Visualizza Versione Completa : sarà cistite???
Ciao a tutti,
sono tornata a casa stanotte all'1 dopo 5 giorni di assenza in cui c'è stata la cat sitter e ho trovato una situazione abbastanza bruttina...:shy:
A parte le ciotole piene di cibo putrefatto e la puzza infernale che si sprigionava non appena aperta la porta, la lettiera sparsa un pò dappertutto in casa (ero abituata all'altra ragazza che invece spazzava e lavava e mi faceva trovare la casa in perfetto ordine...:() e i sacchetti di spazzatura accatastati in cucina, ho notato che kira aveva la diarrea e gennarino era strano.
Infatti nei primi 10 minuti che siamo entrati in casa è andato 6 volte nella lettiera e ogni volta piangeva come se avesse dolore e poi faceva qualche goccia di pipì.
Poi è salito sul letto e ha fatto varie volte delle gocce sul piumone, poi sul tappeto e infine sul pavimento. (che bello ripulire tutto all'1 di notte dopo un viaggio estenuante e con la prospettiva di sole 5 ore di sonno!!!!:dead::dead:)
sembrava soffrisse come quando si ha la cistite, ho cambiato le ciotole dell'acqua, che comunque erano pulite, ho buttato tutto il cibo, lavato le ciotole e messo cibo fresco, ma stamattina si sono riproposte le stesse scene.
Ora, a parte che devo telefonare al vet e se mi dice di portarglielo pomeriggio glielo porto subito, secondo voi può essere cistite? Ho letto su internet i sintomi e mi sembrano quelli...però leggevo che la cistite deriva da stress e mi chiedo, qual'è stato il fattore di stress scatenante?
la nostra assenza? la nuova cat sitter? la scarsa igiene di questi giorni che io non c'ero? il fatto di aver scombussolato le loro abitudini?
giovedì sera avevo messo il front line a tutti e 2 perché avevo trovato una pulce su kira, può essere che si siano leccati a vicenda e si siano presi un'infezione? dato che kira ha la diarrea...(devo chiedere alla cat sitter se ce l'ha avuta anche nei giorni scorsi), per favore mi date dei consigli?
grazie a tutti ragazzi sono così in pena per gennarino...:(
Lady Mosè
19-02-2013, 09:23
Sì può essere cistite da stress(allontanamento, sconosciuta in casa, abitudini variate) o anche una semplice coincidenza. :)
Se riesci a portare un campione di urine è meglio, però non tardare a portarlo perché se ci sono cristalli rischia il blocco.
Per la diarrea della micia dipende, è proprio liquida o solo poco formata? La fa spesso o comunque nelle solite quantità? Può aver preso un colpo di freddo, oppure mangiato qualcosa che non doveva in questi giorni(i cibi erano sempre gli stessi?).
Non penso sia dovuto al frontline comunque...
si i cibi sempre quelli, animonda, grau, schmusy, croccantini trainer e sanabelle, non hanno variato.
le feci molto molli e marrone chiaro...per le urine prima delle 5 non tornerò a casa, ma come faccio a prendere un campione? ne fà solo 2 gocce...
ho chiamato il vet e mi ha detto di portarlo pomeriggio dopo il lavoro e che va cateterizzato e ricoverato per 4/5 giorni...povero piccolo :cry::cry: ma è così grave??? non pensavo addirittura al ricovero...che tristezza
addirittura??? ma è cistite o cosa??:confused:
dai sintomi che gli ho descritto ha detto che è cistite...e che la vescica va ripulita quindi va messo il catetere e va tenuto in osservazione per qualche giorno onde evitare un blocco urinario...
cerca di stare tranquilla!!!!!!!!!! vedrai che risolvi tutto anche se immagino la tua agitazione!!!!
Lady Mosè
19-02-2013, 10:20
Ma no, nel mio caso il mio fu cateterizzato e quindi gli fu fatto il lavaggio, ma è tornato subito a casa con terapia da seguire, non serve assolutamente che rimanga lì, anzi è pure peggio se è dovuto allo stress! :shy:
forse me l'ha detto per mettere le mani avanti e farmi arrivare psicologicamente preparata al peggio...anche secondo me è troppo ricoverarlo per la cistite...speriamo vada tutto bene :(
facci sapere dopo la visita....:micimiao11:
una cosa è certa, questa cat sitter non la chiamo più...
Starmaia
19-02-2013, 13:45
Ecco brava, stavo per dirlo!
Tanto valeva lasciarli soli...
Per la cistite, ci sta che in questi giorni si sia sentito trascurato.
Personalmente credo che il catetere sia eccessivo ma va visto il gatto quindi fai bene a portarlo.
Sempre secondo me (e la mia esperienza) basterebbe un ciclo di antibiotici e un antinfiammatorio, c'è qualcosa che danno di cui ora mi sfugge il nome che funge anche da antispastico.
In ogni caso potresti chiedere al vet se puoi dare Urys. E' una pasta che serve a distendere e proteggere la mucosa vescicale. Non è un farmaco e lo puoi trovare al pet shop.
Fai fare, ovviamente, analisi delle urine.
Ultima cosa, il frontline non c'entra nulla :)
Va lentina
19-02-2013, 13:52
La diarrea può essergli venuta se ha mangiato umido avariato. La concomitanza della cistite è forse stata accentuata dal fatto che era depresso per la tua assenza. Del resto, mi pare che questa cat sitter non abbia certo mostrato alcun gesto di affetto nei confronti dei tuoi animaletti...per cui, get out of here...
Fai tante coccole al miciolino...vedrai che presto starà meglio. Magari i giorni in osservazione intendeva che li facesse a casa.
grazie ragazze, tra un'oretta esco e ce lo porto...sì la cat sitter è stata poco seria, non la chiamerò più, la mia vicina che è amante degli animali e dei gatti in particolar modo si è arrabbiata, mi ha detto "potevi chiamare me", lo so, è che non volevo darle un impegno...la prossima volta chiederò a lei.
come faccio a prendere l'urina?? prima di portarlo dal vet lo metto nella lettiera senza sabbietta e cerco di fargliela fare?? o come altro?? a parte che fa solo 2 gocce e basta...
Starmaia
19-02-2013, 15:07
Se fa solo due gocce e basta, portaglielo così com'è.
Se c'è urina in vescica, la preleverà lui.
Se non ci fosse puoi prima fargli passare l'infiammazione e poi prelevarla e portarla al vet in un secondo momento.
ciao ragazze, sono stata dal veterinario che ha diagnosticato una cistite da stress...dobbiamo fare il baytril e il meloxoral per 10 gg e vedere come va, infatti appena siamo entrati in casa per prenderlo, gennarino ha fatto pipì e così per fortuna ha svuotato la vescica...e non c'è stata l'ostrusione. abbiamo fatto un'ecografia e la vescica è risultata vuota per fortuna, comunque il vet ha detto che se l'ha presa già così piccolo, a 9 mesi, vuol dire che è predisposto alle infezioni urinarie e va monitorato.:( povero piccolo...
per adesso lui mi consiglia di non cambiare alimentazione e lasciare tutto così com'è, poi lunedì gli porto le analisi delle urine e si vede se ci sono cristalli o meno, speriamo ovviamente che sia tutto passato...ragazze ora vi saluto ho un pò da fare...a domani
Lady Mosè
20-02-2013, 08:17
Non conosco il meloxoral, hai chiesto se potevi aggiungere l'urys?
Coccole al micino e tienici aggiornati!
L'alimentazione non cambiarla, ma prediligi comunque l'umido al secco, cosa mangiava prima?
il meloxoral è un antidolorifico e serva da copertura all'antibiotico...l'urys me lo sono scordato! me l'ero anche segnato sull'agendina ma una volta lì l'ho dimenticato...chiederò lunedì.
stamattina ha di nuovo fatto delle gocce sparse, un pò nella lettiera, un pò sulle scarpe del maritino..:disapprove:, per ora lascio chiusa la camera da letto così almeno non ne fa sul piumone...ma piange sempre mentre urina, povero, ma come mai così piccolo ha già questi problemi?????
Lady Mosè
20-02-2013, 09:16
Mah, l'antidolorifico in sé non serve a molto, serviva più un antinfiammatorio(togli l'infiammazione, togli il dolore) io credo di aver usato il metacam!
In ogni caso poche gocce e spesso non va bene, riesci a farlo bere?? Anche forzandolo un po' con la siringa...
Mah, a me sembra troppo poco così, senza l'antinfiammatorio...deve soffrire fino a lunedì?
Io non m'intendo molto di medicinali felini...sinceramente mi fido molto del mio veterinario, mi sembra una persona seria e competente, tra la'ltro è uno studio associato e lui stesso ha chiamato il collega per avere un secondo parere sul da farsi, quindi mi sento abbastanza rassicurata.
Di bere gennarino beve molto in qst giorni, ieri mi ha svuotato una ciotola e mezza, e mangia anche di gusto (ho tolto il secco e sto dando solo umido, gli ho dato un pò di recovery per mettergli appetito e ha funzionato).
Ma il baytril non dovrebbe sfiammare?
special*one
20-02-2013, 18:19
Il bere molto non è una cosa molto positiva,cerca di chiedere al vet di approfondire se ci possono essere altre cause oltre allo stress..è importante..
ketty 68
20-02-2013, 21:01
Però forse serviva di più il prelievo subito prelevando dalla vescica se era abbastanza piena almeno vedeva subito se c'erano cristalli di ossalato o di struvite e dava la terapia adeguata. Se ci fossero anche se l'ostruzione non c'è stata fino ad ora non è detto che si eviti proprio, io le urine le controllerei subito poi vedi tu... non voglio spaventarti però in questi casi prima si agisce meglio è, poi se è solo cistite meglio, un esame delle urine male non fà in ogni caso :)
Le analisi delle urine le faremo lunedì, ho già preso l'appuntamento.
Infatti anche il vet teme che ci possano essere cristalli...intanto ho approfondito sul meloxoral e ho visto che è anche un antinfiammatorio.
Per il fatto che beve molto l'ho detto al vet e lui dice che è normale in qst casi, comunque lunedì avremo le analisi e vedremo...l'emocromo non lo farà perché essendo sotto antibiotico i risultati saranno falsati, quindi si farà dopo.
Ragazze ma mi devo preoccupare? Vi vedo preoccupate!
L'unica cosa che mi ha detto il vet è di monitorare se e quanta pipì fa, ieri non l'aveva ancora fatta dalle 5 del pomeriggio quindi di sera gli ho massaggiato il pancino a lungo, lui faceva le fusa, poi l'ho portato nella lettiera e ha fatto una bella pipì lunga, invece delle solite 2 gocce...l'appetito ce l'ha e anche la voglia di giocare, a vederlo sembra stare già meglio, non va + in lettiera ogni 5 minuti come lunedì e ieri mattina.
Per adesso ho tolto il secco e sto dando solo umido, in caso gli passasse la voglia di bere.
Secondo voi cos'altro potrei fare?
ketty 68
21-02-2013, 07:37
Ma nò dai se vedi che ha cominciato già a fare più pipì vuol dire che davvero può essere stata solo cistite, io ti ho detto degli esami prima perchè se continuavi a vedere che di pipì ne faceva poca poca secondo mè era meglio anticipare gli esami giusto proprio per evitare che si ostruisse in un caso... più di quello che stai facendo non credo puoi fare altro ;) dai intanto tranquilla e sappici dire :)
stanotte gennarino ci ha fatto passare una brutta nottata, dalle 3 in poi ha cominciato a piangere e andare in lettiera ogni 5 minuti. a rotazione, faceva 2 gocce nella lettiera, poi sul divano, poi sul piumone, poi sulle scarpe, sul tappeto etc..ha spisciazzato praticamente in tutta la casa...con mio marito abbiamo fatto i turni per dormire sul divano perché se restava solo grattava la porta della camera da letto...me l'ha anche fatta addosso mentre dormivo sul divano, poverino mi faceva una pena...verso le 6 abbiamo tel ai veterinari, che sono pronto soccorso quindi sempre aperti...mi hanno dato istruzioni per tastare la vescica e non era piena, secondo loro a 2 gocce alla volta la vescica si è svuotata e non c'è rischio ostruzione.
il fatto è che mio marito oggi a pranzo parte e torna domenica, io sarò sola a casa senza macchina e devo solo sperare che fino a domenica non succeda nulla...ma in caso fosse, esiste un'ambulanza per animali? perché se non c'è neanche la mia vicina non so proprio che fare se succede qualcosa
ketty 68
22-02-2013, 09:33
Selma nooooo.... per favore esame delle urine subito!! ma perchè questi vet ti vogliono far aspettare, di solito l'esame urine è la prima cosa da fare, fatti portare se riesci da qualcuno ma prima che debba succedere qualcosa, ma cavolo ma perchè ti fanno aspettare fino a lunedì!! scusami sai ma....
ketty stamattina la veterinaria mi ha detto che è normale se ha la cistite che faccia così, gocce in tutta la casa...era tranquilla! le urine le fanno lunedì perché l'antibiotico avrà fatto già effetto . così mi hanno detto, in effetti anch'io ho avuto la cistite anni fa e dopo l'antibiotico ho rifatto le analisi delle urine per vedere se c'erano rimasti batteri.
ho cercato di convincere mio marito a disdire gli impegni e partire la settimana prossima ma non vuole...ha già posticipato perché 2 settimane fa ha avuto la febbre e la settimana scorsa eravamo in sicilia, stavolta dice che non può più rimandare.
Secondo i vet è tutto normale, nel senso questo comportamento di gennarino che fa pipì ovunque, poi stamattina mi ha detto che hanno la tendenza a rifarla dove l'hanno già fatta, dato che ritrovano il loro odore. kira infatti odora dappertutto e non trova un posto in cui non ci sia pipì di gennarino...oggi quando torno butto tutto in lavatrice col napisan e dò una bella lavata a terra...
ketty non mi fare preoccupare!! i veterinari mi avevano tranquillizzata! tu hai ragione ma allora perché mi dicono di fare così??? cavolo...
Starmaia
22-02-2013, 10:39
In effetti è vero, anche Lamù sotto cistite la faceva ovunque.
Secondo me il ragionamento dei veterinari non è del tutto sbagliato... è evidentemente cistite, anche se facessero le analisi delle urine ora non cambierebbe nulla.
Anche se ci fossero cristalli (che probabilmente ci sono) non è che si possa fare qualcosa subito.
Comunque le analisi non servono tanto a individuare i batteri (per quello lo devi portare e devono prelevare le urine per cistocentesi, altrimenti serve a poco) quanto per capire il pH, peso specifico, presenza di proteine, cristalli e altre cose simili.
Il fatto che ne faccia poca alla volta non ha niente a che fare con l'ostruzione, accade a tutti (anche alle femmine che non si ostruiscono praticamente mai). L'ostruzione può capitare comunque, a prescindere dall'infezione.
Non so... a questo punto vale di più quanto ti fidi dei tuoi veterinari.
In caso ci fosse un'emergenza grave (blocco), non sarebbe possibile prendere un taxi? I vet sono comunque sempre disponibili?
In effetti è vero, anche Lamù sotto cistite la faceva ovunque.
Secondo me il ragionamento dei veterinari non è del tutto sbagliato... è evidentemente cistite, anche se facessero le analisi delle urine ora non cambierebbe nulla.
Anche se ci fossero cristalli (che probabilmente ci sono) non è che si possa fare qualcosa subito.
Comunque le analisi non servono tanto a individuare i batteri (per quello lo devi portare e devono prelevare le urine per cistocentesi, altrimenti serve a poco) quanto per capire il pH, peso specifico, presenza di proteine, cristalli e altre cose simili.
Il fatto che ne faccia poca alla volta non ha niente a che fare con l'ostruzione, accade a tutti (anche alle femmine che non si ostruiscono praticamente mai). L'ostruzione può capitare comunque, a prescindere dall'infezione.
Non so... a questo punto vale di più quanto ti fidi dei tuoi veterinari.
In caso ci fosse un'emergenza grave (blocco), non sarebbe possibile prendere un taxi? I vet sono comunque sempre disponibili?
Loro essendo anche pronto soccorso veterinario sono aperti 24 h su 24 7 giorni su 7, e sinceramente mi fido molto della loro competenza. L'unica cosa che mi hanno detto di monitorare è che gennarino svuoti la vescica max ogni 12 ore, cioè se per più di 12 ore di fila non fa pipì devo chiamarli immediatamente o portarlo lì da loro.
Mi sono agitata poiché ieri non gliel'ho vista fare, a meno che non l'avesse fatta da mezzanotte alle 3 (le ore in cui dormivamo prima che ci svegliasse). è andato avanti tutta la notte a fare solo poche gocce, ma continuamente senza fermarsi mai fino alle 5 del mattino, per poi ricominciare alle 6.30. La vescica l'ho toccata e non era "a palloncino duro" come dovrebbe essere se è piena, lì sotto era tutto molliccio, e lui non piangeva se lo toccavo lì (cosa che avrebbe fatto invece se avesse avuto dolore).
Io spero che proceda tutto così, a parte il fastidio di dover lavare tutto (anche se qst pipì non puzza per niente), anche se fa poche gocce per volte, almeno la fa e la vescica è vuota.
Anche perché io abito in un posto in cui non ci sono taxi nè autobus e senza macchina sei isolato...ma spero proprio che non succeda nulla! Sia per lui che per il fatto che sarò sola e senza possibilità di muovermi.:micimiao16:
ketty 68
22-02-2013, 11:15
Selma scusami io non voglio farti preoccupare ma io farei così cosa devo dirti... non riesco a dirti ok che è tutto a posto scusami di nuovo, senzaltro sarà giusto se i vet dicono questo andrà bene così.. il gatto di mia suocera ha cominciato così poi però si è ostruito e hanno dovuto cateterizzarlo, allora dico io se ci fossero cristalli e lo vedono con gli esami delle urine ti danno un acidificatore e si prova a vedere se migliora senza eventualmente catetere ripeto prima si agisce meglio è, poi se loro vogliono vedere se è cistite allora... io in ogni caso non mi frega niente se ho un dubbio agisco di conseguenza in un caso così, poi non siamo tutti uguali e magari posso sbagliarmi ma nel dubbio ripeto male non fà ed io non avrei aspettato, secondo mè dovevano farlo subito l'esame quel giorno stesso poi riscusami dico quello che penso e non riesco a dire un'altra cosa, non è che eventualmente non si riesca ad agire lo stesso nel caso però non è piacevole nè per te nè per il micio, io spero tantissimo che sia solo cistite e non voglio assolutamente tirartela sai... ma cavolo uno stupidissimo esame... basta non ti rompo più scusami :( magari ti ho fatto preoccupare per niente e mi dispiacerebbe :cry:
Selma scusami io non voglio farti preoccupare ma io farei così cosa devo dirti... non riesco a dirti ok che è tutto a posto scusami di nuovo, senzaltro sarà giusto se i vet dicono questo andrà bene così.. il gatto di mia suocera ha cominciato così poi però si è ostruito e hanno dovuto cateterizzarlo, allora dico io se ci fossero cristalli e lo vedono con gli esami delle urine ti danno un acidificatore e si prova a vedere se migliora senza eventualmente catetere ripeto prima si agisce meglio è, poi se loro vogliono vedere se è cistite allora... io in ogni caso non mi frega niente se ho un dubbio agisco di conseguenza in un caso così, poi non siamo tutti uguali e magari posso sbagliarmi ma nel dubbio ripeto male non fà ed io non avrei aspettato, secondo mè dovevano farlo subito l'esame quel giorno stesso poi riscusami dico quello che penso e non riesco a dire un'altra cosa, non è che eventualmente non si riesca ad agire lo stesso nel caso però non è piacevole nè per te nè per il micio, io spero tantissimo che sia solo cistite e non voglio assolutamente tirartela sai... ma cavolo uno stupidissimo esame... basta non ti rompo più scusami :( magari ti ho fatto preoccupare per niente e mi dispiacerebbe :cry:
guarda ketty forse mi sono espressa male non volevo affatto darti la colpa della mia ansia, è che mi ero tranquillizzata del fatto che fosse solo cistite, sì è vero che i vet mi hanno prospettato l'ipotesi che ci siano cristalli, ma dato che per loro era una cosa di routine, hanno detto, fa l'antibiotico, sfiamma, poi si vedono le urine, se ci sono cristalli, etc.
Cos'aveva il gatto di tua suocera? per caso l'avevano preso per cistite ed era qualcos'altro?? io devo monitorare se fa pipì proprio per evitare l'ostruzione e il catetere...finora cmnq va tutto secondo ciò che avevano previsto i vet.
ragazze ma mi chiedo perché certi gatti stanno sempre bene, mangiano di tutto e non hanno stress o altri malesseri psicologici? avrò allevato dei bamboccioni?? le mie amiche mi dicono che li ho viziati troppo e per qst adesso loro hanno sempre qualcosa che non va, che ne pensate? gli sto troppo addosso?
ketty 68
22-02-2013, 12:46
No Selma è che mi dispiaceva davvero se ti avevo causato ansia :( si il gatto di mia suocera all'inizio era stato preso per cistite e siccome lei sto monitoraggio mi sà che non lo faceva proprio bene bene alla fine dopo un po' abbiamo dovuto portarlo d'urgenza da un'altro vet che lo ha cateterizzato subito, inoltre ha dato anche altri farmaci e dieta di conseguenza... mia suocera ci ha fatto diventare matti ad andare su e giù anche solo per le pastiglie e poi dopo tutta na fatica il gatto è riuscito lo stesso a togliersi il catetere da solo!! Lasciamo perdere vah, perchè con lei è una causa persa in partenza :dead: Però siccome da quella volta io sono rimasta abbastanza toccata ora non rischio nemmeno se mi scannano e gli esami delle urine glieli faccio ai miei soprattutto al maschio anche se non ha niente ogni tanto solo per tranquillità. E' proprio vero quello che dici che altri mici che non vengono nemmeno guardati stanno sempre bene :confused: anche io ogni tanto mi faccio questa domanda poi mi rispondo che dicono che stanno bene i proprietari perchè tanto non sono in grado nemmeno di accorgersi se hanno qualcosa se non quando la cosa è talmente rilevante che sarebbe impossibile non accorgersi e anche in quel caso magari aspettano perchè tanto sono gatti... dai speriamo che risolvi presto ciao! :kisses:
no no niente ansia...ho anche convinto il maritino a restare e partire il weekend prossimo...:kisses: finisce che ci butta tutti e 3 fuori dalla finestra!:D
questo mi rende + tranquilla perché almeno saremo in 2 a guardare il piccolo e se succede qualcosa c'è la macchina...ragazze speriamo tutto bene, speriamo sia solo cistite o comunque una cosa passeggera e non grave!
grazie a tutti per i consigli, vi farò sapere ulteriori sviluppi....ah! dato che noi qui non ci facciamo mancare nulla, con il combo cmnq le pulci sono ancora lì! come vedete non ci annoiamo mai!
Starmaia
22-02-2013, 13:20
Comunque se anche fossero cristalli non muore mica eh! ;)
Merlino si è fatto 9 anni di montagne russe coi cristalli ed è sempre qui, senza bloccarsi nemmeno una volta.
In ogni caso è pura e semplice predisposizione del gatto. Non c'entra niente viziarli o stargli sempre addosso.
Su 4, che io vizio e monitoro in egual misura, due sono soggetti e due no. E' il caso.
ketty 68
22-02-2013, 13:25
no no niente ansia...ho anche convinto il maritino a restare e partire il weekend prossimo...:kisses: finisce che ci butta tutti e 3 fuori dalla finestra!:D
questo mi rende + tranquilla perché almeno saremo in 2 a guardare il piccolo e se succede qualcosa c'è la macchina...ragazze speriamo tutto bene, speriamo sia solo cistite o comunque una cosa passeggera e non grave!
grazie a tutti per i consigli, vi farò sapere ulteriori sviluppi....ah! dato che noi qui non ci facciamo mancare nulla, con il combo cmnq le pulci sono ancora lì! come vedete non ci annoiamo mai!
Evvaiiii!!!! e bravo il maritino :392: si così va bene, marito a casa = di corsa dal vet se necessario = OKKKK!!! (io non l'ho detto però l'ansia era venuta a me nel sapere che tuo marito non c'era e nel caso cosa facevi :shy:) ok dai adesso posso rilassarmi... cosa devo fare se sono fatta così? :D
ketty 68
22-02-2013, 13:29
A dire il vero mi era venuto in mente il taxi però a consigliartelo mi sembrava troppo... meno male che non potete toccarmi altrimenti dalla finestra buttavate mè... :389:
Comunque se anche fossero cristalli non muore mica eh! ;)
Merlino si è fatto 9 anni di montagne russe coi cristalli ed è sempre qui, senza bloccarsi nemmeno una volta.
In ogni caso è pura e semplice predisposizione del gatto. Non c'entra niente viziarli o stargli sempre addosso.
Su 4, che io vizio e monitoro in egual misura, due sono soggetti e due no. E' il caso.
sì lo so che non muore, è che uno si preoccupa! forse mi preoccupo troppo appunto perché li vizio :o
A dire il vero mi era venuto in mente il taxi però a consigliartelo mi sembrava troppo... meno male che non potete toccarmi altrimenti dalla finestra buttavate mè... :389:
:389:
mi sa che dopo stavolta è meglio non chiedergli più nulla per un pò...:D
ketty 68
22-02-2013, 20:10
:389:
mi sa che dopo stavolta è meglio non chiedergli più nulla per un pò...:D
E' quello che gli prometto sempre io :devil: ma tanto lo sà che non mantengo mai questo tipo di promesse, si lo ammetto sono :99: solo per i mici però... dai vabbè quasi... :D
ketty 68
25-02-2013, 20:11
Ciao come và il micio? :)
ciao ketty!
ieri siamo stati dal vet e abbiamo portato le urine: non ci sono cristalli :392: e il pisellino non è + arrossato, deve continuare l'antibiotico e l'antinfiammatorio fino a giovedì così completa il ciclo di 10 gg e poi valutare se eventualmente inserire urys e un pò di alimentazione urinary per prevenire future ricadute.
Fin qui tutto bene, o almeno così dovrebbe essere, e invece....invece è da ieri sera che gennarino fa pipì in giro per casa, finanche sul piumone, ma non + due gocce come per la cistite, che si accucciava e piangeva un pò e poi spiscettava, no! queste sono delle vere e proprie pipì complete, fatte a coda alta e a "spruzzo" :shy:
sarà il caso che mi legga qualche 3d al riguardo...che cavolo, pensavo di aver risolto e invece!
ecco, dato che credo che lui stia cercando di esprimere una qualche forma di disagio, ho cercato di analizzare quello che è successo nell'ultimo mese e ho trovato 3 possibili motivazioni del suo stress (dato che le urine non presentavano cristalli):
1. la morte di sua sorella a cui era molto legato
2. ho cambiato un pò arredamento e di conseguenza ho spostato le 2 lettiere, mettendole in un posto + riparato in modo che la sabbietta non si sparga più per tutta la casa
3. ultimamente ho cambiato tipologia di lettiera perché per mancanza di tempo sono andata alla lidl e non al pet shop dove vado di solito
secondo voi queste possono essere le cause che spingono gennarino a fare pipì in giro o c'entra ancora la cistite, che è passata ma non del tutto? anche se il comportamento è diverso dalla fase acuta di cistite? o devo rifare per sicurezza le analisi alle urine magari la settimana prossima?
sono sempre io...:o
facendo un pò di ricerche su internet ho trovato questo:
da http://nicolettabevere.blogspot.it/2008/09/eliminazioni-urinarie-inappropriate-nel.html
Il secondo errore comune (secondo non per importanza, ma perché dopo la sgridata è esattamente la seconda cosa che facciamo) è costituito dalla chiusura della porta della camera da letto, dove magari il gatto è abituato a dormicchiare da una vita. La restrizione improvvisa dello spazio è vissuta dal gatto con grande stress. I gatti odiano le porte chiuse e soprattutto non sopportano che gli si impedisca improvvisamente l’accesso ad un luogo che hanno sempre frequentato. Così si aumenta il disagio del gatto. Peggio del peggio sarebbe chiudere il gatto in bagno mentre siamo via.
Ho riportato solo la parte che mi interessava...perché temo di aver fatto proprio questo errore!
da quando gennarino ha cominciato a fare pipì in giro per la cistite, ho tenuto chiusa la porta della stanza da letto, riducendo lo spazio fruibile in casa e vietandogli di entrare in un luogo che frequenta da sempre.
stamattina non appena è riuscito ad infilarsi in camera, ha subito fatto questa pipì a spruzzo sul piumone, davanti a mio marito, a coda alta e a "cerchio" su tutto il piumone, non in un punto e basta. ha proprio bagnato mezzo piumone matrimoniale :shy:
oggi pomeriggio vado a comprare un telo di plastica e lo metto sul letto quando sono via, lasciando così la porta di camera aperta (è il consiglio che ho trovato su questo sito).
scusate se scrivo continuamente da stamattina, ma cosa ne pensate???
special*one
26-02-2013, 17:51
L'importante è che siano escluse patologie,il gatto,secondo te, ha il controllo di come e quando far pipì?
I gatti sono animali puliti e non credo che il tuo, improvvisamente trovi naturale far pipì ovunque e sembra quasi improvvisamente,in più muovendosi mentre la fa,come se il bisogno arrivi improvvisamente e lui la molla seduta stante.
ketty 68
26-02-2013, 19:49
Ciao Selma :p intanto sono contentissima che non ci siano cristalli nelle urine e che quindi come ti avevano detto sia solo cistite... poi per il discorso dello spisciottamento come hai giustamente secondo mè pensato tu potrebbe essere che avendogli cambiato un po' di abitudini lo hai un po' mandato in confusione, i gatti sono animali molto abitudinari e i cambiamenti repentini non sono molto aprezzati :confused: secondo mè dovresti ritornare a mettere le lettiere dove erano prima e soprattutto non chiudergli le porte, se io mi azzardo a chiudere i mici fuori dalla porta di camera è una tragedia :shy: se lui era abituato ad entrare in camera e improvvisamente si è visto chiudere fuori può essere che appena ha avuto l'occasione ti ha pisciato sul letto quasi a segnare il suo territorio cioè quello che lui poteva ritenere il suo territorio, penso io eh... anche con la sabbietta io tornerei a quella solita, tutto come al suo solito e stai a vedere ;)
Ciao Selma :p intanto sono contentissima che non ci siano cristalli nelle urine e che quindi come ti avevano detto sia solo cistite... poi per il discorso dello spisciottamento come hai giustamente secondo mè pensato tu potrebbe essere che avendogli cambiato un po' di abitudini lo hai un po' mandato in confusione, i gatti sono animali molto abitudinari e i cambiamenti repentini non sono molto aprezzati :confused: secondo mè dovresti ritornare a mettere le lettiere dove erano prima e soprattutto non chiudergli le porte, se io mi azzardo a chiudere i mici fuori dalla porta di camera è una tragedia :shy: se lui era abituato ad entrare in camera e improvvisamente si è visto chiudere fuori può essere che appena ha avuto l'occasione ti ha pisciato sul letto quasi a segnare il suo territorio cioè quello che lui poteva ritenere il suo territorio, penso io eh... anche con la sabbietta io tornerei a quella solita, tutto come al suo solito e stai a vedere ;)
sì in effetti credo che il problema sia questo e non cose tipo incontinenza, perché nella lettiera la fa normalmente, ma sul letto l'ha fatta proprio come a segnare il territorio da cui è stato escluso...oggi vado a comprare il telo di plastica da mettere sul piumone almeno per i primi giorni, ieri non ho avuto tempo purtroppo.
comunque domani finisco l'antibiotico (per fortuna) e telefono al vet per vedere il da farsi.
la sabbietta ho l'ultimo sacco, ricompro la vecchia e la mischio alla nuova, ma in quanto a spostare le cassettine :26: no no no! ho finalmente trovato un compromesso per cui riesco a tenere la casa pulita, a salvare il parquet, non posso tornare a metterle in bagno! il bagno era praticamente impraticabile....mi dispiace per loro ma su questo non transigo.
intanto ieri sera, dopo aver impiegato circa 45 minuti per dare la pillola a gennarino :mad: credo per lo stress, ha fatto una cacca strana che gli è rimasta appiccicata sotto la coda :22: che scene ieri sera...io che cercavo di prenderlo per levargli questa cacca dalla coda, lui che si strusciava dappertutto sul pavimento e sui muri per staccarla :shy: mi sono proprio sconfortata...dopo una giornata di lavoro, la stanchezza, le cose da fare, la pipì in giro, morsi e graffi per prendere la pillola e poi anche la cacca...fortuna che è arrivato mio marito a sdrammatizzare :) perché mi veniva da piangere...
ketty 68
27-02-2013, 09:46
:p ma dai Selma... la cacca si attacca anche ai miei ogni tanto... mi accorgo subito perchè strusciano il c..o a terra e lasciano una bella scietta, che possono farci poveri non se la possono pulire con le zampette loro :D Per le lettiere se proprio devi lasciarle dove sono pazienza, però almeno lascia le porte aperte e vedrai che il vizio di spisciare gli passerà. Per i primi giorni però invece di mettere il telo di plastica sopra non è che puoi quando non ci sei togliere proprio il piumone, mettere il telo di plastica sotto e sopra mettere una coperta vecchia che anche se ci piscia sopra puoi lavarla? Sai perchè ti dico che magari non riconosca come intruso anche il telo di plastica e che così magari fai peggio... dico io eh poi vedi tu... sappici dire ciao! :kisses:
sì forse è una buona idea...solo che non ho coperte vecchie, purtroppo...vedo come posso ingegnarmi.
per la cacca appiccicata lo so, non è la prima volta che succede, è che ieri mi ero sconfortata, fortuna che il maritino è un tesoro :kisses: se non ci fosse lui...
ketty 68
27-02-2013, 19:50
Come và il pisciottone :D spero meglio dai!! E tu passato lo sconforto... ma si sono momenti ci passiamo tutti vedrai che tra un po' ci riderai sopra, coraggio sù! ;)
ciao ketty, grazie per il tuo interessamento!
il micetto sta bene, ieri ho comprato il telo di plastica e l'ho messo sul letto, quando ci è salito sopra ha fatto "meeew" di lamento, ha scavato un pò bucherellandolo ma poi si è arreso :D è andato nella lettiera e l'ha fatta lì...che bravo bimbo!
il momento di sconforto è passato, ieri sera ha anche preso le pillole in brevissimo tempo, poi stamattina li ho fatti uscire mezz'oretta per prendere un pò d'aria dato che c'era un bel sole...insomma sembra che tutto vada bene!
buona giornata :kisses:
ketty 68
28-02-2013, 11:33
Benissimo!! :micimiao06: l'ho detto io che è un pisciottone bravissimo!! ciao buona giornata anche a te :kisses:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.