PDA

Visualizza Versione Completa : Recensione viaggio/ Killitam


LaCastellana
08-02-2013, 01:06
Questo post è giusto per recensire la mia esperienza con il Killitam... visto che tempo addietro, quando avevo in programma ormai di trasferirmi nella stupenda regione dove abito ora, chiesi consiglio a tutti voi gattofili sul come affrontare 4/5 ore di viaggio in auto con il mio micio che soffre terribilmente l'auto.
O forse lo chiesi per un altro viaggio, ma tanto vale comunque uguale :rolleyes:
Ebbene... il vet, competente, serio, gentilissimo, una persona squisita... mi consigliò il killitam. Gli chiesi le compresse visto che mi sarebbero state più facili da somministrare. Mi indicò la dose minima, mi disse di non spaventarmi vedendo il peloso stendersi a pelle d'orso. La mattina della partenza gli somministrai la dose, ambiente semi-buio, lo tenni in braccio per tranquillizzarlo, me lo coccolai un bel po'... quando vidi la palpebrina calare lo misi sul divano, era tranquillo, pensai "Fighissimo, funziona!!!".
Lo misi nel trasportino e poi ebbi però un contrattempo di un'ora circa...... errore mio lasciarlo fuori dalla porta di casa, sul vialetto d'accesso, ma per motivi che non sto a raccontarvi fu una scelta obbligata, almeno lì era più tranquillo, in casa avevo altra gente, parlavamo... errore mio fu forse non coprire subito il trasportino con un plaid o telo, per renderlo più rassicurante... Fatto sta che riuscii a salire FINALMENTE in auto, il trasportino sul sedile passeggero, e via, in partenza. Guida dolce, un po' di radio a basso volume, tutto sembrava andare per il meglio fintanto che non imboccai l'autostrada.
Tempo 100 km (e me ne mancavano 300 buoni, che a macchina STRACARICA non mia peraltro, quindi ero tranquillissima nella guida ed i tempi di percorrenza si sarebbero allungati inesorabilmente), inizia l'Odissea... lamenti, versi strazianti, che provi ad ignorarli perchè lo sai che se parli è peggio... ma niente, non smetteva... alzai un lembo del telo che copriva la feritoia e vidi il peloso in affanno, agitatissimo, spaventato, intontito e terrorizzato... il trasportino aveva due fermi della feritoia rotti, tenevano appena... d'un tratto mi vedo spuntare fuori metà peloso... TRAGEDIA! Mi fermai al primo autogrill che PER FORTUNA era vicino, una mano sul volante ed una sulla collottola del Micio, chiamai il vet e gli dissi "Io ho fatto come mi ha detto... lo sente il gatto?" mi disse quasi ridendo che sì, lo sentiva... di dargli un'altra mezza compressa "Non di più altrimenti ti rimane sedato per due giorni!". Blindata in auto apri il trasportino, tira fuori il peloso... ciuffi di pelo che volavano ovunque per lo stress... riesco a dargli la mezza pastiglia, lo tengo buono un attimo, poi tento a fatica di rimetterlo nel trasportino. Nulla di risolto. E' stato un delirio per tutto il viaggio, non credo di avergli mai sentito fare i versi che ha fatto quel giorno in 6 anni... Morale: arriviamo a casa, la nuova casa... appena spenta l'auto lui tace... ed è stato credo di gran lunga più traumatico il viaggio che il cambio d'ambiente!!!!!
Mai più Killitam!!!!

Starmaia
08-02-2013, 07:53
In effetti, il Killitam è uno di quei farmaci che possono avere l'effetto voluto o il suo contrario. Dipende da diversi fattori.
A me avevano detto che si tratta di un preanestetico quindi ipotizzo che il micio possa poi anche soffrire di allucinazioni... non so.

In ogni caso, interessante esperienza, grazie :)

Ora come va ai piedi dei colli orientali? :D

3zampineallegre
08-02-2013, 08:52
Anche qui pessima esperienza con il Killitam: micio intontito, divenuto aggressivo e per nulla tranquillizzato

Lady Mosè
08-02-2013, 09:53
Insomma, il Killitam sembra servire più nel breve tempo che nel lungo tempo...ad esempio per catturare micie selvatiche per la sterilizzazione...

3zampineallegre
08-02-2013, 10:44
Lady, io lo usai proprio per quello, con il risultato di trovarmi una micia intontita, più spaventata di prima, e praticamente imprendibile.

Ele :)
08-02-2013, 11:37
Una mia amica lo usa con successo da anni. Lei però prende quello in gocce: tre gocce prima di iniziare il viaggio e poi, se il micio si dovesse svegliare durante il tragitto, altra dose minima di gocce (non so se ancora tre o meno dovrei chiedere). Con il killitam ha risolto tutti i problemi perché prima il micio soffriva tantissimo fino a farsi quasi venire le convulsioni, ora sta buono buono tutto il viaggio e poi si gode le vacanze con i suoi padroni.

LaCastellana
08-02-2013, 16:08
Star qui tutto bene direi :D Il peloso non ha fatto alcuna fatica ad ambientarsi e nemmeno io direi :rolleyes: ma ero più in ansia per lui e devo dire che anche il coinquilino ha fatto la sua buona parte... sono inseparabili (ed io quasi gelosa ahahahah ma tanto quando deve rognare viene da me :devil:).
Il vet mi disse che non c'era alcuna differenza tra gocce e compresse quando glielo chiesi...
E dovendo fare un viaggio di meno di 6 ore non c'era teoricamente necessità di ridarglielo durante il viaggio... aggressività non ne ho notata, ed era realmente intontito, è stato un giorno e mezzo a barcollare per casa... ma evidentemente il fastidio dell'auto più la sedazione hanno scatenato la crisi...
Comunque tutto è bene quel che finisce bene :o

valelunatica
08-02-2013, 21:02
A fini statistici riporto anche la mia esperienza col Killitam: estate scora micia da portare in macchina per il primo viaggio lungo della sua vita, esperienze di viaggi brevi in macchina già disastrose. Il vet dopo avermi fatto fare delle prove con ormoni e trasportino coperto mi da il killitam e mi dice di darne una pasticca e di non spaventarmi se l'effetto era eccessivo o durava troppo a lungo. Morale della favola micia stordita ma 6 ore di miagolii ..si è calmata solo sul finale. Inspiegabilemnte al ritorno invece la stessa dose ha fatto molto più effetto... Ma dalla prossima volta a meno di casi eccezionali si viaggia in treno :cool: