PDA

Visualizza Versione Completa : Nigrum occhio destro


kerokero
05-02-2013, 14:39
Eccomi di nuovo qui, purtroppo, con problemi di Otus. L'ulcera che sembrava rientrata in realtà ha lasciato posto ad in nigrum. Il sequestro è ancora piccolo, ma il dott. Multari consiglia cmq l'intervento...che per carità, se c'è da fare farò..è solo che capita in un momento in cui sono senza lavoro :( e costa un bel po'. Sono abbattuta..inoltre dovrà portare il collare elisabettiano per 2 settimane...e in macchina pensavo "ma come cavolo farà a mangiare???:shy:". i miei gatti hanno i crocchi sempre a disposizione, non sono abituati a mangiare ad orari!
consigli, racconti, solidarietà..tutto è ben accetto:cry:

Starmaia
05-02-2013, 15:33
Sul nigrum non so nulla.

Sul collare, o si adatta a mangiare col collare (alcuni gatti lo fanno, magari gli metti la ciotola un po' rialzata in modo che non batta col bordo del collare) oppure per due settimane vi arrangiate a mangiare in orari stabiliti. E' un po' uno sbattimento ma non è una tragedia.

Sul pagamento, non è possibile che il vet ti venga incontro con una rateizzazione? Serve una mano? Non qui, ma se serve si trova il modo :)

Per tutto il resto, un abbraccione grosso a te e al pupetto :31:

Sims
11-02-2013, 15:28
Ciao ho appena fatto un intervento all'occhio del mio gatto, anche lui doveva portare il collare elisabettiano ma appena l'ho portato a casa mi sono accorta che era una tortura più quello dell'intervento. Sono andata su internet e ho visto che ci sono dei "collari" post intervento alternativi molto più vivibili di quelli di plastica. Praticamente sono dei cuscini gonfiabili. Costa 15 Euro e il mio piccolo ci si è abituato magnificamente. Vai su internet e cerca collari elisabettiano vedrai che capisci di cosa sto parlando

kerokero
12-02-2013, 15:42
Star, la rateizzazione non gliel'ho chiesta e alla fine cmq non mi cambia molto..tirarli fuori al mese o tutti in un colpo, cmq non li avrei a prescindere e dovrò chiederli, di nuovo e per l'ennesima volta, ai miei genitori. Ma questo è un problema mio..Ti ringrazio dell'aiuto offerto cmq.

Grazie Sims della dritta, andrò a vedere.

Per ora, cmq, non ho ancora fissato l'appuntamento. Mi pareva, illusoriamente forse, che si stesse riassorbendo. Adesso deciderò il da farsi..

Qualche esperienza in merito?feedback del medico?

sumire_iwaya
13-02-2013, 11:04
Ciao Kero, leggo solo ora... ma che è successo a Otus ? Povero tato ! :(
Non ho consigli da darti, la mia esperienza la sai, in questo momento sto evitando i veterinari come la peste... ma per fortuna non ne abbiamo bisogno, in caso di necessità dovremo comunque tornarci, anche solo per il vaccino, quindi...
Incrocio tutto perchè l'intervento vada per il meglio, sinceramente più che il post operatorio sarebbe l'operazione in sè a preoccuparmi più di tutto.
Comunque non sapevo non avessi lavoro ora... mi spiace tanto :31:

pepino
13-02-2013, 16:32
Io ho avuto problemi con l'occhio del mio micio più piccolo (ha solo 10 anni :P). Ha avuto la cheratopatia bollosa all'occhio destro + uveite ad entrambi gli occhi (causa ignota).
L'intervento è stato flap di terza palpebra e l'ho pagato (compresa visita oftalmologia) circa 300 euro. Ha tenuto il collare elisabettiano per 4 settimane. I primi giorni sono stati i più complicati, sbatteva da tutte le parti, ma ha imparato subito a mangiare nelle ciotole (sia croccantini che umido), anzi a distanza di una settimana aveva capito che con il collare aveva la ciotola tutta per sè e se la inglobava (il cono la copriva tutta), allontanando gli altri (scatenando l'ilarità mia perchè era stupendo).
Non ho mai avuto l'impressione che avesse dolore all'occhio ed è stato buonissimo (gli mettevo i colliri 3 volte al giorno).
Il mio vet oculista è stato splendido, l'ha visto ogni settimana e mi ha sostenuto moltissimo.
Ora pare essere tutto a posto, ma non canto vittoria (la malattia è comunque diversa dal nigrum).
All'inizio piangevo, disperata, perchè ero terrorizzata dal collare, dall'intervento e da tutto il resto, ma la forza e il coraggio di Pepe mi hanno stupito...per un mese è stato un tesoro e si è adattato a tutto (compresa lettiera chiusa, ma senza basculante).

Spero di esserti stata d'aiuto.

kerokero
21-02-2013, 17:58
eccomi qui. ancora intervento non fissato in quanto mi paresse si stesse riassorbendo, ho aspettato, ma mi sa che non c'è niente da fare. L'operazione consiste in asportazione chirurgica del nigrum più flap della terza palpebra e cono per 2 settimane, mi par d'aver capito. 350 euro più iva.

sumire...anche per il tuo caso un po' sono titubante, anche perchè lui sta bene, ed è un gatto che si agita coi cambiamenti..tanto da cambiare comportamento, come fece con Leone tempo fa. è molto buono ma molto sensibile. però cmq non penso ci siano alternative. ho già aspettato più di quello che mi aveva suggerito l'oculista.

a queste 350 euro più iva si aggiungono gli esami del cuore, pre intervento..........non è una questione di soldi se ho rimandato, anche se sarebbero cmq fatti miei...però in questo momento davvero non ci voleva.

mi spaventa un po' questo intervento..non tanto l'intervento, mi spaventa l'anestesia. e mi spaventa il post, sapendo il carattere di Otus.
uf.......

pepeino, la tua testimonianza mi è stata molto utile!

ketty 68
21-02-2013, 20:54
Non mi intendo di questa patologia però volevo lo stesso mandarti tutti i miei incrocini perchè vada tutto bene :micimiao11::micimiao11::micimiao11: riguardo al post con il collare penso che il micio dovrebbe adattarsi presto, di solito è così... per l'anestesia io di solito opto per la gassosa quando devo, avendo due exotic così mi sento più sicura... però mi rendo conto che è un'ulteriore costo in più e comunque non voglio aprire nuove polemiche sul tipo di anestesia era solo perchè hai detto di essere preoccupata per quella, se anche il vet dovesse fare l'altra sicuramente sà quello che fà quindi stai tranquilla se del tuo vet ti fidi non ci saranno sicuramente problemi, ciao :)

sumire_iwaya
25-02-2013, 14:30
Cate l'importante è che fai tutti gli esami necessari prima dell'intervento, anche i più stupidi... che poi alla fine stupidi non sono. Un grattino ai miciozzi e un bacino a te !

kerokero
06-03-2013, 17:34
allora, con poco entusiasmo ho fissato l'intervento, sarà martedì prossimo. domani sera invece analisi del sangue, quindi da domani mattina digiuno...e poi lunedì di nuovo dovrà digiunare, poverooooo!!!il problema è che poi questo digiuno mi sa obbligatoriamente lo farà anche Leone...2 digiuni in 4 giorni non sono tanti??
sono veramente preoccupata per delle cose che potranno sembrarvi stupide ma non so come gestire. A parte vabbè, il timore per l'intervento in sè, che sempre intervento è, è per il post, a partire dal ritorno a casa.Otus è un gatto molto molto buono, ma anche molto molto suscettibile e pauroso, e facilmente va in stress. Mi hanno detto, la segretaria del dottore, che mi ridanno il gatto sveglio...ora,non era meglio se ancora rincoglionito? io purtroppo non trovo nessuno che venga con me..il posto è ad 'ora da casa mia, ho un trasportino piccolo che secondo me non adatto a trasportarlo nel post-operazione quando avrà il collare, perchè sbatterà col collare sui lati e sarà già spaventatissimo (vi giuro, lui è fatto così, anche quando gioca se gli va in testa una piuma diventa matto...nel senso che si dimena spaventato per togliersela!). Ho un trasportino grande di quelli da auto, però appunto è enorme, e io da sola con sta roba smonta fai briga un macello. Metti poi se è agitato come suppongo sarà, avrò questo che già di suo odia andare in auto, post operatorio col collare secondo me si dimenerà da pazzi, e io devo guidare!!!e non trovo nessuno disposto a venire con me, guidare per il ritorno, di modo che io stia con lui. Poi non ho capito, se me lo ridanno sveglio (mi ha detto "per farle un esempio coi cani loro escono da qui sulle loro zampe")quanto dovrò aspettare???
e cmq una volta a casa? cosa faccio con Leone? la rpima notte mi ha detto di separarli..sì, ok, loro però lo sanno cosa vuol dire rinchiudere un gatto in una stanza???faremo la notte in bianco..Ma io poi mi domandavo addirittura se non era meglio per queste 2 settimane mandare Leone dai nonni; perchè lui sarà curiosissimo di questo nuovo Otus-Alieno e Otus che già si caga sotto di suo sarà ancora più allarmato. Insomma, sono agitata!!consigli?voi avete avuto esperienze simili?come avete fatto coi 2 gatti? io ho il terrore che Otus non si adatterà per nulla al collare, anzi, farà come il mio vecchio cane che sbatteva talmente tanto la testa dal panico che abbiamo dovuto toglierglielo!sigh....

kerokero
06-03-2013, 18:43
ah, tra l'altro col collare come fa a bere?loro hanno fontana che ha serbatoio grande sotto e piccolo serbatoio sopra; è la Cat Mate..lui beve sempre da lì..col collare la vedo dura, spero si adatti alla ciotola!secondo voi è il caso di prendere uno di quei cuscinetti gonfiabili suggeriti da Sims?:confused:

non sarebbe meglio una benda da pirata?

lunanera
06-03-2013, 19:39
faccio tanti auguri visto che la patologia non la conosco ma sconsigio icollari gonfiabili , i gatti hanno le unghie e un botto vicino a loro non credo sia ...salutare... in realtà mi pare che sia previsti per cani . è il mio parere poi ognuno valuta.
kaory comunque ha portato il collre per due mesi ininterrottamente e ti assicuro che ha mangiato alla perfezione usa delle ciotole che entrino come misura nel fondo del collare così che possa prenderla tutta abbassabdola la testa.
auguri ancora

ketty 68
06-03-2013, 19:40
Per il bere di solito basta mettere una ciotola sollevata un po' da terra cioè ci metti qualcosa sotto tipo una scatola e sopra la ciotola, l'importante è che il rialzo sia di circonferenza inferiore al cono del collare, di solito per bere ce la fanno eventualmente per la pappa se non ce la fà nello stesso modo glielo togli quando mangia. Per il trasporto dopo che è stato operato sarebbe meglio sì che trovi qualcuno che ti accompagna magari un'amica dai speriamo che salti fuori qualcuno disposto ad accompagnarti così stai più tranquilla, per il discorso se accetta o nò il collare speriamo di sì di solito si adattano molto velocemente, secondo mè non credo serva separare i gatti magari l'altro se sente odori strani potrà soffiare un pochetto ma chiuderlo in una stanza mi sà che è più stressante... eventualmente vedi come si comportano e poi decidi, dai incrociamo che vada tutto bene :micimiao11::micimiao11: ciao! :)

pepino
06-03-2013, 19:40
Io ho tenuto Pepe un mese con il collare e altri 3 gatti...e manco gli si avvicinavano.
Per il trasportino, il mio era piccino e Pepe era talmente spaventato e dolorante che nemmeno si è mosso. Quando arriverà a casa troverà un posticino tranquillo e se ne starà lì buono buono per almeno mezza giornata.
Per l'acqua anche io ho la fontanella e riusciva ad adattarsi...anche se Pepe ha sempre bevuto dal bidet (gli apro l'acqua a filo e lui beve da lì...non so perchè).
Tranquilla, il peggio sono le prime 24 ore, si deve abituare...poi si abitua. Ti stupirà!

valentina82
06-03-2013, 19:42
ti mando tanti pensieri positivi e tanti incrocini:micimiao11::micimiao11::micimiao11: quando ho usato il collare per birba, nel momento del mangiare toglievo il collare e poi lo rimettevo appena aveva finito;)
una coccolina dolcissima a otus, e a te un abbraccio grande:kisses:

kerokero
07-03-2013, 00:02
grazie a tutte dei consigli!!effettivamente quello gonfiabile non va bene, non ci avevo pensato potesse scoppiare e lui ha delle unghie bastardissime perchè avendo le "mani" lunghe tipo i pianisti le ha sempre un po' fuori...puoi tagliargliele quanto vuoi ma si impiglia sempre nelle cose e fa sempre buchi nei nostri vestiti!!per Leone...non credo leone possa soffiargli, non gli hai mai soffiato in vita sua, nemmeno quando l'ha visto per la prima volta!!e nemmeno dopo che è stato castrato, quindi non mi preoccupo tanto di Leone, non credo farà nulla oltre all'essere molto curioso, mi preoccupo per le reazioni di Otus,visto il suo carattere stupendo ma anche molto molto sensibile. Quindi voi dite di non separarli? Otus non mangia ad orari stabiliti purtroppo, sennò sarebbe più facile..è che lui è un persiano ipertipico, e già di suo normalmente fa fatica a mangiare!!e l'ultima volta che la sua routine di pappa è cambiata ha cominciato a soffiare a Leone:shy:...ecco quindi un po' i miei timori; adesso la situazione è rientrata, ma non vorrei si scatenasse di nuovo. Per il passaggio, spero che il mio ragazzo riesca a prendersi un giorno libero!!visto che Otus è suo, come dice lui. Che preoccupazione mi danno sti gatti!!spero vada tutto bene, sono un po' preoccupata.

Quanto dura una cheratectomia con flap terza palpebra?qualcuno lo sa?mi preoccupa un po' poi il fatto che abbia un leggero entropion agli angoli degli occhi, che potrebbe essere stata la causa del sequestro, ma dice che si può anche non operare (l'entropion) perchè molto leggero..mah!visto che c'è scusa non conviene correggere anche questo mentre fa la cheratectomia?uffa sono piena di domande e dubbi!

ketty 68
07-03-2013, 07:50
Mi dispiace io non sò quanto può durare questo tipo di intervento però credo che il vet ti dirà tutto quando andrai e se ha detto di non aggiugere anche questo entropion come hai detto vorrà dire che non ritiene necessario magari rendere l'intervento più invasivo, prova a richiedere anche quello e senti come la pensa, io non credo che serva separare i gatti, più normale rimane la situazione in casa e meglio è per il discorso stress dei mici. Cerca di stare tranquilla che vedrai andrà tutto bene, poi se ti accompagna il tuo ragazzo ancora meglio nò? dai ci passiamo tutti per questo tipo di stress anche se non fosse per una semplice sterilizzazione e tutti ci facciamo mille domande e siamo sempre preoccupati però poi tutto passa... dai un bel respiro e avanti! :kisses:

kerokero
07-03-2013, 09:55
si si, hai ragione ketty!cmq la mia preoccupazione andava di più su tutte le questioni pratiche del post, proprio perchè conosco il mio pollo:p, e avendo passato un mese di soffi, ringhi ecc per aver spostato una ciotola, capisci che l'idea di ripassarci di nuovo non mi entusiasma, unita al fatto che devo andare distante per fare sta cosa in un posto che non conosco e la sera col buio essendo miope anche con gli occhiali non ci vedo bene, figurati poi se piove, più il gatto nervoso, che lo è sempre in auto perchè non gli piace, figuriamoci con sto coso al collo...speriamo riesca a venire anche Giorgio, perchè lui conosce invece la zona perchè è da quelle parti!!!di solito non ho problemi, vado ovunque in giro in macchina, anche a Milano per dire, e se mi perdo in qualche modo faccio, è che se mi perdo con un gatto urlante in auto..no poverino!!Oggi vado dalla mia veterinaria per le analisi del sangue, e la tempesto di domande, ihihihhi

ma il collare devo comprarlo io? non mi ha detto niente il dottore!!

7M
07-03-2013, 12:19
Ciao, ti capisco quando dici che sei preoccupata, ma vedrai che andrà tutto bene!!

Io ho preso una micia randagia semi-selvatica per toglierla da una discarica e temevo che dopo la sterilizazione si sarebbe strappata tutti i punti, invece è stata bravissima, senza collare e in gabbia di degenza (quando è stata "presa" era una iena inavvicinabile, ora sta dormendo sulla poltroncina vicino a me)...

Vedrai che anche Otus ti stupirà!!!

Il collare elisabetta morbido per gatti non lo conosco, ma la cagnona di una mia amica ha messo quello mordibo per cani e mangiava e beveva, dormiva, si appoggiava senza alcun problema. Se non hai il tempo di prenderlo su internet chiedi ad un buon pet-shop della tua città.

Tanti auguri e tienici informati!!
Tanti incrocini per Otus

Franca e i 3M (Maya, Miele, Mimi)

ketty 68
07-03-2013, 19:49
Io penso che il collare puoi anche metterglielo quando arrivi a casa sai, non credo che appena operato sia già così attivo da sgratticchiarsi gli occhi :D comunque di solito sì il collare devi comprarlo tu a meno che non ne abbiano a disposizione anche i vet, ce ne sono di diverse misure chiedi al vet che lunghezza deve avere il cono mi sembra che di solito sia sui 15 cm ma non ricordo bene, poi sul collo di solito si mette un collarino che puoi regolare così il collare sta fermo e non scende troppo. Ma non è che potevi fissare l'operazione per un giorno in cui qualcuno ti poteva accompagnare? Io sono come te e sapere di avere qualcuno vicino che poi magari anche non servirà però solo per sapere che eventualmente ci puoi far conto aiuta... ;)

7M
08-03-2013, 09:17
La mia vet ha qualche collare elisabetta per quelli che tiene in degenza lì, per i randagini che cura ecc, però sono quelli rigidi trasparenti.
Il collare che dico io NON è gonfiabile è di gomma, morbido. L'ha usato la mia amica per la mia "nipotina" labrador, il suo era logicamente grande, ma anche se sono per cani se esistono in taglia per cani molto piccoli potrebbe andare bene per il tuo gattino...

Io ai miei li ho comprati io, ma non li hanno mai messi (per la sterilizzazione Maya e Miele che erano a casa li ho sorvegliati giorno e notte che non si leccassero, Mimi che era in degenza dalla vet si è subito tolta il collare, ma è stata bravissima e non si è fatta nessun danno).

Credo che anche tu debba comprarlo in ogni caso...

Anche se nessuno ti accompagna fisicamente credo di poter affermare che tutti noi del forum saremo con te quel giorno e attendiamo (buone) notizie

Coraggio e tanti incrocini!!!

kerokero
11-03-2013, 18:04
allora, ho chiamato stamattina e il collare lo hanno là loro, penso che lo pagherò cmq.
purtroppo fissare un giorno in cui ci sia anche Giorgio sarebbe complicato perchè lui non sa mai con largo anticipo quando può o no...effettivamente cmq potevo chiedere di spostarlo alla mattina almeno, ma ormai..chissà perchè non ci ho pensato!
stasera mi studio bene bene bene la strada e speriamo vada tutto bene!

ketty 68
11-03-2013, 20:02
Dai sì deve andare tutto bene!! :micimiao11::micimiao11: aspettiamo notizie allora, ciao :kisses:

7M
12-03-2013, 09:32
Andrà tutto bene!!
Incrocini anche da parte nostra
:micimiao10::micimiao10::micimiao10: e facci sapere!!

kerokero
12-03-2013, 19:25
eccomi qui, appena tornata!!giornata lunga!l'intervento sembra essere andato bene. L'ambulatorio del dott. Multari è veramente all'avanguardia, il gatto viene monitorato sotto ogni aspetto durante l'intervento, ossigeno, anidride carbonica, cuore ecc ecc. Fanno l'anestesia gassosa. Otus è sveglio, scoraggiato dal collare che tenta di togliersi e cammina tutto quatto quatto perchè sto coso lo spaventa. Io cmq sono serena, mentre il suo papà non riesce a vederlo perchè gli fa pena...no comment. Vedo già che sarà difficile farlo bere e mangiare, questa cosa mi preoccupa un po'...perchè collare + ipertipico + impedito di suo rende tutto più complicato. al momento vedo che ha fame ma non posso ancora dargli da mangiare per almeno un'altra ora. poi gli darò la sua pappa preferita come premio (tonnetto porta 21) e vediamo come si comporta. Gli ho dato l'acqua ma non so se non beve perchè non ha sete o non sa come fare..vediamo domani. è buffo con questo bottone di camicia che gli tiene chiuso l'occhio. Cmq a me che so essere tranquilla fa le fusa, con Giorgio si agita!l'educazione del mio compagno non finirà mai. Aggiorno domani. Speriamo non insorgano complicazioni. Se tutto va bene, tra 2 settimane è libero da collare e bottone!

valentina82
12-03-2013, 19:51
eccomi qui, appena tornata!!giornata lunga!l'intervento sembra essere andato bene. L'ambulatorio del dott. Multari è veramente all'avanguardia, il gatto viene monitorato sotto ogni aspetto durante l'intervento, ossigeno, anidride carbonica, cuore ecc ecc. Fanno l'anestesia gassosa. Otus è sveglio, scoraggiato dal collare che tenta di togliersi e cammina tutto quatto quatto perchè sto coso lo spaventa. Io cmq sono serena, mentre il suo papà non riesce a vederlo perchè gli fa pena...no comment. Vedo già che sarà difficile farlo bere e mangiare, questa cosa mi preoccupa un po'...perchè collare + ipertipico + impedito di suo rende tutto più complicato. al momento vedo che ha fame ma non posso ancora dargli da mangiare per almeno un'altra ora. poi gli darò la sua pappa preferita come premio (tonnetto porta 21) e vediamo come si comporta. Gli ho dato l'acqua ma non so se non beve perchè non ha sete o non sa come fare..vediamo domani. è buffo con questo bottone di camicia che gli tiene chiuso l'occhio. Cmq a me che so essere tranquilla fa le fusa, con Giorgio si agita!l'educazione del mio compagno non finirà mai. Aggiorno domani. Speriamo non insorgano complicazioni. Se tutto va bene, tra 2 settimane è libero da collare e bottone!

bene:) una coccolina dolcissima a otus:o vedrai che domani e fra qualche giorno andrà sempre meglio, vi penso:kisses:

ketty 68
12-03-2013, 20:17
Benissimo dai!! intanto sei fuori dall'operazione, vedrai che si abituerà presto alla nuova situazione di solito è così, speriamo che passino presto i giorni e poi togli tutto... coraggio dai un po' di pazienza e coccoline al miciotto bottonato :kisses:

kerokero
12-03-2013, 22:26
Speriamo..ha grandi problemi a mangiare e bere!!è affamato ma non ci riesce..abbiamo provato tutte le ciotole possibili anche col rialzo..nada. appena un po' di umido, ma i crocchi proprio non ci riesce. Speriamo prenda confidenza, sennò non so proprio che fare!Qualcuno con persiani ipertipici che ha avuto il collare sanno darmi qualche dritta please??

Per ora lo sto tenendo separato da Leone, è in cameretta con tutte le sue cose, anche se vorrebbe stare con noi e miagola e gratta la porta. Leone è riuscito ad entrare per un attimo, ma lui è pacifico, il problema non è Leone, l'odore diverso non lo agita, è Otus che appena Leone si avvicina pacifico per annusarlo ha soffiato. Ma è stato un micro incontro, li ho subito separati. Otus con quel coso da alieno si sente insicuro, poverino, speriamo per lui che si adatti presto

kerokero
13-03-2013, 08:24
come volevasi dimostrare..conosco i miei gatti, lo sapevo che otus avrebbe fatto fatica a mangiare e infatti non ci riesce. l'umido un po' ci riesce, ma devo stare costantemente con lui per fargli un mega mucchietto-torre, e ci mette una vita...anche alimentarlo solo ad umido mi sa che non riesce a mangiare tutta la razione quotidiana necessaria in un giorno.....che poi, di solo umido quanti grammi sarebbero??

il secco almeno per ora non riesce. provato diverse ciotole, provato con rialzi, provato dalle mie mani, nada. ha una fame da lupi, corre verso il cibo,ma non ci riesce. ho pensato che forse i crocchi adesso son troppo grandi (ho i nature best) e magari con crocchi più piccoli è più facile perchè li aspira...oggi vado a prendere gli schesir, voi che ne dite????aiutooooooo

per l'acqua niente. ho messo 3 ciotole diverse, ma per ora nemmeno un goccio.stasera se non ha bevuto nulla dovrò andare di siringa. è che alimentarlo così per altri 14 giorni la vedo dura!!

sto pensando di toglierli il collare per farlo mangiare..non vorrei toglierglielo, perchè cmq l'occhio è tenuto chiuso da un bottone, quindi è sporgente e basta un attimo che se lo tiri...però se proprio non mangia come faccio??e cmq al pet shop oggi vedo anche se hanno quei collari gonfiabili, da mettergli magari solo mentre mangia sotto la mia supervisione (anche perchè senza di me non mangia).

so che ha tempi lunghi di adattamento alle cose nuove, sempre stato. oggi lo tengo ancora chiuso in camera e anche stanotte pensavo lo stesso...domani gli apro, Leone come dicevo è pacifico, è solo curioso, vuole annusargli il cono e il musetto ma Otus si spaventa, già ci vede poco...se vedo che non si adatta porto Leone dai miei e lo lascio lì fino a che non tolgo tutto a Otus, perchè non vorrei si stressasse ancora di più, tra collare, non riuscire a mangiare, vedere, con leone che vuole annusarlo (anche se poi si fa i fatti suoi..)

i suggerimenti o pareri sono caldamente graditi:D

7M
13-03-2013, 16:04
Ciao, per prima cosa tanti incrocini per Otus, che queste brutte giornate passino presto e possa togliersi il collarone.... :micimiao11::micimiao11:

Se non beve credo che la siringa con l'acqua sia l'unica soluzione.

Per il cibo ti volevo suggerire di darglielo dalle mani, ma vedo che hai già provato. Secondo me puoi dargli solo cibo umido per questo periodo. Come quantitativi non saprei aiutarti perchè non ho persiani e vado un po' ad occhio... Mi spiace..

Riusciresti a togliergli il collare per poco tempo e tenerlo in braccio per farlo mangiare?
Hai trovato il collare gonfiabile o di gomma??

Tante coccole a Otus :Forelsket:

kerokero
13-03-2013, 17:30
Allora, preso il collare gonfiabile ma completamente inutile per i punti all'occhio, perchè si strofina sul muro, mobili ecc, quindi non ripara i punti!12 euro nel cesso....per chi fosse di padova e ne volesse uno...

Ho provato a togliergli quindi il collare elisabetta per mettergli questo.....DISASTRO!!si è dato 2 zampate sull'occhio, una fatica immensa a tenerlo fermo, fortuna non è successo nulla, ma assolutamente non posso toglierglielo nemmeno un minuto!!!!i punti e il bottone lo infastidiscono tanto..e va avanti minuti a cercare di grattarsi l'occhio (sul collare ovviamente rimesso subito).

Questo furbastro cmq ha cominciato a mangiare una volta uscito dalla camera...perchè vuole mangiare solo sui posti dove mangia di solito!fa molta fatica...croccantini non gliene ho visti mangiare..ha lecceto quelli nuovi ma non mi pare li abbia mangiati, anche se mi sembra ci possa riuscire a patto che la ciotola sia sempre piena al bordo. l'umido gli viene meglio, anche se cmq il collare fa un po' da cazzuola e ne tira sempre dentro un po'..un casino, così poi si sporca tutto e devo pulire..e lui intanto va avanti a leccarsi il collare sporco di tonnetto:shy::rolleyes: Però devo sempre stare lì a fargli la piramide di cibo sennò non ce la fa. a bere invece non ci è ancora riuscito, perchè si ostina a voler bere dalla parte solita della fontana dove non riesce,quando basterebbe andare dall'altro lato, ma proprio non ne vuole sapere!!!stasera vado di siringa con un po' d'acqua. E' anche vero però che se mangia solo umido adesso berrà di meno...Vediamo come va nei prossimi giorni..

L'ho lasciato quindi libero perchè proprio non ne voleva sapere di stare in camera..SO che Leone non gli avrebbe mai e poi mai fatto niente. Capisco perchè i veterinari dicano di tenerli separati un giorno, ma conosco anche come sono i miei gatti, e infatti Leone non gli ha fatto nulla. Prima scena..buffissima...Otus vede Leone, Leone vede Otus e lo guarda tra il curioso e lo spaventato..Otus si avvicina, si annusano naso naso, tanto che Leone scompare dentro al collare di Otus:D..si annusano un po', poi Otus indietreggia e Leone se ne va, con un'espressione veramente frastornata!!ogni due passi si girava e lo guardava come a dire "ma è proprio vero??". Lo ha spiato da dietro le porte, e da lontano, ma non gli si è avvicinato perchè gli fa paura e scappa!!Otus è abbastanza tranquillo. IN ogni caso ognuno poi è andato avanti con le sue abitudini normali. Direi quindi bene, si abitueranno

7M
13-03-2013, 17:39
Prima scena..buffissima...Otus vede Leone, Leone vede Otus e lo guarda tra il curioso e lo spaventato..Otus si avvicina, si annusano naso naso, tanto che Leone scompare dentro al collare di Otus:D..si annusano un po', poi Otus indietreggia e Leone se ne va, con un'espressione veramente frastornata!!ogni due passi si girava e lo guardava come a dire "ma è proprio vero??". Lo spia da dietro le porte, e da lontano, lo segue ma non gli si avvicina perchè gli fa paura!!Otus è abbastanza tranquillo. IN ogni caso ognuno poi è andato avanti con le sue abitudini normali. Direi quindi bene, si abitueranno

DALLA TUA DESCRIZIONE SONO BUFFISSIMI!! I gatti riescono sempre a sorprenderci!!

OK, NON TOGLIERGLI PIU IL COLLARE SE POI DIVENTA DIFFICILE RIMETTERGLIELO....
Se mangia umido dagli quello, se riesci aiutalo fino a che non sarà autonomo. Poi può essere che voglia mangiare solo dove lo fa di solito... Cmq se mangia umido gli serve anche meno acqua.

Da quello che ho sentito i gatti con il collare riescono cmq a mangiare e anche il cane della mia collega ci riusciva... Io ai miei non l'ho messo perchè impazzivano pur di toglierlo così li ho sorvegliati a vista giorno e notte per alcuni gg (ma la loro operazione era una semplice sterilizzazione...)

Una coccolina a Otus (il peggio è passato) e al fratello Leone!

kerokero
13-03-2013, 18:03
si lo so che di solito mangiano cmq col collare, ma Otus è davvero un caso a parte, perchè lui NORMALMENTE fa fatica a mangiare (provato ogni sorta di ciotola possibile!!!!!!!!!!!!), col collare è una vera impresa. Tieni conto che avendo il musetto schiacciato poi anche se si piega non arriva cmq e se rialzo troppo non riesce ad abbassare la testa perchè è pure minuto..non so come spiegare. Se tu lo vedessi capiresti l'oggettiva difficoltà che ha nel mangiare, povero patato. Cmq aiutandolo, con calma, ce la fa; sono convinta poi che tra qualche giorno andrà meglio, perchè prenderà più confidenza

ketty 68
13-03-2013, 20:03
Si infatti vedrai è solo questione di abituarsi un po' lo sò che questi giorni per te non saranno il massimo ma devi solo cercare di fare il conto alla rovescia mentalmente e dire ok intanto -1 -2 -3 alla fine quando potrai togliere il collare vedrai tutto ti sembrerà perfino più bello!! :p adesso però hai già visto che mantenendo le solite abitudini è più facile, se proprio non riesce a mangiare le crocche pazienza vorrà dire che per questi giorni mangerà solo umido... per le montagnette ti capisco perchè pensa che a mè mi tocca di farle anche se i miei non hanno il collare, ho due exotic e se il cibo ha una consistenza troppo morbida fanno fatica, hai provato a dargli della carne tipo pollo o tacchino a pezzetti se gli piace andrebbero bene e dovrebbe riuscire a tirarli sù più facilmente, dai coraggio porta pazienza e aiutalo come già stai facendo vedrai che tra qualche giorno sarà già più facile, ciao e aggiornaci :)

kerokero
13-03-2013, 22:31
si anch'io devo fargliele sempre, quindi figurati col collare!cucina casalinga non la mangia..e a me sembra il contrario..è proprio a tirare su che fa più fatica adesso, ci vorrebbe una cosa morbida da leccare al momento perchè richiede meno movimenti. ho ordinato miamor patè. vedremo..sperimento.

7M
14-03-2013, 09:39
si lo so che di solito mangiano cmq col collare, ma Otus è davvero un caso a parte, perchè lui NORMALMENTE fa fatica a mangiare (provato ogni sorta di ciotola possibile!!!!!!!!!!!!), col collare è una vera impresa. Tieni conto che avendo il musetto schiacciato poi anche se si piega non arriva cmq e se rialzo troppo non riesce ad abbassare la testa perchè è pure minuto..non so come spiegare. Se tu lo vedessi capiresti l'oggettiva difficoltà che ha nel mangiare, povero patato. Cmq aiutandolo, con calma, ce la fa; sono convinta poi che tra qualche giorno andrà meglio, perchè prenderà più confidenza

Bene dai!! Anche io devo aiutare il mio Miele con umidi e paté perchè affetto da forte prognatismo quindi non riesce a prenderli da nessuna ciotola, solo dalle mie mani. E' una cosa che però faccio volentieri così come sono certa che tu lo fai per il tuo Otus.

Auguri e coccole al miciotto e vedrai che ogni giorno andrà sempre meglio!!!

kerokero
15-03-2013, 21:06
uhm..problema. Otus non fa la cacca. Sono un po' preoccupata.e non riesce a mangiare niente da solo, nè a bere. quindi per bere uso la siringa..vado un po' ad occhio con le dosi. ha mangiato mercoledì e giovedì solo umido..mercoledì non tanto, giovedì di più (anche se ci mettiamo una vita).poi oggi sono riuscita a darli, uno ad uno, circa 20 grammi di secco, perchè non ha più voluto l'umido. quindi in sostanza in tutto il giorno ha mangiato solo questo!!!fa le pipì, ma non la cacca. L'ho pesato ieri sera e non aveva perso nemmeno un grammo da prima dell'intervento. Solo che oggi mi sembra più smonato..è più nervoso. Non so che fare/pensare..

valentina82
15-03-2013, 23:24
uhm..problema. Otus non fa la cacca. Sono un po' preoccupata.e non riesce a mangiare niente da solo, nè a bere. quindi per bere uso la siringa..vado un po' ad occhio con le dosi. ha mangiato mercoledì e giovedì solo umido..mercoledì non tanto, giovedì di più (anche se ci mettiamo una vita).poi oggi sono riuscita a darli, uno ad uno, circa 20 grammi di secco, perchè non ha più voluto l'umido. quindi in sostanza in tutto il giorno ha mangiato solo questo!!!fa le pipì, ma non la cacca. L'ho pesato ieri sera e non aveva perso nemmeno un grammo da prima dell'intervento. Solo che oggi mi sembra più smonato..è più nervoso. Non so che fare/pensare..

ciao, potresti provare a dare dei fermenti tipo ''actinorm'', ma se non la fa senti il vet che ti dice;):) una coccolina dolce a otus:o

ketty 68
16-03-2013, 09:27
Se riuscissi anche mescolargli un cucchiaio di olio di vasellina nella pappa oppure darglielo con il cucchiaino perchè con la siringa ho sentito che può essere pericoloso (se però la dose è sempre un cucchiaio scarso e glielo dai dal lato della bocca pianino aspettando che deglutisca non credo sia pericoloso) diventa pericoloso quando la dose iniettata è più alta e si spruzza senza attenzione perchè può andargli di traverso e finire nei polmoni e allora è un guaio... io quando ne ho avuto bisogno l'ho sempre dato con la siringhetta pianino e ha sempre funzionato :) però attenzione prima si prova nella pappa e se non mangia allora si prova sempre un cucchiaio scarso però! magari prima telefona al vet e senti cosa ti dice può darsi che ti consigli qualche altra cosa :)

7M
16-03-2013, 09:50
uhm..problema. Otus non fa la cacca.

L'olio di vaselina può aiutare, prova a dargliene un cucchiaino in bocca. Per quanto riguarda l'uso della siringa sono d'accordo con ketty68, attenta che l'olio non vada nei polmoni!!
Io cmq sentirei nuovamente il vet....

Tanti incrocini per Otus :micimiao10::micimiao11:

kerokero
16-03-2013, 10:34
Allora, di solito distinguo abbastanza le cacche sue da quelle di Leone, perchè Leone tende a farle in un posto, lui in un altro, Leone scava di più ecc...Però siccome ho cambiato lettiera da un po' e Leone non ne va pazzo hanno cambiato abitudini e insomma non sono sicura di chi siano le cacche, però diciamo che ne ho trovata una ieri sera e una stamattina, quindi io dubito sia dello stesso gatto!quindi una dev'essere di Otus....no?Lui ha anche giocato ieri e oggi

ketty 68
16-03-2013, 13:02
Se lo vedi meno nervoso può essere sì che è riuscito ad andare stai a vedere... per il discorso se è andato di sera non può essere andato anche al mattino non saprei dipende dalle sue abitudini Nemo per esempio è un caccone a volte arriva a farla anche 3 volte dipende da quanto mangia :D

kerokero
16-03-2013, 13:39
No i miei sicuramente non la fanno mai così vicina come orari, a meno che non abbiano diarrea...i miei non sono per niente cacconi, ma sono più piscioni!Però se dici così allora può essere cmq che sia sempre di uno solo..uf..è che non lo vedo quando fa la cacca nonostante sia in casa quasi sempre!!in più ha cambiato abitudini di lettiera legate al collare..non usa più la solita perchè la trova scomoda ma solo quella grande e lì sento molto meno se scava. di solito otus quando fa la cacca scava per giorni e giorni (senza risultati:D), ma in questi giorni col collare ha cambiato un po' le abitudini.boh.il casino di quando ne hai più di uno

ketty 68
16-03-2013, 20:53
Eh si lo sò quando i mici sono più di uno è un casino per davvero specie quando ci sono dei problemucci di cibo o bisognini appunto, però se tu dici che le abitudini sono di non farla mai così ravvicinata allora vedrai che l'avrà fatta Otus dai... per precauzione potresti mettergli lo stesso un cucchiaietto di olietto nella pappa tuttalpiù la farà una volta in più non è che gli fà male :D

kerokero
17-03-2013, 11:29
Finalmente l'ho beccato!avevo pulito le lettiere lui va dentro, lo sento scavare...poi vado e trovo il regalo, e non contenta per essere sicura sicura ho anche messo la mano vicino alla cacchina per sentire se fosse calda!!:shy:...mi sono sentita un p' Bear Grylls:rolleyes:

7M
17-03-2013, 17:59
Finalmente l'ho beccato!avevo pulito le lettiere lui va dentro, lo sento scavare...poi vado e trovo il regalo, e non contenta per essere sicura sicura ho anche messo la mano vicino alla cacchina per sentire se fosse calda!!:shy:...mi sono sentita un p' Bear Grylls:rolleyes:

Bene!! Vuol dire che Otus sta andando decisamente bene.... :):)
Tante coccole per lui e anche per il fratello Leone perchè non sia geloso!!
Brava a te che lo segui con amore e dedizione!!

ketty 68
17-03-2013, 18:27
Finalmente l'ho beccato!avevo pulito le lettiere lui va dentro, lo sento scavare...poi vado e trovo il regalo, e non contenta per essere sicura sicura ho anche messo la mano vicino alla cacchina per sentire se fosse calda!!:shy:...mi sono sentita un p' Bear Grylls:rolleyes:




:389: sai che lo faccio sempre anche io? cioè quando capita che non sono sicura, di sentire se è calda... appena fatta... ma allora vedi che non sono solo io ad essere :rolleyes: ma daiii... le cose che non facciamo per i nostri mici... bene dai allora cacchina risolta, ciao :kisses:

7M
17-03-2013, 18:55
:389: sai che lo faccio sempre anche io? cioè quando capita che non sono sicura, di sentire se è calda... appena fatta... ma allora vedi che non sono solo io ad essere :rolleyes: ma daiii... le cose che non facciamo per i nostri mici... bene dai allora cacchina risolta, ciao :kisses:

Secondo voi siete le uniche???? :389::389::389:

ketty 68
17-03-2013, 20:11
Secondo voi siete le uniche???? :389::389::389:




Nooo... daiiii.... ma che siamo una squadra di :28: adesso quando mio marito mi dice qualcosa gli faccio vedere questi post e :76: 1 a 0 per mè!! :391:

valentina82
17-03-2013, 20:24
:389: sai che lo faccio sempre anche io? cioè quando capita che non sono sicura, di sentire se è calda... appena fatta... ma allora vedi che non sono solo io ad essere :rolleyes: ma daiii... le cose che non facciamo per i nostri mici... bene dai allora cacchina risolta, ciao :kisses:

io mai toccata a mani nude:D ma con la carta la esamino tutta, a volte fa delle cacchine talmente carine e tenere che mi dispiace buttarle:353::353:

son felice che otus abbia prodotto, spero che continui così:p tante coccoline dolci da parte mia:o

kerokero
17-03-2013, 22:00
no, ma non l'ho toccata!!ho messo le mani vicine...la cacca se è appena fatta emana calore e lo senti, tipo pranoterapia:D:dead:

Leone è incuriosito ma spaventato...lo guarda a distanza come fosse un alieno, è uno spasso!!!!ma Leone ha un carattere meraviglioso, non se l'è mai presa con Otus, nemmeno quando lui per uno sbaglio mio di spostamento di ciotole, se l'è presa con Leone soffiandogli tutto d'un colpo!Leone niente, non gli mai hai risposto e come ad Otus è passata amici come prima..Devo dire che sono proprio fortunata!!

7M
18-03-2013, 10:11
no, ma non l'ho toccata!!ho messo le mani vicine...la cacca se è appena fatta emana calore e lo senti, tipo pranoterapia:D:dead:

Leone è incuriosito ma spaventato...lo guarda a distanza come fosse un alieno, è uno spasso!!!!ma Leone ha un carattere meraviglioso, non se l'è mai presa con Otus, nemmeno quando lui per uno sbaglio mio di spostamento di ciotole, se l'è presa con Leone soffiandogli tutto d'un colpo!Leone niente, non gli mai hai risposto e come ad Otus è passata amici come prima..Devo dire che sono proprio fortunata!!

Neppure io la tocco con le mani, ma con la carta igienica SI'!!!
Cmq i miei in generale fanno dei sassolini, tipo coniglio...

Ho guardato adesso le foto... Sono bellissimi tutti e 2!!
E la notizia che Otus sta meglio è veramente una splendida notizia....

kerokero
18-03-2013, 16:37
devo aggiornare le fotine. Sì, Otus sta bene e sono contenta. purtroppo è peggio di avere un neonato perchè non è autonomo in nulla..ieri mattina per mangiare ci abbiamo messo 50 MINUTI. e poi ad ore gli propongo i crocchi e ad uno ad uno glieli porgo..o così, o non mangia!!!!idem per bere, o vado io ogni tanto con la siringa o niente!!Io ve l'avevo detto che è impedito!!se portasse il collare per 6 mesi forse l'ultimo mese imparerebbe a mangiare e bere col collare, ma lui è proprio tardo!!!ha imparato a saltare sul tiragraffi dopo un anno. ha imparato a spingere la porta dopo 4 anni...ci arriva, ma coi suoi tempi.
quindi non vedo l'ora che gli tolgano sti punti perchè è impegnativo e mi costringe a stare a casa!

arrivate oggi pappe nuove, tra le quali il patè miamor, sperando che lo mangi. l'ho preso pensando che essendo morbido sia più facile, ma bisogna vedere se gli piace il gusto!!mah

ketty 68
18-03-2013, 21:46
Ma daiii povero non è impeditoooo.... vorrei vedere chiunque a dover girare con un imbuto sulla testa!! Otus non ascoltare la tua mamma poi quando lo tolgono a te l'imbuto lo facciamo mettere a lei per un po' di giorni e vediamo... :devil:

kerokero
19-03-2013, 10:34
il veterinario, la tipa del pet shop...tutti mi hanno detto che TUTTI i gatti alla fine riescono a mangiare col collare elisabetta. Lui no. Portatemi altri casi di gatti che non riescono a mangiare e bere col collare. E non si tratta di ciotole sbagliate, visto che ha avuto a disposizione 8 mila opzioni diverse, dove visibilmente ce l'avrebbe anche fatta secondo me, almeno per l'acqua e i crocchi, ma lui appena vede che è difficile basta, si tira indietro e non c'è verso!!!Allora forse è solo pigro, mettiamola così:p

7M
19-03-2013, 11:01
il veterinario, la tipa del pet shop...tutti mi hanno detto che TUTTI i gatti alla fine riescono a mangiare col collare elisabetta. Lui no. Portatemi altri casi di gatti che non riescono a mangiare e bere col collare. E non si tratta di ciotole sbagliate, visto che ha avuto a disposizione 8 mila opzioni diverse, dove visibilmente ce l'avrebbe anche fatta secondo me, almeno per l'acqua e i crocchi, ma lui appena vede che è difficile basta, si tira indietro e non c'è verso!!!Allora forse è solo pigro, mettiamola così:p

Hai un micio SPECIALE! Che problema c'è???
L'importante è che tu riesca ad occupartene e poi, da quello che mi sembra d ricordare , una settimana è "già" passata, siete a metà percorso!!!!
CIAOOOOOOOOOOOOO;)

kerokero
19-03-2013, 17:58
si,una settimana giusta oggi!!non vedo l'ora!per lui in primis, e anche per me

ketty 68
19-03-2013, 20:25
si,una settimana giusta oggi!!non vedo l'ora!per lui in primis, e anche per me



Ti racconto la mia esperienza col collare per Nemo: allora sterilizzazione per Nemo ed assieme prelievo bioptico al labbro e zampina per il discorso cge... arrivo a casa col collare elisabettiano metto il gatto sul tavolo e infilo il collare sistemo bene anche se non era per niente contento e nemmeno il tempo di mollarlo un attimino e l'intelligentone cosa fà? si butta a testa in giù dal tavolo come fà al solito ma prima delle zampe è arrivato di collare che gli si è insaccato sul collo tanto che il micio ha cominciato a tossire come se si fosse strozzato, io che cercavo di prenderlo e lui che sbatteva da tutte le parti cercando di saltare sulle sedie e altro :dead: io che sembravo una deficente cercando di prendere il gatto piangendo dalla paura perchè mollava gocce di sangue in giro, alla fine preso tolto il collare e ti giuro ho fatto 11 giorni a casa comprese nottate sul divano per guardare che il gatto non si leccasse perchè oltre alla sterilizzazione l'intelligente del vet gli aveva dato 3-4 punti sul labbro dicendomi che era meglio fare tutto assieme per non dare due anestesie, ok però aveva detto che sul labbro avrebbe dato un puntinino minuscolo e non un taglio che ancora adesso si porta la cicatrice a orlo... quindi quando cercava di leccarsi oltrettutto sanguinava dal labbro, per questo dico che tutto sommato Otus è stato bravo ad accettare il collare anche se devi aiutarlo perchè è un pochetto imbranato però almeno l'ha accettato... dai manca una settimana forza :) se mi vedevi dopo quei fatidici 11 giorni credimi che avresti chiamato l'esorcista... fanno presto a volte a dire mettigli il collare... come se fosse facile :devil: per tanti funziona alla grande per altri invece un po' meno :D

kerokero
19-03-2013, 23:35
mamma mia, un fillm horror!!!!povero micio!!immagino l'ansia di quel momento, che brutto!!
io non avrei potuto toglierlo e sorvegliarlo, perchè cmq è un attimo che ci prende dentro anche sui mobili ecc, non era proprio possibile farlo stare senza nemmeno per un minuto.Cmq sono consapevole di essere fortunata, anche se stasera...disastro!!!l'ennesimo incidente assurdo che solo Otus sa fare (d'altronde come si era smaciullato l'occhio???in modo ridicolo..). Praticamente sta uscendo dalla cucina, Giorgio intanto sta mettendo via la spesa, quindi uno sportello della dispensa è un po' aperto.Otus non lo vede e ci va a sbattere perchè come altezza entrava giusto giusto dentro l'imbuto, e proprio sull'occhio malato!!!!!!!!!!!!!!!!non è possibile!!!!!!!!!!io non ho potuto vedere bene perchè ero dietro di lui, ma ho visto che l'angolo del mobile era giusto all'altezza occhio e dentro al collare...ma porc!!!!!!!!!!!!!adesso c'ho l'ansia che si sia fatto male e ancor peggio qualche danno!!!!l'occhio è difficile dire come sta, visto la palpebra tirata su è tutto un po' uno schifo di suo. Mi sembra più rosso però...uffa, non è possibile!!

valentina82
19-03-2013, 23:39
mamma mia, un fillm horror!!!!povero micio!!immagino l'ansia di quel momento, che brutto!!
io non avrei potuto toglierlo e sorvegliarlo, perchè cmq è un attimo che ci prende dentro anche sui mobili ecc, non era proprio possibile farlo stare senza nemmeno per un minuto.Cmq sono consapevole di essere fortunata, anche se stasera...disastro!!!l'ennesimo incidente assurdo che solo Otus sa fare (d'altronde come si era smaciullato l'occhio???in modo ridicolo..). Praticamente sta uscendo dalla cucina, Giorgio intanto sta mettendo via la spesa, quindi uno sportello della dispensa è un po' aperto.Otus non lo vede e ci va a sbattere perchè come altezza entrava giusto giusto dentro l'imbuto, e proprio sull'occhio malato!!!!!!!!!!!!!!!!non è possibile!!!!!!!!!!io non ho potuto vedere bene perchè ero dietro di lui, ma ho visto che l'angolo del mobile era giusto all'altezza occhio e dentro al collare...ma porc!!!!!!!!!!!!!adesso c'ho l'ansia che si sia fatto male e ancor peggio qualche danno!!!!l'occhio è difficile dire come sta, visto la palpebra tirata su è tutto un po' uno schifo di suo. Mi sembra più rosso però...uffa, non è possibile!!

no piccolo, mi dispiace, provare a chiamare la vet oppure portarlo domani, così stai più tranquilla, ti mando tanti incrocini che non sia successo nulla di grave:micimiao11::micimiao11::micimiao11: tante carezzine a otus:143:

kerokero
19-03-2013, 23:42
è che non è la mia vet che l'ha operato, non so quanto possa servire...e quello che l'ha operato è a 70 km di distanza..Cmq vedo domani mattina se è tornato più bianco e in caso chiamo la mia almeno per avere un parere. Ma non è possibile caz...zuola!!

valentina82
19-03-2013, 23:46
è che non è la mia vet che l'ha operato, non so quanto possa servire...e quello che l'ha operato è a 70 km di distanza..Cmq vedo domani mattina se è tornato più bianco e in caso chiamo la mia almeno per avere un parere. Ma non è possibile caz...zuola!!

capisco, ma cerca di stare tranquilla, io ti mando un abbraccio grande :31: facci sapere come va domani mattina;)

7M
20-03-2013, 12:44
è che non è la mia vet che l'ha operato, non so quanto possa servire...e quello che l'ha operato è a 70 km di distanza..Cmq vedo domani mattina se è tornato più bianco e in caso chiamo la mia almeno per avere un parere. Ma non è possibile caz...zuola!!

Come sta l'occhietto di Otus??? Proprio sfortunato il miciotto!!
Tanti incrocini per lui!! :micimiao10::micimiao11:

Io ai miei il collare non sono mai riuscita a metterlo. Anche Miele al momento della sterilizzazione ha subito un altro intervento, gli hanno tolto i 2 canini inferiori, due zanne enormi che a causa del suo prognatismo gli bucavano il palato quando cercava di chiudere la bocca. Purtroppo la radice di questi canini era ancora più grande del dente e non c'era abbastanza pelle per chiudere i crateri che si sono formati dopo l'estrazione quindi anche lui avrebbe dovuto portare il collare, ma appena glielo provavo a mettere impazziva, si buttava in terra, cercava di toglierlo in tutti i modi. Per fortuna in quei giorni sono potuta restare a casa per seguirlo e medeicargli la bocca ogni gg... Ora per fortuna tutto è passato..

Anche per te e Otus questa vicenda sarà presto solo un brutto ricordo!!!

kerokero
20-03-2013, 15:55
L'occhio..boh!è tornato un po' più bianco..io ho come l'impressione, ma non sono sicura, che un punto si sia come un po' allentato..quindi in sostanza la terza palpebra tirata su rimane un po' meno su..lo copre cmq quasi tutto, ma rimane un pochino più aperto nell'angolo..non so spiegarlo bene a parole!però poi in realtà non so neanche quanto sia determinato dall'incidente o magari si allentava di suo. Non so bene che fare...anche perchè martedì glieli tolgono proprio, non penso cmq che lo sederbbero per tirargli più su la palpebra di 3 millimetri a pochi giorni dalla conclusione. però mi rimane sempre il dubbio...:confused:

ketty 68
20-03-2013, 18:34
Ma nò dai vedrai che non è successo niente stai tranquilla, e speriamo che arrivi presto martedì che gli tolgono tutto!! :)

7M
20-03-2013, 19:11
Direi anche io che non è successo niente di grave, ma siccome io sono paranoica per quanto riguarda gli animali, chiamerei il vet e gli direi quello che hai scritto qui per sentire cosa ti risponde!!!!

kerokero
20-03-2013, 19:47
suppongo anch'io, ma sai...non vorrei rovinare tutto dopo tutto quello che ha passato!io domani chiamo..una visitina in velocità per dirmi se secondo loro va tutto bene e stop, tanto ormai lo adorano tutti in quello studio!

7M
20-03-2013, 20:06
suppongo anch'io, ma sai...non vorrei rovinare tutto dopo tutto quello che ha passato!io domani chiamo..una visitina in velocità per dirmi se secondo loro va tutto bene e stop, tanto ormai lo adorano tutti in quello studio!

Come si fa a non adorare un micione così?? E io l'ho visto solo in foto!!!!
Incrocini :micimiao10::micimiao11: e attendiamo buone notizie!!!

kerokero
27-03-2013, 11:17
eccomi di ritorno. purtroppo le cose non vanno molto bene...L'operazione è andata bene, nigrum tolto, tutto a posto, però l'oculista ha notato una cheratite a suo dire virale cronica (ma se è cronica, scusate, non avrebbero dovuto vederla anche prima allora????sono un po' incavolata), che non gli piace per niente, forse da herpes (otus è vaccinato regolarmente). Non so dire altro perchè la visita è durata 5 minuti, dato che è arrivato con circa 2 ore di ritardo e c'era super coda di gente fuori......vabbè. TRa 2 settimane quindi si ritorna dal vet, quindi adesso devo dargli 2 colliri per 3 volte al giorno...scusate, e chi lavora come fa a dargli il collirio 3 volte al giorno??exocin e virgan...con il week end pasquale in arrivo che dovrò passare 2 giorni dai miei e uno dai suoceri e con questa situazione del gatto, mi toccherà portarmeli dietro!non è per me, è per loro!Dai miei sabato e domenica, e poi non so se riportarli a casa domenica sera, però poi noi lunedì mattina partiamo e torniamo la sera, e quindi salterebbe solo una goccia in sostanza, quella del pome, o se lasciarli dai miei e poi però devo tornare da loro a riprenderli. Mah, secondo voi anche se salta una goccia? magari al mattino o alla sera di lunedì gliene metto 2 invece che 1. Perchè sennò devo andare dai miei sabato 80 km, tornare a PD domenica sera, altri 80 km, andare dai suoceri lunedì 60 km, tornare lunedì sera altri 60 km, andare e tornare dai miei martedì altri 160 km:shy:

valentina82
27-03-2013, 12:27
eccomi di ritorno. purtroppo le cose non vanno molto bene...L'operazione è andata bene, nigrum tolto, tutto a posto, però l'oculista ha notato una cheratite a suo dire virale cronica (ma se è cronica, scusate, non avrebbero dovuto vederla anche prima allora????sono un po' incavolata), che non gli piace per niente, forse da herpes (otus è vaccinato regolarmente). Non so dire altro perchè la visita è durata 5 minuti, dato che è arrivato con circa 2 ore di ritardo e c'era super coda di gente fuori......vabbè. TRa 2 settimane quindi si ritorna dal vet, quindi adesso devo dargli 2 colliri per 3 volte al giorno...scusate, e chi lavora come fa a dargli il collirio 3 volte al giorno??exocin e virgan...con il week end pasquale in arrivo che dovrò passare 2 giorni dai miei e uno dai suoceri e con questa situazione del gatto, mi toccherà portarmeli dietro!non è per me, è per loro!Dai miei sabato e domenica, e poi non so se riportarli a casa domenica sera, però poi noi lunedì mattina partiamo e torniamo la sera, e quindi salterebbe solo una goccia in sostanza, quella del pome, o se lasciarli dai miei e poi però devo tornare da loro a riprenderli. Mah, secondo voi anche se salta una goccia? magari al mattino o alla sera di lunedì gliene metto 2 invece che 1. Perchè sennò devo andare dai miei sabato 80 km, tornare a PD domenica sera, altri 80 km, andare dai suoceri lunedì 60 km, tornare lunedì sera altri 60 km, andare e tornare dai miei martedì altri 160 km:shy:

mi dispiace, povero otus:( se per una volta non riesci a mettere le gocce non penso che succeda nulla;)
però io per scrupolo chiederei un secondo parere;) tante carezzine dolci al micione:o

kerokero
27-03-2013, 13:09
Lui è considerato un luminare nel campo, c'è gente che viene da lontano per andare dal dottor Multari, e me l'hanno raccomandato in 3 veterinari diversi..quindi in teoria dovrei essere in buone mani:confused:; la settimana prossima cmq voglio farlo vedere anche alla mia veterinaria e parlarne con lei, che secondo me è molto brava.

kerokero
27-03-2013, 14:02
adesso che ricordo, tempo fa, non ricordo quando di preciso, 2anni fa sicuramente non prima,ad otus era stato date l'herpless facile..come ho fatto a dimenticarlo??sul libretto non c'è scritto..perchè era una cosa molto leggera. Probabilmente ora con questo intervento può essere che sia rispuntato più aggressivo, infatti ha scolo dall'occhio povero...siccome ne avevo ancora un po' e non scaduti intanto gli sto ridando l'herpless facile, e lo dà anche a Leone che è meglio secondo me; solo che Leone me lo mangia super volentieri, Otus no, stavo pensando di prendere una confezione di polvere per otus e una di bocconcini per Leone, che questa ormai è quasi finita. Essendo un integratore male non gli fa credo; quando apre chiamo la mia vet. Me l'ero proprio scordata perchè è stata una cosa moooooooooolto blanda. Posso dire una cosa? OTUS CHE PALLOTTOLE!:rolleyes:...ieri sera guardavo Leone, e pensavo che lui, caduto dal terzo piano, alle fine non s'è fatto niente mentre Otus, caduto dal letto, è un anno che lo curiamo e siamo arrivati fino a questo punto!Eh Otus, cos'hai rischiato per quei pochi minuti di piacere..............lo dicevano che fa diventare ciechi:D

7M
27-03-2013, 14:55
Povero Otus delicato!!! Cmq una chiamata al vet falla....
Tante coccole al micione!!!!

ketty 68
27-03-2013, 20:11
Io quando avevo il cane che ha avuto diversi problemi agli occhietti e dovevo fare lunghe e impegnative curette mi ricordo che a volte anche io dovevo saltare una dose di collirio o pomatine quando erano 3 volte al giorno se proprio non potevo non potevo e il vet mi diceva che non succedeva niente quindi non credo che succeda niente di chè se devi saltare una dose, però scusa ma anche a mè sembra strano se la cheratite è cronica come mai non l'ha vista prima? :confused:

7M
04-04-2013, 18:47
Tutto OK per Otus?? Come hai poi risolto il problema pasquale delle gocce???
Coccole ai miciotti!!!