, la metto a pancia all'aria sulle mie gambe, e tra una grattatina sotto-mento e l'altra, zac-zac!! Stamattina ho tagliato qualche altra unghietta della zampa anteriore che mancava....non son riuscita a tagliare quella laterale (il "pollice")...proverò domattina! Con Ciccio è più difficile perchè non è mai completamente rilassato, ma ieri sera quando eravamo soli io e lui sul divano, l'ho accarezzato a luuuuuuungo e quando finalmente si è acciambellato vicino a me, sono riuscita a tragliarne un paio. Però poi si agita, e si sottrae. :shy: Ma io non demordo....:p

Kasandra, hai due mici dolcissimi e speciali!!! Si lasciano tagliare le unghie tranquillamente, io non riesco neanche a pettinarli!!:devil: tieni duro, vedrai che piano piano le cose si metteranno a posto , la bimba crescerà e sarai felice di averli tenuti!! :)

Lilith
07-02-2013, 17:16
Kasandra, hai due mici dolcissimi e speciali!!! Si lasciano tagliare le unghie tranquillamente, io non riesco neanche a pettinarli!!:devil: tieni duro, vedrai che piano piano le cose si metteranno a posto , la bimba crescerà e sarai felice di averli tenuti!! :)

straquoto..io sono certa che perderei qualche dito se provassi a tagliare le unghie ai miei..:shy: