Visualizza Versione Completa : Herpes virus: aiuto!
Buona sera a tutti.
Come forse alcuni di voi sapranno ho Mia con il raffreddore. E fin qui niente di grave.
Ieri sera, quando sono rientrata a casa, ho trovato Ugo con un occhio chiuso, ho controllato, era tutto gonfio e usciva pus. Ho chiamato la vet, dice che si tratta di herpes virus, che nonostante i vaccini i mici l’hanno preso e ora se lo stanno passando l’un altro.
Adesso mi ritrovo con Mia che starnutisce ed è catarrosa, Ugo con la congiuntivite e novità di oggi Trilly ha la tosse, mi aspetto che compari qualche sintomo a Gigio tra domani e domenica:disapprove:
La vet dice che si possono curare solo i sintomi, che oramai il virus è diffuso.
Io di questo virus so ben poco, so che se colpisce i cuccioli può essere letale, so che nell’animale adulto in una decina di giorni dovrebbe sistemarsi tutto, ma se continuano a passarselo tra di loro, ci salveremo mai?:confused:
Per favore, mi potete dire tutto quello che sapeste su questo virus?
C’è qualcosa che posso fare? Disinfettare la casa in qualche modo? E, avrebbe senso farlo? Nel senso, se oramai sono tutti contagiati, non è come chiudere il cancello quando i buoi sono già scappati? :confused:
Sono nel panico.
Grazie per il vostro aiuto.
valentina82
15-02-2013, 20:33
ciao cara, io non so nulla di questo visrus:confused: speriamo che qualcuno esperto ti aiuti, cerco magari qualcosa in internet;) tante coccole ai tuoi pelosini e a te un abbraccio grande
ho trovato questo, e leggendo velocemente ho visto che indebolisce molto il sistema immunitario, per mia che è fiv chiederei alla vet un aiuto ''qualche integratore per alzare le difese immunitarie''
http://www.tuttozampe.com/herpes-virus-gatto-contagio-sintomi-diagnosi/25777/
Ciao Vale :kisses: grazie del link. Domani mattina chiamerò la vet per sapere cosa fare con Trilly e chiederò per Mia.
Mia sta prendendo il baytril, ad Ugo metto il colbiocin pomata 2 volte al giorno e prima dell'applicazione della crema metto una goccia di voltaren ofta per sfiammare.
Posso fare qualcosa per Trilly? sembra che debba vomitare ma fa solo tanto rumore, però si vede che non sta bene.:79:
Tranquilla l'herpes virus felino sarebbe la famosa rinotracheite. :)
E' molto contagiosa per i mici, specie se piccini, ma se curata non è nulla di preoccupante.
Ti consiglio comunque una copertura antibiotica, per evitare infezioni batteriche secondarie, pomate specifiche per la cura degli occhietti (pulisci quelli infetti con cotone imbevuto di camomilla poi metti la pomata), aerosol a volontà per eliminate i muchi..
Per il virus non si può fare nulla nel senso che lo puoi tenere sotto controllo ma non curare , il problema è evitare le complicanze attraverso un antibiotico se necessario! Queste complicanze sono congiuntiviti o problemi respiratori quali rinitracheite. Per diminuire la carica virale mi era stata consigliato herpless , dei bocconcini o polvere appetibili che contengono lisina.
I miei lo hanno avuto tutti quanti -.- a presto !
Tranquilla l'herpes virus felino sarebbe la famosa rinotracheite. :)
E' molto contagiosa per i mici, specie se piccini, ma se curata non è nulla di preoccupante.
Ti consiglio comunque una copertura antibiotica, per evitare infezioni batteriche secondarie, pomate specifiche per la cura degli occhietti (pulisci quelli infetti con cotone imbevuto di camomilla poi metti la pomata), aerosol a volontà per eliminate i muchi..
Grazie dei consigli!
Per il virus non si può fare nulla nel senso che lo puoi tenere sotto controllo ma non curare , il problema è evitare le complicanze attraverso un antibiotico se necessario! Queste complicanze sono congiuntiviti o problemi respiratori quali rinitracheite. Per diminuire la carica virale mi era stata consigliato herpless , dei bocconcini o polvere appetibili che contengono lisina.
I miei lo hanno avuto tutti quanti -.- a presto !
Herpless....preso nota. Più tardi lo chiedo alla vet. Grazie anche a te!
Ciao anche la mia Mia ha il raffreddore cronico e congiuntiviti frequenti causate dall'herpes virus che sicuramente ha preso da piccola ma per fortuna Sofia l'altra gatta non si è mai presa niente comunque con mia stiamo facendo cicli di herpless con la lisina che è un integratore alimentare che io metto prendo liquido perche glielo metto nella pappa o direttamente in bocca e facciamo anche cicli di aerosol con fluimucil antibiotico soluzione fisiologica e due gocce di clenil..abbiamo notato che sta molto meglio da quando facciamo così piuttosto che fare punture di antibiotico..
@ssilvia: grazie anche te! :)
Allora, Mia è migliorata parecchio e anche l'occhio di Ugo. Anche Trilly sta meglio. Ho parlato con la vet, dice che herpless sarebbe ottimo per tutti, anche per Gigio per preservarlo. Ora telefono al petshop, vediamo se ce l'hanno. Altrimenti chiamo in farmacia ma sicuramente devono ordinario e mi arriverebbe lunedì.
Ancora grazie a tutte. Quando si tratta dei pelosi vado in panico...si era capito?;)
valentina82
16-02-2013, 10:04
@ssilvia: grazie anche te! :)
Allora, Mia è migliorata parecchio e anche l'occhio di Ugo. Anche Trilly sta meglio. Ho parlato con la vet, dice che herpless sarebbe ottimo per tutti, anche per Gigio per preservarlo. Ora telefono al petshop, vediamo se ce l'hanno. Altrimenti chiamo in farmacia ma sicuramente devono ordinario e mi arriverebbe lunedì.
Ancora grazie a tutte. Quando si tratta dei pelosi vado in panico...si era capito?;)
bene:) non sei l'unica, quando succede ai miei pelosini vado anch'io nel panico, non sei sola;)
un abbraccio grande e coccole ai pelosini teneri:o:kisses:
Tranquilla! Anche io mi spavento subito e divento paranoica ahahah ! La farmacia me lo ha fatto arrivare quando l'avevo preso io! Successivamente esistono anche rimedi omeopatici per rafforzare il sistema immunitario, per il raffreddore cronico del mio vladimiro mi ha fatto fare un ciclo di engystol ed echinacea! Tanti bacini ai mici!
Per gli occhietti se c'è tanto pus, ti consiglio delle pomate specifiche..iducher mi sembra si chiami, potresti chiedere al vet.
E gli impacchi con la camomilla anche, ai miei mici poi piaceva perchè quando gli colava sul musino se la leccavano tutta :o
non conosco direttamente l'herpes virus, però so che è pericoloso nei gatti piccoli mentre negli adulti non credo abbia effetti così drammatici.
Leggo che ti hanno consigliato l'echinacea, però occhio perchè non va bene per i mici fiv+, per Mia senti dal vet cosa puoi darle per rafforzare le difese immunitarie.
Vedrai che risolverai anche questa :kisses:
valentina82
16-02-2013, 16:06
non conosco direttamente l'herpes virus, però so che è pericoloso nei gatti piccoli mentre negli adulti non credo abbia effetti così drammatici.
Leggo che ti hanno consigliato l'echinacea, però occhio perchè non va bene per i mici fiv+, per Mia senti dal vet cosa puoi darle per rafforzare le difese immunitarie.
Vedrai che risolverai anche questa :kisses:
quoto e concordo, per l'echinacea nei mici fiv ho sentito anch'io che non va bene, io per birba per rafforzare le sue difese quando ne ha avuto bisogno ho dato '' INTERFERONE GAMMA 4CH, gocce, tre mattina e sera, costa 12 euro e dura 6 mesi, ed è omeopatico'' e con birba ha fatto miracoli, ma chiedi sempre alla veterinaria;):)
una coccolina a tutti i pelosini, un abbraccio:kisses:
Sono collegata con il cellulare e non riesco a quotarvi tutte. Grazie di cuore per i consigli :31:
La situazione a casa è decisamente migliorata. Mia starnutisce pochissimo ed è tornata la rompiscatole di sempre. Ugo riesce a tenere l'occhio aperto, non c'è più pus però dentro è ancora gonfio. Non ho mai sentito Trilly tossire e Gigio :micimiao10: sembra non avere sintomi.
Lunedì vado a prendere l'herpless in farmacia, poi martedì porto Mia dalla vet per controllare il linfonodo e con l'occasione le chiedo se è il caso di darle qualcosa di omeopatico per le difese immunitarie.
Naturalmente vi terrò aggiornate. Un bacio :kisses: a tutte!!!
valentina82
16-02-2013, 19:56
Sono collegata con il cellulare e non riesco a quotarvi tutte. Grazie di cuore per i consigli :31:
La situazione a casa è decisamente migliorata. Mia starnutisce pochissimo ed è tornata la rompiscatole di sempre. Ugo riesce a tenere l'occhio aperto, non c'è più pus però dentro è ancora gonfio. Non ho mai sentito Trilly tossire e Gigio :micimiao10: sembra non avere sintomi.
Lunedì vado a prendere l'herpless in farmacia, poi martedì porto Mia dalla vet per controllare il linfonodo e con l'occasione le chiedo se è il caso di darle qualcosa di omeopatico per le difese immunitarie.
Naturalmente vi terrò aggiornate. Un bacio :kisses: a tutte!!!
son contenta che la situazione è migliorata:p tante coccoline ai tuoi pelosini e a te un abbraccio grande:kisses:
aggiornamento
ieri sera ho portato sia Trilly che Mia dalla vet. Trilly è rauca, piena di catarro e continua a starnutire, ma i polmoni sono liberi. La vet le ha fatto un'iniezione di antinfiammatorio e una di convenia, perché dare pastiglie a Trilly è una lotta e poi si stressa tanto e le esce l'acne sul mento. Il linfonodo di Mia si è sgonfiato quasi del tutto. L’occhio di Ugo sta meglio. Gigio è l’unico che non ha manifestato malesseri, ma lui ha preso talmente tanto antibiotico nell’ultimo anno…
Ho sentito la farmacia per l’herpless, ma mi costa un botto, per fare la terapia a tutti e 4 i mici per un mese, spendo 60€, ora devo informarmi per l’herp, che oltretutto è liquido e dovrei riuscire a somministrarlo meglio.
Però, stavo pensavo, meglio l’herp oppure il ribes pet?
Bianconiglio
20-02-2013, 13:23
Martas, ho usato solo una volta, qualche tempo fa, l'herp per i miei pelosi, ma erano già in fase di guarigione. Mi sono trovata abbastanza bene, anche perchè così liquido era facile metterlo nella pappa senza che se ne accorgessero troppo.
Altrimenti ho sempre usato (e continuo ad usare) le compresse di Lisina della Long Life (così come mi ha consigliato il mio vet). Nei momenti più delicati (solitamente il cambio di stagione oppure in periodi di forte stress) aiutano tanto a non far scatenare la fase acuta. :)
Martas, ho usato solo una volta, qualche tempo fa, l'herp per i miei pelosi, ma erano già in fase di guarigione. Mi sono trovata abbastanza bene, anche perchè così liquido era facile metterlo nella pappa senza che se ne accorgessero troppo.
Altrimenti ho sempre usato (e continuo ad usare) le compresse di Lisina della Long Life (così come mi ha consigliato il mio vet). Nei momenti più delicati (solitamente il cambio di stagione oppure in periodi di forte stress) aiutano tanto a non far scatenare la fase acuta. :)
grazie...dimmi dimmi :D....quanto ne dai? e circa quanto lo paghi? perchè se è la stessa cosa dell'herp e costa di meno potrei farci un pensierino, anche se sono compresse. ho cercato ora su internet, e mi sembra di aver visto la stessa confezione nella parafarmacia del supermercato dove vado di solito.
Bianconiglio
20-02-2013, 13:43
Dunque, io solitamente la prendo in farmacia (tra l'altro ogni volta me la devono ordinare). Il costo non me lo ricordo proprio, dovrei vedere sul flacone a casa. Dose: 1 compressa al giorno, la sminuzzo per bene con il coltello e la metto nella pappa umida. Non credo abbia sapore, perchè i miei non battono ciglio quando la mangiano. Considera che i miei gatti pesano tra i 6,5 e i 7 kg. Per il dosaggio prova comunque a sentire il tuo vet. :)
@Bianconiglio: grazie mille!!! più tardi chiamo la vet...e anche la farmacia per avere un'indicazione sui costi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.