PDA

Visualizza Versione Completa : quando è troppo è troppo!!!il pelo....


miciamagò
29-01-2013, 16:31
non so più cosa fare...siamo in inverno ed ho cosi tanti peli in giro che mi sorge il dubbio che qualcosa, in quel gatto non vada.

Non dovrebbe perderne di meno ora? cosa farò in primavera se già ora ho una coltre di peli per terra, sul divano e su tutte le cose che lui tocca?
Volano peli ovunque, sul piano cottura, sulle sedie sul televisore. Addirittura, me li ritrovo nei piatti. Quando l'ho preso a giugno pensavo fosse la crescita, il cambio del pelo vista la stagione.
Ma ho appurato che la cosa non si ferma. Se si struscia sui miei jeans mi lascia una macchia enorme di pelo, non parliamone quando l'ho in braccio.:shy: Sono con il rotolo adesivo ovunque, uno per stanza.

Mozart ha il pelo molto corto, foltissimo nel sottopelo tanto da non vedere la cute, su schiena e fondo a tratti non proprio morbidissimo. Ho incrementato il cibo grasso (hill's nb e umido più ricco) ma vedo che siamo sempre li. Lo spazzolo quasi ogni giorno ma sono più i peli che volano di quelli che si attaccano al cardatore (tantissimi).

Potrei integrare la pappa con omega3, dite che potrebbe essere una soluzione valida o devo rassegnarmi?

Grazie

valentina82
29-01-2013, 16:35
ciao potresti provare con il ribes pet, in gocce, se lo gradisce nella pappa, il mio micio quando gli e lo davo mi restava a digiuno ma magari a te va meglio:)

Starmaia
29-01-2013, 16:36
Secondo me, rassegnati.
Ci sta comunque che la muta sia costante a causa del riscaldamento. Ci sono gatti che non seguono la stagionalità e quindi perdono pelo tutto l'anno.

Mozart, se non erro, è di tipo thai, vero? Chiedo perché anche la cognata (che ha una thai) si lamenta che perde pelo continuamente. Potrebbe essere una caratteristica della razza?

Lady Mosè
29-01-2013, 16:39
Mozart non ha ancora un anno? Potrebbe essere anche che perda il pelo da cucciolo...Artù non lo ha mai perso salvo poi straperderlo dopo la castrazione...

miciamagò
29-01-2013, 17:02
no è di marzo quindi ancora due mesi. Si è un simil thai ma parente di un simil :D
ha pancia, collo e zampe bianco candido. Quello che mi preoccupa è che se lo accarezzo sulla testa vedo volare peli...se lo pizzico sulla testa e tiro non vengono via due peli come a Magò ma me ne restano un zuffetto.:confused:

c'è anche da dire che io ho il riscaldamento a pavimento che da una sorta di tiepidume per terra, non caldo eh...il legno è a temperatura ambiente diciamo. Però in casa ho massimo 21 gradi.

Quindi dite che mi rassegno.....quindi niente nanna con mamma...:(

miciamagò
29-01-2013, 17:05
ho trovato un olio della grau con salmone puro

Composizione: 100% puro olio di salmone Ingredienti: 99,9% grassi greggi additivi per 100 ml: Vitamina A 31.500 UI, Vitamina D 675 UI, Vitamina E 4,6 mg

Dite che non mi aiuta? il fatto che sia olio significa che mi resterà sulla gobba e lo userò per condire la mia insalta vero???:D

ketty 68
29-01-2013, 17:07
Mi sembra che per il pelo sia meglio l'omega pet del ribes, mi sembra eh... il ribes è più per le infiammazioni cutanee, al posto del cardatore prova a prendere il pettinino quello di ferro con i dentini grossi funziona meglio ;) io ho due exotic e il cardatore fà poco o nulla con il pettinino passato pelo e contropelo và molto meglio :D ciao! :)

pepe
29-01-2013, 17:42
Gli integratori , non servono per la caduta del pelo ......
21 gradi non sono pochi ,e si il caldo gli sfasa la muta del pelo, e' sicuramente quello
Io ho due gatti foltissimi ,fiti fitti , ma sto disatro non lo trovo, solo un po' sulle sedie in panno dove ci dormono sopra , sara' che io ho al max 18 19 gradi solo di sera , di giorno e' spento ma non va mai sotto 17 gradi

babaferu
29-01-2013, 17:48
Gli integratori , non servono per la caduta del pelo ......
21 gradi non sono pochi ,e si il caldo gli sfasa la muta del pelo, e' sicuramente quello
Io ho due gatti foltissimi ,fiti fitti , ma sto disatro non lo trovo, solo un po' sulle sedie in panno dove ci dormono sopra , sara' che io ho al max 18 19 gradi solo di sera , di giorno e' spento ma non va mai sotto 17 gradi

quoto. tantopiù se non noti zone senza peli (cioè: viene via a ciuffetti, dici, ma mica lascia il buco, no?)

baci, ba

ps: ebbene si, a me l'olio di salmone è rimasto sulla gobba...

miciamagò
29-01-2013, 17:58
no niente perdite di pelo....cioè niente buchi!!!:D

lo perde solo perchè è stufo di averlo addosso:rolleyes:

allora niente olio di salmone...

roxy
29-01-2013, 18:12
Anche i miei nel primo anno di età perdevano tantissimo pelo , anche in inverno.Dopo l'estate è cresciuto il pelo invernale e finora ne stanno perdendo pochissimo! Quindi non dargli niente, potrebbe dipendere solo dal fatto che è in crescita, vedrai che dal prossimo autunno le cose andranno meglio (almeno d'inverno!) :D!

Maya&Olly
30-01-2013, 00:59
Io temo si tratti più che altro di predisposizione... anche io ho Maya con molto sottopelo e ne perde tanto.
Hai provato le spazzole Furmaster o Furminator? Usandole regolarmente ho visto una differenza enorme sui peli per casa, rimuovono una quantità impressionante di pelo morto rispetto alle spazzole classiche.

miciamagò
30-01-2013, 07:56
si ho il furmaster ma al signorino da un poco fastidio!!se lo magna.....

cmq lo spazzolo anche con quello, ciò che viene via è impressionante.
Dovrei cercare di spazzolare la pancia, ma è veramente difficile ed ho paura di fargli male:confused:

Cmq continuerò imperterrita a dare di furminator sperando in un cambio del pelo (che già ultimamente è diventato più morbido).

Grazie a tutti

=Fragolina=
30-01-2013, 09:34
Secondo me devi rassegnarti e spazzolare spazzolare spazzolare...
Da me la micia è a pelo cortissimo... praticamente quasi zero problemi di peli... Anakin ha un sottopelo foltissimo... il primo anno in casa ha perso davvero chilate di peli...
poi con il tempo sempre meno... forse se il micio è ancora in crescita deve adattare il pelo alle temperature della casa per questo ne perde comunque molto anche in inverno.
prima o poi sono convinta che si stabilizzerà a alternerà periodi di muta a periodi più tranquilli.
Abbi fede! :)

Starmaia
30-01-2013, 10:57
Anche i miei nel primo anno di età perdevano tantissimo pelo
I miei invece nel primo anno di età, zero.
Misteri felini... :confused:

kasandra
30-01-2013, 14:13
Ciao! Sono andata a cercare cosa fosse "ribes pet" e ho trovato questa descrizione: "Nel cane e nel gatto quando vi sono le condizioni di maggior predisposizione al rischio di infiammazione, Ribes Pet può essere utile perchè apporta vitamina E, acidi grassi essenziali e sostanze naturali antinfiammatorie. Ribes Pet può anche essere utile in tutti i casi di carenza di acidi grassi essenziali e vitamina E che possono derivare da prolungata assunzione di cibi secchi o conservati."
Perciò....mi viene da pensare....anche i miei perdono più pelo del solito da 1 anno a questa parte, ovvero da quando ho dovuto risparmiare sulle crocche e sull'umido.
Le marche di croccantini che uso sono Opticat, HappyCat e Smilla(attualmente), di cui però nel forum si parla abbastanza bene. L'umido invece è Opticat o Coshida, Radames, Monge o Wiskas :( ma siccome i miei non lo gradiscono molto, lo dò solo una volta ogni tanto.
Ora che ho letto che potrebbero perdere pelo per il poco cibo umido e i troppi conservanti devo cambiare! Magari anche il tuo micio ha una dieta simile ai miei? Non so' come farò a cambiare alimentazione dato che devo spendere poco e gli umidi più appetibili sono i più costosi!!! E in generale l'umido costa più del secco e rende meno.... -_-"