Visualizza Versione Completa : Costo medio di una castrazione micio maschio
Qualcuno sa dirmi quanto costa mediamente una castrazione di un micio maschio?
Va lentina
11-02-2013, 13:30
Dipende dalle varie zone. Da me, in provincia di Como, si va da una media di 80,00 euro negli ambulatori agli oltre 100,00 euro nelle cliniche.
alepuffola
11-02-2013, 13:34
Ciao Ten :)
la mia vet in Calabria mi fa pagare le sterilizzazioni 95 € (incluso il test fiv/felv), le castrazioni credo sui 50 €.
A ogni modo credo che in media sia sui 70-80 €.
Starmaia
11-02-2013, 13:34
Per me è passato parecchio tempo ma fatti entrambi in ambulatorio (uno nel 2002 e uno nel 2005) pagai 60 euro.
Ciliegia
11-02-2013, 13:36
70 euri 2 anni fa..
ok, capito, devo aspettarmi una cifra che va dai 60 ai 100 euro.
ora mi faccio fare i preventivi da un paio di ambulatori vicino a casa.
il "piccolo" inizia a non essere più tanto piccolo..
grazie a tutti.
ketty 68
11-02-2013, 15:08
Io ho pagato se non ricordo malissimo attorno ai 140/150 euro sia per il maschio che per la femmina :shy:
ketty 68
11-02-2013, 15:14
Io ho pagato se non ricordo malissimo attorno ai 140/150 euro sia per il maschio che per la femmina :shy:
Mi sono dimenticata, però avevo fatto fare l'anestesia gassosa :D
ho iniziato a telefonare ai vari veterinari in zona, perplessità: costo minimo 150 euro.
sarà la crisi...fra un po' mi arrabbio.
Se c'è qualche veterinario on line che lavora a Bologna (pare che sia la città dei nababbi, tutti tranne me) e che ha dei prezzi un tantinello più contenuti potrebbe contattarmi in privato per favore?
grazie
Lady Mosè
12-02-2013, 14:16
Ma sicuro di aver specificato che il gatto è un maschio?
Oppure in quei 150 euro ci sono degli esami compresi...indaga bene!
Ti assicuro, ho specificato gatto maschio di 6 mesi, senza altri esami.
Si parte, e sottolineo si parte, da 150 euro.
a questo punto inizio a cercare fuori città, con tutto il bene che voglio al micio mi sembra quasi una bestemmia per una castrazione maschile.
rinnovo l'appello a tutti i vet di Bologna on line!
mi sembrano un po' carucci in quel di Bologna:49:
qui (provincia di Lecco) le cifre si aggirano sui 100-120 per la femmina e 70-90 per i maschi.
Stiamo parlando di sterilizzazioni di routine, senza esami particolari o anestesia gassosa, queste cose extra sono a parte.;)
Già.
un po' troppo cari..
:dead:
Sono fuori dal giro da molto, avendo avuto gatti anziani senza problemi di sorta per svariati anni.
Ora mi ritrovo con un cucciolo e molte sorprese di natura economica.
In ogni caso devo dire che negli ambulatori veterinari frequentati da dicembre ad oggi ho sempre trovato la fila, per cui che posso dire: se hanno tanti clienti ovviamente fanno i loro interessi alzando i prezzi, tanto trovano sempre chi ci va.
Finchè va così..
La clinica universitaria (che è più economica) fa pagare "solo" 104 euro..per la classica castrazione maschile senza anestesia gassosa.
ketty 68
12-02-2013, 15:41
Comunque l'anestesia gassosa incide di solito di circa 30-35 euro quindi a questo punto spesa per spesa almeno così si è più sicuri... io la faccio fare sempre se ho bisogno di qualche intervento, poi ogni scelta è personale :)
Certo, però per me cambia pagare 100 o 150, ho anche due figli da mantenere, non solo i gatti.
ketty 68
12-02-2013, 16:17
Infatti ho detto che la scelta è personale e soggettiva, anche io non devo mantenere solo i gatti però... e sapessi a volte quanti sacrifici devo fare... è solo una questione di esperienze, io ne ho avute di negative con altri tipi di anestesia quindi adesso opto per quella anche se a volte non è che mi farebbe schifo risparmiare ;) però ripeto tutto è personale... :)
Maya&Olly
13-02-2013, 01:49
Magari rinuncia all'anestesia gassosa, però portalo da qualcuno di fiducia non scegliere solo in base al prezzo.. magari chiedi un po' in giro, io quando mi sono trasferita ho fatto così...
Io per i miei due maschi, sterilizzati nel 2006 e nel 2008, ho pagato 75 euro, senza anestesia gassosa e senza esami.
Io per Gennarino sterilizzato a gennaio + analisi FIV/FELV ho pagato 80 euro (nel pisano)
Sul giornale locale stamattina
C era una pubblicita' di una clinica vet che fa a prezzi popolari sterilizzazioni e screening a animali anziani....
Per fortuna che ancora qualcuno ........
Lo porto in clinica universitaria (fortunatamente Bologna è città universitaria..), costa meno, c'è un'equipe di medici ed anche la sala rianimazione (quella è per me, dopo il pagamento).
Io per i miei due maschi, sterilizzati nel 2006 e nel 2008, ho pagato 75 euro, senza anestesia gassosa e senza esami.
a Firenze città?
ho i suoceri che vivono a Firenze, potrei approfittare di una gita con i bambini e portare il gatto ad operare.
Sul giornale locale stamattina
C era una pubblicita' di una clinica vet che fa a prezzi popolari sterilizzazioni e screening a animali anziani....
Per fortuna che ancora qualcuno ........
In quale città?
Magari rinuncia all'anestesia gassosa, però portalo da qualcuno di fiducia non scegliere solo in base al prezzo.. magari chiedi un po' in giro, io quando mi sono trasferita ho fatto così...
ho chiesto preventivi a 5 ambulatori nella zona dove abito, che non è un quartiere di "lusso", i prezzi partono da 150 euro in su, SENZA anestesia gassosa, SENZA altri esami.
Qui zona treviso.....
Mai sentiti quei prezzi folli
Bravi vet. Che favoriscono il randagismo per carita' capisco i costi che li applichino sulle operazioni e altro , proprio sulle sterilizzazioni gatti se le prendono ,ci vuol coraggio
Una castrazione maschio dura 10 minuti
Chiedi al gattile a bologna ce ne sono di sicuro se hanno qualche vet da suggerirti
=Fragolina=
13-02-2013, 13:15
ho chiesto preventivi a 5 ambulatori nella zona dove abito, che non è un quartiere di "lusso", i prezzi partono da 150 euro in su, SENZA anestesia gassosa, SENZA altri esami.
Sembra un prezzo assurdo pure a me...
Io ho sterilizzato i miei a Milano da una veterinaria amica di una mia collega (più che altro perchè volevo potermi fidare e non per sconti o altro) e pagai 100 euro per Anakin con esami e test FIV/FELV.
DonPepeDeVega
13-02-2013, 13:27
.. io, per Zuril ed Indiana Jones, ho speso 60 euro ( ciascuno ) :shy:
Secondo me non vale la pena fare un viaggio lungo e scomodo (non tanto prima, quanto dopo l'intervento) per una sterilizzazione. Sono certa che anche a Bologna puoi trovare ambulatori seri che praticano prezzi accessibili.
Certamente le associazioni che si occupano di gatti ti sapranno indirizzare
Sembra un prezzo assurdo pure a me...
Io ho sterilizzato i miei a Milano da una veterinaria amica di una mia collega (più che altro perchè volevo potermi fidare e non per sconti o altro) e pagai 100 euro per Anakin con esami e test FIV/FELV.
In clinica universitaria il costo di una castrazione maschile (operazione e anestesia non gassosa) è di 104 euro. Senza altri esami.
Ed è il prezzo più basso che ho trovato in tutta l'hinterland (la clinica è fuori Bologna, a Ozzano).
Non credo che siano prezzi "strani" date le circostanze: sono alti e assurdi certo, però come ho scritto precedentemente gli ambulatori sono tutti pieni di clienti.
Per una coltura ho speso 55 euro, non so quanto spendete voi.
Gli animali da compagnia qui sono tantissimi, io non conosco nessuno che non abbia almeno un cane o un gatto in casa (per non parlare di chi ha conigli, pesci, uccelli e maialini: sì anche maialini).
Diciamo che i veterinari qui stanno bene: il giro dei clienti è forte..e si fanno pagare, tanto se perdono me gli restano decine di altri clienti.
http://www.ospedaleveterinario.unibo.it/risorse/files/tariffario-prestazioni-piccoli-animali
per vostra info questo è il tariffario della clinica universitaria, essendo una struttura pubblica è la più economica fra le varie cliniche ed ambulatori veterinari.
Cambio residenza? :confused:
Prima di tutto grazie per i suggerimenti.
Ho telefonato or ora al gattile di Bologna spiegando la situazione, mi è stato risposto che i veterinari della città hanno una sorta di "cartello", e che in effetti possono permettersi queste cifre.
Suggerimento ricevuto: uscire dal Comune, cercare un veterinario in provincia.
Farollo.
grazie ancora a tutti.
DonPepeDeVega
13-02-2013, 15:31
.. mamma mia che schifo... un "cartello" mi mancava... :shy:
Aggiornamenti: sto provando a telefonare a qualche veterinario in provincia, non mi dicono i prezzi al telefono :D:D:D:D perchè "l'ordine glielo proibisce" :D:D:D
.. mamma mia che schifo... un "cartello" mi mancava... :shy:
sì, vero.
Sob, mi rassegno, anche a Medicina (35 km da Bologna) i prezzi che dicono al telefono sono quelli.
Lo porto in clinica universitaria.
Ho anche telefonato all'ordine dei veterinari per segnalare queste risposte: "se vuole sapere il prezzo deve venire qui " (certo: fattibile, prendo 5 giorni di ferie per girare tutti gli ambulatori della città e della provincia per avere i preventivi).
Mi è stato risposto che "molti veterinari preferiscono non dirlo al telefono perchè i prezzi sono diventati liberi."
Posso dire che non ho capito la spiegazione dell'Ordine?
Starmaia
13-02-2013, 15:53
Non capisco nemmeno io.
E' vero che da tempo non c'è più un "tariffario" con minimi e massimi applicabili e quindi i veterinari possono chiedere il prezzo che vogliono.
Però, scusa, questo è assurdo.
Se ne hai tempo e voglia, potresti provare a segnalare la cosa all'antitrust http://www.agcm.it/ perché il cartello è tutto fuorché legale. Apposta si sono liberalizzati i prezzi per poter avere libera concorrenza!
Non capisco nemmeno io.
E' vero che da tempo non c'è più un "tariffario" con minimi e massimi applicabili e quindi i veterinari possono chiedere il prezzo che vogliono.
Però, scusa, questo è assurdo.
Se ne hai tempo e voglia, potresti provare a segnalare la cosa all'antitrust http://www.agcm.it/ perché il cartello è tutto fuorché legale. Apposta si sono liberalizzati i prezzi per poter avere libera concorrenza!
Ti ringrazio, lo segnalerò senz'altro.
In ogni caso mi resta l'opzione struttura pubblica.
Forte amarezza perchè penso che ogni liberalizzazione finora tentata è finita in questo modo: "cartelli" di categoria.
firenze 2011, clinica, tre maschi 100€ l'uno, non ho indagato sull'anestesia, penso gassosa.
sfatiamo il fatto che l'anestesia gassosa sia più sicura! specie se chi la fa è un vet non molto esperto! per una castrazione non è necessaria, il gatto viene addormentato per pochissimo tempo, la quantità di farmaco è minima. ti consiglio di cercare sul web se nella tua zona ci sono delle associazioni animaliste (tipo lav ecc), qui a Roma spesso cui sono campagne per i soci di qualche associazione dove sterilizzano cani e gatti a costi molto bassi! il prezzo del centro universitario è abbastanza buono (anche a roma la media è sui 150 euro), non vorrei però che siano gli studentelli ad operare!:D
alepuffola
13-02-2013, 18:03
http://www.ospedaleveterinario.unibo.it/risorse/files/tariffario-prestazioni-piccoli-animali
per vostra info questo è il tariffario della clinica universitaria, essendo una struttura pubblica è la più economica fra le varie cliniche ed ambulatori veterinari.
Cambio residenza? :confused:
sembra il tariffario ufficiale Ferrari, più che un ospedale...complimenti. :shy:
qualche settimana fa la mia vet ha asportato un carcinoma epiteliale a un'orecchio di Birba (che ora sta bene), un gatto anziano bianco che veniva in giardino. Operazione in anestesia gassosa con applicazione di 8 punti, analisi Fiv/felv, degenza per 3 giorni (con relativo antibiotico intramuscolo giornaliero), asportazione dei punti dopo una settimana : 95 euro.
E m'ha regalato anche due iniezioni da fare a casa.
Ele&Coffee
13-02-2013, 19:46
Firenze, giugno 2012
Emocromo completo, operazione + visita di controllo una settimana dopo: 95 euro, con fattura ovviamente. Il costo in sè sarebbe stato 75 (sono andata a controllare ;P)
nemmeno io ho indagato sull anestesia..non ho idea.. so solo che Pezzetto è stato pochissimo: lo ha operato verso le 13 e io l ho riportato a casa verso le 18.. ma era sveglissimo e attivissimo già.
ketty 68
13-02-2013, 20:25
sfatiamo il fatto che l'anestesia gassosa sia più sicura! specie se chi la fa è un vet non molto esperto! per una castrazione non è necessaria, il gatto viene addormentato per pochissimo tempo, la quantità di farmaco è minima. ti consiglio di cercare sul web se nella tua zona ci sono delle associazioni animaliste (tipo lav ecc), qui a Roma spesso cui sono campagne per i soci di qualche associazione dove sterilizzano cani e gatti a costi molto bassi! il prezzo del centro universitario è abbastanza buono (anche a roma la media è sui 150 euro), non vorrei però che siano gli studentelli ad operare!:D
Se il vet non è molto esperto di anestesia gassosa mi fido ancora di meno! che l'anestesia gassosa sia più sicura non è di certo un mito mi dispiace! Tu puoi pure scegliere il tipo di anestesia che vuoi e puoi consigliarla anche però non puoi dire questo... che la castrazione è un'operazione semplice lo sappiamo tutti, però a volte anche questa può diventare complicata dipende sempre dall'esperienza di chi la fà, logico non siamo quà a spaventare le persone e in tanti casi se il micio non ha particolari problematiche e il veterinario è ok può andare benissimo anche l'altra anestesia, ma ognuno deve scegliere consapevolmente quindi io dico invece che l'anestesia gassosa fatta logicamente da chi la sà fare è più sicura e non lo dico soltanto io ma tutti i vet che conosco.
quindi io dico invece che l'anestesia gassosa fatta logicamente da chi la sà fare è più sicura e non lo dico soltanto io ma tutti i vet che conosco.
Be' no. Perlina ha spiegato più volte che lei non la pensa così e che lei usa entrambi i tipi di anestesia a seconda del tipo di operazione, preferendo la gassosa solo per gli interventi più grossi (fece l'esempio delle amputazioni, se ricordo bene) mentre per le sterilizzazioni usa quella classica.
Non ricordo i dettagli della sua spiegazione purtroppo.
Ecco, qui per esempio Perlina, che è veterinaria, spiegava il suo punto di vista sui due tipi di anestesia: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1700518#post1700518
ketty 68
13-02-2013, 21:43
Be' no. Perlina ha spiegato più volte che lei non la pensa così e che lei usa entrambi i tipi di anestesia a seconda del tipo di operazione, preferendo la gassosa solo per gli interventi più grossi (fece l'esempio delle amputazioni, se ricordo bene) mentre per le sterilizzazioni usa quella classica.
Non ricordo i dettagli della sua spiegazione purtroppo.
Io ripeto quello che hanno sempre detto a mè, i vet che conosco io appunto poi se altri vet la pensano diversamente pace, ognuno può regolarsi come crede anche a seconda dell'esperienza personale, io preferisco usare la gassosa sempre anche per interventi corti, io ho due esotici e prima avevo un carlino, con l'altra anestesia ho avuto brutte esperienze e non voglio in nessun modo ripeterle... comunque ripeto tutto è soggettivo, non vuol dire che l'altra anestesia se fatta con criterio ed esperienza non vada bene, però dire che la sicurezza dell'anestesia gassosa sia un fatto da sfatare questo non è giusto mi dispiace.
ketty 68
13-02-2013, 21:58
Ecco, qui per esempio Perlina, che è veterinaria, spiegava il suo punto di vista sui due tipi di anestesia: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1700518#post1700518
Non mi sembra che perlina abbia detto che l'anestesia gassosa sia meno sicura dell'altra anzi... sono due tipi di anestesia diverse, in ogni caso se la gassosa si usa negli animali con problematiche vuol dire che una percentuale di rischi inferiore all'altra ce li ha o no? Se non fosse altro che per la ripresa dopo l'operazione che nella gassosa risulta di solito molto più veloce e meglio metabolizzata. Comunque io non sono vet e penso che ognuno può regolarsi come meglio crede, io resto con la mia idea e lascio agli altri la facoltà di pensarla diversamente :252:
Io non dico che la gassosa sia meno sicura.
Dico che secondo me è sopravvalutata perché in molti interventi banali (e la castrazione di un gatto maschio è un intervento veramente banale) l'anestesia classica va benissimo.
La gassosa negli ultimi anni è molto "di moda" e secondo me non pochi ambulatori ci speculano su.
Poi ovviamente ognuno ha le sue idee e può pensarla come vuole, ci mancherebbe :)
mah, ci sono argomenti su cui anche se mi informassi e mi facessi un'idea più precisa vorrei che decidesse il veterinario senza neanche consultarmi, in chirurgia lo sanno loro come sono organizzati, se ti fidi mediamente della loro professionalità, che un proprietario metta bocca sul tipo di anestesia mi sembra quasi fuori luogo: e se in base alla mia decisione sul tipo di anestesia, si ritrovassero ad avere problemi tecnici perché loro sono meglio preparati o sicuri con l'altro tipo? questa responsabilità non la vorrei proprio, sulla chirurgia mi fido e bon.
Mafalda per me è proprio una questione di fiducia nella mia vet. Io di lei mi fido ciecamente, la conosco da 12 anni e ha sempre seguito tutti gli animali "di famiglia". Non ci penso proprio a mettermi a sindacare sul tipo di anestesia.
Ma se uno un vet di fiducia non ce l'ha e deve valutare "sulla carta", posso anche capire che il tipo di anestesia possa essere uno dei parameti che prende in considerazione...ma penso dipenda molto appunto dalla "moda" della gassosa.
Nel caso di Ketty, se ho ben capito, c'è una motivazione personale di brutte esperienze con le anestesie e lì alzo le mani. Ognuno di noi ha le sue esperienze, belle e brutte, e in base a quello si cerca di fare del nostro meglio per i nostri animali.
sfatiamo il fatto che l'anestesia gassosa sia più sicura! specie se chi la fa è un vet non molto esperto! per una castrazione non è necessaria, il gatto viene addormentato per pochissimo tempo, la quantità di farmaco è minima. ti consiglio di cercare sul web se nella tua zona ci sono delle associazioni animaliste (tipo lav ecc), qui a Roma spesso cui sono campagne per i soci di qualche associazione dove sterilizzano cani e gatti a costi molto bassi! il prezzo del centro universitario è abbastanza buono (anche a roma la media è sui 150 euro), non vorrei però che siano gli studentelli ad operare!:D
Grazie per la segnalazione! Non ci avevo pensato ed ho indagato dopo che mi hai messo il dubbio, ho paralto con la segreteria direzionale e mi hanno assicurato (dopo che ho chiesto esplicitamente) che non operano studenti, ma SOLO dottorandi o medici "fatti", con la presenza nell'equipe di un professore che supervisione e "mostra" le tecniche agli studenti (che però NON operano).
Vi ringrazio davvero tanto tutti quanti, sto imparando tantissime cose dalle vostre segnalazioni.
Per fortuna il mio micione in 13 anni non si è mai ammalato e a parte la puntura annuale del vaccino non ho mai (MAI) avuto bisogno di un veterinario per cui, di fatto, non ho veterinari "di fiducia".
Dovendo ricominciare con un cucciolo sono senza punti di riferimento, con abitudini veterinarie del tutto diverse (13 anni fa i costi erano molto ma molto più bassi e i veterinari che frequentavo erano molto ma molto più cordiali e trasparenti nelle comunicazioni).
La clinica universitaria mi ispira sicurezza, c'è anche la sala rianimazione di fianco ed il fatto che ci sia un gruppo di chirurghi in sala credo sia una tranquillità ulteriore.
Be' no. Perlina ha spiegato più volte che lei non la pensa così e che lei usa entrambi i tipi di anestesia a seconda del tipo di operazione, preferendo la gassosa solo per gli interventi più grossi (fece l'esempio delle amputazioni, se ricordo bene) mentre per le sterilizzazioni usa quella classica.
Non ricordo i dettagli della sua spiegazione purtroppo.
E' esattamente quello che mi ha detto l'amico veterinario che abita, ahimè, in Abruzzo.
Ti rignrazio molto per la segnalazione.
mah, ci sono argomenti su cui anche se mi informassi e mi facessi un'idea più precisa vorrei che decidesse il veterinario senza neanche consultarmi, in chirurgia lo sanno loro come sono organizzati, se ti fidi mediamente della loro professionalità, che un proprietario metta bocca sul tipo di anestesia mi sembra quasi fuori luogo: e se in base alla mia decisione sul tipo di anestesia, si ritrovassero ad avere problemi tecnici perché loro sono meglio preparati o sicuri con l'altro tipo? questa responsabilità non la vorrei proprio, sulla chirurgia mi fido e bon.
Concordo, infatti in clicnica mi hanno detto che per la sterilizzazione maschile usano l'anestesia standard e io non mi metto certo a discutere.
Però in effetti credo che in molti ambulatori privati "ci marcino" sopra.
(la differenza di prezzo è notevole)
In clinica universitaria svolgono soprattutto un servizio pubblico, in sostanza devono rientrare delle spese e dare un contributo ai medici che lavorano però di fatto non hanno finalità di guadagno puro, per cui sento di potermi fidare.
ketty 68
14-02-2013, 08:56
...ma penso dipenda molto appunto dalla "moda" della gassosa.
Nel caso di Ketty, se ho ben capito, c'è una motivazione personale di brutte esperienze con le anestesie e lì alzo le mani. Ognuno di noi ha le sue esperienze, belle e brutte, e in base a quello si cerca di fare del nostro meglio per i nostri animali.
No nel mio caso non è soltanto una questione di brutte esperienze, è proprio che oltre a quello veramente ogni volta che ho avuto bisogno di fare ai miei tesorini qualche tipo di intervento castrazione compresa tutti i vet a cui mi sono affidata mi consigliavano quella dicendo che era più sicura, l'unico vet che diceva che non serviva proprio è un vet che ha combinato non sò nemmeno quanti casini e per fortuna io ci sono stata proprio poco :mad: (e con questo non voglio assolutamente dire che i vet che adoperano altro tipo di anestesia siano così o che l'altro tipo non vada assolutamente bene per nessuno) E' vero che a volte certi vet non consigliano la gassosa perchè non sono nemmeno strutturati per poterla fare ed è vero anche che per farla bisogna essere capaci, tanto dipende anche appunto dalla fiducia che si ha nel proprio vet e se la mia vet di fiducia dovesse un giorno consigliarmi l'altro tipo di anestesia dicendo che và meglio quella ci penserò... per il momento resto in quello che ho detto, e se per "moda" si intende l'avvento di nuove tecniche anestesiologiche che possono rendere più sicura la cosa allora ben venga questa "moda" che oltrettutto non mi sembra si faccia pagare tanto cara io di solito pago circa 35 euro in + poi se ci sono invece vet che ci marciano sopra facendo pagare ben oltre allora questo non lo sò... comunque ragazzi/e ognuno si regola come si sente di fare e non tolgo più tempo al 3d di Ten 7697 e anzi mi scuso se sono andata un po' ot... ciao! :)
bè, Ketty, la gassosa costa 92 euro, la iniettiva standard 22 euro..non sono proprio "solo" 35 euro in più dalle mie parti..:)
ketty 68
14-02-2013, 20:36
bè, Ketty, la gassosa costa 92 euro, la iniettiva standard 22 euro..non sono proprio "solo" 35 euro in più dalle mie parti..:)
Mi dispiace :( ho detto... c'è sempre chi rincara un po' troppo i prezzi, perchè cavolo ci sono tutte ste differenze però non mi torna :devil: in effetti tra 35 euro e 92 c'è un bel saltino... comunque se il tuo micio non ha particolari problematiche i vet sono esperti e i prezzi da voi sono quelli fai pure la scelta che ti senti di fare, non preoccuparti il discorso che ho fatto io era un'altro non volevo assolutamente dire che si deve sempre optare per la gassosa, dai stai tranquillo vedrai che andrà tutto bene!! :)
Mi dispiace :( ho detto... c'è sempre chi rincara un po' troppo i prezzi, perchè cavolo ci sono tutte ste differenze però non mi torna :devil: in effetti tra 35 euro e 92 c'è un bel saltino... comunque se il tuo micio non ha particolari problematiche i vet sono esperti e i prezzi da voi sono quelli fai pure la scelta che ti senti di fare, non preoccuparti il discorso che ho fatto io era un'altro non volevo assolutamente dire che si deve sempre optare per la gassosa, dai stai tranquillo vedrai che andrà tutto bene!! :)
Ti ringrazio molto Ketty, ho capito bene il senso del tuo messaggio, non preoccuparti, il mio "fastidio" e disappunto è tutto rivolto a queste speculazioni assurde.
Capisco che i professionisti debbano giustamente farsi pagare, ma un po' di buon senso in questo caso non guasterebbe.
poco male: ho risolto e porterò la "belva" all'ospedale universitario.
Sento di potermi fidare.
Spero..
ciao e grazie ancora
35 euro in più, moltiplicati per tutti gli interventi di chirurgia su tutti gli animali che segue un veterinario, a fine anno sono un bel gruzzoletto in più per il veterinario :)
Poi per carità, se quei 35 euro servono a stare più tranquilli, ben vengano.
ketty 68
15-02-2013, 16:07
35 euro in più, moltiplicati per tutti gli interventi di chirurgia su tutti gli animali che segue un veterinario, a fine anno sono un bel gruzzoletto in più per il veterinario :)
Poi per carità, se quei 35 euro servono a stare più tranquilli, ben vengano.
35 euro in meno sulle chirurgie giudicate un po' a rischio perchè non si è strutturati nel fare la gassosa o non si è capaci e anche solo qualche animale morto in più che tanto per alcuni vet non fà casistica in ogni caso non aumentano di certo il gruzzoletto del vet ma aumentano di solito il dolore dei proprietari quindi ben vengano sti gruzzoletti che servono a far stare più tranquilli :D
Questione di punti di vista, indubbiamente ;)
Cmq, l'importante è che non passi il messaggio che fare una castrazione con anestesia tradizionale sia una pratica pericolosa o da incoscienti. L'anestesia classica va benissimo per interventi di routine e non va assolutamente demonizzata.
Se poi uno si sente più tranquillo a far fare la gassosa ovviamente è una libera scelta, ma resta un extra, imho.
ketty 68
15-02-2013, 16:44
Questione di punti di vista, indubbiamente ;)
Cmq, l'importante è che non passi il messaggio che fare una castrazione con anestesia tradizionale sia una pratica pericolosa o da incoscienti. L'anestesia classica va benissimo per interventi di routine e non va assolutamente demonizzata.
Se poi uno si sente più tranquillo a far fare la gassosa ovviamente è una libera scelta, ma resta un extra, imho.
Guarda che l'ho detto in tutti i miei post che se l'animale non ha particolari problematiche e se il vet è professionale ed esperto cioè un vet come si deve va bene anche quell'altra, non ho assolutamente detto che va demonizzata, poi se come dici una persona può scegliere e può pagare anche un extra per sentirsi più sicuro perchè no? Non volevo far passare messaggi intimidatori nei confronti di chi decide di fare anestesie normali, però penso che si sia capito dai... ciao ;)
violapensiero
15-02-2013, 16:54
L'anno scorso per Fiorello 120€.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.