Visualizza Versione Completa : Due gatti e due umani in 50 mq ... si può fare?
valelunatica
08-02-2013, 20:51
Ciao a tutti
sono qui a sottoporvi un dilemma morale... dopo mesi di mia insistenza per prendere il secondo micio finalmente il mio compagno da evidenti segni di cedimento, causati soprattutto dalla pena che prova per PEnny che quando sta tutto il giorno sola in casa la sera viene a mendicare coccole e attenzioni come una disperata... Quindi ha finalmente detto ok anche se la decisione è rimandata aprimavere per questioni lavorative..
Ora il punto però è che mi dopo aver tanto insistito mi viene qualche dubbio...non sarà che davvero 50 mq son troppo pochi per 2 umani e 2 felini? Viviamo in un piccolo appartamento, i mici non avrebbero accesso all'esterno (attualmente nemmeno al balcone che non è messo in sicurezza, per quello con un pò di ingegno potrebbe essere sistemato trovando un sistema "esteticamente" accettabile, dato che affaccia sul centro storico).
Per altro Penny è una micia "morbosa" che vuole sempre stare appiccicata a noi, quindi se da una parte credo le farebbe bene una compagnia felina, mi chiedo come la prenderebbe... il mio peggiore incubo, oltre ovviamente al pensiero di farle un danno, è che ricominci a farmi pipì ovunque come ha fatto per un pò.
Inutile dire che il veterinario ha aumentato le mie preoccupazioni, sostanzialmente sconsigliandomi di prendere un altro micio...
Che mi dite voi espertissimi? Non vorrei impuntarmi su uesta cosa e finire col fare più male che bene....:disapprove:
3zampineallegre
08-02-2013, 20:57
E come mai il vet ti sconsiglia il secondo micio? Cioè, quale argomentazioni ha portato?
Io vivo con 2 mici in 60mq + balcone totalmente in sicurezza (la rete di ZP trasparente è favolosa, invisibile), l'importante è fornirgli spazi sufficienti, soprattutto in altezza.
Fidati, se li ami davvero, non si accorgeranno nemmeno di qualche mq in meno.
valelunatica
08-02-2013, 21:06
Boh il vet dice che non si può mai sapere come reagirebbe Penny, che i gatti sono territoriali e non amano invasioni nel loro territorio... mi ha riportato anche un esempio negativo di inserimento... però ho la vaga sensazione che quando usciamo dal "clinico" tenda a scadere un pò nei luoghi comuni.... Per la messa in sicurezza del balcone ci stavo già facendo un pensierino, a primavera valutiamo la fattibilità.
E con le lettiere come si fa? La seconda è indispensabile? Non saprei dove metterla :shy:
Noi viviamo in 45 mq: io, moroso, bimbo di 4 mesi e tre gatti! Obiettivamente ora che c'è Daniele la casa è davvero piccina ma finchè eravamo due umani e tre pelosi non c'era alcun problema quindi la mia risposta è... si, si può fare!
Io ho una sola lettiera e la usano tranquillamente tutti e tre, usano le stesse ciotole ed è bellissimo vederli giocare assieme :)
Certo dovrai fare un po' attenzione nel periodo dell'inserimento ma poi potrai usare per entrambi le stesse cose.
Io ho guadagnato un po' di spazio felino utilizzando l'altezza della casa, ho messo un tiragraffi a soffitto e, partendo da quello, ho creato un piccolo soppalco sopra al divano a circa 40 cm dal soffitto... se ti interessa cerco le foto. :)
3zampineallegre
08-02-2013, 21:22
Io, quando ho inserito il maschietto, ho messo la seconda lettiera e tanta pappa, di modo che la femminuccia residente non lo vedesse come una minaccia per la sua sopravvivenza.
Poi ho notato che usavano la stessa lettiera, a volte entrano anche insieme, quindi ho eliminato la seconda.
L'importante è testare bene i mici per FIV/FELV (ne parliamo quasi tutti i giorni sul forum) e avere pazienza per l'inserimento. Il resto vien da sè
valelunatica
08-02-2013, 21:22
Io ho guadagnato un po' di spazio felino utilizzando l'altezza della casa, ho messo un tiragraffi a soffitto e, partendo da quello, ho creato un piccolo soppalco sopra al divano a circa 40 cm dal soffitto... se ti interessa cerco le foto. :)
un tiragraffi al soffitto? si ti prego voglio vederlo :D
3zampineallegre
08-02-2013, 21:28
C'è un topic intitolato "soluzioni miciesche" dove ci sono tutti gli escamotages, soprattutto per chi sta in appartamenti non grandissimi, per non far mancare spazio ai pelosi
Eccolo http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=96948
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=28&pictureid=9588
Questo è il tiragraffi
Qui vedi un po' del soppalco, domani vedo se trovo una foto dove si vede meglio
http://www.flickr.com/photos/49452384@N04/5609522960/in/photostream
valelunatica
08-02-2013, 21:36
ahhhh io avevo immaginato un tiragraffi attaccato al soffitto...praticamente capovolto... vabbè sono staca scusate :rolleyes:
Maya&Olly
09-02-2013, 01:15
Vale secondo me due mici in 50mq stanno più che bene. Una lettiera sola idem, aggiungine una seconda solo nel periodo di inserimento così che la micia residente non si senta prevaricata nei suoi spazi.
Ora il punto però è che mi dopo aver tanto insistito mi viene qualche dubbio...non sarà che davvero 50 mq son troppo pochi per 2 umani e 2 felini?
No, e posso dirlo per esperienza personale.
Viviamo in un piccolo appartamento, i mici non avrebbero accesso all'esterno (attualmente nemmeno al balcone che non è messo in sicurezza, per quello con un pò di ingegno potrebbe essere sistemato trovando un sistema "esteticamente" accettabile, dato che affaccia sul centro storico). :
Messa in sicurezza con rete anti-piccioni e fine di tutti i discorsi.
Nessuno al mondo può proibire o far rimuovere una rete anti-piccioni (che possono portare malattie, oltre a sporcare), neppure se l'appartamento si affacciasse direttamente su un sito iscritto nel patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco.
Per altro Penny è una micia "morbosa" che vuole sempre stare appiccicata a noi, quindi se da una parte credo le farebbe bene una compagnia felina, mi chiedo come la prenderebbe...
Inizialmente maluccio, meglio essere preparati.
Dopo non si sa, forse bene forse male.
Però su base statistica stai facendo la cosa giusta.
Come minimo la micia troverà qualcuno che parli il suo stesso linguaggio con cui interagire, e già questo è importante anche se l'interazione fosse bassa.
Probabilmente troverà anche qualcosa di più, un compagno/a di giochi (rincorse e inseguimenti).
Con un po' di fortuna troverà ancora di più, un amico/a (riposare languidamente abbracciati).
Non si può sapere ora.
Ciò che importa è che le probabilità di un rigetto totale e prolungato tra i due mici sono basse.
se vuoi prendere il secondo micio per te, fallo! ma se lo fai per la gatta pensaci bene! se fosse stato un maschio non avrei avuto dubbi, ma le femmine a volte stanno meglio da sole!:)
Io vivo in poco meno di 50mq e di mici ne ho tre e vanno benissimo.
Ho solo la fortuna di avere un balcone grande e ho sue lettiere fuori, in un punto caldo e riparato, ma per il resto i mici stanno più che bene, anche quando siamo in due umani, anche se di solito sono sola.
valelunatica
09-02-2013, 12:54
Le femmine stanno meglio da sole dei maschi? Mai sentito...:eek:
Per il resto, il problema del balcone da mettere in sicurezza più che altro è estetico, nel senso che sOno io per prima (e ancor di più il mio compagno) a non voler creare un accrocco orrendo... lui per la verità è un pò scettico proprio in generale all'idea di chiuderlo per tutta l'altezza....
Invece sul fronte sPese quando costano i test FIV/FELV ? A Penelope non l'ho mai fatto perchè da quando è stata trovata non ha mai avuto contatti con altri mici e anche il vet non me lo ha sugerito, ma era già in programma di farlo una volta partita l'"operazione secondo micio".
Grazie a tutti per le vostre testimonianze... vi sfrutto ancora un pò... nel mio caso sU che micio vi orientereste? ConsIderate che PEnny ha quasi un anno e mezzo, noi vorremmo prendere un maschietto. Il mio compagno lo vorrebbe prendere piccino, perchè è convinto di poterlo "educare" meglio... io sarei per prendere un micio un pò più grandino, ma sempre giovane, perchè i piccolini trovano casa più facilmente....
Le femmine stanno meglio da sole dei maschi? Mai sentito...:eek:
Per il resto, il problema del balcone da mettere in sicurezza più che altro è estetico, nel senso che sOno io per prima (e ancor di più il mio compagno) a non voler creare un accrocco orrendo... lui per la verità è un pò scettico proprio in generale all'idea di chiuderlo per tutta l'altezza....
Invece sul fronte sPese quando costano i test FIV/FELV ? A Penelope non l'ho mai fatto perchè da quando è stata trovata non ha mai avuto contatti con altri mici e anche il vet non me lo ha sugerito, ma era già in programma di farlo una volta partita l'"operazione secondo micio".
Grazie a tutti per le vostre testimonianze... vi sfrutto ancora un pò... nel mio caso sU che micio vi orientereste? ConsIderate che PEnny ha quasi un anno e mezzo, noi vorremmo prendere un maschietto. Il mio compagno lo vorrebbe prendere piccino, perchè è convinto di poterlo "educare" meglio... io sarei per prendere un micio un pò più grandino, ma sempre giovane, perchè i piccolini trovano casa più facilmente....
le femmine adulte sono solo un po' più territoriali, quindi c'è un rischio superiore che possa non accettare subito un intruso! comunque la tua gatta è abbastanza giovane e non dovresti avere problemi ma è bene non aspettare troppo tempo. Fai bene a prendere un maschietto e l'idea di prenderlo grandicello mi sembra ok, se lo trovassi anche già sterilizzato sarebbe ancora meglio!
Io vivo in 50 mq e ho 4 coinquilini pelosi :-) direi che ancora ce la facciamo con 3 lettiere in bagno perché attila non mette i piedini Ops zampine dove c'è sporcizia altrui :-) ogni tanto, come adesso, abbiamo qualche ospite in stallo!
Io vivo in 50 mq e ho 4 coinquilini pelosi :-) direi che ancora ce la facciamo con 3 lettiere in bagno perché attila non mette i piedini Ops zampine dove c'è sporcizia altrui :-) ogni tanto, come adesso, abbiamo qualche ospite in stallo!
hai una casa piccola, ma il tuo bagno deve essere enorme!!!:D
3zampineallegre
09-02-2013, 15:49
Vale, ti posso assicurare che se usi una rete trasparente, il problema estetico non si pone. Io ce l'ho su tutti i circa 10m di lunghezza del balcone, dal parapetto in muratura fino al soffitto, e spesso mi dimentico di averla.
Me ne ricordo quando vedo il maschietto sul parapetto (quello sarebbe capace di lanciarsi giù per qualcosa di interessante)
Per il resto, il problema del balcone da mettere in sicurezza più che altro è estetico, nel senso che sOno io per prima (e ancor di più il mio compagno) a non voler creare un accrocco orrendo... lui per la verità è un pò scettico proprio in generale all'idea di chiuderlo per tutta l'altezza........
Io a casa mia non ho un accrocco orrendo.
Ho una rete anti-piccione, che non è orrenda e se pure lo fosse sarebbe lo stesso perchè serve a salvare la vita alle mie gatte (una delle quali vivrebbe sull'asse di equilibrio).
Il mio compagno lo vorrebbe prendere piccino, perchè è convinto di poterlo "educare" meglio... io sarei per prendere un micio un pò più grandino, ma sempre giovane, perchè i piccolini trovano casa più facilmente....
Sono per la tua posizione.
Un piccolino intanto lo deve educare mamma gatta sino ai tre mesi o avrà problemi di socializzazione.
Dopo i tre mesi è adottabile, ma è vivacissimo e fa più o meno ciò che gli pare.
Adottare un gatto adulto anche se giovane ha il grande vantaggio di poter conoscere prima il carattere (un micio di tre mesi può evolvere in qualunque modo).
Starmaia
09-02-2013, 18:27
In ogni caso un gatto di 18 mesi si diverte molto di più con un gatto di 8, 10 o 15 mesi che con uno di 2 ;)
www.facebook.com/pages/Ipotizzare-progetti-di-vita-con-uomini-che-amano-i-gatti/206790259370152[/url]
Non ho letto tutto, ma noi in 55 mtq ci abitammo, moltissimi anni fa, con 4 gatti e stavamo egregiamente :)
Vale, ti posso assicurare che se usi una rete trasparente, il problema estetico non si pone.
Quoto. Io l'ho avuta, in città e a volte, arrivando nei pressi del portone, non la vedevo neanche io :p
valelunatica
10-02-2013, 13:47
ok ok ora che tutte le paure sono più o meno fugate... bisogna solo aspettare un altro paio di mesi e poi trovare il micio giusto... tanto il mio pollo lo conosco e ci metterà due minuti a sciogliersi come neve al sole davanti a una palla di pelo :D.... anche se non ha proprio 3 mesi :cool:
indovinate poi a che verrò a rompere per tutte inserimento e paranoie annesse??
Lady Mosè
11-02-2013, 08:24
Presente, 2 umani, 2 gatti in 54 mq. ;)
presente anche io, 2 umani + 2 gatti (maschio di 5 anni e femmina di 17 mesi) in 50mq, una lettiera :D
Bianconiglio
11-02-2013, 12:03
Presente anche io: 2 umani, 3 gatti e un cane in 60 mq. Ma con la speranza di trasloco!
Starmaia
11-02-2013, 13:36
Comunque, se vogliamo essere precisi qui viviamo in meno di 60 mq in due umani e 4 felini (poi vabbé, c'è il cortiletto di 40 mq ma per esempio in inverno viene sfruttato pochissimo) :D
valelunatica
11-02-2013, 14:32
bene se c'è una cosa che ho capito è che in questo forum la densità abitativa è altina :D.... bene bene.. io intanto non sto più nella pelle... ma bisognerà aspettare marzo o aprile....
l'unico vero terrore è che la padrona di casa sentendosi usurpata ricominici a spisciottare in giro.... terrore....
micialibiduè
11-02-2013, 15:03
in bocca al lupo!!!!vedrai la scelta sarà ottima!!!!buuon pomeriggio a tutti!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.