Visualizza Versione Completa : Help!! Gatto, croste sulla schiena
sealandra
24-02-2013, 21:30
Ciao a tutti!!! Ho un problema col mio micio di 7 anni e mezzo. Ho scoperto da qualche giorno che ha una brutta crosta sulla schiena, e stasera mi sono accorta che ne ha una quasi simile ma in fase iniziale. 15gg fa ha dovuto fare una terapia con diverse punture sottocutanee di baytril per via della cistite che lo perseguita dopo aver fatto l'uretrostomia. Tra queste iniezioni, mi è capitato di fargliene un paio in cui sono uscite delle gocce di liquido (mai diluito, il dottore mi ha solo detto di agitare prima la siringa) ma al momento l'avevo pulito immediatamente. Non esce mai di casa e non ha contatti con altri animali. Si alimenta solo con Urinary Royal Canin (croccantini) e c/d hill's per l'umido, gli esami delle feci e delle urine sono negativi. Non ha rifatto quelli ematici. Siccome durante la terapia aveva la febbre, e puzzava un po' di pipì (dato che l'aveva fatta in giro), ho deciso di comprare dello shampoo secco in mousse apposta per gatti senza stressarlo con l'acqua. Non so se sia stato questo a dargli problemi. Vi ho postato i link con le foto alla fine. Quella più grossa può corrispondere ad un punto in cui è stata fatta l'iniezione e dove comunque non riesce a leccarsi perchè è dietro la schiena mentre quella più piccola è giusto "arrossata" ma già più in basso, verso la coda!! Il pelo sembra quasi diradato, con un po' di forfora in quel punto!! Qualcuno ha avuto esperienze simili? Posso medicarlo con qualcosa? E' da giorni che è così, al momento non mi dà sintomi ma quando provo a spulciarlo per controllare, si agita e scappa via... Grazie mille!!!!
http://img194.imageshack.us/img194/6152/img20130219205136.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/7874/img20130219200939.jpg
Ciliegia
25-02-2013, 07:56
Ciao e benvenuta!
Sono tipiche croste da punture da Baytril..io, personalmente, non ne farò mai più.
Allora..fai in modo che il micio non si gratti o lecchi, anche a costo di mettergli qualche protezione meccanica (magliette, collari ecc) e disinfetta due volte al giorno con della clorexydina. In quei punti il farmaco ha praticamente bruciato la pelle (succede quando non è stato diluito e quando il gatto ha la pelle molto delicata), che deve rigenerarsi.
Per il mio gatto si è dovuto procedere alla rimozione chirurgica della parte necrotica perché non guariva, ma vedrai che non sarà così anche per il tuo; nel nostro caso poi erano intervenute altre complicazioni.
Prova a fare come ti ho detto intanto e non preoccuparti. Meglio prenderlo per bocca, il baytril.
sealandra
25-02-2013, 19:00
Grazie mille per il consiglio!! La clorexydina si compra in farmacia e senza ricetta?
Ciliegia
25-02-2013, 20:43
Si si chiama clorexyderm spray e lo trovi in farmacia o in un pet shop abbastanza fornito. Facci sapere come va!
sealandra
26-02-2013, 16:25
Grazie mille!! Ho comprato la soluzione in spray a €14,90 da 100ml prima di leggere questo messaggio :o l'ho appena usata.. dice solo una volta al giorno, dici che basta? speriamo che funzioni :shy:
Ciliegia
26-02-2013, 16:29
Grazie mille!! Ho comprato la soluzione in spray a €14,90 da 100ml prima di leggere questo messaggio :o l'ho appena usata.. dice solo una volta al giorno, dici che basta? speriamo che funzioni :shy:
Mettilo pure mattina e sera..serve a disinfettare e mantenere idratata la pelle, di modo che non gli tiri e non vada a grattarsi. Ci vorrà del tempo ma la crosta si ispessirà e cadrà. Tu sii costante nel mettere lo spray e non cercare di togliere la crosta per nessun motivo. Se il micio non ha la pelle delicatissima nel giro di un paio di settimane dovrebbe già cadergli. :)
sealandra
27-02-2013, 18:56
Grazie, in effetti già da ieri a oggi mi sembra che sia cambiata..quella specie di contorno rosso sembra che si sia ristretto intorno alla parte di crosta.. in ogni caso non è in un punto dove si può leccare o grattare per fortuna.. è praticamente dietro, al centro della schiena!! vedremo i nuovi sviluppi :)
Ciliegia
27-02-2013, 19:51
Grazie, in effetti già da ieri a oggi mi sembra che sia cambiata..quella specie di contorno rosso sembra che si sia ristretto intorno alla parte di crosta.. in ogni caso non è in un punto dove si può leccare o grattare per fortuna.. è praticamente dietro, al centro della schiena!! vedremo i nuovi sviluppi :)
Molto bene :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.