Visualizza Versione Completa : disidratazione?
ketty 68
30-01-2013, 20:29
Ciao, allora avevo scritto anche di là "consiglio umido Milu" nella sez aliment. ieri ho portato Milù a fare gli esami in seguito al poco mangiare etc... e a parte quello che ho gia scritto del problemino gengive dagli esami che la vet ha detto essere a posto è risultato un po' di disidratazione, l'ha visto su dei valori che io adesso non ricordo... :confused: mi ha detto di darle da bere con la siringhetta, però lei già va a bere ogni tanto, non spessissimo però già lo fà, in più ho provato a farla bere con la siringhetta, ma è una biscia si divincola ed è più quella che rovescio addosso a mè che altro, ma secondo voi cosa può essere sta cosa? cioè adesso se io non riesco a farla bere più del solito cosa succede? Lei ha sempre bevuto così... non è che magari può essere stato che nell'ultimo periodo mangiava di meno? Uffa, adesso anche con l'acqua mi tocca diventare matta, non bastava il cibo... se uso la siringa per farla bere lei si stressa e appena mi vede poi scappa, già lo fà quando devo metterle lo stomodine è un tipetto molto inc..z.so la piccola :devil: cosa dite? :confused:
valentina82
30-01-2013, 20:38
ketty mi sembra che si veda da alcuni valori dell'emocromo ''ma non mi ricordo quali sono'' c'è li hai sottomano da postare? e poi si vede anche dalla colottola se è disidrata ''se scende piano o veloce, una cosa simile'', su questo aspettiamo pareri dalle più esperte, la vet cosa ti ha detto in proposito?
ketty 68
30-01-2013, 20:51
ketty mi sembra che si veda da alcuni valori dell'emocromo ''ma non mi ricordo quali sono'' c'è li hai sottomano da postare? e poi si vede anche dalla colottola se è disidrata ''se scende piano o veloce, una cosa simile'', su questo aspettiamo pareri dalle più esperte, la vet cosa ti ha detto in proposito?
Gli esami veramente non me li ha consegnati, le ho telefonato ieri pomeriggio dopo che al mattino ero stata la per la visita. Io ho provato a fare la prova collottola e mi sembra a posto per questo che sono un po' confusa, mi sarei accorta se fosse stata evidentemente disidratata, la vet ha detto solo questo... che gli esami sono a posto solo si vede che è un pochetto disidratata e di darle un po' da bere con la siringa... però io veramente ci tenevo ad averli io gli esami anche perchè quelli, visita e iniezione di antibiotico valido 15 giorni (penso convenia) ho pagato 100 euro :shy: e credo che gli esami non fossero completi perchè di solito pago solo quelli 120 euro, quando sono completi li mandano ad analizzare a Padova. Cosa faccio? pensavo di telefonare di nuovo però ho paura che pensi che non mi fido se le chiedo di mandarmi gli esami per mail... :shy: di solito lei inserisce tutti i dati sul suo comp... cavolo cosa faccio? :confused:
Ciliegia
30-01-2013, 20:57
Non preoccuparti ketty...dalle più umido per un periodo, o addirittura solo quello..così non serve che le dai scqua con la siringa.
valentina82
30-01-2013, 20:58
Gli esami veramente non me li ha consegnati, le ho telefonato ieri pomeriggio dopo che al mattino ero stata la per la visita. Io ho provato a fare la prova collottola e mi sembra a posto per questo che sono un po' confusa, mi sarei accorta se fosse stata evidentemente disidratata, la vet ha detto solo questo... che gli esami sono a posto solo si vede che è un pochetto disidratata e di darle un po' da bere con la siringa... però io veramente ci tenevo ad averli io gli esami anche perchè quelli, visita e iniezione di antibiotico valido 15 giorni (penso convenia) ho pagato 100 euro :shy: e credo che gli esami non fossero completi perchè di solito pago solo quelli 120 euro, quando sono completi li mandano ad analizzare a Padova. Cosa faccio? pensavo di telefonare di nuovo però ho paura che pensi che non mi fido se le chiedo di mandarmi gli esami per mail... :shy: di solito lei inserisce tutti i dati sul suo comp... cavolo cosa faccio? :confused:
ascolta provo a cercare qualcosina su internet, intanto cerca di darli la siringhetta con l'acqua e proponi umido ''tipo bocconcini, così che lecca il sughetto'':)
ketty 68
30-01-2013, 21:01
Non preoccuparti ketty...dalle più umido per un periodo, o addirittura solo quello..così non serve che le dai scqua con la siringa.
Dici che sia perchè mangiava meno? Vedi dopo mi rivengono le paranoie :shy: lei mangia in prevalenza carne cruda per adesso e circa 20 gr di crocche nutrivet... oggi mi sembra che ha mangiato un pochettino di più, magari adesso se le gengive si sfiammano mangerà di più...
ketty 68
30-01-2013, 21:03
ascolta provo a cercare qualcosina su internet, intanto cerca di darli la siringhetta con l'acqua e proponi umido ''tipo bocconcini, così che lecca il sughetto'':)
No no quelli proprio non posso perchè li vomita... tutti i bocconcini con sughetto che ho provato la fanno vomitare di brutto :dead: con lei non è proprio facile eh... :devil:
valentina82
30-01-2013, 21:12
ho trovato questoa articolo molto interessante, dove alla fine spiega per vedere se un gatto è disidratato, ed è meglio di come lo spiegato io;) spero ti sia di aiuto:) comunque secondo me dipende dalle gengive infiammate, povera piccola, appena si sfiammeranno tornerà a mangiare come prima:)
http://biologiribelli.blogspot.it/2012/03/pronto-soccorso-per-il-gatto.html
coccole alla micetta:o
ketty 68
30-01-2013, 21:58
ho trovato questoa articolo molto interessante, dove alla fine spiega per vedere se un gatto è disidratato, ed è meglio di come lo spiegato io;) spero ti sia di aiuto:) comunque secondo me dipende dalle gengive infiammate, povera piccola, appena si sfiammeranno tornerà a mangiare come prima:)
http://biologiribelli.blogspot.it/2012/03/pronto-soccorso-per-il-gatto.html
coccole alla micetta:o
Si dai... lo spero anche io, grazie intanto! un abbraccio :kisses:
Senza che le dai l'acqua con la siringa aggiungi un po' di acqua all'umido così la beve mentre mangia. Io con i miei che nn bevono praticamente mai faccio così.
ketty 68
30-01-2013, 22:51
Senza che le dai l'acqua con la siringa aggiungi un po' di acqua all'umido così la beve mentre mangia. Io con i miei che nn bevono praticamente mai faccio così.
Allora dovrei anacquarle la macinata o la bistecca :p per il momento umido non lo mangia o quasi, però per mè sta bene... non la vedo disidratata, mah... domani proverò a ritelefonare alla vet e mi farò dire quali sono i valori che le facevano pensare quello che ha detto, e meno male che sà che poi le dò il tormento :D
Eheheheh no annacquare addirittura. Solo un cucchiaino d'acqua in modo che si assorba nella pappa :D
Ciliegia
31-01-2013, 07:59
Se le piace la carne cruda perché non le dai solo quella integrata col felini?
ketty 68
31-01-2013, 08:38
Se le piace la carne cruda perché non le dai solo quella integrata col felini?
Le crocche volevo lasciarle lo stesso a disposizione sai quando non ci sono siccome lei non è regolare con i pasti se non mangia subito poi la roba si secca o se è carne non posso lasciarla là tutto il giorno... però di solito lei è sempre stata abbastanza varia con la dieta e la carne cruda non la mangiava sempre sempre, è solo questo periodo che fà più capricci con l'umido in genere, ma il felini cos'è un integratore mi sembra quando mangiano sempre carne appunto vero? Secondo te dovrei metterlo lo stesso nella carne anche se la alterno? A volte non mangia nemmeno quella e aspetta altro, è proprio tanto viziata secondo me, lo sò ho sbagliato io, ma sai con il problema di Nemo che ho sempre avuto da 5 anni a questa parte non ho mai potuto fare la dura e dire o mangi quello o basta, perchè se non mangia subito appunto e io devo andare al lavoro cosa faccio la lascio senza niente? Non posso lasciare cibi nella ciotola che potrebbero fare male a lui :confused: però adesso vedo se si stabilizza con le gengive e ho la conferma che preferisce il crudo a tutto faccio così a questo punto prendo il felini così sto tranquilla che il cibo è ben bilanciato, ma non si accorgono se glielo metti dentro, cioè non ha nessun sapore? :D
babygrace
31-01-2013, 09:11
Se non sbaglio, nell'emocromo un aumento dei globuli rossi dovrebbe indicare disidratazione.
Ti puoi accorgere se è molto disidratata anche dall'aspetto del pelo, se è brutto e con tanta forfora. I gatti disidratati di solito sono stitici.
Io ti consiglio di provare ad eliminare il secco dall'alimentazione della tua micia, un gatto che mangia crocchi ha bisogno di bere tanto, se la tua micia non beve abbastanza rischi che il problema si ripresenti in futuro. Se non le piacciono i bocconcini potresti provare con il patè :).
Non preoccuparti per il fatto di lasciare l'umido tutto il giorno a disposizione nella ciotola, d'inverno non dovrebbero esserci problemi... a meno che tu non abbia il riscaldamento molto alto in casa :)
ketty 68
31-01-2013, 11:13
Se non sbaglio, nell'emocromo un aumento dei globuli rossi dovrebbe indicare disidratazione.
Ti puoi accorgere se è molto disidratata anche dall'aspetto del pelo, se è brutto e con tanta forfora. I gatti disidratati di solito sono stitici.
Io ti consiglio di provare ad eliminare il secco dall'alimentazione della tua micia, un gatto che mangia crocchi ha bisogno di bere tanto, se la tua micia non beve abbastanza rischi che il problema si ripresenti in futuro. Se non le piacciono i bocconcini potresti provare con il patè :).
Non preoccuparti per il fatto di lasciare l'umido tutto il giorno a disposizione nella ciotola, d'inverno non dovrebbero esserci problemi... a meno che tu non abbia il riscaldamento molto alto in casa :)
Il pelo è bellissimo e non ha assolutamente forfora, mi ha fatto persino i complimenti la vet per il pelo, di crocchi non ne mangia più di 20-25 gr al giorno (nutrivet) e purtroppo umidi in varie consistenze li ho provati un po' tutti, 3d "consiglio per umido Milù" l'umido in ciotola non posso lasciarlo perchè ho l'altro gatto a regime monoproteico, insomma un pochetti di problemi vari :D però adesso richiedo alla vet ed eventualmente chiedo di stamparmi gli esami così vedo di postarli, però secondo mè ripeto non la vedo proprio disidratata, mahh... sarà stato per il problema alle gengive che l'ha fatta mangiare meno in questo ultimo periodo, stamattina ha fatto anche cacca (tanta), grazie comunque... ciao! :)
babaferu
31-01-2013, 12:28
l'umido in ciotola non posso lasciarlo perchè ho l'altro gatto a regime monoproteico
scusa la domanda stupida, non ho letto l'altro post, ma hai considerato umido monoproteico anche epr lei?
baci, ba
ketty 68
31-01-2013, 13:32
scusa la domanda stupida, non ho letto l'altro post, ma hai considerato umido monoproteico anche epr lei?
baci, ba
:D è stata la prima cosa che ho fatto :shy: ma lei quello che mangia Nemo proprio non lo vuole :devil: nemmeno il manzo che invece in bistecca le piace tanto... magari fosse così facile, intanto sono riuscita a farla andare a mangiare le sue crocche sopra la palestrina dove Nemo non arriva, ma il piatto con anche l'umido sopra proprio non ci stà, ho paura che rovesci tutto quando non ci sono, però già oggi ho visto che ha mangiato un po' di più, e anche bevuto di più... ha gia mangiato per 2 volte le crocche e anche il macinato allora le cose sono 2, o oggi è il suo giorno di rifornimento oppure l'antibiotico e lo stomodine cominciano a funzionare, in più le ho tagliato via il giochino con cui si faceva male quindi speriamo dai... però ripeto se vedo che con gli umidi continua a farmi penare faccio come ha detto Ciliegia e a questo punto mi armo di felini e le dò solo carne, anche perchè se quella eventualmente ne mangiasse un po' Nemo non credo che gli faccia niente, quindi penso che la carne cruda a questo punto sia proprio la soluzione migliore! L'unica cosa è quante ore può rimanere fuori il macinato? D'estate credo che più di 2-3 ore non regga vero, però io lascio il condizionatore acceso anche quando esco per i mici voglio lasciarli al fresco poveri, in inverno quanto potrebbe durare i termosifoni di solito sono attorno ai 21/22 gradi però se esco li lascio a 20 perchè ho paura che i mici abbiano troppo caldo, quando sono a casa faccio già sù e giù col termostato. Se io esco diciamo verso le 10 e per esempio mio figlio arriva verso le 16 e potrebbe cambiarle il cibo se non lo ha ancora mangiato può andare? se dovesse mangiare la carne magari dopo 5 ore che è fuori può farle male? troppe domande...:o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.