PDA

Visualizza Versione Completa : Ricette di umido complementare casalinghe da abbinare ai croccantini


micetta71
03-02-2013, 10:18
Ciao a tutti
Ai miei gatti di colonia do vari croccantini, tonus purina, Jams,e marche più scarse che danno gli altri gattari. Questi vengono alternate. Nel tardo pomeriggio diamo un po' d'umido. Sempre graditissimo e fanno a gara per prenderlo perchè preferisco darne poco ( una latta da 450 gr per 7 -8 gatti). Personalmente do bocconcini miglior gatto, miglior gatto i deliziosi, bocconcini le chat,patè gourmet, Simba bocconcini (solo una volta).
Ho notato che per me hanno un odore sgradevole, meno per i gatti.Hanno moltissima gelatina in modo particolare le chat.Con le latte di miglior gatto mi sono tagliata più volte con abbondante sanguinamento.Ho notato una variabilità nelle latte miglior gatto alcune volte il mezzo è liquido altre volte è gelatinoso a parità di temperatura. Quindi condizioni non costanti del prodotto. Ieri poi ho dato i bocconcini Simba per la prima volta e stamattina ho trovato i vomiti di bocconcini Simba.
Allora avrei pensato seguendo le offerte dei supermercati di fare un umido in casa nelle giuste proporzioni di carni e cereali e mettendo degli appetizzanti(quali?) fare porzioni di circa mezzo chilo e congelarli. In questo modo potrei avere un prodotto più sano e forse più economico. Tenendo anche conto che mangiano anche croccantini e sarebbe un umido complementare. Avreste qualche ricetta molto appetita in proprosito ? Grazie

mafalda
03-02-2013, 11:30
non ho nulla da suggerirti ma come prodotti mi permetto di dirti la mia:
tonus purina è scarsa, iams costa molto e non vale quello che contiene.
gli umidi che usi e come vedi alla fine non sono poi tanto sani costano più o meno quanto altre cose ben migliori.

io credo che facendo un ordine online su zp con umidi in lattina come bozita o smilla o latte da 800g di carny con un secco come smilla o sanabelle come crocco fisso, prendendo grandi quantità/pacchi grandi e trovando qualche sconto, tu vada a spendere molto meno di quello che spendi ora e alzeresti la qualità vistosamente.

micetta71
03-02-2013, 12:35
Faccio una breve parentesi per il confronto sanabelle e jams. Prescindo dalle concentrazioni di vitamine e minerali che non ho competenza per farlo ma credo che queste siano più o meno standard. Ho notato in Sanabelle un sacco di componenti tra cui farina di molluschi vari mirtilli, cicoria che forse non dovrebbero essere consumati giornalmente e potrebbero favorire intolleranze .Jams ha carne disidratata e li abbiamo farine che credo siano cose diverse. Nei Jams le composizioni sono molto più semplici ( anche meno o nessuna farina) come del resto lo è Royal canin. Ho notato una differenza abissale nell'aspetto ( anche il pelo)tra i gatti della colonia adiacente nutriti con crocche scarse e quelli con lo Jams. Purtroppo il prodotto jams è caro e sta attirando i cani randagi per cui per ora non lo sto dando.
Tra quelli che mi hai indicato l’umido Smilla si potrebbe considerare ma è da provare.
Io in realtà desideravo farmelo in casa un umido complementare risparmiando forse ma sicuramente dando un prodotto più genuino. Quindi attendo qualche ricetta da chi ha esperienza.

mafalda
03-02-2013, 13:19
se vuoi dare carne complementare senza integratori ogni tanto puoi dare ritagli scottati, di qualunque tipo di carne, senza osso e senza tanto impegno, se scegli il maiale va cotto bene invece.
se li vuoi dare spesso invece puoi fornirti del felini complete che è un integratore apposta per rendere completa la carne di solo muscolo+grasso, cruda o cotta.

se amano il pesce cuoci loro sardine o alici o sgombri.



le "farine di carne" sono equivalenti alla "carne disidratata", è la "farina animale" che può contenere di tutto ed è inferiore come qualità.

i cereali sono di gran lunga più imputabili di intolleranze e allergie che non piccole parti vegetali nutraceutiche come mirtilli rossi (aiutano le vie urinarie) o altro che hanno una naturale funzione per l'organismo, cosa che i cereali non hanno.

i minerali di sanabelle e di smilla sono molto ben equilibrati mentre iams, per l'etichetta che ho trovato poco fa, ha il magnesio più alto, che dà un filino in più di problemi in caso di predisposizione alla struvite.
non ho detto che è un cattivo prodotto, dico che per quel prezzo ci prendi più del doppio di altri prodotti altrettanto buoni.

micetta71
03-02-2013, 14:06
No nO il punto è un altro!
Carne sola o pesce soli è impossibile con tanti gatti!! E del resto non sono fatti così neppure i bocconcini o i patè. Se per esempio do pastina farfalline con pezzetti di pollo si scatena il putiferio perchè ci sono i furbetti che devono acchiappare i pezzetti di pollo anche dagli altri piattini ed ad alcuni non resterebbe che la pastina da sola. Quindi ci vuole qualcosa che sia omogenizzata in modo che tutti si alimentano nello stesso modo. Avete qualche ricetta ?

micetta71
07-02-2013, 19:12
Nessuno si è mai cimentato in qualche ricetta per i gatti di colonia ?

3zampineallegre
07-02-2013, 19:19
Personalmente, piuttosto che dar loro la pastina (mai visto un gatto in natura sgranocchiare il grano), andrei avanti con lo scatolette, nel limite delle vostre possbilità per quel che riguarda la qualità.
Io, per i miei mici "rustici", compro su ZP, soprattutto quando ci sono offerte. I miei sono 4 fissi più uno che va e viene.